Scuola Romana dei Fumetti

Scuola Romana dei Fumetti

Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Scuola Romana dei Fumetti, Tutor/insegnante, Via Flaminia, 29, Rome.

La Scuola Romana dei Fumetti, a Roma in via Flaminia, è unimportante scuola di orientamento e addestramento professionale del panorama romano dall'esperienza trentennale. Finalmente dopo molti anni di attività didattica e di diffusione dei fumetti attraverso mostre e fiere, propone una serie innumerevole di corsi in sede e online tra cui: corsi di sceneggiatura, di disegno, fumetto per bambini e r

Normali funzionamento

Photos from Scuola Romana dei Fumetti's post 27/12/2024

Per aderire alle richieste del mercato del lavoro, alla Scuola Romana dei Fumetti si studiano le proprietà intellettuali più recenti e innovative dal mondo dell’editoria, dell’animazione e dei videogame. 🤩
Qui a lezione con Giuseppe Di Maio, Senior Character designer per Movimenti Production e illustratore di Disney Lorcana.

Photos from Scuola Romana dei Fumetti's post 23/12/2024

Gli allievi al lavoro sugli esercizi di composizione delle tavole a fumetti, utilizzando gli iPad forniti in dotazione dalla Scuola per le tante lezioni di digitale. 😎

Informati sui nostri corsi accademici su scuolaromanadeifumetti.it

Photos from Scuola Romana dei Fumetti's post 22/12/2024

Tridimensionalità e anatomia 😍
Sbirciamo una lezione di modellazione dei volumi della figura in Adobe Photoshop attraverso le ombreggiature.
A guidare gli studenti la bravissima docente Annalisa Leoni, colorista di fama internazionale pubblicata da Marvel Comics su Star Wars Alta Repubblica e Star Wars Yoda, oltre al lavoro per Bonelli, Skybound, Pixar e tanti altri.

Photos from Scuola Romana dei Fumetti's post 21/12/2024

Tanti auguri dai piccoli fumettisti del Comics Junior, ora a lezione alla Scuola Romana dei Fumetti! 🎄

Photos from Scuola Romana dei Fumetti's post 21/12/2024

Natale in mostra! 😍
Presso il mitico store Vertecchi di via Pietro da Cortona 18 a Roma, dal 20 dicembre fino al 7 gennaio puoi visitare la Mostra degli allievi del corso Comic Junior della Scuola Romana dei Fumetti.
Dal lunedì al sabato ore 10.00-19.30
La domenica ore 11.00-14.00 e ore 15.00-19.30

Photos from Scuola Romana dei Fumetti's post 18/12/2024

I corsi accademici della SRF durano tre anni e ciascuno si conclude con un progetto di simulazione professionale, che insegna agli studenti come rispettare una data di consegna e aderire alle richieste di un tema.

L’anno scorso FUORILEGGE è stato il tema del primo anno e NOTTURNO quello del secondo.

Decine di opere frutto di ore di impegno e passione 😍

Photos from Scuola Romana dei Fumetti's post 17/12/2024

Massimo Rotundo a lezione con gli allievi del terzo anno del corso di Fumetto, spiegando come ha lavorato al suo ultimo Tex e quali sono somiglianze e differenze con altri tipi di opere, come la graphic novel, il fumetto francese e il fumetto americano.

Il terzo anno di corso è dedicato all’approfondimento del mercato del lavoro, delle professioni editoriali e alla creazione di un portfolio personale, perciò lezioni come questa sono imperdibili per gli allievi.

Anche Cristiano Cucina, docente del secondo anno, si è affacciato per seguire la lezione. 😍

Foto di Mirko Milone.

Photos from Scuola Romana dei Fumetti's post 16/12/2024

Cosa cambia tra un corso registrato e uno in diretta o in aula?

La personalizzazione dell’insegnamento, che garantisce la revisione e correzione degli esercizi, favorendo i progressi degli allievi.

Qui il docente Mirko Milone revisiona e corregge le tavole a fumetti di Lidia, allieva del terzo anno del corso accademico in sede.

Photos from Scuola Romana dei Fumetti's post 15/12/2024

In diretta dalla Festa di Natale della Scuola Romana dei Fumetti al Caffè Letterario di Roma, con il concerto di Greg & The Frigidaires! 😍

13/12/2024

A Scuola con Cristiano Cucina, docente di tecniche di inchiostrazione avanzata al secondo anno del corso di Fumetto in sede e disegnatore del prossimo numero di Dragonero, intitolato “Il veleno dell’alfiere” e in uscita in tutte le edicole e fumetterie a gennaio 2025!

Ogni giorno artisti di fama internazionale come Cristiano si alternano tra le aule della Scuola, trasmettendo agli allievi tutta la loro esperienza.

Una bottega d’arte dove nascono le storie e si formano gli stili e le personalità artistiche delle nuove generazioni di fumettisti. Vieni a trovarci in via Flaminia 29 a Roma oppure online informandoti sulla nostra offerta formativa ora anche da remoto!

Photos from Scuola Romana dei Fumetti's post 12/12/2024

Vuoi imparare a inchiostrare il Cavaliere Oscuro? 😎

Volumi scolpiti dalle ombre, texture a inchiostro e tanta atmosfera: diamo uno sguardo all’ultima lezione di Federico Mele con gli allievi del terzo anno del corso in sede di Fumetto.

Il percorso di formazione alla Scuola Romana dei Fumetti è unico nel suo genere in Italia, perché nell’arco dei tre anni accademici permette agli studenti di imparare da oltre quaranta artisti diversi, in un percorso a difficoltà crescente.

Dai fondamenti del disegno del primo anno alle tecniche avanzate nel secondo, fino al perfezionamento in ottica professionale del terzo anno, per scoprire la propria identità artistica ed entrare finalmente in una bottega d’arte dove tutti condividono la stessa passione.

Federico Mele è stato studente della SRF, ha poi cominciato a pubblicare fumetti in Italia e negli Stati Uniti e ora insegna tecniche avanzate di inchiostrazione e colorazione.

Richiedi un colloquio di orientamento gratuito, anche online, per conoscere il corso giusto per te. Ti aspettiamo!

Photos from Scuola Romana dei Fumetti's post 11/12/2024

Marco Gervasio a lezione a Scuola con una copia del Topolino ora in edicola, che presenta la sua storia “Qui, Quo, Qua e le profondità della collina ammazzamotori” e la rubrica “Disegna con gli artisti di Topolino”, con il tutorial per disegnare Fantomius! 😍

02/12/2024

Con il tesserino della Scuola Romana dei Fumetti, tutti gli allievi possono visitare le mostre del Palazzo delle Esposizioni di Roma a tariffa ridotta! 😍

Photos from Scuola Romana dei Fumetti's post 30/11/2024

Rotundo, Gervasio, Tanzillo, Rea.
Le tavole dei docenti SRF ispirano le prossime generazioni di fumettisti in Aula De Chirico.

26/11/2024

Gli appassionati di fantasy trovano pane per i loro denti alla Scuola Romana dei Fumetti!
Ieri il secondo anno a lezione con il docente Fabrizio Galliccia, disegnatore di Dragonero per Sergio Bonelli Editore.

Photos from Scuola Romana dei Fumetti's post 15/11/2024

Grazie a tutti per la numerosissima partecipazione, alla bravissima modella Mariangela Imbrenda e al Caffè Letterario per averci ospitato. Ci vediamo al prossimo Drink&Draw della Scuola Romana dei Fumetti! 🍸

Photos from Scuola Romana dei Fumetti's post 14/11/2024

In diretta dal nuovissimo Drink & Draw della Scuola Romana dei Fumetti al Caffè Letterario di Roma, con Arianna Rea e la modella Mariangela Imbrenda! 🍸

13/11/2024

Torna il Drink&Draw della SRF! 🍸

Domani sera, giovedì 14 novembre, prima edizione nella nuova cornice del in via ostiense 95, con la modella e con la presenza, come sempre, di autrice della locandina.

Il tema sarà “Ieri, oggi, domani” e come sempre questo format ci darà modo di disegnare tutta la serata in compagnia, fianco a fianco con grandi artisti e sorseggiando un drink.

Perciò armatevi di matite e blocco schizzi e ci vediamo al Caffè Lettarario di Roma!

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Rome?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Una Scuola d’Autori

Fondata nel 1993 da Giancarlo Caracuzzo (Dupuis, Marvel), Paolo Morales (Bonelli, storyboard artist), Massimo Rotundo (Bonelli, Delcourt), Stefano Santarelli (Cartoni RAI, Bonelli) e Massimo Vincenti (Cartoni RAI, Bonelli), la Scuola Romana dei Fumetti, da sempre una scuola d’autori, ha associato nel corso degli anni alcuni dei suoi migliori ex allievi.
Perciò oggi, a garantire continuità ma anche modernità nell’insegnamento, nella gestione e nella direzione artistica, ai fondatori si sono aggiunti: Claudio Bruni (Cartoni RAI), Stefano Caselli (Spider-Man), Simone Gabrielli (Glénat), Carlo Labieni (storyboard artist), Arianna Rea (Disney) e Alessandro Ruggieri (Splatter).
Inoltre, tra i docenti che insegnano da tempo e con continuità, spiccano Yoshiko Watanabe (Astroboy), Maurizio Di Vincenzo (Bonelli), Marco Gervasio (Disney), Leomacs (Tex), Eugenio Sicomoro (Dupuis), più nuovi importanti collaboratori quali Federico Bertolucci (Disney), Simone Rea (Rizzoli) .
Insomma, ciò che rende la SRF una scuola d’eccellenza è proprio la qualità dei suoi docenti, professionisti del disegno, in grado di trasmettere le proprie competenze.
E in questi anni ne abbiamo ottenuti di risultati! Molti nostri allievi lavorano per case editrici quali Walt Disney, Marvel, Sergio Bonelli Editore, Glénat, Delcourt, altri operano nei cartoni animati o lavorano nel cinema come storyboard-artist, altri ancora sono diventati grafici, web designer, character designer, concept artist per videogiochi, illustratori o sceneggiatori di fumetti e fiction televisive.
Quasi tutti, comunque, hanno imparato a disegnare, si sono divertiti a “giocare” con pennelli, colori e Photoshop e hanno intrapreso un percorso umano e culturale che li ha fatti crescere e migliorare.

Video (vedi tutte)

Ai microfoni Rai di Wannabe, Mirko Milone (docente SRF) e Agostino Sotgia (allievo del Master online in Concept Art), in...
Stefano Caselli, fumettista Marvel nonché socio e docente della Scuola Romana dei Fumetti, incontra all’open day online ...
La nostra casa è la Fattoria!
SMACK!
Il corso di Nudo e illustrazione sta per cominciare per tutti gli amanti del disegno del vero. Come ha cominciato la sua...
Uno sguardo che dice tutto.
La SRF sta per iniziare per tanti aspiranti fumettisti. Come ha iniziato la sua carriera Massimo Rotundo?
Elisa ci racconta la sua esperienza da allieva della Scuola Romana dei Fumetti!
Per tanti aspiranti fumettisti collegati da tutta Italia, la SRF online sta per iniziare. Come ha iniziato la sua carrie...
Claudio Bruni, regista di cartoni animati, vi aspetta a lezione nei corsi di Fumetto in sede e online!
La SRF sta per cominciare per tanti aspiranti illustratori. Come ha cominciato la sua carriera Simone Rea?
Alla SRF impari trucchi e segreti del mestiere!

Ubicazione

Digitare

Telefono

Indirizzo


Via Flaminia, 29
Rome
00196

Orario di apertura

Lunedì 10:30 - 19:30
Martedì 10:30 - 19:30
Mercoledì 10:30 - 19:30
Giovedì 10:30 - 19:30
Venerdì 10:30 - 19:30
Sabato 10:30 - 17:30
Domenica 10:30 - 19:30