
Imparare a conoscere.
Imparare a fare.
Imparare a essere.
Jaques Delors
Asilo nido e scuola dell'infanzia a indirizzo steineriano
Ambiente tranquillo e pieno di calore, materiali naturali, ampio giardino, mensa biologica
Normali funzionamento
Imparare a conoscere.
Imparare a fare.
Imparare a essere.
Jaques Delors
"L’amore è per il mondo quello che il sole è per la vita della natura. Nessuna anima potrebbe più prosperare se nel mondo non vi fosse amore. L’amore è il sole morale del mondo. Non sarebbe assurdo che qualcuno al quale piacciono e ha interesse nella crescita dei fiori in un prato, desiderasse che il sole scomparisse dal mondo? Tradotto in campo morale vuol dire: bisogna avere interesse affinché un sano sviluppo si affermi nelle relazioni umane. È saggio avere diffuso quanto più amore possibile sulla Terra, ed è saggio promuovere l’amore sulla Terra."
Rudolf Steiner
“Ci sono cose da dire ai nostri figli.
Come ad esempio che il fallimento é una grande possibilità. Si ricade e ci si rialza. Da questo s’impara. Non da altro.
Dovremmo dire ai figli maschi che se piangono, non sono femminucce. Alle femmine che possono giocare alla lotta o fare le boccacce senza essere dei maschiacci.
Dovremmo dire che la noia è tempo buono per sé. Che esistono pensieri spaventosi, e di non preoccuparsi.
Dovremo dire che si può morire, ma che esiste la magia.
Ai nostri figli dovremmo dire che il giorno del matrimonio non è il più bello della vita. Che ci sono giorni sì, e giorni no. E hanno tutti lo stesso valore.
Che bisogna saper stare, e basta. E che il dolore si supera.
Ai nostri figli maschi dovremmo dire che non sono Principi azzurri e non devono salvare nessuno. Alle femmine che nessuno le salva, se non loro stesse. Altrimenti le donne continueranno a morire e gli uomini a uccidere.
Ai nostri figli dovremmo dire che c’è tempo fino a quando non finisce, e ce ne accorgiamo sempre troppo tardi.
Dovremmo dire che non ci sono né vinti né sconfitti, e la vita non è una lotta.
Dovremmo dire che la cattiveria esiste ed è dentro ognuno di noi. Dobbiamo conoscerla per gestirla.
Dovremmo dire ai figli che non sempre un padre e una madre sono un porto sicuro. Alcuni fari non riescono a fare luce.
Che senza gli altri non siamo niente. Proprio niente.
Che possono stare male. La sofferenza ci spinge in avanti. E prima o poi passa.
Dovremmo dire ai nostri figli che possono non avere successo e vivere felici lo stesso. Anzi, forse, lo saranno di più.
Che non importa se i desideri non si realizzano, ma l’importante è desiderare. Fino alla fine.
Bisogna dir loro che se nella vita non si sposeranno o non faranno figli, possono essere felici lo stesso.
Che il mondo ha bisogno del loro impegno per diventare un luogo bello in cui sostare.
Che la povertà esiste e dobbiamo farcene carico.
Che possono essere quello che vogliono. Ma non a tutti i costi.
Che esiste il perdono. E si può cedere ogni tanto, per procedere insieme.
Ai figli dovremmo dire che possono andare lontano. Molto lontano. Dove non li vediamo più.
E che noi saremo qui. Quando vogliono tornare.”
Cinzia Pennati
MANTRA PER IL PERIODO DEL NATALE
Contempla il Sole
nell'ora di mezzanotte.
Con le pietre costruisci
nel suolo privo di vita.
Così trova nel tramonto
e nelle tenebre della morte
la creazione di un nuovo inizio,
la giovane forza del mattino.
Lascia che le altezze manifestino
la parola eterna degli Dèi,
che le profondità custodiscano
il quieto tesoro.
Vivendo nell'oscurità
crea un Sole.
Operando nella materia
riconosci la gioia dello Spirito.
Rudolf Steiner
🌻 L’associazione Onda Gialla si batte da anni per la libertà di scelta che anche quest’anno è stata negata portando a galla risultati penosi: sempre più posti vuoti e sempre più famiglie che rinunciano al posto assegnato perché non congruo alle esigenze familiari e lavorative.
👉 Questa situazione è assurda e riteniamo che la mancanza della libertà di scelta sia un errore grave e penalizzante.
E i nuovi candidati cosa pensano di fare in merito?
Enrico Michetti, Rosario Trefiletti - Sindaco di Roma, Luca Teodori - Candidato Sindaco di Roma, Virginia Raggi, Francesco Grisolia, Cristina Cirilli, Fabrizio Marrazzo, Margherita Corrado, Gian Luca Gismondi Sindaco di Roma, Paolo Berdini, Giuseppe Cirillo, Paolo Oronzo Magli, Fabiola Cenciotti candidato sindaco di Roma PDF, Roberto Gualtieri Sindaco di Roma, Carlo Calenda, Micaela Quintavalle, Elisabetta Canitano Sindaca, Carlo Priolo, Sergio Nerone Iacomoni, Monica Lozzi, Gilberto Trombetta, Andrea Bernaudo
Veronica Mammì, Valeria Baglio, Orlando Corsetti, Imma Battaglia, Giovanni Zannola, Lavinia Mennuni, Davide Bordoni, Svetlana Celli, Maurizio Politi, Stefano Fassina, Alfio Marchini, Annalisa Bernabei, Daniele Diaco, Giulio Bugarini
Estate, tempo di raccolto, di preparazione per la stagione che verrà.
Noi stiamo lavorando per la nuova stagione, ci vediamo il 1 settembre!
📌 𝐂𝐎𝐌𝐔𝐍𝐈𝐂𝐀𝐓𝐎 𝐒𝐓𝐀𝐌𝐏𝐀 𝐎𝐍𝐃𝐀 𝐆𝐈𝐀𝐋𝐋𝐀
Rivolgiamo il nostro APPELLO alle Istituzioni:
Virginia Raggi, Veronica Mammì, Giorgia Meloni, Valeria Baglio, Orlando Corsetti, Ilaria Piccolo, Imma Battaglia, Giulia Tempesta, Giovanni Zannola, Francesco Figliomeni - Fratelli d'Italia, Andrea De Priamo, Lavinia Mennuni, Davide Bordoni, Maurizio Politi, Alessandro Onorato, Svetlana Celli, Alfio Marchini, Stefano Fassina, Cristina Grancio, Enrico Stefàno, Enrico Michetti, Roberto Gualtieri, Carlo Calenda, Alessandra Agnello, Francesco Ardu, Annalisa Bernabei, Giulio Bugarini, Maria Agnese Catini, Carlo Maria Chiossi - M5S, Marcello De Vito Presidente Assemblea Capitolina, Roberto Di Palma consigliere M5S Roma Capitale, Daniele Diaco, Simona Donati, Paolo Ferrara, Anna Fumagalli - Consigliera M5S Roma Capitale, Eleonora Guadagno, Gemma Guerrini, Donatella Iorio, Rachele Mussolini, Giuliano Pacetti M5S Consigliere Roma Capitale, Sara Seccia Consigliere Roma Capitale, Giovanni Zannola, Teresa M. Zotta. Vicesindaco CMRC - Consigliere Capitolino
Roma Capitale
"Chi sei tu bambino?
Ti volgio aiutare ad essere te stesso e a diventare te stesso.
Che tu possa seguire la tua stella.
Che tu possa percorrere le tue vie anche se queste saranno difficili.
Voglio aprire il mio cuore per sentire sempre meglio ciò di cui hai bisogno.
Il mio profondo e caldo interesse sia lo spazio nel quale tu possa ergerti verso te stesso.
Io farò errori. Io sarò arrabbiato con te. Io sarò ingiusto, disattento, impaziente. Questo non potrò evitarlo e ti chiedo perciò perdono.
Mai vorrò abbandonare lo sforzo di comprenderti.
Ogni giorno è un giorno nuovo.
Ogni sera ti chiederò silenziosamente perdono per le mie disattenzioni e per la mia impazienza e ogni mattina mi alzerò con la domanda nel cuore: chi sei tu?
Ma io non voglio essere intrusivo nei tuoi confronti, non voglio farmi delle rappresentazioni di come tu dovresti essere.
Non voglio confondere i tuoi desideri che vivono in te e che vogliono manifestarsi.
Anche ciò che di pesante, di difficile tu debba vivere voglio portarlo insieme a te come un fedele amico, come una fedele amica.
E' la tua vita. E' il tuo futuro.
Tu non sei il mio bambino, tu non sarai la mia opera.
In accordo con il tuo Angelo tu mi hai scelto, tu hai scelto me affinchè io ti accompagni e ti protegga.
Questo è un grande privilegio che mi riempe di gratitudine.
E ora guidami bambino, affinchè io possa guidare te."
Henning Köhler
Quadro fatto a mano in lana cardata dalla maestra Maria Grazia Santini. Inizia domani per noi il cammino del gruppetto della nostra materna. Che la volpe e MIchele ci accompagnino.
Estate, tempo di raccolto, di preparazione per la stagione che verrà.
Noi stiamo lavorando per la nuova stagione, ci vediamo il 1 settembre!
Così, come questo pescatore, in attesa ma non inoperosi
Calda estate, tutta d’oro
che cos’hai nel tuo tesoro?
Pesche, fragole, susine,
spighe e spighe senza fine.
Prati verdi e biondi fieni,
lampi, tuoni e arcobaleni,
giorni lunghi, notti belle
colme di lucciole e di stelle.
buon solstizio d’estate!
Sono aperte le ISCRIZIONI per il prossimo anno educativo, contattaci per fissare un APPUNTAMENTO e visitare in sicurezza la nostra scuola!
Sono aperte le ISCRIZIONI per il prossimo anno educativo, contattaci per fissare un APPUNTAMENTO e visitare in sicurezza la nostra scuola! Ti aspettiamo
È che insegnare ha a che fare col cuore. E il cuore attraverso uno schermo non passa. Passa col buio. Con i ricordi. Con gli occhi chiusi. E con la fantasia. Colla speranza. Con la notte. Con la preghiera. Con la mezzanotte. Che diventa domani. Col fuoco di una maestra. Che trasforma fogli in persone. In amore.
Un ringraziamento sincero, di cuore, a tutti i genitori che ci stanno aiutando, che ci fanno arrivare il loro sostegno in questo momento davvero difficile!
E' bello sentire la vostra vicinanza, sentire che siamo riusciti in quel che ci sta più a cuore: essere una comunità, una famiglia allargata.
Grazie!
ricordi recenti...
Cari genitori,
oggi è il primo giorno di primavera, speriamo sia foriero di un profondo rinnovamento, di forze nuove che ci aiutino ad uscire da questa emergenza.
Buona primavera a tutti!
Sono aperte le iscrizioni per la nostra SCUOLA DELL'INFANZIA!
Vieni a conoscere la nostra proposta educativa per la fascia d'età 3-6 anni, ti aspettiamo
SABATO AL SANTA TERESA
Sabato 25 gennaio, dalle 9.00 alle 12.30, pranzo escluso, accoglieremo bimbi dai 5 ai 10 anni.
Giocheremo, faremo merenda insieme e proporremo ai bambini un laboratorio creativo.
Info e prenotazioni 333.9206208
Cari genitori,
MARTEDI' 21 GENNAIO alle ore 17.30 vi invitiamo a conoscere la nostra proposta per la SCUOLA DELL'INFANZIA.
Vi racconteremo il nostro approccio all'età 3-6 anni, spiegando cosa facciamo...e cosa non facciamo, confrontandoci con voi sulle motivazioni alla base delle nostre scelte e chiarendo tutti i dubbi che potreste avere riguardo questa importante decisione.
L'incontro è aperto anche a famiglie esterne al nostro nido.
Vi aspettiamo!
7 dicembre, laboratorio di riciclo creativo: ghirlande natalizie!
Ricordi del periodo natalizio...il nostro laboratorio alla festa di quartiere il 7 dicembre
Vi aspettiamo per condividere in un’atmosfera di calore e musica laboratori per adulti e bambini, il mercatino di Natale, un ricco buffet...e altre sorprese!
Cari genitori, si accettano ultime adesioni per il laboratorio di sabato 😊
- Maschi e femmine -
- Ciao
- Eccomi, mi dica...
- Prendo 2,3 chili di bietole
- Certo, un attimo e gliele taglio
- E lui chi è?
- Mio figlio
- Ciao, come ti chiami?
- Gioele
- Cosa stai facendo?
- Delle trecce con il fieno
- Ma sono giochi da femmina!
- ... Ma no, sono giochi per chi vuole farli
- ...
Lasciamoli in pace i bambini, per carità.
Lasciamoli sperimentarsi in tutte le forme: maschi, femmine, alberi, rondini, pirati, principesse, eroi, formiche, canguri, medici, contadini, vigili e funanbuli, terre, mari e cieli.
Prati e monti.
Maghi.
Lasciamoglielo tutto il coraggio di provarsi, misurarsi, poi trovarsi.
Lasciamogli il nostro fianco, quello destro ma anche sinistro, per stargli accanto sempre, sia da una parte che dall'altra.
E il silenzio dello sguardo senza giudizio, lasciamoglielo tutto e ogni giorno.
Ogni momento.
Lasciamoli stare i bambini, lasciamoli fare la cosa più bella del mondo, quella che tutti ci meritiamo, quella che un giorno poi succede che la perdiamo: essere quello che vogliamo.
Essere quello che siamo.
Infiniti.
- Quando ero più piccolo mi mettevo anche gli orecchini e le collane
- E la mamma non ti diceva niente?
- Sì Signora, gli dicevo che era bellissimo
- ....
Lasciamoci in pace, per carità.
La bieta del nostro orto in cassetta 💚
Amici!
L'Istituto Santa Teresa è stato fondato nel 1972 da Saverio Iozzi e Maria Teresa Pellicone.
Fino al 1994 la scuola ha ospitato anche cicli completi dalla prima alla quinta classe elementare, oltre che bimbi in età di asilo nido (dal 1985) e di scuola materna. Oggi l’Istituto Santa Teresa è un asilo nido, convenzionato con il Comune di Roma, e scuola dell’infanzia.
Nel corso degli anni su una realtà educativa di stampo tradizionale si è innestato un impulso pedagogico ispirato al pensiero di Rudolf Steiner.
Questo innesto è il risultato della volontà di offrire ai bambini una realtà educativa basata sulla conoscenza dell’essere umano in divenire, ma è anche l’espressione più pura e più profonda dell’eredità spirituale di Saverio che, negli anni, ha impostato ogni scelta educativa della scuola ispirandosi ad un autentico sentimento di dedizione per l’infanzia.
Lunedì | 07:30 - 16:30 |
Martedì | 07:30 - 16:30 |
Mercoledì | 07:30 - 16:30 |
Giovedì | 07:30 - 16:30 |
Venerdì | 07:30 - 16:30 |
Sabato | 09:00 - 12:30 |
Passione e professionalità, questo è quello che garantiamo ai nostri bimbi. Da zero a sei anni, nido e materna.
Il nostro progetto pedagogico si fonda su aggiornate strategie educative ed ha come obiettivo il Benessere del Bambino.
Little Star Daycare: Via Cassia 344 00191 Roma Italy Tel. (+39) 06.33429578
servizio educativo per i piccoli dai 18 /36 mesi
Elios organizza Servizi, attività ed eventi rivolti a bambini, alle loro famiglie e a chi sceglie di lavorare con loro!
Il Giardino dell'infanzia è un asilo nido con metodo Montessori e Casa dei Bambini (scuola dell'infanzia)
�Asilo Nido Privato Bilingue.Corsi pomeridiani 3-5/5-7 anni:Teatro,Musica,Inglese,Yoga,Psicomotricità
" Non camminare davanti a me, potrei non seguirti; non camminare dietro di me, non saprei dove condurti; cammina al mio fianco e cresceremo insieme!!"
nasce il mio blog...ci sto lavorando ....piano piano sarà totalmente attivo...Intanto potete dare ina prima occhiata...vi consiglio la versione internet...
A sostegno dei genitori per la formazione dei propri figli, corsi per bambini, impara l'inglese giocando, metodo del format narrativo
Il nido blu è uno spazio be.bi montessoriano nel cuore di Roma! Laboratori espressivi,pittorici,linguistici. Spazio incontro mamme-bimbi e gravidanza