Accademia Fotografica

Accademia Fotografica

Commenti

Gli appuntamenti di oggi

Graffiti - Scuola di Fotografia, ore 18 - Lettura portfolio online con Gianni Pinnizzotto

Graffiti, ore 19 - La grande editoria fotografica a cura di Gianni Pinnizzotto

Biblioteca di Papa Agapito I, ore 20 - Inaugurazione della mostra di Danilo Mauro Malatesta, Upside/Down

Camera Service Roma, ore 14,30 - Fotopillole con Stefano Snaidero e Agostino Maiello (Domusphoto): Florence Henri, 50 anni di arte europea

Fotonica, ore 17 - Talk con Cecilia DeLuca Photography

Accademia Fotografica, ore 11 - Taccuino fotografico: Valerio Cappabianca presenta il fotografo giapponese Shoji Ueda

KOALA Studio by Goffredo Galli - Model Sharing con Stella di Maio: beauty & fashion
Gli appuntamenti online di oggi

Graffiti - Scuola di Fotografia, ore 19 - La grande editoria fotografica a cura di Gianni Pinnizzotto

Graffiti, ore 18 - Lettura portfolio gratuita con Gianni Pinnizzotto

Accademia Fotografica, ore 19 - Inizio del corso base di Fotografia online in diretta streaming con Valerio Cappabianca e Federico Scarchilli

La Placa Academy, ore 19 - Inizio del corso in streaming con Filippo La Placa: la Composizione

La Placa Academy, ore 19 - Inizio del corso in streaming con Max Angeloni: Raccontare attraverso le immagini

Officine Fotografiche Roma, roe 18 - Inizio del corso di Maurizio Giovanni De Bonis: visioni sonore

Officine Fotografiche, ore 19 - Iniizo del corso di Chiara Capodici: la piramide mani, occhi, cervello

Officine Fotografiche, ore 18,30 - Inizio del corso con Stefano Mirabella: la struttura dell'immagine

Lostalk - il virus nell'immaginario, ore 17 - Incontri live su Instagram a cura di Angelo Cricchi e Simone Passeri
Gli appuntamenti online di oggi

Graffiti, ore 19 - La grande editoria fotografica a cura di Gianni Pinnizzotto

Graffiti, ore 18 - Lettura portfolio gratuita con Gianni Pinnizzotto

Fabio Lovino, ore 16 - Viaggiando nella fotografia. Diretta facebook/instagram con ospiti per parlare di fotografia, cinema, musica, ...

Graffiti - Scuola di Fotografia, ore 18 - Masterclass di Reportage a cura di Gianni Pinnizzotto

Lostalk - il virus nell'immaginario, ore 17 - Incontri live su Instagram a cura di Angelo Cricchi e Simone Passeri

Sabatini Fotografia, ore 15 - Un caffè con Sabatini: Fabrizio Piu e Thierry Triolo incontrano Claudio Corrivetti (Postcart Edizioni)

Accademia Fotografica, ore 19 - Inizio del corso online di Photoshop con Federico Scarchilli

Officine Fotografiche Roma, ore 18 - Facciamoci Compagnia. Stefano Mirabella: la fotografia di Henri Cartier Bresson

Giulio Ielardi - fotografo professionista, ore 18,30 - Inizio del corso I Grandi Autori

Leica Camera, ore 19 - Leica Akademie Online Class con Andrea Boccalini. Attraverso i miei occhi: Arnold Newman

Camera Service Roma, ore 14,30 - Fabio Bernardo: Canon EOS M e APS-C, il sensore "piccolo" nell'era del full-frame

CivicoZero, ore 21 - Fabio Moscatelli in dialogo con Danilo Garcia Di Meo: Quatrani

Roma Fotografia, ore 18 - Fotografia a Roma: parliamo insieme di futuro

Camera Liquida, ore 17 - In conversazione con Luca Cappellaro e Antonella D’Onorio De Meo
Gli appuntamenti online di oggi

Graffiti - Scuola di Fotografia, ore 19 - La grande editoria fotografica a cura di Gianni Pinnizzotto

Graffiti, ore 18 - Lettura portfolio gratuita con Gianni Pinnizzotto

Fabio Lovino, ore 16 - Viaggiando nella fotografia. Diretta facebook/instagram con ospiti per parlare di fotografia, cinema, musica, ...

Inautomatico Fotografia, ore 21 - Roberto Tedeschi: la fotografia sportiva

Lostalk - il virus nell'immaginario, ore 17 - Incontri live su Instagram a cura di Angelo Cricchi e Simone Passeri

door Factory, ore 12 - IG . Rubrica sulla fotografia impiegata negli ambiti musicali

Sabatini Fotografia, ore 15 - Un caffè con Sabatini

La Placa Academy, ore 18,30 - Diretta facebook con La Placa Academy

Centro Sperimentale di Fotografia "CSF-Adams", ore 18,30 - Workshop di Lightroom con Marco Di Meo

Fine Art Printed, ore 15,30 - Conversazione sulla Fotografia e la Stampa tra Black Alpaca Photography Production e il laboratorio Fine Art Printed

FNUR Fotografi Naturalisti Università di Roma, ore 18,30 - Proiezione fotografica di Maurizio Lanini: la regina della giungla

Leica Camera, ore 13 - Leica Tech Lab: LeicaCL, la mirrorless con qualità da Full Frame

Accademia Fotografica, ore 11 - Taccuino Fotografico. Valerio Cappabianca: le ragioni fotografiche dietro alla scelta del Contrasto nella Fotografia in Bianco & Nero

Emozioni Fotografiche, ore 18 - Simone Sbaraglia Photography: i miei grandi fotografi
Gli appuntamenti online di oggi

Graffiti - Scuola di Fotografia, ore 19 - La grande editoria fotografica a cura di Gianni Pinnizzotto

Graffiti, ore 18 - Lettura portfolio gratuita con Gianni Pinnizzotto

Fabio Lovino, ore 16 - Viaggiando nella fotografia. Diretta facebook/instagram con ospiti per parlare di fotografia, cinema, musica, ...

Officine Fotografiche Roma, ore 19 - Inizio del corso di Massimo Siragusa, Paesaggi diversi

Laboratorio Fotografico Corsetti, ore 17,30 - Inizio del corso di Luca Manfrini: introduzione all'uso consapevole di Photoshop

Giulio Ielardi - fotografo professionista, ore 21,30 - Proiezione in diretta facebook: Henri Cartier-Bresson

Sabatini Fotografia, ore 15 - Un caffè con Sabatini

door Factory, ore 12 - IG . Rubrica sulla fotografia impiegata negli ambiti musicali

La Placa Academy, ore 18,30 - Diretta facebook con La Placa Academy

Accademia Fotografica, ore 11 - Taccuino Fotografico. Valerio Cappabianca racconta René Burri

Fotografi Naturalisti Università di Roma, ore 18,30 - Photoparlando: i soci FNUR raccontano le loro immagini

Officine Fotografiche, ore 19 - Lezione di Samantha Marenzi: Fotografia e Arte. Genealogie italiane

Camera Service Roma, ore 19 - Stefano Snaidero intervista Simona Ghizzoni: autoritratto e racconto del quotidiano

Leica Camera, ore 13 - Leica Tech Lab: Gli obiettivi LeicaM
Gli appuntamenti di oggi

Accademia Fotografica, ore 19 - Inizio corso base di Fotografia

Digital Camera School- Roma, ore 20 - Inizio del corso Base di fotoritocco e post-produzione

Centro Sperimentale di Fotografia "CSF-Adams", ore 21 - Workshop con Marco Di Meo: adobe lightroom

Officine Fotografiche Roma, ore 19 - Seminari gratuiti: Libri da collezione. A cura di Luciano Zuccaccia

F d F AquAstyle, ore 17,30 - Inaugurazione della mostra di Edmund Kurenia, Landscapes do not have owners

CsfAdams, ore 18,30 - Inizio del corso di Fotografia di Architettura con Gabriele Agostini e Roberto Vignoli

Officine Fotografiche - Inizio del corso di Lightroom con Daphne Tesei

Officine Fotografiche, ore 17 - Inizio del corso di Reportage con Gaetano Di Filippo
Gli appuntamenti di oggi

Contemporary Cluster, ore 18 - Lostalk, raccontare l'immaginario. Salotto fotografico e letterario con Angelo Cricchi e Simone Passeri

Accademia Fotografica, ore 19 - Inizio corso intermedio di Fotografia

Leica Camera Roma Store, ore 19,30 - Inizio del corso base di Fotografia

Officine Fotografiche Roma, ore 19 - Kassel&Roma. Workshop con Libri Finti Clandestini: realizzare un libro “con carta trovata in giro”

Leporello, ore 19 - Presentazione di IFIX: Idee che si sfogliano. Con due mani

Planetario delle Terme Di Diocleziano, ore 17,30 - Conversazione con Olivo Barbieri, site specific_ROMA 04 14: il disegno della città contemporanea. A cura di Michele Smargiassi

Ikonica Foto Foto, ore19,30 - Inizio del corso base di Photoshop

Cine Detour, ore 19 - Presentazione dei corsi di Fotografia con Patrizia Copponi

Accademia Fotografica organizza Corsi di Fotografia a Roma, Workshop e Seminari a carattere fotograf www.accademiafotografica.com

Accademia Fotografica è una Scuola di Fotografia fondata a Roma per offrire ai suoi studenti Corsi, Seminari, Workshop ed Eventi legati al mondo della Fotografia.

Normali funzionamento

17/10/2023

Il Corso di Fotografia Intermedio partirà dall’8 Novembre.

Comprenderà i moduli: Fotografia di Paesaggio, Street Photography, Reportage e Ritratto Ambientato.

Ogni modulo comprenderà: 1 lezione teorica + 1 esterna fotografica + 1 lezione di confronto e revisione scatti in aula.

Frequenza: Mercoledì 19-21.

ULTIMI 2 POSTI DISPONIBILI!

10/10/2023

🌳📸 USCITA FOTOGRAFICA AL PARCO DEGLI ACQUEDOTTI - Domenica 22 Ottobre dalle 10.30 alle 14.00.

📸 Un occasione unica per scattare Fotografia di Paesaggio in una location suggestiva nel cuore verde di Roma attraverso l’esperienza del docente .

🌳 L’esterna è divisa in un primo momento di teoria dove il docente (con l’aiuto delle slide che ogni partecipante potrà scaricare sul proprio smartphone) esplicherà la teoria della fotografia di paesaggio. Ed un una seconda parte pratica in cui i partecipanti potranno scattare con la supervisione ed i consigli del docente.

POSTI LIMITATI! TI ASPETTIAMO 📸🚀

▶️ Link programma nel primo commento!

Photos from Accademia Fotografica's post 20/09/2023

📸 Oggi vi presentiamo le opere di Miles Aldridge (1964-), un fotografo di moda e artista britannico. È diventato famoso negli anni '90 divenendo uno dei fotografi di moda più conosciuti della sua generazione.

Il background di Aldridge nell'illustrazione e la sua passione per il cinema influenzano il suo lavoro. Le sue immagini ritraggono donne in posa in scene dalla qualità fortemente cinematografica. Il soggetto scelto dal fotografo, le donne, viene solitamente visto perso nei suoi pensieri o apparentemente rapito da qualcosa che sta per accadere. Aldridge utilizza anche colori intensamente saturi e sfumature erotiche per aggiungere una dimensione drammatica al suo lavoro.
Per ottenere il suo caratteristico effetto cinematografico, Aldridge realizza prima un disegno e pianifica meticolosamente ogni aspetto della sua immagine, dall'illuminazione esatta alla tavolozza dei colori, prima di fotografarla.

Photos from Accademia Fotografica's post 13/09/2023

Colori, forme, vento… quelle che stai vedendo sono “fotografie” di Miriam Sitchinava, fotografa molto suggestiva pronta a giocare continuamente con i diversi approcci ed i linguaggi fotografici.

Tanto curiosa da spingerla a creare la sua prima serie di Arte Generativa. Esatto quelle che state vedendo non sono proprio delle fotografie in senso classico ma sono prodotte mediante un software.

La Generative Art nasce dalla cooperazione tra un essere umano e un sistema autonomo, ossia un software in grado di eseguire operazioni complesse senza l’intervento del programmatore.

⁉️ Cosa ne pensi ora dopo aver letto questo? La considerazione che avevi delle fotografie è cambiata o rimane la stessa? Hai provato curiosità o delusione?

Se ti va scrivilo nei commenti sotto 👇

Photos from Accademia Fotografica's post 12/09/2023

💡📸 Conosci la rivista giapponese che cambiò per sempre la Fotografia?

⚫️ Provoke fu pubblicata per la prima volta nel novembre 1968 come dojin-shi, o rivista autopubblicata.

⚫️ È stata originariamente concepita dal critico d'arte Koji Taki (1928-2011) e dal fotografo Takuma Nakahira (1938-2015), con il poeta Takahiko Okada (1939-1997) e il fotografo Yutaka Takanashi come membri del dojin. Il sottotitolo della rivista era “Materiali provocatori per il pensiero” e ogni numero era composto da fotografie, saggi e poesie. Dopo aver pubblicato il secondo e il terzo numero con Daido Moriyama come membro successivo, il gruppo si sciolse con la loro ultima pubblicazione First, Abandon the World of Pseudo-Certainty - un'edizione panoramica dei tre numeri.

⚫️ Le fotografie sgranate, sfocate e sfocate di Provoke furono inizialmente ridicolizzate e suscitarono molte polemiche, ma in quel periodo avevano creato un forte impatto all'interno e all'esterno del mondo della fotografia.

Photos from Accademia Fotografica's post 13/08/2023

Le foto di Gellért Gombai dall'Ungheria ci ricordano come è possibile con la .
A metà tra la street, fotografia familiare e reportage, i suoi scatti giocano con colore e composizioni dinamiche regalandoci frammenti di realtà sospesi nel tempo.

Photos from Accademia Fotografica's post 10/08/2023

È uscito il primo numero di Magma, una nuova rivista d’arte che mette in contatto mondi con altri mondi…

L’edizione inaugurale di Magma includerà 18 artisti e oltre 80 opere d’arte e testi letterari, la maggior parte dei quali inediti. Tra questi, un testo di Agnès Varda del 1976 sulle fotografie di Claude Nori di un paio di occhiali a forma di gamba. Un testo di Erri de Luca accompagna le fotografie di Luigi Ghirri, che ha vissuto a Parigi negli anni ’70 e molto altro…

Photos from Accademia Fotografica's post 24/12/2022

I migliori Auguri di Buone Feste da Accademia Fotografica!

Buona Luce 💫🎄🎁

Foto: stampe vintage di Natale.

22/12/2022

È uscita oggi la nuova puntata di “Le Forme della Luce” il podcast visivo dedicato alla Fotografia, a cura di Valerio Cappabianca.

Incontrerete l’arte fotografica di Josef Sudek, la penna di Jubert Selby Jr e tanta tanta neve… quasi come se fosse Natale! 🎅🎄

Come sempre trovate la puntata su Spotify, Spreaker e su tutte le piattaforme per podcast.

Buon Ascolto 📸❄️🎧

06/12/2022

“Verrà quest’anno la neve
che insieme a te
contemplai?”

- Matsuo Bashō

Foto: André Kertész - Washington Park Square, 1954

Photos from Accademia Fotografica's post 05/12/2022

“Ogni volta che vado da qualche parte a scattare cerco sempre di svuotare la mente”.
- Alex Webb

🔴 CORSO DI STREET PHOTOGRAPHY dal 26 Gennaio 📸

28/11/2022

“La cosa migliore del fotografare è di non dover spiegare le cose con le parole”.
- Elliott Erwitt

24/11/2022

📸 5 CONSIGLI PER LA STREET PHOTOGRAPHY 📸

Ecco a te 5 utilissimi consigli per migliorare da subito la tua .

⭕️ 1) Scegli un obiettivo fisso in modo da lavorare con una sola inquadratura ed allenarti ‘a vedere’ meglio fotograficamente.

⭕️ 2) Scatta più foto della stessa scena. Tutti i più grandi fotografi cercano di ottenere il massimo dalla scena che stanno fotografando. La fotografia non è una gara di velocità!

⭕️ 3) Cerca uno sfondo interessante: spesso ci concentriamo solo sul soggetto. Fare Street Photography è mettere in relazione l’umano ed il contesto urbano!

⭕️ 4) Cerca Linee Guida e Geometrie. Queste aiuteranno l’osservatore ad orientarsi all’interno dello scatto che hai creato!

⭕️ 5) Rifletti prima se scattare in bianco e nero o a colori. Ognuna delle due tipologie di foto andrà pensata valorizzando alcuni aspetti… Un esempio? L’armonia cromatica per la fotografia a colori ed il contrasto per il bianco e nero.

⬆️ E tu quali consigli già segui, quali no? Scrivilo nei commenti ⬇️

📸⭕️ RICORDA che dal 26 Gennaio partirà il CORSO DI STREET PHOTOGRAPHY con . Un viaggio alla scoperta della Street Photography.

⭕️ 👇Tutte le Info nei commenti qui sotto! 👇⭕️






22/11/2022

“Su centinaia, forse migliaia, di immagini altrettanto praticabili, ne scelgo solo una. Ho scoperto che questa disciplina, come si dice, concentra meravigliosamente la mente. Questo mi ha portato a scoprire cosa volevo davvero”.
- Stephen Shore

L’editing e la fotografia spiegati da Stephen Shore 📸

Photos from Accademia Fotografica's post 17/11/2022

📸 5 Citazioni sul Ritratto in grado di ispirarti…

👁 Non perdere il prossimo Workshop di Ritratto il 14 e 15 Gennaio.

✔️ 2 Giornate full in studio con Modella per apprendere tecnica ,composizione ed illuminazione nella Fotografia di Ritratto.

Photos from Accademia Fotografica's post 09/11/2022

📸 Aperte da oggi le iscrizioni per il Workshop di Fotografia di Ritratto che si terrà Sabato 14 e Domenica 15 Gennaio.

💡Un workshop per apprendere le principali tecniche compositive e di illuminazione nel ritratto in una 2 giorni full immersion direttamente sul set con modella.

⭕️ Posti Limitati - Max 8 Partecipanti

👉 Info: https://www.accademiafotografica.com/workshop-fotografia-ritratto-roma.html

Foto: ©Sascha Athos Proietti

24/10/2022

“Nel dubbio scatta!”
- Garry Winogrand

Foto: Garry Winogrand

21/10/2022

📸 A grande richiesta una Nuova Sessione del Corso di Fotografia Base con partenza il 18 Novembre e frequenza il Venerdì dalle 18:30 alle 20:30. 

👁 Un’occasione unica per imparare a scattare fotografie utilizzando la tua macchina fotografica Reflex facendo tue tutte le tecniche della fotografia base.

🏡 Per questa volta a grande richiesta di Venerdì pomeriggio e frequentabile veramente da tutti!

👇 Link Programma nei commenti👇

Photos from Accademia Fotografica's post 20/10/2022

📸 Harry Gruyaert e la Fotografia a Colori

Maestro delle atmosfere sature di colori, Harry Gruyaert ha vagato per il mondo alla ricerca della luce perfetta per più di quarant'anni. Il suo rapporto intuitivo e fisico con i luoghi immerge lo spettatore in un mondo che prende in prestito dall'universo cinematografico e da quello del pittore.

"Una buona foto è una foto che dice molte cose sul luogo e sul momento in cui è stata scattata", dice Gruyaert.

Lo spazio - la sua complessità, la percezione che ne abbiamo, la sua plasticità - è una componente principale delle immagini di Gruyaert, come se la dualità tra colore e spazialità si stesse dissolvendo per creare un'opera dove l'unica cosa che conta è il piacere re di immersione.

La fotografia di Harry Gruyaert annulla i confini tra spazi esterni e interni, un mondo chiuso e uno aperto altrove. Dai negozi, caffè, piattaforme della metropolitana e stanze d'albergo in Europa, Medio Oriente, Stati Uniti e Africa dagli anni '70 ad oggi, Gruyaert dispiega l'essenza stessa della scrittura visiva: un'alchimia luminosa sospesa nel tempo.

Photos from Accademia Fotografica's post 18/10/2022

È uscito un nuovo libro con le fotografie inedite di Saul Leiter, maestro della street photography intimista.

“Ora ampiamente acclamato come uno dei più grandi fotografi del mondo, Saul Leiter (1923–2013) è rimasto relativamente sconosciuto fino a quando non è stato riscoperto da curatori e critici all'inizio degli anni '80 e il suo lavoro è stato drasticamente rivalutato negli ultimi due decenni. Le immagini di Leiter evocavano il flusso e il ritmo della vita nelle strade della metà del secolo a New York con colori luminosi in un momento in cui i suoi contemporanei giravano in bianco e nero. Le sue fotografie complesse e impressionistiche riguardano tanto l'evocare un'atmosfera quanto l'inchiodare il momento decisivo.

Saul Leiter è nato a Pittsburgh e si è trasferito a New York City nel 1946. Ha aperto la strada a un approccio pittorico alla fotografia a colori a partire dalla fine degli anni '40 e ha prodotto copertine per riviste di moda come Esquire e Harper's Bazaar prima di ritirarsi in gran parte dall'attenzione del pubblico negli anni '80. La pubblicazione nel 2006 della sua prima monografia, Early Colour , ha ispirato un'appassionata "riscoperta" del lavoro di Leiter da parte del pubblico contemporaneo.

Il suo studio nell'East Village di New York, dove ha vissuto dal 1952 fino alla sua morte nel 2013, è oggi sede della Saul Leiter Foundation. La Fondazione ha avviato una vera e propria ricognizione e organizzazione delle sue oltre 80.000 opere, con l'obiettivo di compilare l'archivio 'completo'. Questo volume contiene opere scoperte attraverso questo processo, in particolare diapositive a colori, mai pubblicate o viste dal pubblico. Curata meticolosamente da Margit Erb e Michael Parillo della Saul Leiter Foundation e supportata da testi che spiegano come Leiter ha costruito l'archivio di diapositive e come viene ora esplorato, catalogato e restaurato, questa nuova monografia sarà un must per gli appassionati di fotografia di tutto il mondo” .

13/10/2022

❝ L'idea che qualsiasi fotografia non possa essere personale è una follia! vedo qualcosa; mi passa per gli occhi, il cervello, il cuore, le viscere; scelgo il soggetto. Cosa potrebbe esserci di più personale di questo? ❞
✎ Cornell Capa

Photos from Accademia Fotografica's post 06/10/2022

Joshua K. Jackson ci porta con le sue fotografie dentro ad un mondo fumoso fatto di luci, riflessi e personaggi solitari persi nella notte londinese.

Guardare queste foto è entrare in uno dei tanti locali a Soho e perdersi nei dettagli che ne animano la vita, i sogni e le solitudini.

05/10/2022

👁 Ultimi Posti Disponibili per il Corso di Fotografia Intermedio con partenza il 2 Novembre.

📸 Si scatterà Fotografia di Paesaggio, Street Photography e Reportage Ambientato.

🔴 Ogni genere avrà una lezione teorica, un’uscita fotografica in esterni ed una lezione dedicata alle revisioni foto dei partecipanti.

🔝 Passa dal semplice scatto alla Creatività!

👉 Info e Programma:
http://www.accademiafotografica.com/corso-fotografia-intermedio-roma.html

04/10/2022

📸 È uscita la Nuova Puntata di ‘Le Forme della Luce’ il Podcast dedicato alla fotografia a cura di Valerio Cappabianca.

🎧Tema della puntata: il Viaggio, la grande Fotografia di Bruno Barbey e le indimenticabili pagine di Antoine de Saint-Exupéry.

Come al solito puoi ascoltare la puntata su Spotify, Apple Podcast, YouTube, Spreaker e tutte le altre piattaforme…

Buon Viaggio! ✈️

03/10/2022

📸 Uscirà domani la nuova puntata di “Le Forme della Luce”, il podcast visivo dedicato alla Fotografia a cura di Valerio Cappabianca.

Nella Puntata si parlerà di Fotografia e Viaggio, del grande fotoreporter Bruno Barbey e dello scrittore Antoine de Saint-Exupéry.

Come al solito potrai ascoltare la puntata su Spotify, Apple Podcast e tutte le altre piattaforme…

29/09/2022

“Due cose contribuiscono ad avanzare: andare più rapidamente degli altri o andare per la buona strada”.

- Cartesio

Foto: Nikos Economopoulos, Italy, Sicily, Trapani

28/09/2022

"La vita passa e noi la lasciamo passare come l'acqua del fiume, e solo quando manca ci accorgiamo che manca".

- Grazia Deledda, Canne al Vento

Foto: Marguerite Bornhauser, Étoile Rétine.

27/09/2022

❝La fotografia è un fenomeno strano... Ti fidi del tuo occhio e non puoi fare a meno di mettere a n**o la tua anima. ❞

- Inge Morath

Photos from Accademia Fotografica's post 26/09/2022

Fotografia & Movimento

Harold Eugene “Doc” Edgerton che si interessava di fotografia sin dalla fanciullezza, mise a punto una tecnica a luce stroboscopica che consentiva l’osservazione del movimento ad alta velocità. Il fotografo americano riuscì registrare sulla pellicola una successione di movimenti ravvicinati, che venivano tradotti in immagini multiple grazie all’ausilio di numerosi lampeggiatori elettronici sincronizzati che scattavano varie volte al secondo in un ambiente buio.

Edgerton, inoltre, mise a punto di un sistema di illuminazione flash ultrarapido ( fino a 1/1.000.000 di secondo) che gli consentì di catturare quelle che ormai sono diventate delle icone su come detenere il tempo, come gli schizzi prodotti da una goccia di latte (1936) o l’impatto di una pallottola su una mela (1954).

Photos from Accademia Fotografica's post 24/09/2022

Il leggendario fotografo Peter Lindbergh ha realizzato nella sua carriera immagini cinematiche e prive di ritocchi che hanno definito un’era.

Durante una carriera di oltre quarant’anni che l’ha visto firmare innumerevoli copertine, tra cui quelle di Vogue, Lindbergh ha fotografato alcune delle celebrità più note al mondo (dalla Duchessa del Sussex a Julianne Moore passando per Uma Thurman e Lupita Nyong'o), ritraendole in versione naturale. La tipologia di contratto preferita da Lindbergh prevedeva che si sarebbe astenuto dal fotoritocco, una mossa rivoluzionaria nell’era di filtri e Photoshop.

«Non è che mi preoccupa l’essere autentico», affermò Lindbergh al Sunday Times nel 2017, «è che è l’unica cosa che mi interessa».

20/09/2022

❝ La fotografia non ha regole, non è uno sport. È il risultato che conta, non importa come lo si ottiene. ❞

- Bill Brandt

📸

Photos from Accademia Fotografica's post 19/09/2022

🔴 Nuova Sessione Corso di Fotografia Base 📸 Dal 17 Ottobre con frequenza il Lunedì in orario 19.00-21.00.

♾ Teoria mirata allo scatto
♾ Comprensione del manuale
♾ 2 Esterne Fotografiche
♾ Pratica già in aula
♾ Post-produzione con Photoshop
♾ Revisione Foto studenti ad ogni Lezione

📸 Vieni a vedere il mondo con occhi nuovi, gli occhi della Fotografia 👁‍🗨

Photos from Accademia Fotografica's post 13/09/2022

Joan Colom & la sua Barcellona

“Ho scoperto il Barrio Chino nel 1958 e ho capito che era il mio mondo. Ero affascinato dalla sua diversità e dalla ricchezza sociale … sono stato risucchiato dalla qualità umana di questi personaggi”
- Joan Colom

Joan Colom è considerato come uno dei fotografi più importanti degli anni ’50 e ’60. Le sue foto documentano la vita quotidiana di Barcellona caratterizzandosi per realismo e passione.

Nato nel 1921 a Barcellona, Colom, di professione contabile, ogni fine settimana per parecchi anni ha esplorato il quartiere di Raval, conosciuto anche come “Barrio Chino”. Passando dalla Rambla e lanciando uno sguardo fugace nei vicoli di questo quartiere, si potevano intravedere le pr******te e i loro clienti, la gente di strada e gli ubriaconi, i ladri e i delinquenti che avevano fatto di questo Barrio la loro casa.

02/09/2022

La foto di oggi è di Bruce Gilden.

La Norvegia raccontata dalla fotografa italiana Valentina Tamborra 01/09/2022

La Norvegia raccontata dalla fotografa italiana Valentina Tamborra nel progetto “Artic Tales” presso il Museo di Roma in Trastevere.

La Norvegia raccontata dalla fotografa italiana Valentina Tamborra Al Museo di Roma in Trastevere, gli scatti della fotografa milanese che raccontano la cultura culinaria e le usanze del popolo Sami

Photos from Accademia Fotografica's post 30/08/2022

📸 L’ordinario che diventa straordinario…
Le foto in bianco e nero di Martin Parr.

29/08/2022

❝ La più grande lezione di fotografia è che dal negativo facciamo un positivo ❞

- Josef Koudelka

28/08/2022

Oggi perdiamo uno dei più grandi fotografi mai esistiti, un Maestro, un genio della fotografia. Anni luce avanti a tutti, irraggiungibile.
Si può solo dire grazie e riguardare tanto splendore.
Addio Piergiorgio Branzi.
Buon Viaggio nella Luce!
✨📸

19/08/2022

📸 Buona giornata mondiale della Fotografia!

Forse non tutti sanno che oggi, 19 agosto, si festeggia la Giornata Mondiale della Fotografia che, come ogni evento che si rispetti, ha il suo hashtag personale: .

Le origini risalgono al 1837: il 19 agosto di quell'anno Louis-Jacques-Mandé Daguerre inventò il dagherrotipo con il contributo del suo amico e collega Joseph Nicèphore Nièpce.

La scelta del 19 agosto è stata presa nel 2010 su proposta del fotografo australiano Korske Ara.

15/08/2022

🏖 Buon Ferragosto da Accademia Fotografica!

Foto: Peggy Guggenheim basking in the sud in Venice.

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Rome?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Video (vedi tutte)

Corso Fotografia Base 📸 Dal 6 Giugno
Corso di Fotografia Base: da Lunedì 6 Giugno
📸 🎧 Ecco la nuova puntata di 'Le Forme della Luce', il podcast visivo dedicato alla fotografia, a cura di Valerio Cappab...
Ispirazione Fotografica.
Robert Doisneau scatta la fotografia del celebre bacio il 9 marzo 1950, a Parigi. Da allora questa finisce per essere un...
Le parole della Street Photography: Pazienza.
La Street Photography di Daido Moriyama
Corso di Fotografia Base
La Street Photography e L'arte di Camminare - 4° Puntata Podcast
L'Estate in Fotografia - Le Forme della Luce: Podcast Puntata #3
L'Essenziale in Fotografia - Le Forme della Luce: Podcast Puntata #2

Ubicazione

Digitare

Telefono

Indirizzo


Via Giacomo Barzellotti, 3
Rome
00136
Altro Scuola Rome (vedi tutte)
Dilit Dilit
Via Marghera 22
Rome, 00185

the most updated link is https://www.facebook.com/pages/Dilit-International-House-Roma/127873333988

Scuola di scrittura Omero Scuola di scrittura Omero
Via Belisario 29
Rome, 00187

La Scuola Omero è stata la prima scuola di scrittura creativa a nascere in Italia.

API Associazione Pizzerie Italiane API Associazione Pizzerie Italiane
Via Acuto 138
Rome, 00131

SOLUZIONI PROFESSIONALI E ALTA FORMAZIONE DAL 1989 CORSI DI PIZZA PROFESSIONALI PER PIZZAIOLI

Scuola Centro Moda Scuola Centro Moda
Via Terni 62
Rome, 00182

La Scuola di Sartoria più famosa ed antica di Roma

Accademia Costume & Moda Accademia Costume & Moda
Via Della Rondinella 2
Rome, 00198

"The Accademia di Costume e di Moda is a laboratory of ideas and research" - (Rosana Pistolese - Fou

Sonus Factory Sonus Factory
Via Costantino Corvisieri 5-11
Rome, 00162

Sonus Factory è un Istituto Musicale di ispirazione anglosassone che offre corsi per tutti i livell

Synchronia Scuola di Musica Synchronia Scuola di Musica
Via Lanfranco Maroi 88
Rome, 00148

Corsi di Canto e Strumento, Laboratori Musicali e Corali, Fonia, HD Recording, Deejay. Studio di Reg

Accademia Studioitalia Accademia Studioitalia
Via Tibullo, 16
Rome, 00193

STUDIOITALIA: award-winning Italian language school teaching la bella lingua to international student

FORMADOCENTI FORMADOCENTI
Circonvallazione Clodia, 167/Roma (RM)
Rome, 00195

Sito : www.formadocenti.it

Omnia Sail   Crociere a Vela e Vacanze in Grecia Omnia Sail Crociere a Vela e Vacanze in Grecia
Viale Parioli 120
Rome, 00197

Vivere la vela ed il mare. Un piccola flottiglia naviga in estate tra le Isole Greche.

Fulbright College Fulbright College
Via Principe Eugenio, 60, Scala C, Int 1
Rome, 00185

VACANZA STUDIO E CORSI DI LINGUE ALL'ESTERO.

Shiatsu Igea Shiatsu Igea
Lungotevere Prati N. 18/19
Rome, 00193

Il programma didattico della scuola è conforme ai criteri stabiliti dalla FISieo (Federazione Itali