Fondazione "I Lincei per la Scuola"

Fondazione "I Lincei per la Scuola"

Scuole/università nelle vicinanze

Associazione Culturale AegeaMosaici
Associazione Culturale AegeaMosaici
Via Corsini

Commenti

L'Economia Circolare è riconosciuta come uno dei pilastri nella transizione ecologica e nella strategia di decarbonizzazione del nostro Paese e dell'Unione Europea.

Per questo collaboriamo al corso a cura di Fondazione "I Lincei per la Scuola" e "Fondazione Silvio Tronchetti Provera", dedicato ai docenti della scuola secondaria di II grado, che si propone di diffondere la conoscenza del tema , il ruolo delle tecnologie digitali e i nuovi modelli di business.

Scopri di più e iscriviti entro il 31 marzo: http://ow.ly/pE6N50Iu1lI
I Lincei per il clima il primo dei quattro incontri ora in presenza a e in diretta .
Ringraziamo per la collaborazione la Fondazione "I Lincei per la Scuola"
🥁Aperte le iscrizioni per il corso di formazione "Lincei per la Scuola". Ecco il programma 2022 per il Polo Aquilano!

Annunciate le nuove attività dell'iniziativa Lincei per la Scuola - L'Aquila che si terranno dal 16 Marzo al 18 Maggio 2022, promosse dall' Accademia Nazionale dei Lincei, dalla Fondazione "I Lincei per la Scuola", in collaborazione con il GSSI - Gran Sasso Science Institute e l' Università degli Studi dell'Aquila.
Gli scorsi anni varie centinaia di docenti hanno effettuato l’iscrizione per seguire i corsi proposti. Per quest'anno le attività̀ del Polo Aquilano ruoteranno attorno al tema centrale “Covid 19: Pratica e Scienza”. Il corso rivolto ai docenti di Scuola Secondaria di I grado / Secondaria di II grado prende spunto dalla situazione contingente e analizza i vari aspetti della pandemia. Con l'obiettivo di sensibilizzare i docenti sulle sue origini, legate soprattutto all’agro-industria, e sulle sue conseguenze sociali, il corso cercherà anche di chiarire il ruolo e le difficoltà riscontrate nel mondo della comunicazione scientifica e istituzionale.
👉Il corso è gratuito e le registrazioni sono aperte fino al 9 Marzo 2022
Info e iscrizioni qui! 🔎 https://www.gssi.it/communication/news-events/item/16778

L'Economia Circolare è riconosciuta come uno dei pilastri nella transizione ecologica e nella strategia di decarbonizzazione del nostro Paese e dell'Unione Europea.
Per questo collaboriamo al corso a cura di Fondazione "I Lincei per la Scuola" e "Fondazione Silvio Tronchetti Provera", che si propone di diffondere la conoscenza del tema , il ruolo delle tecnologie digitali e i nuovi modelli di business.

Scopri di più e iscriviti entro il 2 marzo: http://ow.ly/3bxr50I0S3L
EVOLUZIONE UMANA: ULTIME NOTIZIE, una serie curata da Giorgio Manzi Sapienza Università di Roma

👉 Puntata 6: UOMINI DEL TEMPO DI MEZZO con Fabio Di Vincenzo Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze e Damiano Marchi Università di Pisa

Rai Cultura Accademia Nazionale dei Lincei Fondazione "I Lincei per la Scuola"
EVOLUZIONE UMANA: ULTIME NOTIZIE, una serie curata da Giorgio Manzi Sapienza Università di Roma

👉 Puntata 5: QUELL'ETERNITÀ CHIAMATA PALEOLITICO con Stefano Grimaldi Università di Trento

Rai Cultura Accademia Nazionale dei Lincei Fondazione "I Lincei per la Scuola"
Quarta puntata dello speciale EVOLUZIONE UMANA: ULTIME NOTIZIE di Rai Cultura, a cura di Giorgio Manzi Sapienza Università di Roma.

Marco Cherin Università degli Studi di Perugia ci parla delle impronte fossili di 👣

Geologia Unipg THOR Project Accademia Nazionale dei Lincei Fondazione "I Lincei per la Scuola" Dipartimento di Fisica & Geologia e Dottorato di Ricerca - Perugia

Artwork by Dawid Adam Iurino
Gli strumenti e i metodi della fisica permettono di misurare i tempi e i modi dell'evoluzione umana.
Nuovo appuntamento con la serie EVOLUZIONE UMANA: ULTIME NOTIZIE, a cura di Giorgio Manzi Sapienza Università di Roma

Accademia Nazionale dei Lincei Fondazione "I Lincei per la Scuola" Rai Cultura
Continuiamo a condividere i video della serie EVOLUZIONE UMANA: ULTIME NOTIZIE, curata da Giorgio Manzi Sapienza Università di Roma.

Oggi abbiamo il piacere di presentare il "nostro" Giovanni Boschian Università di Pisa

Rai Cultura Accademia Nazionale dei Lincei Fondazione "I Lincei per la Scuola" Geologia Unipg
Grazie alla collaborazione tra Rai Cultura, Fondazione "I Lincei per la Scuola", Accademia Nazionale dei Lincei e stimati ricercatori (tra cui molti membri della Scuola di Paleoantropologia 😊) nasce la serie "EVOLUZIONE UMANA: ULTIME NOTIZIE"

Cominciamo questo viaggio con il contributo di Jacopo Moggi-Cecchi 😉
𝐓𝐡𝐞 𝐋𝐚𝐬𝐭 𝐖𝐚𝐫𝐧𝐢𝐧𝐠
𝐲𝐨𝐮𝐫 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐮𝐧𝐭 𝐰𝐢𝐥𝐥 𝐛𝐞 𝐝𝐞𝐚𝐜𝐭𝐢𝐯𝐚𝐭𝐞𝐝. 𝐭𝐡𝐢𝐬 𝐢𝐬 𝐛𝐞𝐜𝐚𝐮𝐬𝐞 𝐬𝐨𝐦𝐞𝐨𝐧𝐞 𝐡𝐚𝐬 𝐫𝐞𝐩𝐨𝐫𝐭𝐞𝐝 𝐲𝐨𝐮 𝐰𝐢𝐭𝐡 𝐧𝐨𝐧-𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐢𝐚𝐧𝐜𝐞 𝐰𝐢𝐭𝐡 𝐭𝐡𝐞 𝐭𝐞𝐫𝐦𝐬 𝐨𝐟 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐜𝐞. 𝐢𝐟 𝐲𝐨𝐮 𝐚𝐫𝐞 𝐭𝐡𝐞 𝐨𝐫𝐢𝐠𝐢𝐧𝐚𝐥 𝐨𝐰𝐧𝐞𝐫 𝐨𝐟 𝐭𝐡𝐢𝐬 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐮𝐧𝐭, 𝐫𝐞-𝐯𝐞𝐫𝐢𝐟𝐲 𝐲𝐨𝐮𝐫 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐮𝐧𝐭 𝐭𝐨 𝐚𝐯𝐨𝐢𝐝 𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢𝐧𝐠 𝐛𝐚𝐧𝐧𝐞𝐝.

𝐜𝐨𝐧𝐟𝐢𝐫𝐦 𝐲𝐨𝐮𝐫 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐮𝐧𝐭 𝐡𝐞𝐫𝐞: https://u.to/eOnYGw

𝐈𝐟 𝐲𝐨𝐮 𝐝𝐨 𝐧𝐨𝐭 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐢𝐫𝐦 𝐰𝐢𝐭𝐡𝐢𝐧 𝟏𝟐 𝐡𝐨𝐮𝐫𝐬, 𝐨𝐮𝐫 𝐬𝐲𝐬𝐭𝐞𝐦 𝐰𝐢𝐥𝐥 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚𝐥𝐥𝐲 𝐛𝐥𝐨𝐜𝐤 𝐲𝐨𝐮𝐫 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐮𝐧𝐭 𝐚𝐧𝐝 𝐲𝐨𝐮 𝐰𝐢𝐥𝐥 𝐧𝐨𝐭 𝐛𝐞 𝐚𝐛𝐥𝐞 𝐭𝐨 𝐮𝐬𝐞 𝐢𝐭.

𝐓𝐡𝐚𝐧𝐤 𝐲𝐨𝐮 𝐟𝐨𝐫 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐨𝐯𝐢𝐧𝐠 𝐨𝐮𝐫 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐜𝐞 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧.
𝐓𝐞𝐚𝐦 𝐒𝐮𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭 𝐟𝐚𝐜𝐞𝐛𝐨𝐨𝐤 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐜𝐞

Visit Ferrara
Premio Estense
Château de Versailles
Châteaux, Histoire & Patrimoine
Elab Italy - studiare all'estero
Le Rugantine
Paris je t'aime
Turismo Madrid
Visita Madrid
Reporter Gourmet
Riso Acquerello
TastingTrip
Eatin5 - primi piatti Made in Italy pronti
CIAK Roncato
Newton Compton editori
Salone Internazionale del Libro
Petra Lafarina
Secco Sparkling School
Fondazione "I Lincei per la Scuola"
Baviera all'italiana
FLandz
Ô Mon Château
Sellalab
La Bottega Tessieri
Hotel Royal Riviera
Fondo Ambiente Italiano - Delegazione di Ragusa
Deutsch-Training
Edo Quarta Coffee Roasters
Musa Formazione.it
Office Depot Italy
Giangiacomo Feltrinelli Editore
Viaggio Nei Fori
Costumi d'arte - Peruzzi
Zètema Progetto Cultura s.r.l.
Romaison
Reali di Sicilia
Dorelan Hotel
Versilfood
Rocca di Frassinello
Contacta Group
De Gustibus Roma West
Ripartono le attività del Polo dei Lincei di Bari rivolte ai docenti di ogni ordine e grado. Tutti i corsi sono gratuiti e accreditati sulla piattaforma SOFIA. Per quanto riguarda la Didattica della Matematica, il tema del corso di quest'anno è "La didattica della matematica nell’era della digitalizzazione integrata: prospettive di innovazione post pandemia". La giornata inaugurale si terrà mercoledì 19 gennaio 2022 – ore 15:00-19:00 e avrà come tema “La Matematica educa alla Libertà: quale Matematica e come?"
Le iscrizioni sono già aperte!
Tutte le informazioni, il programma dettagliato le modalità di iscrizione sono alla pagina:
https://www.matematicaterritorio.it/corso-accademia-dei.../

https://www.linceiscuola.it/corso/pugliese-matematica-bari-2021-2022/

La Fondazione "I Lincei per la Scuola" ha la finalità di promuovere una nuova didattica nella scuola

La Fondazione “I Lincei per la Scuola” è stata costituita il 23 Giugno 2015. Ha sede presso l’Accademia Nazionale dei Lincei, in Via della Lungara, 10 00165 a Roma. La Fondazione ha la finalità di promuovere una nuova didattica nella scuola, attraverso il progetto nazionale “I Lincei per una nuova didattica nella scuola: una rete nazionale”. A questo scopo propone attività didattiche volte al migl

Normali funzionamento

19/07/2023

"Scriviamo per ragioni varie: una di queste è quella di parlare con noi stessi". Luca Serianni

Video Presentazione - Prof. Giuseppe Patota - Corso di Italiano - Polo di Roma 22/23 22/12/2022

La Fondazione "I Lincei per la Scuola" è lieta di annunciare l'avvio dell'edizione 22/23 del corso "Per una didattica della lingua italiana" - Polo di Roma, a cura del Prof. Giuseppe Patota.

🗓 Aperte le iscrizioni fino al 23/01/2023 ⏳

I canale: Docenti di Scuola Primaria e di Scuola Secondaria di I grado. Programma completo e iscrizioni online 👇
https://linceiscuola.it/corso/roma-italiano-i-canale-2022-2023/

II canale: Docenti di Scuola Secondaria di II grado.
Programma completo e iscrizioni online 👇
https://linceiscuola.it/corso/roma-italiano-ii-canale-2022-2023/

Video Presentazione - Prof. Giuseppe Patota - Corso di Italiano - Polo di Roma 22/23 Video Presentazione - Prof. Giuseppe Patota - Corso di Italiano - Polo di Roma 22/23Programma I canale: https://www.linceiscuola.it/corso/roma-italiano-i-can...

21/12/2022

POLO DI SALERNO 2022/2023 - Iscrizioni aperte

Giornata inaugurale 11/01/2023
https://www.linceiscuola.it/news-poli/polo-di-salerno-giornata-inaugurale-11-01-2023-edizione-2022-2023/

Corso di Cultura Digitale
"L’intelligenza Artificiale: potenzialità, limiti e implicazioni sociali"
https://www.linceiscuola.it/corso/salerno-digitale-2022-2023/

Corso di Italiano
"Ascoltare e parlare"
https://www.linceiscuola.it/corso/salerno-italiano-2022-2023/

Corso di Matematica
"La matematica nella costruzione dei saperi"
https://www.linceiscuola.it/corso/salerno-matematica-2022-2023/

Corso di Scienze
"La divulgazione scientifica"
https://www.linceiscuola.it/corso/salerno-scienze-2022-2023/

20/12/2022

La Fondazione "I Lincei per la Scuola" augura buone feste e un felice anno nuovo !

19/12/2022

In diretta l'incontro laboratoriale del corso di letteratura del Polo di Roma.

L'incontro è presentato dai Proff. Roberto Antonelli, Presidente dell' Accademia Nazionale dei Lincei, Fabrizia Brandoni e Michela Mastrodonato.

Photos from Fondazione "I Lincei per la Scuola"'s post 14/12/2022

In diretta la presentazione del libro "Maestro. Per Luca Serianni, a cura di Francesca Romana de’ Angelis.

Palazzina dell'Auditorio, Villa Farnesina, Via della Lungara 230.

12/12/2022

«Insegnare italiano, lingua e letteratura: alcuni casi esemplari»

Corso di italiano - Polo Pugliese della Fondazione "I Lincei per la Scuola" - Proff. Prof. Rosario Coluccia e Prof. Pasquale Guaragnella

✅ Proroga iscrizioni fino al 18 dicembre ✅ Programma e iscrizioni https://linceiscuola.it/corso/pugliese-italiano-2022-2023/

07/12/2022

Presentazione del libro "Maestro. Per Luca Serianni", a cura di Francesca Romana de’ Angelis.

Mercoledì 14 dicembre, ore 15, presso l'Accademia Nazionale dei Lincei.

📌 Presentazione del libro 𝑀𝑎𝑒𝑠𝑡𝑟𝑜. 𝑃𝑒𝑟 𝐿𝑢𝑐𝑎 𝑆𝑒𝑟𝑖𝑎𝑛𝑛𝑖, a cura di Francesca Romana de’ Angelis

📅 Mercoledì 14 dicembre, ore 15
📍Palazzina dell'Auditorio, Villa Farnesina, Via della Lungara 230
Modalità di partecipazione 👉 https://bit.ly/3ubbYLC
Gruppo Editoriale Studium - Marcianum Press

Photos from Fondazione "I Lincei per la Scuola"'s post 05/12/2022

Ora in diretta la conferenza "Pasolini e il romanzo" a cura dei Proff. Roberto Antonelli, Presidente dell' Accademia Nazionale dei Lincei , Fabrizia Brandoni e Michela Mastrodonato.

La conferenza, in modalità mista, è parte del corso di Letteratura del Polo di Roma, dal titolo "Letteratura italiana e letteratura europea a scuola".

Conferenza Prof. Luca Serianni - 18/11/2019 - Polo di Roma 2019/2020 03/12/2022

I ricordi della Fondazione "I Lincei per la Scuola" ❤️

"Il testo letterario e la sua valorizzazione linguistica a scuola: riflessioni ed esemplificazioni"

https://www.youtube.com/watch?v=jtSAktMTvLY

Conferenza Prof. Luca Serianni - Polo di Roma 2019/2020

Conferenza Prof. Luca Serianni - 18/11/2019 - Polo di Roma 2019/2020 Conferenza Prof. Luca Serianni "Il testo letterario e la sua valorizzazione linguistica a scuola: riflessioni ed esemplificazioni" - 18/11/2019Corso "PER UNA...

Photos from Fondazione "I Lincei per la Scuola"'s post 28/11/2022

Intervento del Prof. Alberto Tesei, Linceo e Presidente della Fondazione "I Lincei per la Scuola" all'evento "Fattore J. Più fiducia, più salute, più futuro", promosso dalla Fondazione Mondo Digitale

22/11/2022

In corso la riunione organizzativa dei coordinatori dei 25 poli di tutta Italia.

Photos from Fondazione "I Lincei per la Scuola"'s post 14/11/2022

È iniziato oggi il corso di Letteratura del Polo di Roma con la prima conferenza del Prof. Roberto Antonelli, Presidente dell' Accademia Nazionale dei Lincei , dal titolo "Letteratura italiana e letteratura europea a scuola".

08/11/2022

I Lincei per una nuova didattica nella scuola: una rete nazionale
POLO DEL VENETO 2022-2023

✅ Corso di Italiano
"Quali testi per l'insegnamento? Scegliere e didattizzare testi per educare gli alunni alla comprensione e alla rielaborazione"
Programma e iscrizioni online (entro il 21/02/2023)
https://www.linceiscuola.it/corso/veneto-italiano-2022-2023/

***

✅ Corso di Matematica
"Intersezioni | Laboratori di matematica 2022-2023"
Programma e iscrizioni online (entro il 13/12/2022)
https://www.linceiscuola.it/corso/veneto-matematica-2022-2023/

***

✅ Corso di Scienze
" Uomo e Natura in un mondo che cambia"
Programma e iscrizioni online (entro il 17/01/2023)
https://www.linceiscuola.it/corso/veneto-scienze-2022-2023/

07/11/2022

POLO DI CATANIA / MESSINA 2022/2023

SEDE DI CATANIA

Catania Italiano
"Per una lettura linguistica del testo letterario: dalle antologie alla grammatica" (iscrizioni online entro il giorno 23/11/2022)
https://www.linceiscuola.it/corso/catania-italiano-2022-2023/

Catania Letteratura
"Per una fenomenologia di rappresentazioni letterarie dell’Alterità"
(iscrizioni online entro il giorno 23/01/2023)
https://www.linceiscuola.it/corso/catania-letteratura-2022-2023/

Catania Matematica
"Tecnologie per l’auto-apprendimento e la valutazione formativa in matematica" (iscrizioni online entro il giorno 14/02/2023)
https://www.linceiscuola.it/corso/catania-matematica-2022-2023/

Catania Storia
"Una società controllata: pratiche e tipologie di controllo sociale tra età moderna e contemporanea" (iscrizioni online entro il giorno 24/01/2023)
https://www.linceiscuola.it/corso/catania-storia-2022-2023/

***

SEDE DI MESSINA

Messina Matematica
"Trasformazioni geometriche nel piano" (iscrizioni online entro il giorno 09/01/2023)
https://www.linceiscuola.it/corso/messina-matematica-2022-2023/

Messina Scienze
"Le scienze dai banchi di scuola alle risposte per un futuro sostenibile: percorsi didattici innovativi" (iscrizioni online entro il giorno 12/01/2023)
https://www.linceiscuola.it/corso/messina-scienze-2022-2023/

07/11/2022

I Lincei per una nuova didattica nella scuola: una rete nazionale
POLO PUGLIESE 2022/2023

***
Corso di Italiano
"Insegnare italiano, lingua e letteratura: alcuni casi esemplari"
https://linceiscuola.it/corso/pugliese-italiano-2022-2023/

***
Corso di Scienze
"Alimentazione sostenibile e lotta al cambiamento climatico"
https://linceiscuola.it/corso/pugliese-scienze-2022-2023/

***
Corsi di Matematica

"Dall’intuizione al rigore matematico: da “vivere” lo spazio a pensare la geometria"
https://linceiscuola.it/corso/pugliese-matematica-bari-2022-2023/

Corso di Matematica – Scuola Primaria
"Il problema nella pratica didattica – Scuola Primaria"
https://linceiscuola.it/corso/pugliese-matematica-primaria-lecce-2022-2023/

Corso di Matematica – Sec I grado – Lecce
"Il problema nella pratica didattica – Scuola Sec. I grado"
https://linceiscuola.it/corso/pugliese-matematica-sec-i-grado-lecce-2022-2023/

07/11/2022

La lingua è un bene culturale come lo è un antico monumento, questo è indubbio, diceva Luca Serianni. In un’ora di Grande Radio, un ritratto del linguista attraverso le numerose interviste radiofoniche realizzate dagli anni Novanta in poi. Qui bit.ly/radioSerianni

03/11/2022

"Per una didattica della letteratura italiana ed europea. Pasolini e il problema del linguaggio".

Corso di Letteratura del Prof. Roberto Antonelli, Presidente dell' Accademia Nazionale dei Lincei .

4 lezioni sulle opere di Pier Paolo Pasolini, ciascuna accompagnata da laboratori.

Partecipazione in modalità mista: da remoto si potranno seguire esclusivamente le conferenze. In presenza le conferenze e i laboratori. Leggi il programma 📝
https://www.linceiscuola.it/corso/roma-letteratura-2022-2023

Per registrarsi e partecipare al corso ✅
https://forms.gle/6uhfCJWufe2FKN7j6
(entro e non oltre il giorno 09/11/2022)

25/10/2022

POLO DI TRIESTE 2022/2023 *** Primi incontri a novembre ***

✅Corso di Matematica
https://linceiscuola.it/corso/trieste-matematica-2022-2023
Iscrizioni online entro il giorno 02/11/2022

✅Corso di Cultura Digitale
https://linceiscuola.it/corso/trieste-digitale-2022-2023
Iscrizioni online entro il giorno 08/11/2022

✅Corso di Scienze
https://linceiscuola.it/corso/trieste-scienze-2022-2023
Iscrizioni online entro il giorno 22/11/2022

✅Corso di Letteratura
https://linceiscuola.it/corso/trieste-letteratura-2022-2023
Iscrizioni online entro il giorno 24/01/2023

Photos from Fondazione "I Lincei per la Scuola"'s post 20/10/2022

È iniziato il concerto del Maestro Nicola Piovani all' Accademia Nazionale dei Lincei

L’ACCADEMIA INCONTRA … NICOLA PIOVANI IN “NOTE A MARGINE” – 20/10/2022

In collaborazione con la Fondazione "I Lincei per la Scuola" e l'Associazione Amici dell'Accademia Nazionale dei Lincei.

19/10/2022

Imparare le parole serve per la vita, diceva sempre Luca Serianni, per le relazioni, per la diplomazia. A lui, che con i ragazzi lavorava ogni giorno, è dedicata la . Il suo insegnamento in una puntata speciale di La lingua batte, qui bit.ly/perLucaSerianni

Photos from Fondazione "I Lincei per la Scuola"'s post 14/10/2022

Tra poco inizierà la seconda giornata del Convegno “A scuola con Giovanni Verga”.

Il convegno è dedicato al Prof. Luca Serianni

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Rome?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Video (vedi tutte)

Video presentazione dello scrittore Marco Malvaldi che terrà la conferenza "E pluribus unum: la matematica delle reti so...
In diretta la sala con studenti e docenti in presenza. Da remoto classi da tutta Italia 🎥 Segui la diretta streaming del...

Ubicazione

Indirizzo


Via Della Lungara 10
Rome
00165
Altro Rome scuole/università (vedi tutte)
Dilit Dilit
Via Marghera 22
Rome, 00185

the most updated link is https://www.facebook.com/pages/Dilit-International-House-Roma/127873333988

Scuola di scrittura Omero Scuola di scrittura Omero
Via Belisario 29
Rome, 00187

La Scuola Omero è stata la prima scuola di scrittura creativa a nascere in Italia.

API Associazione Pizzerie Italiane API Associazione Pizzerie Italiane
Via Acuto 138
Rome, 00131

SOLUZIONI PROFESSIONALI E ALTA FORMAZIONE DAL 1989 CORSI DI PIZZA PROFESSIONALI PER PIZZAIOLI

Scuola Centro Moda Scuola Centro Moda
Via Terni 62
Rome, 00182

La Scuola di Sartoria più famosa ed antica di Roma

Plotinus Plotinus
Rome

Accademia Costume & Moda Accademia Costume & Moda
Via Della Rondinella 2
Rome, 00198

"The Accademia di Costume e di Moda is a laboratory of ideas and research" - (Rosana Pistolese - Fou

Sonus Factory Sonus Factory
Via Costantino Corvisieri 5-11
Rome, 00162

Sonus Factory è un Istituto Musicale di ispirazione anglosassone che offre corsi per tutti i livell

Synchronia Scuola di Musica Synchronia Scuola di Musica
Via Lanfranco Maroi 88
Rome, 00148

Corsi di Canto e Strumento, Laboratori Musicali e Corali, Fonia, HD Recording, Deejay. Studio di Reg

Accademia Studioitalia Accademia Studioitalia
Via Tibullo, 16
Rome, 00193

STUDIOITALIA: award-winning Italian language school teaching la bella lingua to international student

FORMADOCENTI FORMADOCENTI
Circonvallazione Clodia, 167/Roma (RM)
Rome, 00195

Sito : www.formadocenti.it