Liceo Classico Giulio Cesare

Liceo Classico Giulio Cesare

Commenti

▶ Viaggio nella legalità: Droga.
Rivedi la puntata!

Un viaggio ricco di testimonianze quello fatto da una classe delle superiori del Liceo Classico Giulio Cesare di Roma, filo conduttore il contrasto alla droga. Si parte dalla testimonianza toccante di Giorgia Benusiglio che ha rischiato di perdere la vita per aver assunto una pasticca d’ecstasy. E poi il racconto avvincente del giornalista televisivo Daniele Piervincenzi che insieme ai ragazzi ci fa capire cosa sia la criminalità organizzata, di quanto sia facile entrarci in contatto e quali siano i rischi che si possono correre. Con il Magg. Giuseppe Lumia del ROS (raggruppamento operativo speciale) dei Carabinieri, invece, sono le cifre , le diverse tipologie di sostanze stupefacenti, e il lavoro del ROS nella ricerca e distruzione delle coltivazioni di cannabis al centro del dialogo con i ragazzi. Infine la visita allo storico laboratorio ultrasofisticato del R.I.S. di Parma (Reparto Investigazioni Scientifiche). Qui insieme al Col. Lago e al Magg. Furlan due studenti entrano nel laboratorio per capire in cosa consista analizzare le nuove sostanze psicoattive e come possa essere utile capire di cosa è composta una sostanza stupefacente e quali sono i pericolosissimi effetti delle droghe anche di quelle definite “leggere”.
📌 Viaggio nella legalità: droga.
In onda oggi alle 18.30 su Rai Scuola, canale 57 DTT.

Un viaggio ricco di testimonianze quello fatto da una classe delle superiori del Liceo Classico Giulio Cesare di Roma, filo conduttore il contrasto alla droga.
Si parte dalla testimonianza toccante di Giorgia Benusiglio, che ha rischiato di perdere la vita per aver assunto una pasticca d’ecstasy. E poi il racconto avvincente del giornalista televisivo Daniele Piervincenzi che insieme ai ragazzi ci fa capire cosa sia la criminalità organizzata, di quanto sia facile entrarci in contatto e quali siano i rischi che si possono correre. Con il Magg. Giuseppe Lumia del ROS (raggruppamento operativo speciale) dei Carabinieri, invece, sono le cifre, le diverse tipologie di sostanze stupefacenti, e il lavoro del ROS nella ricerca e distruzione delle coltivazioni di cannabis al centro del dialogo con i ragazzi. Infine la visita allo storico laboratorio ultrasofisticato del R.I.S. di Parma (Reparto Investigazioni Scientifiche). Qui, insieme al Col. Lago e al Magg. Furlan, due studenti entrano nel laboratorio per capire in cosa consista analizzare le nuove sostanze psicoattive e come possa essere utile capire di cosa è composta una sostanza stupefacente e quali sono i pericolosissimi effetti delle droghe anche di quelle definite “leggere”.
📌 Viaggio nella legalità: droga.
In onda venerdì 24 giugno alle 18.30 su Rai Scuola, canale 57 DTT.

Un viaggio ricco di testimonianze quello fatto da una classe delle superiori del Liceo Classico Giulio Cesare di Roma, filo conduttore il contrasto alla droga.
Si parte dalla testimonianza toccante di Giorgia Benusiglio, che ha rischiato di perdere la vita per aver assunto una pasticca d’ecstasy. E poi il racconto avvincente del giornalista televisivo Daniele Piervincenzi che insieme ai ragazzi ci fa capire cosa sia la criminalità organizzata, di quanto sia facile entrarci in contatto e quali siano i rischi che si possono correre. Con il Magg. Giuseppe Lumia del ROS (raggruppamento operativo speciale) dei Carabinieri, invece, sono le cifre, le diverse tipologie di sostanze stupefacenti, e il lavoro del ROS nella ricerca e distruzione delle coltivazioni di cannabis al centro del dialogo con i ragazzi. Infine la visita allo storico laboratorio ultrasofisticato del R.I.S. di Parma (Reparto Investigazioni Scientifiche). Qui, insieme al Col. Lago e al Magg. Furlan, due studenti entrano nel laboratorio per capire in cosa consista analizzare le nuove sostanze psicoattive e come possa essere utile capire di cosa è composta una sostanza stupefacente e quali sono i pericolosissimi effetti delle droghe anche di quelle definite “leggere”.
Via Malta angolo via Traù, edificio della scuola media Settembrini e Liceo Classico Giulio Cesare : dietro i cassonetti c’è una montagna di spazzatura da oltre un mese😡, nessuno interviene 😡😡😡😡
Con noi è Semplice, Veloce e Gratuito
www.annualbook.it
Liceo Classico Giulio Cesare

Пойдем с тобой милая павесилимся в у меня в Facebook
🎬 "Iliade MMXXI"
Liceo classico "Giulio Cesare", Roma

Rassegna OTiS 2021
----------- 🔹 ------------

VOTA I VIDEO DELLA RASSEGNA

Ti è piaciuto questo video?
👍 Metti il tuo like!
📣 Passaparola
💬 Scrivi un commento

Festival OTiS 2021 - Rassegna video e corti

Liceo Classico Giulio Cesare
📣 Tutto pronto per l'evento di lancio della Rassegna di video "Otis incontra il Cinema: Dalla scena al set"!

🔶 Mercoledì 30 giugno, ore 10.00

Sarà un momento di presentazione dei lavori del progetto che, per la prima volta, ha coinvolto le scuole della Rete OTiS nella formazione ai linguaggi dell'audiovisivo e del cinema, arricchendo così i percorsi artistici sul teatro che da anni OTiS promuove nelle scuole italiane e italiane all'estero.

Incontreremo in diretta le istituzioni culturali, le scuole, i Dirigenti e soprattutto gli studenti, protagonisti del progetto.

Vi aspettiamo online alle 10! * DIRETTA STREAMING FACEBOOK *
>>> Festival OTiS 2021 - Evento lancio

🎬🎬🎬
Dal 30 giugno partirà la Rassegna!
Saranno visibili i video integrali prodotti dagli studenti nel corso dei laboratori di teatro-cinema 2020/2021.

👍👍👍...E potrete votare i vostri preferiti con i like!🎬🎬🎬

Ministero dell'Istruzione Ministero della cultura Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale APS Ateneo Del Cinema - Scuola di Cinema
Istituto Italiano di Cultura Addis Abeba Istituto Italiano di Cultura di Atene

Scuola capofila: ISIS "Leonardo Sinisgalli" - Senise PZ

Tra le scuole OTiS del progetto interverrano alcuni studenti da: Liceo Classico Giulio Cesare Liceo Vermigli Istituto Comprensivo Frosinone 2 Istituto Comprensivo Frosinone3 Liceo Scientifico Enrico Fermi Sciacca ISS Pitagora Liceo Classico Lilla di Francavilla Fontana, Liceo italiano "Leonardo da Vinci" di Parigi, Scuola italiana di Addis Abeba... e molti altri.
L' Università Pontificia Salesiana è online con un progetto dal titolo "appuntiSpunti". In questo caso, ripasso di ⬇️

Gli altri video, le Facoltà e l'offerta formativa su www.unisal.it

In bocca al lupo per gli esami di 📝

🎥 https://fb.watch/69Sl50BI9w/
Una storia della filosofia al femminile, la prima del genere in Italia.
Di facile lettura, può essere utilizzata dagli insegnati di storia e filosofia come utile integrazione e complemento al libro di testo.
Si è svolto ieri mattina nell'emiciclo di Villa Giulia l'incontro "La cultura motore per la ripartenza" che ha celebrato i 10 anni del progetto Aureus (Arte, tUtela, Restauro, Educazione all’USo dei beni culturali) del Liceo Classico Giulio Cesare - Cambridge International School di Roma.

Per celebrare la ricorrenza di questa importante iniziativa e, al contempo, dare un segnale di ripresa delle attività in presenza, il Museo Nazionale Etrusco ha ospitato una rappresentanza degli studenti che sono stati accompagnati dal Direttore in una visita speciale ai capolavori dell’arte etrusca custoditi a Villa Giulia.

Ringraziamo il prof. Massimo Osanna, Direttore Generale Musei; la prof.ssa Paola Senesi, Dirigente scolastico del Liceo Classico Statale Giulio Cesare; il prof. Luca Calenne, fondatore e responsabile progetto AUREUS; la dott.ssa Alessia Argento, responsabile Servizi Educativi Museo ETRU.

Foto: Fulvio Fugalli
🗣🗣RIDAJE E VIVING INSIEME PER PIAZZA TRASIMENO✌️💪


🔉🔉E' partito il progetto di rigenerazione urbana di Piazza Trasimeno🌿🌿

🤝🤝Per 3 anni, con i nostri amici di Viving , ci prenderemo cura della Piazza, centro di ritrovo dei tanti ragazzi del Liceo Classico Giulio Cesare 🎒🥂

☝️☝️ Sul nostro sito è partita la Campagna di Raccolta fondi 👇👇 https://www.ridaje.com/campagna/piazza-trasimeno/

❤️Abbiamo bisogno anche del tuo contributo ❤️
Dedicato ai della che offrono ai loro studenti la possibilità di orientarsi nelle universitarie 🧭

🗣 Un ciclo di webinar per ascoltare dalla voce dei protagonisti come una laurea in possa aprire carriere di successo.

👉🏻 VI ASPETTIAMO https://www.universitaeuropeadiroma.it/news/eventi/lavorare-con-la-laurea-in-giurisprudenza-head-of-legal/

Liceo Scientifico Stanislao Cannizzaro Istituto Internazionale Paritario Giovanni Paolo II Animazione Digitale Liceo Plauto Roma Liceo Classico Plauto Liceo Statale Maria Montessori Liceo Scientifico Avogadro Liceo Scientifico J.F. Kennedy Liceo Scientifico Democrito Convitto Nazionale Vittorio Emanuele 2º Liceo Classico Giulio Cesare IstitutoMassimo Liceo Scientifico G.B. Morgagni Liceo Ginnasio Statale Cornelio Tacito - Roma Liceo Ginnasio E. Q. Visconti Liceo Classico Albertelli Roma Liceo Tito Lucrezio Caro Carlotta Uer Chiara Uer Alessandro Uer Serena Uer Carolina Uer Annita Di Donato Marco Brotto Rizzo Matteo Uer
STESI DALLE TESI: SECONDA REUNION DIGITALE DI ALUNNI E DOCENTI DEL GIULIO CESARE

Oggi a partire dalle 17.00 STESI DALLE TESI presenta STESI DALLE TESI tra Ex del Liceo Giulio Cesare, in collaborazione con l'Associazione ex alunni e docenti Liceo Giulio Cesare.
Un incontro di storytelling partecipato per mettere in contatto persone di ogni età, partendo dalla condivisione delle loro tesi di laurea.
Filo conduttore della reunion sarà il racconto e la condivisione di esperienze di studio e di vita di persone accomunate dall’appartenenza all'illustre Liceo Classico Giulio Cesare.
STESI DALLE TESI è un progetto ideato, curato e condotto da Adriana Migliucci, antropologa e manager culturale, fondatrice e presidente dell'Associazione Culturale Terre Vivaci e della StartUp Il Bel Sapere.

Chi ha frequentato il Giulio Cesare può partecipare come pubblico interattivo inviando una mail a [email protected] o un messaggio whatsapp al 393/9681335 per ricevere il link al meeting Zoom.

Ogni primo weekend del mese STESI DALLe TESI propone una nuova reunion, quindi ogni ex studente può diventare protagonista proponendo la sua tesi di laurea, compilando questo modulo: http://www.stesidalletesi.it/proponi-la-tua-tesi.

Istituto di istruzione superiore italiano che si trova a Roma nel quartiere Trieste Guido Rispoli.

Il nostro Liceo è nato ufficialmente il 1 ottobre 1933 con il nome di Regio Liceo Ginnasio Giulio Cesare. L'infanzia è stata un po' travagliata, infatti l'Istituto era diviso fra una Sede centrale, situata in piazza Indipendenza, ed una succursale in un vecchio palazzo ottocentesco di via Cernaia. La popolazione scolastica, che all' inizio era di 1200 alunni, divenne di anno in anno sempre più num

Normali funzionamento

Photos from Liceo Classico Giulio Cesare's post 19/10/2023

💠 Dalla competenza e dalla creatività dei nostri docenti e dei nostri studenti, vi proponiamo in esposizione le attività didattiche, i progetti e le iniziative che hanno caratterizzato e caratterizzano il nostro modo di fare scuola al Giulio: un'interessante rassegna, a celebrazione del Novantesimo anniversario di fondazione del Liceo, che prenderà vita nei pomeriggi di giovedì 26 e venerdì 27 ottobre. 💠

18/10/2023

𝕌𝕟 𝕃𝕚𝕔𝕖𝕠, 𝕦𝕟 𝕄𝕦𝕤𝕖𝕠!
In occasione dei festeggiamenti per i novant'anni del nostro Liceo, verrà inaugurato il percorso museale che ripercorrerà le tappe salienti, il modo di fare didattica, l'intersezione tra il Giulio e la Città dalla sua fondazione ad oggi.

18/10/2023

𝑃𝑎𝑟𝑙𝑎𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑛𝑜𝑖...

🗞️ Di seguito l'articolo dedicato da la Repubblica al Novantesimo del Liceo. 📰

18/10/2023

🅞🅟🅔🅝 🅓🅐🅨!
📣 In concomitanza con i festeggiamenti per il Novantesimo anniversario dalla fondazione del Liceo, iniziano le nostre attività di orientamento in entrata!📣
📧 Per informazioni e prenotazioni: [email protected]

18/10/2023

👉 Siamo lieti d'invitarvi alla mostra espositiva degli Xilo giapponesi Hiroshige, in concomitanza con l'inizio delle tre giornate di eventi per il Novantesimo anniversario del nostro Liceo! ⛩🖌🇯🇵

11/10/2023

🔷🔹 Siamo lieti d'invitarvi alla 𝓣𝓻𝓮 𝓰𝓲𝓸𝓻𝓷𝓲 𝓭𝓲 𝓮𝓿𝓮𝓷𝓽𝓲 per i 𝓝𝓸𝓿𝓪𝓷𝓽'𝓪𝓷𝓷𝓲 del Liceo Classico Giulio Cesare, 26-27-28 Ottobre 2023🔸🔶

Dettagli e modalità d'iscrizione ai convegni: https://www.liceogiuliocesare.edu.it/index.php

10/10/2023

🏵 𝐍𝐎𝐕𝐀𝐍𝐓𝐄𝐒𝐈𝐌𝐎 𝐀𝐍𝐍𝐈𝐕𝐄𝐑𝐒𝐀𝐑𝐈𝐎 𝐃𝐄𝐋 𝐋𝐈𝐂𝐄𝐎 𝐆𝐈𝐔𝐋𝐈𝐎 𝐂𝐄𝐒𝐀𝐑𝐄 🏵

Tre giornate di festeggiamenti per mettere in luce le attività più significative formative e didattiche realizzate fino ai nostri giorni e le prospettive progettuali per gli anni scolastici venturi. Vieni a scoprirle: https://www.liceogiuliocesare.edu.it/index.php/11-generale/408-novantesimo-anniversario-del-liceo-giulio-cesare

Photos from Liceo Classico Giulio Cesare's post 30/09/2023

Il Giulio Cesare partecipa al Roma Storia Festival, presso Piazza di Pietra, nella sede storica della Camera del Commercio. Venti ragazzi, la loro passione e la loro determinazione. Di cosa si è discusso? Sono stati analizzati e confrontati quattro simboli culturali: "Atene e Roma" e "Crociati e Saraceni". Quale squadra ha vinto? Ha vinto la forza delle idee...

In foto: i 20 debaters, i membri della Giuria (i professori Pepe, Vanoli e Ricciardi più i due giurati Marcella Arena e Lorenzo Carlino) e il prof. Contessi, il docente coordinatore dei due dibattiti.

18/09/2023

🏆 La nostra ex alunna Elena Micheli ha conseguito, per la seconda volta, il titolo di campionessa mondiale di Pentathlon moderno! 🥇

Nell'attesa di averla nuovamente tra noi in occasione dei festeggiamenti per il XC del Liceo, le abbiamo chiesto di descriverci la disciplina sportiva che la vede, anche in questo 2023, sulla vetta del podio mondiale e di raccontarci le sue impressioni sulla vittoria: "La gara si compone di 5 prove scandite in ordine temporale: scherma, equitazione, nuoto, laser run (combinata di corsa e tiro). Il torneo è un torneo a una botta tutti contro tutti per un totale di 35 incontri, si effettua un giorno a parte (il primo), mentre la finale è organizzata il giorno seguente, nell’arco di un’ora e mezza per motivi televisivi. Si inizia con la prova di equitazione con un cavallo sorteggiato 20’ prima, per fare un percorso a ostacoli di 10 ostacoli da 110cm. Poi si sale in pedana per ripartire dalla classifica del torneo del giorno precedente e gli incontri sono a scalare: l’ultimo col penultimo, chi vince col terzultimo e così via. A seguire il nuoto: 200m in stile libero, prima del laser run che è la prova conclusiva ed è strutturata con una partenza ad handicap basata sulla classifica delle prove precedenti (1 pt = 1’’). La gara è un’alternanza di 600m di corsa con una serie di tiro su un bersaglio a 10m da colpire 5 volte al centro entro 50’’, tutto per 5 volte (5da 600 e 4 serie di tiro). Dopodiché, chi taglierà per primo il traguardo, avrà vinto la gara. Più difficile a dirsi che a farsi!! 😂 Il torneo, svoltosi a Bath in agosto, mi ha vista centrare un back to back, confermando il titolo iridato del 2022; la cosa bella è cheil secondo posto è stato conquistato da Alice Sotero, medaglia d'argento, mentre il 13° posto - guadagnato da Alessandra Frezza- ha fatto sì che all'Italia fosse consegnata la vittoria anche dell’oro per la competizione a squadre: è stata davvero un'apoteosi azzurra!"

13/09/2023

𝑩𝒖𝒐𝒏 𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒔𝒄𝒐𝒍𝒂𝒔𝒕𝒊𝒄𝒐:
𝑿𝑪 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒇𝒐𝒏𝒅𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝑳𝒊𝒄𝒆𝒐!

17/07/2023

...in cammino verso il XC anniversario dalla fondazione del Liceo! 🏵

19/12/2022

Da domani, 19 dicembre, è possibile abilitarsi al servizio dedicato alle , effettuando l’accesso tramite SPID, CIE o eIDAS ▶ www.istruzione.it/iscrizionionline/

Le domande per l’anno scolastico 2023/2024 potranno essere poi inoltrate dalle 8:00 del 9 gennaio alle 20:00 del 30 gennaio 2023.

Sul sito troverete anche materiali e informazioni utili per conoscere meglio le scuole, anche tramite il portale “Scuola in chiaro” ▶ https://cercalatuascuola.istruzione.it/cercalatuascuola/

Qui tutti i dettagli ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/scuola-diramata-la-nota-sulle-iscrizioni-per-l-anno-scolastico-2023-2024-le-domande-dal-9-al-30-gennaio-prossimi

09/12/2022

🧪 Dov'è che la Chimica incontra la Fisica? Ai laboratori del Liceo Giulio Cesare!... 🗜

05/12/2022

🎨🕍🏺🇬🇧 Classico indirizzo ⒶⓊⓇⒺⓊⓈ: 2 ore di Storia dell’Arte dal IV ginnasio di cui 1 con docente madrelingua inglese e un intenso programma di visite ai monumenti e ai siti museali e archeologici di Roma! 🎨🕍🏺🇬🇧

Edizione del 23/11/2022 - 19:30 - TGR Lazio 30/11/2022

Al minuto 13:35 dell’edizione delle ore 14:00, il servizio che riguarda il Liceo Classico Giulio Cesare: buona visione!

Edizione del 23/11/2022 - 19:30 - TGR Lazio TGR Lazio. Le ultime notizie della regione Lazio aggiornate in tempo reale. - Edizione del 23/11/2022 - 19:30

29/11/2022
29/11/2022

🏆È il Giulio Cesare il miglior liceo classico della Capitale, stando all'indagine Eduscopio 2022: un risultato che riconosce le capacità dei nostri alunni, la preparata tenacia dei nostri docenti e la dedizione di tutto il personale scolastico. 🏆
Un prestigioso riconoscimento che giunge dopo anni difficili per la didattica e che anticipa i festeggiamenti per il XC anniversario dalla fondazione del Liceo ma, soprattutto, una notizia che induce ancora una volta a riflettere sull'importanza della formazione integrale dei nostri studenti: ad maiora! ✨

"Un processo" di Giovanni V***a 25/11/2022

📚🖋Giornata della Letteratura 2022 🎥📔
"La scienza del cuore umano"
(Giovanni V***a 1840-1922)

Il video realizzato dai ragazzi del 2G e 3A del Liceo Classico Giulio Cesare di Roma, rispettivamente classi di quarto e quinto anno, è tratto dalla novella di V***a "un processo", inserita nella raccolta Vagabondaggio. Nel rendere la novella i ragazzi hanno voluto attualizzarla: infatti alle riprese in bianco e nero si affiancano quelle a colori che rimandano al presente. La pr******ta Malerba e la ragazza vittima dell'ossessiva gelosia del compagno sono figure diverse, eppure sono la stessa donna, ad evidenziare il perpetuarsi di modelli relazionali disfunzionali. La novella parla di gelosia morbosa, di rapporti basati sull'idea di possesso della donna, che viene sfregiata, marchiata come un animale e che, nel caso di Malerba, ostenta con fierezza la sua ferita, mentre, nel caso della ragazza di oggi, si rende conto che quella ferita è dentro di lei.

"Un processo" di Giovanni V***a Il video realizzato dai ragazzi del 2G e 3A del Liceo Classico Giulio Cesare di Roma, rispettivamente classi di quarto e quinto anno, è tratto dalla novella ...

22/11/2022

✨𝐀𝐔𝐑𝐄𝐔𝐒✨

𝐀Arte
t𝐔tela
𝐑estauro
𝐄ducazione
all’𝐔𝐒o dei beni culturali

🎨🖌️Potremmo parlare all’infinito per raccontarvi la bellezza di questa sperimentazione ormai attiva da più di un decennio nel nostro Liceo, invece v’invitiamo a sperimentarla da protagonisti: venite con noi a vivere la storia dell’arte!🎨🖼️

Per ogni informazione sull’iniziativa: [email protected]

13/11/2022

𝗚iovane,
𝗜nnovativo,
𝗨niversale,
𝗟ibero,
𝗜ndipendente,
𝗢ggi, ieri sempre:

𝐆𝐈𝐔𝐋𝐈𝐎 𝐂𝐄𝐒𝐀𝐑𝐄!

Photos from Liceo Classico Giulio Cesare's post 11/11/2022

Si è svolto dal 27 ottobre al 3 novembre il CWMUN Emirates: la simulazione dei lavori ONU, organizzata dall’Associazione Diplomatici presso la New York University di Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti. Ai lavori hanno preso parte studenti emiratini, sauditi, statunitensi, sudafricani, inglesi, canadesi, indiani, omaniti, austriaci, russi, argentini, spagnoli, pakistani, iracheni e 24 studentesse e studenti del nostro Liceo.

Nel corso della cerimonia conclusiva di premiazione, introdotta dal saluto dell’Ambasciatore italiano presso gli E.A.U. e dalla testimonianza di ospiti e campioni sportivi di fama internazionale, sono stati conferiti i riconoscimenti alle delegazioni partecipanti: Honorauble Mention presso la General Assembly ad Anna Giulia Giordano (II B) e Beatrice Longo (II F) che rappresentavano la Francia, mentre a Marianna Bombaci (III D) e Camilla Pesce (III D) che rappresentavano gli U.S.A. presso il Security Council, è stato attribuito il Delegates Award e, nel contempo, l’Honourable Mention.

A tutti i nostri giovani diplomatici, un caloroso “Ad maiora” e appuntamento a Roma, ad anno nuovo, per la simulazione ONU presso la Luiss Guido Carli e la Food and Agriculture Organization of the United Nations (FAO)!

Photos from Liceo Classico Giulio Cesare's post 28/10/2022

🟠 ORIENTAMENTO IN ENTRATA 🟠
📌 📝 👉🏻 Save the date! 👈🏻 📝 📌

25/10/2022

🔴🟠 Sono aperte le iscrizioni alle nostre attività di orientamento in entrata: studenti e docenti del Liceo saranno felici di accogliere famiglie, alunni ed alunne dell'ultimo anno delle scuole secondarie di primo grado, per presentar loro l'offerta formativa e il modo di fare didattica del Giulio Cesare! 🔴🟠

🔜 Per ulteriori informazioni, dettagli delle iniziative e prenotazioni, visita la sezione "Orientamento in entrata - OPEN DAY" sul nostro sito istituzionale: http://www.liceogiuliocesare.edu.it/index.php/modulistica/185-open-day 🔙

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Rome?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Video (vedi tutte)

Fiat lux: realizzazione in laboratorio di modelli di lampadina a incandescenza.Attività inserita nel percorso didattico ...
Fiat lux: realizzazione in laboratorio di modelli di lampadina a incandescenza.Attività inserita nel percorso didattico ...
Fiat lux: realizzazione in laboratorio di modelli di lampadina a incandescenza.Attività inserita nel percorso didattico ...
🏆PRIMO PREMIO AL CERTAMEN Σωκρατικοί λόγοι!🥇Il 16 maggio si è svolta, presso il Liceo Classico-Linguistico “Socrate” di ...
Gli alunni della I E questo mese hanno realizzato dei lavori originali dedicati ad una poesia a scelta del "Canzoniere" ...
Impington Village College di Cambridge e Liceo Giulio Cesare di Roma: ospitalità, amicizia e cultura a regola d'arte!È s...
Impington Village College di Cambridge e Liceo Giulio Cesare di Roma: ospitalità, amicizia e cultura a regola d'arte!È s...
🎨 Qualche stralcio dal viaggio di accoglienza che ha visto le classi ginnasiali aderenti al progetto AUREUS immersi tra ...
🎨 Qualche stralcio dal viaggio di accoglienza che ha visto le classi ginnasiali aderenti al progetto AUREUS immersi tra ...
🎨 Qualche stralcio dal viaggio di accoglienza che ha visto le classi ginnasiali aderenti al progetto AUREUS immersi tra ...
🎨 Qualche stralcio dal viaggio di accoglienza che ha visto le classi ginnasiali aderenti al progetto AUREUS immersi tra ...
🎨 Qualche stralcio dal viaggio di accoglienza che ha visto le classi ginnasiali aderenti al progetto AUREUS immersi tra ...

Ubicazione

Digitare

Telefono

Indirizzo


Corso Trieste, 48
Rome
00198
Altro Scuole superiori Rome (vedi tutte)
A1 Institute A1 Institute
Via Nazionale 18
Rome, 00184

Ripetizioni e recupero debiti per tutte le scuole di ogni ordine e grado. Scuola di lingue straniere

St. Stephen's School St. Stephen's School
Via Aventina 3
Rome, 00153

Non-profit, non-denominational, co-educational, American international day & boarding IB World School

Istituto Internazionale Paritario Giovanni Paolo II Istituto Internazionale Paritario Giovanni Paolo II
Corso Duca Di Genova, 157
Rome, 00121

Il futuro si costruisce oggi. A piccoli passi.

Istituto Internazionale Paritario Kennedy Istituto Internazionale Paritario Kennedy
Via Giosuè Carducci 2
Rome, 00187

Liceo Linguistico e Scientifico Paritario Internazionale 🇮🇹 🇬🇧

LF  School Admission LF School Admission
Via Casale Di San Nicola 150
Rome, 00123

Welcome to Little Flower English medium School Rome, the first choice of Migrants Family in Rome: "T

Internat Saint-Dominique Rome Internat Saint-Dominique Rome
Via Igino Lega, 5
Rome, 00189

L’internat de l’ISD, dans un cadre sécurisé et verdoyant au coeur d’une ville empreinte d’

ITIS Galileo Galilei - Roma ITIS Galileo Galilei - Roma
Via Conte Verde 51
Rome, 00185

L'ITIS "Galileo Galilei" è un istituto di antica tradizione, situato nel quartiere Esquilino, in Vi

CyberTrials CyberTrials
Via Ariosto 25,, Roma
Rome, 00185

Programma gratuito di gaming e formazione per esperte digitali del futuro, organizzato dal Cybersecu

Caravaggio Cinema Lab Caravaggio Cinema Lab
Via Andrea Argoli, 45
Rome, 00143

Un'esperienza sinestetica che coniuga Il linguaggio cinematografico, le nuove tecnologie e il web a

IIS Via di Saponara 150 Verne - Magellano IIS Via di Saponara 150 Verne - Magellano
Via Di Saponara, 150
Rome, 00125

L'I.I.S. "Via di Saponara, 150" è un Istituto Statale nato nel 2012 dalla fusione di due istituti

Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici
Piazzale Aldo Moro 5
Rome, 00185

La Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici della Sapienza Università di Roma propone 4 curr

Istituto Janus Istituto Janus
Via Di Torre Spaccata 172
Rome, 00169

L'Istituto superiore per la formazione Janus è la Scuola Online per conseguire il diploma