Commenti
Oggi, in occasione delle Esequie del Papa Emerito Benedetto XVI, ci uniamo alle preghiere e condoglianze, citando le parole di speranza (riprese dall’Enciclica Spe salvi) del nostro Rettore e docente di Escatologia P. José Enrique Oyarzún.
“…la Spe salvi presenta la speranza come la virtù che ci offre il "nuovo orizzonte" e l'"orientamento decisivo", che ci mostra la meta della nostra esistenza: la "vita eterna" insieme a Dio. Per pensare a questa meta è necessario "cercare di uscire dalla temporalità con il nostro pensiero", perché la sua autenticità è in gioco nel fatto che non è soggetta alle fluttuazioni del finito né nel fatto che rappresenta una «successione continua dei giorni di calendario» (cfr Spe salvi, n. 12)…” e inoltre “…in un mondo che tende a camminare senza orizzonte, è essenziale che il cristiano si faccia apostolo di speranza. Come dirà lo stesso Benedetto XVI in un libro intervista «dobbiamo anche trovare nuove parole e modalità per permettere all'uomo di infrangere la “barriera del suono” della finitezza», proprio per aprirlo alla promessa di un futuro di pienezza che è al di là della vita materiale e dà senso all'esistenza. Un mezzo essenziale è la testimonianza di una vita alla luce dell'eternità e pienamente impegnata per il benessere degli altri. Ma è anche necessario scoprire e presentare in modo nuovo le implicazioni concrete che la speranza cristiana ha nella vita personale e comunitaria. (Editoriale de Ecclesia, # # , n. 3, 2022 - pp. 243-245)
José Oyarzún Studenti APRA AlumniReginaApostolorum
augura a tutti voi un sereno inizio di questo nuovo anno. Che sia un anno di pace e profonda riflessione.
Missione in Costa D'Avorio compiuta! I nostri Regali di Natale e per Angeli per un Giorno, hanno portato tanta gioia ai bimbi. Grazie anche a P. Dane!
Oggi 30 dicembre celebriamo e festeggiamo la
"Ma Stefano, pieno di Spirito Santo, fissando gli occhi al cielo, vide la gloria di Dio e Gesù che stava alla sua destra [56]e disse: «Ecco, io contemplo i cieli aperti e il Figlio dell’uomo che sta alla destra di Dio»." At 7, 55-60
Intorno all'anno 36 d.C. Stefano fu accusato di blasfemia e condannato alla lapidazione.
Uno dei suoi principali inquisitori fu Saulo di Tarso, che poi diventerà San Paolo. Stefano è stato il primo cristiano ad aver dato la vita per testimoniare la fede in Cristo e la diffusione del Vangelo.
(Lapidazione di Santo Stefano, Giorgio Vasari, Chiesa di Santo Stefano, Pisa)
«Non temete: ecco, vi annuncio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo: oggi, nella città di Davide, è nato per voi un Salvatore, che è Cristo Signore. Questo per voi il segno: troverete un bambino avvolto in fasce, adagiato in una mangiatoia» (Lc 2,10-12)
Un Buon Natale a tutti voi da
(Gerrit van Honthorst, Adorazione del Bambino (1619-1620 circa; olio su tela, 95,5 x 131 cm; Firenze, Galleria degli Uffizi)
Tutta vi Augura una Buona Vigilia e un Buon Natale e lo fa condividendo le parole del Rettore con tutti voi, affinché possano illuminarci nell'attesa della venuta di Nostro Signore "...un bambino ci è nato, un figlio ci è stato dato. Sulle sue spalle riposerà l'impero, e sarà chiamato Consigliere ammirabile, Dio potente, Padre eterno, Principe della pace" (Is, 9,5). Questo versetto del profeta Isaia descrive, in anticipo, il mistero che noi cristiani celebriamo a Natale. Confessiamo che il Figlio di Dio si è fatto uomo ed è venuto ad abitare in mezzo a noi (cf. Gv 1,14). È una verità che riempie il nostro cuore di gioiosa speranza e di grande pace. Il mio augurio, per questo Natale, è di poter avere tutti il tempo per fermarci e contemplare, nel silenzio dell'anima, la tenerezza del Bambino nato a Betlemme sperimentando così la profondità dell'amore di Dio, che contiene questo Avvenimento inaudito.
Rettore Magnifico, P. José Oyarzún
(La Natività, Piero della Francesca, pittura a olio, 1470-1475, National Portrait Gallery- recentemente restaurato)
‼Pranzo di Natale per i bisognosi: condividiamo con voi alcuni istanti del pranzo offerto dall'Ateneo ai bisognosi, una giornata che ha arricchito lo di tutti noi. Molti i momenti emozionanti che porteremo tutti nel cuore, molte le storie e i vissuti di queste persone. Puoi continuare a sostenerli e ad aiutarli facendo anche tu una piccola donazione. 👉
https://giving.upra.org/donazioni_di_natale
Congratulazioni da tutta a P. Florian Rodero, LC che oggi ha ricevuto la nomina di Socio Onorario della Pontificia Accademia Mariana Internazionale (PAMI) dal suo Presidente P. Stefano Cecchini, ofm. Presenti in Aula per l'evento diversi colleghi, amici e Autorità.
Disponibile "Cristo è la pienezza"‼ Con l'arrivo delle vacanze natalizie si ha più tempo per la contemplazione e la riflessione. Per questo potete scaricare l'ultimo per riflettere sulla e unite in un'unica "pienezza", che è, come sostengono le nostre autrici, Cristo.
https://www.upra.org/landing/e-book-Cristo-la-pienezza/