La Casa dei bambini e delle bambine di San Lorenzo

La Casa dei bambini e delle bambine di San Lorenzo

Commenti

Condividiamo un'informazione utile per tante famiglie che ha diffuso nei propri canali l'Assessora alla scuola del Comune di Roma Claudia Pratelli.
In fondo trovate il link alla pagina del sito del Comune di Roma con informazioni anche in più lingue.
Sapevatelo!!!

Ci avete mai pensato in questi termini???

L’allattamento è fondamentale per il raggiungimento di diversi fra i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'agenda 2030!

Esso contribuisce a migliorare la nutrizione (Obiettivo 2), a prevenire la mortalità infantile e il rischio di malattie non trasmissibili (Obiettivo 3), favorisce lo sviluppo cognitivo e l’istruzione (Obiettivo 4), e contribuisce indirettamente a contrastare la povertà, a promuovere la crescita economica e a ridurre le disuguaglianze sociali.

FONTE UNICEF
Come è cambiata la percezione del proprio corpo dopo la nascita di un figlio o una figlia? Ma anche gli spazi circostanti, quelli che, singoli individui adulti, avete affrontato con distrazione finchè una carrozzina o un passeggino, un marsupio in più vi hanno spostato l'attenzione ed evidenziato limiti o dettagli più o meno piacevoli. Cosa succede ai sensi e alle emozioni di un adulto che diventa genitore e vive in città?

Noi ci siamo post* queste domande e proveremo a raccontare i cambiamenti di percezione insieme alle mamme e i papà del quartiere ma soprattutto con l'aiuto di piccolo aiutanti senza filtri!

Ci vediamo domani in piazza dell'Immacolata a partire dalle 16, 16.30.
Con il rientro in città dopo le vacanze e l'avvio della scuola riapre anche la Casa dei Bambini e delle Bambine di San Lorenzo pront* ad accogliere le nuove famiglie del quartiere e non solo.

Non vediamo l'ora di conoscere i/le nuov* nat* di questa estate insieme alle mamme ed i papà.
Vi aspettiamo!

Info e prenotazioni
[email protected]
WhatsApp 3397635575

La GRU - Germogli di Rinascita Urbana
Parco dei Galli
Palestra Popolare San Lorenzo
Il mio piccolo mondo - Roma

La GRU torna in piazza..
Al Parco dei Galli ieri è iniziato qualcosa di importante. Sono bastati alcuni teli, l'ombra degli alberi e la tranquillità di questo piccolo scrigno verde a San Lorenzo perchè Giada Bevilacqua la nostra cara esperta di libera motricità guidasse le mamme ed i papà presenti verso un approccio all'autonomia dei movimenti e alla conoscenza del proprio figlio/figlia.

Lo spazio di verde pubblico che sta curando La GRU - Germogli di Rinascita Urbana grazie alle energie sempreverdi della PalPop San Lorenzo e alla disponibilità del Municipio II di Roma presto sarà un luogo ancora più curato, attrezzato, animato da tante iniziative dedicate alle famiglie di San Lorenzo.
Seguiranno altri incontri. Consultate la pagina ed il sito www.associazionelagru.it

Le Mamme Insieme ♥
Condividiamo le immagini di un pomeriggio al sole, tra il ciliegio e il melograno del Parco dei Galli, dedicato alle famiglie con bebè che hanno voglia di uscire, incontrare altre famiglie e confrontarsi insieme alla persona che ha idealmente "fondato" La GRU - Germogli di Rinascita Urbana, Luciana, infermiera e consulente di allattamento, il sorriso che fino a qualche anno accoglieva al consultorio piccoli e grandi. Ora, in pensione, collabora con noi per regalare ancora energia, sorrisi, competenza, empatia.

Per conoscere la nostra storia andate a curiosare sul nostro sito
https://www.associazionelagru.it/2020/11/12/la-gru-le-origini-1/

Con un'anteprima dei lavori in corso per il Parco dei Galli ricordiamo l'incontro di oggi lunedì 26 aprile
ore 14.30
con le mamme della GRU e Luciana della Pietra Infermiera e consulente di allattamento.

Vi chiediamo se possibile di mandare messaggio privato WhatsApp od una mail se venite.
[email protected]
339 7635575
Festa del Libro, tutti i giorni!
A proposito di libri, lettori e letture...riproponiamo le parole del nostro caro amico Massimiliano Maiucchi dedicate alla lettura ad alta voce.
https://youtu.be/HXZRp2uz794

Leggere con le emozioni ...fin dalla nascita.
Buona festa del libro a tutti i lettori e lettrici di ogni età ♥

La Casa dei Bambini e delle Bambine di San Lorenzo è un progetto di accompagnamento alla crescita r

Normali funzionamento

09/11/2022

📣📣📣Continua il percorso di Giardinaggio di comunità NATURA IN CITTA'!

Sabato inizieremo a posizionare alcune nuove piante per rendere più bello il NOSTRO GIARDINO. 🌱🌱🌱

Accogliamo a braccia aperte tutt* gli amici e le amiche del 💚 Parco dei Galli SABATO 12 NOVEMBRE dalle ore 9 💚 in poi per stare insieme e prenderci cura del verde del nostro quartiere.

Con la guida di una professionista del verde saremo in grado di comprendere le esigenze delle piante del parco, curarle e farle crescere nel migliore dei modi.

INFO E ADESIONI
Antonella 329 6797505
Maria Vittoria 392 9668740

08/10/2022

Libera motricità 🤸🏾‍♀️
Incontro - Online 🛋️

L'incontro è l'inizio del ciclo online 🛋️ ed in presenza 🏡 che si attiveranno a seconda degli iscritti nei due percorsi.

⏰ Mercoledì 19 ottobre ore 14
Le fasi dello sviluppo motorio
Con Giada Bevilacqua pedagogista del movimento

Incontro gratuito con numero minimo di partecipanti

ℹ️ Info e prenotazioni
[email protected]
WhatsApp 3397635575

Per tutti gli incontri è necessaria la tessera annuale di 5 euro.
È possibile fare la tessera in modalità online

06/10/2022

L'iniziativa Natura in città al Parco dei Galli è un ulteriore tassello alla costruzione della comunità e del quartiere a misura di bambino e bambina, proprio ciò che desideriamo trasmettere ai nostri papà e alle nostre mamme quando le incontriamo e conosciamo per la prima volta.
MEGLIO INSIEME, in ogni fase della crescita de* nostr* figli*.


ATTENZIONE! ATTENZIONE! PROGRAMMONE PER LA COMMUNITA' DI GIARDINIERI DI SAN LORENZO!
Diffondete a tutti gli amici con il chiodo fisso per il verde.

Ringraziamo l' Assessorato Ambiente, Decoro, Verde pubblico - II Municipio per il supporto e il patrocinio alla nostra iniziativa!

Ci vediamo dal 9 ottobre.

Palestra Popolare San Lorenzo

La GRU - Germogli di Rinascita Urbana

La Casa dei bambini e delle bambine di San Lorenzo

29/09/2022

Al "nostro" giardino segreto quest'anno dedichiamo un'attenzione particolare per accogliere al meglio le mamme e i papà, ma soprattutto i piccoli esploratori che potranno muoversi in uno spazio più bello e curato. Venite a trovarci al Parco dei Galli per collaborare, giocare, piantumare, colorare, riprogettare insieme!

C’è un giardino da sistemare, curare, amare, condividere.


E’ uno spazio comune, ricco di verde e di altri colori brillanti naturali.

Da riempire con

risate, giochi, canzoni, letture,
conoscenza, consapevolezza, gratitudine,
energia, impegno, coraggio, passione, amore.

E’ il , è una storia che appartiene a tutti,
grandi e piccoli.

Incontriamoci domenica 2 ottobre dalle ore 10.30 per conoscerci con una tazza di caffè e una fetta di torta!

Dove si trova il Parco dei Galli? Alla fine di via dei Piceni oltre via dei Reti.

Abbiamo bisogno non solo di pollici verdi ma
di tante mani e manine che vogliano abbracciare alberi, 
accarezzare fiori, stringere terriccio 
e sfogliare pagine allegre.

Cerchiamo *creatori di bellezza*!

Persone che vogliano adottare 
insieme a noi il Parco dei Galli con allegria e divertimento, non solo potenziali giardinieri e falegnami,
ma cantastorie, artisti, inventori, pittori, creativi a tutto tondo
per dare un tocco speciale al giardino ed a tutto il processo di trasformazione.

Natura in città è un'iniziativa per tutte le età!

INIZIAMO!
Hai già 4 piccoli ma importanti gesti da dedicare al nostro giardino.


 1. Se non lo hai ancora fatto metti MI PIACE sulla pagina fb del Parco dei Galli e invita gli amici a fare altrettanto, per essere puntualmente aggiornati sulle attività per e nel giardino.

2. Compila il modulo "per conoscerci" a questo link https://forms.gle/gCgc6UZYiGPDF9f18

3. Entra nel gruppo whatsapp dei volontari inquadrando il QR code della locandina


4. Diffondi la locandina


A brevissimo condivideremo il calendario delle attività.

, , , , , , , , , , , ,

La GRU - Germogli di Rinascita Urbana
Palestra Popolare San Lorenzo
La Casa dei bambini e delle bambine di San Lorenzo

Photos from Fabrique du Cinema's post 23/07/2022

Photos from Fabrique du Cinema's post

Casa dei Bambini e delle Bambine di San Lorenzo 2020 - 2022 12/07/2022

Casa dei Bambini e delle Bambine di San Lorenzo 2020 - 2022

Il mese di giugno quest'anno ha segnato per la La Casa dei bambini e delle bambine di San Lorenzo la fine di un ciclo di attività particolare perchè incredibilmente intensa e sostenuta economicamente per circa due anni dal finanziamento Otto per Mille Valdese senza il quale tante, tantissime iniziative non sarebbero state possibili.

Il progetto nato in seno all'associazione La GRU - Germogli di Rinascita Urbana è cresciuto in questi mesi, arricchendo la vita delle famiglie coinvolte e degli stessi operatori che hanno dovuto affrontare grandi cambiamenti nelle dinamiche di gruppo e nella gestione delle attività proposte a causa del Covid.

La Casa ovviamente non chiude e ci ritroviamo a settembre con altre iniziative, incontri, nuove pance e nuove amicizie!

Nel ringraziare di cuore TUTT*, dedichiamo questo breve racconto per immagini a tutt* i i bambini e le bambine de La Casa dei bambini e delle bambine di San Lorenzo che sono cresciut* insieme a noi!

https://youtu.be/6blOtn5pF5M

Casa dei Bambini e delle Bambine di San Lorenzo 2020 - 2022 Il racconto per immagini e testi di quasi due anni di attività dedicate alle nuove famiglie con il progetto più duraturo e intenso de La GRU - Germogli di Ri...

05/05/2022

Ciao! Oggi ci trovate qui a giocare con Valentina Anzellotti e Re Batuffolo 🥰

22/04/2022

Ecco il programma delle iniziative per l'ultima parte di aprile e maggio, dedicate alle nuove famiglie e alle coppie con bebè in arrivo!
Gli incontri sono on line e fruibili oltre il GRA!!!

Martedì 26 Aprile ore 15
Doppio appuntamento - Online 🛋️ e in presenza al parco dei Galli 🏡in fondo a via dei Piceni
MAMME INSIEME
Il tema lo portate voi, è una chiacchierata 👄 tra mamme per confrontarci e condividere esperienze ed emozioni
con Giorgia Alazraki ostetrica ed esperta in puericultura.

Mercoledì 27 aprile ore 14.45
IL LINGUAGGIO - ASPETTANDO LE PRIME PAROLE
Incontro Online
con Silvia Costa logopedista

Partecipazione con tessera associativa
È richiesta la prenotazione
Il link del collegamento sarà fornito in seguito ai prenotati

TORNANO GLI INCONTRI DEDICATI A
LIBERA MOTRICITA' E GIOCO
con Giada Bevilacqua pedagogista del movimento

Ciclo di incontri - Online 🛋️

⏰ giovedì 28 aprile ore 14
Le fasi dello sviluppo motorio
⏰ giovedì 5 maggio ore 14
Le forme di gioco
⏰ Giovedì 12 maggio ore 14
Le cure

Partecipazione con tessera associativa e contributo
Il link del collegamento sarà fornito in seguito ai prenotati

ℹ️ Info e prenotazioni
[email protected]
WhatsApp 3397635575

Vi aspettiamo 🤗!

31/03/2022

A proposito di sonno...😂
Ne parliamo il 6 aprile, a grande richiesta, in un incontro on line!
okkio al calendario dei prossimi eventi!

info e prenotazioni
[email protected]

11/02/2022

Condividiamo un'informazione utile per tante famiglie che ha diffuso nei propri canali l'Assessora alla scuola del Comune di Roma Claudia Pratelli.
In fondo trovate il link alla pagina del sito del Comune di Roma con informazioni anche in più lingue.

📌Parte oggi la campagna “SCEGLI I NIDI DI ROMA CAPITALE”
Dal 15 febbraio aprono le iscrizioni per l'anno educativo 2022/2023.
Tante le novità di quest’anno: dall’abbattimento delle rette per tutte le fasce di reddito, alla totale gratuità per le fasce con ISEE fino a 5.000 euro, passando per la sperimentazione dell’allungamento orario di alcune strutture.
Le domande di iscrizioni si effettuano on line sul sito di Roma Capitale, entro il 21 marzo.
Ora più che mai, scegli i Nidi di Roma Capitale
👉seguite la pagina per tutte le informazioni relative alle iscrizioni: bit.ly/iscrizioni-nidi-2022-23

13/12/2021

Sapevatelo!!!

Ci avete mai pensato in questi termini???

L’allattamento è fondamentale per il raggiungimento di diversi fra i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'agenda 2030!

Esso contribuisce a migliorare la nutrizione (Obiettivo 2), a prevenire la mortalità infantile e il rischio di malattie non trasmissibili (Obiettivo 3), favorisce lo sviluppo cognitivo e l’istruzione (Obiettivo 4), e contribuisce indirettamente a contrastare la povertà, a promuovere la crescita economica e a ridurre le disuguaglianze sociali.

FONTE UNICEF

23/09/2021

Come è cambiata la percezione del proprio corpo dopo la nascita di un figlio o una figlia? Ma anche gli spazi circostanti, quelli che, singoli individui adulti, avete affrontato con distrazione finchè una carrozzina o un passeggino, un marsupio in più vi hanno spostato l'attenzione ed evidenziato limiti o dettagli più o meno piacevoli. Cosa succede ai sensi e alle emozioni di un adulto che diventa genitore e vive in città?

Noi ci siamo post* queste domande e proveremo a raccontare i cambiamenti di percezione insieme alle mamme e i papà del quartiere ma soprattutto con l'aiuto di piccolo aiutanti senza filtri!

Ci vediamo domani in piazza dell'Immacolata a partire dalle 16, 16.30.

Abbiamo dettagli da scovare, emozioni da provare...un quartiere da riconquistare con il cuore e con le mani, con la pancia e con il naso, con il ritmo e con le parole.
Se a qualcuno fosse sfuggito l'evento:

Torna la Mappatura Emotiva di San Lorenzo!!!

📌 VENERDI 24 SETTEMBRE
ORE 16,30
PIAZZA DELL'IMMACOLATA

🤸 IL CORPO E LA CITTA' 🏙️

Attività di esplorazione dedicata a neogenitori e bambini/e dai 3 ai 10/12 anni

Il laboratorio/gioco in piazza avverrà nel rispetto delle normative anti-covid

📝 Iscrivetevi compilando il form al seguente link https://forms.gle/8B5jPecoRDuxqkBW9
Oppure
WhatsApp 339 7635575/392 9668740

Le attività avverranno in piazza ed in modalità itinerante con i/le bambini/e accompagnati sempre da un adulto.


Aiutateci a preparare la piazza qualche minuto prima!

18/09/2021

Con il rientro in città dopo le vacanze e l'avvio della scuola riapre anche la Casa dei Bambini e delle Bambine di San Lorenzo pront* ad accogliere le nuove famiglie del quartiere e non solo.

Non vediamo l'ora di conoscere i/le nuov* nat* di questa estate insieme alle mamme ed i papà.
Vi aspettiamo!

Info e prenotazioni
[email protected]
WhatsApp 3397635575

La GRU - Germogli di Rinascita Urbana
Parco dei Galli
Palestra Popolare San Lorenzo
Il mio piccolo mondo - Roma

Photos from La GRU - Germogli di Rinascita Urbana's post 15/06/2021

La GRU torna in piazza..

Photos from Parco dei Galli's post 15/06/2021

Photos from Parco dei Galli's post

12/06/2021

LA GRU RITORNA IN PIAZZA!

Con la fine della scuola, fuori dalle aule, invitiamo i bambini e le bambine di San Lorenzo a giocare con noi e ad esplorare insieme ai grandi il proprio quartiere!

Vogliamo recuperare il significato dei colori, quelli belli che associamo alle emozioni e lo faremo con il contributo speciale del nostro caro amico Massimiliano Maiucchi per iniziare un ciclo di incontri laboratoriali con cui daremo voce ai cittadini e cittadine, soprattutto ai più giovani, in un racconto costruito da voci, suoni, disegni, balli, salti, odori, foto, canzoni, rime.

Sono tanti gli strumenti con cui tracceremo la mappatura emotiva di San Lorenzo. Iniziate a scoprire con noi questo percorso e seguite la pagina per maggiori dettagli.

La Mappatura emotiva è una delle azioni inserite nel progetto della Libera Repubblica di San Lorenzo nell’ambito del programma della www.fondazionecharlemagne.org

14/05/2021

Al Parco dei Galli ieri è iniziato qualcosa di importante. Sono bastati alcuni teli, l'ombra degli alberi e la tranquillità di questo piccolo scrigno verde a San Lorenzo perchè Giada Bevilacqua la nostra cara esperta di libera motricità guidasse le mamme ed i papà presenti verso un approccio all'autonomia dei movimenti e alla conoscenza del proprio figlio/figlia.

Lo spazio di verde pubblico che sta curando La GRU - Germogli di Rinascita Urbana grazie alle energie sempreverdi della PalPop San Lorenzo e alla disponibilità del Municipio II di Roma presto sarà un luogo ancora più curato, attrezzato, animato da tante iniziative dedicate alle famiglie di San Lorenzo.
Seguiranno altri incontri. Consultate la pagina ed il sito www.associazionelagru.it

Lunedì al Parco dei Galli – Associazione La GRU 10/05/2021

Lunedì al Parco dei Galli – Associazione La GRU

Lunedì al Parco dei Galli – Associazione La GRU Lunedì al Parco dei Galli Da lunedì 19 aprile ore 14.30riprendono gli incontri al Parco dei Galli!con le mamme della GRU e Luciana della Pietra Infermiera Ostetrica (Il Parco dei Galli si trova alla fine di via dei Piceni) Vi chiediamo se possibile di mandare messaggio privato WhatsApp od una mail...

Photos from La Casa dei bambini e delle bambine di San Lorenzo's post 28/04/2021

Le Mamme Insieme ♥
Condividiamo le immagini di un pomeriggio al sole, tra il ciliegio e il melograno del Parco dei Galli, dedicato alle famiglie con bebè che hanno voglia di uscire, incontrare altre famiglie e confrontarsi insieme alla persona che ha idealmente "fondato" La GRU - Germogli di Rinascita Urbana, Luciana, infermiera e consulente di allattamento, il sorriso che fino a qualche anno accoglieva al consultorio piccoli e grandi. Ora, in pensione, collabora con noi per regalare ancora energia, sorrisi, competenza, empatia.

Per conoscere la nostra storia andate a curiosare sul nostro sito
https://www.associazionelagru.it/2020/11/12/la-gru-le-origini-1/

Photos from Parco dei Galli's post 26/04/2021

Con un'anteprima dei lavori in corso per il Parco dei Galli ricordiamo l'incontro di oggi lunedì 26 aprile
ore 14.30
con le mamme della GRU e Luciana della Pietra Infermiera e consulente di allattamento.

Vi chiediamo se possibile di mandare messaggio privato WhatsApp od una mail se venite.
[email protected]
339 7635575

"Quando si legge ad un bambino e a una bambina" con Massimiliano Maiucchi 23/04/2021

"Quando si legge ad un bambino e a una bambina" con Massimiliano Maiucchi

Festa del Libro, tutti i giorni!
A proposito di libri, lettori e letture...riproponiamo le parole del nostro caro amico Massimiliano Maiucchi dedicate alla lettura ad alta voce.
https://youtu.be/HXZRp2uz794

"Quando si legge ad un bambino e a una bambina" con Massimiliano Maiucchi Massimiliano Maiucchi è un grande comunicatore per l'infanzia, in rima e in musica.https://massimilianomaiucchi.wordpress.com/E' autore di libri per bambini ...

Timeline photos 23/04/2021

Leggere con le emozioni ...fin dalla nascita.
Buona festa del libro a tutti i lettori e lettrici di ogni età ♥

23 aprile Giornata mondiale del libro!!
Ad ogni evento, iniziativa, appuntamento de La Gru insieme ai bambini e bambine spunta sempre un libro da leggere e osservare perchè è una porta sempre aperta verso la fantasia e l'immaginazione, annienta l'ignoranza e salva dalla noia, esercita le emozioni, favorisce il linguaggio, avvicina mondi distanti. Offrire, regalare, prestare, condividere libri con i bambini e le bambine è un gesto prezioso da ripetere ogni giorno, fin dalla nascita.
Didascalia della foto: correva l'anno 2015 e leggevamo un sacco di libri alla Casa dei bambini e bambine di San Lorenzo!!! A presto, con tante nuove letture.

Timeline photos 21/04/2021

Mercoledì 28 aprile - ore 17.30
Online

COME SIAMO FATTE/I?
PARLIAMO DI CORPO E DI EMOZIONI

Come si può rispondere alle curiosità delle creature più piccole? Come ci si pone di fronte alla curiosità sul corpo e su come si è fatte/i? Come includere la complessità di sensazioni ed emozioni, senza indicare strade o stereotipi, ma lasciando libero l’immaginario? Si affacciano domande, a volte comportamenti e gesti, e con questo incontro si vuole dare spazio a trovare insieme dei modi semplici per accogliere la scoperta della corporeità, delle emozioni, attraverso il gioco, la lettura, contribuendo ad arricchire e navigare insieme nel loro stesso immaginario.
A partire da spunti tratti da albi illustrati e dalle domande delle persone partecipanti, approfondiremo le curiosità di bimbe e bimbi riguardo al corpo, attraverso libri e possibili attività da proporre loro per accompagnarle/i in questa strabiliante scoperta.
Durante o dopo l’incontro sarà fornita una piccola bibliografia.

L’incontro è a cura di Giorgia Alazraki, ostetrica che dal 2012 partecipa e collabora a diversi progetti scolastici e pedagogici in Italia e all’estero, con interventi nelle scuole pubbliche sui temi di affettività e sessualità.

Evento:
https://www.associazionelagru.it/events/come-siamo-fatte-i/

Partecipazione con tessera associativa.

Il link per accedere all’incontro verrà fornito alle persone prenotate

Per diventare socio/a dell’associazione​ https://www.associazionelagru.it/contatti/​ (compilare il secondo form)

17/04/2021

IL CINEMA PALAZZO VA RIDATO ALLA CITTÀ

15/04/2021

E da lunedì, tempo permettendo, il parchetto ospiterà un appuntamento settimanale prezioso per tutte le nuove famiglie di San Lorenzo. Mamme, papà, nonne vi aspettiamo con i vostri piccoli e piccole ♥

Da lunedì 19 aprile ☀️ ore 14.30
riprendono gli incontri 🤰👩🏻‍🍼al Parco dei Galli 🌳🌱
con le mamme de La GRU e Luciana della Pietra Infermiera e consulente di allattamento.

Vi chiediamo se possibile di mandare messaggio privato WhatsApp od una mail ai riferimenti sulla locandina.

09/04/2021

Aspettando la Casetta al Parco dei Galli...

Buongiorno! Ecco spuntare un altro dei nostri salvadanai tra fiori e righe, giochi e tanti colori!

Potete sostenere il parco dei Galli anche al negozio di abbigliamento per bambini e bambine di Simona Il mio piccolo mondo - Roma via dei Sabelli 69 poco dopo piazza dell'Immacolata verso le mura.

Un piccolo gesto ma è un grande regalo per tutto San Lorenzo!
Grazie a Simona che con gli altri amici commercianti animano le nostre strade, luoghi e servizi su cui contare, un sorriso ed un saluto in più...appena sotto casa. ♥

Photos from La Casa dei bambini e delle bambine di San Lorenzo's post 03/04/2021

Selezione a cura di Luciana Della Pietra - infermiera, consulente per l'allattamento materno specializzata nelle letture ad alta voce;
Daniela Girfatti della Libreria ;
Sara Zuzzi - mamma di due bambini e una bambina, coordinatrice del progetto Casa dei Bambini e delle Bambine di San Lorenzo

SENZA PAROLE…QUASI MAI. – Associazione La GRU 03/04/2021

SENZA PAROLE…QUASI MAI. – Associazione La GRU

Alla scoperta dei Silent Book, fin dalla nascita.
Nell'album dei consigli di lettura una selezione speciale!

SENZA PAROLE…QUASI MAI. – Associazione La GRU SENZA PAROLE…QUASI MAI. 3 Aprile 2021/in News /da lagru2 Silent book…libri silenziosi…ma in realtà “oggetti rumorosi” in cui più che di silenzio, risuonano di voci… I “senza parole” si affidano al solo potere delle immagini per raccontare una o più storie…dove l’assenza di par...

02/04/2021

Care mamme e papà che seguite il progetto della "Casa", se siete a spasso nel quartiere, al sole, fermatevi insieme ai vostri figl* per sostenere anche con un piccolo contributo il bellissimo progetto per i bambini e bambine di San Lorenzo da realizzare al Parco dei Galli!

Da oggi troverete all’ Edicola di Alessandro su Via Tiburtina (altezza Villa Mercede) un colorato salvadanaio che aspetta di essere riempito dai piccoli e grandi sognatori per contribuire alla realizzazione della casetta del Parco dei Galli. 🦋🍀🌺🌸⭐️

La raccolta prosegue quindi on the road e anche on line naturalmente!
https://gofund.me/7c870891

Un grazie speciale alla disponibilità di Alessandro, anima gentile del quartiere che ha sempre un sorriso per tutti e una sensibilità family friendly ❤️🐞🤩😀

Photos from Parco dei Galli's post 30/03/2021

...primi passi nella natura in città, al parco dei Galli.
Ecco il link per supportare il progetto dedicato alla libera motricità dei bambini e bambine a San Lorenzo!
Sostenete il parco ed il nostro impegno con le nuove famiglie del quartier.
https://gofund.me/7c870891

29/03/2021

Che cosa stiamo combinando al parchetto??? Qualcosa sta cambiando...seguite la pagina del Parco e sosteneteci!!

Un prato fresco appena tagliato accoglie una curiosa e intrepida bebè 😍☀️🐞🌺🌷🌹🌻

Sostenete la manutenzione del Parco dei Galli, i tanti piccoli, grandi miglioramenti dedicati ai bambini e bambine di San Lorenzo.

Come? Bastano pochi euro donati attraverso questa raccolta fondi
https://gofund.me/332edf20

🤩💪🏼
Palestra Popolare San Lorenzo La GRU - Germogli di Rinascita Urbana La Casa dei bambini e delle bambine di San Lorenzo

La Casetta al Parco dei Galli di San Lorenzo, organized by Maria Vittoria Cocuzzoli 25/03/2021

La Casetta al Parco dei Galli di San Lorenzo, organized by Maria Vittoria Cocuzzoli

Nell'ambito del progetto La Casa dei bambini e delle bambine di San Lorenzo , La GRU - Germogli di Rinascita Urbana insieme a Palestra Popolare San Lorenzo mai come in questo periodo intendono porre l’attenzione sulla fascia di età 0-6 anni con iniziative dedicate alle famiglie per colmare alcuni vuoti educativi relativi al rapporto con l’ambiente naturale seppur in un contesto urbano. Lo spazio verde individuato per la realizzazione di un progetto dedicato ai piccoli cittadini e cittadine è il PARCO DEI GALLI, a San Lorenzo ovviamente!
E' stata avviata una raccolta fondi per realizzare le varie fasi di attuazione. SOSTENETECI così renderemo più bello e accogliente il parchetto.
gf.me/u/znqyrg

La Casetta al Parco dei Galli di San Lorenzo, organized by Maria Vittoria Cocuzzoli FACCIAMOLO INSIEME! DIAMO UNA CASETTA AL PARCO DEI GALLI A SAN … Maria Vittoria Cocuzzoli needs your support for La Casetta al Parco dei Galli di San Lorenzo

Timeline photos 25/03/2021

Martedì 30 marzo alle 14.00 torna l'appuntamento online "Mamme Insieme", uno spazio di confronto e condivisione con la presenza dell'ostetrica Giorgia Alazraki.
Partecipazione con tessera associativa.
Il link per accedere all'incontro verrà fornito alle persone prenotate.

Per prenotarsi: https://www.associazionelagru.it/events/mamme-insieme/

Per diventare socio/a dell'associazione: https://www.associazionelagru.it/contatti/ (compilare il secondo form)

Vi aspettiamo!

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Rome?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Video (vedi tutte)

Centociquanta...

Ubicazione

Indirizzo


Via Dei Sabelli 88/a
Rome
00185

Orario di apertura

14:30 - 18:00
Altro Assistenza all'infanzia Rome (vedi tutte)
AsiloNido Tenere Coccole AsiloNido Tenere Coccole
Via Gasperina 150
Rome, 00118

I primi anni di vita sociale di un bambino che si svolgono in un asilo nido sono quelli più impor

Stefy's Smile Stefy's Smile
Tuscolana
Rome, 00175

Mi è stata riconosciuta sempre la forza di affrontare le difficoltà con il sorriso.

ONG Aiutiamo i Nostri Bambini ONG Aiutiamo i Nostri Bambini
Via Del Foro Italico, Roma RM
Rome, 00197

Aiutiamo i nostri bambini

RAI1tv RAI1tv
Rome

Vedi sotto le due tabelle riepilogative.

FUNtasia FUNtasia
Via Nomentana
Rome, 00162

una LUDOTECA VIAGGIANTE viene dove vuoi e propone animazione, laboratori, giochi e divertimento

L'albero Delle Ciliegie Soc Coopva a RL L'albero Delle Ciliegie Soc Coopva a RL
Via Valle Scrivia 8
Rome, 00141

Asilo Nido nel quarto Municipio: “l’albero delle ciliegie”, spazio dedicato al delicato compito di cura, accudimento e stimolo rivolto ai bambini dai 3 ai 36 mesi.

Animatori Economici Animatori Economici
Via Del Campo Sportivo
Rome

animazione professionale ma economica, a offerta,con esperienza. Pagina Facebook animatori economici

Asilo Nido La Casa sull'Albero Asilo Nido La Casa sull'Albero
Viale Gottardo 119
Rome, 00141

Asilo Nido 0-3 anni Convenzionato con il Comune di Roma Sale per feste

Tocco di fata Tocco di fata
Rome, 00127

L' Arcobalenottero L' Arcobalenottero
Via Andrea Millevoi 693
Rome

Nato nel 2018, il NIDO FAMIGLIA L'ARCOBALENOTTERO si trova in Via Andrea Millevoi 693 (uscita GRA 24

NE.SVI NE.SVI
Via Reggio Calabria 1
Rome, 00161

Centro di Neuropsicologia dello Sviluppo