Istituto Storico Austriaco

Istituto Storico Austriaco

Commenti

In Zusammenarbeit mit dem Deutsches Historisches Institut in Rom, dem Istituto Storico Austriaco und der bietet die Siscalt bis zu insgesamt zehn italienischsprachigen Forschenden im early career Stadium, die sich mit der Zeitgeschichte des deutschsprachigen Raums beschäftigen, und deutschsprachigen Forschenden derselben Karrierestufe, die die italienische Zeitgeschichte im Blick haben oder die bilateralen Beziehungen erforschen bzw. eine vergleichende oder transnationale Perspektive auf die genannten Räume haben, die Möglichkeit, sich untereinander sowie mit erfahrenen Forschenden inhaltlich wie methodisch über die bearbeiteten Themen auszutauschen und die daraus resultierenden Anregungen für die eigene Arbeit fruchtbar zu machen.

📆Bewerbungsfrist: 09.03.2022



🔎Für weitere Informationen: https://bit.ly/34FJ9Og
Vi proponiamo un'interessante sintesi del convegno "La Costituzione austriaca nella scienza giuridica italiana e nel diritto comparato" organizzato dall'Istituto Storico Austriaco di Roma in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Giuridiche e Politiche dell’Università degli Studi Guglielmo Marconi, che si è tenuto il 19 novembre 2021 presso la sede dell’Istituto di cultura austriaco a Roma.

📃 il Forum segnala 📃
Nel centenario+1 della Costituzione austriaca, torna in libreria per Einaudi editore 📖 *La dottrina pura del diritto* di Hans Kelsen, "l'artefice della Corte costituzionale moderna"
💯 per scoprire il ruolo della costituzione federale austriaca nella scienza giuridica italiana, seguite il nostro porssimo simposio 📌 La costituzione austriaca nella scienza giuridica italiana e nel diritto comparato 📌 in collaborazione con l'Istituto Storico Austriaco

(articolo di Bruno Quaranta per la Repubblica del 08.11.2021)
L'Istituto Storico Austriaco di Roma in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Giuridiche e Politiche dell'Unimarconi organizzano il convegno dal titolo "La Costituzione austriaca nella scienza giuridica italiana e nel diritto comparato".
L'evento si terrà presso la sede dell’Istituto di cultura austriaco a Roma il 19.11.2021 alle ore 09:15.

Per maggiori Informazioni: https://www.unimarconi.it/it/convegno-la-costituzione-austriaca-nella-scienza-giuridica-italiana-e-nel-diritto-comparato

Österreichischer Nationalfeiertag 🇦🇹 26.10. 🇦🇹 festa nazionale austriaca
Un saluto dalla rappresentanza austriaca in Italia

Österreichisches Außenministerium
Istituto Storico Austriaco
ORF
Austriacinroma
ESA - European Space Agency

(Il video è stato girato prima dei DPCM di ottobre.)
At this joyous time of year, we are grateful for our work with you and for our friendship.
Season's Greetings and we wish you a joyful New Year!

Tutto lo staff di Global Action vi augura delle serene feste e un felice 2020, nella maggiore gratitudine per tutto il lavoro svolto insieme durante questo 2019. 🎉

Embassy of Malaysia Rome Embassy of Bangladesh, Rome, Italy KBRI ROMA - Ambasciata - Embassy of Indonesia Embassy of Chile in Italy Philippine Embassy in Italy Embassy of Belgium in Rome - Permanent Representation to FAO, WFP and IFAD Istituto Storico Austriaco Embassy of Latvia in Italy / Latvijas vēstniecība Itālijā U.S. Mission to the United Nations Agencies in Rome World Food Programme Italia - WFP Italia World Food Programme Ambasciata del Brasile a Roma Ambasciata di Germania Roma Ambasciata del Canada in Italia Ambasada României în Italia / Ambasciata di Romania in Italia Ambasciata di Ungheria, Roma Embajada de México en Italia Embajada de España en Italia - Ambasciata di Spagna in Italia
Real Academia de España en Roma Embajada de la República Dominicana en Italia Embajada del Ecuador en Italia Segreteria Culturale IILA UKinItaly Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Binario F UAE Embassy in Rome Olandiamo - Ambasciata e Consolato Generale dei Paesi Bassi in Italia Ambasciata di Finlandia a Roma; Suomen suurlähetystö, Rooma Embajada de Costa Rica en Italia Slovenské veľvyslanectvo v Taliansku / Ambasciata slovacca in Italia
Easy Diplomacy sends its best Wishes to all Friends of for the !

Italiani in Austria Istituto Storico Austriaco
direttrice dell' ICBSA - Istituto Centrale per i beni sonori ed audiovisivi partecipa al convegno "Voci dal passato. Il Phonogrammarchiv di Vienna e la Discoteca di Stato di Roma" presso l' Istituto Storico Austriaco di Roma con un intervento su "Dalla Discoteca di Stato all'Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi (ICBSA)" con del Phonogrammarchiv
L'Istituto Storico Austriaco, l'Arcadia University, l'Istituto Bulgaro di Cultura a Roma / Български Културен Институт в Рим, la RUFA - Rome University Of Fine Arts e il Svenska Institutet i Rom - Istituto Svedese di Studi Classici a Roma in visita alla Galleria Nazionale e alla mostra Joint is Out of Time. Info: lagallerianazionale.com/community
Josianeflore, je suis centrafricainne
Vielen Dank für die Begrüßung. Bei dir fühle ich mich symbolisch zu Hause.
Vorrei partecipare al Convegno dell'11 /12 Giugno previsto nel Vostro Istituto di cultura. Grazie.

L’ISA è la principale istituzione di ricerca che la Repubblica d’Austria possa vantare all’estero.

Biblioteca dell'Istituto Storico Austriaco presso il Forum Austriaco di Cultura a Roma
aperta dal lunedì al venerdì 9-13; 14-17

Normali funzionamento

Photos from Istituto Storico Austriaco's post 29/09/2022

Grazie a tutti i partecipanti del nostro interessante convegno svoltosi ieri sera "Bolle papali e ordine dei templari:
una nuova interpretazione della storia"

Un ringraziamento speciale va a
Johannes Michael Rainer Università di Salisburgo
Giorgio Mauro Ferretti Magister Templi dei Templari Cattolici d'Italia
Francesco Monterisi Sua Eminenza Reverendissima Cardinale
Daniele Mattiangeli Salzburg international Templar studies network
Camilla Camplani Università di Salisburgo
ed al gruppo dei templari che hanno partecipato in divisa.

26/09/2022

Vi segnaliamo un aggiornamento sul programma del convegno di Mercoledi!

Bolle papali e ordine dei templari: una nuova interpretazione della storia 07/09/2022

Bolle papali e ordine dei templari: una nuova interpretazione della storia

📣 Siamo di nuovo operativi! 💪

📖📚La biblioteca è aperta e accessibile tramite prenotazione dal Lunedì al Venerdì ore 9-17. Tutte le info su: https://www.oehirom.it/biblioteca
📬 Iscrivetevi alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli ultimi eventi in programmazione! Scrivete a: [email protected]
📆 Vi segnaliamo il nostro prossimo evento:
"Bolle papali e ordine dei templari: una nuova interpretazione della storia" https://www.oehirom.it/convegni/2022-09-28_403

Bolle papali e ordine dei templari: una nuova interpretazione della storia

01/08/2022

Ci rivediamo a Settembre!

Photos from Istituto Storico Austriaco's post 15/07/2022

Prima di salutarvi per le vacanze, vorremmo presentarvi le nostre ultime pubblicazioni.

Info su: https://www.oehirom.it/

08/06/2022

Foto della presentazione del libro "DIE SCHWIERIGE VERSÖHNUNG" (La difficile riappacificazione) svoltasi il 7 Giugno presso l Istituto di cultura italiano a Vienna Istituto Italiano di Cultura Vienna

11/05/2022

Eccovi il programma del convegno di oggi.
Inizio lavori alle ore 14.

// INFO: Purtroppo il prof. Bono e la sig.ra Carminati hanno dovuto disdire la loro partecipazione all ultimo //

A dopo!!
http://www.oehirom.it/convegni/2022-05-11_392

Photos from Istituto Storico Austriaco's post 13/04/2022

Grazie a tutti per aver festeggiato questo grande traguardo dei 140 anni dell‘ istituto!

12/04/2022

Oggi si festeggia!
Heute feiern wir!

🎉🍾🎊🥳 140 anni 🥳🎊🍾🎉

06/04/2022

Un articolo dove viene nominato anche il nostro direttore, il dott. Andreas Gottsmann, pubblicato su Die Presse Sabato 2 Aprile

02/12/2021

Piccola anteprima della mostra “Sicilia austriaca 1720-1734” , visitabile fino al 20 gennaio con prenotazione a:
[email protected]

19/11/2021

Tutto pronto !

Photos from Istituto Storico Austriaco's post 09/11/2021

Forum Austriaco di Cultura Roma

Willkommen Steiermark!

Praktikum 04/11/2021

Praktikum

Praktikum Arte e cultura quale strumento di networking, impiegati per lo sviluppo di comprensione reciproca e nella creazione di un sostrato comune, questi sono gli elementi centrali della politica culturale estera dell’Austria e quindi gli obiettivi generali del Forum Austriaco di Cultura Roma.

Photos from Istituto Storico Austriaco's post 21/10/2021

Primo giorno

A Bischofslexikon a római Osztrák Intézetben | MTA-PPKE Fraknói Vilmos Római Történeti Kutatócsoport 12/10/2021

A Bischofslexikon a római Osztrák Intézetben | MTA-PPKE Fraknói Vilmos Római Történeti Kutatócsoport

http://institutumfraknoi.hu/hirek/bischofslexikon_romai_osztrak_intezetben

A Bischofslexikon a római Osztrák Intézetben | MTA-PPKE Fraknói Vilmos Római Történeti Kutatócsoport 2021. október 7-én került sor a Bischofslexikon bemutatására a római tudományosság előtt. Az alkalomnak az Osztrák Történeti Intézet adott helyet a 16. századi Villa Giulia szomszédságában. A bemutatót Andreas Gottsmann igazgató előadása nyitotta meg. Ezt követően a kötet ké...

Photos from Istituto Storico Austriaco's post 07/10/2021

Eccoci

23/09/2021

Andiamo avanti …

22/09/2021

Guten appetit, nach einen langen Tag!

Photos from Istituto Storico Austriaco's post 22/09/2021

Iniziamo!

17/09/2021

Il direttore prof. Gottsmann e il suo discorso di benvenuto ieri all’apertura del convegno

16/09/2021

Si ricomincia con i convegni 💪🏼

21/05/2021

I nostri cari “visitatori”

Benvenuti all'Istituto Storico Austriaco (vrs 2021) 29/04/2021

Benvenuti all'Istituto Storico Austriaco (vrs 2021)

Cari amici, con piacere vi mostriamo il nostro nuovo mini-video di presentazione.
Buona visione!

Benvenuti all'Istituto Storico Austriaco (vrs 2021) Un breve video introduttivo e riassuntivo delle attività che svolge l'Istituto.

18/03/2021

18 Marzo 2021

Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia di Coronavirus, bandiere a mezz'asta e un minuto di silenzio alle ore 11.

Anche il Forum Austriaco di Cultura Roma onora la memoria di tutte le vittime del Covid-19. Il nostro pensiero e il nostro cordoglio vanno a loro e alle loro famiglie.

Ingeborg Bachmanns Rom 23/02/2021

Ingeborg Bachmanns Rom

Abbiamo il piacere di condividere i risultati della ricerca realizzata dalla nostra borsista, Lina Uzukauskaite, intitolata:
Ingeborg Bachmanns Rom.Verflechtungen zwischen ihrem Leben und Werk.
(La Roma di Ingeborg Bachmann: intrecci tra la sua vita e il suo lavoro)

Link: https://storymaps.arcgis.com/stories/6cf3dc7784b04c22a861db791208a604

Link sul nostro sito: http://www.oehirom.it/it/lina-uzukauskaite-ricerca

Borsa di studio all Istituto Storico Austriaco, Maggio 2019.

Ingeborg Bachmanns Rom Verflechtungen zwischen ihrem Leben und Werk

08/02/2021

Siamo lieti di annunciare la pubblicazione della nostra rivista "RÖMISCHE HISTORISCHE MITTEILUNGEN" , volume n. 62/2020.
Info su: http://www.oehirom.it/it/RHM-62-2020

27/01/2021

GIORNO DELLA MEMORIA

ll 27 gennaio 1945 l’Armata Rossa liberava il campo di concentramento nazista di Auschwitz.
Ricollegandosi a quella data, il 27 gennaio di ogni anno si celebra il ‘Giorno della Memoria’.
Rai Cultura ha realizzato un Web-Doc per conoscere e comprendere la tragedia della Shoah.
Disponibile qui 👉 https://bit.ly/3o5Dogs

30/12/2020

In tedesco si dice: buona scivolata nell´anno nuovo!
E che porti a tutti tanta serenità e salute

21/12/2020

Buone Feste a tutti!

Vi informiamo che la biblioteca rimarrà chiusa fino al 15 Gennaio.
Per info rivolgersi a [email protected]

AGGIORNAMENTI
Il programma dei convegni dell’Istituto è attualmente sospeso. Stiamo lavorando per riprendere il prima possibile!

uibk.ac.at 20/11/2020

Bibliothekarisch "über Grenzen gehen"

uibk.ac.at Aktuell ist Rom zu Gast an der Universitäts- und Landesbibliothek Tirol...

17/11/2020

Vielen Dank Universitäts und Landesbibliothek Tirol !!

Bibliotheken können trotz der aktuellen Situation "grenzüberschreitend" wirken! Im Rahmen unserer Kooperation "Bibliothekarisch über Grenzen gehen" findet sich derzeit Tiroler Literatur im Rahmen einer Ausstellung an der Biblioteca Austriaca des Österreichischen Historischen Institutes in Rom! 🇮🇹

03/11/2020

Vienna

A seguito dell'attentato terroristico avvenuto ieri sera a Vienna, il Forum Austriaco di Cultura Roma mette le proprie bandiere a mezz'asta per tre giorni. In queste ore particolarmente difficili il nostro pensiero e il nostro cordoglio va alle vittime, ai feriti e ai loro parenti.

In Hinblick auf den terroristischen Anschlag, der sich gestern Abend in Wien ereignet hat, setzt das Österreichische Kulturforum seine Fahnen für drei Tage auf halbmast. Unsere Gedanken und unser Mitgefühl sind in diesen besonders schweren Stunden bei den Opfern, den Verletzten und deren Angehörigen.

youtube.com 26/10/2020

Festa Nazionale 2020

Buona festa nazionale austriaca!

https://youtu.be/Q17mAz296rE

Österreichisches Außenministerium
Ambasciata d'Austria
Austriacinroma
Forum Austriaco di Cultura Roma

youtube.com

L'Istituto Storico Austriaco a Roma

Insieme alle sedi estere dell’Istituto Archeologico Austriaco (in Atene e al Cairo), l’Istituto Storico Austriaco a Roma è la principale istituzione di ricerca che la Repubblica d’Austria possa vantare all’estero. Con il 1 gennaio 2012 l'Istituto è stato aggregato all'Accademia Austriaca delle Scienze.
Nella stessa Roma, da sempre uno dei principali centri internazionali per la ricerca storica e umanistica, lo ÖHI Rom (Österreichisches Historisches Institut Rom), fondato già nel 1881, rappresenta una delle più rinomate istituzioni del suo genere.
L’attività scientifica dell’Istituto riguarda essenzialmente lo svolgimento di progetti di ricerca propri nonché il sostegno a progetti esterni presentati da ricercatori austriaci e pertinenti ai seguenti ambiti disciplinari: Storia (Storia Antica, Storia Medievale, Storia Moderna, Storia Contemporanea), Storia dell’Arte, Archeologia, Filologia Classica, Patristica, Bizantinistica, Romanistica, Scienze Musicali, Scienze Teatrali, Sociologia, Scienze Politiche e Scienze Giuridiche (in particolare Diritto Romano e Diritto Canonico). Ai fini di una promozione delle nuove leve scientifiche nei rami sopra citati, l’Istituto concede annualmente un limitato numero di borse di studio. Per la ricerca nelle discipline Storia Medievale e Archeologia Classica l’Istituto ha istituito posizioni in organico per collaboratori scientifici, l'attuale direttore si occupa della Storia Moderna e Contemporanea.
Le opportunità per la ricerca storica di base, a Roma presenti più che altrove, hanno determinato fin dal principio i compiti dell’Istituto e imposto obiettivi concreti ai lavori svolti presso di esso in ben 135 anni di attività.
Un grande numero di lavori scientifici è stato pubblicato in svariate collane monografiche nonché nel periodico dell’Istituto medesimo, le Römische Historische Mitteilungen, periodico a scadenza annuale, sottoposto alla valutazione scientifica secondo i criteri internazionali del peer reviewing. La moltitudine delle pubblicazioni sta a dimostrare tangibilmente le prestazioni rese dall’Istituto il cui ruolo è di eccellenza anche in quanto luogo di perfezionamento e specializzazione accademici.
Imprescindibile strumento per il lavoro scientifico svolto presso lo ÖHI Rom è l’ampia biblioteca dell’Istituto, che in quanto supporto scientifico e culturale appartiene sia all’Istituto Storico che al Forum di Cultura Austriaco in Roma. Con i suoi circa 100.000 titoli (e il suo catalogo completamente informatizzato e indicizzato, reperibile in internet all’indirizzo http://www.web.reteurbs.org), essa offre molteplici e variegate informazioni in materia di storia, cultura e geografia austriaca, ma anche ampi fondi pertinenti a tutti gli ambiti scientifici praticati dall’Istituto. Fanno parte della biblioteca anche tre lasciti di biblioteche private cedute all’Istituto: il “Caracciolo” (Storia della psicoanalisi e Scienze umanistiche), il “Valsecchi” (Storia dei rapporti italo-austriaci) e il “Glesser” (Scienze linguistiche e letterature europee ed extra-europee).
Per le iniziative dell’Istituto ci si avvale regolarmente della collaborazione con le più svariate istituzioni scientifiche austriache, italiane o straniere presenti in Italia.

Video (vedi tutte)

Elisabeth Reisinger

Ubicazione

Digitare

Telefono

Indirizzo


Viale Bruno Buozzi 111
Rome
00197

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Altro Istruzione Rome (vedi tutte)
Obiettivo Psicologia Obiettivo Psicologia
Via Albano 11
Rome, 00179

La prima Web Community italiana degli psicologi, psicoterapeuti e studenti di psicologia.

Running Academy Running Academy
Via Degli Scialoja, 18
Rome, 00196

A febbraio torna il corso Comunicazione, Lobby e Politica

ELSA Roma ELSA Roma
Viale Gorizia 17
Rome, 00198

To contribute to legal education, to foster mutual understanding, to promote social responsibility o

Ingegneria energetica Ingegneria energetica
Via Del Boschetto 65
Rome, 00184

Energia Energetica per un futuro sostenibile.

Scuola Marziale Ho Sin Sul - Taekwondo Scuola Marziale Ho Sin Sul - Taekwondo
Largo S. Giorgio 4/Acilia (Roma)
Rome, 00125

A partire da Settembre 2016, si iniziano i nuovi Corsi di HoSinSul - Difesa Personale Saremo presso

CIBELE Edizioni CIBELE Edizioni
Rome, 00185

Cibele è una casa editrice, nata in Piemonte, per raccontare – attraverso la fotografia, il cibo,

Diritto & Salute Mentale Diritto & Salute Mentale
Rome

Le belve, se un giorno dovranno giudicare gli uomini, porteranno come atto di accusa contro di noi l

Museo storico della Liberazione Museo storico della Liberazione
Via Tasso 145
Rome, 00185

Uno dei luoghi più importanti della memoria dell'oppressione nazista in Europa (Moni Ovadia). Reali

PNL & Sanità, Programmazione Neuro Linguistica e Sanita. Medico paziente PNL & Sanità, Programmazione Neuro Linguistica e Sanita. Medico paziente
Rome, 00100

PNL e medicina, PNL e formazione in sanità, relazione sanitario-paziente, rimuovere blocchi psichic

Tuttoasroma.it Tuttoasroma.it
Stadio Olimpico
Rome, 00196

IL SITO: http://tuttoasroma.it ASCOLTA LA RADIO: http://www.tuttoasromaradio.it/ LA TV: https://www.youtube.com/user/CUCSLEGENDTV

MisSafe - Antiaggressione Femminile MisSafe - Antiaggressione Femminile
Rome, 00159

Your Next Safety Level..

Grafica & Lettering Grafica & Lettering
Rome, 00165

Lettering e calligrafia per comunicazione, brand identity e cinema. Clienti: 007 James Bond - EON P