Commenti
Domenica 20 marzo 2022, dalle ore 11,30, nel rispetto delle normative governative anti Covid 19, nell’incantevole e verde scenario dell’Antica Scuderia di Casal di Selce sulla Via Aurelia, a 15 minuti dal centro di Roma, ex maneggio romano di Gabriel Garko passato alla gestione della medaglia d'oro fitness Ilaria Freddara e del cavaliere Massimo Giannini, si svolgeranno le audizioni per la regione Lazio, del prestigioso evento musicale nazionale “Premio Mia Martini”.
Giunto alla sua XXVIII edizione, Con l’intento di valorizzare e promuovere la cultura del canto e della musica, il concorso “Premio Mia Martini Nuove Proposte 2022”, ideato e organizzato da Nino Romeo, con la direzione artistica di Franco Fasano, si concluderà a Bagnara Calabra (RC) città natia della grande artista scomparsa.
Due le categorie in gara: “Nuove proposte”, riservata ad artisti dai 13 a 45 anni e “Una Voce per Mimì” dai 4 ai 12 anni, riservata ai più piccoli. Al fine di poter realizzare i propri sogni, riuscendo ad arrivare alla serata finale tanto attesa, gli artisti, nelle varie fasi selettive saranno esaminati da una giuria competente.
Alle audizioni i partecipanti potranno esibirsi dal vivo con l’ausilio di una base musicale presentando una cover o un brano inedito.
Agli ammessi al Premio attraverso l’audizione, farà seguito un percorso artistico: una vera e propria formazione, coinvolgendo i giovani talenti in una personale crescita artistica. L’evento come ogni anno, sarà seguito da tv, radio, stampa e mezzi d’informazione vari. Oltre all’assegnazione del Premio Mia Martini, ci saranno delle borse di studio e dei premi speciali, per gli artisti in gara.
Il Premio Mia Martini è patrocinato dalla Regione Calabria, Città Metropolitana di Reggio Calabria, e dall’Amministrazione Comunale di Bagnara Calabra.
Info e prenotazioni:
[email protected] – 3465327111 Scalone Gaetano
Grazie a Electronic Music Division / Centro Studi Musicali Roma per l'invito e a tutti per la partecipazione al workshop sui sintetizzatori modulari 🔥❤
ATTENTION!!! III. Franz Liszt International Piano Competition for pianists! 🎹🏆
Online Edition!!! Send Video & No Travel!
We have Two Sections:
I. Piano solo section 4 age categories
Free Programme! No age limit!
II. Liszt Piano Performance : Piano Solo section 2 age categories, Liszt Program! No age limit!
You can subscribe up to all sections to discuss and express yourself in a wider repertoire.
Subscriptions from March 15 - July 1
DO NOT MISS THE UNIQUE OPPORTUNITY ! Please share!
www.danubiatalents.com
Our aim is to encourage young musicians to perform and grow even in these challenging times due to COVID-19 pandemic. We hope to confirm the success of the past editions and to create a unique cultural event where musicians from around the world share their talent and get recognized for their accomplishments.
ATTENTION!!!
Online Edition!!! Send Video & No Travel!
Registration is open! For details and application please visit our official website 👉
www.danubiatalents.com
To all Instrumentalists who play Solo or Chamber Music, 4 hands & 2 Pianos, Theacher&student, Free Programme! No age limit!
Apply Now! Deadline: 1. March 2021.
Submit your video recording now, and make your dreams come true! Hurry up and get registered ! DO NOT MISS THE UNIQUE OPPORTUNITY ! 👇
www.danubiatalents.com
Please share!
Danubia Talents Art Association is proud to present the 3rd edition of the "Wiener Klassiker" Danubia Talents International Music Online Competition for young musicians. Our aim is to encourage young musicians to perform and grow even in these challenging times due to COVID-19 pandemic. We hope to confirm the success of the past editions and to create a unique cultural event where musicians from around the world share their talent and get recognized for their accomplishments.
Die Danubia Talents Art Association ist stolz darauf, die 3. Ausgabe des internationalen Musik-Online-Wettbewerbs "Wiener Klassiker" Danubia Talents für junge Musiker zu präsentieren. Unser Ziel ist es, junge Musiker zu ermutigen, auch in diesen herausfordernden Zeiten aufgrund der COVID-19-Pandemie aufzutreten und zu wachsen. Wir hoffen, den Erfolg der vergangenen Ausgaben zu bestätigen und ein einzigartiges kulturelles Ereignis zu schaffen, bei dem Musiker aus der ganzen Welt ihr Talent teilen und für ihre Leistungen anerkannt werden.
IlI. Concorso Internazionale per Giovani Musicisti “Wiener Klassiker” giunge quest'anno alla 3. edizione. L'obiettivo della manifestazione è quello di incoraggiare i giovani talenti della musica ad esibirsi e crescere professionalmente nonostante le difficoltà determinate da questo periodo di forte crisi del settore della musica dal vivo. L’augurio è che possa tradursi in un tangibile evento culturale che permetta a musicisti da tutto il mondo di far conoscere il loro talento, confermando il grande successo riscosso durante le passate edizioni. Online Music Competition in Times Of The Coronavirus! #
ATTENTION!!!
Online Edition!!! Send Video & No Travel! The New category! STUDENT & TEACHER!
Registration is open! For details and application please visit our official website
www.danubiatalents.com
To all Instrumentalists who play Solo or Chamber Music, 4 hands & 2 Pianos
Free Programme! No age limit!
Apply Now! Deadline: 20. November 2020.
Submit your video recording now, and make your dreams come true! Hurry up and get registered ! DO NOT MISS THE UNIQUE OPPORTUNITY !
www.danubiatalents.com
Please share!
Online Music Competition in Times Of The Coronavirus! #
Sabato 7 Novembre il Centro Studi Musicali Roma / incontra Luca Agnelli Dj & Producer che non ha bisogno di presentazioni.
Terzo Tempo con Luca Agnelli è un incontro “fuori dal campo”, nel nostro caso “fuori dalle pareti del club”, dove si parlerà dalle sue esperienze personali, della situazione del clubbing, dove Luca darà dei consigli ai nuovi Dj e Producer e dove gli stessi potranno fare direttamente domande e far ascoltare i loro demo.
Sarà un incontro di 4 ore con un talk, intervista ed ascolti delle produzioni dei partecipanti.
Posti Limitati
Capienza massima 20 partecipanti
8 posti disponibili
Sabato 7 Novembre ore 14.00
Centro Studi Musicali Roma / Electronic Music Division
Via G Pierluigi da Palestrina, 58 – 00193 Roma (Piazza Cavour – Metro Lepanto)
Tel. 06 45472876
Cel. 320 4027807
Email.
[email protected]
www.centrostudimusicaliroma.com
ATTENTION!!! Online Edition!!! Send Video & No Travel!
Registration is open! For details and application please visit our official website
www.danubiatalents.com
To all Instrumentalists who play Solo or Chamber Music, 4 hands & 2 Pianos
Free Programme! No age limit!
Apply Now! Deadline: 20. November 2020.
Submit your video recording now, and make your dreams come true! Hurry up and get registered ! DO NOT MISS THE UNIQUE OPPORTUNITY !
www.danubiatalents.com
Please share!
Online Music Competition in Times Of The Coronavirus! #
⚡️PHASE2 ⚡️
Oggi dalle 21:00 in diretta sulla pagina facebook ElectroVinyl. →
https://bit.ly/3bxGHry
Lorenzo Dada produttore, influenzato dal suo background classico. Fin dall'inizio compositore e pianista classico con una laurea presso il prestigioso Conservatorio di Santa Cecilia a Roma. Da questo mescola musica classica ed elettronica sfornando tracce per etichette come Culprit LA, No.19 Music Resopal Schallware*, Get Physical Music e tante altre ...
Nel 2014 dj resident del al di Roma. Negli ultimi 10 anni suona in concerti e spettacoli a Roma, in Italia, accanto ad artisti internazionali come (Dj Koze, Zip, Dj Qu e molti altri). Si è esibito con i suoi live in eventi tenutisi al GOA Club di Roma, come l'apertura per il DJ Set di Marco Carola al Music On di Roma, e di Sven Vath al GOA Ultrabeat e Studios di Cocoon Rome. Ha anche suonato in eventi organizzati in tutto il mondo, tra cui BPM in Messico, WMC a Miami e Off Sonar a Barcellona.
Ci vediamo alle 21:00 QUI su .
Buon ascolto
Pict by Alessandro Rossetti
Centro Studi Musicali Roma
Electronic Music Division è la sezione di Musica Elettronica del Centro Studi Musicali Roma, Accademia di musica che ha formato più di 6000 studenti con le migliori maestranze italiane. L’evento sarà dedicato ai ragazzi della scuola e le loro esibizioni Live e Dj set ed alle nuove tecnologie in continua evoluzione.
Stasera 💥
Electronic Music Division at Contemporary Cluster
Il Centro Studi Musicali Roma, Accademia di musica attiva sul territorio dal 1983 fondata dalla Prof.ssa Anna Gutling che ha formato più di 6000 studenti con le migliori maestranze italiane, sbarca a Palazzo Cavallerini con la sua sezione Electronic Music Division, per un appuntamento dedicato alla formazione nell’ambito della produzione musicale. Electronic Music Division è anche una record label dedicata alle produzioni e alle idee degli studenti stessi.
Venerdì 17 gennaio
Electronic Music Division at Contemporary Cluster ✨
Electronic Music Division è la sezione di Musica Elettronica del Centro Studi Musicali Roma, Accademia di musica che ha formato più di 6000 studenti con le migliori maestranze italiane. L’evento sarà dedicato ai ragazzi della scuola e le loro esibizioni Live e Dj set ed alle nuove tecnologie in continua evoluzione.
Venerdì 17 gennaio
Electronic Music Division at Contemporary Cluster ✨