La Scuola Pontificia Pio IX, fondata dal Papa Pio IX nel 1859, è un Istituto di consolidata tradizione educativa che mira alla formazione dei giovani.
La Scuola Pontificia Pio IX, fondata dal Papa Pio IX nel 1859, è un Istituto di consolidata tradizione educativa che mira alla formazione integrale dei giovani, accogliendo presso la sua struttura non solo studenti di confessione cattolica, ma anche alunni aderenti ad altre confessioni o religioni, consapevoli comunque del Progetto di istituto. Tale finalità sottende una proficua interazione con i
Normali funzionamento
Quanti biscottini serviranno per i nostri dolcetti?
I bambini delle classi terze della Scuola Primaria, dopo aver calcolato le dosi necessarie e studiato la ricetta, hanno messo in pratica le loro abilità culinarie...dimostrandosi dei piccoli pasticcieri!
Oggi la classe IV ha visitato la Biblioteca Comunale di via Baldassarre Longhena.
Grazie a Nadia Di Bella , ai collaboratori della biblioteca ed i ragazzi del servizio civile, i bambini hanno scoperto i miti di varie civiltà, ma anche le modalità di ricerca e di prestito dei libri. 📕 📚 📖
Oggi i piccoli della Scuola dell'Infanzia, hanno partecipato al laboratorio "Esploriamo i materiali del libro antico", hanno potuto osservare libri antichi, pergamene, papiri, pelli, realizzato la carta marmorizzata, e seguito loro stessi il processo per fare la carta. Bellissima esperienza!!
La quarta elementare ieri si è recata a Genzano per una giornata di Fraternità con le suore Agostiniane spagnole.
Oggi giornata alla scoperta dell’antica Roma per i bambini delle due classi quinte che hanno visitato il Foro Romano e il colle Palatino.
Oggi i bambini di prima e seconda Primaria si sono recati al Parco Natura VoloAlto dove sono stati accolti da animali di tutte le forme e dimensioni. Hanno avuto la possibilità di conoscere speci note e meno note, imparando a interagire con rispetto e attenzione.
Auguri a tutte le mamme!!
Oggi i bambini delle classi prima e seconda della Scuola Primaria hanno incontrato gli operatori del GSE (Gruppo Servizi Energetici), i quali, attraverso l’uso di storie, personaggi fantastici e immagini, li hanno guidati alla scoperta di temi legati alla salvaguardia del pianeta, al riciclo dei rifiuti e all’Agenda 2030.
Oggi i bambini della Scuola dell'Infanzia, sono andati alla scoperta dei grandiosi dinosauri in mostra all'Orto Botanico!!
Carissimi tutti,
desideriamo comunicarvi una Santa Messa in ricordo di Fratel Roberto Piccolo lunedì 25 aprile alle ore 19.00 presso la Cappella della Scuola Pontificia Pio IX in occasione del suo anniversario di Ordinazione Sacerdotale.
Fratel Roberto lo scorso 4 dicembre ha raggiunto il Padre nostro che è nei cieli, che lo ha sicuramente accolto fra le sue braccia misericordiose, braccia del Padre di cui si è sempre fatto strumento di misericordia in tutto il servizio e la testimonianza della sua vita religiosa in mezzo a noi.
Desideriamo organizzare questa cerimonia per tutte le persone che lo hanno conosciuto e desiderano partecipare, non avendo potuto farlo ai funerali che si sono svolti nella nostra Comunità di Jesi (AN) del Collegio Pergolesi in modo limitato a causa di restrizioni Covid al tempo in vigore.
Fratel Roberto è nato a Ponte San Nicolò (Padova) nel 1940 e sin da giovane ha iniziato il percorso per dedicare la sua vita a Cristo.
E' stato per la Congregazione e soprattutto per gli alunni, gli ex alunni, le persone che collaborano nelle nostre opere e quelli che lo hanno conosciuto in veste non ufficiale un uomo generoso, un padre buono, un fratello attento e un amico sincero, comprensivo e spensierato che ha cercato di trarre da tutti il meglio per educare alla Misericordia.
E' stato per tanti anni al servizio della Congregazione prima come semplice religioso e successivamente come Superiore di comunità, come Superiore Provinciale dei Fratelli in Italia per 12 anni e come Superiore Generale della nostra Congregazione per altri 12 anni. Al termine di questo lungo periodo di servizio come Superiore, non si è tirato indietro ed è partito per altri dodici anni per le comunità dell'America Latina, in particolare quella di Buenos Aires. E' rientrato a Roma nel 2018 dopo aver affrontato una malattia che lo ha poco a poco debilitato e da un paio d'anni è stato accolto nelle nostre comunità di Fabriano-Jesi per motivi di salute: anche in questi anni finali e silenziosi della sua vita è riuscito a testimoniare la vita religiosa con la sua semplicità e con il suo carattere forte e tenace.
Chiediamo comunque a tutti una preghiera speciale e particolare.
La Comunità della Scuola Pontificia Pio IX
Oggi i bambini della Scuola dell'Infanzia che il prossimo anno frequenteranno la 1' elementare, hanno conosciuto le insegnanti della Scuola Primaria e con loro hanno partecipato ad un laboratorio di italiano e ad laboratorio scientifico-matematico. Grazie maestre!
Anche con i piccoli della Scuola dell'Infanzia, il nostro Direttore, Fratel Andrea, ha ripetuto il rito della Lavanda dei Piedi, gesto di grande umiltà compiuto da Gesù verso i suoi discepoli.
Questo pomeriggio nel cortile della scuola, per i bambini della Primaria si è svolta la lavanda dei piedi.
Un momento di preghiera fondamentale per farci capire che offrire la nostra vita al prossimo è l’atto di amore più bello che possa esistere.
EASTER EGG HUNT: oggi caccia alle uova per i bambini della Scuola dell'Infanzia
Le classi terze della scuola primaria si sono recate presso l’orto botanico di Roma alla scoperta dell’impero dei dinosauri.
Hanno inoltre ricoperto il ruolo di piccoli paleontologi per un giorno, analizzando dei fossili e realizzando un calco dei reperti.
In linea con il progetto sul Corpo Umano, ieri i bambini della Scuola dell'Infanzia, hanno partecipato ad una divertente lezione con il medico odontoiatra pediatrico, per imparare i segreti di una corretta igiene dentale, per la salute di bocca e denti.
Domenica scorsa 3 aprile, bambini genitori e insegnanti della Scuola dell'Infanzia hanno assistito allo spettacolo "I tre Porcellini" al Teatro San Carlino. Tante risate, divertimento e finalmente la possibilità di stare alcune ore tutti insieme!! Grazie per la grande partecipazione!
Si è appena conclusa la settimana bianca della scuola. Ecco alcuni dei bei momenti condivisi in questi giorni.
Oggi nella Cappella della Scuola si è celebrata la Messa per il 6° anniversario del ritorno alla Casa del Padre di fratel Emanuele, un Fratello che è stato per tanti di noi che lo hanno conosciuto una vera guida, padre, amico e maestro, di cui continuiamo a sentire la mano forte e sicura sul nostro capo, benedizione e incoraggiamento al nostro agire quotidiano.
Oggi 19 Marzo, San Giuseppe.
AUGURI A TUTTI I PAPA'!
Carissimi,
in occasione del sesto anniversario del ritorno alla casa del Padre di fr. Emanuele, l'Associazione Fratel Emanuele Francesconi Onlus ha deciso di organizzare una campagna di raccolta fondi, il cui ricavato sarà devoluto a progetti finalizzati alla promozione della pace e al sostegno delle popolazioni che vivono in situazioni di guerra.
Sino al 10 marzo sarà possibile prenotare una colomba artigianale all'indirizzo mail dell'Associazione: [email protected] al prezzo-base di € 15,00.
La colomba potrà essere ritirata presso la Pontificia Scuola Pio IX nell'arco dell'intera giornata del 27 marzo p.v., in occasione della Messa in ricordo di fr. Emanuele, o - in alternativa - nei giorni successivi presso la portineria della scuola.
Grazie sin d'ora del sostegno che vorrete darci
Il Consiglio Direttivo dell'Associazione
contestualmente alla prenotazione si prega di indicare quando si intende effettuare il ritiro
Oggi consegna degli aiuti al centro di Santa Sofia. In una settimana abbiamo riempito un intero pulmino, grazie a tutti voi!!
"Mercoledi delle Ceneri", Fratel Andrea ha accolto i nostri piccoli nella cappella della scuola, per partecipare alla preghiera per la pace.
Guerra di coriandoli ,sotto il sole in Via della Conciliazione....l'unica "guerra" che dovrebbe essere permessa....un pensiero dal cuore
"Giovedì Grasso", per i bambini della Scuola dell'Infanzia. Allegria, spensieratezza, stelle filanti e tanto divertimento!! Viva il Carnevale!
Il sistema solare - Science CLIL.
Dopo aver studiato il sistema solare, gli alunni di quinta della Scuola Primaria hanno creato una carta di identità per ogni pianeta descrivendone le caratteristiche e inserendo anche alcune curiosità.
Piccoli scienziati!
Gli alunni della classe terza della Scuola Primaria, assumendo le vesti di piccoli scienziati, hanno scoperto le caratteristiche dell'aria.
DONAZIONE del SANGUE
… IL SANGUE, o LO DONI o NON CE N’È
SABATO 29 GENNAIO
dalle 8,00 alle 12,30
in via della Conciliazione, 52
accettazione dalle 7,45 alle 11,00
È indispensabile prenotarsi per la donazione, via e-mail a [email protected] o con sms al 351/8560901
Passaparola !
OGNI TUA DONAZIONE PUO’ SALVARE TRE PERSONE, … PENSACI !
http://www.scuolapionono.org/wordpress/wp-content/uploads/2022/01/FRATRES-ROMA-Linee-guida-per-la-donazione-di-sangue-consapevole-211220.pdf
Tu acquisti, Amazon dona alla Scuola! Visita il sito https://bit.ly/unClickPerLaScuola, e partecipa all'iniziativa. Potrai supportare gratuitamente la tua scuola preferita: Amazon donerà in forma di credito virtuale una percentuale dei tuoi acquisti, che la scuola potrà utilizzare per richiedere i prodotti di cui ha bisogno. Io ho già iniziato a farlo. Affrettati!
22 dicembre scorso, consegna di generi alimentari di prima necessità alle Missionarie della Carità. Grazie a tutte le famiglie per aver partecipato alla raccolta e contribuito a rendere speciale il Natale di chi è meno fortunato
In queste settimane presepi, alberi e decorazioni natalizie hanno riempito i corridoi e le classi di tutta la scuola!
Oggi per concludere le attività prima della pausa natalizia, visita alla Mostra del 100 Presepi per i bambini dell'infanzia e alcune classi della Primaria
Winter Art in 2nd and 3rd grade!
Merry Christmas!
Ci avviciniamo al Natale, e si respira aria di magia alla Scuola dell'Infanzia: oggi spettacolo teatrale "Babbo Natale ha dormito troppo"
Ripetizioni e recupero debiti per tutte le scuole di ogni ordine e grado. Scuola di lingue straniere - Pillole di conoscenza della tua lingua preferita. Tutti possono partecipare. https://www.a1instituteroma.com/
St. Stephen's School is a non-denominational, co-educational, American international day and boarding IB World School in the heart of Rome. We enroll students from ages 14-19 in grades 9-12, plus an optional postgraduate year.
"Istituto Spirito Santo" Scuola Primaria e Infanzia e "Baby Garden Aventino" Asilo Nido. Tante attività per tutti: musica teatro inglese ginnastica artistica nuoto e tanti laboratori per crescere insieme da 0 a 10 anni.
Il futuro si costruisce oggi. A piccoli passi. Istituto Giovanni Paolo II. Costruiamo oggi il suo domani.
I primi anni di vita sociale di un bambino che si svolgono in un asilo nido sono quelli più importanti nei quali si inizia a socializzare con gli altri ed a relazionarsi con persone diverse da genitori e parenti. L'asilo nido "Tenere Coccole" è p
PER INFORMAZIONI VAI SU: http://www.icviasavinio.gov.it/
Via Brenta, 26 Rome, Italy 00198 Telefono 06 8535 3755 Sito Web http://www.liceoavogadro.it
This the Official Page of LANGUAGE IN ITALY Rome teachers, students and friends.www.languageinitaly.com