29/06/2025
📍 Venerdì 27 giugno, nella Chiesa centrale del Campus di Roma, la comunità universitaria ha celebrato la Solennità del Sacro Cuore di Gesù, Patrono dell’Ateneo.
La concelebrazione eucaristica solenne è stata presieduta da Sua Eminenza il Card. Peter Kodwo Appiah Turkson, Cancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze e delle Scienze Sociali, insieme a S.E. Mons. Claudio Giuliodori, Assistente Ecclesiastico Generale dell’Ateneo.
Un momento intenso di preghiera e comunione, che ha riunito studenti, docenti e personale amministrativo nel cuore spirituale della vita universitaria.
In occasione di questa importante ricorrenza, la comunità accademica ha anche voluto esprimere un sentito ringraziamento a don Paolo, per i suoi vent’anni di instancabile servizio pastorale e spirituale all’interno dell’Università.
Con grande affetto e gratitudine, gli è stato conferito un riconoscimento per il suo impegno quotidiano nell’accompagnare con discrezione, profondità e dedizione il cammino di tanti studenti, colleghi e membri dell’Ateneo.
🙏🏼 Un giorno ricco di significato, che ha intrecciato fede, gratitudine e memoria condivisa.
27/06/2025
Una serata indimenticabile tra emozioni, applausi e tanto orgoglio! 💫
Abbiamo celebrato i vincitori del torneo SD Monkey Cup, reso omaggio ai nostri laureandi, e consegnato i riconoscimenti più attesi dell’anno:
🦁 Grifone dell’anno – al collegiale che si è distinto per meriti straordinari
🐣 Matricola dell’anno – al nuovo arrivato che ha lasciato il segno
Un grande grazie a tutti per aver reso quest’anno così speciale. 💛
13/06/2025
✨ Con l’incontro del 12 giugno con il Prof. Antonelli si è ufficialmente concluso, in modo profondo e significativo, il ciclo di appuntamenti “Sapere, Saper Fare, Saper Essere”, che ci ha accompagnato con continuità e valore durante tutto l’anno collegiale.
Un percorso ricco di esperienze, parole chiave, stimoli e incontri che ci hanno guidato alla scoperta di ciò che significa crescere non solo come studenti, ma come persone consapevoli, responsabili e aperte al mondo.
📚 L’incontro di ieri è stato la chiusura perfetta: un momento intenso, coinvolgente e formativo, ricco di spunti di riflessione, domande autentiche e dialogo aperto.
Complice la simpatia, la professionalità e l’autenticità del Prof. Antonelli, l’incontro si è trasformato in una vera e propria occasione di crescita personale, in cui ogni collegiale ha potuto portare con sé un pensiero, uno spunto o semplicemente la sensazione di aver vissuto qualcosa di vero e arricchente.
🗣 Il ciclo “Sapere, Saper Fare, Saper Essere” ha rappresentato uno spazio prezioso all’interno della vita collegiale, dove conoscenza, esperienza e interiorità si sono intrecciate in un percorso condiviso.
Un cammino fatto di voci diverse, ma tutte unite dal desiderio di lasciare un segno profondo e duraturo nel nostro modo di essere e di guardare al futuro.
🙏🏼 Un grazie sincero va a tutti i relatori che, incontro dopo incontro, ci hanno accompagnato in questo viaggio, donandoci non solo il loro sapere, ma anche parte del loro vissuto e della loro umanità.
07/06/2025
Da gennaio a maggio, il Collegio San Damiano ha proposto un percorso di catechesi intitolato “I 5 gradini”, guidato da don Paolo, un mercoledì al mese, al termine della Santa Messa.
Un itinerario semplice ma profondo, fatto di ascolto, preghiera e riflessione, pensato per aiutare ciascuno di noi a riscoprire la centralità dell’Amore cristiano: non un’emozione passeggera, ma una scelta quotidiana, concreta, che interpella il cuore e trasforma la vita.
Ogni incontro ha rappresentato un passo: dal desiderio di amare, al dono di sé, fino alla consapevolezza che l’amore autentico è radicato in Dio e si esprime nel servizio, nella fedeltà e nella misericordia.
🙏 Un grazie sentito a don Paolo per averci accompagnato con passione e profondità, e a tutti coloro che hanno partecipato con cuore aperto.
📖 Il cammino non si conclude: ogni gradino è un invito a salire ancora, giorno dopo giorno.
24/04/2025
🥼 Il 21 aprile si è tenuto un nuovo appuntamento della nostra rubrica mensile “Sapere, Saper fare, Saper essere”, un percorso di approfondimento formativo e umano pensato per la crescita personale e professionale dei nostri studenti.
🧠 Ospite di questo incontro è stato il prof. Federico Tonioni, psichiatra e psicoterapeuta, docente presso la nostra Università, che ha condiviso riflessioni preziose sul rapporto tra mente, emozioni e relazioni nel contesto della formazione e della vita quotidiana.
✨ Un momento di ascolto, dialogo e ispirazione che ha lasciato il segno. Grazie a chi ha partecipato con attenzione e profondità!
13/03/2025
Abbiamo vissuto un’esperienza profonda di fede, speranza e riflessione interiore immersi nella quiete dell’Oasi di San Francesco, in Toscana, dove si sono tenuti gli Esercizi Spirituali 2025, rivolti agli studenti dell’Università.🙏🏼
Immersi nella bellezza della natura e nel silenzio che parla al cuore, abbiamo vissuto giorni di preghiera e condivisione, accompagnati da un profondo senso di fratellanza con i ragazzi di tutte le sedi dell Università. Un cammino vissuto insieme, fatto di ascolto, dialogo e crescita spirituale, in cui ognuno ha potuto riscoprire il valore della comunità e la forza della speranza.❤️
Sono stati giorni preziosi, un tempo per fermarsi, lasciarsi guidare dalla Parola e riflettere sulla propria interiorità, aprendosi con fiducia al futuro. Perché la speranza è il motore del cambiamento e la luce che illumina il nostro cammino.✨
02/02/2025
Martedì 21 Gennaio abbiamo avuto l’immenso onore di ospitare nel nostro collegio il Prof. Alessandro Giordano, ex primario del reparto di Medicina Nucleare del Policlinico Gemelli. 👨⚕️
Con passione e competenza, ci ha raccontato la sua lunga e significativa esperienza in uno dei reparti più rilevanti del nostro policlinico. Ma non si è fermato qui: ha condiviso riflessioni preziose sul funzionamento del sistema universitario per la facoltà di Medicina e sulle specializzazioni in Italia, offrendoci informazioni cruciali per il nostro futuro professionale.
🔍 Un incontro ricco di spunti e ispirazione che ci ha lasciato con tanta voglia di crescere e metterci in gioco. Grazie, Professore! 🙏✨
19/01/2025
Siamo profondamente grati di poter annunciare la realizzazione di un’icona di San Damiano, un’opera unica creata da don Peter Paul con il prezioso contributo dei collegiali.
Quest’icona non è solo un’espressione d’arte sacra, ma un segno vivo della spiritualità che anima la nostra comunità. Ogni pennellata racconta di preghiera, dedizione e unità, rendendo questa creazione un simbolo profondo di fede e speranza.
Custodita ora nella ca****la del nostro collegio, l’icona di San Damiano invita ciascuno di noi a riscoprire il valore della contemplazione e della comunione spirituale.
22/12/2024
✨🎄 Cena di Natale SD 🎄✨
Una serata ricca di gioia, condivisione e spirito natalizio! Durante la tradizionale Cena di Natale, abbiamo avuto l’occasione di vivere momenti di grande divertimento e di celebrare la bellezza della nostra comunità collegiale.
Un ringraziamento speciale va al personale della mensa e a , che ci ha permesso di organizzare questa splendida serata negli ambienti universitari, rendendo tutto ancora più speciale.
Nel corso della serata, abbiamo onorato la tradizione con la consegna dei premi alle matricole, che si sono distinte per il loro impegno e le loro qualità nella nostra comunità. Complimenti a tutti voi: siete il cuore pulsante del nostro collegio! ❤️
Concludiamo questa festa con un augurio di Buon Natale a tutti, accompagnato da una riflessione:
”La luce splende nelle tenebre, e le tenebre non l’hanno vinta.” (Gv 1,5)
Che la gioia di questo Natale riempia i nostri cuori e illumini il nostro cammino! ✨🎁
19/12/2024
“✨ Una serata di servizio e condivisione ✨
Il 10 dicembre i collegiali si sono divisi per vivere un’esperienza di servizio unica e arricchente. 🌟
🕊️ La serata è iniziata in chiesa centrale con un momento di preghiera, preparando i cuori al servizio che ognuno era chiamato a svolgere.
🍽️ Un gruppo ha trascorso il tempo nella sala del polo studenti per il servizio mensa, tra risate, allegria e buon cibo, creando un clima di comunità e condivisione.
🚶♂️ Un altro gruppo è uscito per le strade di Roma, incontrando la realtà dei senza tetto e portando loro conforto e solidarietà.
Una serata che ha unito riflessione, altruismo e condivisione, lasciando un segno profondo nei cuori di tutti. ❤️
13/11/2024
Domenica 10 novembre Sua Eccellenza Mons.
Claudio Giuliodori ha presieduto la messa settimanale in Chiesa Centrale al termine della quale è avvenuta la consegna delle Bibbie alle nuove matricole, una tradizione condivisa in compagnia degli altri collegi.
11/11/2024
🌱 PROGETTO ORTO 🌱
Una mattinata dedicata alla natura, alla pazienza e alla speranza! 🌿✨
Sabato 9 novembre, i collegiali hanno messo le mani nella terra, piantando fiori di diverse varietà. Un’esperienza che ha permesso loro di imparare, collaborare e riscoprire il valore profondo della pazienza. 🌻💚
Come ci ricorda il Santo Padre: "Una virtù strettamente imparentata con la speranza: la pazienza." 💭
E risuonano anche le parole del Vangelo di Giovanni (12:24):
"In verità, in verità vi dico: se il chicco di grano caduto in terra non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto." ✨
Ci auguriamo che questo gesto simbolico, il piantare, possa far germogliare nei ragazzi la forza di crescere e fiorire nella vita, facendo della speranza uno stile di vita. 🌱✨