
A scuola anch’io. Inclusione degli alunni stranieri nel Municipio 5
L’Istituto Tecnico Industriale di Stato “GIOVANNI XXIII” è una struttura scolastica pubblica.
L’Istituto Tecnico Industriale di Stato “GIOVANNI XXIII” è una struttura scolastica pubblica integrata in un territorio caratterizzato da un'intensa attività artigianale, commerciale e industriale. L’Istituto è nato nel 1963 e si è sviluppato in sintonia con la struttura economico-sociale della zona, sempre in rapporto dialettico con la realtà sociale in cui opera. Il bacino d’utenza all’interno d
A scuola anch’io. Inclusione degli alunni stranieri nel Municipio 5
Progetto Memoria 12/10/22 Generazioni Resistenti
Un grande progetto con molti risultati tangibili, innovativi e strategici, al centro della rivoluzione ecologica
Su Evolve Magazine - Sviluppo Sostenibilità Resilienza, si parla del progetto "STEMANTIC"promosso nell’ambito del Bando MIUR “Curriculi Digitali” nel quale L' Organismo di Ricerca CRF Sc ed
Officine Robotiche sono coinvolti in qualità di partner tecnico-scientifici dell’ I.T.I.S. "Giovanni XXIII" Roma per la divulgazione scientifica e il trasferimento delle conoscenze STEM agli alunni, in funzione dell'età.
https://www.evolvemag.it/innovazione/2022/02/01/curricoli-digitali-il-progetto-nellarea-delle-stem-un-laboratorio-educativo-analogico-collegato-al-sapere-digitale/
Su Evolve Magazine - Sviluppo Sostenibilità Resilienza, si parla del progetto "STEMANTIC"promosso nell’ambito del Bando MIUR “Curriculi Digitali” nel quale L' Organismo di Ricerca CRF Sc ed
Officine Robotiche sono coinvolti in qualità di partner tecnico-scientifici dell’ I.T.I.S. "Giovanni XXIII" Roma per la divulgazione scientifica e il trasferimento delle conoscenze STEM agli alunni, in funzione dell'età.
https://www.evolvemag.it/innovazione/2022/02/01/curricoli-digitali-il-progetto-nellarea-delle-stem-un-laboratorio-educativo-analogico-collegato-al-sapere-digitale/
ISCRIVITI SUBITO
www.itsecostemgeneration.it
Corsi Biennali di 2.000 ore
- 1.400 ore lezione e laboratorio intensivo
- 600 ore tirocinio in azienda inclusa esperienza all'estero con ERASMUS 🤩
DIPLOMA DI TECNICO SUPERIORE O SUPERTECNICO
nelle biotecnologie e nelle industrie 4.0
CERTIFICAZIONE EUROPASS
ISCRIVITI SUBITO
www.itsecostemgeneration.it
Il sistema ITS: Fondazione Eco-Stem Generation Un Percorso professionale con competenze specialistiche costruite sul campo Negli ultimi anni il sistema di istruzione italiano si è dotato di un percorso
Gli ITS sono scuole di eccellenza ad ALTA SPECIALIZZAZIONE TECNOLOGICA che permettono di conseguire il diploma di tecnico superiore.
Rappresentano un'opportunità di assoluto rilievo nel panorama formativo italiano, in quanto espressione di una strategia fondata sulla connessione delle politiche d'istruzione, formazione e lavoro con le politiche industriali.
L'obiettivo è sostenere gli interventi destinati ai settori produttivi, con particolare riferimento ai fabbisogni di INNOVAZIONE e di TRASFERIMENTO TECNOLOGICO delle piccole e medie imprese.
Compila il modulo della preiscrizione al LINK:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdd6I7kdRjcPvnoTsDJ1cGA6zxGeefDedqdDWGROjEaxr97cA/viewform
GIORNATA STUDIO per conoscere e ricordare GIANCARLO SIANI Giovane giornalista ucciso dalla camorra il 23 Settembre 1985
GIORNATA STUDIO per conoscere e ricordare GIANCARLO SIANI Istituto Tecnico Industriale Statale Giovanni XXIII Roma - Sito Ufficiale
Regione Lazio | Determinazione n. G01908 del 23/02/2022 Avviso per la presentazione delle manifestazioni di interesse alla costituzione di tre nuove Fondazioni I.T.S. - Istituti Tecnici Superiori - nella Regione Lazio. Attuazione della Decisione di Giunta Regionale DEC 36 del 3 agosto 2021 avente ad oggetto "Atto di indirizzo per il potenziamento e l'amp...
SIT-IN OGGI DAVANTI ALL’ I.T.I.S. "Giovanni XXIII" Roma per protestare pacificamente contro l’occupazione selvaggia in corso. Tutti i docenti della scuola hanno unanimemente prodotto e promosso il documento
https://www.itisgiovannixxiii.edu.it/images/DOCUMENTO_DEI_DOCENTI_ITIS_GIOVANNI_XXIII.pdf
e invitano tratta la comunità della scuola e del territorio a partecipare
È una bella occasione! Il Manifesto introduce i principi fondamentali dell’autonomia didattica e costituisce il riferimento sostanziale di quel Modello culturale, radicale ed innovativo, che lo traduce in strumenti operativi e di avanguardia per tutte le scuole e tutti i livelli di istruzione e di apprendimento. Partecipate
Per costruire una società e un’economia della conoscenza e superare ogni disuguaglianze serve garantire un diritto allo Studio e all’apprendimento permanente come leva strategica per la crescita, lo sviluppo e il lavoro di qualità.
Di questo discuteremo lunedì 8 marzo dalle 14 in diretta streaming sul canale 3 della web tv del Senato insieme a esperti, parti sociali e con la partecipazione del ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi. Un evento in occasione del quale sarà presentato il Manifesto dell’Autonomia Didattica.
Palermo chiama Italia - Messaggio della professoressa Maria Falcone
Docenti e studenti a confronto. Con l’improvvisa pandemia, ancora in corso, la scuola ha dovuto attrezzarsi, in fretta e furia, per la didattica a distanza. Ne parleremo in trasmissione
In collegamento: gli studenti Samuele Costantinopoli, Giada Fagnani, Giordano Lombardo, Mattia Rasano, Valerio Scandurra, Elena Vendittelli e i docenti Claudia Caterini (Lettere), Anna Merola (Lettere), Marco Pazzanese (Informatica)
Il genitore Barbara Sperduti
In studio: Marco Lodi (il despota, regia e curatore della rubrica Racconta la Tua Storia) e Massimo Tarquini (il discolo, curatore della rubrica Cinema e Musica)
ITIS Giovanni XXIII – Radio Giano storia memoria ricerca ASCOLTA e lascia una RecensioneDocenti e studenti a confronto. Con l’improvvisa pandemia, ancora in corso, la scuola ha dovuto attrezzarsi, in fretta e furia, per la didattica a distanza. Ne parleremo in trasmissioneIn collegamento: gli studenti Samuele Costantinopoli, Giada Fagnani, Giordano Lomb...
Festa dell'Europa Istituto Tecnico Industriale Statale Giovanni XXIII Roma - Sito Ufficiale