11/02/2025
VENERDI' 14 FEBBRAIO ORE 20.
𝗚𝗶𝗼𝗰𝗮𝗿𝗲 sembra essere la cosa più semplice e spontanea quando si immagina un piccolo essere umano, ma è davvero così?
Come possiamo lasciare che il bambino vada incontro a ciò che lo interessa sperimentando se stesso e il suo impulso volitivo verso il futuro, imitando e interpretando ciò che gli adulti fanno intorno a lui?
Di cosa ha bisogno per poter accogliere il mondo con i suoi sensi per poi comprenderlo attraverso il gioco?
In questo incontro esploriamo insieme alla Maestra 𝗦𝗶𝗹𝘃𝗮𝗻𝗮 𝗠𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶 il significato dell’educazione al gioco e la responsabilità che in questo ambito riveste l’adulto. Lasciare che la fantasia si esprima attraverso immagini trovate con “il fare” in libertà, e non attraverso giocattoli già strutturati in forme definite, significa permettere che questa si sviluppi in modo sano e pieno, affinché diventi base sicura dello sviluppo sociale e cognitivo dell’adulto di domani.
L'incontro è ad 𝗶𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗼 𝘤𝘰𝘯 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘪𝘣𝘶𝘵𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘢𝘱𝘦𝘷𝘰𝘭𝘦.
Non è necessaria la prenotazione.
ʟɪʙᴇʀᴀ sᴄᴜᴏʟᴀ ᴊᴀɴᴜᴀ
ᴘ.ʟᴇ ᴇᴢɪᴏ ᴛᴀʀᴀɴᴛᴇʟʟɪ, 18
☎ 06.5515938 - 📩 [email protected]
🌐 janua.it
10/02/2025
"𝑰𝒍 𝒄𝒐𝒍𝒐𝒓𝒆 𝒏𝒆𝒍 𝒓𝒆𝒔𝒑𝒊𝒓𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍'𝒂𝒏𝒏𝒐"
Sᴇᴍɪɴᴀʀɪᴏ ᴅɪ ᴀᴄǫᴜᴇʀᴇʟʟᴏ sᴛᴇɪɴᴇʀɪᴀɴᴏ ᴄᴏɴ Marzia Maier.
𝙿𝚛𝚘𝚜𝚜𝚒𝚖𝚘 𝚒𝚗𝚌𝚘𝚗𝚝𝚛𝚘:
👉 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗽𝗿𝗼𝘀𝘀𝗶𝗺𝗮 - 𝟭𝟲 𝗙𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 dalle 𝟭𝟬:𝟬𝟬 alle 𝟭𝟮:𝟬𝟬
𝗣𝗲𝗿 𝗶𝗻𝗳𝗼 𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶: 📩 [email protected]
ʟɪʙᴇʀᴀ sᴄᴜᴏʟᴀ ᴊᴀɴᴜᴀ
ᴘ.ʟᴇ ᴇᴢɪᴏ ᴛᴀʀᴀɴᴛᴇʟʟɪ, 18
☎ 06.5515938 - 📩 [email protected]
🌐 janua.it
20/01/2025
𝙄 𝙥𝙧𝙤𝙘𝙚𝙨𝙨𝙞 𝙫𝙞𝙩𝙖𝙡𝙞: 𝙪𝙣𝙖 𝙫𝙞𝙖 𝙙𝙞 𝙘𝙤𝙢𝙥𝙧𝙚𝙣𝙨𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙡𝙤 𝙨𝙫𝙞𝙡𝙪𝙥𝙥𝙤 𝙚 𝙜𝙡𝙞 𝙖𝙥𝙥𝙧𝙚𝙣𝙙𝙞𝙢𝙚𝙣𝙩𝙞.
𝘝𝘦𝘯𝘦𝘳𝘥𝘪̀ 𝘱𝘳𝘰𝘴𝘴𝘪𝘮𝘰, 24 𝘎𝘦𝘯𝘯𝘢𝘪𝘰, 𝘰𝘳𝘦 20.
Cosa sono le sette tappe che caratterizzano ogni forma vivente?
Come si trasformano la respirazione o la nutrizione in facoltà dell'anima?
Come possono aiutare ogni educatore nell' osservazione di sé e dei suoi alunni, specialmente i più fragili?
La nostra scuola ospita un incontro sul tema dei Processi vitali, tenuto da 𝗦𝘁𝗲𝗳𝗮𝗻𝗶𝗮 𝗖𝗵𝗶𝗻𝘇𝗮𝗿𝗶.
Pedagogista curativa a indirizzo antroposofico, counselor dell'età evolutiva e tutor dell'apprendimento. Collabora come formatrice in molte scuole Waldorf ed è stata maestra di classe per 12 anni.
𝗜𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗼 𝘤𝘰𝘯 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘪𝘣𝘶𝘵𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘢𝘱𝘦𝘷𝘰𝘭𝘦.
Non è necessaria la prenotazione.
ʟɪʙᴇʀᴀ sᴄᴜᴏʟᴀ ᴊᴀɴᴜᴀ
ᴘ.ʟᴇ ᴇᴢɪᴏ ᴛᴀʀᴀɴᴛᴇʟʟɪ, 18
☎ 06.5515938 - 📩 [email protected]
🌐 janua.it
08/01/2025
"𝑰𝒍 𝒄𝒐𝒍𝒐𝒓𝒆 𝒏𝒆𝒍 𝒓𝒆𝒔𝒑𝒊𝒓𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍'𝒂𝒏𝒏𝒐"
Sᴇᴍɪɴᴀʀɪᴏ ᴅɪ ᴀᴄǫᴜᴇʀᴇʟʟᴏ sᴛᴇɪɴᴇʀɪᴀɴᴏ ᴄᴏɴ Marzia Maier.
𝙿𝚛𝚘𝚜𝚜𝚒𝚖𝚘 𝚒𝚗𝚌𝚘𝚗𝚝𝚛𝚘:
👉 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝗽𝗿𝗼𝘀𝘀𝗶𝗺𝗮 - 𝟭𝟮 𝗚𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 dalle 𝟭𝟬:𝟬𝟬 alle 𝟭𝟮:𝟬𝟬
𝗣𝗲𝗿 𝗶𝗻𝗳𝗼 𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶: 📩 [email protected]
ʟɪʙᴇʀᴀ sᴄᴜᴏʟᴀ ᴊᴀɴᴜᴀ
ᴘ.ʟᴇ ᴇᴢɪᴏ ᴛᴀʀᴀɴᴛᴇʟʟɪ, 18
☎ 06.5515938 - 📩 [email protected]
🌐 janua.it
03/01/2025
Incontro culturale "𝗜𝗹 𝗳𝗲𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝗹𝗲 𝗲 𝗶𝗹 𝗺𝗮𝘀𝗰𝗵𝗶𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗮𝗺𝗯𝗶𝘁𝗼 𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼, 𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼, 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗲 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲."
𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟭𝟬 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼, 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟬.
L'incontro, condotto dal Maestro 𝗦𝗮𝗯𝗶𝗻𝗼 𝗣𝗮𝘃𝗼𝗻𝗲, tocca un tema oggi particolarmente attuale per la comprensione dei giovani nelle varie fasi della loro vita.
L'incontro è aperto a tutti gli adulti interessati e si terrà presso i locali della nostra Scuola.
Non è necessaria la prenotazione.
Vi invitiamo alla puntualità al fine di non perdere importanti premesse.
𝗟'𝗶𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗲̀ 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗼 e la diffusione gradita.
Per l'incontro è richiesto un contributo consapevole.
ʟɪʙᴇʀᴀ sᴄᴜᴏʟᴀ ᴊᴀɴᴜᴀ
ᴘ.ʟᴇ ᴇᴢɪᴏ ᴛᴀʀᴀɴᴛᴇʟʟɪ, 18
☎ 06.5515938 - 📩 [email protected]
🌐 janua.it
28/12/2024
𝗢𝗣𝗘𝗡 𝗗𝗔𝗬 - 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟭 𝗚𝗘𝗡𝗡𝗔𝗜𝗢
L'impulso pedagogico dato da Rudolf Steiner nasce per educare: ovvero per lasciare che emerga da ogni giovane individuo il potenziale umano già presente in lui accompagnandolo con un lavoro che nutra questo germe fino alla fioritura. Questo, affermava, gli fornirà tutti gli strumenti per realizzarsi pienamente nella vita. A questi principi si ispira la nostra vita scolastica ogni giorno.
𝘗𝘦𝘳 𝘢𝘱𝘱𝘳𝘰𝘧𝘰𝘯𝘥𝘪𝘳𝘦 𝘦̀ 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘪𝘣𝘪𝘭𝘦 𝘱𝘳𝘦𝘯𝘰𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘶𝘯 𝘤𝘰𝘭𝘭𝘰𝘲𝘶𝘪𝘰 𝘤𝘰𝘯 𝘪 𝘮𝘢𝘦𝘴𝘵𝘳𝘪 𝘦 𝘷𝘪𝘴𝘪𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘴𝘤𝘶𝘰𝘭𝘢 𝘴𝘤𝘳𝘪𝘷𝘦𝘯𝘥𝘰 𝘢 𝗷𝗮𝗻𝘂𝗮@𝘁𝗶𝘀𝗰𝗮𝗹𝗶.𝗶𝘁
ʟɪʙᴇʀᴀ sᴄᴜᴏʟᴀ ᴊᴀɴᴜᴀ
ᴘ.ʟᴇ ᴇᴢɪᴏ ᴛᴀʀᴀɴᴛᴇʟʟɪ, 18
☎ 06.5515938 - 📩 [email protected]
🌐 janua.it
24/12/2024
BUON NATALE
“Il pensiero natalizio lo capiscono anche i bambini più piccoli nel loro cuore. E che cos’è questo sentimento che il cuore ha del Natale se lo si studia nei bambini che vengono chiamati dopo che le luci sono state accese e i regali disposti tutt’intorno – che cos’è mai questo profondo sentimento del Natale quando poi i bimbi vengono condotti davanti all’albero di Natale, quando ricevono i doni, quando viene detto loro che è stato Gesù Bambino a portarli – qual è la cosa essenziale?
Forse i bambini non lo sanno, ma lo sentono inconsciamente in quelle profondità dell’anima umana, così intime che non sempre le si può chiamare alla coscienza. Che cos’è questa cosa essenziale, se si indaga a fondo ciò che vive nei bambini – di solito non lo si fa –, quando si sentono dire che questi regali gli sono stati portati da esseri celesti? Non sono quei regali che loro stessi possono cogliere là fuori lungo il ruscello, in primavera e in estate, no, sono doni che vengono dal Cielo, non dalla Terra. Che cos’è che vive allora nei bambini?
Se si guarda a fondo nei cuori dei bambini con occhi che possiamo definire «veggenti» e che si acquisiscono a poco a poco, si può dire: la cosa più importante, il sentimento più intenso che vive inconsciamente nei cuori infantili è un’infinita, profondissima gratitudine.
E se ci si immedesima in essa, si sente qualcosa del pensiero che fa sgorgare questo sentimento di gratitudine. Perché mai questa gratitudine inonda il cuore, le anime dei bambini, perché mai?
È perché nel profondo dell’inconscio questo cuore si dice: noi uomini dobbiamo essere grati di non essere stati abbandonati, riconoscenti per il fatto che dalle altezze spirituali un Essere si sia chinato verso di noi, che abbia voluto dimorare sulla Terra con noi uomini – su quella Terra che sarebbe dovuta rimanere buia a causa della tentazione in paradiso, che si sarebbe dovuta raffreddare e irrigidire all’ingresso del grande inverno. Ogni anno quell’Essere ritorna su questa Terra che si appresta all’irrigidimento, nel periodo che ci annuncia a livello sia simbolico sia reale la fine della Terra nel gelo dell’inverno, nel buio, nell’oscurità.”
(Pietro Archiati)
Vi condividiamo il link al racconto de “Il buon Gherardo” che ci ha accompagnato nel nostro saluto prenatalizio.
𝗘 𝗰𝗼𝗻 𝗹’𝗶𝗺𝗺𝗮𝗴𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗽𝗲 𝘃𝗶𝘃𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗩𝗜𝗜𝗜 𝗰𝗹𝗮𝘀𝘀𝗲, 𝘃𝗶 𝗮𝘂𝗴𝘂𝗿𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝘀𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗼𝗴𝗻𝘂𝗻𝗼 𝗼𝗰𝗰𝗮𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲 𝘀𝗽𝗶𝗿𝗶𝘁𝘂𝗮𝗹𝗲.
https://www.famigliafideus.com/wp-content/uploads/2024/03/PER-UNA-RINASCITA-DEL-NATALE-Rudolf-Steiner.pdf
ʟɪʙᴇʀᴀ sᴄᴜᴏʟᴀ ᴊᴀɴᴜᴀ
ᴘ.ʟᴇ ᴇᴢɪᴏ ᴛᴀʀᴀɴᴛᴇʟʟɪ, 18
☎ 06.5515938 - 📩 [email protected]
🌐 janua.it
22/12/2024
Atteso come ogni anno, il 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲 ci ha avvolto nel suo calore e nel suo ritmo vibrante.
Tutte le classi hanno preparato con costanza e dedizione molti canti ricchi di significato provenienti da più parti del mondo.
L’orchestra dei nostri alunni ha eseguito armonie non semplici, regalandoci momenti di meraviglia per la loro capacità di esecuzione.
𝘔𝘢 𝘢 𝘤𝘰𝘴𝘢 𝘴𝘦𝘳𝘷𝘦 𝘭𝘢 𝘱𝘢𝘳𝘰𝘭𝘢 𝘤𝘢𝘯𝘵𝘢𝘵𝘢?
Il respiro è essenzialmente al servizio della vitalità, alla conservazione della vita. Parlando e cantando una forma di vita piú alta dell’animale ne consegue: tramite gli organi a ciò destinati, spirito ed anima plasmano l’aria dell’apparato respiratorio in un vivente organismo, che poi si esprime appunto attraverso parola e canto. Non l’aria muove la laringe, ma proprio quest’ultima, mossa dall’organismo animico-spirituale, plasma l’aria al servizio di parola e canto, che si rivelano un processo respiratorio trasformato irradiante attraverso l’intero corpo.
ʟɪʙᴇʀᴀ sᴄᴜᴏʟᴀ ᴊᴀɴᴜᴀ
ᴘ.ʟᴇ ᴇᴢɪᴏ ᴛᴀʀᴀɴᴛᴇʟʟɪ, 18
☎ 06.5515938 - 📩 [email protected]
🌐 janua.it
22/12/2024
𝗤𝗨𝗔𝗥𝗧𝗔 𝗗𝗢𝗠𝗘𝗡𝗜𝗖𝗔 𝗗'𝗔𝗩𝗩𝗘𝗡𝗧𝗢
𝘈𝘕𝘎𝘌𝘓𝘖 𝘝𝘐𝘖𝘓𝘈 𝘔𝘈𝘓𝘝𝘈
L'ultima domenica prima di Natale un grande angelo con il mantello di un colore violetto molto delicato e caldo appare in cielo e sorvola tutta la terra. Tiene nella sua mano una grande lira. Suona con questa lira una musica molto dolce e canta un canto molto armonioso e chiaro. Ma per udirlo bisogna avere un cuore silenzioso e attento.
Egli canta il grande canto della Pace, il canto del Bambino Natale e del Regno di Dio che viene sulla terra. Moltissimi angioletti lo accompagnano e anch'essi cantano e giubilano nel cielo.
𝐀𝐥𝐥𝐨𝐫𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐬𝐞𝐦𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐨𝐫𝐦𝐨𝐧𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐬𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐯𝐞𝐠𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐞 𝐥𝐚 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐬𝐭𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐚𝐥𝐞: 𝐢𝐥 𝐜𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐧𝐠𝐞𝐥𝐢 𝐥𝐞 𝐝𝐢𝐜𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐃𝐢𝐨 𝐧𝐨𝐧 𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐮𝐧 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐬𝐚𝐫𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐮𝐧 𝐏𝐚𝐫𝐚𝐝𝐢𝐬𝐨.
ᴛᴇsᴛᴏ ᴇ ɪᴍᴍᴀɢɪɴᴇ ᴛʀᴀᴛᴛɪ ᴅᴀʟ ʟɪʙʀᴏ "Fᴇsᴛᴇɢɢɪᴀʀᴇ ʟ'Aᴠᴠᴇɴᴛᴏ", Sᴏʟɪɴᴇ ᴇ Pɪᴇʀʀᴇ Lᴇɪɴʜᴀʀᴅ
ʟɪʙᴇʀᴀ sᴄᴜᴏʟᴀ ᴊᴀɴᴜᴀ
☎ 06.5515938 - 📩 [email protected]
ᴘ.ʟᴇ ᴇᴢɪᴏ ᴛᴀʀᴀɴᴛᴇʟʟɪ, 18
🌐 janua.it
15/12/2024
𝗧𝗘𝗥𝗭𝗔 𝗗𝗢𝗠𝗘𝗡𝗜𝗖𝗔 𝗗'𝗔𝗩𝗩𝗘𝗡𝗧𝗢
𝘈𝘕𝘎𝘌𝘓𝘖 𝘉𝘐𝘈𝘕𝘊𝘖
La terza domenica, un angelo tutto bianco e luminoso discende verso la terra. Tiene nella sua mano destra un raggio di sole che possiede un potere meraviglioso. 𝑉𝑎 𝑣𝑒𝑟𝑠𝑜 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑔𝑙𝑖 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑖 𝑢𝑚𝑎𝑛𝑖 𝑛𝑒𝑙 𝑐𝑢𝑖 𝑐𝑢𝑜𝑟𝑒 𝑙'𝑎𝑛𝑔𝑒𝑙𝑜 𝑟𝑜𝑠𝑠𝑜 𝑎𝑣𝑒𝑣𝑎 𝑡𝑟𝑜𝑣𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙'𝑎𝑚𝑜𝑟𝑒 𝑎𝑢𝑡𝑒𝑛𝑡𝑖𝑐𝑜 𝑒 𝑙𝑖 𝑡𝑜𝑐𝑐𝑎 𝑐𝑜𝑛 𝑖𝑙 𝑠𝑢𝑜 𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑑𝑖 𝑙𝑢𝑐𝑒. Allora questa luce penetra nel cuore di questi uomini e si mette a rischiararli e a riscaldarli dall'interno.
Ed è come se il sole si accendesse nei loro occhi e discendesse nelle loro mani, nei loro piedi e in tutto il loro corpo. Persino i più poveri, i più umili fra gli uomini sono così trasformati e cominciano ad assomigliare agli angeli, perché hanno un po' d'amore puro nel loro cuore.
𝑀𝑎 𝑛𝑜𝑛 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑖𝑙 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑜 𝑣𝑒𝑑𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑎𝑛𝑔𝑒𝑙𝑜 𝑏𝑖𝑎𝑛𝑐𝑜. 𝑆𝑜𝑙𝑜 𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑛𝑔𝑒𝑙𝑖 𝑙𝑜 𝑣𝑒𝑑𝑜𝑛𝑜 𝑒 𝑐𝑜𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑖 𝑐𝑢𝑖 𝑜𝑐𝑐ℎ𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑖 𝑖𝑙𝑙𝑢𝑚𝑖𝑛𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑢𝑎 𝑙𝑢𝑐𝑒. 𝐸' 𝑐𝑜𝑛 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑙𝑢𝑐𝑒 𝑛𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑜𝑐𝑐ℎ𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑖 𝑝𝑢𝑜̀ 𝑣𝑒𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑙 𝑝𝑖𝑐𝑐𝑜𝑙𝑜 𝐵𝑎𝑚𝑏𝑖𝑛𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑎𝑠𝑐𝑒 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑚𝑎𝑛𝑔𝑖𝑎𝑡𝑜𝑖𝑎.
ᴛᴇsᴛᴏ ᴇ ɪᴍᴍᴀɢɪɴᴇ ᴛʀᴀᴛᴛɪ ᴅᴀʟ ʟɪʙʀᴏ "Fᴇsᴛᴇɢɢɪᴀʀᴇ ʟ'Aᴠᴠᴇɴᴛᴏ", Sᴏʟɪɴᴇ ᴇ Pɪᴇʀʀᴇ Lᴇɪɴʜᴀʀᴅ
ʟɪʙᴇʀᴀ sᴄᴜᴏʟᴀ ᴊᴀɴᴜᴀ
☎ 06.5515938 - 📩 [email protected]
ᴘ.ʟᴇ ᴇᴢɪᴏ ᴛᴀʀᴀɴᴛᴇʟʟɪ, 18
🌐 janua.it
09/12/2024
"𝑰𝒍 𝒄𝒐𝒍𝒐𝒓𝒆 𝒏𝒆𝒍 𝒓𝒆𝒔𝒑𝒊𝒓𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍'𝒂𝒏𝒏𝒐"
Sᴇᴍɪɴᴀʀɪᴏ ᴅɪ ᴀᴄǫᴜᴇʀᴇʟʟᴏ sᴛᴇɪɴᴇʀɪᴀɴᴏ ᴄᴏɴ Marzia Maier.
𝙿𝚛𝚘𝚜𝚜𝚒𝚖𝚘 𝚒𝚗𝚌𝚘𝚗𝚝𝚛𝚘:
👉 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟱 𝗗𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 dalle 𝟭𝟬:𝟬𝟬 alle 𝟭𝟮:𝟬𝟬
𝗣𝗲𝗿 𝗶𝗻𝗳𝗼 𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶: 📩 [email protected]
ʟɪʙᴇʀᴀ sᴄᴜᴏʟᴀ ᴊᴀɴᴜᴀ
ᴘ.ʟᴇ ᴇᴢɪᴏ ᴛᴀʀᴀɴᴛᴇʟʟɪ, 18
☎ 06.5515938 - 📩 [email protected]
🌐 janua.it
08/12/2024
𝗦𝗘𝗖𝗢𝗡𝗗𝗔 𝗗𝗢𝗠𝗘𝗡𝗜𝗖𝗔 𝗗'𝗔𝗩𝗩𝗘𝗡𝗧𝗢
𝘈𝘕𝘎𝘌𝘓𝘖 𝘙𝘖𝘚𝘚𝘖
Oggi un secondo angelo discende dal cielo. E' vestito con un grande mantello rosso e porta nella sua mano sinistra un grande canestro, tutto d'oro. Questo canestro è vuoto e l'angelo vorrebbe riempirlo per riportarlo tutto pieno d'innanzi al trono di Dio. Ma cosa vi andrà a mettere?
Il canestro è molto fine e delicato, perché è intrecciato con raggi di sole; non ci si possono mettere cose dure e pesanti dentro. L'angelo passa molto discretamente in tutte le case, su tutta la terra e cerca...
Che cosa cerca? 𝐸𝑔𝑙𝑖 𝑠𝑐𝑟𝑢𝑡𝑎 𝑖𝑙 𝑐𝑢𝑜𝑟𝑒 𝑑𝑖 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑔𝑙𝑖 𝑢𝑜𝑚𝑖𝑛𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑣𝑒𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑠𝑒 𝑣𝑖 𝑡𝑟𝑜𝑣𝑎 𝑢𝑛 𝑝𝑜' 𝑑'𝑎𝑚𝑜𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑙𝑒𝑡𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑝𝑢𝑟𝑜.
𝐸 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑎𝑚𝑜𝑟𝑒 𝑙𝑜 𝑚𝑒𝑡𝑡𝑒 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑢𝑎 𝑐𝑜𝑝𝑝𝑎 𝑒, 𝑞𝑢𝑖𝑛𝑑𝑖, 𝑙𝑜 𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎 𝑣𝑒𝑟𝑠𝑜 𝑖𝑙 𝑐𝑖𝑒𝑙𝑜.
𝐄 𝐥𝐚̀, 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐛𝐢𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐢𝐥 𝐜𝐢𝐞𝐥𝐨, 𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐧𝐠𝐞𝐥𝐢 𝐞 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐠𝐥𝐢 𝐮𝐨𝐦𝐢𝐧𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐦𝐨𝐫𝐭𝐢 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚, 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐨𝐧𝐨 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐚𝐦𝐨𝐫𝐞 𝐞 𝐧𝐞 𝐟𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐥𝐮𝐜𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐞.
ᴛᴇsᴛᴏ ᴇ ɪᴍᴍᴀɢɪɴᴇ ᴛʀᴀᴛᴛɪ ᴅᴀʟ ʟɪʙʀᴏ "Fᴇsᴛᴇɢɢɪᴀʀᴇ ʟ'Aᴠᴠᴇɴᴛᴏ", Sᴏʟɪɴᴇ ᴇ Pɪᴇʀʀᴇ Lᴇɪɴʜᴀʀᴅ
ʟɪʙᴇʀᴀ sᴄᴜᴏʟᴀ ᴊᴀɴᴜᴀ
☎ 06.5515938 - 📩 [email protected]
ᴘ.ʟᴇ ᴇᴢɪᴏ ᴛᴀʀᴀɴᴛᴇʟʟɪ, 18
🌐 janua.it
06/12/2024
Alla scuola Janua viene dato molto spazio alle arti, in particolar modo alla musica.
Accanto alle possibilità offerte ai nostri allievi in ambito didattico, proponiamo anche eventi musicali dal vivo, con la prospettiva di far conoscere al pubblico il repertorio e le tradizioni musicali proposte, attraverso un contatto diretto con gli artisti.
𝗠𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶 𝟭𝟭 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴 𝗶𝗹 𝗺𝗮𝗲𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗠𝗮𝘁𝘁𝗲𝗼 𝗚𝗮𝗹𝘇𝗶𝗴𝗻𝗮, 𝗽𝗶𝗮𝗻𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗲 𝗶𝗻𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮, 𝗰𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗼𝗿𝗿𝗮̀ 𝘂𝗻 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗹𝗮 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝗕𝗲𝗲𝘁𝗵𝗼𝘃𝗲𝗻.
Vi aspettiamo!
ʟɪʙᴇʀᴀ sᴄᴜᴏʟᴀ ᴊᴀɴᴜᴀ
ᴘ.ʟᴇ ᴇᴢɪᴏ ᴛᴀʀᴀɴᴛᴇʟʟɪ, 18
☎ 06.5515938 - 📩 [email protected]
🌐 janua.it
02/12/2024
Un piano di studi ben formulato significa puntare ad incamerare nozioni e formule oppure può accompagnare un individuo nel suo cammino di crescita e di evoluzione verso la pienezza nell'età adulta?
Il Professor 𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗚𝗮𝗹𝗹𝗶 ci accompagnerà nella visione di come 𝘪𝘭 𝘱𝘪𝘢𝘯𝘰 𝘥𝘪 𝘴𝘵𝘶𝘥𝘪 𝘦𝘭𝘢𝘣𝘰𝘳𝘢𝘵𝘰 𝘥𝘢 𝘙𝘶𝘥𝘰𝘭𝘧 𝘚𝘵𝘦𝘪𝘯𝘦𝘳 sia fondamentale per sostenere questo cammino, curando nell'oggi il domani.
𝟲 𝗗𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟬.𝟬𝟬
L'incontro si terrà all'interno dei locali della scuola.
𝗟'𝗶𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗲̀ 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗼.
E' gradito contributo consapevole.
ʟɪʙᴇʀᴀ sᴄᴜᴏʟᴀ ᴊᴀɴᴜᴀ
ᴘ.ʟᴇ ᴇᴢɪᴏ ᴛᴀʀᴀɴᴛᴇʟʟɪ, 18
☎ 06.5515938 - 📩 [email protected]
🌐 janua.it
01/12/2024
𝗣𝗥𝗜𝗠𝗔 𝗗𝗢𝗠𝗘𝗡𝗜𝗖𝗔 𝗗'𝗔𝗩𝗩𝗘𝗡𝗧𝗢
𝗔𝗡𝗚𝗘𝗟𝗢 𝗕𝗟𝗨
Come possiamo sapere che il Natale sta per arrivare?
Non lo si può vedere con gli occhi, perché i giorni e le notti sono come sempre e gli uomini vivono e si occupano delle loro faccende come al solito. Non lo si può sentire con le orecchie, perché i rumori che risuonano sono sempre gli stessi: auto, aerei che passano, bambini che gridano e così via.
Pur tuttavia, quattro settimane prima di Natale, avviene qualcosa di molto importante: un grande angelo discende dal cielo, per invitare gli abitanti della terra a preparare il Natale. Indossa un grande mantello blu, intessuto di silenzio e pace. La maggiora parte delle persone non se ne accorge perché sono troppo occupate a fare altro. Ma l'angelo canta con voce profonda e solamente coloro che hanno un cuore attento possono sentirlo.
Egli canta: "𝐈𝐥 𝐜𝐢𝐞𝐥𝐨 𝐯𝐢𝐞𝐧𝐞 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚, 𝐃𝐢𝐨 𝐯𝐢𝐞𝐧𝐞 𝐚𝐝 𝐚𝐛𝐢𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐜𝐮𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐮𝐨𝐦𝐢𝐧𝐢. 𝐒𝐢𝐚𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐬𝐭𝐢! 𝐀𝐩𝐫𝐢𝐭𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚!"
𝐸' 𝑜𝑔𝑔𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑎𝑛𝑔𝑒𝑙𝑜 𝑝𝑎𝑠𝑠𝑎 𝑒 𝑝𝑎𝑟𝑙𝑎 𝑎 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑔𝑙𝑖 𝑢𝑜𝑚𝑖𝑛𝑖. 𝐸 𝑐𝑜𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑙𝑜 𝑠𝑒𝑛𝑡𝑜𝑛𝑜 𝑠𝑖 𝑚𝑒𝑡𝑡𝑜𝑛𝑜 𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑝𝑎𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑁𝑎𝑡𝑎𝑙𝑒 𝑐𝑎𝑛𝑡𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑐𝑎𝑛𝑧𝑜𝑛𝑖 𝑒 𝑎𝑐𝑐𝑒𝑛𝑑𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑐𝑎𝑛𝑑𝑒𝑙𝑒.
ᴛᴇsᴛᴏ ᴇ ɪᴍᴍᴀɢɪɴᴇ ᴛʀᴀᴛᴛɪ ᴅᴀʟ ʟɪʙʀᴏ "Fᴇsᴛᴇɢɢɪᴀʀᴇ ʟ'Aᴠᴠᴇɴᴛᴏ", Sᴏʟɪɴᴇ ᴇ Pɪᴇʀʀᴇ Lᴇɪɴʜᴀʀᴅ
ʟɪʙᴇʀᴀ sᴄᴜᴏʟᴀ ᴊᴀɴᴜᴀ
ᴘ.ʟᴇ ᴇᴢɪᴏ ᴛᴀʀᴀɴᴛᴇʟʟɪ, 18
☎ 06.5515938 - 📩 [email protected]
🌐 janua.it
28/11/2024
Bᴀᴢᴀʀ ᴅɪ Nᴀᴛᴀʟᴇ: ɪʟ 𝗣ʀᴏɢʀᴀᴍᴍᴀ
👉 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟯𝟬 𝗡𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟭 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟴
Ecco il programma del nostro Bazar di Natale: vi aspettiamo per vivere le atmosfere di questo prezioso periodo dell’anno insieme.
𝗟'ᴇɴᴛʀᴀᴛᴀ ᴇ̀ ʟɪʙᴇʀᴀ.
ʟɪʙᴇʀᴀ sᴄᴜᴏʟᴀ ᴊᴀɴᴜᴀ
ᴘ.ʟᴇ ᴇᴢɪᴏ ᴛᴀʀᴀɴᴛᴇʟʟɪ, 18
☎ 06.5515938 - 📩 [email protected]
🌐 janua.it
25/11/2024
𝗢𝗣𝗘𝗡 𝗗𝗔𝗬 durante il 𝗕𝗮𝘇𝗮𝗿 𝗱𝗶 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲.
𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟯𝟬 𝗡𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟭 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟯.
👉 𝘗𝘦𝘳 𝘪𝘯𝘧𝘰 𝘦 𝘱𝘳𝘦𝘯𝘰𝘵𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪: 06.5515938 - [email protected] - janua.it
Come accompagna la crescita del bambino la pedagogia Waldorf?
In ogni gesto e in ogni oggetto che viene portato al giovane si cela un aspetto importante per il sano sviluppo delle facoltà dell'essere umano in crescita.
Scopri insieme ai maestri 𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲̀ di una Scuola Waldorf.
Prenota il tuo incontro per sabato 30 novembre 2024: dalle 11 alle 13.
ʟɪʙᴇʀᴀ sᴄᴜᴏʟᴀ ᴊᴀɴᴜᴀ
ᴘ.ʟᴇ ᴇᴢɪᴏ ᴛᴀʀᴀɴᴛᴇʟʟɪ, 18
☎ 06.5515938 - 📩 [email protected]
🌐 janua.it
18/11/2024
BAZAR DI NATALE
👉 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟯𝟬 𝗡𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟭 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟴
La Libera Scuola Janua si apre per festeggiare insieme l'inizio dell'Avvento con l'amato e caratteristico Bazar di Natale.
Stiamo preparando per voi il laboratorio degli angeli di lana, quello per realizzare la candela di cera d'api, il calendario perpetuo. Stiamo raccogliendo ciò che la natura ci dona per decorare la Corona dell'Avvento.
Ci saranno canti, racconti e teatrini che ci doneranno atmosfere vive da custodire e rinnovare durante l'attesa della nascita nel giorno di Natale.
Potrete acquistare libri per bambini e di pedagogia, giochi selezionati, oggetti di artigianato realizzati dai genitori della scuola e quelli degli artigiani nostri ospiti.
𝘈𝘷𝘳𝘦𝘵𝘦 𝘭𝘢 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵𝘢̀ 𝘥𝘪 𝘱𝘢𝘳𝘭𝘢𝘳𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘪 𝘮𝘢𝘦𝘴𝘵𝘳𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘤𝘶𝘰𝘭𝘢 𝘱𝘦𝘳 𝘴𝘤𝘰𝘱𝘳𝘪𝘳𝘦 𝘪 𝘱𝘳𝘪𝘯𝘤𝘪𝘱𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘯𝘨𝘰𝘯𝘰 𝘰𝘨𝘯𝘪 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢 𝘢𝘵𝘵𝘪𝘷𝘪𝘵𝘢̀, 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘤𝘭𝘢𝘴𝘴𝘪 𝘦 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘤𝘶𝘰𝘭𝘢 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘢 (𝘷𝘪 𝘪𝘯𝘷𝘪𝘵𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘯𝘰𝘵𝘢𝘳𝘷𝘪 𝘴𝘶 𝙟𝙖𝙣𝙪𝙖@𝙩𝙞𝙨𝙘𝙖𝙡𝙞.𝙞𝙩).
Non mancherà il giulivo momento della riffa e un angolo ristoro durante tutta la giornata e la possibilità di sorseggiare una bevanda calda in compagnia.
🌹 Vi aspettiamo.
L'entrata è libera.
ʟɪʙᴇʀᴀ sᴄᴜᴏʟᴀ ᴊᴀɴᴜᴀ
ᴘ.ʟᴇ ᴇᴢɪᴏ ᴛᴀʀᴀɴᴛᴇʟʟɪ, 18
☎ 06.5515938 - 📩 [email protected]
🌐 janua.it