Così iniziava il nostro concerto / saggio dell'anno scorso e con questa botta di gioia vi invitiamo a partecipare agli incontri del 2022/23
👉 Non è richiesta alcuna conoscenza preliminare. Il laboratorio è rivolto a musicist3 e appassionat3 della musica con gran voglia di mettersi in gioco e di avvicinarsi ad altre culture attraverso la musica.
👉 Primo incontro Mercoledì 5 e Giovedì 6 ottobre ore 20
Inviaci un messaggio con la parola CUMBIA e vieni a fare una lezione di prova!
Laboratorio di Cumbia
Scuole/università nelle vicinanze
Via Luigi Filippo de Magistris
Via Giovanni de Agostini
Via Policastro
Via Dei Gordiani
Via di Santa Croce in Gerusalemme
Via Arrigo Davila
Via Casilina
Via Teodorico
Via Principe Amedeo
Via Federico Verdinois
Via del Foroute Tiburtino
Via Nazionale
Piazza Bologna
00159
Viale Regina Margherita
Il #laboratoriodicumbia è un progetto di formazione musicale nel genere popolarmente chiamato cumbia Imparare attraverso un viaggio sonoro intorno al mondo.
Il Laboratorio di Cumbia è un progetto che propone un percorso di formazione musicale nel genere popolarmente chiamato Cumbia. La Cumbia si identifica con un ritmo e un ballo tradizionale originario dei Caraibi colombiani, che si è diffuso in tutta Latinoamérica prendendo influenze e adottando caratteristiche particolari in ogni paese (Argentina, Perù, Messico, Bolivia, Cile, Uruguay, ecc). L'obie
Normali funzionamento
Finisce l'estate però ricominciano gli incontri del ✨🎵🔥
👉 Rivolto a musicist3 e appassionat3 della musica con gran voglia di mettersi in gioco e di avvicinarsi ad altre culture attraverso la musica.
👉 Non è richiesta alcuna conoscenza preliminare.
Scrivici e vieni a suonare con noi 🪘🎸🎤
CUMBIA PODER al atardecer 😎
Serata fantastica!
Grazie ✨
🎥 .mmxxi 🙏
Il è un progetto che propone un percorso di formazione musicale nel genere popolarmente chiamato
Iscrizioni aperte per Settembre ⚡⚡⚡
Se ti piacerebbe imparare a suonare la cumbia con noi, scrivici!
+Info: Link in bio

Laboratorio di Cumbia LIVE CONCERT
DJ SET
👉 Giovedì 30 giugno dalle 17
Circolo Antico Tiro a Volo
FREE ENTRY ⚡⚡⚡
+Info
La cumbia arriva a Roma Nord, siete pront3?

Questo sabato festeggiamo la fine dell'anno insieme a tutti i corsi della scuola ⚡⚡⚡ La festa di Pianeta Sonoro
Non perdete un'altra occasione per vederci dal vivo!
11 Giugno dalle 19.00 a
Via Casilina 196/A
Ingresso libero
Vi ricordiamo anche che gli incontri del continuano fino alla fine del mese, ogni mercoledì e giovedì.
Se volete suonare con noi, scriveteci!!!
Così iniziava il concerto di venerdì sera...
"Cumbia sobre el Mar"
Il è un progetto che propone una formazione musicale nel genere popolarmente chiamato cumbia
La maggior parte dei musicist3 che suonano in questa canzone ha cominciato a partecipare agli incontri meno di un anno fa. Per alcun3 la prima volta sul palco
Che mega gioia 🔥♥️🔥
Grazie e grazie a tutt3 voi per averci regalato questa favolosa energia ✨
Grazie .mmxxi per questo bellissimo video! Pubblicheremo altri post perché ne abbiamo altrettanti
Fra poco annunciamo altre date 😉
Un asaggino di quello che vi aspetta stasera...
LABORATORIO DI CUMBIA IN CONCERTO + FRANIKO CALAVERA DJ SET // SERATA CUMBIERA!
27 maggio dalle 21 @ Arci Pianeta Sonoro - Spazio sociale e Scuola di musica e arti

LABORATORIO DI CUMBIA IN CONCERTO + FRANIKO CALAVERA DJ SET // SERATA CUMBIERA! 27 maggio dalle 21 a
Siete tutt3 invitat3 ad ascoltare E BALLARE dal vivo il nostro repertorio di classici della cumbia provenienti da tutta l'America Latina!
In questa data si esibiranno entrambi i gruppi di studio che compongono il Laboratorio di Cumbia 2021/2022
Prenotazione consigliata ⚡⚡⚡ [email protected]
Arci Pianeta Sonoro - Spazio sociale e Scuola di musica e arti
LABORATORIO DI CUMBIA IN CONCERTO + FRANIKO CALAVERA DJ SET // SERATA CUMBIERA! 27 maggio dalle 21 a
Siete tutt3 invitat3 ad ascoltare E BALLARE dal vivo il nostro repertorio di classici della cumbia provenienti da tutta l'America Latina!
In questa data si esibiranno entrambi i gruppi di studio che compongono il Laboratorio di Cumbia 2021/2022
Prenotazione consigliata ⚡⚡⚡ [email protected]
Arci Pianeta Sonoro - Spazio sociale e Scuola di musica e arti

Micropolis e la sua fotocamera sono stati presenti alle prove e hanno catturato questi momenti di passione cumbiera! Merci ♥️
Il è un percorso di formazione musicale nel genere popolarmente chiamato
👉 Rivolto a musicistæ ed appassionatæ della musica con una gran voglia di imparare e mettersi in gioco
📍 Mercoledì 21 PM / Giovedì 19 PM a
🎧 Link in bio per ascoltare nostro primo singolo "El Pescador" feat. e
Indovinate che brano stiamo provando???
Noi riscaldiamo motori e proviamo a manetta per i prossimi concerti 🌙🪘🎸🔥💣
Watch this space (lo stesso che Stay tuned ma più figo 😂) fra poco annunciamo le date!
Forse non hai mai sentito parlare di ma sicuramente conosci questa canzone! Il testo è semplice, ma esprime molti sentimenti 💔
Scritta nel 1979, dal compositore Ángel Aníbal Rosado García, nato a Lima, Perù, è una delle canzoni più conosciute della cumbia peruviana e della cumbia in generale.
Nonostante i suoi grandi successi, Ángel Aníbal Rosado García visse modestamente in Perù. Riceveva royalties per i suoi brani, ma i costi della sua malattia erano molto alti. Un cancro lo portò via nel 2008 e le spese del suo funerale furono sostenute dai suoi colleghi cantautori.
Il giorno del suo addio, migliaia di persone si sono unite al sentimento dei commenti dei giornalisti. Se ne andava un compositore nato e morto povero, pur avendo fatto ballare milioni di persone.
Il coro di coloro che lo accompagnavano dalla chiesa al cimitero diceva: "Lloro por quererte / Por amarte y por desearte / Lloro por quererte/ Por amarte y por desearte /Ay cariño ay mi vida. Nunca pero nunca / Me abandones cariñito/ Nunca pero nunca/ Me abandones cariñito".
Avete già visto il videoclip di El Pescador su YouTube? ⚡⚡⚡
Link: https://bit.ly/36nNjeD
È una figata, grazie a ognuna delle persone coinvolte nel e al lavoro di Micropolis 💯
EL PESCADOR by Laboratorio di Cumbia feat. Cacao Mental e La Chalupa Orquesta
Regia e post produzione: Micropolis
Produzione video: Laboratorio di Cumbia e Micropolis
Operatori/e camera: Julien Messina, Chiara Feliciani, Elisa Gautier
Calligraphy: FXIII
Powered by Goodfellas
![EL PESCADOR by Laboratorio di Cumbia feat. Cacao Mental and La Chalupa Orquesta [OFFICIAL VIDEO]](https://img5.schoolandcollegelistings.com/213/478/496273052134787.jpg)
EL PESCADOR by Laboratorio di Cumbia feat. Cacao Mental and La Chalupa Orquesta [OFFICIAL VIDEO]
EL PESCADOR [OFFICIAL VIDEO] by Micropolis 💣
Buenas tardes y bienvenidəs a esta magnífica festa!
La Chalupa Orquesta & Cacao Mental 🔥🔥🔥
EL PESCADOR by Laboratorio di Cumbia feat. Cacao Mental and La Chalupa Orquesta [OFFICIAL VIDEO] Questo brano è il risultato del primo anno di lavoro del Laboratorio di Cumbia. Il è un progetto che propone un percorso di formazione m...

Fuori ora EL PESCADOR 🔥🔥🔥
Gracias ♥️ Link: https://spoti.fi/3qfcmrb
Stasera tuttə a ballare per festeggiare con Franiko Calavera DJ SET Cumbias & Worldbeatz 💣dalle 23 a Arci Pianeta Sonoro - Spazio sociale e Scuola di musica e arti
Da sabato anche disponibile su YouTube il nostro favoloso video realizzato da Micropolis ma se volete vederlo in anticipo, vi aspettiamo stasera ⚡⚡⚡
EL PESCADOR by Laboratorio di Cumbia feat. Cacao Mental e La Chalupa Orquesta
Beatrice Vittoria De Luca: Voce
Daniela Boccuti: Conga / Alegre
Dario Coletta: Sassofono
Fran Becerra Campanini: Basso
Fran Fernández aka : Timbales
Gonzalo Teijeiro: Maracas
Gustavo Dino Tarditti : Tromba
Leidys Candy Rojas Martinez: Voce
Lucia Becerra Campanini aka : Coro
Luisa Sette: Coro
Marco Mazzinio Paretti: Llamador
Mariagrazia Marioni: Batteria
Martin Kogan : Alegre
Noel Elizalde : Tambora
Riccardo Toni: Chitarra elettrica
Richard Mayne: Güiro
Sabrina Scatizzi: Coro
Stefano Iascone : Tromba
Stefano Lombardo: Tambora
Tommaso Conte: Chitarra acustica
Registrazione e mix musica: Riccardo Toni
Produzione musicale: e Riccardo Toni
Mastering:
Video: Micropolis
Artwork:
Calligraphy: FXIII
Powered by Goodfellas

Domani esce El Pescador 🪘🎸🔥
Para que lo escuchen, lo bailen y se lo gocen!
Questa è una delle copertine alternative che abbiamo considerato. Ci hanno consigliato di non pubblicarla, per non creare confusione, ma è così bella che non possiamo non condividerla 🤩😂
EL PESCADOR by featuring e
Registrazione e mix musica: Riccardo Memphis 🕉️]
Produzione musicale: e Riccardo Memphis 🕉️]
Mastering:
Video: .polis
Artwork:
Calligraphy:
Powered by
Link in bio e nelle stories per pre salvare su
EL PESCADOR fuori VENERDÌ 18 MARZO 🔥🔥🔥 by featuring e
Riccardo Toni: Chitarra elettrica
Gonzalo Teijeiro: Maracas
Mariagrazia Marioni: Batteria
Registrazione e mix musica:
Produzione musicale: e
Mastering:
Video: .polis
Artwork:
Calligraphy:
Powered by
Link in bio e nelle stories per pre salvare su
EL PESCADOR fuori VENERDÌ 18 MARZO 🔥🔥🔥by featuring e
Richard Mayne: Güiro
Dario Coletta: Sassofono
Registrazione e mix musica:
Produzione musicale: e
Mastering:
Video: .polis
Artwork:
Calligraphy:
Powered by
Link in bio e nelle stories per pre salvare su
EL PESCADOR fuori VENERDÌ 18 MARZO 🔥🔥🔥 by Laboratorio di Cumbia featuring Cacao Mental e La Chalupa Orquesta
Daniela Boccuti: Conga / Alegre
Stefano Lombardo: Tambora
Registrazione e mix musica: Riccardo Toni
Produzione musicale: e Riccardo Toni
Mastering: Reference Mastering Studio
Video: Micropolis
Artwork:
Calligraphy: Franiko Calavera
Powered by
Link in bio e nelle stories per pre salvare su

EL PESCADOR fuori 18 MARZO 🔥🔥🔥
by Laboratorio di Cumbia featuring Cacao Mental e La Chalupa Orquesta
La leggenda narra che mentre i pescatori erano in mare, sulla riva lungo la spiaggia, si svolgevano intorno al fuoco dei rituali con i tamburi, che raggiungevano il loro apice quando i pescatori tornavano sani e salvi con le loro barche piene di pesce e su carga pa' vender!
Ecco la copertina spaccona realizzata da Mr. Chamuyo 💯 ❤️🔥 🔝
Artwork:
Calligraphy:
El Pescador (José Barros) cover
Registrazione e mix musica: Riccardo Toni
Produzione musicale: Laboratorio di Cumbia e
Mastering:
Video:
Powered by
Link in bio e nelle stories per pre salvare su
ATTENZIONE ATTENZIONE!
Data confermata 🔥🔥🔥
Il 18 marzo esce "El Pescador" by Laboratorio di Cumbia featuring Cacao Mental e La Chalupa Orquesta
Siamo moltooo soddisfattæ del risultato di questa prima autoproduzione! La canzone suona da paura ed esce con un video ficchisimo fatto da Micropolis
Powered by .it
Link in bio e nelle stories per pre salvare su

Buona vigilia di Carnevale cumbier@s 🔥🔥🔥
Come vi state preparando per questa settimana di festa?
Tra pochissimo uscirà la nostra prima cover registrata in studio, con la partecipazione di tutta la band e anche La Chalupa Orquesta dall'Argentina e in più Stefano Iascone ( Cacao Mental )
Non potete immaginare quanto suona bene, è una bomba!
Grazie a Riccardo Toni 💯
Condividiamo con voi alcuni frame della registrazione del bellissimo videoclip realizzato da Micropolis
Merci Julien te queremos 💘
Attenzione che presto condivideremo con voi il link del così sarete the first ones ad ascoltarlo!
Calligraphy: FXIII 🖌️♥️

Ti piacerebbe imparare a suonare la ? 🔥🌴🪘🎶⚡
👉 Il propone un percorso di formazione musicale nel genere popolarmente chiamato
👉 Gli incontri si svolgono ogni settimana a
• Mercoledì 21.00
• Giovedì 19.00
👉 Rivolto a musicistæ ed appassionatæ della musica con una gran voglia di imparare e mettersi in gioco. Non è richiesta alcuna conoscenza preliminare

"L'apprendimento della lettura e della scrittura deve prima di tutto occuparsi della distinzione delle diverse categorie di elementi musicali: ritmici, melodico-armonici, timbrici, elementi espressivi, ecc...
Questa distinzione deve essere uditiva, poiché parte dal campo uditivo, per arrivare alla comprensione intellettuale di ogni elemento e all'acquisizione dei simboli convenzionali utilizzati per nominarlo e rappresentarlo. Si passa così dal campo uditivo a quello visivo.
Se si tiene presente il correlato uditivo dei simboli visivi, quando si raggiunge di nuovo il piano uditivo-attivo, l'interpretazione si arricchisce dei dati che l'intellettualizzazione può fornire, senza che questo deformi o paralizzi l'atteggiamento espressivo".
💯 Estratto dal libro "Método para leer y escribir música a partir de la percepción" (Lingua: spagnolo / Autore: María del Carmen Aguilar) ❣️
👉 Il propone un percorso di formazione musicale per tutte le persone che vogliono imparare a suonare la
👉 Gli incontri si svolgono ogni settimana a
• Mercoledì 21.00
• Giovedì 19.00
👉 Rivolto a musicistæ ed appassionatæ della musica con una gran voglia di imparare e mettersi in gioco. Non è richiesta alcuna conoscenza preliminare
Link in bio se ti piacerebbe sperimentare la cumbia con noi 🔥🌴🪘🎶⚡

DISCLAIMER: L'intenzione di questo post non è mettere delle o degli artisti in una lista di canzoni vietate e musicisti cancellati. Si tratta di ascoltarle, ballarle, suonarle e nel farlo fermarsi un attimo a riflettere e porsi alcune domande:
Siamo in grado di creare musica che non ripeta questi o altri stereotipi❓
Siamo interessatə a farlo❓
Ci piacerebbe tanto sapere se avete un'opinione su questo argomento!
👉🏻Link in bio per trovare la playlist "Cumbias che ci piace ballare (ma i cui testi fanno schifo)" e altri link su quello che facciamo ogni settimana nel a
Grazie a lxs amigxs che ci aiutano nella traduzione e correzione dei testi 💖💖💖

Fiesta en Corraleja
Il 20 gennaio è il giorno più rappresentativo di una celebrazione chiamata "Fiesta en Corraleja" che si svolge a Sincelejo, Colombia.
Condividiamo con voi este porro sabroso in omaggio a questa festa e tanti baci a tutta la nostra famiglia sincelejana 💛💙❤️
📌Ricordate che il è un altro ritmo tipico dei caraibi colombiani, si potrebbe dire che è un fratello della 😉
Fiesta en Corraleja Alfredo Gutierrez Y Su Conjunto · Song · 2015

"È una musica che invita alla danza e alla gioia. All'inizio era un luogo di resistenza e di speranza per migranti poveri, ora non è cambiato molto: è ancora un posto per ricaricarsi e andare avanti".
Estratti da un'intervista (ElPais.com / "La cumbia es vertebradora") fatta a Dario Blanco Arboleda, antropologo, sociologo e professore di Musica e Identità all'Università di Antioquia, Medellín, Colombia.
Blanco ha pubblicato una tesi molto interessante intitolata "La cumbia como matriz sonora de Latinoamérica" in cui indaga il processo generale di comunicazione, attraverso la cumbia, tra i gruppi popolari latinoamericani.
Ci piace condividere questo tipo di informazione, che di solito è difficile da trovare in italiano. Anche a voi interessa? Su le mani, secchiony della cumbia!
Oggi ricominciano gli incontri del Laboratorio di Cumbia a
Vieni a suonare con noi e fai parte del percorso di creazione di una band di : il genere musicale più amato in America Latina 🔥🎵♥️
• Mercoledì 21.00
• Giovedì 19.00
👉🏻 Rivolto a musicistæ ed appassionatæ della musica con una gran voglia di imparare e mettersi in gioco. Non è richiesta alcuna conoscenza preliminare
🔥🌴🪘Se ti piacerebbe sperimentare la cumbia, scrivici 🪘🌴🔥
Link in bio!

Finalmente, dopo tanto lavoro, imprevisti e LA VITA in tempi di covid...
Ce l'abbiamo fatta ⚡⚡⚡
Questa settimana abbiamo finito di girare il nostro primo videoclip, il video della versione del di "El Pescador". Canzone su cui abbiamo lavorato tanto, non solo ognun@ di noi ma anche amicy di Milano, Argentina e Francia ✈️💖🌎
Tra pochissimo potrete vedere e ASCOLTARE il risultato di questo grande lavoro di cui siamo davvero orgogliosy 🔥♥️🔥♥️🔥
In collaborazione con
🎬Produzione del video a cura di .polis
Camerawoman and cameraman: Chiara Feliciani e Julien Messina 💘
Felices fiestas a todxs lxs cumbier@s!

Non possiamo non condividere questo bellissimo progetto di Diaspora Blues con voi!!!!
Il programma consiste in un insieme di lezioni gratuite per conoscere la musica tradizionale delle regioni caraibiche e del Pacifico della Colombia.
Vi consigliamo di visitare il loro sito web per conoscere tutto il lavoro di educazione e diffusione culturale che svolgono e dove potrete accedere a 7 moduli di formazione di 19 ritmi diversi, con 120 video tutorial, 19 canzoni inedite e 98 tracce di play along per studiare a casa e imparare al vostro ritmo.
Divertitevi 🪘🔥🎵🌴💯😍
Queremos contarles que hemos sido ganadores de la convocatoria Comparte lo que somos del Ministerio de Cultura, la cual nos permitirá dar a conocer a nuevos públicos nuestro proyecto Tambor Alegre, que consiste en tutoriales gratuitos de ritmos folclóricos del Caribe y el Pacífico colombiano.
Si todavía no lo conoces, te invitamos a visitar nuestra página web https://diaspora-blues.com/tambor-alegre/ y suscribirte a nuestro canal de Youtube: shorturl.at/kquEQ
Allí podrás acceder a 7 módulos formativos de 19 ritmos distintos, con 120 video tutoriales, 19 canciones inéditas y 98 pistas de play along para que estudies en casa y aprendas a tu ritmo.
Los maestros que nos acompañan tienen una larga trayectoria en el mundo de la música, entre ellos Joche Plata Jhon Paez, María Pacifico Franklin Tejedor Chongo Tronik David Montes y Juan David Castaño
Tambor Alegre fue realizado en el primer semestre de 2021, gracias al apoyo de
Guarda que lindos pasitos 🥺😍♥️
La cumbia ci fa vibrare il cuore, i piedi, i fianchi e tutte le emozioni che ci portiamo dentro!
Ogni settimana facciamo il a Arci Pianeta Sonoro - Spazio sociale e Scuola di musica e arti
👉🏻 Rivolto a musicistæ ed appassionatæ della musica con una gran voglia di imparare e mettersi in gioco
📣Ci sono ancora posti liberi per alcuni strumenti
È molto bello vedere come gli incontri diventano sempre più divertenti di settimana in settimana e come l'energia di ognuno crea sinergia con quella delle altre persone, e come il gruppo prende sempre più forma, colore e sabor a
Ci piace pensare allo spazio del non solo come un ambiente dedicato all'apprendimento di questa musica popolare, ma anche come un momento per incontrare nuove realtà, fare collegamenti, conoscere meglio se stessi, ridere,magari innamorarsi 😋♥️
Tante cose!
Ci sono ancora posti liberi per alcuni strumenti, se ti piacerebbe sperimentare la cumbia,
scrivici ⚡🎵⚡
“Cerca del mar
se siente el grito
de un negro triste que canta sus amores
y de su raza cumple el rito
con esta cumbia de gaitas y tambores"
Danza Negra è una composizione di , musicista colombiano, famoso per essere considerato il propulsore del formato di cumbia orchestrata che poi è diventato famoso nel mondo. Il testo è un ritratto della costa caraibica colombiana, con un pizzico di nostalgia, dato che ha scritto questa canzone essendo lontano dalla sua terra 💔
👉🏻 Questa è una delle caratteristiche che ci piace tanto della cumbia, la capacità che ha di combinare sensazioni così forti e allo stesso tempo contrastanti come la gioia, la bellezza, la tristezza e la rabbia.
E a voi, che cosa vi piace della ?

Un po' di quello che facciamo ogni settimana nel a 🌴🔥🎵♥️
• Mercoledì 21.00
• Giovedì 19.00
👉🏻 Rivolto a musicistæ ed appassionatæ della musica con una gran voglia di imparare e mettersi in gioco
📣Ci sono ancora posti liberi per alcuni strumenti!
Ti piacerebbe conoscere di più su questo fenomeno musicale e culturale?
Vieni a suonare con noi e fai parte del percorso di creazione di una band di : il genere musicale più amato in America Latina 🔥🎵♥️
👉🏻 Rivolto a musicistæ ed appassionatæ della musica con una gran voglia di imparare e mettersi in gioco
Ci sono ancora posti liberi per alcuni strumenti ‼️

Mi cumbio sotto! Si può dire così? 😂😋
Oggi riprendiamo gli incontri della band che si è formata durante il primo anno del
È un vero piacere per noi incontrarci ogni settimana a e condividere con voi l'amore per questa hermosa musica 🔥🎵♥️
Inoltre, domani inizia un nuovo gruppo, e non vediamo l'ora di conoscere le persone che inizieranno questo nuovo percorso cumbiero 🌴🎵🔥🪘
GIOVEDÌ 7 OTTOBRE 19 PM a
VI ASPETTIAMO ⚡⚡⚡
Artwork: "Cariño"
Cumbia a Pianeta Sonoro
🌴 GIOVEDI 7 OTTOBRE 🌴 ORE 19:00🌴
RICOMINCIA IL
Dove?? a Arci Pianeta Sonoro - Spazio sociale e Scuola di musica e arti
Vuoi conoscere le ?
Inizia un nuovo gruppo di studio del
GIOVEDÌ 7 OTTOBRE
ORE 19:00 a
Venite a fare questo primo incontro di prova dove vedremo:
🔥Cos’è la Cumbia
🔥Da dove proviene
🔥Diversi tipi di Cumbias
Conosceremo, suoneremo (!!!) e canteremo a ritmo di e vedremo come è il rapporto fra i diversi strumenti, tradizionali e non
VI ASPETTIAMO ⚡️⚡️⚡️

Cumbia nel quartiere Certosa 🔥🎵♥️
Bellissima serata di festa e presentazione dei corsi di Arci Pianeta Sonoro - Spazio sociale e Scuola di musica e arti
🔜 Gli incontri del ricominciano la prossima settimana
👉🏻 Posti limitati. Non è richiesta alcuna conoscenza preliminare
📞 Per info e iscrizioni contattateci in
DM oppure al +39 3467851836

Intervista a Franiko Calavera del Laboratorio di Cumbia su Groovy Times | Radio Città Aperta
Adesso Franiko Calavera su Groovy Times parlando del
Intervista a Franiko Calavera del Laboratorio di Cumbia su Groovy Times | Radio Città Aperta Anteprima di quanto ascolterete in diretta sabato 25 settembre dalle h 14 alle 16 su www.radiocittaperta.it nel prossimo podcast di Groovy Times, Durante la puntata ci collegheremo con Franiko Calavera, musicista e dj di base a Roma, componente dei Los3saltos e dell’Istituto Italiano di Cumbia; co...

Questo sabato suoniamo alla FESTA Di PRESENTAZIONE DEI CORSI DI PIANETA SONORO
Dalle 18:00 in poi in piazza della Certosa
(ingresso gratuito)
Festa popolare
Cumbia per ballare🔥♥️🎵
***********************
Per tutte le persone che vogliono imparare a suonare la Cumbia!
Il propone un percorso di formazione musicale nel genere popolarmente chiamato partendo dai brani più classici verso i più moderni capendo bene gli elementi che la compongono, osservando anche da dove viene, come e perché si è sparsa nel mondo
🔜 Inizia 7 ottobre
Ogni giovedì 19 PM facciamo gli incontri a
👉🏻 Posti limitati. Non è richiesta alcuna conoscenza preliminare
Per info e iscrizioni contattateci in DM oppure al +393467851836
Merch Laboratorio di Cumbia by Franiko Calavera
Foto “Estás piernas bailan Cumbia”

Condividiamo con voi una selezione di 5 libri riguardanti la
Li avete letti? Vi sono piaciuti? Ne conoscete altri da consigliare?
Vi leggiamo nei commenti ⚡⚡⚡
📚 El libro de las cumbias colombianas (Lingua: spagnolo / Compilatori: Juan Sebastián Ochoa, Carlos Javier Pérez e Federico Ochoa): “Il libro è una compilazione di spartiti di 90 cumbias colombianas, divise in tre tipi: cumbias di , cumbias di fisarmonica e cumbias di orchestre ed ensamble. Questa categorizzazione offre un nuovo punto di vista che invita a chiedersi se esiste soltanto una cumbia o invece esistono molte cumbie.” Recensione di Sebastián Sánchez Giraldo. Oltre alla partitura, ogni canzone è accompagnata dall'immagine di copertina del disco LP da cui è stata fatta la trascrizione, così come una breve descrizione della composizione, dell'autore o dell'interprete. Questo libro digitale meraviglioso è il risultato di un progetto che ha vinto una delle due borse di studio assegnate alla ricerca musicale latinoamericana dalla Latin Grammy Cultural Foundation nel 2016 attraverso l'Università di Antioquia, Colombia.
📚 Il cammino della cumbia (Lingua: italiano / Autore: Davide Toffolo ): “Davide, alter-ego dell'autore, si sveglia letteralmente "sottosopra" e per risolvere il suo problema decide di partire per un viaggio in Sud America con due amici ( Paulonia Zumo e Nahuel Martinez ) alla ricerca delle origini della cumbia, la musica che da qualche anno ascolta ossessivamente. Il trio attraversa a piedi Argentina, Bolivia, Perù, Ecuador e Colombia, incontrando musicisti, artisti, gente comune, racconti e magie fino ad arrivare a Barranquilla, nell'estuario del fiume Magdalena, dove la cumbia nacque molti secoli fa. Un diario di viaggio: un viaggio a ritroso, dall'ultima espressione della cumbia digital alle origini folkòriche colombiane. Un road book che è anche una guida agli ascolti divisa per paesi, per un viaggio da intraprendere in proprio.” Abbiamo la fortuna non solo di conoscere di persona l'ideatore di questo romanzo a fumetti ma anche di lavorare insieme nel fantastico Istituto Italiano di Cumbia
📚 Cumbia! Scenes of a Migrant Latin American Music Genre (Lingua: inglese / Editori: Héctor Fernández L'Hoeste e Pablo Vila): “Cumbia is a musical form that originated in northern Colombia and then spread throughout Latin America and wherever Latin Americans travel and settle. It has become one of the most popular musical genre in the Americas. Its popularity is largely due to its stylistic flexibility. Cumbia absorbs and mixes with the local musical styles it encounters. Known for its appeal to workers, the music takes on different styles and meanings from place to place, and even, as the contributors to this collection show, from person to person. Cumbia is a different music among the working classes of northern Mexico, Latin American immigrants in New York City, Andean migrants to Lima, and upper-class Colombians, who now see the music that they once disdained as a source of national prestige. The contributors to this collection look at particular manifestations of cumbia through their disciplinary lenses of musicology, sociology, history, anthropology, linguistics, and literary criticism. Taken together, their essays highlight how intersecting forms of identity--such as nation, region, class, race, ethnicity, and gender--are negotiated through interaction with the music." Abbiamo scoperto questo libro solo di recente, anche se è stato pubblicato nel 2013. Ci piacerebbe tanto avere un parere da chi l'ha già letto!
📚 Cumbia. La musica afrocolombiana (Lingua: italiano / Libro con CD / Autore: Leonardo D’Amico): “Il volume raccoglie un saggio sui ritmi e sui canti delle popolazioni afrocolombiane delle Colombia, sulle loro radici, peculiarità e sulle contaminazioni derivanti soprattutto dalla musica africana. Sono canti (religiosi, di lavoro, narrativi e infantili) e “ritmi”, soprattutto a ballo, con forti valenze rituali. Il libro e il ricco CD allegato sono il frutto di un lavoro pluriennale “sul campo” di Leonardo D’Amico.” Il CD è disponibile anche su Spotify e vi consigliamo vivamente di approfondire il lavoro di Leonardo D'amico, etnomusicologo italiano molto interessato allo studio della musica proveniente dall'Africa e dall'America Latina. [https://www.leonardodamico.net/]
📚 Familias Musicales Vol. 1 (Lingua: spagnolo / Libro con CD / Autor: Martín Roisi): “Basato su un'idea di Martín Roisi, con testi e interviste del giornalista Mariano e con la produzione di Spin Conectora, il libro è stato costruito con interviste, ritratti, dipinti di artisti, costituendo un'esperienza viva di 11 anni nel mondo della cumbia. Un viaggio alle radici del Cuarteto, della Guaracha Santiagueña, della Cumbia Villera e della Santafesina, i generi tropicali coniati in Argentina.” Viene anche fornito con un CD: la colonna sonora che include temi rappresentativi di ogni genere, eseguiti dal gruppo Questo libro, pubblicato nel 2012, racconta le esperienze della cumbia da una prospettiva argentina, concentrandosi non solo su Buenos Aires, la capitale, ma approfondendo le realtà di tutto il paese, così ricco di espressioni musicali. Quanto sarebbe bello che pubblicassero il Vol. 2! [https://familiasmusicales-blog.tumblr.com/]
Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.
Video (vedi tutte)
Ubicazione
Digitare
Contatta la scuola/università
Telefono
Indirizzo
Rome
Orario di apertura
Mercoledì | 21:00 - 23:00 |
Giovedì | 19:00 - 21:00 |
Viale Trastevere 143a
Rome, 00142
Studiamo il Taekwondo e la difesa personale che deriva dalle sue Linee Marziali. Accogliamo confront
Via Marghera 22
Rome, 00185
the most updated link is https://www.facebook.com/pages/Dilit-International-House-Roma/127873333988
Via Fonteiana 102
Rome, 00152
La Scuola Omero è stata la prima scuola di scrittura creativa a nascere in Italia, fondata a Roma n
Via Acuto 138
Rome, 00131
AssociazionePizzerieItaliane.it CORSI DI PIZZA PROFESSIONALI PER PIZZAIOLI
Via Appia Nuova 138
Rome, 00183
La Scuola di Sartoria più famosa ed antica di Roma
Via Della Rondinella 2
Rome, 00198
"The Accademia di Costume e di Moda is a laboratory of ideas and research" - (Rosana Pistolese - Founder - 1964) - Tradition and Culture leads to Innovation, ACM.
Via Costantino Corvisieri 5-11
Rome, 00162
Sonus Factory è un Istituto Musicale di ispirazione anglosassone che offre corsi per tutti i livell
Via Lanfranco Maroi 88
Rome, 00148
Corsi di Canto e Strumento, Laboratori Musicali e Corali, Fonia, HD Recording, Deejay. Studio di Reg