EDI - Educazione ai Diritti dell'Infanzia dell'Adolescenza

EDI - Educazione ai Diritti dell'Infanzia dell'Adolescenza

Condividi

"Mettiamo al centro le persone e i loro diritti"

Normali funzionamento

Photos from EDI - Educazione ai Diritti dell'Infanzia dell'Adolescenza's post 12/03/2025

☀️ SCUOLA INNOVATIVA

Se il conflitto è inevitabile, saperlo affrontare in modo consapevole è fondamentale per costruire ambienti scolastici e di classe più rispettosi ed equilibrati.

💢 Ci abbiamo riflettuto con il gruppo di docenti di scuola primaria e secondaria durante il percorso di formazione "Didattica Innovativa e Progettazione partecipata" nell'ambito del modulo "la gestione dei conflitti in classe" gestito da Gloria Vitaioli e Manfredi Sanfilippo della cooperativa EDI, provando inoltre a immaginare attività da sperimentare concretamente in classe con bambini e bambine.

EDI Onlus, attraverso le buone pratiche di gestione dei conflitti, la Comunicazione Ecologica e il Consiglio di Cooperazione, offre strumenti concreti per riequilibrare le dinamiche nei contesti educativi, lavorativi e sociali.

👥 Segui la pagina di SI: https://www.facebook.com/profile.php?id=61558437929362
👉 Scopri di più sul progetto: https://www.edionlus.it/scuola-innovativa/

Il progetto SI Scuola Innovativa è finanziato da Impresa sociale Con i Bambini nell'ambito del Fondo per il Contrasto alla povertà educativa minorile.
EDI Onlus è capofila di progetto, in partenariato con: Pianoterra ETS, Traparentesi APS, Kosmopolis Aps, Festival Del Cinema dei Diritti Umani di Napoli, LIB Associazione sociale (Phlegraea Socialbookbar), Associazione "Leggere per", Touch SRLS (Accademia della Pubblicità), Assessorato all'Istruzione e alle Famiglie - Comune di Napoli e i tre istituti scolastici, I.C. “Casanova-Costantinopoli”, I.C. “Mastriani-Bonghi” e I.C. “Moricino-Borsellino".

11/03/2025

📣 EDI CERCA 📣

Per l'implementazione delle attività estive del progetto "Arcipelago Educativo", promosso da Save the Children Italia, EDI Onlus cerca nuove professioniste e nuovi professionisti per le città di Napoli, Palermo e Rosarno.

👉 INFO e JOB DESCRIPTION: https://www.edionlus.it/lavora-con-noi/

Eventi Family Friendly | EDI onlus 07/03/2025

🎉 EVENTI FAMILY FRIENDLY

Per migliorare il benessere aziendale e promuovere un ambiente di lavoro inclusivo e attento alle famiglie, EDI Onlus organizza eventi rivolti al personale di 📌 aziende 📌 società 📌 enti: "Families Day" e "Bimbi in ufficio" come occasioni per passare insieme un tempo speciale.

👉 Cosa offriamo❓
L'organizzazione e la realizzazione di attività educative, laboratori, giochi e momenti di condivisione che coinvolgono adulti, adolescenti, bambine e bambini.

🎯 Obiettivi e benefici degli eventi Family Friendly:

📌 BENESSERE AZIENDALE: un evento dedicato alle famiglie crea un ambiente lavorativo più sereno e collaborativo.
📌 FIDELIZZAZIONE: dimostrare attenzione alle famiglie rafforza il senso di appartenenza all'azienda e migliora la motivazione.
📌 EQUILIBRIO: questi momenti favoriscono un migliore bilanciamento tra vita professionale e familiare, riducendo lo stress.
📌 TEAM BUILDING: creare occasioni di incontro per dipendenti e le loro famiglie facilita le relazioni e rafforza il team.

Tutte le attività realizzate in collaborazione con aziende, società ed enti contribuiscono al sostegno dei progetti di EDI Onlus. Queste collaborazioni permettono di rispondere ai bisogni formativi ed educativi emergenti e di continuare a promuovere i diritti delle persone minorenni.

👉 Scopri di più: https://www.edionlus.it/eventi-family-friendly/
👉 Vuoi organizzare un evento Family Friendly? https://www.edionlus.it/contatti/

Eventi Family Friendly | EDI onlus Family Day e Bimbi in ufficio occasioni per approfittare di un tempo da passare in famiglia in modo speciale.

05/03/2025

✨ LA DELICATEZZA NELL'EDUCAZIONE AI DIRITTI

il Direttore di EDI Onlus, Guido Antonelli Costaggini, invita a riflettere sull'importanza della delicatezza da esercitare durante le formazione ai diritti umani, per conoscere, rispettare e valorizzare ogni partecipante e i suoi diritti.

👉 Guarda l'intervista realizzata da Kosmopolis, partner di EDI per il progetto SI Scuola Innovativa:
https://www.facebook.com/61558437929362/videos/1095305052397652

👉 Scopri di più sul progetto: https://www.edionlus.it/scuola-innovativa/

👥 Segui la pagina: https://www.facebook.com/profile.php?id=61558437929362&locale=it_IT

Il progetto SI Scuola Innovativa è finanziato da Impresa sociale Con i Bambini nell'ambito del Fondo per il Contrasto alla povertà educativa minorile.

EDI Onlus è capofila di progetto, in partenariato con: Pianoterra ETS, Traparentesi APS, Kosmopolis Aps, Festival Del Cinema dei Diritti Umani di Napoli, LIB Associazione sociale (Phlegraea Socialbookbar), "Leggere per", Touch SRLS (Accademia della Pubblicità), Assessorato all'Istruzione e alle Famiglie - Comune di Napoli e i tre istituti scolastici, I.C. “Casanova-Costantinopoli”, I.C. “Mastriani-Bonghi” e I.C. “Moricino-Borsellino".

Photos from EDI - Educazione ai Diritti dell'Infanzia dell'Adolescenza's post 03/03/2025

💢 SBLOCCHIAMO IL FUTURO ☀️

👉 L'evento di domani - 4 marzo - rappresenta il culmine di un percorso iniziato durante la pandemia, dove diverse cooperative della rete di Legacoop Lazio, tra cui EDI Onlus, si sono spontaneamente unite per riflettere sui cambiamenti del lavoro con bambini, bambine e adolescenti, nonché sui tema del DISAGIO e del BENESSERE giovanile.

L'esigenza di mappare i nuovi bisogni ha portando alla creazione di tre tavoli di confronto su:
📌 Scuola;
📌 Territori;
📌 Qualità del tempo libero.

Ulteriore tema di riflessione che si è aggiunto negli anni di riflessione è 📌 l'Autonomia delle persone adolescenti.

Durante l'evento del 4 marzo sarà elaborata una sintesi di questi anni di riflessioni, con la partecipazione di ragazzi e ragazze che, presenti nei servizi e progetti che le cooperative portano avanti, sono stati coinvolti in un percorso di riflessione e protagonismo che verrà esposto durante una mostra "Abitare il futuro: Autonomia e Cura nella Città degli e delle adolescenti", con podcast, mappe, foto, elaborati artistici e testi.

🎯 OBIETTIVO?
👉 raccogliere tutti gli stimoli raccolti nel corso degli anni
👉 arrivare a elaborare un piano operativo di intervento coordinato nel territorio che sappia coinvolgere tutti gli stakeholders necessari

L'evento è promosso da: Legacoop Lazio, Con i Bambini, con il patrocinio del Comune di Roma Capitale. Le cooperative che partecipano sono: Arci Solidarietà, cospexa, EDI Onlus, Idea Prisma Cooperativa Sociale, Il piccolo principe Società Cooperativa Sociale, Cooperativa Sociale Magliana Solidale, Meta Cooperativa Sociale, Cooperativa Nuove Risposte.

Photos from EDI - Educazione ai Diritti dell'Infanzia dell'Adolescenza's post 28/02/2025

TEAM BUILDING INTERSETTORIALE
🌍 Un viaggio di connessione e prospettive future

EDI Onlus conduce un evento formativo rivolto ai professionisti e alle professioniste dell'A.S.L. CN1 di Saluzzo (Cuneo), con l'obiettivo di potenziare la collaborazione intersettoriale dei servizi che si occupano di disagio, salute e benessere di bambini, bambine e adolescenti.

💢 Il corso è basato sull'approccio dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza e mira a facilitare un lavoro in equipe efficace e costruttivo, una visione comune, mettendo al centro le persone minorenni e supportando i/le partecipanti nella definizione di prospettive operative condivise.

👉 Scopri di più: https://www.edionlus.it/team-building-per-facilitare-azioni-intersettoriali/

👉 Ti interessa questa formazione per la tua organizzazione? https://www.edionlus.it/contatti/

Scuola Innovativa: un’alleanza educativa per andare oltre - SI - Scuola Innovativa 26/02/2025

☀️ Scuola Innovativa

Federica Guarino, coordinatrice di EDI Onlus per il progetto "Scuola Innovativa", racconta sul blog di Con i Bambini l’importanza di costruire una scuola aperta e radicata nei territori.

🌍 Un viaggio educativo che unisce scuole e comunità per promuovere un apprendimento inclusivo e partecipato. Nato dalla collaborazione tra il Comune di Napoli, scuole e terzo settore, il progetto mira a migliorare il e contrastare la .

👉 Leggi l'articolo: https://shorturl.at/D48BX

👥 Segui la pagina di SI: https://www.facebook.com/profile.php?id=61558437929362
👉 Scopri di più sul progetto: https://www.edionlus.it/scuola-innovativa/

Il progetto SI Scuola Innovativa è finanziato da Impresa sociale Con i Bambini nell'ambito del Fondo per il Contrasto alla povertà educativa minorile.
EDI Onlus è capofila di progetto, in partenariato con: Pianoterra ETS, Traparentesi APS, Kosmopolis Aps, Festival Del Cinema dei Diritti Umani di Napoli, LIB Associazione sociale (Phlegraea Socialbookbar), Associazione "Leggere per", Touch SRLS (Accademia della Pubblicità), Assessorato all'Istruzione e alle Famiglie - Comune di Napoli e i tre istituti scolastici, I.C. “Casanova-Costantinopoli”, I.C. “Mastriani-Bonghi” e I.C. “Moricino-Borsellino".

Scuola Innovativa: un’alleanza educativa per andare oltre - SI - Scuola Innovativa Il progetto Scuola Innovativa nasce da una “spinta ad andare oltre” collettiva, da un’idea condivisa, ambiziosa e sfidante

25/02/2025

🎬 Teaser - "Il bambino più felice del mondo"
📢 Diritto all'oblio e persistenza dei dati sulla rete

SINOSSI
Marco da bambino era un kid influencer, protagonista di un canale YouTube lanciato dai suoi genitori. A 17 anni è una persona diversa, ma continua a essere trollato online con riferimenti al suo vecchio canale, in cui non si riconosce più.

👉 Questo teaser è piccolo assaggio della quarta stagione di "We Are Fearless", la mini-serie realizzata da UncoSo Factory, scritta e diretta da Raffaele Iardino e Mario Leombruno, promossa dal Ministero dell'Istruzione e del Merito e Generazioni Connesse

💢 Presto in uscita le nuove 4 puntate sull'uso sicuro, positivo e consapevole della rete.

Photos from EDI - Educazione ai Diritti dell'Infanzia dell'Adolescenza's post 21/02/2025

✨ SCRIVO E PARTECIPO

Proseguono le attività di scrittura creativa e utilizzo delle nuove tecnologie del progetto "Scrivo e Partecipo", promosso da EDI Onlus presso l'Istituto Comprensivo Falcone e Borsellino di Roma.

In questo percorso, studenti e studentesse diventano protagonisti attivi nel loro apprendimento e nella produzione di contenuti creativi.

👉 COME?

✍️ Imparando a raccontare storie e riflettere su temi sociali rilevanti attraverso la scrittura creativa.

💻 Utilizzando le tecnologie digitali in modo creativo, consapevole e responsabile.

🌍 Approfondendo temi come i diritti, il potere della partecipazione e della cittadinanza attiva.

🤝 Collaborando e migliorando competenze come l'ascolto, l'empatia e la capacità di lavorare in gruppo.

🎙️ Creando insieme un podcast che affronta un problema reale della loro quotidianità o della società.

Parallelamente, anche le/i docenti partecipano a una formazione specifica sull'uso delle tecnologie digitali per poter supportare al meglio gli studenti e le studentesse.

Il percorso rientra nel progetto "Competenze STEM e multilinguistiche nelle scuole statali" (D.M. 65/2023), finanziato dai fondi PNRR.

👉 Scopri di più sul progetto: https://www.edionlus.it/?s=scrivo+e+partecipo

Photos from EDI - Educazione ai Diritti dell'Infanzia dell'Adolescenza's post 19/02/2025

📢 COMPREHENSIVE SEXUALITY EDUCATION (CSE).
💢 EDI Onlus partecipa a due convegni:

👉 Il 20 febbraio, a Roma, il Convegno "La Comprehensive Sexuality Education e le sfide della scuola italiana", organizzato dall'Università di Verona in collaborazione con l'Università di Pisa e l'Università di Foggia (progetto EduForIST):

👉 Il 6 febbraio, a Bruxelles, Il simposio "The Gender Talk: Symposium on Advancing Comprehensive Sexuality Education and Gender-Based Violence Prevention in Europe", organizzato dal CESIE ETS: una ricca occasione di scambio di buone prassi tra 💢 policymaker 💢 comunità educante 💢 terzo settore 💢 realtà associative provenienti da diversi paesi europei (Spagna, Francia, Portogallo, Belgio, Paesi Bassi, Italia, Lituania, Cipro e Grecia), 👉 per ideare un Manifesto internazionale sulla CSE per comunità più sicure e inclusive.

Educare all'affettività e alla sessualità nei contesti scolastici è fondamentale! Significa:
📌 Sfatare stereotipi di genere e pregiudizi che alimentano disuguaglianze e violenza di genere.
📌 Promuovere il rispetto, le relazioni sane, il consenso e la conoscenza di sé.
📌 Sensibilizzare fin dall'infanzia con un impegno integrato a più livelli.
📌 Accompagnare i cambiamenti emotivi e fisici, prevenendo abusi e maltrattamenti.
📌 Affrontare le sfide del mondo digitale (relazioni onlife) come l'esposizione a contenuti sessualmente espliciti.
📌 Ascoltare i vissuti e le domande delle persone giovani, offrendo informazioni adeguate per una sessualità sana e positiva.

Per approfondire leggi l'articolo "Perchè è importante introdurre la CSE nelle scuole italiane":https://gruppocrc.net/wp-content/uploads/2024/05/Educazione-allaffettivita-e-alla-sessualita-Gruppo-CRC_04.07.2024.pdf

Photos from EDI - Educazione ai Diritti dell'Infanzia dell'Adolescenza's post 18/02/2025

🎙️ UNDERADIO: la voce dei ragazzi e delle ragazze

🎧 Anche quest'anno, in 40 istituti scolastici superiori di secondo grado di Avellino, Napoli, Roma e Torino, sono partiti i percorsi del progetto "UndeRadio"!

COME FUNZIONA?
Attraverso attività laboratoriali, ogni classe partecipante (80 in tutta Italia), accompagnata da docenti, formatrici e formatori esperti, si mette alla prova nella creazione di podcast. I temi trattati nascono dal vissuto generazionale, dall'educazione civica, con uno sguardo attento all’educazione digitale.

☀️ Il progetto offre uno spazio di confronto e creatività, in cui dibattiti, interviste, documentazioni, sperimentazioni musicali e digitali diventano i punti focali dei podcast realizzati.

👉 Ascolta i podcast di "Underadio": https://open.spotify.com/show/4OZMuUcp82JPSF4CqDDTpw?si=05ad8dd460944870&nd=1&dlsi=0bb8e8b2b0af4979
👉 Scopri di più del progetto: https://www.edionlus.it/underadio-la-voce-dei-ragazzi/

Underadio è un progetto promosso da Save the Children Italia, implementato da EDI Onlus.

Protezione e partecipazione nell’era digitale: un equilibrio necessario - Gruppo CRC 17/02/2025

🌐 "PROTEZIONE E PARTECIPAZIONE NELL'ERA DIGITALE: UN EQUILIBRIO NECESSARIO"

Siamo felici di condividere l'articolo scritto da Mauro Cristoforetti (Presidente) e Alessia Maso(Pedagogista e Responsabile progettazione) di EDI Onlus, pubblicato sul sito del Gruppo CRC .

📌 Quali sono i rischi e le opportunità della rete?
📌 Come si costruisce un ambiente online sicuro e inclusivo per i/le più giovani?

🎯 In questo articolo si esplora il delicato equilibrio tra la protezione delle persone minorenni e la loro partecipazione attiva nello spazio digitale.

👉 Leggi l'articolo completo: https://gruppocrc.net/protezione-e-partecipazione.../

Protezione e partecipazione nell’era digitale: un equilibrio necessario - Gruppo CRC Proteggere i più giovani dai pericoli della rete o garantire loro autonomia digitale? Il dibattito oscilla tra un approccio iperprotettivo e una visione che minimizza i rischi. L'avvento dell'intelligenza artificiale sta ulteriormente trasformando questo scenario, influenzando la gestione dei conte...

Photos from EDI - Educazione ai Diritti dell'Infanzia dell'Adolescenza's post 14/02/2025

✨ ORIZZONTI DI CITTÀ - il team di progetto

💢 Un momento prezioso di condivisione e analisi, dove il team ha avuto l’opportunità di confrontarsi su punti di forza, aree di miglioramento e sul proprio coinvolgimento nei diversi obiettivi del progetto "Orizzonti di città" attivo a Palermo.

👉 Utilizzando le tessere magnetiche come fossero bussole per il futuro, il team ha esplorato nuovi approcci educativi e ha lavorato insieme per riflettere sulle attività in lavorazione e in avvio:

📌 formazioni sull'uso consapevole delle tecnologie digitali rivolte a docenti, genitori, personale educativo, ragazze e ragazzi;
📌 laboratori di orientamento tramite giochi;
📌 laboratori di creatività;
📌 laboratori sulla gestione dei conflitti;
📌 avvio delle attività di educativa territoriale.

👉 Scopri di più sul progetto: https://www.edionlus.it/progetto-orizzonti-di-citta/
"Orizzonti di città" è finanziato dal Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud - Presidenza del Consiglio dei Ministri, ente capofila EDI Onlus, in partenariato con:
Legambiente Palermo
CLAC ETS
U'Game
Le scuole: I.C. Principessa Elena di Napoli, I.I.S.S. Ernesto Ascione

Photos from EDI - Educazione ai Diritti dell'Infanzia dell'Adolescenza's post 12/02/2025

RI - RUGBY E DIRITTI 🏉

Il team di progetto consegna le nuove magliette del progetto "Rugby Libera tutti", promosso da EDI Onlus, presso l'IPM (Istituto Penale Minorile) di Roma Casal del Marmo.

Le divise sono state realizzate da Rage Sport, un marchio d'abbigliamento sportivo, antifascista, che veste lo sport popolare e solidale.

"Rugby Libera tutti" continua a unire sport, educazione e diritti!
👉 Scopri e sostieni il progetto: https://www.edionlus.it/rugby-e-diritti/
👉 Ulteriore approfondimento: "RI : Diritto alla libertà di ricominciare" - https://www.edionlus.it/riscatto-diritto-alla-liberta-di-ricominciare/

Safer Internet Day 2025: segui l'evento in streaming insieme a scuole e studenti da tutta Italia 11/02/2025

🌐 SAFER INTERNET DAY
"Together for a better internet"

Oggi si celebra la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea.

👉 Al centro delle celebrazioni di oggi, un evento che coinvolge i ragazzi e le ragazze: un momento di confronto con insegnanti, influencer, esperti ed esperte del mondo digitale, sull’uso consapevole della rete e sulla possibilità di avere un ruolo attivo nella costruzione di un spazio sicuro e positivo.

Il titolo scelto dalla Commissione Europea per la promozione della giornata è "Together for a better internet" 👇

📺 Segui la diretta dalle ore 10:30:
https://www.youtube.com/watch?v=MXmPhuvV_5Q

📖 Scopri di più
https://www.skuola.net/news/social-trend/sid-2025-evento-streaming.html

In Italia è Generazioni Connesse il Safer Internet Centre italiano coordinato dal Ministero dell'Istruzione e del Merito con il partenariato di alcune delle principali realtà italiane che si occupano di sicurezza in Rete, tra cui EDI Onlus, a promuovere le iniziative per la giornata dell'11 febbraio e della 9ª edizione del Mese per la Sicurezza in rete.

Safer Internet Day 2025: segui l'evento in streaming insieme a scuole e studenti da tutta Italia Martedì 11 febbraio 2025, oltre 100 nazioni celebrano il Safer Internet Day per riflettere sull’uso consapevole della rete e costruire un Internet sicuro. Scopri l'evento per l'edizione italiana promosso da Generazioni Connesse, con un dibattito interattivo in streaming moderato da Skuola.net.

Photos from EDI - Educazione ai Diritti dell'Infanzia dell'Adolescenza's post 10/02/2025

💢 DIRITTI³ - PRESENTAZIONE DEL SISTEMA DI TUTELA

Si è svolto online l'incontro di presentazione del Sistema di Tutela integrato adottato dall'Istituto Comprensivo Russo-Montale di Napoli. 👉 Oltre 150 partecipanti, tra famiglie, docenti e personale scolastico, hanno preso parte alla presentazione del documento, risultato di un percorso di 2 anni realizzato nell'ambito del progetto "DIRITTI³".

💢 Il Sistema di Tutela integrato, noto anche come Child Safeguarding Policy, rappresenta un impegno concreto per:
👉 proteggere bambine, bambini e adolescenti da ogni forma di abuso, maltrattamento e malpratica educativa;
👉 rendere la scuola ancora più sicura;
👉 garantire che tutto il personale sappia come prevenire comportamenti inappropriati;
👉 rispondere efficacemente a situazioni di rischio.

Dunque, un sistema vincolante per tutta la comunità scolastica che si basa su: 📌 informazioni chiare per prevenire abusi e maltrattamenti; 📌 istruzioni su cosa segnalare e come farlo; 📌 un'analisi dei rischi per organizzare gli spazi e le attività in modo sicuro.

Un ringraziamento speciale alla Dirigente Scolastica, Prof.ssa Fabiana Alfieri, alle insegnanti che hanno lavorato con dedizione alla stesura della policy, a tutte e tutti coloro che hanno reso possibile questo importante passo verso una scuola più sicura e attenta ai diritti delle persone minorenni.

👉 Scopri di più del progetto: https://www.edionlus.it/diritti-3/

"Diritti alla terza" è un Progetto finanziato a valere sulle risorse del Fondo per lo sviluppo e la coesione. EDI è capofila di progetto in partenariato con: Associazione Centro La Tenda Educativa Territoriale, Traparentesi APS, La Bottega del Liocorno APS, Teatro dell'Anima, Koinè cooperativa sociale onlus, Comune di Napoli - Assessorato all'Istruzione e alle Famiglie - Comune di Napoli, USSM e quattro istituti scolastici: I.C. “Russo Montale”, I.C. “Mastriani-Bonghi”, I.C. "Fava Gioia" e I.C. “Novaro Cavour”.

I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia - Dati regionali 2024 05/02/2025

📢 È ONLINE LA III EDIZIONE DEL RAPPORTO CRC
📖 “I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – I dati regione per regione 2024”.

Un’analisi approfondita della condizione dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia, con dati aggiornati per ogni regione su 📌 natalità 📌 povertà 📌 salute 📌 istruzione 📌 protezione 📌 servizi.

👉 Dal rapporto emerge in maniera chiara che bambine, bambini e adolescenti di oggi crescono in un paese segnato da significative disparità territoriali. Resta essenziale la promozione di politiche efficaci per garantire i diritti di tutte le persone minorenni.

Questo documento è stato presentato a dicembre 2024 e viene pubblicato ogni tre anni (precedenti edizioni nel 2018 e 2021) dal Gruppo CRC , di cui EDI Onlus è parte, e integra l’analisi narrativa dei rapporti di aggiornamento annuali sullo stato di attuazione della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza in Italia.

📊 Scopri di più e consulta i dati nel Rapporto completo: https://www.edionlus.it/i-diritti-dellinfanzia-e-delladolescenza-in-italia-dati-regionali-2024/

👉 Il prossimo evento di presentazione si terrà il 21 febbraio a Bologna: https://gruppocrc.net/events/event/i-diritti-dellinfanzia-e-delladolescenza-in-italia-i-dati-regione-per-regione-emilia-romagna/

I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia - Dati regionali 2024 I dati a livello regionale sulla situazione dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza riferiti al 2024.

Photos from EDI - Educazione ai Diritti dell'Infanzia dell'Adolescenza's post 03/02/2025

SPORT E DIRITTI - meeting a Lubiana

In Italia, il DL n.36/2021 ha introdotto l’obbligo per tutte le organizzazioni sportive di adottare una policy di Child Safeguarding, ovvero di procedure per la tutela da ogni rischio di abuso e maltrattamento.

🇪🇺 A livello europeo stiamo lavorando per creare degli strumenti efficaci perchè questi documenti a tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza siano sempre più utili al mondo sportivo e sempre più introdotti nella cultura organizzativa e nella pratica quotidiana di chi è a diretto contatto con persone minorenni.
Non un mero adempimento formale, ma un sistema capace di:
📌 favorire il benessere (e anche le performance) di giovani atlete e atleti;
📌 aumentare la fiducia delle famiglie;
📌 rafforzare le competenze di allenatori e allenatrici.

👉 Il progetto "CRC Sport" è un’occasione per promuovere consapevolezza sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. A Lubiana, per il secondo meeting del progetto, EDI Onlus ha lavorato con i partner:
Danimarca - ISCA - International Sport and Culture Association
Italia - Centro Sportivo Italiano | EDI - Educazione ai Diritti dell'Infanzia dell'Adolescenza
Slovenia - Sportna Unija Slovenije
Lussemburgo - LUNEX University
Bulgaria - НСА "Васил Левски", София/National Sports Academy "Vassil Levski", Bulgaria
Grecia - Ministry of Education, Religious Affairs and Sports
Canada - University of New Brunswick

"CRC Sport" è un progetto finanziato dalla European Commission attraverso il programma Sport 2023.
Capofila: Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Rome?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Video (vedi tutte)

DIRITTI³ 🎙️ Podcast Online! 🎧👉 Il progetto "Diritti alla terza" promuove il #benesserescolastico come elemento chiave pe...
5x1000 a EDI
🎥 YOUTH AND CHILD SAFEGUARDINGconoscere i propri diritti per proteggersi da abusi e maltrattamenti.👉 È appena uscito il ...
Buona festa dei lavoratori e delle lavoratrici.#1maggio #Lavoro
BUONA FESTA DELLA LIBERAZIONE#liberazione #25aprile
CONNESSIONI DIGITALI - FORMAZIONE TEAM Save the Children Italia, EDI e CREMIT si sono confrontati nei giorni scorsi per ...
IL FEMMINICIDIO È UN EVENTO CHE IMPATTA SULL’INTERA COMUNITÀ E LA PRIMA REAZIONE PUÒ ESSERE DI SMARRIMENTO E SHOCK.Chi, ...
ERASMUS PLUS 🌱green economyUna formazione per l'imprenditoria verde a Ecovillaggio Torri Superiore di Ventimiglia - Impe...
Grazie Presidente Mattarella
✨ ESSERE ARTEFICI DEL PROPRIO DESTINO, CONSAPEVOLI DELLE OPPORTUNITÀ E DEGLI STRUMENTI UTILI AD IMMAGINARE IL PROPRIO FU...

Ubicazione

Telefono

Indirizzo


Rome