26/05/2022
Sei un/a docente o un/a dirigente scolastico/a?
Le proposte presentate questo mese a Lecce derivano dall’esperienza diretta dei giovani e delle giovani che vivono quotidianamente la transizione scuola-lavoro e si inseriscono in un contesto al contempo locale e globale, che tiene conto delle importanti sfide del nostro tempo.
Che esperienze hai fatto coi temi legati all’orientamento? Cosa pensi di queste proposte?
20/05/2022
A Firenze a Fiera Didacta Italia, nello stand di Regione Puglia a presentare il progetto Skills for Life, non poteva mancare una foto con l’Assessore Sebastiano Leo con il ! Segui le nostre attività 👉🏽 www.start-net.org
19/05/2022
Venerdì 20 maggio saremo presenti a Fiera Didacta Italia presso Fortezza da Basso (Firenze) nella sala dello stand "La Scuola delle Regioni" di Regione Puglia. Partecipa al nostro workshop dalle 13:00 alle 13:30 “StartNet e Skills for Life, il toolkit per allenare le competenze del futuro”.
Presentiamo lo strumento di orientamento nato da StartNet Europe in un progetto +, dedicato a educatori, docenti e dirigenti scolastici di scuola secondaria di I e II grado.
➡Per partecipare, è consigliato registrarsi scrivendo un messaggio a: [email protected]
18/05/2022
Il 13 maggio a Lecce non abbiamo semplicemente presentato il Manifesto ma abbiamo sentito l’impegno concreto dei nostri partner e ospiti. Molti di loro infatti hanno già accettato di collaborare per implementare alcune proposte del Manifesto di 😊
Stay tuned nei prossimi mesi per scoprire quali!
Grazie dunque ai relatori, agli ospiti istituzionali, i partner della Rete, le realtà del terzo settore, le scuole e tutti coloro che, partecipando all’evento, hanno contribuito al successo di questa iniziativa.
In particolare i nostri partner:
Nova Consorzio Nazionale per l'innovazione sociale
Confindustria Puglia
Regione Puglia
Sebastiano Leo
USR Basilicata
Goethe-Institut Rom
Stiftung Mercator
Fondazione Vincenzo Casillo
Ashoka Italia
Debora Infante
Ministero dell'Istruzione
materahub
made in carcere
Officine Cantelmo
ARTI Puglia
Re-Generation Y-outh Think tank
Generazione lucana
Gli ospiti:
Lucia Abbinante dell’ Agenzia Nazionale Giovani - ANG
Costantino Regione Puglia - Politiche Giovanili
Rosina Università Cattolica del Sacro Cuore
17/05/2022
Nel Manifesto, indica la strada da percorrere per migliorare la transizione scuola-lavoro dal punto di vista dei suoi protagonisti, i giovani.
Insieme a StartNet hanno realizzato e organizzato l’evento di presentazione, dimostrando di essere un gruppo coeso, fatto di ragazzi e ragazze impegnati, competenti, collaborativi! Grazie anche a tutti i giovani che hanno partecipato con entusiasmo all’evento:
gli studenti e le studentesse di Liceo De Sanctis Trani | Petit Pas aps-social promotion association | IISS MARCO POLO BARI | IISS "A. Vespucci" | Istituto "Galilei - Costa - Scarambone" | ITT "Panetti-Pitagora"
I nostri media partner: Radio Panetti | ANG in Radio Sala Consilina Lasagne Verdi
I musicisti: Mattia Vlad Morleo | IL Maestrale
Insieme per creare un impatto sulla vita dei giovani in Italia!
Ad maiora semper!
16/05/2022
Venerdì scorso è stato presentato a Lecce il Manifesto per la transizione scuola-lavoro, un momento fondamentale per il nostro network e per il lavoro che sta portando avanti .
Hanno partecipato oltre 100 persone, di cui più della metà under 25, provenienti da Puglia, Basilicata e Campania. Buone pratiche di empowerment giovanile, istituzioni regionali e nazionali, partner di StartNet, giovani talenti della musica hanno contribuito a rendere l’evento un momento speciale di entusiasmo e condivisione intergenerazionale. Nei prossimi giorni avremo modo di approfondire contenuti e contributi.
⬇️Se anche tu hai partecipato in presenza o a distanza, scrivici nei commenti i tuoi momenti preferiti: non vediamo l’ora di leggerti!
Stiftung Mercator
13/05/2022
Siamo emozionati. Tutto è pronto. Facciamo cominciare la magia!
09/05/2022
Se non l’avete ancora fatto, ricordiamo che è ancora possibile iscriversi per partecipare in presenza alla presentazione del “Manifesto di StartNet Youth: le nostre idee per rivoluzionare la transizione scuola-lavoro" previa registrazione al seguente link: shorturl.at/gqLYZ
Sarà, inoltre, possibile seguire l’evento a distanza in diretta sulla nostra pagina Facebook e sul canale YouTube di Radio Panetti a questo link: https://www.youtube.com/user/RadioPanetti
L’evento si terrà il 13 maggio 2022 presso le Officine Cantelmo di Lecce dalle ore 10:00 alle 14:00.
Vi aspettiamo!
06/05/2022
Il progetto Officina Giovani Aree Interne, promosso da Officine Coesione del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 a supporto del Comitato Tecnico Aree Interne (CTAI), prevede il coinvolgimento di giovani under 40 che operano nelle aree interne, nella fase di programmazione, attuazione, monitoraggio e valutazione della Strategia delle Aree Interne.
Il progetto ha coinvolto in particolare associazioni, attivisti, operatori economici e dei servizi e ricercatori under 40 per la redazione di un documento programmatico con 15 proposte di policy per il futuro delle Aree Interne.
L'intervento di Officine Giovani Aree Interne - Cilento e Diano racconterà l'esperienza declinata alla scala territoriale.
Le loro proposte rappresentano una buona pratica rivolta ai policy maker di cui siamo entusiasti e che vogliamo condividere con voi in occasione della presentazione del Manifesto di StartNet Youth
👉Partecipa all’evento: shorturl.at/kmsvJ
05/05/2022
Come orientare meglio studenti e studentesse già dalla scuola media? La settimana scorsa insegnanti e dirigenti di circa 20 scuole della Basilicata hanno partecipato alla formazione Skills for Life, il toolkit sviluppato da una partenariato Erasmus+ per sviluppare le competenze di life design in ragazzi e ragazze a partire da 12 anni. A Potenza e Ferrandina (MT) insieme ai docenti abbiamo testato un gioco da tavolo, un test di autovalutazione, moduli didattici e molto altro. Il risultato è stato molto positivo: l’80% dei partecipanti ha trovato utile gli strumenti presentati!
Grazie all’ USR Basilicata e alle scuole ospitanti per la loro ospitalità:
IC"A Busciolano" Potenza
Comprensivo D'Onofrio Ferrandina
e alle scuole partecipanti per il loro grande coinvolgimento
Istituto Comprensivo "Nicola Sole"
Liceo Musicale Matera T.Stigliani
IC Pietragalla
Liceo Musicale W. Gropius official
Istituto di Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci - Nitti" - Potenza
Alberghiero IIS G .Gasparrini Melfi e IIS G Gasparrini - Settori Economico e Tecnologico
Istituto Comprensivo Don Bosco
IIS Bernalda
IIS Righetti Melfi
Debora Infante Goethe-Institut Brüssel Goethe-Institut
05/05/2022
Se, come diceva Nietzsche, “senza musica la vita sarebbe un errore”, nel nostro evento di presentazione del Manifesto di StartNet Youth, non potevano mancare dei musicisti tra i nostri ospiti.
Le loro note saranno parte integrante di una giornata di condivisione di valori e visioni che vedono la creatività e l’espressione artistica in primo piano per la nostra community di giovani changemaker.
Avremo il piacere di ascoltare insieme a voi gli artisti:
Mattia Vlad Morleo Compositore eentista, Mattia Vlad Morleo è nato a Fasano in Puglia. Carriera concertistica in Italia e all’estero. Compone colonne sonore per TV e Cinema
IL Maestrale fonde la musica pop rock ed elettropop con l’etnicità delle sonorità mediterranee: vi è una sorta di filo rosso che si lega alla tradizione, quella della Puglia, pur non rinunciando a girare il mondo con la musica
Per ascoltarli all'evento, clicca qui: http://shorturl.at/kmsvJ
03/05/2022
Quali sono le professioni del futuro? Microtecnologo, ingegnere delle materie, disegnatore edile, ottico di precisione, restauratore, collaudatore dei materiali e tante altre si inseriscono nell’elenco dei lavori che richiedono competenze .
Potrai approfondire questi argomenti nel percorso che è ora giunto al festival scientifico Cassanoscienza!
Scopri il nostro laboratorio itinerante con 5 tappe a tema robotica, tecnologie solari, bionica, ottica, beni culturali, restauro dove ragazze e ragazzi possono sperimentarsi e scoprire il proprio talento 💪per le materie scientifiche.
👉https://www.start-net.org/it/portfolio/go4stem Creato da LIFE e.V. Berlin per il Goethe-Institut Rom
02/05/2022
Per la presentazione del Manifesto, grazie a made in carcere, omaggeremo chi parteciperà di un gadget ideato appositamente per questo evento.
Si tratta di shopper realizzate a mano e con materiali di recupero, il che le rende non solo dei pezzi unici ma anche degli oggetti eco-friendly secondo i princìpi dell’economia circolare.
Sono prodotti "utili e futili", confezionati da donne al margine della società: 20 Detenute, alle quali Made in Carcere offre un percorso formativo, con lo scopo di un definitivo reinserimento nella società lavorativa e civile.
Scopri di più sul progetto: www.madeincarcere.it/
29/04/2022
“Proponiamo di implementare corsi e laboratori per insegnanti su metodi di insegnamento alternativi, soft skills, comunicazione empatica e intelligenze multiple. Tali corsi sono per l'appunto pianificati in modo personalizzato in base ai bisogni del corpo docente, collaborativo e multidisciplinare” (dal Manifesto di StartNet Youth)
27/04/2022
La presentazione del Manifesto di StartNet Youth, nel quale i giovani esplicitano le loro proposte per innovare i processi di orientamento e la transizione formazione-lavoro, sarà un’occasione per mostrare la partecipazione giovanile in occasione dell’Anno Europeo della Gioventù 2022.
Vedremo la partecipazione di ospiti istituzionali, provenienti dal mondo del sociale e realtà produttive che gravitano attorno all’universo StartNet che arricchiranno l’evento con la condivisione delle proprie esperienze e buone pratiche.
I nostri partner:
Nova Consorzio Nazionale per l'innovazione sociale
Confindustria Puglia
Regione Puglia
USR Basilicata
Goethe-Institut Rom
Stiftung Mercator
Fondazione Vincenzo Casillo
Ashoka Italia
ITT "Panetti-Pitagora"
Gli ospiti:
Lucia Abbinante dell' Agenzia Nazionale Giovani - ANG
Marco Costantino della Regione Puglia - Politiche Giovanili
Prof. Alessandro Rosina Università Cattolica del Sacro Cuore
I nostri media partner:
Radio Panetti
ANG in Radio Sala Consilina Lasagne Verdi
➡Qui le info per partecipare: http://shorturl.at/kmsvJ
26/04/2022
Il Manifesto di StartNet Youth rappresenta un unicum nel panorama nazionale per quanto riguarda i temi dell’orientamento dei giovani. Ti invitiamo a scoprirlo: https://rb.gy/pznmwq
25/04/2022
“Vogliamo creare una rete di professionisti e persone provenienti da esperienze di interesse e realtà del sociale, che raccontino la propria storia ispirando noi giovani e informando docenti e genitori sulla soggettività dei percorsi di vita” (dal Manifesto di StartNet Youth)
24/04/2022
"Abbiamo bisogno che istituzioni, giovani, docenti, dirigenti scolastici, aziende di ogni settore ed enti culturali sentano vicina la necessità di un cambiamento nella scuola e fuori, e che aderiscano alle nostre proposte” (dal Manifesto di StartNet Youth)
22/04/2022
È nato il Manifesto: è giovane ma molto ambizioso. Lo presenteremo il 13 maggio a Lecce.
Oggi il nostro sogno si sta realizzando: accogliere la voce dei giovani nelle consultazioni e infine nelle decisioni della rete. StartNet, grazie ai giovani, è ora completa.
Questo Manifesto è la sua prova di maturità!
19/04/2022
Lo abbiamo immaginato, scritto, riscritto, desiderato, amato. Ora è pronto per venire alla luce
01/04/2022
📰Marco Modugno è un giovane studente e attivista di e fa parte di . Nell'articolo lui e la sua collega si dicono preoccupati: è stato sprecato "tempo prezioso" in cui investire su energie rinnovabili, istruzione, ricerca. Quanto conta la loro opinione di giovani che si interrogano sul futuro? Abbiamo creato StartNet Youth per dare voce a loro. Grazie a Antonio Curci per l'intervista nella sua rubrica