Scuola Svizzera di Roma - Schweizer Schule Rom

Scuola Svizzera di Roma   -   Schweizer Schule Rom

Commenti

Cari amici, sono Fiorenzo Bernasconi, dalla provincia di Varese. Italianista, ho insegnato per oltre trent'anni e ora mi dedico con piacere ai miei vari interessi. Vi segnalo questo mio recente cortometraggio realizzato nel periodo del lookdown e di questo particolarmente parla; ma la cosa che forse può più interessare, per le sue implicazioni didattiche, è che il filo conduttore del tutto sono alcune citazioni di poeti italiani, soprattutto contemporanei. Buona visione!
Mia figlia ricorda con affetto...
meine e-mail addresse ist [email protected]
ich besuchte diese wunderbare schule 1953 - 1960; wie kann ich ehemalige schueler finden
Federico Tita ed io siamo dell'idea che, questa scuola e` molto aperta mentalmente rispetto a molte scuola romane. Insegnano ad amare l'arte, l'economia, la scienza, le lingue e con vari programmi fuori scuola pure ad apprezzare lo sport, il teatro etc. Siamo pochi studenti che frequentano il liceo, ma da un lato, in una piccola community e` più facile seguire le lezioni e avere il diritto di parola. Frequentiamo questa scuola dall'asilo, non smetteremo mai di essere grati ai nostri genitori di averci permesso di frequentarla.
Business Development - marketing, prospecting and lead generation. Networking with International Marketing & Sales. NO Selling. Attention native German, Dutch, English, French, Norwegian, Danish, Swedish, speakers. We're Hiring! Dynamic international work environment! Have fun working with some of the most recognized high-tech companies in the world. American Management. Support our Clients sales and marketing teams with prospecting, database enriching and lead generation. Be part of our international team. We will train. Must be excellent communicator with basic English and team player. Must enjoy and thrive in busy international atmosphere. Must have work or student visa for Italy. Apply through the careers section in our website https://www.3d2b.com/about-us/careers.html ! Other native languages feel free to apply.
Piazzale Luigi Sturzo, 15, 00144 Roma RM, Italia
Sta per partire un gruppo di gioco per bambini in tedesco!
Handlungs-und produktionsorientierter Literaturunterricht (1.Liceo)

Scuola bilingue tedesco/italiano. Nel cuore di Roma, dal 1946. La scuola conta attualmente circa 500 allievi di cui il 35% sono svizzeri, il 45% italiani.

Presente a Roma fin dal 1946, la Scuola svizzera di Roma (in seguito: SSR), si distingue dalle altre scuole internazionali per il suo carattere realmente bilingue. La prima lingua ufficiale della scuola è infatti il tedesco, la seconda l’italiano, lingua del paese ospitante (nonché terza lingua nazionale svizzera). Questo sistema bilingue comporta la convivenza di due piani didattici, quello svizz

Normali funzionamento

Photos from Scuola Svizzera di Roma   -   Schweizer Schule Rom's post 22/12/2022

La pronipote del fondatore della Scuola Svizzera di Roma, Veruschka B. Wirth, ha organizzato uno spettacolo di beneficienza al Teatro Sistina. Continua così la mission del padre, scomparso di recente, fondatore dell’associazione CABSS (Centro Assistenza per Bambini Sordi e Sordociechi Onlus). Il 20 dicembre alla rappresentazione del musical “Cats” eravamo presenti anche noi con le due classi della terza media e con tanti insegnanti.

Die Urenkelin des Gründers der Schweizer Schule Rom, Veruschka B. Wirth, organisierte eine Wohltätigkeitsveranstaltung im Theater Sistina. Sie führt damit die Mission ihres kürzlich verstorbenen Vaters, Gründer des Vereins CABSS (Centro Assistenza per Bambini Sordi e Sordociechi Onlus) weiter. Am 20. Dezember waren wir mit den Schülerinnen und Schüler der beiden dritten Sekundarklassen und zahlreichen Lehrpersonen bei der Aufführung vom Musical "Cats" dabei.

Feedback dei nostri alunni
È simpatico vivere delle esperienze extrascolastiche insieme. C'era un' atmosfera piacevole e mi resterà un bel ricordo. Gli attori del musical erano molto bravi a cantare e a ballare, purtroppo l'aggiunta di elementi italianizzati alla storia confondeva la trama. Eleonora, 3B

Meiner Meinung nach war das Musical eine sehr schöne Erfahrung. Einerseits, weil die Katzen sehr gut vorbereitet waren, andererseits, weil das Theater sehr schön war. Theo, 3A

Ho trovato il musical Cats molto lento. Gli attori erano molto bravi ma il tutto, dopo qualche minuto, è diventato confusionario. È stata una bellissima esperienza perchè riunirsi prima del Natale è sempre molto bello. Mattia, 3A

Vedere il musical è stata un’esperienza fantastica.I “gatti” erano bravissimi ballavano benissimo ed erano molto coordinati. Anche se è durato fino alle 11:30 è stato un musical bellissimo che riguarderei molto volentieri. Lorenzo, 3A

Photos from Scuola Svizzera di Roma   -   Schweizer Schule Rom's post 22/12/2022

Studieninformationstag am Campus Nomentana 21.12.22
Ehemalige Schülerinnen und Schüler informieren das 4. und 5. Gymnasium über die Studiumsmöglichkeiten im In- und Ausland, über den Übertritt an die Universität und über ihre Erfolge.
Giornata di orientamento allo studio al Campus Nomentana 21.12.22
Gli ex alunni raccontano ai nostri ragazzi del 4 e 5 liceo le loro esperienze e i loro successi dopo la maturità, le possibilità di studio sia in Italia che all’estero e l’accesso alle università.

Photos from Scuola Svizzera di Roma   -   Schweizer Schule Rom's post 22/12/2022

Schülerzeitung Campus Nomentana
Pünktlich zum Weihnachtsmarkt ist die neueste Ausgabe der Schülerzeitung des Campus Nomentana, Il Corriere della Scuola, erschienen.

Giornale studentesco Campus Nomentana
Vi invitiamo a consultare l'ultimo numero del giornale studentesco del Campus Nomentana, “Il Corriere della Scuola”, pubblicato in occasione del nostro mercatino di Natale.

Photos from Scuola Svizzera di Roma   -   Schweizer Schule Rom's post 22/12/2022

Gastschüler
Beitrag der Gastschüler Sena und Lorenzo V. von der Pestalozzi-Schule Lima, Perù.

Alunni ospiti
Articolo degli alunni ospiti Sena e Lorenzo V. della Scuola Pestalozzi di Lima, Perù.

Photos from Scuola Svizzera di Roma   -   Schweizer Schule Rom's post 21/12/2022

Ab ins Museum !
Nicht nur Rom hat eine imposante Geschichte... Im Zusammenhang mit der Lektüre des Kinderklassikers "Fliegender Stern", beschäftigte die Klasse 4b seit einigen Wochen das Thema "Indianer" oder - wie wir gelernt haben - besser "indigene Stämme".
Was Christoph Kolumbus und seine Nachfolger im “zufällig entdeckten“ Kontinent Amerika fanden, wie sie sich den in Hochkulturen lebenden Eingeborenen gegenüber verhielten, was sie von ihnen lernten aber auch wie sie sie unterdrücken - all dies war Thema der Führung durch den Teil „Americhe“ des grossen und eindrücklichen „Museo delle Civiltà“ im E.U.R. Rom. Im anschliessenden Workshop lernten die Schülerinnen und Schüler, dass viele der Nahrungsmittel, die wir täglich verzehren, ihren Ursprung genau in diesen Kontinent haben und durch die Seefahrer nach Europa gelangten: so z.B. der Cacao, der Mais und die Bohne, aber auch die Erdbeere, der Peperoncino und - wer hätte das gedacht - sogar die aus der italienischen Küche nicht weg zu denkende Tomate!

Al museo!
Non solo Roma ha una storia impressionante... in concomitanza con la lettura del classico per bambini "Stella volante", la classe 4b si è occupata per qualche settimana del tema degli "indiani" o meglio, come abbiamo appreso, delle "tribù indigene".
Cosa hanno trovato Cristoforo Colombo e i suoi successori nel continente "accidentalmente scoperto" dell'America, come si sono comportati nei confronti degli indigeni che vivevano in civiltà avanzate, cosa hanno imparato da loro ma anche come li hanno oppressi: tutto questo è stato il tema della visita guidata nella sezione "Americhe" del grande e imponente "Museo delle Civiltà" dell'E.U.R. a Roma. Nel laboratorio che ne è seguito, alunne ed alunni hanno appreso che molti degli alimenti che consumiamo quotidianamente hanno origine proprio in questo continente e sono stati portati in Europa dai naviganti: ad esempio, il cacao, il mais e i fagioli, ma anche le fragole, il peperoncino e - chi l'avrebbe mai detto - persino il pomodoro, indispensabile nella cucina italiana!

Photos from Scuola Svizzera di Roma   -   Schweizer Schule Rom's post 20/12/2022

L’impegno del 4 Liceo nel mercato di Natale di beneficienza
Il 4 liceo non si è fermato dopo il mercatino di Natale della Scuola Svizzera venerdì sera. Gli alunni si sono alzati presto il sabato per partecipare ad un mercatino di Natale a sostegno del Joel Nafuma Refugee Center JNRC https://www.jnrc.it
Il JNRC è un centro diurno che dà assistenza ai rifugiati nella capitale.
Gli alunni hanno potuto non solo raccogliere fondi per il loro Maturareise, ma attraverso il loro contributo per lo stand, hanno potuto anche aiutare i più vulnerabile nella città.

Complimenti per il loro attivismo e solidarietà!

4th Liceo Active in Christmas market for Refugees
The 4th liceo didn’t stop their hard work after the Swiss School Christmas market Friday. The class got up early Saturday morning to participate in a holiday market to support the Joel Nafuma Refugee Center (JNRC) https://www.jnrc.it .
The JNRC is a day center that gives assistance to refugees in Rome.
These students were able not only to gather some funds for their maturareise, but with their financial contribution to the center by renting a stand, they were also able to help those most vulnerable in the city.

Kudos for their solidarity and “entrepreneurship”!

Photos from Scuola Svizzera di Roma   -   Schweizer Schule Rom's post 19/12/2022

Weihnachtsmarkt 2022
Am 16. Dezember fand in der Villa Malpighi und im Schulgarten der Weihnachtsmarkt 2022 statt. Er war sehr gut besucht und hatte ein ausgezeichnetes Echo. Besonders geschätzt wurde das Engagement der älteren Schülerinnen und Schüler für die jüngeren.

Il mercatino di Natale 2022
Il 16 dicembre, il Mercatino di Natale 2022 si è svolto a Villa Malpighi e nel giardino della scuola. C'è stata un'ottima partecipazione e una risposta eccellente. L'impegno degli alunni più grandi nei confronti dei più piccoli è stato particolarmente apprezzato.

Photos from Scuola Svizzera di Roma   -   Schweizer Schule Rom's post 13/12/2022

Kinoabend
Am 2. Dezember veranstaltete die Sekundarklasse 3B einen Kinoabend für die 3. Sekundarklassen und das Gymnasium. Anschliessend an den Film «Notting Hill» schauten sich die Schülerinnen und Schüler noch die zweite Halbzeit der Partie Serbien – Schweiz an und freuten sich über den 2:3 Sieg der Schweiz.

Serata cinema
Venerdì 2 dicembre la classe 3°media B ha organizzato una serata cinema per le due classi di 3° media e per il liceo. Dopo aver visto il film "Notting Hill", gli studenti hanno assistito al secondo tempo della partita Serbia-Svizzera e hanno gioito per la vittoria 2:3 della Svizzera.

Photos from Scuola Svizzera di Roma   -   Schweizer Schule Rom's post 08/12/2022

St.Nikolaus und Schmutzli
Am 6. Dezember besuchten Nikolaus und Schmutzli alle Klassen in der Villa Malpighi und auf dem Campus Nomentana mit ausgebildetem Seerettungshund! Das war wieder ein rüüdig schönes Erlebnis für die Jugendlichen.

St.Nikolaus e Schmutzli
Il 6 dicembre, San Nikolaus e Schmutzli hanno visitato tutte le classi di Villa Malpighi e del Campus Nomentana con un cane da salvataggio! È stata un'altra esperienza divertente per i nostri giovani.

Photos from Scuola Svizzera di Roma   -   Schweizer Schule Rom's post 07/12/2022

EXPO CONSUMATORI 4.0 – FOR STUDENT
Am 1. Dezember waren die Schülerinnen und Schüler des 1. und 3. Gymnasiums mit anderen Liceoklassen Roms zu Gast bei der Veranstaltung „Expo Consumatori 4.0 – For Student“, durchgeführt von APS Assoutenti. Die Vorträge, durchgeführt von Experten, seien es Akademiker oder Wissenschaftler, auch bekannt aus dem Fernsehen, thematisierten die derzeitige Umweltsituation aus verschiedensten Sichtweisen, wie z.B. aus wirtschaftlicher, geologischer oder physikalischer Sicht. Die Thematik wird interdisziplinär im Geografie- und Kunstunterricht, mit dem Schwerpunkt auf die Umweltverschmutzung durch Plastik fortgesetzt.

Il 1° dicembre, gli studenti del primo e terzo Liceo sono stati ospiti, insieme ad altre classi dei licei di Roma, dell’evento “Expo Consumatori 4.0 – For Student”, organizzato da APS Assoutenti. Le conferenze, tenute da esperti, accademici o scienziati, noti anche in televisione, hanno affrontato l’attuale situazione ambientale da varie prospettive, come quella economica, geologica o fisica. L’argomento è stato trattato in modo interdisciplinare nelle lezioni di geografia e arte, mettendo particolare attenzione sull’inquinamento causato dalla plastica.

Photos from Scuola Svizzera di Roma   -   Schweizer Schule Rom's post 05/12/2022

“Pinocchio, una fantasia”
Le due terze classi della scuola primaria hanno iniziato l’avvento con una meravigliosa matinée al “Teatro Nazionale”. Gli allievi della Scuola di danza del teatro dell’opera di Roma ci hanno stupiti con costumi meravigliosi ed una performance entusiasmante con lo spettacolo “Pinocchio - una fantasia”.
Ringraziamo di cuore la Signora Santi per la sua iniziativa e la Signora Ivanova e la Signora Pinto per averci accompagnato.

"Pinocchio, una fantasia"
Die beiden dritten Klassen der Grundschule begannen den Advent mit einer wunderbaren Matinee im 'Teatro Nazionale'. Die Schülerinnen und Schüler der Tanzschule des Opernhauses Rom begeisterten uns mit wunderschönen Kostümen und einer mitreissenden Aufführung des Ballett "Pinocchio - una fantasia".
Wir danken besonders Frau Santi für ihre Initiative und Frau Ivanova und Frau Pinto für die Begleitung.

01/12/2022

Questa mattina nell’aula inseganti del Campus Nomentana abbiamo trovato questa piacevole sorpresa..
benvenuto dicembre!

Photos from Scuola Svizzera di Roma   -   Schweizer Schule Rom's post 22/11/2022

Besuch im Planetarium
Zum Abschluss und zur Krönung des Themas "Raumfahrt", das wir der 4. Klasse A der Primaria durchgenommen haben, passte nichts besser als eine Exkursion zum Planetarium. Die virtuelle Reise, die wir da durchführen konnten, war, zusammen mit ausgesprochen hochwertigen Projektionen und den kinderfreundlichen Erklärungen des zuständigen Weltall-Experten, für Klein und Gross ein riesiger Spass!

Gita al planetario
Per chiudere e coronare l'argomento della Cosmonautica, che abbiamo trattato nella quarta primaria A, solo una gita al planetario di Roma poteva regalarci ancora più emozioni. Il viaggio virtuale lì intrapreso con l'esperto spaziale addetto, ha, con proiezioni altamente dettagliate e spiegazioni a misura di bambina/bambino, deliziato piccoli e grandi!

Photos from Scuola Svizzera di Roma   -   Schweizer Schule Rom's post 22/11/2022

Besuch des Senats
Die beiden 5. Primarklassen waren am Freitag, 18. November 2022, im Palazzo Madama, am Sitz des Senats. In deutscher Sprache konnten sie mit Senator Luigi Spagnolli im Saal der Commissione Affari esteri e Difesa sprechen. Fremdsprachen seien für die Zukunft junger Menschen besonders wichtig, sagte Senator Spagnolli. Ermöglicht hatten den Besuch Domenico Argondizzo und Giovanni Baiocchi, der den Schülerinnen und Schülern den Senatsbetrieb erläuterte. Vorbereitet wurde der Besuch im Fach Italienisch von Stefania Montacutelli, mitorganisiert haben ihn die Klassenlehrerinnen Franziska Dall’Acqua und Claudia Fritsche.

Visita al Senato
Venerdì 18 novembre, le due classi della quinta della scuola primaria si sono recate a Palazzo Madama, sede del Senato dove hanno potuto parlare in tedesco con il senatore Luigi Spagnolli nella sala della Commissione Affari esteri e Difesa. Le lingue straniere sono particolarmente importanti per il futuro dei giovani, ha affermato il senatore Spagnolli. La visita è stata resa possibile da Domenico Argondizzo e Giovanni Baiocchi, che hanno illustrato ad alunne e alunni le attività del Senato. La visita è stata preparata da Stefania Montacutelli, insegnante di italiano in collaborazione con le insegnanti di classe Franziska Dall'Acqua e Claudia Fritsche.

18/11/2022

Räbe schnitzen
Mit grossem Engagement haben die Kindergarteneltern den Nachmittag vor dem Räbeliechtli-Umzug damit verbracht, die Räben zu schnitzen, die die Kinder im Umzug tragen werden!

Intagliamo le r**e
Con grande impegno, i genitori della scuola dell’infanzia hanno trascorso il pomeriggio che precede la sfilata del Räbeliechtli ad intagliare le r**e che illumineranno la serata!

Photos from Scuola Svizzera di Roma   -   Schweizer Schule Rom's post 18/11/2022

Räbelichtli-Umzug
Am Donnerstag, 17. November 2022, fand der stimmungsvolle Räbelichtlein-Umzug im Garten der Villa Malpighi statt. Die Eltern hatten mit den Lehrerinnen schöne Räben geschnitzt, welche die Kinder stolz im Umzug trugen.

Giovedì 17 novembre 2022, nel giardino di Villa Malpighi si è svolta la suggestiva sfilata dei Räbelichtlein. I genitori, insieme alle insegnanti, hanno intagliato delle bellissime r**e, che i bambini hanno portato con orgoglio in processione

Photos from Scuola Svizzera di Roma   -   Schweizer Schule Rom's post 14/11/2022

Notte dei racconti | Erzählnacht
Impressionen der zauberhaften Erzählnacht, die am 11. November in der Villa Malpighi stattgefunden hat. Die Schulgemeinschaft war spürbar, auch Schülerinnen und Schülern von Media und Liceo haben für die Kinder im Kindergarten und der Primarschule vorgelesen.

Impressioni dalla magica notte del racconto che si è svolta l'11 novembre a Villa Malpighi. Si avvertiva molto il senso di comunità scolastica, soprattutto quando gli alunni di Media e Liceo hanno letto i racconti ai bambini della Scuola dell'infanzia e della Scuola primaria.

14/11/2022
Photos from Scuola Svizzera di Roma   -   Schweizer Schule Rom's post 14/11/2022

Sabato 12 novembre presso la sede di Villa Malpighi alcuni dei nostri insegnanti e collaboratori hanno partecipato al corso BLSD e PBLSD con manovre di disostruzione pediatrica e adulto.

Photos from Scuola Svizzera di Roma   -   Schweizer Schule Rom's post 14/11/2022

3rd liceo Visit with Ambassador Wennubst

Here are the reflections of one of the students on this stimulating visit:
Today we visited the FAO building and spoke with the Swiss Ambassador to the FAO, who explained to us how the system and the UN works in general. The Ambassador was extremely interesting because he discussed things from an analytical point of view and made many reflections on everything he said; for example he explained to us how a common thing, like wearing a tie or not, can be a subliminal message. He also told us how within the UN system every little gesture gets interpreted. We had the opportunity to simulate a debate, where everyone represented a role and, with the help of a facilitator, we had to reach a compromise. Two members of the staff from the Committee on World Food Security CFS (https://www.fao.org/cfs/en/) then told us about their work and concrete experiences. Finally we visited the terrace, which had a wonderful view.
Luigi
Other comments from the class:
I liked the trip to the FAO because I learned a lot of things in an indirect way; it was fun and enjoyable because Ambassador Wunnbst was very charismatic and asked a lot of questions.
Edoardo
What made the visit so interesting is that we did not just have to listen, but also to apply what we were told, for example, about how a negotiation works. In fact, we participated in a debate, which meant that each of us received a specific role and an opinion that they had to defend about a modern topic.
Mattia
It was interesting learning about the structure of the United Nations and about how you can find compromises between so many different countries and cultures. I liked learning about the different strategies of winning a debate.
Luis
We worked in the “India room”, which was beautifully decorated with typical Indian elements, and had an amazing, intricately carved wooden door.
Arturo, Eliel

Photos from Scuola Svizzera di Roma   -   Schweizer Schule Rom's post 08/11/2022

Besuch Schulklasse Graz 7.11.22

Am 7. November 2022 hat das 4. Gymnasium in der Villa Torlonia Schülerinnen und Schüler des Lichtenfels-Gymnasiums empfangen. Nach einem gemeinsamen Picknick präsentierten die Gymnasiasten der SSR Universitäten aus Italien und die Gäste aus Graz Universitäten aus Österreich.

Photos from Scuola Svizzera di Roma   -   Schweizer Schule Rom's post 28/10/2022

Schülerversammlung Campus Nomentana 28.10.2022

Am letzten Schultag vor den Herbstferien hat der Schülerrat des Campus Nomentana zur Schülerversammlung eingeladen. Im Zentrum stand die Organisation der Aktivitäten am Weihnachtsmarkt vom 16. Dezember 2022.

Consiglio studentesco Campus Nomentana 28.10.2022

L'ultimo giorno di scuola prima delle vacanze autunnali, si è svolta l'assemblea del consiglio studentesco del Campus Nomentana. L'attenzione si è concentrata in particolare sull'organizzazione delle attività del mercatino di Natale che avrà luogo il 16 dicembre 2022.

Photos from Scuola Svizzera di Roma   -   Schweizer Schule Rom's post 24/10/2022

ÖSTERREICHISCHER NATIONALFEIERTAG
Nach einer langen Covid_Pause erhielten die Schüler der Schweizer und Deutschen Schule Rom wieder eine Einladung der österreichischen Botschaft, um den “Tag der Fahne” gemeinsam Im Kulturforum zu feiern.
Es gab für alle Altersstufen ein spannendes Programm: vom Basteln der Fahne und Österreich-Quiz für die Kleinen bis hin zu interessanten Vorträgen und Diskussionen für die Gymnasiasten und Sekundarschüler.
Wir bedanken uns ganz herzlich bei Herrn Direktor Prof. Dr. Gottsmann, Herrn Direktor Schnetzer und Herrn Ehrlich von der österreichischen Botschaft für diesen wunderbaren rot-weiss-roten Vormittag.

FESTA NAZIONALE AUSTRIACA
Dopo una lunga pausa, gli alunni della Scuola Svizzera e della Scuola Germanica di Roma hanno ricevuto nuovamente l'invito dell'Ambasciata Austriaca a celebrare la "Giornata della bandiera" al Forum Austriaco di Cultura.
Il programma è stato entusiasmante per tutte le età: dal bricolage delle bandiere austriache e quiz sull'Austria per i più piccoli a interessanti conferenze e discussioni per gli studenti delle scuole superiori e delle scuole medie.
Desideriamo esprimere i nostri più sinceri ringraziamenti al Direttore Prof. Dr. Gottsmann, al Direttore Schnetzer e al Sig. Ehrlich dell'Ambasciata d'Austria per questa meravigliosa mattinata rosso-bianco-rossa.

Photos from Scuola Svizzera di Roma   -   Schweizer Schule Rom's post 13/10/2022

Pio Wennubst - Botschafter der Ständigen Mission der Schweiz bei der FAO im Gespräch mit Schülerinnen und Schüler der Sekundarstufe der Schweizer Schule Rom.

Pio Wennubst - Ambasciatore della Missione Permanente della Svizzera presso la FAO a colloquio con gli studenti della Scuola Svizzera di Roma.

Photos from Scuola Svizzera di Roma   -   Schweizer Schule Rom's post 13/10/2022

Besuch / visita alla FAO 12.10.2022
Impressionen unserer Schülerinnen und Schüler
Le impressioni dei nostri studenti

It was an amazing experience. We had the chance to learn more about food waste and the future projects for food. There is a particular project, which I am really curious about: the synthetic meat. The meat cells riproduce themselves creating meat, without killing any animals. This project is still in elaboration. Isotta M.

L‘ esperienza alla FAO è stata una delle più belle che io abbia mai fatto. Ho ascoltato tante idee innovative per l‘ambiente, ad esempio come non sprecare il cibo. Sicuramente sarò più attenta a quello che faccio. Ringrazio la FAO per averci fatto provare un‘esperienza indimenticabile. Allegra G.

Ich habe es sehr schön gefunden, alle Flaggen der Welt zusammen zu sehen. Die Atmosphäre an der FAO war sehr schön und es war beeindruckend zu beobachten wie die Länder gemeinsam und friedlich für eine bessere Welt arbeiten. Ich bin neugierig auf die Arbeit geworden und stelle es mir toll vor, zukünftig an irgendeiner Organisation der O.N.U. zu arbeiten. Eleonora D.

Après cette expérience je veux m’informer sur les thèmes que nous avons discutés. J’essaierai aussi d’acheter certains produits parmi ceux qui nous ont étés présentés pour soutenir ces startups. Léon S.

Ich werde versuchen mehr nachhaltige Produkte zu kaufen und meine Freunde auch zu überzeugen. Riccardo W.

I think that the trip to the FAO was really interesting and cool, we have learned many things. To me the most interesting thing was learning about new food resources. I have met the ambassador, Pio Wennubst I was really excited. Beatrice D.

Ho apprezzato molto la visita alla FAO ed è stato molto illustrativo sull'alimentazione. Oltre alla struttura fantastica la FAO mi ha convinto a rinunciare il più possibile alla carne e al pesce. Omero M.

Mir hat die Gestaltung des Events (Pflanzen, Schilder, Tische, etc.) sehr gefallen. Außerdem fand ich, dass die Erklärungen der verschiedenen Leute (über ihre Produkte) sehr klar, kurz aber informativ und interessant erklärt wurden. Mio K.

Telegiornale - Svizzera protagonista alla FAO - Play RSI 13/10/2022

Telegiornale - Svizzera protagonista alla FAO - Play RSI

Besuch bei der FAO

Unsere 3. Sekundarklassen wurden am Mittwoch, den 12. Oktober zur interaktiven Ausstellung mit innovativen Unternehmen, Start-ups, Initiant:innen und Vertreter:innen der Bites of Transfoodmation Community von der Ständigen Mission der Schweiz bei den UNO-Organisationen in Rom am Hauptsitz der FAO eingeladen.

Verpassen Sie nicht das Video!

Visita alla FAO

Mercoledì 12 ottobre, le nostre classi di terza media sono state invitate alla mostra interattiva con aziende innovative, start-up, promotori e rappresentanti della Bites of Transfoodmation Community dalla Missione Permanente della Svizzera presso le Organizzazioni delle Nazioni Unite a Roma, alla sede della FAO.

Non perdetevi il video!

Telegiornale - Svizzera protagonista alla FAO - Play RSI Nel Play RSI è possibile guardare o ascoltare numerose trasmissioni televisive e radiofoniche in qualsiasi momento.

11/10/2022

Shakespeare Outing 6/10/2022 | 3/4/5th - liceo

Last Thursday, October 6th, we went to see Shakespeare's play Othello with our class and the third and fifth liceo at the Teatro Olimpico in Rome, located in the Flaminio neighborhood. There were many students who, like us, went to see the play with their schools.

Othello is a great classic of Shakespearean literature that deals with the theme of jealousy, which will be the cause of misunderstandings, fights and even murders.
Overall it was a good show, the actors were very capable and were able to handle the somewhat rowdy audience. Many of us students found understanding the lines challenging because the lines were spoken very quickly, and because of the dated language Shakespeare used, which is Early Modern English. Fortunately, last year we had studied Shakespeare's writing style and the pronouns he used, which made it easier for us to understand.

The performance was very well received, which could also be perceived by the applause from the audience. In general, it was a positive experience and a more enjoyable and engaging way to learn new things.

Maria Grazia Federici 4th - liceo

06/10/2022

Kantonsschule Burggraben in Rom
Wir begrüssen die Gymnasiasten der Kantonsschule Burggraben St.Gallen zur jährlichen Stippvisite in Rom.
Diamo il benvenuto ai liceali della scuola cantonale Burggraben di San Gallo per la loro visita lampo a Roma.

Photos from Ambasciata di Svizzera in Italia's post 05/10/2022

Photos from Ambasciata di Svizzera in Italia's post

Photos from Scuola Svizzera di Roma   -   Schweizer Schule Rom's post 03/10/2022

Herbstausflug in Orvieto | Gita ad Orvieto

“Was ich nicht gelernt habe, habe ich erwandert.”
Ciò che non ho imparato, l’ho conquistato camminando.
J.W. Goethe.

Venerdì 23 settembre si è svolta la nostra gita autunnale che quest'anno ci ha portati ad Orvieto. Dalla stazione ci siamo incamminati attraverso le colline di Orvieto, lungo le mura di tufo abbiamo raggiunto il centro storico e la nostra pausa pranzo abbiamo potuto trascorrerla nel parco accanto alla piazza della cattedrale.
Le classi di 2° Media A/B

Auch dieses Schuljahr wollten wir mit unserem traditionellen Herbstausflug einweihen. Die Reise führte uns am Freitag, 23. September, nach Orvieto. Vom Bahnhof wanderten wir durch die Hügel Orvietos. Entlang der Tuffsteinmauern erreichten wir die Altstadt. Die Mittagspause durften wir im lauschigen Park neben dem Domplatz verbringen.

Die Klassen der 2. Sekundarschule A/B

Photos from Scuola Svizzera di Roma   -   Schweizer Schule Rom's post 29/09/2022

In Rom ist das Kindermuseum Explora ein must!
Die zwei 1. Sekundarklassen durften am letzten Freitag an interaktive Spiele und Exponate aus den Bereichen Wissenschaft, Umwelt und neue Technologien teilnehmen.

Photos from Scuola Svizzera di Roma   -   Schweizer Schule Rom's post 27/09/2022

Naturreservat Monte Catillo
Die zwei 3. Sekundarklassen durften eine abwechslungsreiche Schulreise erleben: Italien ist einfach fantastisch! Die Polizei hat uns bei der Billettkontrolle im Bus wertvolle Zeit verlieren lassen, aber dann grosszügig ein Auge zugedrückt, bei einigen der nicht abgestempelten Busbillette und so standen wir keuchend vor der Abschranke im Bahnhof. Der nette Herr der italienischen Bahn hat die brenzlige Situation sofort erkannt und uns die Abschranke umgehend geöffnet, sodass wir erneut losrennen konnten und in letzter Sekunde unsere Zugfahrt vom Gleis 6 nach Tivoli antreten konnten. Cappuccino mit Blick auf den Sibyllentempel, Wanderung durch einen Korkeichenwald, herrliche Aussicht geniessen, kleines Stück alleine im Wald wandern, Würstchen auf dem Gaskocher erhitzen, schwatzen, unbekümmertes nebeneinander spazieren und zum Schluss ein Glacé essen zurück in Tivoli! Die Gemeinschaft der Klasse einmal ohne schulische Aufgaben zu erleben hat uns alle gestärkt für die kommenden herausfordernden Schulwochen.

Photos from Scuola Svizzera di Roma   -   Schweizer Schule Rom's post 27/09/2022

VIAGGIO CULTURALE SIENA-SAN GIMIGNANO
Dal 22 al 23 settembre noi studenti della 4a liceo abbiamo fatto un viaggio culturale con i ragazzi e le ragazze della 5a liceo. Viaggio con tappe molto interessanti, ovvero Siena e San Gimignano. È stata una bellissima gita che ha lasciato entrambe le classi entusiaste. Dopo essere partiti la mattina presto da Roma, siamo arrivati a Siena verso l’ora di pranzo dove abbiamo avuto un po’ di tempo libero per esplorare la città. Abbiamo poi avuto il piacere di avere una visita guidata del Duomo e della Piazza del Campo. La nostra guida faceva parte di una contrada e ci ha raccontato molti aneddoti interessanti che ci hanno fatto veramente capire quanto il palio di Siena sia importante per gli abitanti della città. Il giorno seguente siamo ripartiti, in direzione San Gimignano dove io e la mia classe abbiamo presentato i testi preparati a scuola e abbiamo fatto tutti insieme una visita guidata per gli altri studenti e i professori. Abbiamo imparato moltissime cose e terremo sempre un bellissimo ricordo della gita. Carolina Damu, 4a liceo.

Dal 1946 nel cuore di Roma.

La Scuola Svizzera di Roma è un’istituzione senza fini di lucro, riconosciuta dal Ministero della Pubblica Istruzione italiano e dal Governo svizzero. Oggi, dopo più di 70 anni di crescita costante al servizio della città, la scuola dispone di due sedi: in quella storica di via Malpighi, immersa nel verde, si trovano le scuole dell’infanzia e primaria; nel nuovo campus di via Nomentana (angolo via XXI aprile), inaugurato nel 2018, si trovano invece la scuola media e il liceo.

UNA SCUOLA D’INCONTRO

La scuola svizzera di Roma fu pensata nel corso degli anni Trenta del secolo scorso dall’imprenditore svizzero Alberto H. Wirth e dalla moglie Elly ma fu possibile farla nascere solo nell’immediato dopoguerra. Le prime classi furono avviate in alcuni locali dell’Hotel Victoria, in una Roma fortemente compromessa dalla II Guerra Mondiale.

Nelle intenzioni del fondatore fu subito chiaro che la SSR doveva essere una scuola d’incontro e cosmopolita nella quale potessero convivere due sistemi culturali, quello svizzero e quello italiano, e che fosse aperta a tutte le culture, libera da dogmi politici e laica.

Video (vedi tutte)

Incontro inaspettato all'uscita della camera dei deputatiUnerwartetes Treffen am Ausgang der Abgeordnetenkammerhttps://w...
Herzlichen Glückwunsch!Die Schülerinnen und Schüler der Sekundarschule 2A#75esimo #Jubiläum #schweizerschulerom #auguri ...
Die Schülerinnen und Schüler sowie die Lehrpersonen der Sekundarschule gratulieren der SSR zum 75. Jubiläum.Die Schüleri...
Auguri alla Scuola SvizzeraDie Kinder des Kindergarten 1A und ihre Kindergartenlehrerinnen Patrizia Bertolini und Birgit...
Alexander Smoltczyck liest "Päpste pupsen nicht"!
La strada che non andava in nessun posto! (Rodari, Vettori&Panucci)
Intervista a Nadia, 99/100 all'esame DELF
La signora dei denti!
Mattias S. spielt Debussy
Es gibt so kirschrote Tage!
Favole al computer!
Buona settimana dalla nostra direttrice!

Ubicazione

Digitare

Telefono

Indirizzo


Via Marcello Malpighi, 14
Rome
00161

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 18:00
Martedì 08:00 - 18:00
Mercoledì 08:00 - 13:00
Giovedì 08:00 - 16:00
Venerdì 08:00 - 16:00

Altro Scuole private Rome (vedi tutte)
Scuola Leonardo da Vinci: Learn Italian in Rome Scuola Leonardo da Vinci: Learn Italian in Rome
Piazza Dell'Orologio 7
Rome, 00186

Learn Italian with us, also ONLINE 👩🏻‍💻🙂 Impara l'Italiano con noi, anche ONLINE 📚?

Istituto Solaris Istituto Solaris
Giuseppe Antonio Guattani N. 1
Rome, 00161

Percorsi di formazione con la Metodologia dell'Antropologia Cosmoartistica (Arte-Terapia ai sensi d

TLNet TLNet
Via Ostiense, 131/L
Rome, 00154

Formazione linguistica e comunicazione manageriale, per privati e aziende italiane e internazionali.

Scuola Estetica BSA Scuola Estetica BSA
Via Appia Nuova 672
Rome, 00179

La Scuola Estetica BSA è una delle migliori scuole estetica di Roma. La Scuola BSA è autorizza dalla Regione Lazio a svolgere corsi di estetica, ricostruzione unghie, trucco e Tatuaggio e Piercing.

Scuola di Arte Culinaria Cordon Bleu Scuola di Arte Culinaria Cordon Bleu
Via Mario Menghini 99
Rome, 00179

Ri-Trovarsi .... Ri-Trovarsi ....
Via Del Casaletto
Rome, 00151

Ri-Trovarsi - Corsi e Percorsi per il Ben-essere della Persona Centro di formazione in Counseling e

Centro Studi Montale Roma Centro Studi Montale Roma
Via Collatina 281/via Dei Gracchi 75
Rome

Recupero Anni Scolastici LICEI ISTITUTI TECNICI PROFESSIONALI Ripetizioni Universitarie Doposcuola

Caruso Speaker: Corso di Dizione e Video Public Speaking Online Caruso Speaker: Corso di Dizione e Video Public Speaking Online
Via Portuense 102
Rome, 00153

Corso di Dizione e Video Public Speaking con Gian Luca Caruso Speaker: Voice Coach e Attore Doppiato

Scienza delle costruzioni: lezioni private Scienza delle costruzioni: lezioni private
Via Ottaviano
Rome, 00192

Ho un dottorato di ricerca in Ingegneria civile ed insegno da più di 17 anni le discipline struttur

Istituto delle Arti del Benessere Istituto delle Arti del Benessere
Viale Di Val Fiorita, 86
Rome, 00144

La passione e l'esperienza professionale di professionisti del settore del benessere psico-fisico de

Legacy Tattoo Academy Legacy Tattoo Academy
Via Labicana 29
Rome, 00184

Accademia professionale per tatuatori accreditata Regione Lazio