Learning Community

Welcome to Learning Community page! Learning Community è un istituto di ricerca che opera ne

Normali funzionamento

14/03/2023

***WEBINAR sulle COMPETENZE del DOCENTE INCLUSIVO***
In vista del nuovo concorso TFA Sostegno, il portale formativo TiFormo ha organizzato un webinar di 4 ore sul profilo delle competenze del docente inclusivo che si svolgerà nei giorni 28 e 30 marzo 2023. Durante l'incontro, della durata complessiva di 4 ore, faremo insieme un viaggio all'interno del concetto di inclusione: teorie, modelli e strumenti, e impareremo come autovalutare le nostre competenze inclusive per individuare le aree di miglioramento. Il corso è accreditato MIUR ed è possibile ottenere la certificazione S.O.F.I.A.
Per tutte le info e le modalità di iscrizione: www.tiformo.it , contatto +39 379 105 6495. Iscrizioni fino al 27 marzo.

23/12/2022

Auguri di Buon Natale e di Felice Anno Nuovo da tutti noi di Learning Community!

13/05/2022

ALL IN SCHOOL MEETING IN SPAIN!
Finalmente l'allentamento delle restrizioni sanitarie ha permesso al partenariato del progetto All In School di incontrarsi in presenza per la prima volta! Il meeting si svolgerà in Spagna il 16 e 17 maggio, ospitato dal Centro San Viator, e sarà l'occasione per rinsaldare la collaborazione di un gruppo che ha lavorato finora in modalità remota. Il partenariato del progetto è costituito da 6 scuole europee da Italia, Spagna, Romania, Bulgaria e Portogallo, e dall'Istituto di Ricerca Learning Community. Sul sito del progetto è già disponibile il prodotto principale: l'Inventory online per l'autovalutazione delle competenze inclusive dell'insegnante.
---------
ALL IN SCHOOL MEETING IN SPAIN!
Finally, the easing of health restrictions allowed the All In School project partnership to meet in person for the first time! The meeting will take place in Spain on 16 and 17 May, hosted by the San Viator Center, and will be an opportunity to strengthen the collaboration of a group that has so far worked remotely. The project partnership is made up of 6 European schools from Italy, Spain, Romania, Bulgaria and Portugal, and the Learning Community Research Institute. The main product is already available on the project website: the online inventory for the self-assessment of the teacher's inclusive competences.

https://www.allinschool.eu/inventory/

Photos from Learning Community's post 25/03/2022

Lunedì 28 marzo 2022, alle ore 10:00 presso la Sala Congressi dell'Hotel Palazzo Virgilio a Brindisi si terrà il convegno conclusivo del Progetto CURRY.
Il progetto fornisce agli insegnanti strumenti, procedure e linee guida metodologiche per svolgere attività di Content Curation a scuola, supportandoli nello sviluppo di approcci innovativi per far acquisire agli studenti le competenze di Information Literacy.
Coordinatore del progetto è l'I.I.S.S. “E. Majorana “di Brindisi in collaborazione con scuole in Belgio, Estonia, Francia, Italia, Spagna e, per l'Italia, con la scuola IC Bozzano di Brindisi e l'istituto di ricerca Learning Community di Roma.
Il programma del Convegno prevede la presentazione dei risultati raggiunti alla presenza di città, autorità provinciali e regionali, esperti del settore, associazioni culturali, giornalisti, docenti e stakeholders. All'evento parteciperà anche una delegazione di studenti coinvolti nell'attività finale del Progetto, che illustreranno il proprio lavoro.
L'evento si svolgerà nel pieno rispetto delle normative anti-Covid.
_________
The final conference of the CURRY Project will be held on Monday 28 March 2022, at 10:00 at the Congress Hall of the Hotel Palazzo Virgilio in Brindisi.
The project provides teachers with tools, procedures and methodological guidelines to carry out Content Curation activities at school, supporting them in the development of innovative approaches to help students acquire Information Literacy skills.
Coordinator of the project is the I.I.S.S. "E. Majorana“ of Brindisi in partnership with schools in Belgium, Estonia, France, Italy, Spain and, for Italy, with the IC Bozzano school of Brindisi and Learning Community, research institute of Rome.
The conference program provides for the presentation of the results achieved in the presence of cities, provincial and regional authorities, sector experts, cultural associations, journalists, teachers and stakeholders. The event will also be attended by a delegation of students involved in the final activity of the Project, who will illustrate their work.
The event will take place in full compliance with anti-Covid regulations.

22/12/2021
02/11/2021

Learning Community ricorda Girolamo D'Errico, amico e collega di avventura in iniziative e progetti Erasmus. Abbiamo avuto il privilegio di lavorare insieme e di condividere con lui momenti conviviali e gioiosi. Non ci sono parole per esprimere quanto la sua amicizia sia stata preziosa e quanto oggi ne sentiamo la mancanza.
Lo ricordiamo con questa foto che lo ritrae mentre presiedeva un meeting del progetto Erasmus Space, e che a nostro parere lo rappresenta come era: sorridente, positivo e pieno di energia.
Ci stringiamo con profondo affetto alla sua famiglia e ai colleghi di Brindisi.
-----------
Learning Community remembers Girolamo D'Errico, friend and colleague of adventure in Erasmus initiatives and projects. We had the privilege of working together and sharing convivial and joyful moments with him. There are no words to express how precious his friendship was and how much we miss it today.
We remember him with this photo in which he chaired a meeting of the Erasmus Space project, and which in our opinion represents him as he was: smiling, positive and full of energy.
We embrace his family and colleagues in Brindisi with deep affection.

All In School Presentation 27/03/2021

ALL IN SCHOOL is on Youtube!
The ALL IN SCHOOL project develops a system for the self-analysis of teachers’ inclusive competences that supports them in acquiring awareness of their ability to foster inclusion, and that integrates with a set of reflective approaches and procedures for analysing the level of school inclusivity.
Watch and share the video presentation!

All In School Presentation ALL IN SCHOOL is the acronym of “Analysis- Leaded approach of Levels of Inclusivity in School to reduce early school leaving”. It is an Erasmus+ project real...

25/11/2020

La pandemia non ferma i progetti Erasmus! Il progetto ALL IN SCHOOL, approvato nel 2020, parte con la prima riunione del consorzio che si svolgerà online il 25 e 26 novembre. L'incontro consentirà il vero inizio delle attività, già avviate con una ricerca di sfondo per definire lo stato dell'arte dell'inclusione nei paesi partner. Il progetto, coordinato dall'IC Bozzano di Brindisi, svilupperà un online inventory per l'autoanalisi delle competenze inclusive degli insegnanti. Maggiori informazioni sul sito web del progetto: www.allinschool.eu
-----------------------------
Pandemic does not stop Erasmus projects! The ALL IN SCHOOL project, approved in 2020, starts with the first consortium meeting which will take place online on 25 and 26 November. The meeting will allow the real beginning of the activities, already started with a background research to define the state of the art of inclusion in the partners countries. The project, coordinated by IC Bozzano of Brindisi, will develop an online inventory for the self-analysis of teachers’ inclusive skills. More information on the project website: www.allinschool.eu

Competenze digitali e Content Curation: il progetto CURRY - EPALE - European Commission 18/11/2020

L’emergenza Covid-19 ha reso evidente l’importanza di un uso esperto e consapevole delle tecnologie digitali sia nel campo lavorativo sia nel campo dell’istruzione e della formazione.
La Content Curation, in quanto processo per raccogliere, filtrare, catalogare e redistribuire contenuti e informazioni, supporta in giovani e adulti l’acquisizione di competenze digitali e Information Literacy.
Il progetto Erasmus+ CURRY fornisce agli insegnanti di scuola primaria e secondaria modelli, strumenti e guide per svolgere in classe attività di Content Curation; leggi l'articolo e visita il sito per saperne di più.

https://epale.ec.europa.eu/it/blog/competenze-digitali-e-content-curation-il-progetto-curry

******************
The Covid-19 emergency has made clear the importance of an expert and aware use of digital technologies both in the workplace and in the field of education and training.
Content Curation, as a process for collecting, filtering, cataloging and redistributing content and information, supports the acquisition of digital skills and Information Literacy in young people and adults.
The Erasmus + CURRY project provides primary and secondary school teachers with models, tools and guides to carry out Content Curation activities in the classroom; read the article and visit the website to find out more.

https://epale.ec.europa.eu/it/blog/competenze-digitali-e-content-curation-il-progetto-curry

Competenze digitali e Content Curation: il progetto CURRY - EPALE - European Commission Competenze digitali e Content Curation: il progetto CURRY

21/09/2020

𝙄𝙡 𝙥𝙧𝙤𝙜𝙚𝙩𝙩𝙤 𝙎𝙥𝙖𝙘𝙚 𝙚̀ 𝙨𝙩𝙖𝙩𝙤 𝙞𝙣𝙨𝙚𝙧𝙞𝙩𝙤 𝙩𝙧𝙖 𝙡𝙚 𝙗𝙪𝙤𝙣𝙚 𝙥𝙧𝙖𝙩𝙞𝙘𝙝𝙚 𝙀𝙧𝙖𝙨𝙢𝙪𝙨+
La Commissione Europea ha inserito il progetto Erasmus+ SPACE tra gli esempi di buona pratica. Questo risultato è stato possibile grazie a tutti coloro che hanno partecipato alla sperimentazione e agli eventi del progetto, contribuendo allo sviluppo dei prodotti. Il progetto ha realizzato un MOOC e un repertorio online di risorse sul cyberbullismo; i prodotti e gli strumenti del progetto sono disponibili sul sito
https://www.spaceproject.net

COVID-19 20/03/2020

RESTIAMO A CASA!
Il Parlamento Europeo ci ricorda la necessità di restare a casa e mette a disposizione un servizio di informazioni in tempo reale sulla pandemia di Covid-19: https://www.ecdc.europa.eu/en/novel-coronavirus-china

Altre informazioni sulla diffusione del virus negli stati europei e sulle misure adottate dai governi: https://ec.europa.eu/info/live-work-travel-eu/health/coronavirus-response/eu-eea-and-uk_en

--------
STAY HOME!
European Parliament reminds us of the need to stay home and offers a real-time information service on the Covid-19 pandemic: https://www.ecdc.europa.eu/en/novel-coronavirus-china

Other information on the spread of the virus in European states and on the measures adopted by governments: https://ec.europa.eu/info/live-work-travel-eu/health/coronavirus-response/eu-eea-and-uk_en

COVID-19

The project – Space Project 13/03/2020

CORSO GRATUITO E RISORSE APERTE SULLE TECNOLOGIE DIGITALI
In questo difficile periodo in cui diviene necessario ricorrere alla formazione online, Learning Community ricorda agli insegnanti e ai formatori che sono disponibili le Risorse Educative Aperte sulle tecnologie, il cyberbullismo e la sicurezza in rete sviluppate dal progetto SPACE. Sul portale del progetto trovate una Libreria digitale e un corso gratuito e aperto a tutti. Il corso e le risorse sono disponibili in italiano, inglese, spagnolo, turco e portoghese.
Insieme ce la facciamo!
-----------
FREE COURSE AND OPEN EDUCATIONAL RESOURCES ON DIGITAL TECHNOLOGY
In this difficult period in which it becomes necessary to use online training, Learning Community reminds teachers and trainers that are available Open Educational Resources developed by SPACE project on technologies, cyberbullying and network security. On the project portal you will find a digital library and a free and open course. The course and resources are available in Italian, English, Spanish, Turkish and Portuguese.
Together we can do it!

https://www.spaceproject.net/the-project/

The project – Space Project The widespread diffusion and use of new technologies is connected to the phenomenon of cyberbullying, the bullying of others by means of new electronic technologies. Despite the EU Member States launched many initiatives and projects to prevent and combat it, the phenomenon is growing and there is n...

SECONDA RASSEGNA DEI PRODOTTI REALIZZATI SUI TEMI DEL DIGITAL CULTURAL HERITAGE DALLE SCUOLE ITALIANE “RAFFAELLO DE RUGGIERI” 06/02/2020

A Matera dal 30 marzo al 5 aprile si svolgerà Nova Magna Grecia, la seconda rassegna dei prodotti realizzati sui temi del Digital Cultural Heritage.
Una rassegna per dare voce e attenzione al protagonismo del nostro sistema scolastico e ai nostri ragazzi che hanno raccolto le sfide sottese ad , il primo Hackathon per la “titolarità culturale”, la conoscenza e la "presa in carico" del patrimonio culturale nazionale da parte dei giovani.

SECONDA RASSEGNA DEI PRODOTTI REALIZZATI SUI TEMI DEL DIGITAL CULTURAL HERITAGE DALLE SCUOLE ITALIANE “RAFFAELLO DE RUGGIERI” MATERA/30 Marzo-5 Aprile 2020 IIS “Giovanni Battista Pentasuglia” Via Mattei snc NOVA MAGNA GRAECIA: L’OCCASIONE DIGITALE PER LA CULTURA E IL MEZZOGIORNO D’EUROPA: è il logo e il nome che si è scel…

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Rome?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Video (vedi tutte)

Ubicazione

Digitare

Indirizzo


Via Di Tor Fiorenza 17
Rome
00199
Altro Istruzione Rome (vedi tutte)
Obiettivo Psicologia Obiettivo Psicologia
Via Albano 11
Rome, 00179

La prima Web Community italiana degli psicologi, psicoterapeuti e studenti di psicologia.

Running Academy Running Academy
Via Degli Scialoja, 18
Rome, 00196

A febbraio torna il corso Comunicazione, Lobby e Politica

ELSA Roma ELSA Roma
Viale Gorizia 17
Rome, 00198

To contribute to legal education, to foster mutual understanding, to promote social responsibility of law students and young lawyers.

Istituto Spirito Santo Istituto Spirito Santo
Via Asinio Pollione 5
Rome, 00153

"Istituto Spirito Santo" Scuola Primaria e Infanzia e Asilo Nido "Baby Garden Aventino"

Scuola Marziale Ho Sin Sul - Taekwondo Scuola Marziale Ho Sin Sul - Taekwondo
Largo S. Giorgio 4/Acilia (Roma)
Rome, 00125

A partire da Settembre 2016, si iniziano i nuovi Corsi di HoSinSul - Difesa Personale Saremo presso i locali della Parrocchia S.Giorgio di Acilia

Ateneo Impresa - The Future School Ateneo Impresa - The Future School
Federlazio Business Center/Centro Direzionale Via Cornelia 498
Rome, 00166

Ateneo Impresa, dal 1990 | The Future School. Formiamo specialisti per le professioni del futuro.

Language Point - Summer Camps Language Point - Summer Camps
Rome, 00063

A fantastic experience, please join our group!

SISRAN FIP SRL MASTER IN DIETOLOGIA E NUTRIZIONE UMANA SISRAN FIP SRL MASTER IN DIETOLOGIA E NUTRIZIONE UMANA
Via Borghesano Lucchese 24
Rome, 00146

CORSO DI FORMAZIONE E PERFEZIONAMENTO PER MEDICI,BIOLOGI,PSICOLOGI,FARMACISTI

Girolamo Portacci Girolamo Portacci
Roma
Rome

Oggi posso definirmi una persona di successo - ma non è stato sempre così. La conoscenza è la chiave per migliorare, è il motore del cambiamento.

IEVA Studio d'Arte IEVA Studio d'Arte
Via Elia Facchini, 16/Axa/
Rome, 00125

Ieva Studio d'Arte dal 1974, scuola di formazione artistica dove scoprire il PROPRIO TALENTO CREATIVO

Audiosonica Audiosonica
Worldwide
Rome, <>

Sound Engineering - Tecnico del suono - Audio networking

TAI CHI CHUAN ROMA TAI CHI CHUAN ROMA
Rome, 00100

Un punto d'incontro per tutti i praticanti di Tai Chi Chuan, in particolare per chi pratica lo stile