Fondazione Patrizio Paoletti

Fondazione Patrizio Paoletti

Attiva nei campi della ricerca e dell'educazione, la Fondazione promuove il benessere sociale. GLI OBIETTIVI:

1. Promuovere un approccio globale alla vita.
3.

"il futuro sostenibile nasce laddove vengono coltivate idee e strumenti che ci permettono di superare la sfera individuale dei bisogni, conducendoci in quella collettiva dei valori." Patrizio Paoletti

La Fondazione Paoletti è impegnata nell’individuazione di nuovi modelli di conoscenza che sostengano l’uomo nel proprio percorso di lifelong learning e lifewide education. La sua missione è sviluppa

Normali funzionamento

Crisi d'identità nell'adolescenza 13/01/2025

L’adolescenza rappresenta una fase cruciale nello sviluppo dell’individuo, caratterizzata da profondi cambiamenti fisici, emotivi e psicologici. Durante questo periodo, i giovani potrebbero riscontrare una crisi di identità, oppure affrontarne la complessa costruzione.

Si tratta di un processo che può essere influenzato da vari fattori, tra cui anche eventi globali come la pandemia di COVID-19. Le difficoltà legate all’adolescenza sono sempre esistite, ma la contemporaneità presenta sfide nuove e uniche che meritano un’attenzione particolare.

Durante questa fase delicata qual è il ruolo dell’educazione nel supportare gli adolescenti? 👇

̀

Crisi d'identità nell'adolescenza L'adolescenza rappresenta una fase cruciale nello sviluppo dell'individuo, caratterizzata da profondi cambiamenti fisici, emotivi e psicologici. Durante questo periodo, i giovani potrebbero riscontrare una crisi di identità, oppure affrontarne la complessa costruzione. Si tratta di un processo che ...

Photos from Fondazione Patrizio Paoletti's post 12/01/2025

👩‍🦳👨‍🦳 La terza e la quarta età sono un tempo di passaggio e rinnovo di competenze, supporto e condivisione.

Il contributo della persona anziana supera di gran lunga l’età lavorativa, andando ad impattare positivamente anche su aspetti pratici ed economici e rinforzando il tessuto sociale e culturale.

Ricordiamo insieme alcuni dei lati più rilevanti del ruolo degli anziani nella società, per un invecchiamento positivo e di successo, a favore della persona e di tutta la comunità.



➡ tinyurl.com/anzianirisorse-fb

11/01/2025

🫂 Anche se tutti quanti sappiamo in maniera intuitiva cosa si intende per amicizia, questa non ha una definizione scientifica precisa e le ricerche che se ne occupano parlano infatti di “legame sociale reciproco”.

Questa reciprocità è la caratteristica distintiva: le amicizie non sono a senso unico, ma comportano un impegno nel sostenersi a vicenda. Per questo motivo, si ritiene che la loro origine a livello evolutivo provenga dal vantaggio che ne risulta in termini di sopravvivenza: rapporti personali altruistici che hanno definito, nel corso del tempo, quello che oggi chiamiamo amicizia.

🧠 Scopri cosa le neuroscienze rivelano sull'amicizia. Leggi la news sul nostro Web Magazine ➡ tinyurl.com/amicizia-fb

Il silenzio per la salute e la comunicazione 10/01/2025

❓Nell’epoca della connessione e reperibilità digitale costante qual è il ruolo del silenzio❓

🧠 La scienza dice che il cervello è in grado di ascoltare il silenzio.

L’intelligenza emotiva può decodificarne le infinite sfumature di significato e imparare a comunicare nel silenzio, per la nostra salute globale e per relazioni empatiche e di qualità.

👇

Il silenzio per la salute e la comunicazione Nell’epoca della connessione e reperibilità digitale costante, che collega il mondo in una rete espansiva e capillare, spesso satura di parole, qual è il ruolo del silenzio? La scienza dice che il cervello è in grado di ascoltare il silenzio. L'intelligenza emotiva può decodificarne le infinit...

10/01/2025

👩‍💼🧑‍🔧 Il benessere psicosociale al lavoro comprende diverse dimensioni, tra cui quella retributiva, sociale ed esistenziale, e si costruisce sviluppando competenze professionali e relazionali, integrando innovazione e valori tradizionali, attraverso un buon dialogo intergenerazionale, e rendendo il lavoro a servizio della vita.

Il lavoro può contribuire in modo sostanziale a dare una struttura, un senso e un obiettivo ai nostri giorni, aumentando la nostra autostima e autoefficacia e favorendo la socializzazione.

Il lavoro è parte integrante della salute globale, che è più che assenza di malattia, ma un completo stato di benessere, anche professionale.

➡tinyurl.com/benesserelavorativo-fb

Photos from Fondazione Patrizio Paoletti's post 09/01/2025

👩‍🦱👨 L’adolescenza è un’età complessa, che segna il passaggio dall’infanzia all’età adulta.

🧠 Durante questo periodo, i cambiamenti cerebrali influenzano quelli comportamentali. I giovanissimi possono apparire talvolta emotivi, talvolta ribelli: la scienza spiega che il cervello dei ragazzi funziona diversamente rispetto a quello degli adulti.

🧘‍♀️🤾‍♂️🚵‍♂️ Scopri insieme a noi i benefici di sport e meditazione per gli adolescenti.

➡ tinyurl.com/sportmeditazione-fb

08/01/2025

In occasione della Giornata Mondiale della Logica patrocinata dall’UNESCO, Fondazione Patrizio Paoletti e il suo Istituto di Ricerca per le Neuroscienze, l’Educazione e la Didattica (RINED) presentano gli interventi del Dr. Michele Pellegrino del RINED e del Prof. Luca Simione dell’Università degli Studi Internazionali di Roma (UNINT) e del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), che condivideranno i risultati scientificamente provati della meditazione.

Scopri di più sugli effetti comportamentali ed elettrofisiologici della meditazione. Leggi la news sul nostro Web Magazine ➡ tinyurl.com/logicamente2025-wm

Bambini e attività all’aria aperta 08/01/2025

🧒☀️🌳 Secondo una ricerca condotta dall’Università di Glasgow, i bambini che praticano attività all’aria aperta godono di un maggior benessere mentale, inteso come autostima, capacità cognitive e maturazione personale.

La salute mentale dei bambini è progressivamente peggiorata negli ultimi cinquant’anni. Secondo gli studiosi, tale disagio è dovuto, almeno in parte, al poco tempo che sia i più piccoli che gli adolescenti dedicano al gioco e alle attività all’aria aperta.

Scopri di più sui benefici dell'attività all'aria aperta per il benessere mentale dei più piccoli.



👇

Bambini e attività all’aria aperta L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha fornito indicazioni sulla quantità di tempo che i bambini, in base alla loro età, dovrebbero dedicare all’attività fisica quotidiana per uno sviluppo sano non solo del corpo, ma anche della mente. Secondo una ricerca condotta dall'Università d...

Photos from Fondazione Patrizio Paoletti's post 07/01/2025

👦🧒 Molti studi scientifici evidenziano che le lingue si apprendono con maggiore successo in tenera età.

🇬🇧 Lo conferma anche Patricia Kuhl nel suo TEDx intitolato “Il genio linguistico dei bambini“. La celebre neuroscienziata spiega che la fase di massima capacità di apprendimento va da 0 a 7 anni, affermando che: “I neonati e i bambini sono dei geni linguistici fino al raggiungimento dei 7 anni, poi avviene un declino sistematico”.

Scopri quali sono le caratteristiche della capacità unica dei bambini di apprendere le lingue con naturalezza e facilità.

👉 tinyurl.com/bambinielingue-wm

06/01/2025

Proteine vegetali: cosa sappiamo?

Le proteine sono i principali costituenti del muscolo e delle ossa ma sono coinvolte anche nelle funzioni di regolazione e di trasporto e partecipano ai processi immunitari. A causa della loro minore digeribilità e della peculiare composizione in aminoacidi degli alimenti vegetali, l’adeguatezza delle proteine vegetali è stata a lungo dibattuta, sia tra gli scienziati che a livello di informazione pubblica, dove è diventata un mito.

Che le proteine vegetali siano adeguate dal punto di vista nutrizionale è stato invece definitivamente stabilito da esperti del settore. Scopri di più insieme a noi.
➡ tinyurl.com/proteinevegetali-wm

05/01/2025

L’essere umano si è evoluto anche grazie alla sua mano.

Il movimento creativo delle mani è un allenamento integrato corpo-mente di elaborazione emotiva e cognitiva, di pensiero volontario e spontaneo, di valutazione e immaginazione, che migliora il senso di benessere e facilita l’apprendimento.

Le mani sono le nostre radici, alle fondamenta dello sviluppo della nostra specie, ma anche i nostri rami aperti, slanciati verso la realizzazione del nostro potenziale, verso obiettivi e sogni, da toccare e costruire con le nostre dita.

Scopri di più sul nostro Web Magazine ➡ tinyurl.com/manisaluteglobale-wm

04/01/2025

🧒👦 Il 12 giugno scorso, l’Organizzazione Internazionale del Lavoro ha celebrato il 25° anniversario della Convenzione ILO n. 182 sulla proibizione ed eliminazione delle peggiori forme di lavoro minorile. La realtà, tuttavia, ci mostra come il problema sia ancora lontano dall’essere risolto, anche in Italia.

Nel nostro Paese, infatti, 336 mila minorenni di età compresa tra 7 e 15 anni hanno avuto esperienze di lavoro: praticamente il 6,8% della popolazione di quell’età. Sempre in Italia, 1 minore su 5, fra i 14 e 15 anni, ha lavorato prima dell’età legale consentita. Questi sono i dati che emergono dall’indagine sul lavoro minorile di Save the Children del 2023.

Scopri sul nostro Web Magazine come l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale (AI) potrebbe essere una soluzione per prevenire e individuare casi di sfruttamento minorile in futuro 👉 tinyurl.com/aielavorominorile-wm

Photos from Fondazione Patrizio Paoletti's post 03/01/2025

La noia è un’emozione che comunica che un cambiamento è necessario per la soddisfazione e la gioia, ad adulti e bambini. Non ascoltare la noia significa rimandare il primo passo verso la felicità.

Ma c’è un modo giusto per rispondere alla noia dei bambini? Ecco cinque piccoli antidoti alla noia sul nostro Web Magazine ➡ tinyurl.com/noiabambini-wm

02/01/2025

🎊 In questo periodo dell’anno si moltiplicano le occasioni per sederci a tavola insieme, con un gesto che consolida le relazioni e sostiene il nostro benessere. Anche gli anziani hanno più possibilità di riunirsi ai componenti della propria famiglia, unendo il piacere del cibo a quello della compagnia di chi si ama.

🧓👵 🍏🥦 Condividere i pasti è tuttavia un’abitudine benefica da portare avanti tutto l’anno, anche in età avanzata. Alimentarci bene è un percorso fatto di scelte nutrizionali, comportamentali e relazionali, che contribuisce a coltivare una salute globale che passa dal cibo, dall’autonomia e dalla socialità.

👉 tinyurl.com/anzianialimentazione-wm

01/01/2025

👏 Salutiamo il 2024 ripercorrendo alcune fra le notizie più apprezzate dai nostri Lettori, nel corso dell’anno.

🧠💞 C’è spazio per tutto: genitori, neuroscienze, tecniche di respirazione, intelligenza emotiva e salute mentale.

Le rivediamo insieme, dando il benvenuto al nuovo anno e alle sue notizie e approfondimenti che condivideremo, per una salute globale della persona, delle famiglie e delle comunità.

➡ tinyurl.com/bestof2024-wm

31/12/2024

"Care Amiche e Amici, scrivo questa lettera per ringraziarvi di cuore della vicinanza e del percorso fatto insieme in questo 2024. Grazie della preziosa vicinanza che avete voluto riconoscere a Fondazione Patrizio Paoletti, con la quale abbiamo potuto garantire anche quest’anno una importante continuità della nostra ricerca e progettualità".

Leggi l'augurio del Presidente di Fondazione Patrizio Paoletti, Gianni Bernardi, per un 2025 ricco di gratitudine e salute.

➡ tinyurl.com/buon2025-wm

Invecchiare bene, insieme 30/12/2024

👵🧓 L’Organizzazione Mondiale della Sanità testimonia che l’età media continua ad aumentare velocemente: entro il 2030 una persona su sei, nel mondo, avrà compiuto sessant’anni.

Si vive di più, ma si allunga anche una parte della vita con salute carente. Questo è ciò che emerge da uno studio effettuato sui dati dell’Osservatorio della salute globale dell’OMS, pubblicato questo mese su Jama Network Open.

Scopri di più sugli stili di vita sani per invecchiare in salute. 👇

Invecchiare bene, insieme La salute mentale dell’anziano parte dallo stile di vita e dalle buone relazioni: la solitudine e l’isolamento sociale sono fra i più gravi fattori di rischio per lo sviluppo di ansia e depressione.

Photos from Fondazione Patrizio Paoletti's post 29/12/2024

Fondazione Patrizio Paoletti diffonde l’educazione come strumento di contrasto alla povertà e all’isolamento sociale attraverso la realizzazione di interventi puntuali volti alla prevenzione della violenza, la promozione della comunità educante ed il sostegno alle famiglie. L’impatto delle sue iniziative si focalizza sul raggiungimento e la tutela della salute globale di ciascun individuo, possibile solo attraverso un lavoro svolto anche sulla collettività.

Il programma "Oltre le Periferie" coinvolge sei diversi partner e intende promuovere il benessere psicoemotivo del singolo e della collettività aiutando le persone, in particolar modo i minori, ad allenarsi a pensare il loro futuro “oltre alle periferie” e oltre al sentirsi “periferici”, uscendo quindi dal noto paradigma periferia – disagio.

I progetti di "Oltre le periferie" sono portati avanti insieme all’organizzazione New Life for Children, capofila delle iniziative sul campo. Scopri di più sui progetti psicoeducativi del BellaLAB a Roma.

➡️ tinyurl.com/oltreleperiferieroma-wm

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Rome?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

L’educazione che cambia il mondo

Siamo un’Organizzazione non profit nata nel 2000 su iniziativa del presidente Patrizio Paoletti e di un gruppo di pedagogisti, psicologi e sociologi. Il nostro obiettivo è promuovere una nuova umanità e siamo determinati a migliorare la vita di milioni di bambini e adulti in tutto il mondo. Come?

Attraverso l’educazione, l’unico strumento che consente all’uomo di progredire come individuo e come insieme. Ecco perché lavoriamo ogni giorno per rendere l’educazione e la didattica più innovative ed efficaci.

Siamo un Ente di Ricerca (iscritto all’anagrafe Nazionale del MIUR). Realizziamo studi neuroscientifici e psico-pedagogici per capire come l’uomo cresce, impara, si emoziona e migliora. Così abbiamo strutturato ed aggiorniamo un metodo pedagogico chiamato “Pedagogia per il Terzo Millennio”, che applichiamo ai nostri progetti per bambini, insegnanti (siamo ente accreditato e qualificato per la formazione del personale scolastico dal MIUR), genitori, educatori e operatori sociali in tutto il mondo.

Video (vedi tutte)

Il benessere lavorativo
Muovere le mani per una salute globale
I pericoli dello scrolling infinito
🛌 Al giorno d’oggi, la qualità del #sonno è diventata un lusso per molti. Secondo l’OMS, circa il 30% della popolazione ...
Il Glossario dell'Intelligenza Emotiva
Che cosa rappresenta il gioco nelle nostre vite? A livello scientifico il ruolo cruciale del gioco nell’apprendimento, n...
Il gioco migliora la vita
"Tecnologia, A.I. e relazioni in classe"
Cosa si intende per resilienza?
Che cos'è l'isolamento sociale?

Ubicazione

Indirizzo


Via Nazionale 230
Rome
00184

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00