Commenti
L'Economia Circolare è riconosciuta come uno dei pilastri nella transizione ecologica e nella strategia di decarbonizzazione del nostro Paese e dell'Unione Europea.
Per questo collaboriamo al corso a cura di Fondazione "I Lincei per la Scuola" e "Fondazione Silvio Tronchetti Provera", dedicato ai docenti della scuola secondaria di II grado, che si propone di diffondere la conoscenza del tema , il ruolo delle tecnologie digitali e i nuovi modelli di business.
Scopri di più e iscriviti entro il 31 marzo:
http://ow.ly/pE6N50Iu1lI
I Lincei per il clima il primo dei quattro incontri ora in presenza a e in diretta .
Ringraziamo per la collaborazione la Fondazione "I Lincei per la Scuola"
🥁Aperte le iscrizioni per il corso di formazione "Lincei per la Scuola". Ecco il programma 2022 per il Polo Aquilano!
Annunciate le nuove attività dell'iniziativa Lincei per la Scuola - L'Aquila che si terranno dal 16 Marzo al 18 Maggio 2022, promosse dall' Accademia Nazionale dei Lincei, dalla Fondazione "I Lincei per la Scuola", in collaborazione con il GSSI - Gran Sasso Science Institute e l' Università degli Studi dell'Aquila.
Gli scorsi anni varie centinaia di docenti hanno effettuato l’iscrizione per seguire i corsi proposti. Per quest'anno le attività̀ del Polo Aquilano ruoteranno attorno al tema centrale “Covid 19: Pratica e Scienza”. Il corso rivolto ai docenti di Scuola Secondaria di I grado / Secondaria di II grado prende spunto dalla situazione contingente e analizza i vari aspetti della pandemia. Con l'obiettivo di sensibilizzare i docenti sulle sue origini, legate soprattutto all’agro-industria, e sulle sue conseguenze sociali, il corso cercherà anche di chiarire il ruolo e le difficoltà riscontrate nel mondo della comunicazione scientifica e istituzionale.
👉Il corso è gratuito e le registrazioni sono aperte fino al 9 Marzo 2022
Info e iscrizioni qui! 🔎
https://www.gssi.it/communication/news-events/item/16778
L'Economia Circolare è riconosciuta come uno dei pilastri nella transizione ecologica e nella strategia di decarbonizzazione del nostro Paese e dell'Unione Europea.
Per questo collaboriamo al corso a cura di Fondazione "I Lincei per la Scuola" e "Fondazione Silvio Tronchetti Provera", che si propone di diffondere la conoscenza del tema , il ruolo delle tecnologie digitali e i nuovi modelli di business.
Scopri di più e iscriviti entro il 2 marzo:
http://ow.ly/3bxr50I0S3L
EVOLUZIONE UMANA: ULTIME NOTIZIE, una serie curata da Giorgio Manzi Sapienza Università di Roma
👉 Puntata 6: UOMINI DEL TEMPO DI MEZZO con Fabio Di Vincenzo Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze e Damiano Marchi Università di Pisa
Rai Cultura Accademia Nazionale dei Lincei Fondazione "I Lincei per la Scuola"
EVOLUZIONE UMANA: ULTIME NOTIZIE, una serie curata da Giorgio Manzi Sapienza Università di Roma
👉 Puntata 5: QUELL'ETERNITÀ CHIAMATA PALEOLITICO con Stefano Grimaldi Università di Trento
Rai Cultura Accademia Nazionale dei Lincei Fondazione "I Lincei per la Scuola"
Quarta puntata dello speciale EVOLUZIONE UMANA: ULTIME NOTIZIE di Rai Cultura, a cura di Giorgio Manzi Sapienza Università di Roma.
Marco Cherin Università degli Studi di Perugia ci parla delle impronte fossili di 👣
Geologia Unipg THOR Project Accademia Nazionale dei Lincei Fondazione "I Lincei per la Scuola" Dipartimento di Fisica & Geologia e Dottorato di Ricerca - Perugia
Artwork by Dawid Adam Iurino
Gli strumenti e i metodi della fisica permettono di misurare i tempi e i modi dell'evoluzione umana.
Nuovo appuntamento con la serie EVOLUZIONE UMANA: ULTIME NOTIZIE, a cura di Giorgio Manzi Sapienza Università di Roma
Accademia Nazionale dei Lincei Fondazione "I Lincei per la Scuola" Rai Cultura
Continuiamo a condividere i video della serie EVOLUZIONE UMANA: ULTIME NOTIZIE, curata da Giorgio Manzi Sapienza Università di Roma.
Oggi abbiamo il piacere di presentare il "nostro" Giovanni Boschian Università di Pisa
Rai Cultura Accademia Nazionale dei Lincei Fondazione "I Lincei per la Scuola" Geologia Unipg
Grazie alla collaborazione tra Rai Cultura, Fondazione "I Lincei per la Scuola", Accademia Nazionale dei Lincei e stimati ricercatori (tra cui molti membri della Scuola di Paleoantropologia 😊) nasce la serie "EVOLUZIONE UMANA: ULTIME NOTIZIE"
Cominciamo questo viaggio con il contributo di Jacopo Moggi-Cecchi 😉
𝐓𝐡𝐞 𝐋𝐚𝐬𝐭 𝐖𝐚𝐫𝐧𝐢𝐧𝐠
𝐲𝐨𝐮𝐫 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐮𝐧𝐭 𝐰𝐢𝐥𝐥 𝐛𝐞 𝐝𝐞𝐚𝐜𝐭𝐢𝐯𝐚𝐭𝐞𝐝. 𝐭𝐡𝐢𝐬 𝐢𝐬 𝐛𝐞𝐜𝐚𝐮𝐬𝐞 𝐬𝐨𝐦𝐞𝐨𝐧𝐞 𝐡𝐚𝐬 𝐫𝐞𝐩𝐨𝐫𝐭𝐞𝐝 𝐲𝐨𝐮 𝐰𝐢𝐭𝐡 𝐧𝐨𝐧-𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐢𝐚𝐧𝐜𝐞 𝐰𝐢𝐭𝐡 𝐭𝐡𝐞 𝐭𝐞𝐫𝐦𝐬 𝐨𝐟 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐜𝐞. 𝐢𝐟 𝐲𝐨𝐮 𝐚𝐫𝐞 𝐭𝐡𝐞 𝐨𝐫𝐢𝐠𝐢𝐧𝐚𝐥 𝐨𝐰𝐧𝐞𝐫 𝐨𝐟 𝐭𝐡𝐢𝐬 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐮𝐧𝐭, 𝐫𝐞-𝐯𝐞𝐫𝐢𝐟𝐲 𝐲𝐨𝐮𝐫 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐮𝐧𝐭 𝐭𝐨 𝐚𝐯𝐨𝐢𝐝 𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢𝐧𝐠 𝐛𝐚𝐧𝐧𝐞𝐝.
𝐜𝐨𝐧𝐟𝐢𝐫𝐦 𝐲𝐨𝐮𝐫 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐮𝐧𝐭 𝐡𝐞𝐫𝐞:
https://u.to/eOnYGw
𝐈𝐟 𝐲𝐨𝐮 𝐝𝐨 𝐧𝐨𝐭 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐢𝐫𝐦 𝐰𝐢𝐭𝐡𝐢𝐧 𝟏𝟐 𝐡𝐨𝐮𝐫𝐬, 𝐨𝐮𝐫 𝐬𝐲𝐬𝐭𝐞𝐦 𝐰𝐢𝐥𝐥 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚𝐥𝐥𝐲 𝐛𝐥𝐨𝐜𝐤 𝐲𝐨𝐮𝐫 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐮𝐧𝐭 𝐚𝐧𝐝 𝐲𝐨𝐮 𝐰𝐢𝐥𝐥 𝐧𝐨𝐭 𝐛𝐞 𝐚𝐛𝐥𝐞 𝐭𝐨 𝐮𝐬𝐞 𝐢𝐭.
𝐓𝐡𝐚𝐧𝐤 𝐲𝐨𝐮 𝐟𝐨𝐫 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐨𝐯𝐢𝐧𝐠 𝐨𝐮𝐫 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐜𝐞 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧.
𝐓𝐞𝐚𝐦 𝐒𝐮𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭 𝐟𝐚𝐜𝐞𝐛𝐨𝐨𝐤 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐜𝐞
Visit Ferrara
Premio Estense
Château de Versailles
Châteaux, Histoire & Patrimoine
Elab Italy - studiare all'estero
Le Rugantine
Paris je t'aime
Turismo Madrid
Visita Madrid
Reporter Gourmet
Riso Acquerello
TastingTrip
Eatin5 - primi piatti Made in Italy pronti
CIAK Roncato
Newton Compton editori
Salone Internazionale del Libro
Petra Lafarina
Secco Sparkling School
Fondazione "I Lincei per la Scuola"
Baviera all'italiana
FLandz
Ô Mon Château
Sellalab
La Bottega Tessieri
Hotel Royal Riviera
Fondo Ambiente Italiano - Delegazione di Ragusa
Deutsch-Training
Edo Quarta Coffee Roasters
Musa Formazione.it
Office Depot Italy
Giangiacomo Feltrinelli Editore
Viaggio Nei Fori
Costumi d'arte - Peruzzi
Zètema Progetto Cultura s.r.l.
Romaison
Reali di Sicilia
Dorelan Hotel
Versilfood
Rocca di Frassinello
Contacta Group
De Gustibus Roma West
Ripartono le attività del Polo dei Lincei di Bari rivolte ai docenti di ogni ordine e grado. Tutti i corsi sono gratuiti e accreditati sulla piattaforma SOFIA. Per quanto riguarda la Didattica della Matematica, il tema del corso di quest'anno è "La didattica della matematica nell’era della digitalizzazione integrata: prospettive di innovazione post pandemia". La giornata inaugurale si terrà mercoledì 19 gennaio 2022 – ore 15:00-19:00 e avrà come tema “La Matematica educa alla Libertà: quale Matematica e come?"
Le iscrizioni sono già aperte!
Tutte le informazioni, il programma dettagliato le modalità di iscrizione sono alla pagina:
https://www.matematicaterritorio.it/corso-accademia-dei.../
https://www.linceiscuola.it/corso/pugliese-matematica-bari-2021-2022/