Instituto Cervantes Roma

Centro Culturale Spagnolo. Centro di ligua spagnolo. Centro di Certificazione Ufficiale DELE e SIELE. Biblioteca María Zambrano.

Sala Mostre "Sala Dalí" (piazza Navona 91).

Normali funzionamento

Photos from Instituto Cervantes Roma's post 23/09/2024

𝗣𝗿𝗼𝘀𝘀𝗶𝗺𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲
Dal 26 settembre la nostra Sala Dalí è lieta di ospitare la mostra "MOLA: UNA FINESTRA SULLA CULTURA GUNA PANAMENSE"
Organizzata dall' e l'Instituto Cervantes di Roma, con il supporto del Museo de la Mola de Panamá, la mostra presenta al pubblico “La Mola”, un'arte di cucito tradizionale indigena panamense, realizzata dagli indios Guna.

Il popolo indigeno Guna di Panama è una popolazione composta da oltre 62.000 individui. I Guna sono politicamente divisi in tre Comarcas e un territorio, chiamati Guna Yala, Madugandi, Wargandi e Dagargunyala.

È noto per la produzione della famosa mola, che in lingua Guna significa “vestiti” o “camicetta”. La mola è una tessitura tradizionale Guna ed è composta da 2-6 strati di tessuti colorati, che formano figure geometriche o immagini ispirate alle credenze cosmogeniche. A seconda della tradizione di ciascun gruppo Guna, le donne realizzano la mola, che sono opere d'arte che identificano la loro tradizione e cultura. Inoltre, la mola è molto ricercata dai turisti.

Dettagli:
Dal 26 settembre al 12 ottobre
Sala Dalí - Piazza Navona, 91
Orari:
Da martedì a venerdì dalle 14:00 alle 20:00
Sabato dalle 10:00 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 20:00
Domenica e lunedì: chiuso

23/09/2024

🌤Buongiorno!
🙋‍♂️Sono già aperte le iscrizioni al 𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗶𝗻𝗲𝗺𝗮 𝗶𝗻 𝗹𝗶𝗻𝗴𝘂𝗮 𝘀𝗽𝗮𝗴𝗻𝗼𝗹𝗮. 𝗜𝗹 𝗺𝗲𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗰𝗮𝘀𝗮 (i film ispano-americani che vi sareste pentiti di perdere), un corso rivolto a studenti di spagnolo di livello avanzato (B2 - C1 e C2) con l'obiettivo di approfondire la conoscenza degli aspetti linguistici, storici e sociali rilevanti.

✍️La metodologia si basa sulla pratica del cineforum, non limitandosi alla discussione post proiezione, ma integrandola direttamente durante la visione dei film.

🎥I film di questo corso sono presi come testo, come contesto e come pretesto per avvicinarsi alla nostra lingua e cultura.

PROGRAMMA
1.- LA ESTRELLA AZUL (Javier Macipe, 2024 / Spagna-Argentina).
2.- NUEVO ORDEN (Michel Franco, 2020 / Messico).
3.- LOS COLONOS (Felipe Gálvez, 2023 / Cile).
4.- DESDE ALLÁ (Lorenzo Vigas, 2015 / Venezuela).
5.- LA JAURÍA (Andrés Ramírez, 2022 / Colombia).
6.- EL CAMBISTA (Federico Veroj, 2019 / Uruguay).
7.- CANCIÓN SIN NOMBRE (Melina León, 2018 / Perù).
8.- BOLIVIANA (Mariano Agudo, 2015 / Bolivia).
Corsi programmati:
1️⃣Dal 26 settembre 2024
📆Giovedì dalle 17:00 alle 19:00 h.
🔗https://clicroma.cervantes.es/it/cursos/10878

2️⃣Dal 27 settembre 2024
📆Venerdì dalle 17:15 alle 19:15 h.
🔗https://clicroma.cervantes.es/it/cursos/10879

23/09/2024

Domani 24 settembre alle ore 18 nella nostra sala Dalí (piazza Navona, 91) presentiamo il libro di Esther García pubblicato da Raffaelli Editore , membro dell’Accademia della Lingua Asturiana e autrice di una cinquantina di titoli di diverso genere: poesia, narrativa e letteratura infantile e giovanile.

La sua opera è inclusa in diverse antologie e le sue poesie sono state musicate da vari compositori, tra gli altri, da Ernesto Paredano e recentemente da Haim Álvarez.

L'ingresso è gratuito e vi aspettiamo in tanti!

Photos from Instituto Cervantes Roma's post 22/09/2024

Presentazione del libro di poesia pubblicato da Raffaelli Editore di Esther García, membro dell’Accademia della Lingua Asturiana e autrice di una cinquantina di titoli di diverso genere: poesia, narrativa e letteratura infantile e giovanile.

I suoi ultimi titoli in poesia sono: A veces el amor es azul e Amor y deséu en tiempos virales. La sua opera è inclusa in diverse antologie e le sue poesie sono state musicate da vari compositori, tra gli altri, da Ernesto Paredano e recentemente da Haim Álvarez.

Cuentacuentos: El Monstruo de Colores va al cole 22/09/2024

¡Falta muy poquito!
Reserva gratuitamente tu plaza y no te pierdas este primer cuentacuentos de la temporada con Desirèe Briones

¡Te esperamos!

Cuentacuentos: El Monstruo de Colores va al cole ¡Una nueva aventura del Monstruo de Colores!

Photos from Instituto Cervantes Roma's post 21/09/2024

𝗣𝗿𝗼𝘀𝘀𝗶𝗺𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲
Dal 26 settembre la nostra Sala Dalí è lieta di ospitare la mostra "MOLA: UNA FINESTRA SULLA CULTURA GUNA PANAMENSE"
Organizzata dall' e l'Instituto Cervantes di Roma, con il supporto del Museo de la Mola de Panamá, la mostra presenta al pubblico “La Mola”, un'arte di cucito tradizionale indigena panamense, realizzata dagli indios Guna.

Il popolo Guna è noto per la produzione della famosa mola, che in lingua Guna significa “vestiti” o “camicetta”. La mola è una tessitura tradizionale Guna ed è composta da 2-6 strati di tessuti colorati, che formano figure geometriche o immagini ispirate alle credenze cosmogeniche.

A seconda della tradizione di ciascun gruppo Guna, le donne realizzano la mola, che sono opere d'arte che identificano la loro tradizione e cultura. Inoltre, la mola è molto ricercata dai turisti.

Dettagli:
Dal 26 settembre al 12 ottobre
Sala Dalí - Piazza Navona, 91
Orari:
Da martedì a venerdì dalle 14:00 alle 20:00
Sabato dalle 10:00 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 20:00
Domenica e lunedì: chiuso

Photos from Instituto Cervantes Roma's post 21/09/2024

Presentazione del libro pubblicato da Raffaelli Editore di Esther García, membro dell’Accademia della Lingua Asturiana e autrice di una cinquantina di titoli di diverso genere: poesia, narrativa e letteratura infantile e giovanile.

I suoi ultimi titoli in poesia sono: A veces el amor es azul e Amor y deséu en tiempos virales. La sua opera è inclusa in diverse antologie e le sue poesie sono state musicate da vari compositori, tra gli altri, da Ernesto Paredano e recentemente da Haim Álvarez.

20/09/2024

Sono già aperte le iscrizioni al 𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗶𝗻𝗲𝗺𝗮 𝗶𝗻 𝗹𝗶𝗻𝗴𝘂𝗮 𝘀𝗽𝗮𝗴𝗻𝗼𝗹𝗮. 𝗜𝗹 𝗺𝗲𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗰𝗮𝘀𝗮 (i film ispano-americani che vi sareste pentiti di perdere), un corso rivolto a studenti di spagnolo di livello avanzato (B2 - C1 e C2) con l'obiettivo di approfondire la conoscenza degli aspetti linguistici, storici e sociali rilevanti.

La metodologia si basa sulla pratica del cineforum, non limitandosi alla discussione post proiezione, ma integrandola direttamente durante la visione dei film.

I film di questo corso sono presi come testo, come contesto e come pretesto per avvicinarsi alla nostra lingua e cultura.

PROGRAMMA
PROGRAMA (Provisional y sujeto a cambios de la voluntad y el tiempo)

1.- LA ESTRELLA AZUL (Javier Macipe, 2024 / Spagna-Argentina).
2.- NUEVO ORDEN (Michel Franco, 2020 / Messico).
3.- LOS COLONOS (Felipe Gálvez, 2023 / Cile).
4.- DESDE ALLÁ (Lorenzo Vigas, 2015 / Venezuela).
5.- LA JAURÍA (Andrés Ramírez, 2022 / Colombia).
6.- EL CAMBISTA (Federico Veroj, 2019 / Uruguay).
7.- CANCIÓN SIN NOMBRE (Melina León, 2018 / Perù).
8.- BOLIVIANA (Mariano Agudo, 2015 / Bolivia).

Corsi programmati:
1️⃣Dal 26 settembre 2024
📆Giovedì dalle 17:00 alle 19:00 h.
🔗https://clicroma.cervantes.es/it/cursos/10878

2️⃣Dal 27 settembre 2024
📆Venerdì dalle 17:15 alle 19:15 h.
🔗https://clicroma.cervantes.es/it/cursos/10879

Photos from Instituto Cervantes Roma's post 20/09/2024

☀️Buongiorno!
il prossimo martedì 24 settembre alle ore 18 vieni alla nostra sala Dalí per incontrare la poetessa Esther García che con Raffaelli Editore ha appena pubblicato "EROSione"

Più informazione 👉https://shorturl.at/Vx1bg

Photos from Instituto Cervantes Roma's post 19/09/2024

🌥️Buongiorno!
Una giornata completa quella di ieri. Il direttore dell'
Cervantes, Luis García Montero è in visita ufficiale a Roma dove ieri ha firmato un accordo di collaborazione con la Società Dante Alighieri e nel pomeriggio nella Chiesa Nazionale Sp****la ha partecipato all'omaggio a Jiménez Lozano.

18/09/2024

Dal 14 settembre, 𝑴𝒊𝒓ó - 𝑰𝒍 𝒄𝒐𝒔𝒕𝒓𝒖𝒕𝒕𝒐𝒓𝒆 𝒅𝒊 𝒔𝒐𝒈𝒏𝒊, una mostra dedicata al genio catalano che ha cambiato l’arte moderna che che potete visitare al Museo storico della Fanteria.

Una selezione di 150 opere di collezioni private italiane e francesi a cura di Achille Bonito Oliva, Maïthé Vallès-Bled e Vincenzo Sanfo,.

https://www.navigaresrl.com/mostra/miro-a-roma/

Photos from Instituto Cervantes Roma's post 18/09/2024

𝗣𝗿𝗼𝘀𝘀𝗶𝗺𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲
Dal 26 settembre la nostra Sala Dalí è lieta di ospitare la mostra "MOLA: UNA FINESTRA SULLA CULTURA GUNA PANAMENSE"
Organizzata dall'Ambasciata di Panama in Italia e l'Instituto Cervantes di Roma, con il supporto del Museo de la Mola de Panamá, la mostra presenta al pubblico “La Mola”, un'arte di cucito tradizionale indigena panamense, realizzata dagli indios Guna.

Il popolo Guna è noto per la produzione della famosa mola, che in lingua Guna significa “vestiti” o “camicetta”. La mola è una tessitura tradizionale Guna ed è composta da 2-6 strati di tessuti colorati, che formano figure geometriche o immagini ispirate alle credenze cosmogeniche.

A seconda della tradizione di ciascun gruppo Guna, le donne realizzano la mola, che sono opere d'arte che identificano la loro tradizione e cultura. Inoltre, la mola è molto ricercata dai turisti.

Dettagli:
Dal 26 settembre al 12 ottobre
Sala Dalí - Piazza Navona, 91
Orari:
Da martedì a venerdì dalle 14:00 alle 20:00
Sabato dalle 10:00 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 20:00
Domenica e lunedì: chiuso

17/09/2024

Domani 18 settembre alle 18:30 nella Chiesa Nazionale, appuntamento imperdibile con Jiménez Lozano, una delle figure più interessanti del panorama letterario spagnolo già Premio Cervantes nel 2002.

ℹ️https://shorturl.at/AbaGN

17/09/2024

🚨Oggi 17 settembre presentazione del 📘 di Claudia Chamudis, "Perché il fiume cancelli tutto". Prima tappa di una serie di eventi per presentare il lavoro della scrittrice argentina a Roma:

18/9 alle 18:30 Librería Bookstorie (zona Nomentana/Montesacro)
20/9 alle 18:00 Liberia Ubik (Casalpalocco)
23/9 alle 18:00 Casa Argentina
28/9 alle 18:00 Liberia Blueroom (Tuscolana)

Photos from Instituto Cervantes Roma's post 16/09/2024

☀️Buongiorno!

La figura di José Jiménez Lozano (Langa, Ávila, 1930 - Valladolid, 2020) è stata riscoperta dopo la sua morte. Ne sono prova le recenti pubblicazioni di lettere e opere inedite e le riedizioni dei suoi testi, soprattutto nelle Obras Completas che la Fondazione Jorge Guillén ha iniziato a pubblicare.
Formatosi come avvocato, ha lavorato come giornalista, prima come redattore e poi come direttore del quotidiano El Norte de Castilla e ha collaborato regolarmente con El País, ABC e infine La Razón, tra gli altri.

Mercoledì 18 settembre nella Chiesa Nazionale Sp****la (Via Giulia, 151) ci sarà un incontro per approfondire nella figura dello scrittore che è stato anche corrispondente nel Concilio Vaticano II.

12/09/2024

🌤️Buongiorno!
Il prossimo mercoledì 18 settembre (ore 18:30), nella Iglesia De Montserrat (Ingresso Via Giulia, 151) si terrà una giornata per celebrare la memoria dello scrittore e poeta Jiménez Lozano e i suoi legami con Roma in qualità di corrispondente del Concilio Vaticano II.
Un'attività organizzata in collaborazione con

Photos from Instituto Cervantes Roma's post 11/09/2024

📢Il prossimo 13/09 è l'inaugurazione della mostra 𝓒𝓸𝓻𝓹𝓾𝓼 𝓝𝓪𝓽𝓾𝓻𝓪𝓮 di Tomaso Binga e María Ángeles Vila.

Un incontro che mette in discussione il dominio, l'appropriazione tipiche della modernità capitalista e patriarcale.

👉https://shorturl.at/EN9sA

10/09/2024

È online il pdf con tutta la nostra programmazione culturale per settembre 2024.

�https://roma.cervantes.es/imagenes/File/cultura/Folletos/instiuto_cervantes_roma_programa_septiembre_2024.pdf

Photos from Instituto Cervantes Roma's post 03/09/2024

☀️Buongiorno!
Dal 13 settembre le artiste Tomaso Binga e Maria Angeles Vila Tortosa presentano al Mattatoio Roma la mostra 𝗖𝗼𝗿𝗽𝘂𝘀 𝗡𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗲, un dialogo intergenerazionale che ruota intorno al linguaggio delle piante, l’ecosistema e la relazione tra arte e natura e che mette in discussione forme di appropriazione tipiche della modernità capitalista, patriarcale e antropocentrica.

👉https://cultura.cervantes.es/roma/it/corpus-naturae/170277

29/08/2024

Manca pochissimo per l'inizio dell'edizione del 2024 del Romaeuropa Festival e come di consueto, siamo lieti di comunicare il codice sconto (25%) dedicato all’Instituto Cervantes che potrete usufruire sui seguenti spettacoli:

1️⃣ Baro d'evel - Qui Som?
🔗https://romaeuropa.net/festival-2024/qui-som/
2️⃣ Ylia + Eva Geist - Umm
🔗https://romaeuropa.net/festival-2024/umm/
3️⃣ Ennio Morricone/ Marcos Morau/ Centro coreografico nazionale Aterballetto - Notte Morricone
🔗https://romaeuropa.net/festival-2024/notte-morricone/
4️⃣ Leandre Clown - n’imPORTE quoi KIDS & FAMILY
🔗https://romaeuropa.net/festival-2024/nimporte-quoi/
5️⃣ LA MECANICA - The little things KIDS & FAMILY
🔗https://romaeuropa.net/festival-2024/the-little-things/

ℹ️ Per acquistare online si potrà inserire sul listino prezzo SPAGNA il codice sconto SPAGNA24. Su tutti gli altri spettacoli della 39° edizione del Romaeuropa Festival siamo inoltre lieti di dedicare il 10% di sconto chiamando il numero del nostro Box Office 0645553050 o scrivendo a [email protected] dal martedì alla domenica dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.

29/08/2024

🌅Buongiorno!
Il prossimo martedì 10/09 alle ore 18 avremo l'onore di accogliere nella nostra sala Dalí l'ispanista Gabrielle Morelli che presenterà il suo libro 𝑳𝒂𝒔 𝒉𝒂𝒃𝒊𝒕𝒂𝒄𝒊𝒐𝒏𝒆𝒔 𝒅𝒆 𝒍𝒂 𝒎𝒆𝒎𝒐𝒓𝒊𝒂 pubblicato da

👉https://shorturl.at/QFTts

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Rome?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Instituto Cervantes de Roma

El Instituto Cervantes es el organismo público creado por España en 1991 para difundir la lengua española y la cultura de los países hispanohablantes, así como las lenguas cooficiales de España.

La sede central de la institución se encuentra en Madrid , con otra sede en Alcalá de Henares (Madrid), ciudad de nacimiento del escritor Miguel de Cervantes.

Video (vedi tutte)

✴.·´¯`·.·★  🎀𝓾𝓷 𝓪𝓷𝓷𝓸 𝓯𝓪𝓷𝓽𝓪𝓼𝓽𝓲𝓬𝓸🎀  ★·.·`¯´·.✴Grazie per averci accompagnato in questo 2023 e vi aspettiamo l'anno prossim...
Un anno fantastico
6 ottobre alle ore 19@CasaArgentinaIT (Via Veneto, 3 - Ingresso gratuito)
Prossimamente𝓟𝓪𝓹𝓲𝓻𝓸𝓯𝓵𝓮𝔁𝓲𝓪 di Guillermo Busitil  pubblicato in italia da Graphe.it Edizioni, sarà presentato il prossimo ...
Día del Cine Español 2023
Díᴀ ᴅᴇʟ Cɪɴᴇ Eꜱᴘᴀñᴏʟ6 ottobre - ore 19:00Casa ArgentinaVia V. Veneto, 3Ingresso gratuitoCelebriamo la Giornata del Cinem...
🌅 I nuovi corsi di spagnolo per il nuovo anno accademico sono già online. Visita la nostra web e consulta l’offerta e la...
🅼🅸🅶🆁🅰🅽🆃🅸📣Oggi 20 settembre, alle ore 18:30 inauguriamo la mostra di Issa Watanabe nella nostra Sala Dalí (piazza Navona,...
INAUGURAZIONE 20 SETTEMBRE
𝗦𝗖𝗢𝗣𝗥𝗜𝗥. 𝗠𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝗶𝗻𝗲𝗺𝗮 𝗜𝗯𝗲𝗿𝗼𝗮𝗺𝗲𝗿𝗶𝗰𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗥𝗼𝗺𝗮16 settembre 2023ore 17:00Casa del CinemaLargo Marcello Mastroianni, 1In...

Ubicazione

Digitare

Telefono

Indirizzo


Via Di Villa Albani, 16
Rome
00198

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:30 - 14:30
Altro Scuole di lingue Rome (vedi tutte)
A1 Institute A1 Institute
Via Nazionale 18
Rome, 00184

Ripetizioni e recupero debiti per tutte le scuole di ogni ordine e grado. Scuola di lingue straniere

Scud'it Scud'it
Scudit/Via LA SPEZIA 34
Rome, 00182

Scuola d'Italiano - Roma Corsi di lingua e cultura italiana per stranieri a Roma. E molto di più

British Institutes Roma Salario British Institutes Roma Salario
Piazza Gondar 22
Rome, 00199

Pagina Facebook ufficiale di British Institutes Salario. Fans are welcomed! Instagram: british_insti

Accademia Studioitalia Accademia Studioitalia
Via Tibullo, 16
Rome, 00193

STUDIOITALIA: award-winning Italian language school teaching la bella lingua to international students in Rome.

how EASY ENGLISH is how EASY ENGLISH is
Rome, 00185

Tell me and I forget. Show me and I remember. Let me do and I understand. Confucius

EF Italia Famiglie Ospitanti EF Italia Famiglie Ospitanti
Via Del Teatro Valle, 20
Rome, 00186

Welcome to EF Rome.Our school is located in the heart of Rome near this historical city's famous site

Lingue Mirlis School of English Lingue Mirlis School of English
Viale Guglielmo Marconi, 112
Rome, 00146

Chiamaci subito per una PROVA senza impegno! Scuola di lingue riconosciuta. Centro Ufficiale di preparazione esami Cambridge. Centro Internazionale TEFL/TESOL.

Teaching English as Foreign Language Teaching English as Foreign Language
Via Alessandro Cruto, 8
Rome, 00146

We are a language school based in Rome, Italy.We use to work nation wide wit state agencies and blue chip companies.If you want to join our network, contact us!If you want to teach in Italy, contact [email protected]

Ciao Italia Ciao Italia
Via Delle Frasche, 5
Rome, 00184

CIAO ITALIA is an Italian language school for foreigners founded in 1996. It's located in the very h

Melvin on STAGE - learn english through drama Melvin on STAGE - learn english through drama
Rome

The definitive English Learning Method for kids powered by the actress Francesca R. Verzaro.

Frontisterion Frontisterion
Largo Luchino Visconti, 16
Rome, 00139

Scuola di lingue classiche e moderne.

Al Jariri Arabic School Al Jariri Arabic School
Via Valdinievole 112
Rome

prima scuola specializzata nell'insegnamento della lingua araba , il nostro obiettivo insegnare arabo a tutti .