
Iscrizioni aperte alla Scuola di
Teatro Menandro di Roma.
10 posti disponibili per l'anno accademico 2022-2023,
previa audizione.
Corso Professionale Triennale con Patrocinio della
Regione Lazio.
Corsi professionali di formazione dell’attore. Corsi serali amatoriali. Public speaking.
Normali funzionamento
Iscrizioni aperte alla Scuola di
Teatro Menandro di Roma.
10 posti disponibili per l'anno accademico 2022-2023,
previa audizione.
Corso Professionale Triennale con Patrocinio della
Regione Lazio.
Iscrizioni aperte alla Scuola di
Teatro Menandro di Roma.
10 posti disponibili per l'anno accademico 2022-2023,
previa audizione.
Corso Professionale Triennale con Patrocinio della
Regione Lazio.
Iscrizioni aperte alla Scuola di
Teatro Menandro di Roma.
10 posti disponibili per l'anno accademico 2022-2023,
previa audizione.
Corso Professionale Triennale con Patrocinio della
Regione Lazio.
Iscrizioni aperte alla Scuola di
Teatro Menandro di Roma.
10 posti disponibili per l'anno accademico 2022-2023,
previa audizione.
Corso Professionale Triennale con Patrocinio della
Regione Lazio.
Iscrizioni aperte alla Scuola di
Teatro Menandro di Roma.
10 posti disponibili per l'anno accademico 2022-2023,
previa audizione.
Corso Professionale Triennale con Patrocinio della
Regione Lazio.
Iscrizioni aperte alla Scuola di Teatro Menandro di Roma.
10 posti disponibili per l'anno accademico 2022-2023, previa audizione.
Corso Professionale Triennale con Patrocinio della Regione Lazio.
Corso Professionale Triennale con Patrocinio della Regione Lazio.
Iscrizioni aperte alla Scuola di Teatro Menandro di Roma.
10 posti disponibili per l'anno accademico 2022-2023, previa audizione.
Corso Professionale Triennale con Patrocinio della Regione Lazio.
Corso Professionale Triennale con Patrocinio della Regione Lazio.
Iscrizioni aperte alla Scuola di Teatro Menandro di Roma.
10 posti disponibili per l'anno accademico 2022-2023, previa audizione.
Corso Professionale Triennale con Patrocinio della Regione Lazio.
Corso Professionale Triennale con Patrocinio della Regione Lazio.
Iscrizioni aperte alla Scuola di Teatro Menandro di Roma.
10 posti disponibili per l'anno accademico 2022-2023, previa audizione.
Corso Professionale Triennale con Patrocinio della Regione Lazio.
Corso Professionale Triennale con Patrocinio della Regione Lazio.
Iscrizioni aperte alla Scuola di Teatro Menandro di Roma.
10 posti disponibili per l'anno accademico 2022-2023, previa audizione.
Corso Professionale Triennale con Patrocinio della Regione Lazio.
Corso Professionale Triennale con Patrocinio della Regione Lazio.
Iscrizioni aperte alla Scuola di Teatro Menandro di Roma.
10 posti disponibili per l'anno accademico 2022-2023, previa audizione.
Corso Professionale Triennale con Patrocinio della Regione Lazio.
Corso Professionale Triennale con Patrocinio della Regione Lazio.
Iscrizioni aperte alla Scuola di Teatro Menandro di Roma.
10 posti disponibili per l'anno accademico 2022-2023, previa audizione.
Corso Professionale Triennale con Patrocinio della Regione Lazio.
Corso Professionale Triennale con Patrocinio della Regione Lazio.
Iscrizioni aperte alla Scuola di Teatro Menandro di Roma.
10 posti disponibili per l'anno accademico 2022-2023, previa audizione.
Corso Professionale Triennale con Patrocinio della Regione Lazio.
Corso Professionale Triennale con Patrocinio della Regione Lazio.
Iscrizioni aperte alla Scuola di Teatro Menandro di Roma.
10 posti disponibili per l'anno accademico 2022-2023, previa audizione.
Corso Professionale Triennale con Patrocinio della Regione Lazio.
Corso Professionale Triennale con Patrocinio della Regione Lazio.
Iscrizioni aperte alla Scuola di Teatro Menandro di Roma.
10 posti disponibili per l'anno accademico 2022-2023, previa audizione.
Corso Professionale Triennale con Patrocinio della Regione Lazio.
Corso Professionale Triennale con Patrocinio della Regione Lazio.
Iscrizioni aperte alla Scuola di Teatro Menandro di Roma.
10 posti disponibili per l'anno accademico 2022-2023, previa audizione.
Corso Professionale Triennale con Patrocinio della Regione Lazio.
Corso Professionale Triennale con Patrocinio della Regione Lazio.
Iscrizioni aperte alla Scuola di Teatro Menandro di Roma.
10 posti disponibili per l'anno accademico 2022-2023, previa audizione.
Corso Professionale Triennale con Patrocinio della Regione Lazio.
Corso Professionale Triennale con Patrocinio della Regione Lazio.
Iscrizioni aperte alla Scuola di Teatro Menandro di Roma.
10 posti disponibili per l'anno accademico 2022-2023, previa audizione.
Corso Professionale Triennale con Patrocinio della Regione Lazio.
Corso Professionale Triennale con Patrocinio della Regione Lazio.
Iscrizioni aperte alla Scuola di Teatro Menandro di Roma.
10 posti disponibili per l'anno accademico 2022-2023, previa audizione.
Corso Professionale Triennale con Patrocinio della Regione Lazio.
Corso Professionale Triennale con Patrocinio della Regione Lazio.
Iscrizioni aperte alla Scuola di Teatro Menandro di Roma.
10 posti disponibili per l'anno accademico 2022-2023, previa audizione.
Corso Professionale Triennale con Patrocinio della Regione Lazio.
Corso Professionale Triennale con Patrocinio della Regione Lazio.
Iscrizioni aperte alla Scuola di Teatro Menandro di Roma.
10 posti disponibili per l'anno accademico 2022-2023, previa audizione.
Corso Professionale Triennale con Patrocinio della Regione Lazio.
Corso Professionale Triennale con Patrocinio della Regione Lazio.
Iscrizioni aperte alla Scuola di Teatro Menandro di Roma.
10 posti disponibili per l'anno accademico 2022-2023, previa audizione.
Corso Professionale Triennale con Patrocinio della Regione Lazio.
Corso Professionale Triennale con Patrocinio della Regione Lazio.
Iscrizioni aperte alla Scuola di Teatro Menandro di Roma.
10 posti disponibili per l'anno accademico 2022-2023, previa audizione.
Corso Professionale Triennale con Patrocinio della Regione Lazio.
Corso Professionale Triennale con Patrocinio della Regione Lazio.
Iscrizioni aperte alla Scuola di Teatro Menandro di Roma.
10 posti disponibili per l'anno accademico 2022-2023, previa audizione.
Corso Professionale Triennale con Patrocinio della Regione Lazio.
Corso Professionale Triennale con Patrocinio della Regione Lazio.
Iscrizioni aperte alla Scuola di Teatro Menandro di Roma.
10 posti disponibili per l'anno accademico 2022-2023, previa audizione.
Corso Professionale Triennale con Patrocinio della Regione Lazio.
Corso Professionale Triennale con Patrocinio della Regione Lazio.
Audizioni aperte alla Scuola di Teatro Menandro anno accademico 2022-2023.
Corso Professionale Triennale con Patrocinio della Regione Lazio.
Audizioni aperte alla Scuola di Teatro Menandro anno accademico 2022-2023.
Corso Professionale Triennale con Patrocinio della Regione Lazio.
Saggio-Spettacolo 2022 Scuola di Teatro Menandro
Saggio-Spettacolo 2022 Scuola di Teatro Menandro
Saggio-Spettacolo 2022 Scuola di Teatro Menandro
Saggio-Spettacolo 2022 Scuola di Teatro Menandro
Saggio-Spettacolo 2022 Scuola di Teatro Menandro
Vietri sul Mare, sul set di "Il Privilegio dell'Ultima Onda" Lorenzo Sferra nelle vesti del protagonista e Mino Sferra co-protagonista. Per la regia si Stefano Aufiero. Sceneggiatura di Michele Cioffi.
amalfitana sorrentino
Grande successo per il Saggio-Spettacolo "Trent'anni e non sentirli" della Scuola di Teatro Menandro, evento accompagnato dagli ottimi vini, serviti da un impeccabile Sommelier del Casale del Giglio. Voglio ringraziare in primis il Presidente della Scuola Valter De Dominicis, gli straordinari docenti: Laura Di Segni (danza), Elisa Castells (canto musical), gli studenti diplomandi e non e tutti i preziosi collaboratori! ❤
30 anni di attività della scuola festeggiati con la prestigiosa Azienda Casale del Giglio
Sono fiero e orgoglioso di comunicarvi che la Scuola di Teatro Menandro quest'anno festeggia i 30 anni di attività formativa. Ne approfitto per invitarvi al saggio-spettacolo dove degusteremo insieme i vini dell'Azienda Casale del Giglio. ❤
A proposito di teatro.
Questa notte Stefano Massini ha scritto una pagina di storia del teatro e dello spettacolo italiano.
Massini non ha solo vinto i Tony Awards, gli Oscar del teatro di Broadway. Ha letteralmente trionfato, aggiudicandosi con “The Lehman Trilogy” cinque statuette delle otto per cui era in nomination, tra cui Miglior opera teatrale e Miglior regia.
È la prima, storica, vittoria per un italiano ai Tony Awards. Una di quelle notizie che dovrebbero aprire i telegiornali come accadde a un altro toscano con “La vita è bella”. Ma, si sa, è “solo” teatro…
Io invece voglio celebrare questo grande drammaturgo, scrittore, artista a tutto tondo che è, da anni, Stefano Massini. Un orgoglio italiano.
La bellezza e l'eleganza di Anne Hathaway a Cannes.
Buon primo maggio a tutte le lavoratrici e lavoratori dello spettacolo, e soprattutto a chi un lavoro non lo ha.
Con una nostra personale dedica ai più giovani, alle donne e a una giusta retribuzione.
Una Santa e Serena Pasqua a tutti voi da Abramo alias Mino Sferra.🌿❤
Tanto per essere aggiornati ;)
Cos'è successo alla notte degli Oscar - Il Post Apple ha fatto quello che Netflix provava a fare da anni, Will Smith ha preso a sberle Chris Rock, e “Dune” ha vinto molto
Grande successo ieri alla prima di Enrico IV. Pubbico straordinario e applausi a scena aperta! Un grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questo spettacolo. Stasera si replica fino a domenica!! Vi aspetto!!😉❤
Prova eccellente ieri agli esami del primo quadrimestre della Scuola di Teatro Menandro. Gli allievi hanno affrontato: Shakespeare, Wilde, Cechov, Lorca e Baricco. Voglio ringraziare l'attenta Commissione Esaminatrice: Laura Di Segni, Elisa Castells, Pamela D'Amico, Giancarlo Mancini.😃
❤
Addio Monica. Buon viaggio.
Esercizi scenici: stati d'animo. Scuola di Teatro Menandro!!😉
E Buone Feste
;)
«Non si può fare questo lavoro perché si è uomo o perché si è donna. Lo si fa perché si ha talento. Questa è l’unica cosa che conta per me e dovrebbe essere l’unico parametro con cui valutare».
A 93 anni ci ha lasciato Lina Wertmüller.
Così, una foto a buffo...
(ché i nostri studenti sono tutti belli)
;)
Eduardo De Filippo su Anna Magnani
❤
Anna è un animale di Teatro e di Cinema che non si avrà mai più, che non si ripeterà mai più nella storia del Teatro. E' impossibile.
Sono quelle forze della natura che si scatenano e ti danno un prodotto. Anna era così. Quindi avrebbero dovuto lasciarla in pace e farle fare quello che voleva.
Lei amava la verità. In teatro e nel cinema.
Ecco perché a volte non si trovava d'accordo con i produttori. Quando faceva di testa sua, le cose potevano andare solo che bene. Quando ci si mettevano dentro i produttori, le cose potevano andare male.
Ma quando c'era la Magnani, difficilmente poteva andare male un Film.
E stata la prima attrice italiana a vincere l'Oscar, e la prima in assoluto madrelingua non inglese a farlo.
Era diventata, nel tempo, una leggenda, un monumento, un mito irraggiungibile che i giovani registi sognavano e temevano.
Ricordo che un critico che la vide recitare da bambina disse: "Non c'è molto da insegnarle"
Anna Magnani, però, aveva ancora molto da dare e raccontare e riscoprì il suo primo amore: il teatro.
Io posso dire di aver sentito "La Medea", anzi per quello spettacolo che fu diretto da Franco Zeffirelli, io fermai le rappresentazioni al teatro Eliseo e andai a Firenze perché li ebbe la prima.
Lei era impaurita per quella parte, io avevo visto tutte le prove al Quirino. Tremava addirittura. Mi diceva:
"Che ne pensi della Voce? Perché sai, io sono abituata al microfono e quindi il Teatro potrebbe fare un altro effetto.
Vienimi a sentire".
Smisi di recitare e andai a sentirla a Firenze.
Non aveva bisogno nemmeno della voce...e io glielo dissi pure.
"Anna che te ne importa della voce, tu parli con le mani."
Anna è una creatura incredibile. Metà femmina e metà maschio. Diversa da tutte.
Famosa è la frase che pronunciò rivolgendosi a una truccatrice che la stava preparando per andare in scena: “Non togliermi neppure una ruga”. Le ho pagate tutte care...
E lei era esattamente così, come quelle frasi pronunciate senza peli sulla lingua. Lo diceva spesso:
"La gente ha paura di chi dice ciò che pensa.
Figurati di chi ha il coraggio di fare ciò che è giusto.
Le persone vere spaventano."
Quando mi telefonarono dal giornale dal paese Sira, dicendomi che Anna era finita, scrissi questi pochi versi che vennero poi pubblicati.
E' intitolata "Anna":
"Confusi con la pioggia,
sul selciato
sono caduti gli occhi che vedevano,
gli occhi di Nannarella
che seguivano le camminate
lente sfiduciate,
ogni passo perduto della povera gente.
Tutti i selci di Roma
hanno strillato
e le pietre del mondo
li hanno uditi“.
Eduardo De Filippo su Anna Magnani
La Scuola di Teatro Menandro di Roma si fonda sul metodo Stanislawsky, il metodo basico dell’Actors Studio di New York.
Il Diploma professionale è riconosciuto dalla Regione Lazio e dall’AGIS Scuola: dizione, ortofonia, educazione vocale, improvvisazione, recitazione, canto, psicotecnica, storia del teatro, trucco scenico, mimo.
Centro di Danza ed Arte ' ' Direzione Artistica Vanessa Antoniello
Corsi di burlesque base e avanzato Info : /[email protected]
WDA EUROPE è un'associazione culturale che promuove l'arte coreutica della Danza con corsi di alta
Corsi di recitazione professionali per tutti i livelli Trainers: Giuseppe Oppedisano, Maurizia Grossi
La pagina Scuola di Recitazione FA Recitazione si occupa di tutti i corsi di Recitazione della Fonde
Tutt'AltroTeatro non è solo uno scioglilingua, ma è un altro modo di fare teatro. Non solo rappre
Asd danza in lilla presso il centro Calamide. Corsi di Danza,Teatro,Musica,Canto e attività sportiv
Produzione Teatrali, Cinematografiche e Musicali
DAT è un centro dedicato alla formazione, eventi e spettacoli sul fronte della danza, del teatro e