
Photos from IdeeLab's post
Nato nel 2018, il NIDO FAMIGLIA L'ARCOBALENOTTERO si trova in Via Andrea Millevoi 693 (uscita GRA 24
Normali funzionamento
Photos from IdeeLab's post
Un augurio speciale ai nostri PAPÀ 💙
La nostra amica lu**ca Agata 🐌🥰
Ricoperta con foglie dell’autunno 🍂🍁
“Tra un dolcetto e uno scherzetto mando tanti auguri ad ogni mio amichetto!” 🎃👻
Laboratorio di cucina 👨🍳👩🍳
I nostri piccoli alle prese con i biscotti 😋🌈🐳
Attività di oggi: schede didattiche.
Decoriamo con pastelloni,colla e caffè.
Un mix perfetto 😄
Bravi i nostri Arcobalenotteri 👏🏻🌈🐳❤️
Siamo tornati! 😍💪🏻
Con grande entusiasmo diamo il via al nuovo anno formativo! 🌈🐳
Buone vacanze a tutti! 🌊❤️
I nostri piccoli 🐠❤️
☀️❤️💙🥰
Voglia di festa! 🤪🥳
💙❤️
Divertimento assicurato! 🌊☀️❤️
Il 15 giugno si riparte! 🥳❤️
Con immenso piacere vi informiamo che in tale data il nostro asilo/centro estivo riaprirà con tutte le ritenute precauzioni,garantendo tutte le norme igieniche e protocolli,mettendo le esigenze del vostro bambino al primo posto.
•Per bambini dai 3 anni in su
•Gruppi di massimo 10 bambini
•Rapporto 1:5
•Attività all’aperto
•Catering esterno
95€ settimanali
Affrettatevi,posti limitati!
Per info:
[email protected]
3921928575
“La mamma è come il Cielo,
il suo amore infinito
ci avvolge come un velo.
La mamma è come il Sole,
ci scalda coi suoi abbracci
e con le sue parole.
La mamma è come le Stelle,
anche quando dormiamo
ci fa sognare tante cose belle.
La mamma è come il Mare,
ogni tanto c’è burrasca
ma non smette mai di amare.
La mamma è come il Vento
ci spinge lontano
col suo soffio d’argento.
La mamma è pura Magia
è casa, è amore, è affetto
è tenerezza ed è allegria.”
Auguri a tutte voi mamme! 👩👦❤️👩👧
Staff L’Arcobalenottero ❣️
Lavoretto divertente e facile da poter fare a casa con mamma e papà 🥰🐌
La lu**ca Sally!
Alcuni dei nostri in azione!
Qualcuno ha dato un nome alla propria 🐌: Jimsy! ☺️😍
“Elmer era diverso! Elmer era multicolore! Elmer era giallo, arancione, rosso, rosa, porpora, blu, verde, bianco e nero. Elmer non era color elefante! Dovunque ci fosse un sorriso, era Elmer che l’aveva acceso.”
La favola di Elmer insegna che ogni persona è speciale, perché è unica e diversa dagli altri e si deve lottare per mantenere la propria unicità.
I nostri sono unici e speciali 🥰🥰
Didattica a distanza ❤️💙
Un grazie ai genitori per rendere il tutto fattibile!
“Dall’uovo di Pasqua
è uscito un pulcino
di gesso arancione
col becco turchino.
Ha detto: “Vado,
mi metto in viaggio
e porto a tutti
un grande messaggio”.
E volteggiando
di qua e di là
attraversando
paesi e città
ha scritto sui muri,
nel cielo e per terra:
“Viva la pace,
abbasso la guerra”.
🐣♥️
Staff L’Arcobalenottero 🌈🐳
💪🏻🌈🐳
Meraviglia...
PUBBLICHIAMO QUESTA LETTERA, SCRITTA DA UN EDUCATORE DEL MUNICIPIO VIII.
GIANLUCA TAMAGNINI, QUESTO È IL SUO NOME, DOPO TRE SETTIMANE DI QUARANTENA E STANDO NEL CHIUSO DELLA PROPRIA ABITAZIONE, SI IMBATTE CASUALMENTE IN UN ARTICOLO DEL PROF. STRIANO DAL TITOLO "PARADOSSI PEDAGOGICI DI UN VIRUS INATTESO".
SENTE, COSÌ, IL BISOGNO DI FERMARSI E METTERE PER ISCRITTO I PROPRI PENSIERI...
DA CIÒ NASCE QUESTA BELLISSIMA 'LETTERA APERTA' RIVOLTA ALLE FAMIGLIE E ALLA COMUNITÀ TUTTA..
GRAZIE GIANLUCA PER AVERLA CONDIVISA CON NOI
alle"nostre famiglie"
alla "nostra comunità"
LudoAnticorpi contro la crisi:
dalla didattica a distanza alla didattica della vicinanza.
Libere riflessioni di un educatore dopo tre settimane di "quarantena".
Leggendo un articolo del prof. Striano volevo condividere con voi alcuni spunti da lui trattati.
In queste ultime due settimane, per provare a non perdere, con i bambini del nido, una relazione educativa basata sulla quotidianità, la presenza e il rispetto delle routine...ci "abbiamo messo la faccia".
Come educatori, io e le mie colleghe, siamo "entrati" nelle vostre case.. questo ci ha e vi ha costretti ad un uso di cellulari, PC e piattaforme digitali mai usate prima .
L'idea, consapevoli che l'utilizzo e l'abuso di tali tecnologie non sia idoneo al normale sviluppo psicofisico dei bimbi così piccoli, nasceva dall'esigenza di non perdere il contatto (per i più piccoli anche visivo) con i "nostri" bambini.
Questo per non interrompere quel processo di fiducia e relazione educativa tra il bambino e la bambina che, in questo momento, attraversano un momento di quotidiana difficoltà e le sue figure di riferimento educative al nido..
Metterci noi la faccia si..
.ma mantenendo sempre all'interno del nostro progetto educativo la "centralità del bambino".
Per noi è iniziato quindi l un vero "processo di apprendimento collettivo e orizzontale legato al fare educativo".
Un percorso nuovo e spontaneo , come nuovo è l'utilizzo di questi strumenti tecnologici .
.stiamo imparando. Tutto questo sforzo, spontaneo e passionale perché fermamente convinto che l'educazione, il gioco e la relazione affettiva siano i veri anticorpi per superare la crisi..non solo sanitaria.
Per evitare non solo di far perdere l'anno scolastico (al nido non a caso si chiama anno educativo) bensì per "evitare che i bambini si perdano davanti all'assenza di un mondo di relazioni, scambi e conoscenze condivise" date dall'emergenza COVID19, che ci obbliga e costringe ognuno chiuso e isolato a casa propria.
Allora, ora più che mai, dobbiamo sforzarci di essere una vera comunità autoeducante in cammino.. consapevoli che si impara e si cresce solo camminando insieme.
Per questo dopo una prima fase in cui vi abbiamo inviato noi "materiale", chiedo anche a voi, (nostre famiglie-nostra comunità) di "scambiarci e scambiarvi" i vostri stati d'animo, ma.. è importante, anche ironia, tristezza e gioia di vedersi..
. scambiarci emozioni..
. scambiarci cosa abbiamo faticosamente imparato da questo momento drammatico.
Citando ancora l'illuminante professore:
"scambiarci fraternamente saggezza e sciocchezze".
"Perché la pedagogia è così.. l'arte della prova e degli errori in un orizzonte di comune umanità".
"Non per salvare l'anno scolastico ma l'educazione democratica come necessario patrimonio per il futuro in questo martoriato paese".
Spunti tratti da "paradossi pedagogici di un virus inatteso" , prof. Striano
Gianluca Tamagnini, educatore
Le mani del mio papà 🐳🌈💙
Buona festa del papà da tutti noi!
Strano effetto farli virtualmente ma siamo fiduciose che ritorneremo al più presto e festeggeremo il tutto come avevamo previsto.
AUGURI PAPÀ! 🌈🐳💙
Vi aspettiamo il 29 Febbraio con il laboratorio di Lettura Animata 📚👭👫👬
Vi aspettiamo il 29 Febbraio con il laboratorio di Lettura Animata 📚👭👫👬
Buon San Valentino dai nostri
😍❤️😍❤️
Vi aspettiamo per visitare e conoscere i nostri spazi, il nuovo Regolamento Interno, le nostre attività e iniziative!
Sabato 29 Febbraio ore 10.00-12.00
Asilo Nido Famiglia L’Arcobalenottero
🌈🐳♥️
Ancora tanti auguri di buon compleanno per il nostro Ettore ❤️ +3
🎂🎂🎂♥️♥️♥️
Buongiorno Mamme!! 😊
Laboratorio di cucina...👩🏼🍳👨🏻🍳 i nostri chef si sono divertiti tanto a manipolare la pasta sfoglia e creare dei dolcissimi cornetti con la marmellata!! 🥐🥐🥐😍
Lunedì | 07:30 - 16:30 |
Martedì | 07:30 - 16:30 |
Mercoledì | 07:30 - 16:30 |
Giovedì | 07:30 - 16:30 |
Venerdì | 07:30 - 16:30 |
"Istituto Spirito Santo" Scuola Primaria e Infanzia e "Baby Garden Aventino" Asilo Nido. Tante attiv
I primi anni di vita sociale di un bambino che si svolgono in un asilo nido sono quelli più impor
Mi è stata riconosciuta sempre la forza di affrontare le difficoltà con il sorriso.
Asilo Nido ATAC spa di Via Prenestina, 41, gestito dalla Cooperativa Sociale Gialla
L'asilo nido Il Girotondo dei Fiori è situato in uno splendido villino in zona Montesacro/Talenti
Servizi per l'infanzia � Sostegno alla genitorialità -METODO MONTESSORI- � Eur Montagnola �
Il Nido CEI–A.Cocchetti, è per i bambini/e un luogo di formazione, di crescita armonica, di soci
Asilo nido 3 - 36 mesi Via Pietraferrazzana,22-26,00131,Roma
Asilo Nido delle @ScuoleCEFA. Convenzionato con il Comune di Roma.