Venerdì 20 Novembre gli studenti del liceo Scientifico-sportivo "N. Copernico" hanno partecipato ad una video conferenza con il pallavolista Salvatore Rossini, libero di Superlega del Trentino volley e medaglia d'argento alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016. Gli alunni hanno ascoltato con interesse i dettagli sull'esperienza olimpionica e sulla carriera sportiva dell'atleta; un percorso di forza di volontà, sacrificio e lavoro sul campo senza rinunciare ai valori dello studio e della famiglia!
Istituto Gino Manieri - Scuola privata
Scuole/università nelle vicinanze
Via di Tor Carbone
Via Labicana
Via Conte Verde
Via della Travicella
Via Aventina
Via Appia Nuova
Via Dei Magazzini Generali
Via Ostiense
Via Delle Quattro Fontane
Via Quintino Sella
Via Giosuè Carducci
Via Marcello Malpighi
Commenti
Gli studenti hanno potuto riflettere su argomenti di cronaca recente, revenge p**n e sulla violenza di genere e hanno potuto scoprire la realtà di Lucha y Siesta, la casa delle donne, un progetto nato dalla lotta e dall’autorganizzazione delle donne che da più di 11 anni fornisce informazione, orientamento, ascolto e accoglienza alle donne che ne hanno necessità.
Vi aspettiamo!!!
E’ stato un anno particolarmente difficile e faticoso in cui abbiamo dovuto imparare in fretta un nuovo modo di fare scuola, ma che ci ha anche permesso di apprezzare di più la normalità.
Arrivederci ragazzi, sperando di poterci incontrare nuovamente sui banchi di scuola a settembre, con solo il lontano ricordo di questa emergenza sanitaria! 👋👋
Uno dei pro di questo nuovo metodo di insegnamento è sicuramente la grande flessibilità. Allo stesso tempo, consente di mantenere una certa stabilità di incontro con gli insegnanti e i propri compagni di scuola permettendo così di conservare il legame e il senso di appartenenza.
👨🏫👩💻
E voi, cosa ne pensate? 👍👎Questa nuova modalità di studio vi ha insegnato qualcosa di nuovo?
Lasciate i vostri commenti e/o suggerimenti e rispondete al sondaggio con una reaction!
Buon ripasso!
Il maxi orale della , della durata di circa 60 minuti, sarà costituito da 5 fasi:
📌Un elaborato sulle discipline che sarebbero dovute essere quelle della seconda prova, preventivamente concordato con i propri docenti
📌La discussione di un breve testo, già oggetto di studio nell’anno scolastico, nell’ambito dell’insegnamento di lingua e letteratura italiana
📌La preparazione di un materiale coerente con il percorso fatto assegnato dalla commissione composta da 6 membri interni e un presidente esterno
📌L'esposizione delle esperienze svolte nell'ambito del PCTO
📌L'accertamento delle conoscenze relative a “Cittadinanza e Costituzione"
www.maniericopernico.it
👉https://bit.ly/3c8NoAp
La più antica scuola privata laica di Roma. L'Istituto organizza corsi di liceo regolari e corsi di
Normali funzionamento

Il giorno venerdì 27 Novembre tutti gli studenti dei Licei paritari “N. Copernico” hanno partecipato ad una video conferenza con Michela Cicculli, attivista di “Lucha Y Siesta” e assessora alle politiche di genere del Municipio VIII. L’argomento dell’incontro, legato ai temi dell’Educazione civica, è stato volutamente organizzato durante la settimana dedicata alla lotta alla violenza sulle donne.
Gli studenti hanno potuto riflettere su argomenti di cronaca recente, revenge p**n e sulla violenza di genere e hanno potuto scoprire la realtà di Lucha y Siesta, la casa delle donne, un progetto nato dalla lotta e dall’autorganizzazione delle donne che da più di 11 anni fornisce informazione, orientamento, ascolto e accoglienza alle donne che ne hanno necessità.

La professione giornalistica raccontata da chi lavora sul campo. Gli studenti del triennio del Liceo Scientifico e Scientifico-sportivo hanno partecipato ad una videoconferenza con il pubblicista del quotidiano "Il Messaggero" Andrea Tagliaferri. Gli alunni hanno mostrato un sincero interesse per uno dei mestieri più antichi del mondo, il giornalista!

Il 14 Settembre i Licei paritari "N. Copernico" riaprono le porte ai loro studenti! La scuola riparte con entusiasmo e in sicurezza!
Vi aspettiamo!!!

Ci siamo! La fine dell’anno scolastico è finalmente arrivata! Anche se le campanelle hanno smesso di suonare e le aule si sono svuotate già dal 4 marzo, la scuola non si è mai fermata.
E’ stato un anno particolarmente difficile e faticoso in cui abbiamo dovuto imparare in fretta un nuovo modo di fare scuola, ma che ci ha anche permesso di apprezzare di più la normalità.
Arrivederci ragazzi, sperando di poterci incontrare nuovamente sui banchi di scuola a settembre, con solo il lontano ricordo di questa emergenza sanitaria! 👋👋

La didattica a distanza ha sicuramente rappresentato una soluzione concreta per affrontare l’emergenza e ha rivoluzionato il modo di studiare.
Uno dei pro di questo nuovo metodo di insegnamento è sicuramente la grande flessibilità. Allo stesso tempo, consente di mantenere una certa stabilità di incontro con gli insegnanti e i propri compagni di scuola permettendo così di conservare il legame e il senso di appartenenza.
👨🏫👩💻
E voi, cosa ne pensate? 👍👎Questa nuova modalità di studio vi ha insegnato qualcosa di nuovo?
Lasciate i vostri commenti e/o suggerimenti e rispondete al sondaggio con una reaction!

Anche l’Istituto Manieri si unisce alle celebrazioni della 74esima Festa della Repubblica esponendo il Tricolore, oggi simbolo della ripartenza, di unità e fiducia verso il futuro ma anche di cordoglio per le vittime del coronavirus.
Il segreto è...ripassare, ripassare, ripassare!
Qual è il modo migliore per affrontare questa nuova formula d’esame? Un ottimo inizio è quello di ripassare bene tutti i brani all’interno del programma per poter affrontare una discussione multidisciplinare partendo da un argomento concordato, successivamente esercitarsi nella presentazione del proprio percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento come ad esempio l’Alternanza Scuola-Lavoro e, infine, riflettere sugli argomenti di Cittadinanza e Costituzione con uno sguardo particolare all’attuale emergenza sanitaria. E se avete ancora qualche dubbio, potete trovate tutti i programmi pubblicati al seguente link: http://www.maniericopernico.it/site/esami-di-stato/.
Buon ripasso!

Sabato 16 maggio, nell'ultima ordinanza sulla Maturità 2020, il ha finalmente comunicato le linee guida definitive sull'.
Il maxi orale della , della durata di circa 60 minuti, sarà costituito da 5 fasi:
📌Un elaborato sulle discipline che sarebbero dovute essere quelle della seconda prova, preventivamente concordato con i propri docenti
📌La discussione di un breve testo, già oggetto di studio nell’anno scolastico, nell’ambito dell’insegnamento di lingua e letteratura italiana
📌La preparazione di un materiale coerente con il percorso fatto assegnato dalla commissione composta da 6 membri interni e un presidente esterno
📌L'esposizione delle esperienze svolte nell'ambito del PCTO
📌L'accertamento delle conoscenze relative a “Cittadinanza e Costituzione"
www.maniericopernico.it

I licei Copernico comunicano di aver messo a disposizione dei propri studenti delle classi terze, quarte e quinte un percorso PCTO (ex alternanza scuola-lavoro) approvato dal MIUR attraverso il portale di orientamento formativo e professionale www.wecanjob.it
👉https://bit.ly/3c8NoAp

Gli alunni delle Classi V ieri hanno partecipato ad una video lezione di Cittadinanza e Costituzione.👨🏫
Il relatore della conferenza è stato Giampaolo Fontana, Professore Ordinario di Diritto Costituzionale alla facoltà di Giurisprudenza dell’Università Roma Tre con la supervisione della Prof.ssa di Diritto ed economia dello sport, Francesca Ludovici.
Uno degli argomenti affrontati è stato l'importanza della tutela dei diritti nell'ordinamento costituzionale italiano. Sono state inoltre illustrate le competenze dei diversi organi costituzionali nelle loro reciproche relazioni, anche nella dimensione sovranazionale.
www.maniericopernico.it

💻 E' online l'orario dello Sportello Didattico, il servizio di supporto allo studio svolto dai docenti dell'Istituto Manieri in orario pomeridiano. 📖
Scaricalo ora > https://bit.ly/2VH1VfW

WeSchool 📖
Vi ricordiamo che potete trovare gli orari delle video lezioni sul nostro sito o cliccando sul seguente link > https://bit.ly/2RNP7mF
www.maniericopernico.it

Auguri di Buona Pasqua! 🐣

BIBLIOTECA DIGITALE 💻
E' disponibile sul nostro sito una nuova pagina web in cui sono riportati una serie di "link utili" per accedere a contenuti e a materiali multimediali resi disponibili da varie fonti - 📽 filmati, cinema, arte, informazione - materiale di supporto alla didattica e utile per lavori di approfondimento in questo periodo. 📖
👉 http://www.maniericopernico.it/site/biblioteca-digitale/

Vlog #1 - Didattica Online
Carissimi studenti,
Abbiamo deciso di creare un piccolo diario per cercare di raccontare e sperimentare insieme la didattica a distanza.
Nel link sottostante troverete il nostro primo Vlog:
https://bit.ly/2xWdpnv
In attesa di sentirvi e soprattutto rivedervi presto vi mandiamo un carissimo saluto.
I vostri docenti
Vlog #1 - Didattica Online e-mail: [email protected] didattica a distanza: http://www.maniericopernico.it/site/didattica-a-distanza/

Come ci siamo organizzati?
Per consentire a docenti e studenti di interagire e studiare a distanza abbiamo attivato una delle più conosciute piattaforme di didattica online, WeSchool.
Ogni Martedì e Giovedì vengono caricate nuove lezioni sulla piattaforma in modo da fornire agli studenti il tempo necessario per l'apprendimento e l'elaborazione dei contenuti.
Ogni Lunedì invece viene organizzato un "Dialogo di verifica", ovvero una video conferenza con i docenti.
Le scuole sono chiuse, ma noi continuiamo a rimanere in contatto con gli studenti. Ce la faremo 💪

A seguito delle disposizioni ministeriali, si comunica che sarà presto attiva una sezione apposita sul sito www.maniericopernico.it da cui sarà possibile consultare i materiali didattici, gli approfondimenti e le esercitazioni per tutti gli alunni iscritti ai nostri licei.

Le attività didattiche saranno sospese dal 5 al 15 marzo 2020 come disposto da Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 04.03.2020
Martedì 18 febbraio, nell’aula magna del nostro istituto, è stato proiettato il docu/film Dicktatorship di Luca Ragazzi e Gustav Hofer, premiato da pubblico e giurie in svariati festival internazionali.
I due registi, presenti all’acceso dibattito seguito alla proiezione, hanno risposto alle domande e alle provocazioni degli studenti evidentemente incuriositi dagli argomenti trattati.
La vivace partecipazione degli studenti ha confermato l’importanza di trattare anche attraverso il linguaggio cinematografico questioni che sollecitano a vedere in modo nuovo, a sostare nella domanda che non riproduce ma crea, non risponde ma ricerca. Quel dialogo misterioso che i giovani cercano di intraprendere con se stessi e con gli altri non prescrivibile e non riconducibile necessariamente ad un senso condiviso.
“L’arte ci aiuta a capire il posto che già abitiamo” diceva Wittgenstein e il cinema stimola ad individuare la nostra visione del mondo attraverso la creazione di un pensiero nomade che non mira ad una sistematizzazione ma ad una propria articolazione interna di cui tutti e in particolare i giovani hanno assoluto bisogno.

Gli studenti sono stati in visita al Centro di preparazione Olimpica Acqua Acetosa "Giulio Onesti".
Hanno avuto la possibilità di assistere agli allenamenti delle atlete della ginnastica artistica e dei tuffatori azzurri. Durante la visita alla biblioteca hanno anche avuto il piacere di apprezzare da vicino volumi antichissimi sulla scherma.🤺

Oggi, noi dell’Istituto Manieri, insieme agli studenti del Liceo Classico indirizzo spettacolo appassionati di cinema e teatro, non possiamo non ricordare un’icona del cinema italiano che ci ha lasciato 17 anni fa: Alberto Sordi, grandissimo attore, regista e sceneggiatore romano.😞

FIDAL, in sinergia con l'Associazione Italiana Tecnici Atletica Leggera, ha affrontato il progetto "lotta al " finalizzato a informare-formare gli alunni sulla problematica dell'uso delle sostanze dopanti nello .
Hanno descritto la realtà del fenomeno, denunciandone lo scostamento dall'etica sportiva e le gravi conseguenze psico-fisiche derivanti da questa pratica.
Fidal Lazio

Il 27 gennaio del 1945 l’Armata Rossa liberò il campo di concentramento di Auschwitz.
In questa giornata ricordiamo le vittime dell'Olocausto, le leggi razziali e coloro che hanno messo a rischio la propria vita per proteggere i perseguitati ebrei, nonché tutti i deportati italiani nella Germania nazista.
Ricordare e studiare la Shoah e gli altri crimini commessi contro l’umanità durante la seconda guerra mondiale ha un valore altamente educativo per le nuove generazioni ed è essenziale affinché queste atrocità non si ripetano più.
I Licei Manieri-Copernico vantano studenti che praticano sport di alto livello nelle discipline di combattimento come il Karate, MMA e Pugilato. Gli alunni hanno praticato lo "sparring" sotto la supervisione del professore di Scienze motorie, applicando diverse tecniche di combattimento in totale sicurezza!

👉 I Licei "Manieri Copernico" comunicano che sul sito dell'istituto è stata attivata una sezione apposita per l'esame di Stato a.s. 2019/2020 in modo da tenere sempre aggiornati studenti e genitori sulle modalità della Maturità.
👉 http://www.maniericopernico.it/site/

Gli studenti del III e IV liceo hanno messo a punto la prima di una serie di tappe volte alla conoscenza dell'antica Roma. Le sale di Palazzo Massimo alle Terme - una delle 4 sedi del Museo Nazionale Romano - ci hanno condotti attraverso l'evoluzione della ritrattistica in età repubblicana e imperiale. Dopo aver ammirato alcune originali sculture greche - la Niobide e il Pugile a riposo - abbiamo provato la meraviglia di ritrovarci all'interno dell'idilliaco giardino dipinto che decorava una sala sotterranea della Villa di Livia a Prima Porta.

Buon 2020 a tutti gli studenti ed alle loro famiglie! 🥂🍾🎉

L'Istituto Manieri Copernico augura a tutti gli alunni e alle loro famiglie di trascorrere un sereno Natale! 🎄

Domani la scuola rimarrà chiusa

I licei paritari "Manieri-Copernico" sono orgogliosi dello straordinario successo della schermista Gaia Traditi, studentessa del IV Liceo Scientifico-Sportivo.
Il quartetto della squadra femminile si è imposto a Laupheim nella prova a squadre di spada femminile per la Coppa del mondo under 20.
Gaia e le sue compagne hanno battuto in finale, nell'assalto decisivo, la Polonia!
Complimenti e brava Gaia!!!💪💪💪

I Licei "Manieri-Copernico" comunicano che a coloro che si iscriveranno entro il mese di DICEMBRE 2019 verrà applicato uno sconto del 10% sulla quota di iscrizione!
http://www.maniericopernico.it/

Porte aperte Sabato 14 Dicembre 2019 e sabato 11 gennaio 2020 dalle ore 10:00 alle ore 13:00!
Venite a conoscere l’offerta formativa del Liceo Classico ad indirizzo spettacolo e l’offerta formativa dei Licei Scientifico e Scientifico Sportivo.
Avrete l’opportunità di conoscere alcuni docenti che vi illustreranno la nostra scuola.
Vi aspettiamo!
>> http://www.maniericopernico.it/site/

Nella splendida cornice del "Teatro Basilica", in piazza San Giovanni in Laterano, gli studenti delle classi V dei Licei hanno assistito allo spettacolo teatrale "Nora. Oltre il silenzio". Uno spettacolo pensato per i ragazzi delle scuole superiori che porta in scena il tema del femminicidio e della violenza di genere. La storia di Nora coinvolge e invita alla riflessione tutti, anche i ragazzi che vivono tra i banchi di scuola; attraverso il racconto della vita e della morte di Nora il muro del silenzio che la rende un "fantasma" viene abbattuto.
Uno spettacolo di forte intensità che colpisce emotivamente lo spettatore: "Che siano le nostre ragazze e i nostri ragazzi a crescere con la convinzione, meglio con la naturale consapevolezza, che amore e libertà sono fratelli gemelli, che il rispetto è il contenuto essenziale di una relazione sentimentale e che amore e sopraffazione costituiscono un inaccettabile ossimoro".
La nostra storia
Il Centro Studi Manieri Copernico è il più antico complesso scolastico laico paritario di Roma a pochi passi da Palazzo Laterano che per mille anni è stato la sede ufficiale del papato, da S. Giovanni in Laterano, le Chiese del Celio e a ridosso della via Appia.
La storia di questa scuola è esemplare per comprendere l’istruzione paritaria non solo romana ma italiana. È un’Istituzione laica nella gestione ma garante dei principi e dei valori della tradizione occidentale ed è riconosciuta per gli alti standard di qualità nell’insegnamento e per la professionalità del servizio.
Gino Manieri istituì il Centro Studi nel 1945 presso la sede di piazza Vittorio 120 e lo intitolò al fratello Antonio. Antonio Manieri, deceduto nel 1941 durante la Seconda Guerra Mondiale, fu insignito della medaglia d’oro in qualità di eroe di guerra.
La Scuola assunse la sua fisionomia di polo culturale e didattico nel 1954 quando si trasferì nell’attuale sede di via Faleria 21, in un immobile appositamente progettato. Alla sua morte, la moglie e i tre figli lo trasformarono in un vero e proprio campus polivalente, continuando l’attività con successo.
Video (vedi tutte)
Ubicazione
Digitare
Contatta la scuola/università
Telefono
Sito Web
Indirizzo
Via Volturno 58
Rome
00185
Orario di apertura
Lunedì | 08:00 - 19:00 |
Martedì | 08:00 - 19:00 |
Mercoledì | 08:00 - 19:00 |
Giovedì | 08:00 - 19:00 |
Venerdì | 08:00 - 19:00 |
Piazza Dell'Orologio 7
Rome, 00186
Learn Italian with us, also ONLINE 👩🏻💻🙂 Impara l'Italiano con noi, anche ONLINE 📚?
Via Nazionale 18
Rome, 00184
Ripetizioni e recupero debiti per tutte le scuole di ogni ordine e grado. Scuola di lingue straniere - Pillole di conoscenza della tua lingua preferita. Tutti possono partecipare. https://www.a1instituteroma.com/
Via Aventina 3
Rome, 00153
St. Stephen's School is a non-denominational, co-educational, American international day and boardin
Giuseppe Antonio Guattani N. 1
Rome, 00161
Percorsi di formazione con la Metodologia dell'Antropologia Cosmoartistica (Arte-Terapia ai sensi d
Corso Duca Di Genova, 157
Rome, 00121
Il futuro si costruisce oggi. A piccoli passi.
Via Ostiense, 131/L
Rome, 00154
Formazione linguistica e comunicazione manageriale, per privati e aziende italiane e internazionali.
Via Appia Nuova 672
Rome, 00179
La Scuola Estetica BSA è una delle migliori scuole estetica di Roma. La Scuola BSA è autorizza dalla Regione Lazio a svolgere corsi di estetica, ricostruzione unghie, trucco e Tatuaggio e Piercing.
Via Del Casaletto
Rome, 00151
Ri-Trovarsi - Corsi e Percorsi per il Ben-essere della Persona Centro di formazione in Counseling e
Via Brenta, 26
Rome, 00198
Via Brenta, 26 Rome, Italy 00198 Telefono 06 8535 3755 Sito Web http://www.liceoavogadro.it