📣 all'anno scolastico 2025/26. Le domande potranno essere inoltrate dal al 2025.
Qui tutti i dettagli ▶ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/mim-dal-21-gennaio-al-10-febbraio-le-iscrizioni-per-l-anno-scolastico-2025-2026
Liceo Classico Giulio Cesare
Storico istituto d’istruzione superiore italiano che si trova a Roma nel quartiere Trieste Guido Rispoli.
Il nostro Liceo è nato ufficialmente il 1 ottobre 1933 con il nome di Regio Liceo Ginnasio Giulio Cesare. L'infanzia è stata un po' travagliata, infatti l'Istituto era diviso fra una Sede centrale, situata in piazza Indipendenza, ed una succursale in un vecchio palazzo ottocentesco di via Cernaia. La popolazione scolastica, che all' inizio era di 1200 alunni, divenne di anno in anno sempre più num
Normali funzionamento
🎁 🍝 🍲 𝑁𝑜𝑛 𝑒̀ 𝑁𝑎𝑡𝑎𝑙𝑒 𝑎𝑙 𝐺𝑖𝑢𝑙𝑖𝑜 𝐶𝑒𝑠𝑎𝑟𝑒 𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑙𝑎 𝑡𝑟𝑎𝑑𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑟𝑎𝑐𝑐𝑜𝑙𝑡𝑎 𝑎𝑙𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑎 𝑏𝑒𝑛𝑒𝑓𝑖𝑐𝑖𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 Caritas 🫂 🎅 🎄 𝐆𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐡𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐢𝐭𝐨! 🙏
📰 𝑃𝑎𝑟𝑙𝑎𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑛𝑜𝑖...
Di seguito l'articolo che Il Messaggero ha dedicato agli open day dei licei romani e alla nostra tombola in latino, a cura della prof.ssa Debora Tombolillo 🎄🗞️
Scuola, via agli open day. Ma le occupazioni complicano le iniziative Doveva essere il fine settimana delle scuole aperte per i nuovi iscritti. È diventato quello delle scuole chiuse a causa delle occupazioni. Licei e istituti romani, infatti, avevano...
𝐄𝐫𝐚𝐬𝐦𝐮𝐬+
🇬🇷 🇪🇺 🇮🇹 𝐴𝑡𝑒𝑛𝑒 𝑣𝑎𝑙 𝑏𝑒𝑛𝑒 𝑑𝑢𝑒 𝑠𝑐𝑢𝑜𝑙𝑒!
Si sono concluse con oggi, con il rientro dalla Grecia delle Prof.sse Bartoletti e Morigine, le visite preparatorie dell'Erasmus+ team. Un liceo privato nella zona di Anixi ed uno pubblico nella zona del Pireo ospiteranno a febbraio tre nostri docenti in 𝘫𝘰𝘣 𝘴𝘩𝘢𝘥𝘰𝘸𝘪𝘯𝘨. A breve partiranno le selezioni. Soddisfatte dei contatti intrapresi le nostre professoresse "in cammino". 👣
Seguiteci per conoscere le evoluzioni e leggere i nostri racconti! 🇮🇹 🇪🇺 🇬🇷
🫂🎄🎅 Il nostro Liceo sostiene le iniziative di solidarietà natalizia della Comunità di Sant'Egidio 🍽️🫂🎁
❄️.egidio
🎭 𝑉𝑖 𝑎𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑛𝑢𝑚𝑒𝑟𝑜𝑠𝑖 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑙𝑒𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑣𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑛𝑖𝑧𝑖𝑎𝑟𝑒 𝑎 𝑣𝑖𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑙'𝑒𝑠𝑝𝑒𝑟𝑖𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑚𝑒𝑟𝑎𝑣𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜𝑠𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑡𝑒𝑎𝑡𝑟𝑜! 🎭
Il laboratorio riconosce 70 ore di PCTO
🍝 𝐑𝐚𝐜𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐚𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐚 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐟𝐢𝐜𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 Caritas 🍲
Dona anche tu dei generi alimentari a lunga scadenza, da destinare all’Emporio della Solidarietà gestito dalla ✝️
Tutte le informazioni nella locandina allegata 👇👇👇
𝐄𝐫𝐚𝐬𝐦𝐮𝐬+
🇸🇪 🇪🇺 🇮🇹 Buone notizie dall' Erasmus+ team che prosegue il suo "cammino". Anche il Liceo di Linköping in Svezia è stato raggiunto. Le prof.sse Bartoletti e Luppino, in un'atmosfera come vedete natalizia, hanno conosciuto i colleghi ospitanti e concordato le attività che i nostri studenti svolgeranno a settembre 2025. 🎄
Si lavorerà sulla storia e le tradizioni locali. Prossima tappa Atene; a seguire, il compito di selezionare alunni e docenti partecipanti! 🇮🇹 🇪🇺 🇸🇪
📖 𝑳𝒂𝒃𝒐𝒓𝒂𝒕𝒐𝒓𝒊𝒐 𝒅𝒊 𝑳𝒊𝒏𝒈𝒖𝒆 𝒄𝒍𝒂𝒔𝒔𝒊𝒄𝒉𝒆
💕 "𝐻𝑜 𝑎𝑚𝑎𝑡𝑜 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑙𝑖𝑛𝑔𝑢𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑎 𝑠𝑢𝑎 𝑓𝑙𝑒𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑟𝑝𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑒𝑛𝑎𝑡𝑜, 𝑙𝑎 𝑟𝑖𝑐𝑐ℎ𝑒𝑧𝑧𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑣𝑜𝑐𝑎𝑏𝑜𝑙𝑎𝑟𝑖𝑜 𝑛𝑒𝑙 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑒 𝑎 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑝𝑎𝑟𝑜𝑙𝑎 𝑠𝑖 𝑎𝑓𝑓𝑒𝑟𝑚𝑎 𝑖𝑙 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑖𝑟𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑒 𝑣𝑎𝑟𝑖𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑟𝑒𝑎𝑙𝑡𝑎̀, 𝑙’ℎ𝑜 𝑎𝑚𝑎𝑡𝑎 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒́ 𝑞𝑢𝑎𝑠𝑖 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑞𝑢𝑒𝑙 𝑐ℎ𝑒 𝑔𝑙𝑖 𝑢𝑜𝑚𝑖𝑛𝑖 ℎ𝑎𝑛 𝑑𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑚𝑒𝑔𝑙𝑖𝑜 𝑒̀ 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑖𝑛 𝑔𝑟𝑒𝑐𝑜" 💕
È con le parole usate da Marguerite Yourcenar nelle 𝘔𝘦𝘮𝘰𝘳𝘪𝘦 𝘥𝘪 𝘈𝘥𝘳𝘪𝘢𝘯𝘰 che vogliamo salutare tutti gli alunni di secondaria di primo grado che oggi hanno preso parte alle nostre attività di orientamento in entrata! 🖖🏻
📨 In occasione della conclusione delle celebrazioni per il 𝘕𝘰𝘷𝘢𝘯𝘵𝘦𝘴𝘪𝘮𝘰 𝘈𝘯𝘯𝘪𝘷𝘦𝘳𝘴𝘢𝘳𝘪𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘓𝘪𝘤𝘦𝘰 𝘎𝘪𝘶𝘭𝘪𝘰 𝘊𝘦𝘴𝘢𝘳𝘦 è stata realizzata una cartolina celebrativa su acquaforte realizzata dal Maestro Pasquale Basile, con francobollo dell’UNESCO realizzato sempre da Pasquale Basile per il decennio dell’educazione allo sviluppo sostenibile e con annullo speciale di Poste Italiane. 🖼
🪧È possibile prenotare i suddetti prodotti filatelici compilando il seguente modulo:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdaCk87Cy-CN_FVY1jWAw0enz7TsSRDudzNZbYcKD0-2HBPLA/viewform?pli=1
⚠️ I prodotti filatelici sono in edizione limitata! ⚠️
🌊🎨🖼️ R𝐈D𝐄N𝐓 ÆQ𝐔O𝐑A P𝐎N𝐓I: 𝐈L M𝐀R𝐄 𝐍E𝐋L'A𝐑T𝐄 🌊🎨🖼️
𝔸́𝕘𝕦𝕒 𝕢𝕦𝕖 𝕒̀ 𝕒́𝕘𝕦𝕒 𝕥𝕠𝕣𝕟𝕒, 𝕕𝕖 𝕝𝕦𝕫 𝕗𝕣𝕒𝕟𝕛𝕒𝕕𝕒,
𝔸𝕓𝕣𝕖-𝕤𝕖 𝕒 𝕧𝕒𝕘𝕒 𝕖𝕞 𝕖𝕤𝕡𝕦𝕞𝕒.
La mostra rimarrà aperta fino al 31 gennaio 2025 (lunedì-venerdì ore 15.00-16.30, previa prenotazione, contatti 06-12112445 e [email protected]).
🎥 𝑃𝑎𝑟𝑙𝑎𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑛𝑜𝑖...
Di seguito il servizio che il ha dedicato all'evento lancio del percorso-concorso 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼𝗻𝗶. 𝗟𝗮 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗲 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝘄𝗶𝗿𝗲𝗹𝗲𝘀𝘀 in collaborazione con RAI e CNR, al quale prende parte anche il nostro Liceo! 🗞️
📝 𝒪ℊ𝓃𝒾 𝓉𝒶𝓃𝓉ℴ 𝓂𝒾 𝒶𝒸𝒸ℴ𝓇ℊℴ 𝒸𝒽ℯ 𝓁𝒶 𝓅ℯ𝓃𝓃𝒶 𝒽𝒶 𝓅𝓇ℯ𝓈ℴ 𝒶 𝒸ℴ𝓇𝓇ℯ𝓇ℯ 𝓈𝓊𝓁 𝒻ℴℊ𝓁𝒾ℴ 𝒸ℴ𝓂ℯ 𝒹𝒶 𝓈ℴ𝓁𝒶, ℯ 𝒾ℴ 𝒶 𝒸ℴ𝓇𝓇ℯ𝓇𝓁ℯ 𝒹𝒾ℯ𝓉𝓇ℴ....
Alcuni scatti del 𝘓𝘢𝘣𝘰𝘳𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘥𝘪 𝘭𝘦𝘵𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘦 𝘴𝘤𝘳𝘪𝘵𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘤𝘳𝘦𝘢𝘵𝘪𝘷𝘢 𝘪𝘯 𝘣𝘪𝘣𝘭𝘪𝘰𝘵𝘦𝘤𝘢 tenuto dalla prof.ssa Francesca Vennarucci per gli studenti di scuola secondaria di primo grado alle prese con le scelte orientative per proseguire gli studi ✒️
💭 🤔 𝐶ℎ𝑒 𝑐𝑜𝑠𝑎 𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒 𝑓𝑖𝑙𝑜𝑠𝑜𝑓𝑖? 𝐼𝑙 𝑐𝑜𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑑𝑖 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑒𝑟𝑏𝑎𝑟𝑒 𝑛𝑒𝑙 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑟𝑖𝑜 𝑐𝑢𝑜𝑟𝑒 𝑎𝑙𝑐𝑢𝑛𝑎 𝑑𝑜𝑚𝑎𝑛𝑑𝑎. 💡
Da quest'anno la presentazione della nostra offerta formativa agli studenti della scuola secondaria di primo grado ha annoverato il 𝑳𝒂𝒃𝒐𝒓𝒂𝒕𝒐𝒓𝒊𝒐 𝒅𝒊 𝒇𝒊𝒍𝒐𝒔𝒐𝒇𝒊𝒂, a cura del prof. Massimo Ciaccia: tanta curiosità e interesse per quest'affascinante disciplina che struttura il nostro 𝘤𝘶𝘳𝘳𝘪𝘤𝘶𝘭𝘶𝘮! 💭🤔
🌙 ℙ𝕣𝕖-ℕ𝕠𝕥𝕥𝕖 ℕ𝕒𝕫𝕚𝕠𝕟𝕒𝕝𝕖 𝕕𝕖𝕝 𝕃𝕚𝕔𝕖𝕠 ℂ𝕝𝕒𝕤𝕤𝕚𝕔𝕠 🌙
🎭 👩🏻🎨 📄 Poesia, musica, arte e teatro messi in scena con entusiasmo grazie alla creatività dei nostri alunni e la passione dei nostri docenti: tutto questo è stato la pre-edizione della .
🔜 Appuntamento al prossimo 4 aprile per l'edizione 2025!
𝙿𝚘𝚜𝚝𝚌𝚊𝚛𝚍s 𝚏𝚛𝚘𝚖.... 📬
"𝑆𝑖 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑝𝑒𝑟𝑐𝑜𝑟𝑟𝑒𝑟𝑒 𝑚𝑖𝑙𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑑𝑖 𝑐ℎ𝑖𝑙𝑜𝑚𝑒𝑡𝑟𝑖 𝑖𝑛 𝑢𝑛𝑎 𝑠𝑜𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑎
𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑚𝑎𝑖 𝑠𝑐𝑎𝑙𝑓𝑖𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑠𝑢𝑝𝑒𝑟𝑓𝑖𝑐𝑖𝑒 𝑑𝑒𝑖 𝑙𝑢𝑜𝑔ℎ𝑖
𝑛𝑒̀ 𝑖𝑚𝑝𝑎𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑛𝑢𝑙𝑙𝑎 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑔𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑎𝑝𝑝𝑒𝑛𝑎 𝑠𝑓𝑖𝑜𝑟𝑎𝑡𝑒.
𝐼𝑙 𝑠𝑒𝑛𝑠𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑣𝑖𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑠𝑡𝑎 𝑛𝑒𝑙 𝑓𝑒𝑟𝑚𝑎𝑟𝑠𝑖 𝑎𝑑 𝑎𝑠𝑐𝑜𝑙𝑡𝑎𝑟𝑒
𝑐ℎ𝑖𝑢𝑛𝑞𝑢𝑒 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑑𝑎 𝑟𝑎𝑐𝑐𝑜𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒."
𝑅𝑢𝑏𝑒𝑛 𝐵𝑙𝑎𝑑𝑒𝑠, 𝐶𝑎𝑚𝑚𝑖𝑛𝑎𝑛𝑑𝑜
🇩🇪 Alcuni scatti dalla III E e dalla III G in viaggio di istruzione a Monaco di Baviera con i docenti Paolucci, Vennarucci e Saulli. Laddove l'arte e la storia incontrano la vita delle persone non può che esserci cultura, non si può non tornare diversi, cambiati. ✉️
Soprattutto quando si aggiunge anche una copiosa nevicata a rendere tutto più bello e più significativo! ❄️
📻 🎙️Evento lancio del percorso-concorso 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼𝗻𝗶. 𝗟𝗮 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗲 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝘄𝗶𝗿𝗲𝗹𝗲𝘀𝘀 con CNR e RAI. 📻 🎙️
Oggi una delegazione del nostro Liceo, guidata dalla prof.ssa Marcella Romano, è stata ospitata nell'Aula Magna del ITIS G. Galilei per ripercorre la storia dell'invenzione delle radiotrasmissioni e ricordare i 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi e festeggiare i 100 anni dell'invenzione della radio.
𝐴𝑢𝑔𝑢𝑟𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑙'𝑖𝑚𝑝𝑒𝑔𝑛𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑙𝑖 𝑣𝑒𝑑𝑟𝑎̀ 𝑐𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑟𝑠𝑖 𝑛𝑒𝑙 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜 𝑓𝑖𝑛𝑎𝑙𝑒!
Registrazione dell'evento 👇https://youtube.com/live/ZNgv89Z1axQ?feature=shared
📣 Ripartono le alle scuole dell'infanzia e al primo e secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2025/2026!
⏰ Le domande potranno essere presentate dall’8 al 31 gennaio 2025.
👩💻 I genitori effettueranno online, attraverso la piattaforma , le iscrizioni per tutte le classi iniziali della Scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado statale.
Online anche le iscrizioni ai percorsi di istruzione e formazione professionale e alle scuole paritarie che aderiscono.
Alla piattaforma Unica si accede attraverso le credenziali SPID, CIE, CNS o eIDAS.
Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.mim.gov.it/web/guest/-/mim-iscrizioni-per-l-anno-scolastico-2025-26-le-domande-dall-8-al-31-gennaio
Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.
Video (vedi tutte)
Ubicazione
Digitare
Contatta la scuola/università
Telefono
Sito Web
Indirizzo
Corso Trieste, 48
Rome
00198