05/05/2023
Martedì 9 maggio, dalle ore 17.30 alle ore 19.00, si terrà il secondo incontro di Law in Action.
Il secondo incontro sarà con Chiomenti, il più importante studio legale italiano con vocazione internazionale.
A seguito della presentazione, si terrà un aperitivo presso il TBar, in via Ostiense 182/A, in cui gli studenti avranno l’occasione di confrontarsi con i rappresentanti dello Studio o dell’azienda in un’atmosfera più informale.
Per partecipare all’evento compilare questo form: https://forms.office.com/e/Pm1DcGb14q.
21/04/2023
Martedì 9 maggio, dalle ore 17.30 alle ore 19.00, si terrà il secondo incontro di Law in Action, un’iniziativa organizzata dal Dipartimento di Giurisprudenza in collaborazione con l’Ufficio Job Placement di Ateneo, in cui primari Studi legali e aziende si presentano agli studenti, raccontando la propria storia e illustrando le prospettive di inserimento e di crescita per i giovani laureandi in Giurisprudenza.
Il secondo incontro sarà con Chiomenti, il più importante studio legale italiano con vocazione internazionale.
A seguito della presentazione, si terrà un aperitivo in cui gli studenti avranno l’occasione di confrontarsi con i rappresentanti dello Studio o dell’azienda in un’atmosfera più informale.
Per partecipare all’evento compilare questo form: https://forms.office.com/e/Pm1DcGb14q.
10/03/2023
Il Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica organizza il Career Day: un evento per favorire l’incontro tra gli studenti e le aziende del settore, al fine di fornire una panoramica sulle opportunità professionali, oltre agli strumenti necessari per orientarsi nel mondo del lavoro.
La prossima edizione è in programma per il 29 marzo.
Per maggiori info e per registrarsi:
https://ingegneriaindustrialeelettronicameccanica.uniroma3.it/terza-missione/career-day/
23/11/2022
Il 5 dicembre partiranno i due Laboratori curati dal prof. Fabrizio Dafano, "Tecniche di Ricerca Attiva del Lavoro" e "Simulazione del Colloquio di Lavoro".
Entrambi i Laboratori hanno la durata di un singolo incontro, si ripeteranno per 4 edizioni e sono realizzati in collaborazione con Porta Futuro Lazio.
Per registrarti cerca gli eventi in calendario e compila il form su www.portafuturolazio.it
23/11/2022
Il 4 novembre partirà la terza edizione del laboratorio "Le forme di ingresso nel mercato del lavoro: relazioni di lavoro, contratti, trattamenti e relazioni sindacali" a cura delle professoresse Maria Giovannone e Fabiola Lamberti.
Il corso è uno dei laboratori sulle soft skills realizzati in collaborazione con Porta Futuro Lazio.
Per registrarti cerca l'evento in calendario e compila il form su www.portafuturolazio.it
18/11/2022
Alessandro Tommasi, direttore e fondatore di Will Media, startup d’informazione italiana con oltre 1,4M di follower su Instagram, sarà protagonista, insieme a HugoDécrypte (Hugo Travers), di un avvincente dialogo a Palazzo Farnese,
GIORNALISMO E SOCIAL: LE NUOVE STRADE DELL’INFORMAZIONE
GIOVEDÌ 24 NOVEMBRE, ORE 15.00
Iscrizione obbligatoria nel limite dei posti disponibili: bit.ly/GiornalismoeSocial
Alessandro Tommasi ha prima lavorato al Parlamento Europeo, in Confindustria, come consulente, occupandosi di rapporti con le istituzioni. Da gennaio 2020 è il cofondatore di Will, “startup d’informazione che viaggia su Instagram affinché i giovani nativi digitali possano crearsi una personale opinione” sui temi caldi dell’attualità e conta oggi 1.4 milioni di abbonati.
18/11/2022
Il 28 novembre partirà la seconda edizione del Laboratorio "Supporto alla redazione di un CV e simulazione di colloquio in lingua sp****la" a cura del prof. Antonio Castorina.
Per registrarti cerca l'evento in calendario e compila il form su www.portafuturolazio.it
10/11/2022
Il 15 novembre, dalle 17,30 alle 19,00, presso la Sala del Consiglio di Dipartimento del Dipartimento di Giurisprudenza, si terrà l’incontro "University Campaign: cosa significa essere un giovane avvocato in BonelliErede" con lo studio legale BonelliErede.
L’evento costituirà un’occasione preziosa conoscere lo studio legale BonelliErede. Sarà inoltre possibile confrontarsi con i professionisti dello studio ed essere informati in merito alle offerte di stage attive presso i vari Dipartimenti e le sedi.
L'incontro sarà preceduto dai saluti istituzionali del Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, prof. Antonio Carratta.
Per registrarsi: https://forms.office.com/r/mgrNZChPKi
28/10/2022
"ROMA TREnta" 🥳
Live performance di
Festeggiamo i 30 anni di con una serata dedicata ai nostri studenti!
📍 Palazzo degli Uffici (via Ostiense, 133)
🗓️ giovedì 3 novembre 2022
🕘 dalle 18:00 alle 21:00
INGRESSO LIBERO
Il programma, dopo i saluti istituzionali di Rettore e Direttore Generale, prevede la live performance di Margherita Vicario e degli artisti emergenti Chiara Cami, Marta Gau, Guidobaldi e Lamorale.
A seguire di Pierpaolo De Sanctis ().
Da trent'anni nel futuro!
27/10/2022
Il 15 novembre, dalle 17,30 alle 19,00, presso la Sala del Consiglio di Dipartimento del Dipartimento di Giurisprudenza, si terrà l’incontro "University Campaign: cosa significa essere un giovane avvocato in BonelliErede" con lo studio legale BonelliErede.
L’evento costituirà un’occasione preziosa conoscere lo studio legale BonelliErede. Sarà inoltre possibile confrontarsi con i professionisti dello studio ed essere informati in merito alle offerte di stage attive presso i vari Dipartimenti e le sedi.
L'incontro sarà preceduto dai saluti istituzionali del Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, prof. Antonio Carratta.
Per registrarsi compilare il form presente a questo link: https://forms.office.com/r/mgrNZChPKi
26/10/2022
Il 7 novembre partirà la seconda edizione del laboratorio online "Sviluppare le competenze strategiche per lo studio e il lavoro" a cura del prof. Massimo Margottini.
Il corso è uno dei laboratori sulle soft skills realizzati in collaborazione con Porta Futuro Lazio.
Per registrarti cerca l'evento in calendario e compila il form su www.portafuturolazio.it.
26/10/2022
Il 7 novembre partirà la seconda edizione del Laboratorio "Supporto alla redazione di un CV e simulazione di colloquio in lingua sp****la" a cura del prof. Antonio Castorina.
Per registrarti cerca l'evento in calendario e compila il form su www.portafuturolazio.it
24/10/2022
Questa mattina gli studenti del corso di laurea in Ottica e Optometria hanno partecipato alla presentazione aziendale di Salmoiraghi & Viganò, dove sono state presentate le diverse opportunità professionali e di carriera che l'azienda offre ai giovani studenti e laureati del corso.
21/10/2022
Il 4 novembre partirà la prima edizione del laboratorio "Apprendere a distanza con i MOOC" a cura del prof. Francesco Agrusti.
Il corso costa di un singolo incontro e si ripeterà per 5 edizioni ed è uno dei laboratori sulle soft skills realizzati in collaborazione con Porta Futuro Lazio.
Per registrarti cerca l'evento in calendario e compila il form su www.portafuturolazio.it
20/10/2022
Il 15 novembre, dalle 17,30 alle 19,00, presso la Sala del Consiglio di Dipartimento del Dipartimento di Giurisprudenza, si terrà l’incontro "University Campaign: cosa significa essere un giovane avvocato in BonelliErede" con lo studio legale BonelliErede.
L’evento costituirà un’occasione preziosa conoscere lo studio legale BonelliErede. Sarà inoltre possibile confrontarsi con i professionisti dello studio ed essere informati in merito alle offerte di stage attive presso i vari Dipartimenti e le sedi.
L'incontro sarà preceduto dai saluti istituzionali del Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, prof. Antonio Carratta.
A breve sarà disponibile il form per registrarsi all’evento.
11/10/2022
Il 24 ottobre dalle 11.30, presso l’aula N22 in via della Vasca Navale 109, si terrà l’incontro con l’azienda Salmoiraghi & Viganò.
L’azienda, che fa parte del gruppo EssilorLuxottica, aspetta gli studenti del corso di Ottica e Optometria alla sua presentazione, per poter raccontare meglio chi è e le diverse opportunità professionali e di carriera che offre.
Per maggiori informazioni e per registrarsi: https://www.uniroma3.it/studenti/laureati/career-service/career-day/
04/10/2022
Il 19 ottobre partirà il Laboratorio "Microsoft Excel - Approfondimento funzioni e formule" a cura di Francesco Tornese.
Il laboratorio è articolato in 4 edizioni da una lezione ciascuna ed è uno dei laboratori sulle soft skills realizzati in collaborazione con Porta Futuro Lazio.
Per registrarti cerca l'evento in calendario e compila il form su www.portafuturolazio.it
04/10/2022
Il 17 ottobre partirà la prima edizione del Laboratorio "Supporto alla redazione di un CV e simulazione di colloquio in lingua sp****la" a cura del prof. Antonio Castorina.
Per registrarti cerca l'evento in calendario e compila il form su www.portafuturolazio.it
04/10/2022
Il 14 ottobre, presso l’Aula Magna della sede di Via Ostiense 234/236, si terrà il career day “Shape Your Future With Humanities”, organizzato da Porta Futuro Lazio in collaborazione dai Dipartimenti di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo e di Scienze Politiche.
Saranno presenti undici aziende con vacancy attive ed operanti in diversi settori.
Per maggiori informazioni, per visionare l’elenco delle aziende e per prenotarsi visitare il sito di Porta Futuro Lazio: https://portafuturolazio.it/stampa-e-media/attivita/scheda-attivita.aspx?UID=dea64b0b-03f8-46d6-9727-a82e00e1233e
28/09/2022
Il 12 ottobre partirà il Laboratorio "Fondamentali di Excel" a cura di Simone Civiero.
Il laboratorio è articolato in 4 edizioni da una lezione ciascuna ed è uno dei laboratori sulle soft skills realizzati in collaborazione con Porta Futuro Lazio.
Per registrarti cerca l'evento in calendario e compila il form su www.portafuturolazio.it
28/09/2022
L'11 ottobre partirà il Laboratorio "Fondamentali di Excel" a cura di Carlo Fadini.
Il laboratorio è articolato in 4 edizioni da una lezione ciascuna ed è uno dei laboratori sulle soft skills realizzati in collaborazione con Porta Futuro Lazio.
Per registrarti cerca l'evento in calendario e compila il form su www.portafuturolazio.it
28/09/2022
Il 10 ottobre si terrà la seconda edizione del Laboratorio "Simulazione del colloquio in lingua inglese" a cura del prof. Fabio Luppi. Il laboratorio è articolato in 5 edizioni da una lezione ciascuna ed è uno dei laboratori sulle soft skills realizzati in collaborazione con Porta Futuro Lazio.
Per registrarti cerca l'evento in calendario e compila il form su www.portafuturolazio.it
27/09/2022
Dal 7 al 9 novembre 2022 "Dock3 - the startup lab", il programma di training e incubazione di Roma Tre, sarà presente al Maker Faire Rome 2022.
Potrai conoscere molte delle startup laureate dock3, che saranno a disposizione per raccontare il proprio percorso e per incontrare persone interessate a collaborare.
Per maggiori info: https://www.uniroma3.it/articoli/meet-the-dockers-maker-faire-rome-2022-285895/
22/09/2022
Il 7 ottobre partirà il laboratorio "Le forme di ingresso nel mercato del lavoro: relazioni di lavoro, contratti, trattamenti e relazioni sindacali" a cura delle professoresse Maria Giovannone e Fabiola Lamberti.
Il corso è uno dei laboratori sulle soft skills realizzati in collaborazione con Porta Futuro Lazio.
Per registrarti cerca l'evento in calendario e compila il form su www.portafuturolazio.it
22/09/2022
Il 4 ottobre partirà il laboratorio "Articolazione di Curriculum Vitae e lettera di presentazione in lingua inglese" a cura della prof.ssa Raffaella Leproni.
Il corso è uno dei laboratori sulle soft skills realizzati in collaborazione con Porta Futuro Lazio.
Per registrarti cerca l'evento in calendario e compila il form su www.portafuturolazio.it
22/09/2022
Il 3 ottobre partirà il laboratorio online "Sviluppare le competenze strategiche per lo studio e il lavoro" a cura del prof. Massimo Margottini.
Il corso è uno dei laboratori sulle soft skills realizzati in collaborazione con Porta Futuro Lazio.
Per registrarti cerca l'evento in calendario e compila il form su www.portafuturolazio.it.
29/07/2022
Roma Tre, in collaborazione con Disco Lazio, ha implementato i propri servizi specialistici proponendo incontri finalizzati a sviluppare competenze trasversali e soft skills e ad acquisire validi strumenti di supporto all’inserimento lavorativo.
Tutte le attività proposte sono a numero chiuso e sarà possibile partecipare registrandosi sul sito di Porta Futuro Lazio.
La nuova edizione dei Laboratori sulle Soft Skills e le Competenze Trasversali partirà nel mese di settembre.
Sulla pagina del Career Service troverete il programma, ancora in aggiornamento, e i link per prenotarsi: https://www.uniroma3.it/studenti/laureati/career-service/formazione-professionale-e-potenziamento-delloccupabilita/corsi-di-porta-futuro-lazio/corsi-sulle-competenze-trasversali-e-le-soft-skills/
06/06/2022
Con il prossimo anno accademico 2022/2023, prende avvio una nuova edizione del programma sperimentale di Apprendistato di Alta Formazione e Ricerca (art. 45, d.lgs n. 81/2015) per il conseguimento del titolo di Laurea triennale in Ingegneria Elettronica, frutto della collaborazione tra l’Università degli Studi Roma Tre ed Enel Italia Spa.
L’iniziativa è rivolta agli studenti del corso di Laurea triennale in Ingegneria Elettronica di età non superiore a 29 anni. Gli studenti selezionati avranno la possibilità di iniziare un rapporto di lavoro subordinato come apprendisti presso Enel contemporaneamente all’avvio del terzo anno del percorso universitario è finalizzato all’acquisizione del titolo di Laurea triennale in Ingegneria Elettronica grazie all’integrazione armonica della formazione accademica, della formazione aziendale e dell’attività lavorativa.
Le candidature potranno essere presentate a partire dal 30 maggio 2022 e fino all’8 luglio 2022 secondo le modalità illustrate nell'apposito modulo.
Per maggiori informazioni e per consultare il bando: https://ingegneriaindustrialeelettronicameccanica.uniroma3.it/articoli/programma-di-apprendistato-di-alta-formazione-enel-235086/
06/06/2022
Martedì 7 Giugno 2022 alle ore 9:30 , si terrà la nona edizione del China Career Day.
L’evento è organizzato dalla Camera di commercio italiana in Cina, dall’Ambasciata d'Italia in Cina, dall'Associazione Giovani italiani in Cina e con la collaborazione dell'Agenzia ICE.
Anche questo anno Roma Tre è tra i promotori dell'iniziativa che verrà promossa anche grazie al network del neoistituito Centro Interdipartimentale di Studi e Documentazione sulla Cina di Roma Tre.
Come per la passata edizione, anche quest’anno la giornata si svolgerà interamente online.
L'evento è organizzato come di consueto in due parti. Ai saluti istituzionali, seguirà una parte seminariale che in questa edizione approfondirà, oltre ai più recenti trend del mercato del lavoro cinese per i giovani talenti stranieri, le opportunità di lavoro offerte dall'uso e dall'insegnamento della lingua italiana in Cina e le opportunità professionali connesse alla realizzazione dei progetti europei in Cina. Una seconda parte sarà interamente dedicata alle Jobs Offers e agli incontri virtuali con le aziende.
Per maggiori info e partecipare all’evento: https://cameraitacina.glueup.cn/event/career-day-2022-36687/
01/06/2022
Martedì 7 giugno 2022 alle ore 11:00, presso lo Spazio Rossellini, torna il Cv at Lunch.
L’evento per i futuri Ingegneri, aperto anche a tutti gli studenti di Roma Tre.
Maggiori informazioni sul sito del Dipartimenti di Ingegneria: https://ingegneria.uniroma3.it/articoli/torna-il-cv-at-lunch-levento-per-favorire-lincontro-tra-aziende-e-studenti-214691/
09/04/2022
🗓Giovedì 14 Aprile 2022 torna Roma Tre Incontra le Aziende, il progetto di Ateneo nato con l'obiettivo di dar vita ad un dialogo costruttivo tra le imprese e il mondo accademico.
L'azienda protagonista di questo secondo appuntamento del secondo semestre, che si terrà a partire dalle 🕥 10:30 presso📍l'Aula 1 del Dipartimento di Economia, è ABACO Group player di riferimento europeo nella fornitura di soluzioni software per la gestione e il controllo delle risorse territoriali, orientate principalmente all’agricoltura di precisione e alla sostenibilità ambientale.
Ospite dell'incontro, Antonio Samaritani (Chief Executive Officer).
L'iniziativa rappresenta un'importante occasione per gli studenti di tutti i Dipartimenti dell'Ateneo, nella prospettiva del loro ingresso nel mondo del lavoro, nonché per tutti i docenti e i ricercatori interessati a sviluppare collaborazioni con il mondo dell'impresa.
Per partecipare all’evento in presenza è obbligatoria la prenotazione del posto in aula sulla piattaforma dedicata.
Sarà possibile seguire l’evento anche online, link disponibile sul sito: https://www.uniroma3.it/articoli/roma-tre-incontra-abaco-group-214059/
09/04/2022
Riparte Roma Tre Incontra le Aziende, il progetto di Ateneo rivolto a consolidare il legame del mondo universitario con le imprese, grazie a una serie di incontri dedicati con le maggiori aziende in Italia e nel mondo.
L’obiettivo è quello di dare agli studenti la possibilità di avviarsi nelle scelte professionali dopo un confronto immediato con alcune realtà più richieste nel mondo del lavoro.
🗓Calendario 2022 – Secondo Semestre
🗓14 Aprile 2022 🕥 10:30
ABACO Group
Antonio Samaritani - Chief Executive Officer
🗓12 maggio 2022 🕑 14:00
FICO Eataly World
Stefano Cigarini - Chief Executive Officer
08/04/2022
🗓Lunedì 11 Aprile 2022, nell’ambito del corso seminariale “Professione Enogastronomo III” del Corso di Laurea in Scienze e Culture Enogastronomiche, AA 2021/22, a cura della prof.ssa Giancarla Greto, si terrà l’incontro “La ristorazione collettiva: esploriamo la realtà di Pedevilla S.p.A. – Società Benefit”.
🕞Il seminario si svolgerà dalle ore 15:30 alle 17:00
📍nella sede di viale Guglielmo Marconi, 446 – aula 7.
Per Pedevilla interveranno Chiara Verso, Addetta alle Risorse Umane, e Eleonora Mazzolla, Business Developer
11/01/2022
🗓14 Gennaio 2022 🕒15:00
Iscriviti a questo webinar per saperne di più sul programma LIFT, il Graduate Program di Brembo volto ad alimentare il Global Talent Portfolio di Brembo attirando, preparando e sviluppando giovani talenti attraverso esperienze stimolanti interfunzionali e internazionali che garantiscono continuità aziendale sulle posizioni chiave del Gruppo e la competitività dell'azienda nel tempo.