Polis - Scuola Universitaria per la formazione politica - LCU

Polis - Scuola Universitaria per la formazione politica - LCU

Commenti

Per il convegno su "fundraising e politica" i posti disponibili sono pochi. Per partecipare è necessario iscriversi

POLIS ha lo scopo di formare le classi dirigenti

POLIS è la Scuola Universitaria per la Formazione Politica dell’Università degli Studi Link Campus University che realizza ricerche e prodotti formativi su tematiche socio-politiche ed economiche.

Normali funzionamento

24/02/2020

“Che futuro ha questa Europa?”. Oggi alla Link Campus University si è svolto un incontro molto interessante e frizzante, organizzato da Polis. Un confronto vero e approfondito tra due differenti visioni del futuro dell’Europa e dell’Italia.
Un sentito ringraziamento ai relatori e al Vicedirettore del Tg1, Angelo Polimeno Bottai, per come ha moderato l’incontro.

04/02/2020

Al prossimo incontro del ciclo “I Dialoghi di Polis” si parlerà di Europa con sei esponenti politici: l’On. Piero De Luca (PD) , l’On. Stefano Fassina (LEU), il Sen. Giovanbattista Fazzolari (FdI), gli Europarlamentari Dino Giarrusso (M5S) e Antonio Maria Rinaldi (Lega), l’On. Cristina Rossello (FI).

L’incontro si svolgerà alla Link Campus University il prossimo 24 febbraio alle 16.30.
Sono aperti gli accrediti per partecipare.

30/01/2020

Oggi con i Dialoghi di Polis, gli Onorevoli Federico Mollicone, Silvia Fregolent, Flavia Piccoli Nardelli ed Antonio Palmieri hanno parlato di come cambia l’accesso al sapere attraverso il digitale.
Ringrazio sia i relatori sia la giornalista Daiana Paoli per come ha moderato l’incontro.

28/01/2020

Il ciclo dei “Dialoghi di Polis” continua con i “Dialoghi sulla cultura: come il digitale cambierà l’accesso al sapere”.
Ringrazio le tante persone che si sono accreditate per assistere a questo incontro.

Per la partecipazione al prossimo intitolato “Che futuro ha questa Europa?”, che si svolgerà il 24 febbraio p.v. presso la sede universitaria, occorre accreditarsi a partire dal 3 febbraio, giorno in cui verrà pubblicata la locandina.

22/01/2020

Protezione dei dati, sicurezza, utilizzo dei social media, esposizione ai rischi e consapevolezza nella loro gestione, attività dell’Autorità Garante: solo alcuni dei temi trattati nell’incontro. Relatori preparatissimi che ringrazio per la chiarezza e gli spunti di riflessione forniti.

10/01/2020

Con il nuovo anno, Polis riprende la sua attività con un incontro previsto all’interno del corso “Privacy e data protection”.
Di seguito la locandina con le specifiche.
Su polis.unilink.it è disponibile il bando di concorso per accedere alle borse di studio relative alla VI edizione del corso, che ha ottenuto il patrocinio dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.
La scadenza del bando è il 3 febbraio 2020.

09/12/2019

“Start up, impresa 4.0, skill up”, incontro organizzato da Polis con Microcredito, Cassa Depositi e Prestiti, Microsoft, Linkem, Stocard, Medical Line Consulting ed esponenti della politica.
Un sentito grazie per il contributo di ognuno.

26/11/2019

Prossimo incontro organizzato da Polis, lunedì 9 dicembre ore 15.00, presso l’Antica Biblioteca dell’Università.

Per partecipare, occorre accreditarsi.

21/11/2019

Oggi c’è stato il secondo incontro del ciclo “I dialoghi di Polis”.

Alessandro Cattaneo (già Sindaco di Pavia e Deputato di FI) e Manuel Vescovi (già Consigliere della Regione Toscana e Senatore della Lega) hanno conquistato i presenti con le loro riflessioni, dettate dalla propria esperienza, sull’importanza della politica territoriale come Scuola di politica nazionale.
Un incontro interessante e stimolante, moderato con grande professionalità dal giornalista Antonio Rapisarda, al quale vanno i miei ringraziamenti.

18/11/2019

Oggi Polis ha accolto l’autore di “GeRussia”, Salvatore Santangelo, che ha presentato il suo libro parlandone con Pasquale Russo, Giampaolo Rossi, Marco Emanuele, Paolo Acunzo, che ringrazio per averci fornito notevoli spunti sulle dinamiche politiche globali. Un ringraziamento anche a Carlo Prosperi che ha moderato egregiamente l’incontro.

11/11/2019

Il 18 novembre p.v., Polis, la Scuola per la formazione politica della Link Campus University, accoglierà l’autore di “GeRussia”, Salvatore Santangelo, per parlare del suo libro con Pasquale Russo, Giampaolo Rossi, Marco Emanuele e Paolo Acunzo. Modera l’incontro Carlo Prosperi.

Per partecipare, scrivere alla segreteria della Scuola.

09/11/2019

“Building Security for Business Integration”: Corso di formazione manageriale della Link Campus University

“Security Management - Building Security for Business Integration”.

È il nuovo corso organizzato da Polis, con la collaborazione di Gecom e del Laboratorio per la Sicurezza.

Un sentito ringraziamento a Felice Ferlizzi (Presidente del CESPIS) e a Giuseppe Mastromattei (Presidente del Laboratorio per la Sicurezza), con i quali ho avuto il piacere e l’onore di collaborare all’organizzazione del corso.

Di seguito l’articolo che ne illustra gli obiettivi.
(Per maggiori informazioni sul corso, visitare polis.unilink.it)

https://www.securindex.com/news/leggi/3076/building-security-for-business-integration-corso-di-formazione-manageriale-della-link-campus-university

securindex.com La Scuola universitaria per la formazione politica Polis della Link Campus University ha aperto le iscrizioni al corso di formazione manageriale Security Management – Building security for business integration. Nato dalla collaborazione con Gecom SpA e l’Associazione Laboratorio per la Sicurezza...

04/11/2019
18/10/2019

Con Polis, si parla di politica per il bene comune.
A confronto MassimIliano Smeriglio e Roberta Lombardi.

18/10/2019

Stasera prende il via un nuovo progetto della Scuola per la Formazione Politica della Link Campus University: “I dialoghi di Polis”.
Ogni mese si confronteranno esponenti di forze politiche differenti per dialogare su specifici argomenti per il “bene comune”, il bene del nostro Paese.
Questa sera, come da locandina, iniziano PD e M5S.
Il prossimo incontro, previsto per il 21 novembre alle ore 17.00, vedrà a confronto FI e Lega.
Per partecipare, è necessario accreditarsi presso la segreteria della Scuola ([email protected])

16/09/2019

Il Presidente Maroni ed il Prefetto Tronca hanno raccontato pezzi di storia in cui Politica e Amministrazione hanno dialogato nell’organizzazione dei grandi eventi o nella gestione di situazioni emergenziali.
Incontro di Polis di grandissimo interesse da parte dei partecipanti. Un sentito ringraziamento ai relatori, a Francesco Tufarelli, che ha moderato egregiamente l’incontro, e a tutte le persone intervenute.

11/09/2019

Polis - Scuola Universitaria per la formazione politica - Link Campus University"/>

Gentilissimi,

la Link Campus University mette a disposizione borse di studio, a copertura totale e parziale dei costi, per partecipare ai corsi “Privacy e data protection” e “Urban governance e nuova cittadinanza”.

Requisito minimo per la partecipazione ai bandi è il possesso del diploma di scuola secondaria di II grado.

I bandi di concorso sono aperti sia a coloro che già lavorano nei settori specifici o che lavorano in altri ambiti ma sono interessati agli argomenti, sia a tutti coloro che desiderano acquisire competenze negli ambiti di riferimenti.

I corsi rilasciano cfu universitari.

Per info scrivere a [email protected]
(06.94802602).

Di seguito i link in cui trovare le specifiche dei corsi.

https://polis.unilink.it/privacy-e-data-protection-edizione-v/

https://polis.unilink.it/urban-governance-e-nuova-cittadinanza/

polis.unilink.it Il corso muove da una riflessione sul concetto di urban governance che, da qualche anno, si è affermato in ambito politologico internazionale.

05/09/2019

Il prossimo 16 settembre, nell’antica biblioteca della Link Campus University, si svolgerà l’incontro, organizzato da Polis, dal titolo “Politica e Amministrazione per l’organizzazione dei grandi eventi”.

Roberto Maroni (già Ministro e Presidente della Regione Lombardia) e Francesco Paolo Tronca (Prefetto e membro del Consiglio di Stato) illustreranno due case studies: Expo 2015 e Gran Premio di Formula 1.
Modera Francesco Tufarelli (Direttore Generale del Dipartimento Affari Regionali e Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri e componente del Consiglio Direttivo Polis).

Per partecipare scrivere a [email protected]

26/06/2019

Con Polis, oggi, in Link Campus University, parliamo delle elezioni di fine maggio e del futuro dell’Italia.
Un sentito ringraziamento ad Alessandra Ghisleri, a Giampaolo Rossi e a Nicola Ferrigni che hanno dato vita ad un interessantissimo dibattito, ricco di importanti spunti di riflessione sul nostro Paese e sugli scenari che si stanno delineando.

21/06/2019

“Analisi del voto: il futuro dell’Italia”.
A distanza di un mese dalle votazioni, Polis ne parlerà con Alessandra Paola Ghisleri, Giampaolo Rossi e Nicola Ferrigni.
Per info:
[email protected]

01/04/2019

Polis - Scuola Universitaria per la formazione politica - Link Campus University"/>

Opportunità di borse di studio per il corso “Privacy e data protection”. Bando in scadenza il giorno 8 aprile p.v.

Maggiori info su polis.unilink.it alla sezione iscrizioni e borse di studio

polis.unilink.it Il sito web Polis - Scuola Universitaria per la formazione politica dell'Università degli Studi Link Campus University di Roma

18/03/2019

Il prossimo 25 marzo, presso la Link Campus University, si svolgerà il prossimo evento organizzato da Polis.

Per maggiori informazioni scrivere a [email protected]

12/03/2019

Polis - Scuola Universitaria per la formazione politica

Ultime borse di studio disponibili per il corso “Public diplomacy: governance istituzionale e aziendale”.
Opportunità di ulteriori borse di studio per “Valorizzazione del patrimonio culturale: rapporto pubblico-privato” e “Privacy e data protection”.
Per maggiori informazioni visitare polis.unilink.it o scrivere a [email protected]

polis.unilink.it Il sito web Polis - Scuola Universitaria per la formazione politica dell'Università degli Studi Link Campus University di Roma

04/03/2019

Prossimo evento Polis “Il crimine informatico”.
Ne parliamo il prossimo 6 marzo con esperti del settore.

Per partecipare scrivere a [email protected]

08/01/2019

Public Diplomacy: governance istituzionale e aziendale

Polis, la Scuola di Politica della Link Campus University, lancia il nuovo corso “Public Diplomacy: governance istituzionale e aziendale”.

Il corso ha l’obiettivo di formare e aggiornare professionisti delle relazioni pubbliche e della comunicazione con le più moderne pratiche didattiche.

Governance di sistemi complessi, leadership in un mondo globalizzato e la continua trasformazione digitale hanno bisogno di paradigmi di analisi e lettura della società in grado di accrescere l’ascolto e coinvolgere nuove realtà.

Con il corso Public Diplomacy intendiamo costruire percorsi di eccellenza che portino ad acquisire nuovi sistemi di consapevolezza e di competenza nelle relazioni pubbliche, nella comunicazione e nel public affairs.

Sono disponibili borse di studio, sia a totale che parziale copertura.

Per info: [email protected]

https://polis.unilink.it/public-diplomacy/

polis.unilink.it Il corso “Public Diplomacy: governance istituzionale e aziendale” si propone di formare professionisti delle relazioni pubbliche

06/12/2018

Topnetwork Spa

👉Alcune foto della tavola rotonda “Big Data e Intelligenza Artificiale per imprese e start-up” organizzata da Polis - Scuola Universitaria per la formazione politica - LCU.
🎤All'evento di ieri, moderato dal dottor Francesco Tufarelli, dirigente della Presidenza Del Consiglio Dei Ministri - CISR - DIS - AISE - AISI -, hanno preso parola Giuseppe Savio, Responsabile del Dipartimento di Robotica di TopNetwork SpA, Andrea Riberti, Innovation Manager e Startupper di Enel X, Luigi Carrozzi, funzionario presso il Garante per La Protezione dei Dati Personali, Sergio Buonanno, Amministratore Delegato di Invitalia Ventures SGR, Pasquale Russo, Direttore Generale Link Campus University, Salvatore Santangelo, Presidente di Roma Creative Hub e Flavia Marzano, Assessora Roma Semplice di RomaCapitale.

26/11/2018

“Big Data e Intelligenza Artificiale per imprese e start-up” è il prossimo evento di Polis che si svolgerà il prossimo 5 dicembre.

Per partecipare scrivere a [email protected]

21/11/2018

Alla Link Campus University, Polis parla di “Innovazione e servizi digitali”.

11/11/2018

Iscrizioni ai corsi Polis - Università degli Studi Link Campus University

Grazie al successo delle edizioni precedenti, Polis, la Scuola Universitaria per la Formazione Politica della Link Campus University, offre una nuova opportunità con borse di studio per le terze edizioni dei corsi professionalizzanti “Comunicare la politica: tecniche e strumenti” e “Privacy e data protection”.

Bando e domanda di partecipazione sono pubblicati su
http://polis.unilink.it/iscrizioni/

Per info scrivere a [email protected].

polis.unilink.it Pagina dedicata alle iscrizioni ai corsi di Polis, la scuola di formazione politica dell'Università Link Campus University

22/10/2018

A Polis parliamo di “Politica, Rappresentanza e Media”

15/10/2018

Spraynews

La dott.ssa Paola Brienza presenta Polis - Scuola Universitaria per la formazione politica - LCU della Link Campus University

15/10/2018

Macchioni Communications

La dott.ssa Paola Brienza presenta Polis - Scuola Universitaria per la formazione politica - LCU della Link Campus University

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Rome?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Ubicazione

Digitare

Telefono

Indirizzo


Via Del Casale Di San Pio V, 44
Rome
00165
Altro Istruzione Rome (vedi tutte)
Obiettivo Psicologia Obiettivo Psicologia
Via Albano 11
Rome, 00179

La prima Web Community italiana degli psicologi, psicoterapeuti e studenti di psicologia.

Scuola Marziale Ho Sin Sul - Taekwondo Scuola Marziale Ho Sin Sul - Taekwondo
Largo S. Giorgio 4/Acilia (Roma)
Rome, 00125

A partire da Settembre 2016, si iniziano i nuovi Corsi di HoSinSul - Difesa Personale Saremo presso

Ateneo Impresa - The Future School Ateneo Impresa - The Future School
Federlazio Business Center/Centro Direzionale Via Cornelia 498
Rome, 00166

Ateneo Impresa, dal 1990 | The Future School. Formiamo specialisti per le professioni del futuro.

Language Point - Summer Camps Language Point - Summer Camps
Rome, 00063

A fantastic experience, please join our group!

SISRAN FIP SRL MASTER IN DIETOLOGIA E NUTRIZIONE UMANA SISRAN FIP SRL MASTER IN DIETOLOGIA E NUTRIZIONE UMANA
Via Borghesano Lucchese 24
Rome, 00146

CORSO DI FORMAZIONE E PERFEZIONAMENTO PER MEDICI,BIOLOGI,PSICOLOGI,FARMACISTI

Girolamo Portacci Reset To Millionaire Girolamo Portacci Reset To Millionaire
Viale Giuseppe Mazzini 25
Rome, 00195

Oggi posso definirmi una persona di successo - ma non è stato sempre così. La conoscenza è la chiave

Learning Community Learning Community
Via Di Tor Fiorenza 17
Rome, 00199

Welcome to Learning Community page! Learning Community è un istituto di ricerca che opera ne

IEVA Studio d'Arte IEVA Studio d'Arte
Via Terpandro, 36 Axa
Rome, 00125

Ieva Studio d'Arte dal 1974, scuola-negozio dove scoprire il PROPRIO TALENTO CREATIVO! Corsi di: Cak

TAI CHI CHUAN ROMA TAI CHI CHUAN ROMA
Rome, 00100

Un punto d'incontro per tutti i praticanti di Tai Chi Chuan, in particolare per chi pratica lo stile

Insurance Lab - Formazione Assicurativa Insurance Lab - Formazione Assicurativa
Via Dei Savorelli, 24
Rome, 00165

Società leader da oltre 10 anni nei Corsi di Preparazione all'Esame IVASS per Agente e Broker di Assi

Informadarte - associazione culturale Informadarte - associazione culturale
Sede Legale Via Strabone 2
Rome, 00176

Informadarte nasce nel 1996 con l’intento di promuovere la conoscenza e la valorizzazione del patr

Associazione culturale Nuovo cedit Associazione culturale Nuovo cedit
Via Giacinto De Vecchi Pieralice N°28
Rome

Ciao,siamo una associazione che offre assistenza didatttica a tutti gli studenti,dalle elementari al