20/03/2025
Cosa Rende Efficace la Terapia a Seduta Singola?
La TSS funziona perché…
✔ Si focalizza sulle risorse del cliente → Potenzia i punti di forza invece di concentrarsi solo sul problema.
✔ Crea un obiettivo chiaro fin dalla prima seduta → Lavora in modo strategico per ottenere risultati concreti.
✔ Non è una terapia "frettolosa" → È strutturata per massimizzare il cambiamento in breve tempo.
✔ Il cambiamento può avvenire in un solo incontro → Molti clienti trovano già soluzioni dopo una sola sessione.
👉 Scopri come applicarla nel tuo lavoro con il videocorso online su Terapiebrevi.it!
Link in bio per accedere al corso!
https://www.terapiebrevi.it/
19/03/2025
🔴 PARTECIPA AL NOSTRO OPEN DAY! 🔴 ISCRIZIONI 2026
Scopri il metodo multi-teorico della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Breve Sistemico-Strategica dell’Istituto ICNOS.
📅 Quando?
📌 12 MARZO 2024 – ore 18:00
💻 Dove?
Online su ZOOM
🎯 Cosa ti aspetta?
✅ Scoprirai il funzionamento della scuola: lezioni, tirocinio e modelli di terapia.
✅ Avrai l’opportunità di chiarire ogni tuo dubbio nella sessione di domande e risposte.
✅ Approfondirai i nostri approcci terapeutici:
🔹 Terapia a Seduta Singola (TSS)
🔹 Terapia Breve Centrata sulla Soluzione (TBCS)
🔹 Terapia Strategica (TS)
🔹 Terapia Strategica Familiare (TSF)
🔗 Prenota il tuo posto ora!
👉 www.istitutoicnos.it/open-day/
📩 Per maggiori informazioni: [email protected]
17/03/2025
🔥 DAL PROBLEMA ALLA SOLUZIONE! 🔥
Sai come utilizzare il colloquio clinico e le domande per far emergere le soluzioni al problema direttamente dalla persona in tempi brevi?
Partecipa al nostro Workshop Online sulla Terapia Breve Centrata sulla Soluzione, un metodo che si focalizza sulle soluzioni piuttosto che sui problemi, aiutando i pazienti a costruire il loro futuro desiderato attraverso le loro risorse.
🟧Cosa trovi:
•Approccio Pratico: Imparerai tecniche immediatamente applicabili nella tua pratica clinica.
•Focus sulle Risorse: Scoprirai come aiutare i pazienti a identificare e utilizzare le proprie risorse per il cambiamento.
•Docente Esperto: Il workshop sarà condotto dal Dott. Flavio Cannistrà, psicologo e psicoterapeuta, co-direttore dell'Istituto ICNOS, formatosi in Italia e all’estero nelle Terapie Brevi.
🟡Perché partecipare:
La TBCS è riconosciuta a livello internazionale per la sua efficacia e brevità, con una media di 3-5 sedute per intervento. Questo workshop ti fornirà strumenti concreti per arricchire la tua pratica professionale e offrire un supporto ancora più efficace ai tuoi pazienti.
🤩Non un semplice workshop, ma un’esperienza formativa che cambierà il tuo modo di lavorare!
Posti limitati – Iscriviti ora! 👉 www.istitutoicnos.it/eventi/terapia-breve-centrata-sulla-soluzione/
Per Info: [email protected]
Il Team dell'Istituto ICNOS
14/03/2025
🟡Costruisci la Tua Identità Professionale con lo Starter Group!!
Diventare uno psicologo di successo richiede più della sola teoria.
Lo Starter Group ti fornisce le competenze pratiche per distinguerti nel campo.
Cosa imparerai:
🟧Gestione Burocratica Semplificata: Impara tutto ciò che serve su deontologia, ENPAP, fatturazione e apertura dello studio.
🟧Approccio Pratico alle Terapie Brevi: Integra le Terapie Brevi nella tua pratica per offrire interventi efficaci e mirati.
🟧Strategie di Promozione Efficaci: Scopri come promuoverti eticamente, utilizzando marketing e social media per far crescere la tua professione.
Investi nel tuo futuro professionale con strumenti pratici e supporto esperto.
Iscriviti allo Starter Group oggi stesso e inizia a costruire la tua identità professionale: trovi il LINK in BIO.
https://www.terapiebrevi.it/
13/03/2025
🔵Applicazioni Pratiche della Terapia a Seduta Singola (TSS)
La Terapia a Seduta Singola non è solo un metodo innovativo, ma un approccio flessibile e applicabile in diversi contesti clinici.
Ecco dove può fare davvero la differenza:
✅ Gestione delle emergenze
Quando il tempo è un fattore critico, la TSS permette di intervenire subito, fornendo supporto efficace e orientato alla soluzione in una sola seduta.
✅ Terapia online
La sua struttura chiara e mirata si adatta perfettamente ai percorsi a distanza, offrendo ai clienti interventi brevi ma potenti, anche da remoto.
✅ Salute mentale in contesti complessi
In ospedali, servizi territoriali e progetti di intervento breve, la TSS ottimizza le risorse e garantisce un impatto concreto senza lunghe liste d’attesa.
🎯 Vuoi imparare ad applicare la Terapia a Seduta Singola nella tua pratica?
Accedi al videocorso online e scopri come utilizzarla in modo efficace nei diversi contesti clinici.
Link in bio per accedere al corso!
https://www.terapiebrevi.it/
07/03/2025
🟧Dallo Studio alla Professione: La Guida per Psicologi alle Prime Armi🟧
📖 L’università ti ha dato la teoria, ma chi ti insegna a essere un vero professionista?
🔹 Come costruire il proprio percorso lavorativo?
🔹 Come trovare i primi pazienti e gestire la paura di sbagliare?
🔹 Come muoversi tra burocrazia, tasse e promozione etica?
🎯 Lo Starter Group è il videocorso creato per rispondere a queste domande e accompagnarti nella transizione da studente a psicologo professionista.
📌 Moduli chiari e pratici con esercitazioni, strategie concrete e il supporto di docenti esperti.
💡 Non lasciare che la confusione e l’insicurezza ti blocchino. Inizia oggi il tuo futuro da professionista!
🔗 👉 Scopri il videocorso su Terapiebrevi.it! https://www.terapiebrevi.it/
06/03/2025
L’Efficacia della Terapia a Seduta Singola (TSS)
Dati e statistiche sulla Terapia a Seduta Singola:
✅ Tra il 20% e il 50% delle persone che accedono a un servizio di supporto psicologico sceglie spontaneamente di fare una sola seduta.
✅ Fino all’80% di queste persone riferisce di aver risolto il proprio problema o di stare significativamente meglio grazie a quell’unica seduta.
✅ La TSS si basa su un approccio breve, efficace e basato sull’evidenza, che permette di ottenere risultati concreti in tempi rapidi.
✅ È utilizzata con successo in contesti clinici, ospedalieri e privati, migliorando l’accesso alla terapia e riducendo liste d’attesa.
🔍 Cosa significa?
La Terapia a Seduta Singola non è solo una tecnica, ma un approccio strutturato che permette di massimizzare il valore di ogni singola sessione, garantendo ai clienti strumenti immediati per affrontare le loro difficoltà.
💡 Vuoi imparare come applicare la Terapia a Seduta Singola nella tua pratica professionale?
Iscriviti al videocorso online completo su Terapiebrevi.it e scopri come rendere ogni seduta un'opportunità concreta di cambiamento!
Link in bio per accedere al corso!
https://www.terapiebrevi.it/
27/02/2025
🔵CONOSCI I VANTAGGI DELLA TERAPIA A SEDUTA SINGOLA? (TSS)
💡 Un approccio efficace, rapido e accessibile per la pratica clinica
📌 1. Riduzione delle liste d’attesa
🔹 Offrire interventi risolutivi in una sola seduta permette di aiutare più persone in meno tempo.
🔹 Evita lunghi tempi di attesa e garantisce accesso tempestivo alla terapia.
📌 2. Abbassamento dei costi
🔹 Riducendo il numero di sedute necessarie, la TSS consente un risparmio economico sia per i clienti che per i servizi sanitari.
🔹 Maggiore accessibilità ai percorsi di supporto psicologico.
📌 3. Miglioramento del servizio
🔹 Un approccio orientato alla soluzione rende la terapia più efficace e centrata sui bisogni del cliente.
🔹 Il cliente si sente maggiormente coinvolto e responsabilizzato nel proprio cambiamento.
📌 4. Aumento dell’efficacia del team working
🔹 L’integrazione della TSS nei contesti clinici favorisce un uso più efficiente delle risorse del team terapeutico.
🔹 Maggiore collaborazione tra professionisti e ottimizzazione dei tempi di intervento.
💡 Vuoi integrare la Terapia a Seduta Singola nel tuo lavoro per offrire interventi più rapidi ed efficaci?
Link in bio per accedere al corso!
https://www.terapiebrevi.it/
20/02/2025
🔵CONOSCI LE 5 FASI DEL METODO ITALIANO DELLA TERAPIA A SEDUTA SINGOLA?
📌 1. Pre-trattamento – Preparare il cliente e il contesto terapeutico
🔹 Raccolta di informazioni essenziali per comprendere il problema
🔹 Chiarire aspettative e obiettivi della seduta
📌 2. Strutturazione della seduta – Creare le condizioni per un intervento efficace
🔹 Definire in modo chiaro il focus del lavoro
🔹 Identificare risorse e strategie già utilizzate dal cliente
📌 3. Intervento terapeutico – Massimizzare l’impatto della seduta
🔹 Favorire insight e nuove prospettive
🔹 Proporre interventi mirati per sbloccare il problema
📌 4. Conclusione della seduta – Chiudere in modo efficace
🔹 Consolidare i risultati e definire passi successivi
📌 5. Follow-up – Monitorare e sostenere il cambiamento
🔹 Offrire supporto se necessario
🔹 Rafforzare le strategie di mantenimento
💡 Vuoi imparare ad applicare il Metodo Italiano della Terapia a Seduta Singola nella tua pratica clinica?
Accedi al videocorso online completo su Terapiebrevi.it e inizia a trasformare il tuo approccio terapeutico con strumenti concreti e innovativi!
👉 Link in bio per iscriverti al corso: https://www.terapiebrevi.it/