Istituto Tecnico Pacinotti 1971&FabLab - IIS Pacinotti-Archimede

Istituto Tecnico Pacinotti 1971&FabLab - IIS Pacinotti-Archimede

Commenti

L' Università Pontificia Salesiana è online con un progetto dal titolo "appuntiSpunti". In questo caso, ripasso di ⬇️

Gli altri video, Facoltà e offerta formativa su www.unisal.it

🎥 https://fb.watch/69Sl50BI9w/
Buongiorno, vorrei chiedere una cosa sull'Archimede, se la didattica Cambridge è inclusa o meno, posso chiedere qui o c'è il gruppo dedicato Facebook all'Archimede?
Buonasera, Utlimi posti disponibile per Corso di Formazione con INSERIMENTO LAVORATIVO per la figura di SIstemista Cloud Microsoft, CORSO A distanza e inserimento Napoli o ROMA. Grazie a tutti per candidature.
Buongiorno Corso Formazione Gratuito Sistemista ambito Piattaforme Cloud Microsoft, inserimento lavorativo Napoli e Roma. Cerchiamo Neo Diplomati o Laureati per interesse per la posizione cono conoscenza anche scolastica dei Cloud di Microsoft. Grazie a tutti per le candidature 😊😊😊
Buongiorno Corso Formazione Gratuito Sistemista ambito Piattaforme Cloud Microsoft, inserimento lavorativo Napoli e Roma. Cerchiamo Neo Diplomati o Laureati per interesse per la posizione cono conoscenza anche scolastica dei Cloud di Microsoft. Grazie a tutti per le candidature 😊😊😊 Staff SpA - Filiale di Roma2
Kick off della seconda tappa della , sabato 23 maggio. La competizione di eSports di FIFA20 della regione lazio riservata agli studenti delle scuole superiori della Regione Lazio che hanno tra i 16 e i 19 anni di età. Tutte le info e iscrizioni sul sito
per tutti i ragazzi interessati Il 2 Maggio inizia la School eLeague, la competizione di di FIFA20 ⚽️ riservata agli studenti delle scuole superiori della Regione Lazio che hanno tra i 16 e i 19 anni di età. Tutte le info sono sul sito
Il Pacinotti-Archimede a Blankenberge per il Progetto Erasmus + “Mind D Gap” insieme ad altri ragazzi belgi e francesi.

Attività, progetti ed eventi riguardanti il Pacinotti-Archimede - Istituto Tecnico

Normali funzionamento

Morto il consigliere Rai Riccardo Laganà, aveva 48 anni 10/08/2023

Ci stringiamo al cordoglio della famiglia per la perdita di Riccardo Laganà, ex alunno della nostra scuola, classe 5 Ant 1994. I funerali si terranno sabato 12 agosto h.10 al Verano presso il Tempietto egizio.

Morto il consigliere Rai Riccardo Laganà, aveva 48 anni Nel luglio 2018 Laganà era stato eletto componente del Cda dall'assemblea dei dipendenti della Rai

Digital World 2022 - La robotica al liceo - Video - RaiPlay 14/01/2023

Dopo una bellissima giornata di orientamento, siamo orgogliosi di presentarvi il lavoro che i nostri ragazzi dell'Istituto tecnico indirizzo di elettronica svolgono quotidianamente, attraverso un servizio realizzato da RaiScuola e visibile anche su Raiplay...è bellissimo il servizio e assolutamente realistico il motto del prof. Torda: "I ragazzi sono abituati a subire la tecnologia, noi la tecnologia la possiamo creare".
Vedetelo anche voi!

Digital World 2022 - La robotica al liceo - Video - RaiPlay Siamo andati a visitare l'Istituto d'Istruzione Superiore Archimede Pacinotti, dove studenti e studentesse studiano robotica: ecco cosa ci hannor raccontato.

Istituto Pacinotti Archimede – Liceo Scientifico | Liceo Scientifico Indirizzo Sportivo | Liceo Scientifico Scienze Applicate | IstitutoTecnico 13/01/2022

Ricordiamo a tutte le famiglie interessate, che sabato 15 gennaio si terrà l'open day online per conoscere il nostro Istituto, gli indirizzi di Informatica ed Elettronica dell'Istituto tecnico e i corsi sperimentali di Industria 4.0 e di Videogiochi e animazioni Per partecipare basta andare sul sito istituzionale https://www.pacinottiarchimede.edu.it/ cliccare sul banner relativo agli open day e compilare il form.
Vi aspettiamo!

Istituto Pacinotti Archimede – Liceo Scientifico | Liceo Scientifico Indirizzo Sportivo | Liceo Scientifico Scienze Applicate | IstitutoTecnico NOTIZIE DALL’ISTITUTO Comitato Studentesco 21 gennaio 2022 12 Gen 2022CIRCOLARE 72 ANNULLAMENTO OPEN DAY IN PRESENZA 11 Gen 2022Si comunica che, a motivo della situazione epidemiologica, l’open day in presenza previsto per sabato 15/01 si svolgerà on-line. Le famiglie prenotate riceveranno il l...

Photos from Istituto Tecnico Pacinotti 1971&FabLab - IIS Pacinotti-Archimede's post 09/11/2021

Dal 4 al 7 novembre i nostri ragazzi della 4 e 5b informatica-videogiochi hanno tenuto alto il nome del Pacinotti-Archimede presso il Rome Video Game Lab, nelle attività di alternanza scuola lavoro...Non hanno risparmiato forze, idee, professionalità e competenze. Hanno ricevuto tanti, tanti complimenti e siamo orgogliosi di loro! Tutti loro erano stati qui al festival del videogioco i primi anni del biennio da spettatori e sono tornati da "addetti ai lavori", confermando un bel percorso di crescita.
Quello del Pacinotti è un grande Team e ancora una volta i nostri ragazzi sono riusciti a dimostrarlo! Bravissimi!

17/03/2021

Si è tenuta il 15 Marzo 2021 la prova di selezione scolastica della
prima edizione delle Olimpiadi Italiane di Cybersecurity a cui hanno
preso parte, a livello nazionale, più di 1100 iscritti dei 184 istituti
federati.
Luca Antoni della classe 4A sezione informatica del nostro Istituto si è qualificato tra i 250 studenti ammessi a partecipare all'addestramento in Cybersecurity, che si svolgerà online dal 22 marzo al 28 maggio, ad opera di team di esperti formati da membri già partecipanti del programma CyberChallengeIT e membri di
TeamItaly, la Nazionale Italiana di Cyberdefender.

Al termine del percorso di addestramento, Antoni rappresenterà l'IIS PAcinotti-Archimede alla prima Olimpiade Italiana di Cybersecurity del prossimo 12 Giugno.

OliCyber.IT - Olimpiadi Italiane di Cybersecurity (powered by
CyberChallenge.IT) è un programma di formazione mirato a favorire e incentivare l’avvicinamento degli studenti di tutti gli anni di tutti gli istituti superiori di II grado alle problematiche della
cybersecurity e si inserisce all’interno dell’Indirizzo Operativo n. 3
del “Piano Nazionale per la Protezione Cibernetica e la Sicurezza
Informatica”, guidato dal Sistema di Informazione per la Sicurezza della Repubblica - Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS) della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

10/02/2021

Un altro grande successo per il nostro Istituto!
Federico Rossi, studente della classe 4B Informatica dell'I.I.S.
Pacinotti-Archimede, è tra i primi venti nella graduatoria realizzata dagli Atenei romani nell’ambito del CyberChallenge.it, il primo programma italiano di addestramento alla cybersecurity riservato a ragazze e ragazzi di età compresa fra 16 e 23 anni, che si è svolto nelle ultime settimane e ha coinvolto 32 università in tutta Italia, organizzato dal Laboratorio Nazionale di Cybersecurity del CINI.
Il Cyberchallenge.it si inserisce all’interno dell’Indirizzo Operativo n. 3 del “Piano Nazionale per la Protezione Cibernetica e la Sicurezza Informatica”, guidato dal Sistema di Informazione per la Sicurezza della Repubblica - Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS) della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dà l’opportunità a centinaia di giovani brillanti e motivati di essere selezionati per partecipare a un programma di formazione gratuito presso le sedi universitarie aderenti, dove saranno seguiti da esperti universitari e aziende leader del settore, che li introdurranno ai principi scientifici, tecnici ed etici della cybersecurity, con attività pratiche di difesa dagli attacchi cyber. Federico ha brillantemente superato i 2 test di selezione a cui hanno partecipato oltre 4868 iscritti in tutta Italia ed è stato pertanto ammesso al programma di addestramento che si terrà a livello universitario da febbraio a maggio, per un totale di 72 ore, ed al termine del quale avrà la possibilità di gareggiare alle finali locali e alle finali nazionali o anche di entrare a far parte di TeamItaly4, la Squadra Nazionale di Cyberdefender che parteciperà alla edizione 2021 della European Cyber Security Challenge (ECSC)5 a Praga dal 28 settembre
al 1 ottobre.
https://www.facebook.com/CyberChallengeIT/
https://www.instagram.com/cyberchallenge.it/

Orientamento Pacinotti - YouTube 07/12/2020

L’orientamento e gli open days sono per noi sempre un momento speciale di festa e di condivisione, insieme ai nostri alunni ci sentiamo parte di una grande squadra!
Quest’anno non potremo incontrarvi di persona, ma vi presenteremo la nostra scuola a distanza... siamo sicuri che riuscirete comunque a percepire l’entusiasmo e la passione con cui stiamo lavorando!
Vi aspettiamo sabato 12 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 11.00 e dalle ore 11.15 alle ore 12.15, agli open days virtuali, basteranno pochi click per iscriversi compilando un modulo online sul nostro sito ufficiale https://www.pacinottiarchimede.edu.it/
Qui troverete anche la nostra brochure, le presentazioni e i video che abbiamo realizzato per voi, dedicati ad ogni indirizzo di studio., presenti anche nella nostra pagina youtube dedicata all’orientamento!
https://www.youtube.com/channel/UCcUuGX38jMSAF72CnvPONog
Divertitevi a visitare anche la nostra pagina youtube istituzionale dell'Istituto Tecnico e la pagina facebook del nostro Istituto dove troverete esempi di quello che abbiamo realizzato nel corso degli anni:
https://www.youtube.com/user/Pacinottiroma
https://www.facebook.com/groups/pacinotti.archimede

Per dubbi o richieste potete scrivere a [email protected]
Altri open days virtuali, con le stesse modalità, si terranno:
sabato 9 gennaio 2021 sempre dalle 10.00 alle 11.00 e dalle 11.15 alle 12.15
giovedì 14 gennaio dalle 16.45 alle 17.45 e dalle 18.00 alle 19.00.
A presto!

Orientamento Pacinotti - YouTube Share your videos with friends, family, and the world

04/11/2020

Grande soddisfazione per i ragazzi dell'attuale 2bv al concorso Fellinicraft! Sono stati premiati come secondi a livello nazionale e ci teniamo a ricordare che il concorso è relativo allo scorso anno scolastico, la premiazione è avvenuta solo oggi a distanza a causa della pandemia e i piccoli, che lo scorso anno erano in prima, si sono piazzati secondi tra una terza e una quarta classe, per cui...successo davvero strepitoso!

Home 04/11/2020

Oggi fate il tifo per i nostri ragazzi della 2bv! Lo scorso anno sono stati selezionati tra i primi tre a livello nazionale nel concorso Fellinicraft e oggi ci sarà la premiazione e scopriremo il gradino del podio su cui saliranno. Potrete seguire la diretta sul sito del RomeVideoGameLab https://www.romevideogamelab.it/it/

Home rome video game lab, videogioco, videogiochi, game, gaming, laboratori, roma cinecittà, gamification,

14/09/2020

Buon anno scolastico a tutti

ITIS – Ritorno al futuro 04/06/2020

Per chi non avesse ancora votato il bellissimo lavoro dei nostri pacinottiani di 3bv e avesse difficoltà a trovare il loro disegno della classe ideale in tempi di pandemia, da loro denominata ITIS-RITORNO AL FUTURO, può sempre farlo cliccando su questo link
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.134714668223773&type=3&sfnsn=scwspwa&extid=3qRGD2oQAoHK4Aco

Per votare basta mettere un bel like non qui sul mio profilo ma nelle foto che si aprono cliccando sul link!

Istituto Superiore - IIS Pacinotti-Archimede di Roma

L’aula è dotata di armadietti personalizzati e dispositivi di igienizzazione all’ingresso e sui banchi, posti a distanza di sicurezza e divisi da plexiglass; i PC sono collegati alla LIM del docente e agli studenti a casa. È presente una zona di book-crossing e un’area con strumenti tecnologici per la didattica laboratoriale e immersiva. Lo spazio promuove la tutela dell’ambiente e il rapporto con la natura attraverso le piante, un pappagallo e i contenitori per la raccolta differenziata.

ITIS – Ritorno al futuro 03/06/2020

Ecco un‘altra sfida a cui hanno risposto i ragazzi della 3bv capitanati dalla prof.ssa D‘Agostino e dal bravo Alessio Pecilli...ora per vincere ci servono i like di tutti, anche dei passanti, dei vicini di casa e dei conoscenti...cari amici date soddisfazione a questi alunni che hanno partecipato di loro iniziativa e con tanta passione a questo concorso, cliccate su ITIS,-RITORNO AL FUTURO che trovate nel post qui condiviso e mettete un bel mi piace alla nostra aula pensata in tempi di pandemia!
Hanno sbagliato il nome della scuola, perché non l‘hanno messo per intero ma plora provvederemo a farglielo correggere, intanto voi datevi da fare!

Istituto Superiore - IIS Pacinotti-Archimede di Roma

L’aula è dotata di armadietti personalizzati e dispositivi di igienizzazione all’ingresso e sui banchi, posti a distanza di sicurezza e divisi da plexiglass; i PC sono collegati alla LIM del docente e agli studenti a casa. È presente una zona di book-crossing e un’area con strumenti tecnologici per la didattica laboratoriale e immersiva. Lo spazio promuove la tutela dell’ambiente e il rapporto con la natura attraverso le piante, un pappagallo e i contenitori per la raccolta differenziata.

Photos from Fondazione Mondo Digitale's post 03/06/2020

Al via il rush finale di un altro concorso...evento conclusivo il 5 giugno, in campo 2 e 3bv...dita incrociate!
RoLab-Call with ideas di Fondazione Mondo Digitale e Ambasciata americana di Roma.
Abbiamo risposto alla call presentando un progetto di riqualificazione urbana virtuale dell'ex caserma di Viale Gottardo (III Municipio)

02/06/2020

Una grande soddisfazione!

25/05/2020

FISICAMENTE 4 -2020 REALIZZATA IN DAD
24 Maggio - 31 Agosto

Anche quest'anno il prof. Fabio Cerbino e la sua squadra di colleghi, Rocchi, Mucciolo, Esposito, Racciatti, hanno coinvolto molti allievi del biennio dell'Istituto tecnico nel bellissimo progetto “FisicaMente 4”! Tutti gli studenti sono protagonisti di un viaggio, sia teorico sia pratico-interattivo, alla scoperta della fisica di base.
Crediamo che sia ancora più importante in questo periodo di didattica a distanza sostenere questi ragazzi che hanno portato avanti i loro esperimenti a casa e ve li presentano ora con dei video esplicativi.
La selezione dei video è stata difficile in quanto tutte le classi che hanno partecipato al progetto, hanno lavorato tanto e bene!
Tutti voi siete invitati, dopo aver visionato tutti i lavori presentati, a esprimere una preferenza e... fatelo! Date soddisfazione a questi ragazzi che con passione e impegno hanno contribuito alla realizzazione di Fisicamente 4 anche in DAD!!!.

link per votare
https://sites.google.com/pacinottiarchimede.edu.it/fisicamente4-2020/home-page

Insegnare con i robot: la RomeCup di Paolo Torda 24/04/2020

Il nostro Prof. Paolo Torda parla di RomeCup e dell'insegnamento della robotica: "i risultati sono negli alunni, si dà loro la possibilità di imparare qualcosa che non trovano sui libri di scuola"! Siamo orgogliosi di avere il Prof. Torda nel nostro team!

Insegnare con i robot: la RomeCup di Paolo Torda Classe 1966, perito tecnico in elettronica, materia che insegna all’IIS Pacinotti-Archimede di Roma. Nel 1995 con la costruzione di un Robot Explorer per una...

Pacinotti auguri definitivo 09/04/2020

Con questo video noi Docenti dell'Istituto Tecnico Pacinotti-Archimede vogliamo augurare a tutte le famiglie e a tutti i nostri studenti Buona Pasqua.
Vi siamo vicini, anche se, nostro malgrado, in modo virtuale

Pacinotti auguri definitivo

20/03/2020

In questo momento particolare per tutti è un immenso piacere informarvi che la Direzione dell’Istituto Luce Cinecittà, Q Academy e Maker Camp ci hanno comunicato che l’elaborato della classe 1B dell'I.I.S. Pacinotti - Archimede di Roma con referente la docente Laura D'Agostino, è stato selezionato come FINALISTA di uno dei tre premi riservati alla tua categoria del Concorso Fellini Craft.
La “Premiazione” dei vincitori si terrà il giorno 6 novembre 2020 all’interno dell’evento Rome Video Game Lab, presso gli studi di Cinecittà a Roma.

15/03/2020

In questo periodo cupo Marco Vigelini viene in aiuto di nostri ragazzi con un bellissimo video realizzato con Minecraft

12/03/2020

Ricordiamo ad alunni e genitori di leggere le circolari pubblicate sul sito della scuola al fine di far accedere gli alunni quanto prima nella piattaforma attivata per la didattica a distanza. Le istruzioni per accedere sono nella circolare.

10/03/2020

In questo momento difficile per tutti invitiamo i genitori e gli alunni a controllare regolarmente il registro elettronico e le comunicazioni al suo interno, oltre alle comunicazioni e alle circolari presenti sul sito della scuola. Ogni docente sta facendo il possibile per seguire i ragazzi, per indicare le migliori modalità di studio e facilitare gli studenti. Stiamo lavorando tutti per ampliare la possibilità di interagire a distanza con i nostri alunni, ci siamo e ci saremo anche a distanza.
Auguriamo ai genitori e ai ragazzi di affrontare le difficoltà del momento al meglio e a tutti i nostri docenti buon lavoro.
A presto! Stiamo a casa ma stiamo insieme.

23/01/2020

Sabato 25 la nostra scuola sarà nuovamente aperta la mattina dalle 10 alle 12.39 per l‘ultimo open day! Vi guideremo alla scoperta delle nostre attività insieme ai nostri fantastici ragazzi!

Photos from Istituto Tecnico Pacinotti 1971&FabLab - IIS Pacinotti-Archimede's post 17/01/2020

Le nostre seconde oggi hanno vissuto una bellissima esperienza all‘ASI e tornano piene di entusiasmo e con un bel secondo premio nel "Beyond best picture contest" e la grande soddisfazione di sentirsi dire in diretta: "Il Pacinotti ha studiato molto!". Grazie ancora ai proff.ri Fabio Cerbino e Carolina Saggese che li hanno aiutati e sostenuti e accompagnati in questa bella esperienza

17/01/2020

Il collegamento con l‘Auditorium dell‘ASI è già iniziato, a breve ci saranno i nostri ragazzi

Asi TV - LIVE 17/01/2020

Oggi alle ore 13.55 seguite le nostre classi seconde nella diretta streaming, che si terrà presso l‘auditorium dell' Agenzia spaziale italiana, andando alla pagina https://www.asitv.it/media/live_streaming
La 2bi, la 2ci, la 2ant e alcuni ragazzi della 2di e della 2bnt, capitanati dal Prof. Fabio Cerbino e dalla prof.ssa Carolina Saggese, saranno in video collegamento con Luca Parmitano dalla Stazione Spaziale Internazionale!
Hanno per lui delle bellissime domande e una sorpresa.
Facciamo loro un grande In bocca al lupo...Buon collegamento con lo spazio, ragazzi, sarà un‘esperienza unica!

Asi TV - LIVE Lo spazio in tempo reale. I migliori eventi in diretta streaming sulla webtv dell’Agenzia Spaziale Italiana

Photos from Istituto Tecnico Pacinotti 1971&FabLab - IIS Pacinotti-Archimede's post 19/12/2019

Nell’ambito di “Fisicamente" si è svolto il progetto “Il Sole per amico” con l’obiettivo di sensibilizzare i ragazzi e i loro genitori sull’importanza di una corretta esposizione ai raggi del sole.
“Il Sole per amico” è una campagna nazionale d’informazione e sensibilizzazione sulla prevenzione primaria del melanoma promossa dall’IMI - Intergruppo Melanoma Italiano, con il patrocinio del Ministero della Salute e del Miur.
L’IMI ritiene che la cultura di una corretta esposizione al sole e la consapevolezza dei rischi legati ai raggi UV – essenziale per ridurre l’incidenza del melanoma – debba essere insegnata, il coinvolgimento dei docenti è fondamentale per il successo di questo progetto e instradare i ragazzi verso comportamenti adeguati.
Nell'ambito di questa campagna di sensibilizzazione il prof. Fabio Cerbino ha invitato il Dottor Maurizio N**o che ha incontrato in Aula Magna le classi del biennio.

Photos from Istituto Tecnico Pacinotti 1971&FabLab - IIS Pacinotti-Archimede's post 19/10/2019

NASA- International Space Apps Challenge 2019
I nostri alunni hanno scelto la sfida: From curious mind come helping hands.
Auguriamo a loro e ai professori che li seguono buon lavoro!

Concorso M9 Contest urban landscape e RoboCup junior Europa: il “Pacinotti-Archimede” di Roma conquista il podio 11/06/2019

La nostra scuola colleziona successi ed emozioni!!!! Sulla scia dei risultati del Team dei ragazzi di quinta di elettronica si sono inseriti quelli di prima di informatica. Come in una splendida staffetta ora i piccoli di 1bi cedono nuovamente la scena ai nostri ragazzi maturandi che, dopo gli scritti degli Esami di Stato parteciperanno alla RoboCup junior Euro 2019 ad Hannover, per poi discutere gli orali.
Continuiamo a fare il tifo!

Concorso M9 Contest urban landscape e RoboCup junior Europa: il “Pacinotti-Archimede” di Roma conquista il podio Le notizie del Quotidiano della scuola e dell'università

08/06/2019

Ci siamo! 😍

Domani scopriremo i vincitori dell'edizione 2019 di M9 Contest Urban Landscpe. Un'emozione e una soddisfazione enormi per noi di M-Children e per tutti gli alunni e i docenti che hanno aderito con entusiasmo al Contest realizzato in collborazione con Microsoft.

👉🏼 Seguite la premiazione in DIRETTA FB dall'Auditorium M9 a partire dalle ore 10.30! 🎥😉

27/05/2019

🤩 Ecco i FINALISTI della prima edizione di M9 Contest Urban Landscape, selezionati su 163 classi italiane partecipanti (di cui un centinaio venete)! 👏🏻👏🏻👏🏻

🏆 Classe 5° A della scuola primaria Lombardo Radice Mestre
🏆 Classe 4° B della scuola primaria di Onigo di Pederobba
🏆 Classe 4° B della scuola primaria S. G. Bosco Salzano
🏆 Classe 3° B della scuola secondaria di 1° grado G. Di Vittorio Mestre
🏆 Classe 2° E della scuola secondaria di 1° grado Schiavinato San Donà di Piave
🏆 Classe 1° C della scuola secondaria di 1° grado Bettini Padova
🏆 Classe 1° B dell' Istituto Tecnico Pacinotti 1971&FabLab - IIS Pacinotti-Archimede
🏆 Classe 2° C del Liceo Galilei Dolo
🏆Classe 2° D del Liceo Galilei Dolo

Complimenti a tutti i partecipanti che hanno aderito al Contest con impegno, consapevolezza ed entusiasmo e affrontato la sfida di costruire mondi virtuali rispondendo a esigenze quotidiane e reali!

🥇🥈🥉I premi divisi in categorie (scuola primaria; secondaria di primo grado; secondaria di secondo grado) saranno assegnati il 9 giugno nell’Auditorium M9. Durante la premiazione, scopriremo anche il vincitore della categoria internazionale selezionato tra le 21 scuole partecipanti:
7 dall’Europa
3 dall’Asia
4 dall’Africa
5 dal Nord America

Vi aspettiamo e… in bocca al lupo! 😉🍀

RoboCup2019 Internazionali d'Austria 25/05/2019
Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Rome?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Video (vedi tutte)

IIS Pacinotti Archimede SuperQuark
Pacinotti

Ubicazione

Digitare

Telefono

Indirizzo


Via Pasquariello, 27
Rome
00139
Altro Scuole superiori Rome (vedi tutte)
A1 Institute A1 Institute
Via Nazionale 18
Rome, 00184

Ripetizioni e recupero debiti per tutte le scuole di ogni ordine e grado. Scuola di lingue straniere - Pillole di conoscenza della tua lingua preferita. Tutti possono partecipare. https://www.a1instituteroma.com/

St. Stephen's School St. Stephen's School
Via Aventina 3
Rome, 00153

Non-profit, non-denominational, co-educational, American international day & boarding IB World School

Istituto Internazionale Paritario Giovanni Paolo II Istituto Internazionale Paritario Giovanni Paolo II
Corso Duca Di Genova, 157
Rome, 00121

Il futuro si costruisce oggi. A piccoli passi.

Istituto Internazionale Paritario Kennedy Istituto Internazionale Paritario Kennedy
Via Giosuè Carducci 2
Rome, 00187

Liceo Linguistico e Scientifico Paritario Internazionale 🇮🇹 🇬🇧

LF  School Admission LF School Admission
Via Casale Di San Nicola 150
Rome, 00123

Welcome to Little Flower English medium School Rome, the first choice of Migrants Family in Rome: "T

Internat Saint-Dominique Rome Internat Saint-Dominique Rome
Via Igino Lega, 5
Rome, 00189

L’internat de l’ISD, dans un cadre sécurisé et verdoyant au coeur d’une ville empreinte d’

ITIS Galileo Galilei - Roma ITIS Galileo Galilei - Roma
Via Conte Verde 51
Rome, 00185

L'ITIS "Galileo Galilei" è un istituto di antica tradizione, situato nel quartiere Esquilino, in Vi

CyberTrials CyberTrials
Via Ariosto 25,, Roma
Rome, 00185

Programma gratuito di gaming e formazione per esperte digitali del futuro, organizzato dal Cybersecu

Caravaggio Cinema Lab Caravaggio Cinema Lab
Via Andrea Argoli, 45
Rome, 00143

Un'esperienza sinestetica che coniuga Il linguaggio cinematografico, le nuove tecnologie e il web a

IIS Via di Saponara 150 Verne - Magellano IIS Via di Saponara 150 Verne - Magellano
Via Di Saponara, 150
Rome, 00125

L'I.I.S. "Via di Saponara, 150" è un Istituto Statale nato nel 2012 dalla fusione di due istituti

Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici
Piazzale Aldo Moro 5
Rome, 00185

La Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici della Sapienza Università di Roma propone 4 curr

Istituto Janus Istituto Janus
Via Di Torre Spaccata 172
Rome, 00169

L'Istituto superiore per la formazione Janus è la Scuola Online per conseguire il diploma