✨🎄 Cena di Natale SD 🎄✨
Una serata ricca di gioia, condivisione e spirito natalizio! Durante la tradizionale Cena di Natale, abbiamo avuto l’occasione di vivere momenti di grande divertimento e di celebrare la bellezza della nostra comunità collegiale.
Un ringraziamento speciale va al personale della mensa e a , che ci ha permesso di organizzare questa splendida serata negli ambienti universitari, rendendo tutto ancora più speciale.
Nel corso della serata, abbiamo onorato la tradizione con la consegna dei premi alle matricole, che si sono distinte per il loro impegno e le loro qualità nella nostra comunità. Complimenti a tutti voi: siete il cuore pulsante del nostro collegio! ❤️
Concludiamo questa festa con un augurio di Buon Natale a tutti, accompagnato da una riflessione:
”La luce splende nelle tenebre, e le tenebre non l’hanno vinta.” (Gv 1,5)
Che la gioia di questo Natale riempia i nostri cuori e illumini il nostro cammino! ✨🎁
Collegio San Damiano
█║▌│█│║▌║││█║▌│║▌║
COLLEGIO SAN DAMIANO
© OFFICIAL PROFILE
Il Collegio San Damiano rappresenta una delle strutture più rinomate della sede capitolina dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. A pochi passi dall'Ateneo e dal Policlinico "Agostino Gemelli", è da anni un punto di riferimento per gli studenti della sede romana. Il Collegio San Damiano si caratterizza per una struttura accogliente e familiare in cui lo studio, i momenti di svago e la vita com
Normali funzionamento
“✨ Una serata di servizio e condivisione ✨
Il 10 dicembre i collegiali si sono divisi per vivere un’esperienza di servizio unica e arricchente. 🌟
🕊️ La serata è iniziata in chiesa centrale con un momento di preghiera, preparando i cuori al servizio che ognuno era chiamato a svolgere.
🍽️ Un gruppo ha trascorso il tempo nella sala del polo studenti per il servizio mensa, tra risate, allegria e buon cibo, creando un clima di comunità e condivisione.
🚶♂️ Un altro gruppo è uscito per le strade di Roma, incontrando la realtà dei senza tetto e portando loro conforto e solidarietà.
Una serata che ha unito riflessione, altruismo e condivisione, lasciando un segno profondo nei cuori di tutti. ❤️
Domenica 10 novembre Sua Eccellenza Mons.
Claudio Giuliodori ha presieduto la messa settimanale in Chiesa Centrale al termine della quale è avvenuta la consegna delle Bibbie alle nuove matricole, una tradizione condivisa in compagnia degli altri collegi.
🌱 PROGETTO ORTO 🌱
Una mattinata dedicata alla natura, alla pazienza e alla speranza! 🌿✨
Sabato 9 novembre, i collegiali hanno messo le mani nella terra, piantando fiori di diverse varietà. Un’esperienza che ha permesso loro di imparare, collaborare e riscoprire il valore profondo della pazienza. 🌻💚
Come ci ricorda il Santo Padre: "Una virtù strettamente imparentata con la speranza: la pazienza." 💭
E risuonano anche le parole del Vangelo di Giovanni (12:24):
"In verità, in verità vi dico: se il chicco di grano caduto in terra non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto." ✨
Ci auguriamo che questo gesto simbolico, il piantare, possa far germogliare nei ragazzi la forza di crescere e fiorire nella vita, facendo della speranza uno stile di vita. 🌱✨
Il mese di ottobre è stato ricco di attività formative e momenti di condivisione per la nostra comunità di collegio. Dalla tradizionale braciolata all’aperto, agli appuntamenti del cineforum, fino alla visita culturale alla Galleria Nazionale D’Arte Moderna, abbiamo vissuto esperienze che uniscono e arricchiscono. Ecco alcuni scatti dei momenti più significativi!
“Spogliarsi dell’uomo vecchio e rivestirsi dell’uomo nuovo”. Con queste parole, Sua Eccellenza Monsignor Giuliodori ci offre un messaggio perfetto per il significato della White Coat Ceremony, un evento simbolico in cui gli studenti di medicina si avviano a intraprendere la loro missione professionale. Indossare il camice bianco per la prima volta non è solo un rito di passaggio; è un impegno a lasciare da parte le insicurezze, i dubbi e il sé di prima per abbracciare una nuova identità, quella del medico al servizio degli altri.
Proprio come il “rivestirsi dell’uomo nuovo” significa assumere una visione più profonda e responsabile, così indossare il camice rappresenta l’assunzione di valori come l’empatia, la competenza e l’etica. La White Coat Ceremony è un invito a riconoscere la responsabilità morale e umana che questa professione comporta, a rinnovarsi interiormente per essere all’altezza delle sfide che la medicina richiede. Così ciascuno dei ragazzi è chiamato a una trasformazione interiore: lasciare alle spalle l’“uomo vecchio” per rinascere come futuro medico, pronto a dedicarsi con compassione e integrità alla cura degli altri.
Auguriamo di cuore il meglio per il futuro a tutti i collegiali presenti e ai ragazzi che oggi iniziano questo cammino. Possa questo momento rappresentare l’inizio di un percorso ricco di soddisfazioni e crescita, sia professionale che personale.
Mercoledì 24 ottobre nella sala comune del .sandamiano si è svolto il primo incontro della collana “Sapere, saper fare, saper essere” con la speciale partecipazione del Prof. Giuseppe
Zampino, direttore della UOC di Pediatria
del
Alla platea dei collegiali riuniti, il Prof. Zampino ha raccontato con passione il suo percorso di studi, la sua vita da studente universitario fuorisede e gli anni della sua specializzazione.
Durante l’incontro ha saputo coniugare la professionalità di un uomo di scienza con le virtù cristiane. La cornice di umiltà con cui il docente si rivolgeva agli studenti come fossero suoi pari ha fatto il resto.
Al Prof. Zampino va il ringraziamento della comunità collegiale!
Il 9 Ottobre 2024 si è tenuta l’assemblea elettiva presso il nostro Collegio. Dopo il discorso tenuto dalla direzione e dalla presidenza uscente riguardo la funzione delle varie cariche del Collegio e delle commissioni, sono stati presentati i programmi elettorali dai nuovi candidati. Successivamente si sono svolte le procedure elettorali in forma anonima con conseguente scrutinio dei voti per le cariche di Presidente, Vicepresidente, membri COI e assegnazione nelle rispettive commissioni con scelta di Referente e Vicereferente. A seguito di ciò, la nuova presidenza nomina il nuovo tesoriere e il tutto termina con una gran pizzata come vuole la vera tradizione collegiale!
Sabato 5 Ottobre i collegiali si sono recati a Castel Gandolfo per trascorrere una piacevole giornata fuori porta.
Arrivati in loco, dopo una buona colazione in allegria, hanno visitato la cittadina e le bellezze che offre.
Verso metà giornata si è passati alla scoperta delle meraviglie della residenza papale e dei suoi giardini.
Terminata la visita, gioia e risate non sono mancate davanti ai tanti manicaretti del pranzo.
Dopo una passeggiata sul lago Albano, i collegiali sono rientrati portandosi dietro un’esperienza che non dimenticheranno facilmente.
Negli scorsi giorni in collegio si sono tenuti gli annuali incontri tra l’Equipe Formativa e i ragazzi divisi per anno.
Nelle tre serate, che hanno visto impegnate per prime le matricole del collegio, poi i collegiali di secondo e terzo anno ed infine quelli dal quarto al sesto anno, si è parlato del tema cardine che guiderà le attività quest’anno: la speranza.
L’augurio che l’Equipe ha rivolto ai collegiali è che diventi uno stile di vita e che contraddistingua le loro giornate.
Alla chiusura degli incontri è seguito un momento conviviale dove i collegiali hanno potuto lasciarsi andare a risate e gioia davanti a delle squisite stuzzicherie.
Sabato 28 settembre si è svolto il welcome day per i corsi di medicina e chirurgia, odontoiatria e farmacia. È stata una giornata ricca di contenuti e di conoscenza del Campus dell'università per le nuove matricole.
Ha visto coinvolto in prima linea anche il nostro vice direttore (.orazi )che da quest'anno è tutor di facoltà.
Si augura un buon inizio a tutti!
Lo scorso venerdì 3 Maggio i collegiali si sono visti impegnati nella celebrazione della Festa di San Damiano, Santo patrono del nostro Collegio, ravvivando gli ambienti del Campus di Roma con la loro gioiosa presenza.
Le celebrazioni sono iniziate con il ritrovo in Chiesa Centrale per la Santa Messa, per poi passare all’interno dell’aula Moscati (presso gli istituti biologici) per l’incontro dal titolo “Ieri, oggi, Damiani”, durante il quale la comunità collegiale si è stretta come una famiglia, vedendo collegiali di ieri e di oggi uniti sotto il segno del grifone, e ascoltando le coinvolgenti esperienze di vissuto collegiale degli ospiti alla “tavola rotonda”, quali il Prof. Gioacchino Antonio Spagnolo, il Dott. Alessandro Rapisarda e il Dott. Pasquale Santangelo.
Incontro che ha permesso di dare uno spaccato del Collegio in diversi momenti storici: per l’appunto “Ieri, oggi e domani…o Damiani”!
Dopo la consegna dei premi “San Damiano” al Prof. Spagnolo, “Matricola dell’anno” a Michelangelo Mandaglio e “Grifone dell’anno” a Davide Perrone, la festa è poi proseguita nell’atrio dell’auditorium universitario, dove i collegiali hanno potuto trascorrere un momento conviviale all’insegna di tanta allegria, panini con la porchetta e musica!
Oggi la nostra università ha avuto il piacere e l’onore di partecipare alla Celebrazione Eucaristica di Sua Santità . Il nostro collegio ha risposto in massa alla chiamata del Santo Padre.
Si è tenuta Ieri la prima assemblea generale degli studenti del Collegio San Damiano. Dopo il benvenuto alle matricole ha preso luogo la votazione per eleggere la presidenza e i vari organi interni del Collegio con i seguenti risultati:
- Presidente:
- Vice-Presidente: .castrovillari
- Membri COI: e
- Responsabile Commissione Liturgico-Caritativa:
- Responsabile Commissione Ricreativa:
- Responsabile Commissione Culturale:
- Responsabile Commissione Logistico-Abitativa:
Presso il Consolato Generale d’Italia in Londra ha assunto, in data 22-09-21 , le funzioni di Console onorario a Liverpool il Dott. Rocco Cristiano Mente, nostro caro ex Collegiale. Il neo Console onorario ha firmato il verbale di giuramento alla presenza del Console Generale Marco Villani. Tutta la comunità del Collegio San Damiano rivolge un augurio presente per i risultati ottenuti e un augurio futuro per una brillante carriera.
Ecco la nuova maglietta e la nuova felpa ideate dai nostri Collegiali per l’anno accademico 20-21, entrambe realizzate con il nuovo logo del collegio. 🔴⚫️
È disponibile, tramite link in bio, il nostro primo bilancio di missione inerente al biennio 2019-2021. In questo documento sono raccolte e sintetizzate tutte le info sul nostro Collegio, dalle istituzioni alle attività svolte nel biennio passato, frutto della costante creatività dei nostri ragazzi
Oggi, domenica 11 Luglio, il tradizionale Angelus Domenicale del Papa non ha preso luogo in Piazza del Popolo come di consueto, ma all’ingresso del Policlinico Agostino Gemelli da cui il Papa, ricoverato lì da qualche giorno, si è affacciato. Non potevamo di certo mancare e ci siamo radunati insieme ad altri fedeli per pregare per Sua Santità affinchè possa presto tornare in salute.✝️
Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.
Video (vedi tutte)
Ubicazione
Digitare
Contatta la scuola/università
Telefono
Sito Web
Indirizzo
Via Di Villa Maggiorani, 16
Rome
00168