La Casa dei bambini e delle bambine di San Lorenzo

La Casa dei bambini e delle bambine di San Lorenzo

La Casa dei Bambini e delle Bambine di San Lorenzo è un progetto di accompagnamento alla crescita r

Normali funzionamento

21/10/2024

La GRU - Germogli di Rinascita Urbana promuove la genitorialità positiva e la tutela dell'infanzia, organizza cerchi per i genitori con figli piccoli. Questi incontri si ispirano alla pratica del "Circle", un rito che permette ai partecipanti di condividere esperienze e confrontarsi in uno spazio di ascolto profondo e consapevole. Durante questi cerchi, l'intenzione comune è rafforzare la rete di supporto tra genitori e migliorare le loro competenze genitoriali, creando così un ambiente favorevole allo sviluppo dei bambini.
̀positiva

🎬 3,2,1... eee azione!
Questa settimana cominciano le riprese...
.. in particolare giovedì 24 ottobre vi aspettiamo per il laboratorio MOSTRUOSAMENTE UNICI, nel quale leggeremo e creeraemo il nostro "mostro rosa" 👾.
Per il resto ecco qui la nostra settimana ricca e scoppiettante!

🆓 Le attività sono 𝐆𝐑𝐀𝐓𝐔𝐈𝐓𝐄
👉🏼 Per prenotarvi: [email protected]
📍 BIBLIOPOINT SAN LORENZO
Via dei Sardi, 35 - 00185 Roma



🎬

26/03/2024

Cari genitori e neo-mamme,

Siete alla ricerca di un momento di relax e condivisione dedicato esclusivamente a voi e al vostro piccolo tesoro? Allora non potete perdervi la nostra incredibile iniziativa per neo-mamme!

🧘‍♀️ Yoga per neo-mamme con Sara:
Unitevi a noi giovedì 28 marzo dalle 14:45 per una sessione di yoga rilassante e rigenerante, guidata da Sara, un’esperta insegnante di yoga. Questo momento di tranquillità e benessere è l’occasione perfetta per ritrovare equilibrio, forza e serenità dopo la nascita del vostro bambino.

Oltre alla sessione di yoga, avrete l’opportunità di incontrare Giorgia, la nostra ostetrica, per consulenze personalizzate su allattamento, cure post-parto, e qualsiasi altra domanda o dubbio abbiate riguardo alla vostra esperienza di neo-genitori.

📅 Quando: giovedì 28 marzo pomeriggio dalle 14:45
📍 Dove: Bibliopoint San Lorenzo via dei sardi 35

Non perdete l’opportunità di prendervi cura di voi stesse e del vostro benessere mentale e fisico mentre condividete questa incredibile esperienza con altre neo-mamme.

Per prenotare il vostro posto inviateci un messaggio privato qui su Facebook.

Unitevi a noi e preparatevi a vivere momenti di puro benessere e connessione con voi stesse e con altre neo-mamme!

15/03/2024

Buona notte di parole, storie e coccole…

*** Leggimi perché così mi addormento meglio ***

Oggi è il , la giornata in cui si ricorda l'importanza del sonno e in questi anni ci piace ricordare di come leggere assieme a bambini e bambine prima di andare a dormire ha dei risvolti estremamente positivi da tantissimi punti di vista:

🦋 Il rito della storia prima della nanna favorisce il rilassamento del bambino
🦋 Se introdotto quotidianamente, come pratica all'interno delle routine che scandiscono il tempo della famiglia, diventa un momento riconosciuto e riconoscibile dai più piccoli che dona loro sicurezza
🦋 Può essere un tempo intimo in cui ritrovarsi alla fine della giornata e ascoltarsi reciprocamente

E per voi? Cosa rende speciale il vostro rituale delle storie prima di andare a dormire?

-------------------------------------------
Questo, e gli altri "10 buoni motivi per leggere assieme ai nostri bambini", li potete leggere qui 👉 https://natiperleggere.it/dieci-buoni-motivi-5.html

Associazione Culturale Pediatri (ACP) | Associazione Italiana Biblioteche - AIB | Centro Salute Bambino Onlus

03/03/2024

Giovedì 7 marzo dalle ore 14.45 al Bibliopoint San Lorenzo
torna MAMME INSIEME,
l'appuntamento speciale ideato da La GRU e dedicato alle neomamme, condotto da un'insegnante di yoga e da un'ostetrica, dura circa due ore e si basa su principi di accoglienza e supporto emotivo.

Come sempre la prenotazione tramite form on line è molto gradita per organizzare al meglio gli incontri e valorizzare la presenza di tutti gli esperti e operatori che intervengono.
https://forms.gle/3hixBEGwvp523tjs7










07/02/2024

Domani giovedì 8 febbraio dalle ore 14.45 al Bibliopoint San Lorenzo , oltre a Sara Asquini esperta insegnante di yoga avremo il piacere di stare insieme a Gabriella Pacini ostetrica, ma anche molto di più!
Non solo aiuta le donne prima, durante e dopo la gravidanza ma è la presidente dell’associazione Freedomfor Birth-RAG e vicepresidente dell’associazione Vita di Donna, entrambe con sede presso la Casa Internazionale delle Donne di Roma.

Dal 1997, si impegna per difendere la libertà di scelta e autodeterminazione delle donne durante il parto.
Ecco alcuni dei suoi importanti contributi:
* Curatrice del racconto "Il mestiere più antico del mondo" di Gianlorenzo Pacini (Feltrinelli 2015)
* Autrice del cortometraggio "La Prestazione", con menzione speciale al Docscient Festival 2014

Il lavoro di Gabriella come autrice e divulgatrice orienta singole persone ma anche istituzioni pubbliche e private ad avere una maggiore consapevolezza nel concepire il parto come un evento naturale e bellissimo.

Invitiamo tutte le mamme ma anche i papà in attesa ad unirsi a noi in un incontro che sarà senz'altro stimolante!


🌐 Scopri di più su Gabriella Pacini e il suo lavoro:
www.dwf.it - Gabriella Pacini
donnexdiritti.com
Sito Web: Freedom for Birth -- Rome Action Group
Facebook: Freedom For Birth - Rome Action Group
Facebook: Il Mestiere Più Antico Del Mondo

31/01/2024

Nel ricordare l'appuntamento di domani, giovedì 1 febbraio, con La GRU - Germogli di Rinascita Urbana al Bibliopoint San Lorenzo con Luciana alle 15.30

condividiamo i contenuti di una piccola pubblicazione dell'

I Primi Passi verso lo Sviluppo Sano dei Bambini
L'apprendimento è un viaggio che inizia nei primi istanti di vita e continua per sempre. Nei primi anni, si gettano le fondamenta per uno sviluppo sano, consentendo ai bambini di realizzare il loro pieno potenziale. Il cervello dei piccoli forma un milione di nuove connessioni al secondo, sottolineando l'importanza dei primi momenti insieme!

👶 Fondamentale nei Primissimi Giorni: Alimentazione, Stimoli e Cure Adeguati
Nei primi 1.000 giorni di vita, l'alimentazione, gli stimoli e le cure adeguate sono essenziali. Amore ed empatia sono gli ingredienti fondamentali, mentre stimoli appropriati completano la ricetta per uno sviluppo armonioso.

🌐 L'UNICEF e la Convenzione sui Diritti dell'Infanzia
L'UNICEF, sia in Italia che nel mondo, promuove la Convenzione sui Diritti dell'Infanzia. Ogni bambino ha il diritto a uno sviluppo sano e armonioso, con gli adulti che ricevono l'assistenza necessaria per garantire questo diritto. In Italia, l'UNICEF promuove il Programma Ospedali e Comunità amici dei bambini, promuovendo le migliori pratiche per il parto, la nascita e l'allattamento.

👩‍👦‍👦 Consigli per Neogenitori e Cura Responsabile
Per stimolare il cervello dei bambini, proponiamo alcuni consigli per neogenitori e coloro che si occupano di bambini piccoli. Non sono indicazioni esaustive ma vogliono promuovere l'interesse per una cura responsabile e rassicurare che semplici gesti, uniti all'amore, contribuiscano al sano sviluppo dei bambini.

Insieme, possiamo costruire un futuro di ragazzi e adulti sereni. 💙

https://www.datocms-assets.com/30196/1613402004-guidagenitori.pdf

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Rome?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Ubicazione

Indirizzo


Via Dei Sardi 35 C/o Bibliopoint San Lorenzo
Rome
00185

Orario di apertura

14:30 - 18:00