
Siamo tornati! 😀
Quest'anno per l'accoglienza delle prime medie abbiamo fatto 🌳l'albero dell'accoglienza🌳, un progetto che parla della classe come luogo di condivisione di desideri e paure. 🩷💚
SITO: https://sites.google.com/icluciofontana.edu.it/fablabaro/il-fablabaro?authuser=1
Il FabLaba FABLabaro: FabLab dell'I.C. Lucio Fontana.
Alla data della sua apertura, il più grande e attrezzato realizzato in una scuola italiana e l'unico FabLab di Roma Nord. Realizzato mediante una collaborazione tra l'I.C. Lucio Fontana, il Municipio XV, l'Associazione Roma Makers, l'Associazione Verde Labaro e Spazio Chirale è oggi un luogo di creatività gestito dall'I.C. Lucio Fontana e una preziosa risorsa per gli studenti e i docenti della scuola e per i makers di ogni età.
Normali funzionamento
Siamo tornati! 😀
Quest'anno per l'accoglienza delle prime medie abbiamo fatto 🌳l'albero dell'accoglienza🌳, un progetto che parla della classe come luogo di condivisione di desideri e paure. 🩷💚
Qualche giorno fa abbiamo avuto il piacere di accogliere un gruppo di docenti, dirigenti e funzionari islandesi. 😀
La Dott.ssa Hildur Rudolfsdóttir, consulente per l’innovazione tecnologica della didattica presso il Dipartimento dell’Istruzione e della Gioventù di Reykjavík, ha conosciuto il nostro Fab Lab grazie alla pubblicazione della European Schoolnet, che lo aveva selezionato, insieme ad altri sette spazi educativi europei, come caso studio di interesse nell’ambito della didattica innovativa.💡
Durante l’incontro, Manuela Pattarini (docente di Tecnologia della scuola secondaria di primo grado, Animatore digitale dell’istituto e responsabile didattico del FABLabaro) e Martina Sferrazza (Fab Lab manager) hanno presentato con orgoglio i progetti svolti in tanti anni di laboratori curriculari e corsi di formazione, suscitando grande interesse e ricevendo molti stimoli ulteriori e hanno mostrato ai colleghi islandesi la sede della scuola media, nella quale si trova il FABLabaro e nei cui spazi sono esposti alcuni dei progetti realizzati dalle classi. 🤩
L’esperienza si è rivelata un'occasione di crescita, con un proficuo scambio di idee e metodologie di lavoro, che confidiamo possa continuare con ulteriori incontri e progetti futuri condivisi.💪
📌Visita il nostro sito: https://sites.google.com/icluciofontana.edu.it/fablabaro/il-fablabaro?authuser=0❗️❤️
L’immaginazione è l’aquilone più alto sul quale si possa volare.”
Lauren Bacall
📌Visita il nostro sito: https://sites.google.com/icluciofontana.edu.it/fablabaro/il-fablabaro?authuser=0❗️❤️
Al FabLab è possibile riprodurre anche uno strumento didattico tradizionale come l'abaco. 😍 Realizzato in legno e dipinto con tempere e vernice-lavagna, l'abaco made in FabLab è un progetto davvero molto coinvolgente per i bambini della primaria. 😀
📌Visita il nostro sito: https://sites.google.com/icluciofontana.edu.it/fablabaro/il-fablabaro?authuser=0❗️❤️
“La creatività consiste nel rendere meravigliosamente semplice ciò che è complicato”. ⭐️
Charles Mingus
📌Visita il nostro sito: https://buff.ly/3wiJkdK❗️❤️
Qual'è il modo migliore per conoscere la nostra pen*sola🇮🇹 se non quello di incontrare da vicino usi e costumi delle diverse regioni? Questo laboratorio ci permette di approfondire le regioni italiane seguendo particolari tracce, come ad esempio le maschere dell'Italia. 🎭
Il progetto sarà utile per ricordarci 💭 più facilmente l’origine o l’area geografica di appartenenza di quel che stiamo studiando. 😊
📌Visita il nostro sito: https://sites.google.com/icluciofontana.edu.it/fablabaro/il-fablabaro?authuser=0❗️❤️
“I grandi non sanno che un bambino può dare consigli estremamente importanti anche nelle situazioni più difficili.” 💪🏻
Fëdor Dostoevskij
📌Visita il nostro sito: https://sites.google.com/icluciofontana.edu.it/fablabaro/il-fablabaro?authuser=0❗️❤️
Il calendario perpetuo📅 è un gioco molto affascinante da avere in classe e permette di imparare con facilità e divertimento😁 i giorni della settimana, i mesi dell'anno e le stagioni. Per abbellirlo e farlo proprio, ogni studente ha realizzato un disegno di una stagione❄️🍂☀️🌷 che è stato poi lavorato su legno ed applicato sul fondo del calendario.
📌Visita il nostro sito: https://sites.google.com/icluciofontana.edu.it/fablabaro/il-fablabaro?authuser=0❗️❤️
“I bambini sanno qualcosa che la maggior parte della gente ha dimenticato.”
Keith Haring
📌Visita il nostro sito: https://sites.google.com/icluciofontana.edu.it/fablabaro/il-fablabaro?authuser=0❗️❤️
Uno dei viaggi più famosi della storia della letteratura📜 si trasforma in un gioco da tavola! 😁 I ragazzi, divisi in gruppi, hanno interamente ideato💡 e realizzato il progetto, dal tabellone, alle pedine, alle regole stesse! 😍
📌Visita il nostro sito: https://sites.google.com/icluciofontana.edu.it/fablabaro/il-fablabaro❗️❤️
“Il bambino non è un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere.” 🔥
François Rabelais
📌Visita il nostro sito: https://sites.google.com/icluciofontana.edu.it/fablabaro/il-fablabaro?authuser=0❗️❤️
🌳 L'Albero Multifunzionale è un progetto che nasce prendendo spunto dall'opera di Klimt L'albero della vita. Dopo aver approfondito l'artista e l'opera 🎨, i ragazzi hanno disegnato il loro albero della vita che al FabLab ha preso la forma di un ciondolo in legno 😁 . Per la classe, invece, è stato realizzato un grande albero con delle 🌱 foglie 🌱da utilizzare come mappa concettuale grazie alla vernice lavagna! 😎
📌Visita il nostro sito: https://sites.google.com/icluciofontana.edu.it/fablabaro/il-fablabaro❗️❤️
“Tutti i grandi sono stati bambini una volta. Ma pochi di essi se ne ricordano.” 💭
Antoine de Saint-Exupery
📌Visita il nostro sito: https://sites.google.com/icluciofontana.edu.it/fablabaro/il-fablabaro?authuser=0❗️❤️
Uno dei giochi 🃏 più antichi del mondo, il Memory, si trasforma al Fablab in un gioco didattico per imparare cose nuove, divertendosi! 😎😁 Applicabile ad ogni materia, nel Memory made in FabLab bisogna indovinare le coppie non identiche tra loro, ma collegate semanticamente (autore-opera 📝, bioma-clima❄️, termini matematici-segni, risultato-operazione 🔢, ecc.).
📌Visita il nostro sito: https://sites.google.com/icluciofontana.edu.it/fablabaro/il-fablabaro❗️❤️
Prendi il meglio che esiste e miglioralo 🌈. Se non esiste, crealo. 💡
Henry Royce
📌Visita il nostro sito: https://sites.google.com/icluciofontana.edu.it/fablabaro/il-fablabaro❗️❤️
La 🌲fotosintesi diventa un gioco😀:
Rappresentazione del processo di fotosintesi clorofilliana 🌱su una tavola in legno: realizzazione dell’albero🌳, degli elementi della fotosintesi (acqua, anidride carbonica, luce, ossigeno, glucosio, linfa grezza ed elaborata) e delle foglie.
Sulla tavola di legno i bambini spostare ogni elemento per simulare il processo.😍
📌Visita il nostro sito: https://sites.google.com/icluciofontana.edu.it/fablabaro/il-fablabaro❗️❤️
🤩Adoro gli esperimenti folli. Li faccio in continuazione.
Charles Darwin
📌Visita il nostro sito: https://sites.google.com/icluciofontana.edu.it/fablabaro/il-fablabaro❗️❤️
I Dadi Raccontastorie🎲 sono tre o quattro dadi, sulle cui facce sono rappresentati dei personaggi, degli ambienti e degli oggetti. Tirando insieme i dadi usciranno quindi delle combinazioni di personaggi 👬, oggetti 🕰️ e ambientazioni ☘️ che faranno da base per scrivere tantissimi racconti📕, sempre diversi.😀
📌Visita il nostro sito: https://sites.google.com/icluciofontana.edu.it/fablabaro/il-fablabaro ❗️❤️
“Tutti i bambini sono degli artisti nati; il difficile sta nel fatto di restarlo da grandi.”
Pablo Picasso
📌Visita il nostro sito: https://sites.google.com/icluciofontana.edu.it/fablabaro/il-fablabaro❗️❤️
Il laboratorio dei planisferi tematici🌍 è un progetto a 360° che abbraccia diverse discipline, dal disegno alla geografia 😀. Dopo aver individuato un tema e aver raccolto e ordinato i dati statistici, gli studenti disegnano a mano i diversi livelli del planisfero✏️ . Questi verranno poi realizzati in legno, dipinti e assemblati su un unico pannello❤️ .
📌Visita il nostro sito: https://buff.ly/3iPTGKh ❗️❤️
"Faccio sempre ciò che non so fare per impare come va fatto"
Vincent Van Gogh
📌Visita il nostro sito: https://sites.google.com/icluciofontana.edu.it/fablabaro/il-fablabaro?authuser=0❗️❤️
Il concept del puzzle si trasforma per dar luce a un laboratorio incentrato sulle materie umanistiche, in particolare sulla poesia 😊. Delle listarelle di legno saranno incise con i versi di una poesia: compito dei bambini sarà ricomporre la poesia nel giusto ordine. 🤓📝
Un laboratorio pensato per avvicinare i bambini al mondo della letteratura e per stimolarli nella scrittura.📗
📌Visita il nostro sito: https://sites.google.com/icluciofontana.edu.it/fablabaro/il-fablabaro?authuser=0❗️❤️
"Ben fatto è meglio che ben detto." 💪
Benjamin Franklin
📌Visita il nostro sito: https://sites.google.com/icluciofontana.edu.it/fablabaro/il-fablabaro?authuser=0❗️❤️
La 💌Cassetta della Posta delle Gentilezze 💌è un oggetto molto importante del gruppo classe in cui i bambini spediscono le proprie lettere di ringraziamento ai compagni per le gentilezze ricevute durante la settimana.
Ogni venerdì viene aperta la posta e i bambini che hanno ricevuto tre o più di tre biglietti in una settimana, avanzano di un’onda🌊 con la propria mollettina sul cartellone appeso ad una parete della classe. 😀
Il gioco consiste nel riuscire tutti a solcare l’ultima onda del mare, al raggiungimento della quale riceveranno un premio di classe 😍. Il raggiungimento dell’ obiettivo comune e non individuale intende educare la classe a diventare un “gruppo” unito, a fare squadra, ad interiorizzare il valore della forza e della bellezza della comunicazione gentile.❤️
📌Visita il nostro sito: https://sites.google.com/icluciofontana.edu.it/fablabaro/il-fablabaro?authuser=0❗️❤️
⚠️😀Al FabLabaro organizziamo RIPETIZIONI di tutte le MATERIE per bambini e ragazzi delle ELEMENTARI e MEDIE con l'aiuto delle tecnologie del fablab!😀⚠️
ℹ️:: PER INFO CONTATTACI! ::ℹ️
Oggi è per noi un grande traguardo: finalmente il sito del FABLabaro è online!🤩
https://sites.google.com/icluciofontana.edu.it/fablabaro/il-fablabaro?authuser=1
Uno spazio di condivisione del lavoro svolto finora e dei tanti progetti futuri, un modo per farci conoscere e raccontarvi di come sia possibile vivere la scuola come inesauribile fonte di creatività !
Un ringraziamento speciale alla nostra (da quest’anno ex) Dirigente Scolastica Lucia Presilla per aver sempre supportato e partecipato in prima linea al progetto, alla nostra Animatrice Digitale Manuela Pattarini (Professoressa Pattarini) per aver da subito creduto al FABLabaro ed aver partecipato con tutta se stessa alla sua crescita, alle Makerspace Managers Alessandra Mosca e Martina Sferrazza per il loro costante interesse e impegno nel dare vita a questo splendido progetto, a tutti i docenti per mettersi in gioco ogni giorno, al personale scolastico che ci supporta quotidianamente, e soprattutto agli studenti, meravigliosi.
Cogliamo l’occasione per dare il benvenuto alla nuova Dirigente Scolastica Maria Grazia Lancellotti e per augurarci un anno pieno di nuove realizzazioni!
FABLabaro - I.C. Lucio Fontana Il FABLabaro, FabLab dell'I. C. Lucio Fontana, (allora I.C. Largo Castelseprio) è, alla sua data di apertura, il più grande FabLab italiano dedicato alla formazione scolastica di studenti e docenti. Realizzato nel 2016 mediante una collaborazione tra l'I.C. Lucio Fontana, il Municipio XV,
Indire parla di noi nella sua ricerca 🤩
🧐 𝕀𝕟 𝕧𝕚𝕤𝕚𝕥𝕒 𝕔𝕠𝕟 𝕝𝕒 𝕣𝕚𝕔𝕖𝕣𝕔𝕒 𝕀𝕟𝕕𝕚𝕣𝕖...
FABLabaro è un atelier creativo realizzato nei locali del laboratorio d’arte della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto comprensivo "Lucio Fontana" di Roma.
Si tratta dell'unico FabLab presente in tutta Roma Nord dove i linguaggi della creatività, dell'informatica e dell'arte dialogano e diventano progetti.
https://architetturescolastiche.indire.it/gallerie/istituto-comprensivo-largo-castelseprio-di-roma/
Desideri di bambini... Che si avverano!
❤️
**Centri Estivi FabLabaro I.C. Lucio Fontana**
Vi lasciamo con le foto di questo meraviglioso progetto per chiudere il ciclo dei centri estivi di quest'anno: un ringraziamento speciale ai 70 ragazzi che abbiamo avuto il piacere di conoscere in queste settimane, siete fantastici, e alla scuola, che ha messo a disposizione spazi, risorse e impegno per rispondere a questo periodo difficile difendendo la creatività e la socialità che tanto amiamo!🤩🤩
C'era una volta ai Centri Estivi dell'I. C. Lucio Fontana al FabLabaro 🙂...
______
Giorno e Notte si incontrano. Subito iniziano a litigare e ad esibire le loro qualità per dimostrarsi i migliori. Ma il battibecco finisce presto perché i due cedono alla bellezza dell'altro, diverso da loro. Si abbracciano e nei loro corpi si affacciano il tramonto e l'alba..in pochi istanti, nella notte arriva il giorno e nel giorno arriva la notte🌙☀️
"Quando il giorno incontra la notte" - Pixar
https://youtu.be/EEDf_RNb73c
______
Si può imparare l'anatomia giocando?🤔
Certamente!😎😎🤩🤩
I ragazzi dell'I.C. Lucio Fontana lo fanno costruendo al FabLabaro il Taboo di Anatomia!💪🏻
“Bisogna creare luoghi in cui possano fare, costruire, lavorare, ti**re fuori la loro creatività, inventare: questa è la storia dell’artigianato, dell’arte. Ci sono dei ragazzi che hanno manualità, voglia di costruire, di fare, anche nel mondo del digitale, in cui sono bravissimi. D’altronde Steve Jobs era poco più che un adolescente quando ha dato vita al suo progetto. Mark Zuckerberg, ma anche gli hackers: non sono forse tutti giovanissimi?”.
"Una società di idioti considera gli adolescenti inutili. Bisogna dar loro un ruolo" (di L. Varlese) Intervista allo psichiatra Vittorino Andreoli, autore di "Baby Gang. Il volto drammatico dell'adolescenza" (Rizzoli): "La scuola non basta. O gli adolescenti sono piccoli protagonisti nella società o diventeranno eroi nelle baby gang"
Quest'anno abbiamo proposto alle terze medie un laboratorio che facevamo solo nei corsi per adulti...e il risultato è stato bellissimo!🤩
Un laboratorio completo, che parte dai disegni dei ragazzi per la realizzazione di una lampada con la macchina a taglio laser. I ragazzi, una volta dipinta e assemblata la lampada, si sono dedicati alla realizzazione del circuito con anche l'interruttore!💡🔌
E adesso...carichissimi per i laboratori 2020/2021🤩😉
Ieri, 12 gennaio 2021, il PRIMO laboratorio curriculare al FabLabaro, dopo il lockdown. 🤩
Ritorniamo più carichi di prima e speranzosi di riuscire a continuare ad utilizzare il FabLabaro, luogo di creatività e apprendimento, nonostante tutto. ❤️
Anche quest'anno la scuola è finita, in modo sicuramente diverso rispetto agli anni passati...niente corse all'uscita della scuola l'ultimo giorno e niente saluti e abbracci fra compagni.😞
Non dimentichiamoci però di tutto quello che è stato per noi quest'anno scolastico e di tutti quei progetti che abbiamo fatto collaborando insieme, 😃😃il ricordo di questi ci accompagnerà lungo questa estate fino a settembre, quando riprenderemo in mano matite e gomme e ricominceremo più carichi di prima!
Vi lasciamo qualche foto che servano da stimolo per tutti noi 💪😜
Grandi cambiamenti in famiglia: dal “Ma sei sempre attaccato a quel computer!” al “Mi aiuti ad organizzare una riunione con Zoom?” Genitori e adolescenti: nessuno mi capisce
🔴 Toc, Toc… mi aiuti ad organizzare la riunione su Zoom?
Durante lo smart working, ho avuto bisogno di organizzare attraverso la piattaforma Zoom una videoconferenza. Mi è bastato un attimo per realizzare il pensiero: “ODDIO, SONO INCAPACE!”. Per fortuna c’è chi in casa può aiutarmi: mio figlio, un ragazzo di 14 anni che ormai ha una lunga esperienza di videoconferenze scolastiche. È sorprendente come nel giro di poco tempo questo isolamento abbia ribaltato la mia prospettiva. Passare dal “Ma sei sempre attaccato a quel computer!” al “Mi aiuti ad organizzare una riunione con Zoom?” è stato un cambiamento tanto inaspettato, quanto piacevole.
Per la prima volta, non sono più io che aiuto lui, ma è lui che aiuta me, scocciatissimo naturalmente, ma in realtà contento di questa novità che mi consente, finalmente, di superare il limite della porta chiusa della sua cameretta. È nata una nuova possibilità di comunicazione tra noi due, in cui io seguo lui e posso accogliere le sue indicazioni. I nostri classici ruoli di genitore-figlio non potevano più funzionare così come erano, andavano modificati. Così, quella porta chiusa che fino ad oggi ho vissuto come un limite invalicabile, è tornata ad essere quello che è realmente: solo una porta.
Toc, Toc… mi aiuti ad organizzare la riunione?
QUESTA, almeno, è stata la mia esperienza.
Ecco la STESSA STORIA, descritta da mio figlio, attraverso un disegno fatto da lui 😅. Divertente, no?
La prima Web Community italiana degli psicologi, psicoterapeuti e studenti di psicologia.
A partire da Settembre 2016, si iniziano i nuovi Corsi di HoSinSul - Difesa Personale Saremo presso
Ateneo Impresa, dal 1990 | The Future School. Formiamo specialisti per le professioni del futuro.
CORSO DI FORMAZIONE E PERFEZIONAMENTO PER MEDICI,BIOLOGI,PSICOLOGI,FARMACISTI
Oggi posso definirmi una persona di successo - ma non è stato sempre così. La conoscenza è la chiave
Welcome to Learning Community page! Learning Community è un istituto di ricerca che opera ne
Ieva Studio d'Arte dal 1974, scuola-negozio dove scoprire il PROPRIO TALENTO CREATIVO! Corsi di: Cak
Un punto d'incontro per tutti i praticanti di Tai Chi Chuan, in particolare per chi pratica lo stile
Società leader da oltre 10 anni nei Corsi di Preparazione all'Esame IVASS per Agente e Broker di Assi
Informadarte nasce nel 1996 con l’intento di promuovere la conoscenza e la valorizzazione del patr
Ciao,siamo una associazione che offre assistenza didatttica a tutti gli studenti,dalle elementari al