
Istituto Tecnico Agrario Emilio Sereni
L’Istituto Tecnico Agrario “Emilio Sereni” di Roma ha due sedi con una magnifica azienda agrar I numerosi asini presenti fanno parte del progetto di Onoterapia.
L’Istituto Tecnico Agrario “Emilio Sereni” di Roma ha due sedi con una magnifica azienda agraria biologica. Al suo interno sono presenti: una cantina all’avanguardia con produzioni di vini biologici DOC, spumanti e vini senza solviti, un Laboratorio Territoriale per l’Occupabilità agroalimentare all’avanguardia in Italia con Ristorante “La Locanda del Pellegrino”, due sale degustazione per vino e
Normali funzionamento



Ancora una volta gli studenti dell’Emilio sereni rappresentano l’eccellenza degli istituti tecnici Agrari nella realizzazione di un evento per il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Seguiteci nelle nostre attività ed iniziative. Vieni anche tu a coltivare il futuro insieme a noi. Iscriviti!

Gli studenti dell’istituto tecnico agrario Emilio sereni, sono nuovamente in prima linea nel rappresentare le eccellenze della gastronomia e del Made in Italy. Questa volta nella Tenuta di Castelporziano per un evento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Se vuoi far parte anche tu di questo mondo, non esitare, iscriviti!🌱



Giuseppe Valditara ,HortoMio

A seguito degli incresciosi fatti accaduti nel nostro Istituto la notte tra il 16 e il 17 settembre c.m. e in risposta a quanti hanno manifestato la loro solidarietà con il desiderio di effettuare una donazione per il recupero della perdita subita,
comunichiamo le nostre coordinate bancarie:
Banca: Intesa Sanpaolo S.p.A.
IBAN: IT76X0306905020100000046211
Causale: Codice 10 - Donazione Azienda agraria Sereni
Birra Sereni Contest 2023
Cinque birre, di stili differenti, prodotte in homebrewing dalle classi quarte e quinte dell'ITA Emilio Sereni, in gara. Una giuria ha degustato le birre e valutato il lavoro svolto dalle diverse classi

Un messaggio di Auguri da parte della Dirigente Patrizia Marini e da tutto lo staff🌻🎄
I_T_A Emilio Sereni su TikTok Auguri di buone feste 🎄da parte del Dirigente Scolastico Patrizia Marini e da tutto lo staff🌻

Nuovo video su TikTok 📹
Veniteci a trovare 🌻
I_T_A Emilio Sereni su TikTok Veniteci a Trovare🌻


Giovedì 15 Dicembre alla Locanda del Pellegrino dalle ore 11:30 alle 13:00, una
rappresentanza di alunni dell’ ITA Sereni parteciperà alla presentazione del
progetto “Presenti a Scuola in Sicurezza. Saranno presenti il Direttore USR Rocco Pinneri,
il Direttore Regionale Inail Domenico Princigalli e l’Assessore Regionale all’Istruzione Claudio Di
Berardino. Seguiteci in diretta! https://m.facebook.com/events/710061417435622

Sta arrivando Natale. Venite ad acquistare i prodotti della nostra azienda agricola biologica!

L’ITA Sereni ha partecipato alla trasmissione "Teorema, parola ai giovani". Nella puntata, dal titolo "ISTRUZIONE E MERITO, COME CAMBIA LA SCUOLA", l'Onorevole Giovanna Miele della Commissione Cultura, Scienze e Istruzione della Camera dei Deputati ha dialogato con gli studenti. La puntata sarà visibile Domenica 4 dicembre ore 20.30 su Lazio Tv ch. 13 e alle ore 11.30 su Roma Tv ch. 82. Oppure lunedì 5 dicembre ore 20.00 su Tv Sat canale nazionale n° 55 e, sempre alle, 20:00 su Sky ch. 823. Seguiteci per altre iniziative e seguite l’ITA Sereni con le sue molteplici attività!

Si è conclusa la prima giornata di Job&Orienta. IL’ITA Sereni e l’ISS Leopoldo II di Lorena presenti con uno stand a rappresentare la rete ReNIsA. Veniteci a trovare a Verona!
Dicono di noi….🌻

È online su TikTok un nuovo video!🌻
☀️Roma ITA EMILIO SERENI 2022/23☀️
I_T_A Emilio Sereni su TikTok ITA Emilio Sereni 2022/23

🌻Open Day 2022/23🌻, per prenotare l’appuntamento scrivere alla mail indicata nell primo post📧

È online su TikTok il video raccolta del progetto 3LoE ospitato negli spazi del ITA Emilio Sereni🌻
VIDEO:
I_T_A Emilio Sereni on TikTok I_T_A Emilio Sereni's short video with ♬ STAY

Inizia oggi, prosegue fino a venerdì, l’iniziativa formativa in collaborazione con e la partecipazione di alunne e alunni del nostro istituto, dell’IIS Falcone Pertini e dell’Istituto San Paolo. Stay tuned for more!

Oggi abbiamo avuto il piacere di ricevere la visita del rappresentante dell’ambasciata dell’Uzbekistan, Nuriddin Kushnazarov. La piacevole visita è solo l’inizio di una proficua collaborazione e di scambi di buone pratiche tra il sistema VET uzbeko e quello italiano. Stay tuned!

La giornata di accoglienza delle prime classi che ha aperto il nuovo anno scolastico ha visto anche la presenza e la partecipazione del Presidente del VI Municipio, Franco Nicola, accompagnato dall'Assessora alle Politiche educative scolastiche Flavia Cerquoni. E' stato un piacevole momento di confronto e un'occasione per programmare un collegamento sempre più stretto e sinergico con le istituzioni del nostro territorio. Al Presidente e all'Assessora vanno i nostri ringraziamenti per la piacevole occasione di confronto.

Inaugurazione dell’anno scolastico al Sereni
Con grande piacere abbiamo ricevuto ed accolto le nuove leve del primo anno al Sereni.
Al suono della campanella tutti pronti ed entusiasti per la nuova avventura. I docenti del Team accoglienza hanno predisposto al meglio la giornata e grazie ai Tutor , compagni di scuola più grandi, si è aperto l’anno scolastico.
Il nostro Direttore Generale dell’ufficio Scolastico Regionale Lazio dott. Rocco Pinneri ci ha onorato della sua presenza , accompagnato dal prof. Della Gatta.
La visita ha permesso al DG Pinneri di incontrare gli alunni e il personale della scuola compresa l’ Azienda biologica annessa.
Durante la mattinata i ragazzi hanno svolto la vendemmia programmata , che quest’anno sembra essere di ottima qualità.
La bella giornata di sole ha permesso a tutti i ragazzi di fruire al meglio delle attività previste anche all’aria aperta.
Particolarmente gradita la visita di molti amici tra cui il Presidente di Anp Lazio Rusconi.Un grazie speciale a tutto il personale .
Buon anno ragazzi !!!

Lunedì 12 Settembre dalle ore 9:00 presso il nostro istituto si terrà la cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2022-2023 alla presenza del Direttore Generale dell’U.S.R. Lazio, dott. Rocco Pinneri, del Presidente del VI Municipio, dott. Nicola Franco e altri ospiti istituzionali. Stay Tuned!

All’Istituto Agrario Sereni di Roma, spumante metodo classico Charmat
Grande novità nel nostro Istituto di via Prenestina 1395, in cui per la prima volta abbiamo prodotto lo spumante biologico metodo classico.
I vini prodotti con il Metodo Martinotti o Metodo Charmat (dai nomi dell'astigiano Federico Martinotti, che inventò il metodo, e di Eugéne Charmat, che brevettò l'attrezzatura per metterlo in pratica) nascono da vini bianchi fermi: dopo aver subito una prima fermentazione durante il normale processo di produzione, questi vini ne subiscono una seconda in autoclavi di acciaio, a temperatura e pressione controllate, con l'aggiunta di lieviti e zucchero. Durante questa fase, che dura da 30 giorni a 6 mesi, i lieviti "mangiano" gli zuccheri e li trasformano in alcol e anidride carbonica, dando vita alle caratteristiche bollicine.
Sono state raccolte per la sperimentazione 129 cassette di Falanghina 60 cassette di Fiano a 13.80 grado babo.
Le bottiglie saranno numerate e rappresenteranno una ulteriore fase della crescita dell’articolazione Viticoltura ed enologi .
Un grazie a tutto il personale che ha condotto con perizia le operazioni vendemmiali.
Vi aspettiamo per una visita e una degustazione! Il nostro punto vendita riaprirà il 1 settembre direttamente a scuola o via e mail scrivendo a [email protected] ufficio acquisti.

Nel mese di ottobre 2022 presso l'ITA Emilio Sereni verrà attivato il percorso biennale di alta specializzazione tecnica post diploma
"Produzione e Trasformazione per la Bioarchitettura - Academy di prodotti vegetali e animali”
Gli Istituti Tecnici Superiori sono scuole che offrono Percorsi di Specializzazione Tecnica Post Diploma, strutturati secondo un modello organizzativo che consente di stabilire una forte sinergia tra la formazione e il mondo del lavoro grazie alla stretta collaborazione con imprese, università, centri di ricerca scientifica e tecnologica, enti locali, sistema scolastico e formativo.
Gli ITS permettono agli allievi di acquisire competenze, strumenti e cogliere le opportunità offerte dalle nuove professioni digitali, garantendo una rapida crescita professionale e l’inserimento immediato nel mondo del lavoro.
I corsi si articolano in 4 semestri (1.800/2.000 ore) e sono strutturati per competenze anziché per materie.
Il percorso sarà articolato nel modo seguente:
• percorso di studi post-diploma di 2 anni per diventare Tecnico Superiore e inserirsi direttamente nel mondo del lavoro
• tirocinio didattico nelle imprese e possibilità concrete di essere assunti dalle stesse
• tirocini in altre regioni italiane e all’estero
• ampio ricorso ad attività laboratoriali
• diploma di tecnico superiore rilasciato dal ministero dell'istruzione a seguito dell’esame finale. Le competenze maturate nei percorsi della durata di quattro semestri sono riferibili al quinto livello del Quadro Europeo delle qualifiche per l'apprendimento permanente (EQF)
• crediti universitari
Contattateci per partecipare alle nostre presentazioni online e per avere tutte le informazioni!

In questi giorni all’ITA Sereni si lavora sul nuovo progetto del Ministero dell’Istruzione sulla sostenibilità e innovazione nelle coltivazioni fuori terra in serra idroponica.
Il progetto si basa su ricerca delle sementi di ortive e la ricerca nella produzione di prodotti innovativi adatti alla cucina di alto livello.
Presso la nostra azienda abbiamo avuto un incontro con Luigi Galimberti , l’ideatore di una serra attiva, ovvero in grado di adattare in tempo reale il suo clima per far sì che la crescita degli ortaggi avvenga sempre in condizioni ottimali, indipendentemente dalle condizioni metereologiche esterne.
Il recupero delle acque piovane e il ciclo di coltivazione chiuso permettono a Sfera di accumulare acqua nei mesi piovosi, per poi impiegarla nei periodi di siccità con un risparmio idrico fino al 90% rispetto alle coltivazioni su suolo. All’interno di Sfera si utilizzano quasi esclusivamente mezzi di lotta biologica, come gli insetti utili e molecole di origine naturale. Per un prodotto buono e anche salutare.
Con Green Lab una nuova avventura aspetta i nostri alunni.
Il nostro racconto continua...

Esami dei VI anni, gli Enotecnici dell’ITA Sereni
Nella giornata di oggi e domani giornate di esami conclusivi del percorso dei sei anni di Enotecnico.
In commissione presente per Assoenologi Paolo Peira.
Molto interessanti i lavori e le successive degustazioni di vini e spumanti.
I ragazzi e le ragazze per la maggior parte hanno già contratti di lavoro esterno presso le aziende dove hanno svolto il PCTO.
Altri continueranno presso le università nel settore enologico e gastronomico.
A loro il nostro augurio di trovare la loro strada e il loro futuro.
Ad maiora

Al Corso Serale dell'ITA Sereni sono presenti anche corsi in italiano con docenti laureati in arabo.
Tutte le informazioni nella locandina e sul nostro sito.

Ecco le foto degli studenti dell’ITA Sereni premiati con il Premio Rotary Roma Capitale/Rotary Spoleto Due Mondi Diritti Umani, conferito dalla Commissione Diritti Umani Rotary.
La premiazione si è svolta presso l’Aula Consiliare del Comune di Spoleto. Complimenti ancora a tutti i ragazzi premiati!

Prestigiosa Premiazione di due alunni del Sereni al Concorso Nazionale di Spoleto
Oggi alle 10.30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Spoleto due alunni dell’ITA Sereni riceveranno il Premio Rotary Roma Capitale/Rotary Spoleto Due Mondi Diritti Umani, conferito dalla Commissione Diritti Umani Rotary.
Da tutto il nostro istituto complimenti ai nostri ragazzi per il riconoscimento al loro contributo per questa tematica così importante.
Tempo di raccolta anche per le nostre lenticchie!
Dopo la mietitura del grano bio Senatore Cappelli è il momento di raccogliere anche le lenticchie bio seminate in parte dei terreni seminativi dell’azienda agricola dell’ITA Emilio Sereni, che ha una superficie totale di circa 15 ettari.
Le lenticchie bio, come tutti gli altri prodotti dell’azienda, possono essere acquistati presso il punto vendita nella sede centrale, che trovate aperto dal Lunedì al Venerdì, dalle 8 alle 14.
La mietitura del nostro grano biologico Senatore Cappelli

Il nostro grano - l'oro vero!
Ieri è stato il giorno della mietitura del nostro grano Senatore Cappelli.
Questa varietà di frumento duro, che prende il nome dal senatore abruzzese Raffaele Cappelli, è nata solo 100 anni fa, frutto di un'opera di miglioramento genetico portata a compimento dal genetista Nazareno Strampelli, per ve**re incontro alla necessità di sfamare il popolo italiano garantendo un rapporto resa/apporto nutrizionale ottimale.
All'origine della selezione del grano c'era un frumento duro di provenienza tunisina, Jean Rhetifah, che all'epoca permise di ottenere piante più alte con granella ricca di proteine. E oggi il Senatore Cappelli è il miglior prodotto in assoluto.
Complimenti al Direttore di Azienda prof. D’Erario e al personale ATA coinvolto. Ancora una volta prodotti di altissima qualità bio all’Istituto Tecnico Agrario Sereni, il più grande del Centro Italia.

Prima prova scritta della Maturità 2022 anche per gli studenti dell'ITA Sereni.
Tanti i ragazzi e gli adulti del nostro istituto impegnati oggi nello scritto di Italiano.
A loro il più grande augurio per questa prova!
Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.
Video (vedi tutte)
Ubicazione
Digitare
Contatta la scuola/università
Telefono
Sito Web
Indirizzo
Via Prenestina, 1395
Rome
00132
Orario di apertura
Lunedì | 07:45 - 15:30 |
Martedì | 07:45 - 15:30 |
Mercoledì | 07:45 - 15:30 |
Giovedì | 07:45 - 15:30 |
Venerdì | 07:45 - 15:30 |
Via Nazionale 18
Rome, 00184
Ripetizioni e recupero debiti per tutte le scuole di ogni ordine e grado. Scuola di lingue straniere
Via Aventina 3
Rome, 00153
Non-profit, non-denominational, co-educational, American international day & boarding IB World School
Corso Duca Di Genova, 157
Rome, 00121
Il futuro si costruisce oggi. A piccoli passi.
Via Giosuè Carducci 2
Rome, 00187
Liceo Linguistico e Scientifico Paritario Internazionale 🇮🇹 🇬🇧
Via Casale Di San Nicola 150
Rome, 00123
Welcome to Little Flower English medium School Rome, the first choice of Migrants Family in Rome: "T
Via Igino Lega, 5
Rome, 00189
L’internat de l’ISD, dans un cadre sécurisé et verdoyant au coeur d’une ville empreinte d’
Via Conte Verde 51
Rome, 00185
L'ITIS "Galileo Galilei" è un istituto di antica tradizione, situato nel quartiere Esquilino, in Vi
Via Ariosto 25,, Roma
Rome, 00185
Programma gratuito di gaming e formazione per esperte digitali del futuro, organizzato dal Cybersecu
Via Andrea Argoli, 45
Rome, 00143
Un'esperienza sinestetica che coniuga Il linguaggio cinematografico, le nuove tecnologie e il web a
Via Di Saponara, 150
Rome, 00125
L'I.I.S. "Via di Saponara, 150" è un Istituto Statale nato nel 2012 dalla fusione di due istituti
Piazzale Aldo Moro 5
Rome, 00185
La Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici della Sapienza Università di Roma propone 4 curr
Via Di Torre Spaccata 172
Rome, 00169
L'Istituto superiore per la formazione Janus è la Scuola Online per conseguire il diploma