external-mxp2-1.xx.fbcdn.net
Buon Natale a tutti gli allievi, le loro famiglie, ai maestri e tutti coloro che ci seguono
Scuola dedicata allo studio delle arti marziali tradizionali cinesi
- Tang Long Hu Shi Traditional
Il Tang Long Hu Shi (螳螂虎式, Stile della mantide religiosa e della tigre) è uno stile di combattimento fondato da Chang Shoushan shifu, nel 1860 circa, nacque dalla fusione dei principi di due stili di kung fu tradizionale, il Tanglangquan (boxe della mantide religiosa, 螳螂拳) e il Huzhuǎquan (boxe dell'artiglio di tigre, 虎爪拳). I due stili, in molte caratteristiche opposti, risultano complementari. Il
Normali funzionamento
Buon Natale a tutti gli allievi, le loro famiglie, ai maestri e tutti coloro che ci seguono
Alcune immagini tratte dal 3’ raduno delle scuole Tang Long Hu Shi. Il lavoro è stato incentrato su tecniche di combattimento, sullo studio del Mu Chong e sul combattimento libero a coppie. Sempre una bella occasione per crescere insieme nel lungo percorso del kung fu.
Domenica 23 ottobre, dalle 10:00 alle 12:30, si terrà il terzo raduno delle scuole italiane di Tang Long Hu Shi. Vi aspettiamo!!
Alcuni frammenti del 2’ raduno delle scuole italiane di tang long hu shi. Tre ore di inteso lavoro, incentrato su uno degli aspetti che più è mancato negli ultimi anni, il contatto!
Al prossimo raduno!!!
Grazie per le foto Malgorzata Margy Szymanik
Finalmente di nuovo uniti! Concluso con successo il primo raduno nazionale dello stile tang long hu shi. Nella prima metà delle tre ore di allenamento sono state approfondite alcune delle forme a mani n**e, mentre nella seconda metà si è lavorato sulle tecniche di attacco a coppie e su esercizi di scambi liberi. È stato bello vedere nuovamente gli allievi lavorare insieme come un unica grande famiglia.
Appuntamento al 15 maggio!
Ecco le prime due date per i raduni ufficiali delle scuole di tang long hu shi italiane.
Domenica 10 aprile e domenica 15 maggio, dalle 15:00 alle 18:00.
Sarà un’occasione per perfezionare e approfondire la materia di studio con il Maestro Nikitas Petroulias, in condivisone con tutti gli allievi delle scuole.
BUON ANNO NUOVO A TUTTI
BUON NATALE A TUTTI GLI ALLIEVI
Ripartono i corsi di Tang Long Hu shi kung fu bambini,
Tang Long Hu shi kung fu adulti
Taiji Quan stile Yang e stile Wu e Bagua Zhang stile Cheng
Presso la palestra asd Roma ostia lido
Via isole del capoverde 196.
Insegna personalmente il m. Nikitas Petroulias
Per chi si trovasse in difficoltà con gli orari, possibilità di lezioni private per info 3492181563
Il 23 maggio si è concluso l’ultimo incontro del corso di Qi Gong tenuto dal Maestro Nikitas Petroulias. Tanti gli argomenti trattati e i metodi di pratica insegnati. Un altro importante tassello aggiunto al percorso di crescita marziale della scuola.
Auguri di buon compleanno al nostro Maestro Petroulias Nikitas! Da sempre preziosa fonte di ispirazione e guida nel nostro percorso marziale e di vita. Grazie Maestro per tutti gli insegnamenti quotidiani che fortificano i nostri corpi e arricchiscono le nostre anime.
- La scuola Tang Long Hu Shi kung-fu -
BUON NATALE A TUTTI
Mercoledì 8 luglio, anche Marco Scalabrino ha “varcato la porta” del Tang Long Hu Shi superando l’esame per la cintura nera, iniziando così un nuovo e più profondo percorso.
Ieri, 30 giugno 2020, Γιργος Καφετζής (Georgeos Kafetzis) ha superato l’esame per la cintura nera, dimostrando una dedizione esemplare che lo hanno portato al raggiungimento del meritato passaggio di livello.
La famiglia del Tang Long Hu Shi continua a crescere!
Quando si parla di tradizione, spesso si pensa solo alle leggende dei secoli passati. Ma la tradizione va anche vissuta. In queste foto dei primissimi anni 90, in cui i Maestri Nikitas e Vassilios Petroulias lavorano per dare ai propri allievi le attrezzature necessarie per il loro percorso marziale, vedo proprio questo! Il vivere e alimentare la tradizione, aggiungendo un nuovo tassello alla storia dello stile e rendendolo “vivo” per le nuove generazioni.
28 giugno - Stage con il Maestro Zhao Min Hua
- I 36 canti del Baguazhang -
In questa sesta pubblicazione, condividiamo un doppio articolo sull’arte della spada dritta “jian”. Nella tradizione marziale cinese è ritenuta la regina delle armi corte, la sua tecnica richiede molti anni di pratica per essere padroneggiata.
Esiste un detto cinese per descrivere la difficoltà di questa pratica rispetto al kung fu a mani n**e o con le altre armi: 100 giorni di boxe, 1000 giorni di pancia, 10000 giorni di spada.
Buona lettura
Questo quinto articolo è una preziosa e personale riflessione del Maestro Nikitas Petroulias su cos’è la tradizione e su come poter percorrere questo percorso così lungo e arduo.
In queste due pagine, per chi saprà capire, c’è veramente tanto!
Provate a leggere e a porvi alcune domande sulla vostra pratica.
Pubblichiamo il quarto articolo.
Le 5 forze interne legate ai 5 elementi - terra, fuoco, acqua, legno/aria e metallo. Ovviamente in un articolo non è stato possibile spiegare adeguatamente e in modo esaustivo, un argomento così complesso.
Per chi fra i praticanti è già arrivato al livello di cintura nera, sa quanto questa pratica molto specifica sia impegnativa, sia fisicamente che a livello interno. Ma sa anche che enorme crescita apporta al proprio livello marziale.
Buona lettura e, come sempre, scrivete nei commenti le vostre considerazioni e/o domande.
Terzo articolo.
Come accennato ieri in questo articolo si parla della fusione tra i principi della tigre e della mantide che hanno generato il tang long hu shi kung fu. L’articolo di domani parlerà invece dei 5 elementi e delle 5 forze interne, materia di studio prevista dopo il raggiungimento della cintura nera.
Buona lettura.
Pubblichiamo il secondo articolo, incentrato sui principi della mantide religiosa, l’animale complementare alla tigre nello stile tang long hu shi.
Come ben sanno i praticanti, il nostro non è uno stile in cui si abbina nella pratica “un po’ di tigre e un po’ di mantide”, ma bensì è un metodo a se stante nato dalla fusione dei principi delle due scuole di kung fu. La parola chiave è proprio “fusione” e non accostamento. Il prossimo articolo che pubblicheremo parlerà proprio di questo.
Buona lettura e come sempre potete scrivere le vostre considerazioni e domande.
Il primo articolo che condividiamo parla dell’allenamento, dei principi tecnici e dell’impostazione mentale di uno dei due animali principali su cui si basa il nostro stile: la tigre.
Commentate con le vostre considerazioni e/o domande.
In questo periodo le scuole sono chiuse in ottemperanza ai Dpcm relativi al Covid-19. Abbiamo quindi pensato ad una serie di iniziative a “distanza” per mantenere il contatto con gli allievi e alimentare la loro crescita marziale.
Iniziamo con la condivisione di alcuni vecchi articoli pubblicati sulla rivista “new martial hero”, da cui speriamo nascano domande e stimoli per la vostra pratica. Quindi buona lettura e scrivete nei commenti le vostre considerazioni e le vostre domande, a cui risponderanno i Maestri e gli Istruttori della scuola.
In ottemperanza dell'ultimo decreto ministeriale, non potendo garantire i requisiti minimi richiesti per rimanere aperti, la direzione della scuola ha deciso di rimanere chiusi fino al 15 marzo.
• I 36 canti del Baguazhang •
Maestro Zhao Min Hua
Roma 31 maggio
BUON NATALE A TUTTI
Conclusa la seconda tappa del percorso di Qi-Gong. Sono molto contento dell' entusiasmo e della serietà con la quale gli studenti hanno appreso questo cammino. Ringrazio tutti per i bellissimi commenti che mi hanno mandato in privato e a tutti coloro che non vedrò fino a gennaio, auguro buon lavoro interno, buon Natale e buone feste.
Ieri primo incontro del corso Qi Gong. Un bellissimo gruppo che si è applicato con grande entusiasmo e concentrazione.
Ci vediamo il 15 dicembre per il secondo incontro. Buon lavoro interno a tutti!
“Noi siamo ciò che facciamo ripetutamente. L’eccellenza, quindi, non è una azione, ma una abitudine.” - Aristotele -
Allievi: Ludovico, Marco, Antonio, Valerio.
Shuang dao 双刀 - Istr. Giancarlo Ianniello
Muovendoti secondo le onde dell’energia, sei un drago.
Inspirando ed espirando naturalmente quieto entri nella legge di ogni moto.
Pratica in armonia con l’ora e la stagione e la tua propria abiltà, la tua propria, verrà in piena luce.
Mentre muovendoti avrai il balzo della tigre, quieto in te riposerà il drago.
— Wang Xiang Zhai —
Corso di Qi Gong con il Maestro Nikitas Petroulias
- info: 3492181563 -
- CORSI DI KUNG FU TRADIZIONALE -
Stili insegnati:
- tang long hu shi kung-fu;
- baguazhang stile Cheng;
- taijiquan stile Wu e Yang;
- xingyiquan dello Hebei.
Le nostre sedi:
Ostia Lido:
- Via Isole del Capoverde 196 (ASD Roma-Ostia Lido)
- Via della Martinica 53 (Action Boxe)
Acilia:
- Via di Saponara 29 (Nuova Armonia ACSD)
Corsi per adulti, ragazzi e bambini (dai 5 anni). Lezioni prova gratuite.
⬇️ Per maggiori info ⬇️
Sito web:
- www.tanglonghushi.jimdo.com
- www.nuova-armonia.com
Email:
[email protected]
Felice Natale a tutti
Sono ricominciati i nostri corsi di kung fu tradizionale nelle sedi di Ostia Lido in Via Isole del Capoverde 196 (ASD Roma-Ostia Lido), Via della Martinica 53 (Action Boxe) e di Acilia in Via di Saponara 29 (Nuova Armonia ACSD).
Stili insegnati:
- Tang Long Hu Shi Kung Fu
- Baguazhang stile Cheng
- Taijiquan stile Wu e Yang
- Xingyiquan stile dello Hebei
Sito web: www.tanglonghushi.jimdo.com
Email: [email protected]
tang long hu shi kung fu Scuola dedicata allo studio e alla divulgazione del kung fu tradizionale cinese. Sedi a Roma - Acilia e Ostia Lido.
Il nostro omaggio per il 100 anniversario della nascita del professore ZHAO SHAOQIN
Nuovo seminario con il GM. Zhao Minhua. Domenica 5 novembre
- Kung Fu tradizionale
- potenziamento e condizionamento fisico
- combattimento libero
- studio delle armi tradizionali cinesi
- tecniche di difesa personale
- tecniche di qi gong
- corsi di baguazhang, taijiquan e xingyiquan
- corsi per bambini (dai 5 anni)
Sedi e orari aggiornati sul nostro sito web:
https://tanglonghushi.jimdo.com/
Studiamo il Taekwondo e la difesa personale che deriva dalle sue Linee Marziali. Accogliamo confront
the most updated link is https://www.facebook.com/pages/Dilit-International-House-Roma/127873333988
La Scuola Omero è stata la prima scuola di scrittura creativa a nascere in Italia.
AssociazionePizzerieItaliane.it CORSI DI PIZZA PROFESSIONALI PER PIZZAIOLI
La Scuola di Sartoria più famosa ed antica di Roma
"The Accademia di Costume e di Moda is a laboratory of ideas and research" - (Rosana Pistolese - Founder - 1964) - Tradition and Culture leads to Innovation, ACM.
Sonus Factory è un Istituto Musicale di ispirazione anglosassone che offre corsi per tutti i livell
Corsi di Canto e Strumento, Laboratori Musicali e Corali, Fonia, HD Recording, Deejay. Studio di Reg