20/03/2025
đOggi 20 marzo Ăš la âđźđđđđđđđ đđđđ
đđđđ đ
đđđđ đđđđđđđđÌâ, siglata dallâAssemblea generale dellâONU il 28 giugno 2012.
« L'Assemblea generale [...] consapevole che la đ«đąđđđ«đđ đđđ„đ„đ đđđ„đąđđąđđÌ đÌ đźđ§đš đŹđđšđ©đš đđšđ§đđđŠđđ§đđđ„đ đđđ„đ„'đźđŠđđ§đąđđÌ, [...] riconoscendo inoltre di un approccio piĂč inclusivo, equo ed equilibrato alla crescita economica che promuova lo sviluppo sostenibile, l'eradicazione della povertĂ , la felicitĂ e il benessere di tutte le persone, decide di proclamare il 20 marzo la Giornata Internazionale della FelicitĂ , invita tutti gli stati membri, le organizzazioni del sistema delle Nazioni Unite, e altri organismi internazionali e regionali, cosĂŹ come la societĂ civile, incluse le organizzazioni non governative e i singoli individui, đ đđđ„đđđ«đđ«đ đ„đ đ«đąđđšđ«đ«đđ§đłđ đđđ„đ„đ đđąđšđ«đ§đđđ đđ§đđđ«đ§đđłđąđšđ§đđ„đ đđđ„đ„đ đ
đđ„đąđđąđđÌ đąđ§ đŠđđ§đąđđ«đ đđ©đ©đ«đšđ©đ«đąđđđ, đđ§đđĄđ đđđđ«đđŻđđ«đŹđš đđđđąđŻđąđđÌ đđđźđđđđąđŻđ đđą đđ«đđŹđđąđđ đđđ„đ„đ đđšđ§đŹđđ©đđŻđšđ„đđłđłđ đ©đźđđđ„đąđđ [...] »
ââŠilludere che la đłđČđčđ¶đ°đ¶đđźÌ Ăš nel denaro
nel potere, nellâ emergere con tutti i mezzi,
compresa la violenza.
A questa forza perversa noi dobbiamo
đ°đŒđ»đđżđźđœđœđŒđżđżđČ đč'đČđ±đđ°đźđđ¶đŒđ»đČ đ±đČđ¶ đđČđ»đđ¶đșđČđ»đđ¶.âđđ
Ricerca ipsos 2025: âLa maggioranza delle persone, a livello internazionale, afferma di essere felice. Tra le principali fonti di felicitĂ emergono la famiglia, le relazioni affettive e il benessere mentale, mentre la situazione finanziaria resta la principale causa di infelicitĂ .â
đđ»https://www.ipsos.com/it-it/20-marzo-world-happiness-day-fonti-felicita-italiani
âą
20/03/2025
đBuongiorno e
đđ¶đ°đŻ đđČđ¶đȘđŻđ°đ»đȘđ° đ„đȘ đ±đłđȘđźđąđ·đŠđłđą!đ
đȘ·đđ¶đ°đŻ đȘđŻđȘđ»đȘđ°, đłđȘđŻđąđŽđ€đȘđ”đą, đłđȘđŽđ·đŠđšđđȘđ°, đłđȘđšđŠđŻđŠđłđąđ»đȘđ°đŻđŠđŒ
âđŒ đđ đđ đ đ€đđđ đ€đ đđđđđ đ€đ đ„đ„đ đđ đđđ§đ,
đđ đ§đ đ€đ„đŁđ đđŠđ đŁđ đ€đ đđđ đđ đĄđŁđđđđ§đđŁđ.â
đâđžđđđ đŸđđčâđžâ
Equinozio Primavera ore 10:10đ
âą
âą
âą
19/03/2025
đđŸđžđ·đ°đČđžđ»đ·đž đź đ«đŸđžđ·đȘ đŻđźđŒđœđȘ đđźđ” đčđȘđčđȘÌđ
âMi guardi e dentro ai tuoi occhi io trovo il senso di me.
Mi stringi forte la mano e capisco chi sono per te.
Se calmo tu ti addormenti, quando placo una tua paura,
mi mostri a che serve un padre e che la vita Ăš preziosa e pura.
Che gioia, bambino mio, vederti crescere giorno per giorno.
La vita insieme Ăš un viaggio di sola andata e senza ritorno.
Nell'esserti genitore, comprendo il significato di quel mio cuore impazzito, il giorno in cui tu sei nato.
Un uomo che si fa padre, il cielo tocca con un dito.
Tenere un figlio tra le braccia ti proietta nell'infinito.
Mi hai fatto alzare lo sguardo, mi hai fatto ba***re il cuore,
mi hai dato gioie e fatiche, mi hai reso un uomo migliore.â
Alberto Pellai
(tratto da "La vita si impara. 50 meditazioni per una vita nuova", De Agostini ed.)
âą
âą
âą
***reilcuore
08/03/2025
đđ âïž
Oggi 8 marzo, Ăš la âđźđđđđđđđ đ°đđđđđđđđđđđđđ đ
đđ đ
đđđđđđ đ
đđđđ đ
đđđđâ.
Dal 1975 l'Onu ha istituito la Giornata delle Nazioni Unite per I diritti delle donne, invitando tutti gli stati membri ad una giornata di particolare attenzione ai diritti delle donne e al loro ruolo negli sforzi di Pace, lasciando perĂČ la libertĂ di scelta riguardo la data, che Ăš stata fissata l'8 marzo in molti paesi.
Non Ăš una festa, ma una giornata per riflettere sui progressi raggiunti, evidenziare le sfide ancora esistenti e promuovere azioni concrete per la paritĂ di genere. UnâopportunitĂ per celebrare tutte le donne, indipendentemente dalla loro nazionalitĂ , etnia, lingua, cultura o status economico. I diritti delle donne sono diritti umani.
Il tema di questâanno, âđ·đđ đđđđđ đđ đ
đđđđ đ đđ đđđđđđđ: đ«đđđđđđ. đŒđđđđđđđđđđ. đŹđđđđđđđđđđđđâsottolinea lâimportanza di promuovere lâinclusione e garantire che nessuna venga lasciata indietro. Le nuove generazioni, in particolare giovani donne e ragazze, giocano un ruolo chiave nellâinnescare cambiamenti duraturi e sostenibili.
đŸđđđ đšđłđł đŸđđđđ đđđ
đźđđđđ: đčđđđđđ. đŹđđđđđđđ. đŹđđđđđđđđđđ
Un estratto del messaggio di Antonio Guterres (Segretario Generale delle Nazioni Unite):
âQuando le porte delle pari opportunitĂ sono aperte per le donne e le ragazze, tutti vincono. Insieme, manteniamo salda la nostra posizione per far sĂŹ che i diritti, lâuguaglianza e lâemancipazione diventino una realtĂ per tutte le donne e le ragazze, per tutti, ovunqueâ.
Video integrale con sottotitoli:
https://www.youtube.com/watch?v=b7ODBh44Xm4&pp=ygUSTWVzc2FnZ2lvIGd1dGVycmVz
Mobilitazioni:
https://nonunadimeno.wordpress.com/8-marzo-2025-lotto-boicotto-sciopero-tutte-le-info/
Eventi:
https://www.onuitalia.it/giornata-internazionale-della-donna-8-marzo-2/
Mondadori contenuti e materiali:
https://www.mondadorieducation.it/giornata-internazionale-della-donna/?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTEAAR0PwVR93fSGoR_WOz1_OSCeNbwivzGrifDM_Y_nw2rTPbkY2IwzcD8uZUU_aem_Li_ghYIsJ8ljVzh-aWZPkQ
đ»
đ·
07/02/2025
Buongiornođ
đđđ đ đą đ đđđđđ«đđąđš, đÌ đ„đ đ đąđšđ«đ§đđđ đ§đđłđąđšđ§đđ„đ đđšđ§đđ«đš đąđ„ đđźđ„đ„đąđŹđŠđš đ đąđ„ đđČđđđ«đđźđ„đ„đąđŹđŠđš.
SALVARE IL BULLO DA SE STESSO
âIl bullo si nutre della paura che riesce a incutere negli altri, ma quella paura nel tempo gli torna indietro, proprio come fa un boomerang e diventa l'autogol piĂč clamoroso della sua vita. PerchĂ© se qualcosa ti spaventa impari anche a tenerlo a distanza. I bulli imparano spesso che tutta quella potenza e spavalderia con cui si muovono nella vita a 14 anni, si puĂČ trasformare in solitudine e tristezza quando ne hanno 20 oppure 30. Se il bullo, di fronte alle punizioni cui viene sottoposto, sperimenta solo un senso di rabbia e di ingiustizia, una volta "uscito" dalla punizione, sarĂ ancora piĂč bullo di prima. PerchĂ© quando sei arrabbiato, tutti gli altri ti sembrano nemici e tu hai solo voglia di andare in giro e vincere le tue battaglie, facendo sentire gli altri dei perdenti e degli sconfitti.
Invece, il bullo deve acquisire la consapevolezza che il perdente Ăš lui quando, per affermarsi, fa stare male gli altri. Per fermare la mano che sta per dare un pugno, per fermare la bocca che sta per lanciare un insulto, per fermare le dita che stanno digitando sulla tastiera un messaggio di odio online, bisogna reclutare la forza del pensiero. Imparare ad attribuire i significati alle proprie azioni. Riflettere su quello che l'altro potrebbe sperimentare in conseguenza di un mio gesto maldestro. Si deve anche mettere in gioco la dimensione dell'empatia, ovvero immaginare che emozioni proverĂ la vittima del bullo. Solo se il bullo impara a sentire la tristezza che genera nella sua vittima, il senso di vergogna e di umiliazione che provocano le sue azioni prepotenti, come si soffre a sentirsi esclusi e derisi di fronte a tutti....
ecco solo se il bullo impara a mettersi nei panni della sua vittima, a comprenderne lo "star male", potrĂ diventare consapevole che la peggiore delle cose che ti puĂČ capitare nella vita non Ăš essere la vittima di un bullo, bensĂŹ essere un bullo che fa del male alla sua vittima.â
(Alberto Pellai/Barbara Tamborini
IO DICO NO AL BULLISMO
10 parole per capire il mondo, ed. Mondadori)
27/01/2025
đđźđšđ§đ đąđšđ«đ§đšđđŠ
âOggi 27 gennaio, Ăš âđđ„ đđąđšđ«đ§đš đđđ„đ„đ đđđŠđšđ«đąđâ. Ricorrenza internazionale per commemorare le vittime dell'Olocausto.
Si celebra il 27 gennaio, perché in quel giorno del 1945 le truppe dell'Armata Rossa, impegnate nella offensiva Vistola-Oder in direzione della Germania, liberarono il campo di concentramento di Auschwitz.
Il 20 luglio del 2000 in Italia Ăš stata approvata una legge (la numero 211), composta da due semplici articoli. Questa legge istituisce ogni 27 gennaio il âGiorno della Memoriaâ: una commemorazione pubblica non soltanto della shoah, ma anche delle leggi razziali approvate sotto il fascismo, di tutti gli italiani, ebrei e non, che sono stati uccisi, deportati ed imprigionati, e di tutti coloro che si sono opposti alla âsoluzione finaleâ voluta dai nazisti, spesso rischiando la vita.â
đ link articolo Giorno della Memoria: https://www.studenti.it/il-giorno-della-memoria.html
đFilm gratuiti selezionati da Mondadori education hubscuola âShoahâ da far vedere nelle scuole: link đđ» https://www.hubscuola.it/cdi/lab_cinema/900_cinema/shoah/index.html?fbclid=IwAR3Bqj55D2pzsOrE8FQoOgojcDiyAazPYntuPRrW1em1AjHt9CCtivxaWJ8
đ Contenuti e materiali per impostare le lezioni: https://www.mondadorieducation.it/giornata-della-memoria/?
đđ đđđ«đđđ„đ„đ
đâđźđ„đđąđŠđ, đ©đ«đšđ©đ«đąđš đ„âđźđ„đđąđŠđ, đđą đźđ§ đ đąđđ„đ„đš đđšđŹđąÌ đąđ§đđđ§đŹđš, đđšđŹđąÌ đđŹđŹđšđ„đźđđđŠđđ§đđ đ đąđđ„đ„đš, đđšđŠđ đźđ§đ đ„đđđ«đąđŠđ đđą đŹđšđ„đ đȘđźđđ§đđš đđđđ đŹđšđ©đ«đ đźđ§đ đ«đšđđđąđ đđąđđ§đđ đđšđŹđąÌ đ đąđđ„đ„đ, đđšđŹđąÌ đ đąđđ„đ„đ! đâ đźđ„đđąđŠđ, đŻđšđ„đđŻđ đąđ§ đđ„đđš đ„đđ đ đđ«đ, đđ„đđ đ đąđđŻđ đŹđąđđźđ«đ đ©đđ« đđđđąđđ«đ đąđ„ đŹđźđš đźđ„đđąđŠđš đŠđšđ§đđš. đđ«đ đȘđźđđ„đđĄđ đ đąđšđ«đ§đš đŹđđ«đÌ đ đąđÌ đ„đ đŠđąđ đŹđđđđąđŠđ đŹđđđđąđŠđđ§đ đđą đ đĄđđđđš: đą đŠđąđđą đŠđą đĄđđ§đ§đš đ«đąđđ«đšđŻđđđš đȘđźđą đ đȘđźđą đŠđą đđĄđąđđŠđđ§đš đą đđąđšđ«đą đđą đ«đźđđ đ đąđ„ đđąđđ§đđš đđđ§đđđ„đąđđ«đ đđą đđđŹđđđ đ§đš đ§đđ„ đđšđ«đđąđ„đ. đđ đȘđźđą đ§đšđ§ đĄđš đ«đąđŻđąđŹđđš đ§đđŹđŹđźđ§đ đđđ«đđđ„đ„đ. đđźđđ„đ„đ đđđ„đ„âđđ„đđ«đ đŻđšđ„đđ đđź đ„âđźđ„đđąđŠđ: đ„đ đđđ«đđđ„đ„đ đ§đšđ§ đŻđąđŻđšđ§đš đ§đđ„ đ đĄđđđđš.
đđđŻđđ„ đ
đ«đąđđđŠđđ§
(đđ«đđ đ đđđđ â đđźđŹđđĄđ°đąđđł đđđđ)
âą
âą
âą
21/01/2025
BuongiornoâŁïž
đŸđđđ 21 đđđđđđđ, đđ đđđđđđđ đ'đ·đđđđđđ đłđđą, la đđČđžđ»đ·đȘđœđȘ đ¶đžđ·đđČđȘđ”đź đđźđ”đ”'đȘđ«đ«đ»đȘđŹđŹđČđžđ€đ«đ§ đ«đ«¶đ»đ
đ°đ đ¶đ·đ·đđ¶đžđžđŸđ đđŸđđ¶đđžđŸđ¶ đâ đđđđđđ đčđđđ'đ¶đđđđ... đâđđđđŸđđđžđŸđđ¶, đŸ đđđđŸ đđ»đ»đđđđŸ đđđđ đ·đđđđ»đŸđžđŸ đ
đđ đđ¶ đđđđđđ¶ đđ¶đđđđ đđŸđ¶ đđđđđ¶đđ đžđœđ đ»đŸđđŸđžđ¶, đđŸđčđđžđ đđ đđđđđđ đ đ'đ¶đđđŸđ¶, đđŸđđđŸđđđ¶ đđ¶ đ
đđđđđŸđđđ đđ¶đđđđŸđđđ¶, đ đčđŸ đžđđđđđđđđđđ¶ đđ¶ đđđđđđŸđ¶.
đđ·đ·đđ¶đžđžđŸđ¶đđ, đđ·đ·đđ¶đžđžđŸđ¶đđđđŸ... đđ¶đđžđŸđ¶đđđđŸ đ¶đ·đ·đđ¶đžđžđŸđ¶đđ, đŸ đžđđđđŸ đœđ¶đđđ đ·đŸđđđđđ đčđŸ đŸđđžđđđđđ¶đđđŸ đ
đđ đžđđđđžđđđ đ đ·đ¶đđđđđ đŸđđđŸđđđ đ đčđŸđđđđđ¶đđ đđđđ
đđ đ
đŸđÌ đ»đđđđŸ.
âą
âą
06/01/2025
đčđŠđ đđ đčđđđđđ đđ§đŒââïžđȘšđ«âšđđđ«đđđŹđ đ±đȘ·đđđ§čđđ«¶đ»
â đ°đđđđđ đđđ đđđđđđ đ đđđđ'đ°đđđđđđ.
đżđđ đđđ đđđđđđđđ đđđđđđđđđđđ đđđđđđđđ đđđđđđđđđđ đđ đđđđđ đ'đđđđđđđ đđđđđđđđđđđ đđ đđđđđđ đ đđđđđđđđđđ đđ đđđđ. đ»đ đđđđđđ đđđ đđđđđđđ đđđđ đ'đđđđŁđđđđ đđ đđđđđđđ đđđđđ đđđđđđ đđđđđđđĂ .
.. đđđđđđ, đđđ đÌ đđ đđđđđđđđđđ đđđđđ đ đđđđđđđ đđ đđđđđđ đđ đœđđđđđ, đÌ đđđ đđđđđ đđđđđđđđđđ: đ'đđđđđ đđđ đđđđđ đđđđ'đđđđ đđ đđđ đđ đđđđđđđđđđ đđđđđđđđđđđđ đđđđđđ, đđđ đđđđđ đđđđđ đđđ đđđđđđ. đđđ đđđđđđ đđđ đđ đđđđđđđ đđđđđđ đđđđđ đđđđđ đ đđ đđđđđđđ đđđ đđđđđđđđđđ.
.. đœđđđđđđ đđ đđđđđđđđđđđ đđđđđđ đđđđ, đđ đÌ đđ đđđđđ đđđđđđđ đ đđđđđđ đđ đđđ đđ đđđÌ đđđđđđđđđđđ đđđđđđđ đđđ đđđ đđđđđđđ.
.. đ° đđđđđ đđđđ đđ đđđđ đ đđđđđđ đđđÌ đđđđŁđđđđ đđđ đđ đđđđđ: đđ đđđđđ đđđđđ, đ'đđđđđ đ đđ đđđđ đđđđđđÌ đđ đđđđ đđ đđđđđđđđđđđđđÌ đđđ đđ đđđđ đ đđ đđđđ đ đđđ đđ đđ đđđđđđđ đđ đđđđđđđđđ đđđđđ đœđđđđđ.
.. đœđđ đđđđđđđ đđ đđđđđđđđđ, đÌ đđđđđđđ: đđđđđ đđ đđđđđđđ đđđđđđđđ đđđ đŁđđđđ đđ đđđđđđđđđđ, đđđđđđđđ đ đđđđđđđđđđ đđđđđđđ đđđđđđđđđđ đđđ, đđđđđđđđđđđđ, đđđđđ đđđđđđđđđđ. đœđđ đđđđđ đđ đđđđđđđđ đđ đđđđđđđđđ, đÌ đđ đđđđŁđŁđ đđđđđ đđđ đđđđđđđđđđđđđ đđđđđđ...â
đDal meraviglioso libro âđđ đ€đ„đŁđ đčđđđđđâ di Barbara Cuoghi, Illustrato da Elenia Beretta, ed. Topipittori
â
ćœĄ
01/01/2025
á·áŽááŻáŽááTO á0á5 đđăŸ(àčâčâĄâč)ïŸ"
đ«¶đ»đ
đ
€đ
đ
đ
đ
đ
đ
đŸđ„ âĄ
đ đ©đđđđ đđđđđđđđ đđđđ
đđđđ đ
đđđđ đ·đđđ đłïžâđ
âđđžđ· đœđČ đȘđŸđ°đŸđ»đž đđČ đźđŒđŒđźđ»đź đŻđźđ”đČđŹđź, đŒđȘđ»đźđ«đ«đź đœđ»đžđčđčđž đŻđȘđŹđČđ”đź, đ¶đȘ đœđČ đȘđŸđ°đŸđ»đž đđČ đŒđȘđčđźđ» đœđ»đžđżđȘđ»đź đ”đȘ đŻđźđ”đČđŹđČđœđȘÌ đČđ· đžđ°đ·đČ đčđČđŹđŹđžđ”đȘ đŹđžđŒđȘ đŹđ±đź đœđČ đŹđČđ»đŹđžđ·đđȘ.
đđžđ· đœđČ đȘđŸđ°đŸđ»đž đČđ” đ¶đźđ°đ”đČđž, đŒđȘđ»đźđ«đ«đź đœđ»đžđčđčđž đ»đźđ”đȘđœđČđżđž, đ¶đȘ đœđČ đȘđŸđ°đŸđ»đž đđČ đŒđȘđčđźđ» đœđ»đȘđ»đ»đź đČđ” đ¶đźđ°đ”đČđž đđȘ đžđ°đ·đČ đŒđČđœđŸđȘđđČđžđ·đź đČđ· đŹđŸđČ đœđČ đœđ»đžđżđźđ»đȘđČ.
đđžđ· đœđČ đȘđŸđ°đŸđ»đž đđČ đ·đžđ· đȘđżđźđ» đčđȘđŸđ»đȘ, đŒđȘđ»đźđ«đ«đź đœđ»đžđčđčđž đđČđŻđŻđČđŹđČđ”đź, đ¶đȘ đœđČ đȘđŸđ°đŸđ»đž đđČ đœđ»đžđżđȘđ»đź đŒđźđ¶đčđ»đź đČđ” đŹđžđ»đȘđ°đ°đČđž đđČ đȘđ·đđȘđ»đź đȘđżđȘđ·đœđČ đź đżđČđżđźđ»đź đŻđČđ·đž đČđ· đŻđžđ·đđž đ”đȘ đœđŸđȘ đżđČđœđȘ.
đđžđ· đœđČ đȘđŸđ°đŸđ»đž đđČ đ·đžđ· đŒđ«đȘđ°đ”đČđȘđ»đź đ¶đȘđČ, đŒđȘđ»đźđ«đ«đź đČđ¶đčđžđŒđŒđČđ«đČđ”đź, đ¶đȘ đœđČ đȘđŸđ°đŸđ»đž đđČ đȘđżđźđ»đź đŒđźđ¶đčđ»đź đŸđ·đȘ đčđžđŒđŒđČđ«đČđ”đČđœđȘÌ đčđźđ» đ»đČđ¶đźđđČđȘđ»đź đȘđČ đœđŸđžđČ đźđ»đ»đžđ»đČ.
đđžđ· đœđČ đȘđŸđ°đŸđ»đž đđČ đȘđżđźđ»đź đœđȘđ·đœđČ đȘđ¶đČđŹđČ, đŒđȘđ»đźđ«đ«đź đČđ»đ»đźđȘđ”đź, đ¶đȘ đœđČ đȘđŸđ°đŸđ»đž đđČ đŒđȘđčđźđ» đźđŒđŒđźđ»đź đŸđ· đȘđ¶đČđŹđž đčđźđ» đœđȘđ·đœđź đčđźđ»đŒđžđ·đź.
đđžđ· đœđČ đȘđŸđ°đŸđ»đž đđČ đźđŒđŒđźđ»đź đŒđȘđ°đ°đČđž, đŒđȘđ»đźđ«đ«đź đœđ»đžđčđčđž đčđ»đźđœđźđ·đđČđžđŒđž, đ¶đȘ đœđČ đȘđŸđ°đŸđ»đž đđČ đŒđȘđčđźđ» đđČđŒđœđČđ·đ°đŸđźđ»đź đœđ»đȘ đŹđČđžÌ đŹđ±đź đźÌ đ«đźđ·đź đź đŹđČđžÌ đŹđ±đź đźÌ đ¶đȘđ”đź đź đŒđȘđčđźđ» đŒđŹđźđ°đ”đČđźđ»đź đđČ đŹđžđ·đŒđźđ°đŸđźđ·đđȘ đ”đȘ đżđČđȘ đ°đČđŸđŒđœđȘ đđȘ đŒđźđ°đŸđČđ»đź.
đđ” đ¶đžđ·đđž đźÌ đčđČđźđ·đž đđČ đ¶đźđ»đȘđżđČđ°đ”đČđź đđȘ đŒđŹđžđčđ»đČđ»đź, đ·đžđ· đŻđȘđ» đœđ»đȘđŒđŹđžđ»đ»đźđ»đź đŸđ· đŒđžđ”đž đ°đČđžđ»đ·đž, đŒđźđ·đđȘ đźđŒđŒđźđ»đœđČ đŒđœđŸđčđČđœđž.â
đđđ đđđ€ đđđŁđ„đ đ
â©
â©
â©
31/12/2024
BÒuÒoÒnÒ UÒlÒtÒiÒmÒoÒ dÒeÒlÒlÒâAÒnÒnÒoÒ âšâšâš
đđ°Ti auguro tempo
di Elli Michler
Non ti auguro un dono qualsiasi, ti auguro soltanto quello che i piĂč non hanno.
Ti auguro tempo, per divertirti e per ridere; se lo impiegherai bene potrai ricavarne qualcosa.
Ti auguro tempo, per il tuo fare e il tuo pensare, non solo per te stesso, ma anche per donarlo agli altri.
Ti auguro tempo, non per affrettarti a correre, ma tempo per essere contento.
Ti auguro tempo, non soltanto per trascorrerlo, ti auguro tempo perchĂ© te ne resti: tempo per stupirti e tempo per fidarti e non soltanto per guadarlo sullâorologio.
Ti auguro tempo per guardare le stelle e tempo per crescere, per maturare.
Ti auguro tempo per sperare nuovamente e per amare.
Non ha piĂč senso rimandare.
Ti auguro tempo per trovare te stesso, per vivere ogni tuo giorno, ogni tua ora come un dono.
Ti auguro tempo anche per perdonare.
Ti auguro di avere tempo, tempo per la vita.
âą
âą
âą
25/12/2024
đ„đČ đȘđŸđ°đŸđ»đČđȘđ¶đž đŸđ· đđźđ·đœđž, đąđźđ»đźđ·đž đź đđȘđ°đČđŹđž đđȘđœđȘđ”đź đČđ· đŹđžđ¶đčđȘđ°đ·đČđȘ đđČ đŹđ±đČ đđ¶đȘđœđź đź đđČ đŹđ±đČ đżđČ đŻđȘ đżđČđ«đ»đȘđ»đź đČđ” đđŸđžđ»đź đžđ°đ·đČ đ°đČđžđ»đ·đžâŁïžđ€đ«đđđđ«đ
âćœĄ â€ïžđŹÌ đ”đđđđđ đđđđ đđđđđ đđđ...
â°(*Ž`*)âŻâĄ
â
â
â
24/12/2024
đđŸđžđ·đ°đČđžđ»đ·đž đđ
đź
đđŸđžđ·đȘ đ„đČđ°đČđ”đČđȘ đđČ đđȘđœđȘđ”đźđ«¶đ»đâšđ
đŒđ·đŠ
âą
âą
âą
21/12/2024
đ”đđđđđŸđđđđ đ đ·đđđđđđđđ đŸđđđđđđđ«¶đ»âïž
(đčđŠđ đ đ€đ đđ€đ„đđ«đđ đâđđđ§đđŁđđ 21 dicembre 2024,
ore 10:20 A.M.)
Per saperne di piĂč : continua su: https://www.geopop.it/solstizio-dinverno-2024-data-giorno-21-dicembre-quando-cosa-succede-significato/
https://www.geopop.it/
âą
âą
âą
03/12/2024
đđŸđžđ·đ°đČđžđ»đ·đž đ«¶đ» đđ
âOggi Ăš la âđđđ€đ§đŁđđ©đ đđŁđ©đđ§đŁđđŻđđ€đŁđđĄđ đđđĄđĄđ đ„đđ§đšđ€đŁđ đđ€đŁ đđđšđđđđĄđđ©đÌâ, indetta nel 1992 dalle Nazioni Unite il 3 dicembre, questa giornata mira a promuovere i diritti e il benessere delle persone con disabilitĂ , sensibilizzando lâopinione pubblica su temi cruciali che riguardano la loro vita politica, sociale, economica e culturale. Unâattenzione particolare viene rivolta allâinclusione lavorativa.
Il tema di questâanno, 2024, Ăš:
âđđșđœđčđ¶đłđ¶đ°đźđżđČ đčđź đčđČđźđ±đČđżđđ”đ¶đœ đ±đČđčđčđČ đœđČđżđđŒđ»đČ đ°đŒđ» đ±đ¶đđźđŻđ¶đčđ¶đđźÌ đœđČđż đđ» đłđđđđżđŒ đ¶đ»đ°đčđđđ¶đđŒ đČ đđŒđđđČđ»đ¶đŻđ¶đčđČ".
La leadership delle persone con disabilitĂ Ăš esemplificata dallo slogan del movimento globale per i diritti delle persone con disabilitĂ "đĄđ¶đČđ»đđČ đđ đ±đ¶ đ»đŒđ¶ đđČđ»đđź đ±đ¶ đ»đŒđ¶â, che sottolinea lâimportanza di una partecipazione diretta e consapevole.â
đhttps://tg24.sky.it/salute-e-benessere/2024/12/03/giornata-mondiale-persone-disabilita-dati-italia
âą
âą
âą
25/11/2024
đ©đđđđđđđđđđ«¶đ»đ đ đŠ
âOggi 25 novembre Ăš la âđźđđđđđđđ đđđđđđđđđđđđđđ đđđ đ'đđđđđđđđđđđđ đ
đđđđ đđđđđđđđ đđđđđ đ
đđđđâ, Ăš stata scelta questa data per commemorare la vita, lâattivismo e soprattutto il coraggio di 3 sorelle: Patria, Maria Teresa e Minerva Mirabal, anche soprannominate âmariposasâ, ovvero farfalle, che hanno combattuto per la libertĂ del loro paese.
Durante gli anni â40 e â50, la Repubblica Dominicana era stretta nella morsa della dittatura del generale Rafael Trujilo. Le sorelle Mirabal decisero di impegnarsi nellâattivismo politico denunciando gli orrori e i crimini dalla dittatura. Ma il 25 novembre 1960 le tre sorelle âmariposasâ vennero torturate e uccise dai sicari di Trujillo e i loro corpi gettati in un dirupo per simulare un incidente. Lâindignazione per la loro morte, che nessuno credette accidentale, sollevĂČ un moto di orrore sia in patria che allâestero, ponendo lâattenzione internazionale sul regime dominicano e sulla cultura machista che non tollerava di riconoscere alle donne lâoccupazione di uno spazio pubblico e politico. Pochi mesi dopo il loro assassinio, Trujillo fu ucciso e il suo regime cadde. Lâunica sorella sopravvissuta, perchĂ© non impegnata attivamente, Belgica Adele, ha dedicato la sua vita alla cura dei sei nipoti orfani e a mantenere viva la memoria delle sorelle. Ă in ricordo di Patria, Maria Teresa e Minerva che ogni 25 novembre si inaugura un periodo di 16 giorni dedicato allâattivismo contro la violenza di genere, che si conclude il 10 dicembre con la Giornata Internazionale dei diritti Umani.â
âAffrontare con bambini, bambine e adolescenti i temi dellâeducazione al rispetto, fornendo la possibilitĂ di sperimentare un ambiente accogliente e non giudicante, consentirĂ loro di procedere verso una destrutturazione dei ruoli e delle relazioni basate su stereotipi. Questo previene la formazione di comportamenti discriminatori ed Ăš fondamentale per la formazione dei piĂč piccoli.â
https://www.savethechildren.it/blog-notizie/giornata-contro-la-violenza-sulle-donne-perche-si-celebra-tutto-quello-che-c-e-da-sapere
âą
***relaviolenzadigenere
#1522
20/11/2024
đđđŒđ»đŽđ¶đŒđżđ»đŒ đâšđ
Oggi 20 novembre Ăš la âđđđ€đ§đŁđđ©đ đđŁđ©đđ§đŁđđŻđđ€đŁđđĄđ đđđ đđđ§đđ©đ©đ đđđĄđĄâđđŁđđđŁđŻđđ đ đđđĄđĄâđđđ€đĄđđšđđđŁđŻđâ.
âIn questo giorno nel 1989 venne infatti approvata la Convenzione sui diritti dellâinfanzia e dellâadolescenza dallâAssemblea Generale delle Nazioni Unite, il trattato sui diritti umani maggiormente ratificato al mondo, con 196 Stati Parte, ratificata dallâItalia il 27 Maggio del 1991 con la Legge N. 176.
Ad oggi perĂČ, purtroppo ancora troppi bambini vedono negati i loro diritti.â
Non si puĂČ rimanere a guardare, bisogna agire tutti, affinchĂ© le cose cambino.
Questâanno, il messaggio dellâUNICEF Ăš chiaro:âAscolta il Futuroâ. Chiediamo ai Governi, al settore privato, alle famiglie e a tutti gli adulti di ascoltare la voce dei bambini e delle bambine, delle ragazze e dei ragazzi di tutto il mondo. Solo sostenendo un dialogo significativo tra generazioni possiamo, infatti, realizzare i diritti di tutti i bambini, ovunque.
đŠhttps://www.unicef.it/20-novembre/
đIniziative in tutta Italia: https://www.unicef.it/media/giornata-mondiale-dell-infanzia-20-novembre-promosse-iniziative-in-tutta-italia/
đŒ Convenzione ONU sui diritti dellâinfanzia e dellâadolescenza:https://s3.savethechildren.it/public/files/uploads/pubblicazioni/la-convenzione-sui-diritti-dellinfanzia-e-delladolescenza-illustrata_0.pdf
âą
#
17/11/2024
á·àșàčɎᎠáàčáŽá°ÉŽêŻ”á„ŽáŽđ
đ đ§đ»âđđđ©đœâđOggi 17 novembre, Ăš la âđđ¶đŒđżđ»đźđđź đđ»đđČđżđ»đźđđ¶đŒđ»đźđčđČ đ±đČđŽđčđ¶ đđđđ±đČđ»đđ¶ đČ đ±đČđčđčđČ đđđđ±đČđ»đđČđđđČ.â
Per sensibilizzare sui đ±đ¶đżđ¶đđđ¶ đ±đČđŽđčđ¶ đđđđ±đČđ»đđ¶ đČ đ±đČđčđčđČ đđđđ±đČđ»đđČđđđČ... đčđź đčđ¶đŻđČđżđđźÌ đ±'đČđđœđżđČđđđ¶đŒđ»đČ, il đ±đ¶đżđ¶đđđŒ đźđčđčđŒ đđđđ±đ¶đŒ e un đźđ°đ°đČđđđŒ đźđčđč'đ¶đđđżđđđ¶đŒđ»đČ đđŽđđźđčđČ đœđČđż đđđđđ¶.
[La giornata internazionale Ăš stata istituita nel lontano 1941 per commemorare nove studenti e professori universitari cecoslovacchi giustiziati senza processo il 17 novembre 1939. Il motivo era legato ad una manifestazione anti-nazista che portĂČ alla chiusura delle universitĂ di tutto il Paese e alla deportazione di 1200 studenti nei campi concentramento.]
âšđŸđđ đđđ đžđđđđđđđđđâš
đđȘđ«đ”đž đđȘđŒđȘđ”đŒ
Per saperne di piĂč:
https://it.wikipedia.org/wiki/Giornata_internazionale_degli_studenti
âą
âą
âą
***relapovertĂ educativa