Replay Network

Replay Network

Commenti

🎄 El proyecto GenerACTOR les desea una Feliz Navidad a todos los participantes del curso de las 4 que pronto nacerán en la ciudad de . Gracias por ser parte de esta hermosa comunidad de .
🌟 Que estas fiestas sean llenas de alegrias, familia, armonía y mucha mucha conexión con la naturaleza, fuente de vida 🌱

➡ Sigue Generactor Huertas Comunitarias
ANCI Lazio
Risorse per Roma
Replay Network
Alcaldía Distrital de Barranquilla
Siembra Barranquilla
EPA Barranquilla Verde
🆕 Vamos a hablar de enfoques importantes para la creación y gestión de la urbana : hablamos de permacultura

✏ Este término empezó a utilizarse por primera vez por los científicos David Holmgren y Bill Mollison en 1978 “La permacultura es la filosofía de trabajar con, y no en contra de la naturaleza…de entender a las plantas y los animales en todas sus funciones, en lugar de tratar a las áreas como sistemas monoproductivo”

Desde sus comienzos, la permacultura se ha visto como una posible solución a la actual crisis ambiental y social porque es un enfoque integral e integrador que abarca desde tecnicas de agricultura sostenible hasta la construcción de casas ecológicas y verdes, así como un mayor aprovechamiento de los recursos naturales como fuente energética.

La permacultura se divide en diferentes ramas: el diseño ecológico, el diseño ambiental, la ingeniería ecológica, la construcción y la gestión integrada de recursos hídricos.

Y se rige por 3 principios éticos básicos:
🌱 el cuidado de la Tierra: hace enfasis en la conservación del suelo, así como de los bosques y el agua
🌱 el cuidado de las personas: hace referencia al cuidado de la propia persona y de los otros, por lo que se ha de procurar satisfacer las necesidades básicas a partir de los recursos existentes
🌱 la repartición justa: se aplica en la redistribuyción de los excedentes, de modo que los residuos deben reciclarse adecuadamente, con el fin de devolverlos al ecosistema de nuevo.

🌱 En las huertas la permacultura se aplica como un tipo de sistema de diseño agrícola, con connotaciones sociales, políticas y económicas. En su base se encuentran los principios del ecosistema natural, donde se intenta seguir apropiadamente los ritmos naturales medioambientales, sin forzarlos en ningún momento.

🌎 La permacultura aplicada a las casas y ciudades tiene el proposito de rediseñar estos espacios para generar un impacto positivo en la salud del planeta y de todos sus habitantes.

▶ Mira el video para aprender mas de este concepto: PERMACULTURA qué es?

➡ Sigue Generactor Huertas Comunitarias
ANCI Lazio
Risorse per Roma
Replay Network
Alcaldía Distrital de Barranquilla
Siembra Barranquilla
EPA Barranquilla Verde
Anche Fusilli-project.eu Urban Food Planning età alla chiusura del progetto di Replay Network con il Municipio Roma VIII di Roma Capitale ai magnifici Orti Urbani di Largo Veratti !

Decine di ragazzi affascinati dalle opportunità mostrate da Andrea, decine di partecipanti al conclusivo, ortisti e cittadini insieme per il pranzo luculliano preparato per tutti nella efficientissima .

Non vediamo l'ora di organizzare qualcosa insieme per la con il !

Stay tuned!!!
Centro polivalente autismo PROXIMA: disponibile il video dell'incontro con la Dott.ssa Aldina Venerosi dell'Istituto Superiore di Sanità - Centro di Riferimento per le scienze comportamentali e la salute mentale ▶ https://centroproxima.it/it/venerosi
Regione Lazio Roma Capitale ASL Roma 1 ASL Roma 2 Cooperativa Sociale Integrata Agricola G.Garibaldi OLTRE Coop Soc La Nuova Arca Replay Network Istituto Superiore di Sanità
🗓 Next Monday December 19th Replay Network is organising in Rome a multiplier event to share the pathway , an experimentation combining ✏ and 🌱 through 💻
https://www.learningbubbles.eu/
A project coordinated by 🇮🇹 Replay Network aps in collaboration with 🇬🇧 Social Farms & Gardens Gloverspiece Minifarm 🇫🇷 Pistes Solidaires Lycée Jean Errecart 🇧🇪 Hogeschool UCLL
Centro polivalente autismo PROXIMA: disponibile il video dell'incontro con il Prof. Fiorenzo Laghi del Dipartimento di Psicologia e dei Processi di Sviluppo e Socializzazione della Sapienza Università di Roma ▶ https://centroproxima.it/it/laghi

Regione Lazio Roma Capitale ASL Roma 1 ASL Roma 2 Cooperativa Agricola Giuseppe Garibaldi OLTRE Coop Soc La Nuova Arca Replay Network Sapienza Università di Roma
Il 14 dicembre 2022 il centro polivalente PROXIMA, responsabile dell'area territoriale del Comune di Roma si è incontrato con l'altro centro polivalente ARCIPELAGO, che agisce sull'area di Viterbo e Rieti. Un proficuo scambio tra gli operatori che si occupano di accogliere le famiglie di giovani e adulti con disturbi dello spettro autistico e di lavorare sul progetto individuale e budget di salute. Questo è solo l'inizio di un percorso comune di scambio di esperienze maturate sul campo, al fine di mettere a punto i migliori strumenti possibili a sostegno delle azioni dei centri polivalenti, sperimentazione voluta dalla Regione Lazio.

Arcipelago - Centro Polivalente Regione Lazio Alicenova Cooperativa Agricola Giuseppe Garibaldi OLTRE Coop Soc La Nuova Arca Replay Network
🔗 Linking with another 🇪🇺 project that promotes : is an experimental educational pathway combining ✏ and 🌱 through 💻
https://www.learningbubbles.eu/
A project coordinated by 🇮🇹 Replay Network aps in collaboration with 🇬🇧 Social Farms & Gardens Gloverspiece Minifarm 🇫🇷 Pistes Solidaires Lycée Jean Errecart 🇧🇪 Hogeschool UCLL
🆕 La urbana no es sólo una huerta urbana, sino un proyecto y espacio en el cual la comunidad que lo rodea participa activamente en su creación y mantenimiento. Los productos de la huerta urbana comunitaria no son sólo las hortalizas. Son la socialidad que promueve, la participación activa, el aprender a estar juntos, el bienestar fisico y emocional.

Una huerta urbana comunitaria es la expresión de los deseos y necesidades de su comunidad. Construir una huerta urbana comunitaria debe ser una acción colectiva y compartida, en la que puedan participar todos los miembros de la comunidad.

Por eso, cuando diseñamos una huerta urbana comunitaria hablamos de co-diseño.

✏ El co-diseño de la huerta es un proceso creativo y práctico al mismo tiempo. Requiere en primer lugar una comprensión y familiaridad con todos los procesos de construcción de la huerta, conocimiento del contexto y del grupo espacifico que es parte del proyecto por un lado y, por otro lado, la familiaridad con la metodología de diseño, por ejemplo el Design Thinking (pensamiento de diseño).

Esta metodología tiene 5 etapas fundamentales:

Empatizar: Se identifican deseos y necesidades relevantes para quienes van a trabajar en la huerta, junto con ellos.

Definir. Se organiza toda la información recopilada para identificar las áreas de oportunidad desde las que podemos ofrecer soluciones relevantes a las necesidades expresadas.

Idear: Se inicia a trabajar en el diseño de la solución.

Prototipar: A partir de las ideas generadas, se lleva a cabo una selección, y éstas pasan a prototiparse. La fase de prototipado es aquella en la que damos forma a las ideas, las tangibilizamos para que quienes son parte del proyecto puedan expresar si eso es lo que necesitan y sueñan.

Validación: Es el momento en el que mostramos nuestro prototipo de solución final y recibimos los ajustes de las personas del proyecto.

El proceso de co-diseño permite la apropiación del espacio y del proyecto de huerta, hace que los miembros de la comunidad se sientan responsables de su cuidado y sostenibilidad.

▶ Aquí algunos aprendizajes prácticos sobre CÓMO DISEÑAR tu HUERTO: https://www.youtube.com/watch?v=vQZjsDEFTD8&t=51s
➡ Sigue Generactor Huertas Comunitarias para más contenidos educativos
ℹ Contenido del proyecto GenerACTOR
www.generactor.info
ANCI Lazio
Risorse per Roma
Replay Network aps
Alcaldía Distrital de Barranquilla
Siembra Barranquilla
EPA Barranquilla Verde
Oggi, Martedì13.12.2022 dalle 15.00 alle 17.00 la dott.ssa Aldina Venerosi dell'Istituto Superiore di Sanità - Centro di riferimento per le scienze comportamentali e la salute mentale terrà il terzo dei 3 incontri introduttivi al percorso di riflessione e confronto sull'autismo che vedra il via nei primi mesi del 2023. L'intervento di oggi titola " Processi e indicatori per la progettazione individuale"

Regione Lazio Roma Capitale ASL Roma 1 ASL Roma 2 Cooperativa Agricola Giuseppe Garibaldi La Nuova Arca OLTRE Coop SocReplay Network Sapienza Università di Roma Istituto Superiore di Sanità
All'interno dei programmi europei per i giovani, il Corpo Europeo di Solidarietà prende il posto del conosciutissimo Servizio Volontario Europeo. Un programma specifico voluto dalla Commissione Europea a guida Junker, che pone un'attenzione particolare alla possibilità per i giovani di contribuire ad un Europa più solidale e partecipata . Dall'11 al 15 di Dicembre operatori sociali di Germania, Ungheria, Portogallo, Lituania, Italia, Palestina, Turchia, Olanda, Grecia e Serbia sono a Roma per una visita di studio che si focalizza sull'inclusione. L'Agenzia Nazionale per i Giovani, agenzia nazionale per i programmi europei Erasmus+ Gioventù e Corpo Europeo di Solidarietà, nella giornata del 12 dicembre 2022 ha visitato la cooperativa G. Garibaldi e il centro PROXIMA per soffermarsi a riflettere sulle esperienze di inclusione attiva, di come l'Europa può entrare nella vita di giovani adulti con autismo e come il programma ne supporti la mobilità di apprendimento. Tra le parole chiave emerse, l'immagine di come al DISORDINE si risponda inserendo altro DISORDINE, creando tutte le condizioni perché la loro interazione porti al raggiungimento di un ORDINE PROPRIO. L'accoglienza di giovani europei in volontariato internazionale all'interno della cooperativa G. Garibaldi mette in evidenza come l'educazione tra pari sia, nel caso dell'autismo, un potente processo di educazione alla neurodiversità.
Roma Capitale Regione Lazio ASL Roma 1 ASL Roma 2 Cooperativa Agricola Giuseppe Garibaldi OLTRE Coop Soc La Nuova Arca Replay Network Agenzia Nazionale Giovani - ANG

Replay Network aps è un'associazione di educatori e formatori attivi a livello internazionale all'int

Normali funzionamento

Photos from Replay Network's post 21/12/2022

🔮 , una bellissima giornata lunedì 19 dicembre, insieme a studenti e insegnanti dell'ISS Piaget-Diaz e De Amicis-Cattaneo, educatori, ortisti, rappresentanti delle scuole del Municipio VIII, associazioni e rappresentanti pubblici in occasione dell'evento multiplicatore del progetto a Roma: una sperimentazione innovativa di educazione non formale e apprendimento misto che è riuscita a collegare mondi molto diversi: ✏la scuola, 🌱gli orti urbani comunitari ed 💻il mondo digitale... per dirlo con le parole degli studenti, un !

#

Presso e con 🍃 Orti Urbani di Largo Veratti nel Municipio Roma VIII

Assieme al Presidente Amedeo Ciaccheri e a Lorenzo Giardinetti, Presidente della Commissione Scuola del Municipio Roma VIII

21/12/2022


➡ Segui Proxima

Centro polivalente autismo PROXIMA: disponibile il video dell'incontro con la Dott.ssa Aldina Venerosi dell'Istituto Superiore di Sanità - Centro di Riferimento per le scienze comportamentali e la salute mentale ▶ https://centroproxima.it/it/venerosi
Regione Lazio Roma Capitale ASL Roma 1 ASL Roma 2 Cooperativa Sociale Integrata Agricola G.Garibaldi OLTRE Coop Soc La Nuova Arca Replay Network Istituto Superiore di Sanità

16/12/2022



➡ Segui Proxima

Centro polivalente autismo PROXIMA: disponibile il video dell'incontro con il Prof. Fiorenzo Laghi del Dipartimento di Psicologia e dei Processi di Sviluppo e Socializzazione della Sapienza Università di Roma ▶ https://centroproxima.it/it/laghi

Regione Lazio Roma Capitale ASL Roma 1 ASL Roma 2 Cooperativa Agricola Giuseppe Garibaldi OLTRE Coop Soc La Nuova Arca Replay Network Sapienza Università di Roma

15/12/2022

Replay Network aps partecipa a questo importante momento di condivisione sull'impatto del programma Erasmus+ nella regione Lazio promosso dall'agenzia nazionale INDIRE

Erasmus+ Indire Regione Lazio

15/12/2022

Learning Bubbles 🔮, la sperimentazione in Italia si avvia alla conclusione! I 36 studenti che hanno partecipato al progetto europeo presso 🍃 Orti Urbani di Largo Veratti nel Municipio Roma VIII, si re-incontrano con i loro insegnanti e con gli ortisti per confrontarsi su questa esperienza e "assaporare" cosa abbia significato fare scuola nell'orto. Assieme al Presidente Amedeo Ciaccheri e all'assessora alle Politiche Scolastiche ed Educative Francesca Vetrugno, ci faremo una passeggiata in compagnia dei vari rappresentanti delle scuole del Municipio VIII per toccare con mano le bubbles. La mattinata "ovviamente" si concluderà con un 🥘 brunch ortistico per chiudere in bellezza il 🎊 2022!
https://www.youtube.com/watch?v=Cx67oHKrwHk
🔗 https://learningbubbles.it/

Photos from Replay Network's post 12/12/2022

💬 Oggi l'Agenzia Nazionale Giovani - ANG è stata in visita alla Cooperativa Sociale Integrata Agricola G.Garibaldi, al Centro Proxima e al Centro Aggregativo Myo Spazio del Municipio Roma VIII. La ✨Short study visit on inclusion and solidarity✨ è un'azione realizzata da ANG, di approfondimento sulla , sull'impatto del internazionale e sulla tematica specifica dell' che coinvolge 21 partecipanti provenienti da diversi paesi Palestina 🇵🇸, Turchia 🇹🇷, Ungheria 🇭🇺, Olanda 🇧🇶, Portogallo 🇵🇹, Serbia 🇷🇸, Lituania 🇱🇹 , Grecia 🇬🇷 e Italia 🇮🇹. Replay Network aps ha accompagnato la visita facilitando la riflessione e riportando ad ANG i materiali emersi.

08/12/2022

Our partner Udruga IKS from Croatia is looking for participants for the international conference that will take place in Sisak 🇭🇷.
🆓 The event is supported by the Erasmus+ programme
✈🚆 Travel costs will be reimbursed up to 230 € per participant
🏨🍴Accomodation and dinner for 13/12/2022
🍴Breakfast and lunch for 14/12/2022



You can apply here https://forms.gle/vP7JGppoWdkkAMdWA

08/12/2022

🔚 Il progetto si avvicina alla conclusione. Dopo il seminario online di Ottobre 2022 abbiamo completato 🆕 la piattaforma online Rise in Quality che contiene una per la preparazione dei ➡ in uscita a breve!



🔚 The project is coming to an end. After or online international seminar in October 2022, the 🆕 Rise in Quality Essential for Induction is almost ready. Stay tuned!





Partner internazionali
Udruga IKS 🇭🇷
Replay Network 🇮🇹
Pistes Solidaires 🇫🇷
Asociación Mundus 🇪🇸

07/12/2022

🆕 , siamo partiti con un nuovo progetto nazionale che coinvolge 7 regioni italiane!

🇪🇺 We are pleased to present you the nationwide Erasmus+ KA154 project “Focus Youth Work” 🇪🇺

We have chosen the viewfinder of a photographic lens as our logo because this image represents the mission that drives the project.

Indeed, Focus Youth Work aims to:
- Implement the promotion and recognition of the figure of youth worker in Italy through structured dialogue;
- Detect, trace and design youth work policies and practices based on the active participation of young people;
- Create a sharing space between youth workers from different Italian regions, field experts and policy makers with the aim of strengthening existing communities and collaborating with them;
- Promote the theme of youth work operating in a framework of reciprocity in the Italian context, drawing from the various European experiences with a focused emphasis on the European Strategy and its impact;
- Contribute to the creation and sharing of innovative, digital and quality tools for the enhancement of youth work and its related actions and potential on the national territory;
- Embrace the principles of the Erasmus+ Programme and project its benefits to other youth workers and young people in Italy.

The project involves 7 regions covering the entire Italian territory: Calabria, Piedmont, Lombardy, Campania, Lazio, Sardinia and Puglia.

And you, what do you think of our logo? Write it in the comments!

Follow us for the next updates!

------

🇮🇹 Siamo lieti di presentarvi il progetto Erasmus Plus K154 su scala nazionale “Focus Youth Work” 🇪🇺

Abbiamo scelto come nostro logo il mirino di un obiettivo fotografico perché questa immagine rappresenta la mission che guida il progetto.

"Focus Youth Work" ha infatti lo scopo di:
- Mettere in atto la promozione ed il riconoscimento della figura dell’animatore socio-educativo (Youth Worker) in Italia attraverso il dialogo strutturato;
- Rilevare, tracciare e disegnare politiche e prassi sullo Youth Work basandosi sulla partecipazione attiva dei giovani;
- Creare uno spazio di condivisione tra Youth Workers di diverse regioni italiane, esperti del settore e decisori politici con lo scopo di rafforzare le communities esistenti e collaborare con esse;
- Promuovere il tema dello Youth Work lavorando in un contesto di reciprocità nell’ambito italiano, attingendo dalle varie esperienze europee con un accento mirato sulla Strategia Europea e sul suo impatto;
- Contribuire alla creazione e condivisione di strumenti innovativi, digitali e di qualità per il potenziamento dello Youth Work e delle sue relative azioni e potenzialità sul territorio nazionale;
- Abbracciare i principi del Programma Erasmus+ e proiettarne i benefici ad altri Youth Workers e giovani in Italia.

Il progetto coinvolge 7 regioni che coprono l’intero territorio italiano: Calabria, Piemonte, Lombardia, Campania, Lazio, Sardegna e Puglia.

E voi, cosa ne pensate del nostro logo? Scrivetelo nei commenti

Seguiteci per i prossimi aggiornamenti!



Agenzia Nazionale Giovani - ANG
Commissione europea – Rappresentanza in Italia
European Commission
Il Vergante
Replay Network
Arciragazzi Portici
Youmore Morcelli Giovani
Assonur
Tou.Play

PROXIMA - Incontro di presentazione Prof. R. Prandini 06/12/2022


Disponibile il video dell'incontro con il Prof. Riccardo Prandini del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Alma Mater Studiorum Università di Bologna

➡ Segui Proxima

PROXIMA - Incontro di presentazione Prof. R. Prandini Incontro di presentazione "Verso una Governance dei servizi personalizzati" del 24 Novembre 2022. L'incontro fa parte di una serie di presentazioni di Capaci...

05/12/2022

NUOVO REGOLAMENTO DEGLI ORTI URBANI COMUNITARI DI ROMA: assemblea pubblica. Dopo la presentazione da parte di ORTI IN COMUNE della proposta di nuovo regolamento il 9 novembre 2022 all'Assessora all'Ambiente Sabrina Alfonsi ed al Presidente della Commissione capitolina Ambiente Giammarco Palmieri, a conclusione dei lavori del progetto europeo Ru:rban, era stato preso un impegno. Organizzare un momento assembleare pubblico in cui raccogliere più contributi possibili in merito e potere finalmente avviare l'iter istituzionale, che culminerà poi all'Assemblea capitolina. Il 16 DICEMBRE 2022 ALLE ORE 15.30 alla CASA DELLA CITTA' (P.zza Giovanni da Verrazzano 7) tutti coloro che sono interessati alla tematica degli orti urbani comunitari nella città di Roma sono invitati ad unirsi a questo momento di confronto pubblico. Oltre all'assessora Sabrina Alfonsi sarà presente anche il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri.
Roma Capitale Sabrina Alfonsi Giammarco Palmieri

Photos from Replay Network's post 02/12/2022

🍀🌎La delegazione di GenerACTOR in Colombia ha visitato le 4 aree dove i cittadini realizzeranno i 4 nella città di .
❔Riuscite ad immaginare che aspetto avranno alla fine di questo percorso di e ?
➡ Generactor Huertas Comunitarias





ANCI Lazio
Risorse per Roma
Replay Network
Alcaldía Distrital de Barranquilla
Siembra Barranquilla
EPA Barranquilla Verde

Photos from Replay Network's post 02/12/2022

🌎 La del progetto GenerACTOR ha riunito questa settimana tutti i partner a Barranquilla 🇨🇴. Giornate ricche di scambi e approfondimenti sull'impatto degli incontri di partecipazione cittadina e delle azioni di e realizzate in questo primo anno. Percorsi che stanno portando i cittadini di Barranquilla ad attivarsi nella progettazione del proprio territorio verso un ➕ e ➕ attraverso gli ➡ Generactor Huertas Comunitarias





ANCI Lazio
Risorse per Roma
Replay Network
Alcaldía Distrital de Barranquilla
Siembra Barranquilla
EPA Barranquilla Verde

Photos from Replay Network's post 30/11/2022

🔵🍀L'incontro finale del progetto europeo si è svolto a . Abbiamo portato i partner internazionali a conoscere la realtà degli Orti Urbani di Largo Veratti, Parco Veratti/Gino Strada e l'associazione Cuore Sociale che in futuro potrebbero accogliere progetti di "green mobility" e volontari internazionali motivati a sostenerli. L'incontro è stato ancora più ricco grazie ad un altro progetto europeo che ogni giorno sta portando la scuola, gli strumenti digitali e l'educazione non formale all'interno dell'orto urbano comunitario.

✨Grazie a Vanessa e agli ortisti che ci hanno fatto da guida e ci hanno mostrato il loro impegno a costruire una comunità più sostenibile e più creativa. ✨Grazie alle colleghe del Centro Aggregativo Myo Spazio e , agli studenti e agli insegnanti che hanno condiviso con noi la loro esperienza di apprendimento.

🔜Presto sarà pronta la al volontariato in Europa dedicata a supportare la qualità nel lavoro delle organizzazioni e dei mentor e la e-learning per volontari che si preparano ad iniziare il loro progetto.






Partner internazionali
Replay Network 🇮🇹
Udruga IKS 🇭🇷
Pistes Solidaires 🇫🇷
Asociación Mundus 🇪🇸

25/11/2022

✨ The XVIth edition of the International Tool Fair for concludes today

24/11/2022

▶ *Abbracciare il cambiamento con la presenza*, TF Talk di Serena Mancini alla Tool Fair Internazionale 2022

Serena Mancini has delivered her TF Talk "Embrace Change through Presence".
Watch it with us at 19:45 today 23rd November at https://youtu.be/-MqIj7fOiws

23/11/2022

🗣️🧑👠 Centro Aggregativo Myo Spazio e , i due Centri 285 per adolescenti del Municipio Roma 8, organizzano un pomeriggio per tutte le ragazze e i ragazzi dagli 11 ai 18 anni, per stare insieme, parlare dei degli e dell' importanza del contrastare la violenza sulle .

🗓 25 Novembre 2022
🕒 dalle ore 15:00
📌 presso il Centro di Socializzazione in Via Giustiniano Imperatore 75

Replay Network CEMEA del Mezzogiorno Onlus Municipio Roma VIII

Photos from Generactor Huertas Comunitarias's post 23/11/2022

Replay Network aps is organising the GenerACTOR training courses for taking place in Barranquilla 🇨🇴 The pathway will lead to the creation of ✨ 4 urban gardens in the city of Barranquilla.

➡ Follow Generactor Huertas Comunitarias

The European cooperation project aims to foster innovative models of urban development in Colombia.

🇨🇴 Local partners: Alcaldía Distrital de Barranquilla Siembra Barranquilla EPA Barranquilla Verde

🇪🇺 International partners: ANCI Lazio Replay Network aps

Photos from Replay Network's post 23/11/2022

🔛I nostri colleghi Andrea Messori e Carlotta Subrizi impegnati nella Tool Fair Internazionale di Marsiglia ♻

ITFXVI TF tftalk Ermete Mariani 23/11/2022

▶ *L'impegno dei giovani nello sviluppo sostenibile*, TF Talk di Ermete Mariani alla Tool Fair Internazionale 2022

ITFXVI TF tftalk Ermete Mariani Youth engagement in sustainable developmentAs we live in big data-driven and multi channel communication environment and we are collectively facing unprecede...

22/11/2022

🌍♻ Quest'anno il tema della Tool Fair internazionale è
. Un evento che mette insieme esperti e practitionaires nel campo dell'educazione non formale da tutto il mondo. Il team degli organizzatori è pronto ad accoglierli.

And it's started! 🥳
Welcome to the 16th edition of the International Tool Fair in Marseille, France. Our team is ready to support you all. Are you ready to enjoy the ? 😏

22/11/2022

☔La pioggia non ci ferma! Continuiamo ad imparare con il percorso a , una sperimentazione sostenuta dal programma europeo Erasmus+ 🇪🇺



🇮🇹 Orti Urbani di Largo Veratti Replay Network

21/11/2022

✏💻🌱Che cos'è un orto urbano comunitario? Ed in cosa risiede il suo potenziale educativo? Insegnanti, Educatori, Studenti, Ortisti e Gardeniser lo stanno sperimentando attraverso , un progetto pilota che mette insieme tante realtà e tanti strumenti in un unico percorso 🌍



🇮🇹 Orti Urbani di Largo Veratti Replay Network

18/11/2022

✏💻🌱🌍 è... imparare , ma anche , , , dell'altro e del ...!



🇮🇹 Orti Urbani di Largo Veratti Replay Network

18/11/2022

🖌L' APS offre uno spazio laboratoriale "Impariamo a colorare le emozioni" ❤️💚🤍💛💙 rivolto a bambini nella fascia di età 5-8 anni. L’obiettivo del laboratorio esperienziale è quello di favorire l'espressione delle emozioni attraverso il linguaggio dei colori, con la tecnica dell’acquarello.

🗓Sabato 3 Dicembre 2022
🕙10:00 - 12:30

➡ Vai su 8TEMPO.IT per saperne di più ed iscriverti!

Municipio Roma VIII

17/11/2022

✏💻🌱🌍 è un percorso educativo sperimentale che coniuga la e gli attraverso 🔁

🇮🇹 Orti Urbani di Largo Veratti Replay Network

17/11/2022
15/11/2022

Sabato 19 Novembre 2022, l''esperienza dell'APS SinergicaMente sbarca alla coop. Garibaldi per una cena conviviale con ortisti e residenti di Vigna Murata. Sono 4 le persone con autismo coinvolte in un percorso di inserimento in CONTESTO LAVORATIVO, che grazie alla collaborazione con il partner del progetto PROXIMA cucineranno con 3 ingredienti speciali...

COMPETENZE su cucina, servizio ai tavoli, igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro

INCLUSIONE attraverso l'inserimento lavorativo nel mondo della ristorazione

SCAMBIO di conoscenze e tradizioni diverse con un linguaggio comune a tutti

PS: inutile provare a prenotare.... (fortunatamente) sono già al completo!

Regione Lazio Cooperativa Agricola Giuseppe Garibaldi Replay Network La Nuova Arca OLTRE Coop Soc APS SinergicaMente

La Biblioteca degli Alberi, alla scoperta della natura di prossimità | 8tempo.it 14/11/2022

🕔🌳 Rimandata al 26-27 novembre, dalle 10.00 alle 16.00 , una iniziativa di Circolo Legambiente Garbatella con visite guidate, laboratori, curiosità.
📌Una offerta per la comunità disponibile anche sulla Banca del tempo 8TEMPO.IT
https://www.8tempo.it/business-listing/la-biblioteca-degli-alberi-alla-scoperta-della-natura-di-prossimit%C3%A0

La Biblioteca degli Alberi, alla scoperta della natura di prossimità | 8tempo.it Il 19 e 20 novembre avrà luogo al Parco Garbatella l'evento: LA BIBLIOTECA DEGLI ALBERI DI GARBATELLA. Alla scoperta della natura di prossimità. Nell'ambito della proposta di valorizzazione del patrimonio storico e territoriale e del turismo dolce locale, il Circolo Garbatella di Legambiente, in c...

14/11/2022

PROXIMA organizza 3 incontri online con il Prof. R. Prandini dell'Università di Bologna, con il Prof. F. Laghi della Sapienza Università di Roma e con la Dott.ssa A. Venerosi Pesciolini dell'Istituto Superiore di Sanità, che apriranno il percorso di riflessione e confronto sull'autismo rivolto a stakeholders pubblici e privati previsto per il 2023. Il primo incontro sarà online Giovedì 24 Novembre. Tutte le informazioni su come partecipare al link https://www.centroproxima.it/it/node/164

Regione Lazio Roma Capitale Cooperativa Agricola Giuseppe Garibaldi Replay Network La Nuova Arca OLTRE Coop Soc ASL Roma 1 ASL Roma 2

Photos from Replay Network's post 14/11/2022

✏💻🌱🌍
L'apprendimento è trasversale e misto Scuola 🔁Strumenti digitali 🔁 Orti urbani🔁Comunità

🇮🇹 Orti Urbani di Largo Veratti Replay Network

13/11/2022

Anniversario della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza del 1989: si svolgerà a Roma venerdì 18 novembre, a Palazzo Merulana, il convegno “Sfide di oggi e prospettive di domani sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza”, organizzato dai Poli Interculturali del Municipio Roma I, con l’alto patrocinio del Parlamento europeo. I temi del convegno riguardano le conseguenze della pandemia per capire da dove ripartire, l’importanza degli spazi di socializzazione per i minori al fine di costruire legami di comunità, e l'Intercultura come educazione ai diritti. Infine, proposte per il futuro che ci attende e quindi il diritto alla cultura e gli investimenti culturali nella società in trasformazione. Tutte le informazioni e il programma completo alla pagina: https://www.centromulticultura.it/it/node/156

Municipio Roma I Centro

Photos from Generactor Huertas Comunitarias's post 08/11/2022

🇨🇴 I primi due corsi del progetto GenerACTOR si sono conclusi. A presto con i prossimi corsi! Grazie a Alcaldía Distrital de Barranquilla Siembra Barranquilla EPA Barranquilla Verde!

Generactor Huertas Comunitarias

08/11/2022

9 novembre ore 16.00! Dopo 9 mesi di lavoro e 11 incontri all'interno dell'Urban Local Group del progetto Europeo RU:RBAN, Orti in Comune potrà finalmente condividere con l'assessora all'ambiente di Roma Capitale Sabrina Alfonsi e con il Presidente della commissione capitolina ambiente Giammarco Palmieri, la proposta di NUOVO REGOLAMENTO DEGLI ORTI URBANI COMUNITARI di Roma. In occasione dell'incontro finale del progetto Ru:rban presso la Casa del Giardinaggio di Roma Capitale, alle ore 16.00 del 9 novembre 2022 verrà condiviso il nuovo testo con gli orti urbani della città, con coloro che hanno frequentato i corsi gardeniser e con le 4 città europee partner Algeciras (Spagna). Spalato (Croazia), Alexandroupolis (Grecia) e Carlow (Irlanda). Il frutto di un lungo processo partecipato di costruzione della nuova proposta sarà consegnata alle istituzioni, per iniziare l'iter di discussione che porterà all'Assemblea Capitolina.

TO BE CONTINUED....
Roma Capitale URBACT - National URBACT Point Italia Sabrina Alfonsi Giammarco Palmieri

Photos from Replay Network's post 04/11/2022

⤴ Con ☘ Generactor Huertas Comunitarias e 🐌 Replay Network aps sta realizzando una serie di corsi su tematiche di orticoltura e agricoltura urbana dedicati ai cittadini di in Colombia 🇨🇴 A questo scopo stiamo lavorando con formatori Colombiani che terranno i corsi in lingua Sp****la. I corsi fanno parte del progetto GenerACTOR - Orti Urbani Comunitari per la governance, la cittadinanza attiva e la partecipazione, co-finanziato dalla Commissione Europea realizzato in partenariato con ANCI Lazio Alcaldía Distrital de Barranquilla Siembra BAQ Siembra Barranquilla

GenerACTOR Gardeniser_official

⤴ Replay Network aps has just started the serie of training courses Generactor Huertas Comunitarias on topics and practices of horticulture and urban agriculture for citizens of in Colombia 🇨🇴 We are thus working with Colombian trainers that will hold the course in Spanish.

The training are taking place in the framework of the project GenerACTOR - Urban Community Gardens for good governance, active citizenship and participation, co-funded by the European Commission and led by a consortium formed by: ANCI Lazio (IT), Replay Network aps (IT), Risorse per Roma spa (IT), Alcaldía Distrital de Barranquilla (CO), Siembra Barranquilla (CO).

27/10/2022

👋 Thank you, , see you in !
RU RBAN Gardeniser_official Replay Network Ayuntamiento de Algeciras Roma Capitale

27/10/2022

☀ Ammirando un bellissimo tramonto alla fine di una giornata di formazione in , Spagna 🇪🇺

Photos from Replay Network's post 27/10/2022

👁️✍️🦶🗣️👍👎⏳ Questo pomeriggio il gruppo di cittadini e tecnici del Municipio di hanno sperimentato i vari ruoli che si incontrano in un orto urbano comunitario e come il può facilitare e supportare il loro lavoro. Uno scambio che ha creato legami e ha stimolato più e più domande. Ora il terreno è pronto per il prossimo !

RU RBAN @ Centro Documental José Luis Cano Gardeniser_official Replay Network Roma Capitale Ayuntamiento de Algeciras

Photos from Replay Network's post 27/10/2022

🌱🎥 🧍‍♂The mayor of hosted us this morning for the on . The citizens and the local administration need to work together to build stronger communities. 🌍

RU RBAN @ Centro Documental José Luis Cano Gardeniser_official Replay Network Roma Capitale Ayuntamiento de Algeciras

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Rome?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Di cosa si occupa?

REPLAY Network è un'associazione di educatori e formatori attivi a livello internazionale all'interno di quasi tutti i Programmi Europei che si occupano di educazione non formale, apprendimento attraverso la mobilità e cittadinanza attiva.La missione dell'associazione è quella di promuovere la coesione sociale, la partecipazione responsabile, la cittadinanza attiva, l'inclusione e le pari opportunità, favorire l'occupabilità e l'invecchiamento attivo, la cooperazione e il multiculturalismo, attraverso la costruzione di condizioni che contribuiscano alla realizzazione degli obiettivi della strategia Europa 2020 per la crescita di una società intelligente, sostenibile ed inclusiva. REPLAY Network progetta, organizza e sviluppa diversi tipi di formazione ed attività educative rivolte a formatori, giovani e adulti, organizzazioni ecc., utilizzando l'apprendimento non formale e la mobilità internazionale, al fine di contribuire alla crescita personale e professionale degli individui in una prospettiva di apprendimento permanente. REPLAY Network promuove iniziative con l'obiettivo di avvicinare i cittadini all’Europa e di portare l’Europa nella vita quotidiana dei cittadini. Infatti, le opportunità di apprendimento che offre grazie ai Programmi Europei sono fortemente radicate nella comunità locale, ma esse costruiscono ponti per una cittadinanza attiva ed europea. Replay Network collabora regolarmente con le istituzioni locali, come Regioni e Comuni, scuole e agenzie formative e diversi stakeholders attivi nel campo della formazione professionale a supporto dell’occupazione e della entrepreneurship. L'apprendimento attraverso la mobilità internazionale, supportato da uno staff di grande esperienza, e la partecipazione attiva di giovani e adulti, insieme allo sviluppo personale e professionale, fanno parte delle attività promosse da REPLAY Network.

Replay Network è membro della Federazione Europea LE.MO.N. (Learning Mobility Network http://www.lemon-network.eu/)

Video (vedi tutte)

RU:RBAN second wave. Dopo Carlow (Irlanda) il viaggio delle giornate dedicate all'approfondimento su Orti Comunitari e l...
Il 18 maggio 2022 si è tenuto a Roma un seminario internazionale che rientra tra le attività di cooperazione tra le agen...
#CAPPERI🌺Il laboratorio con l'artista Lorenzo Maragoni a #RomaCap-peri 🇪🇺 #IMCAP #CAP #GreenDealALDA - European Associat...
🌻Oggi scopriamo l'ambiente con un laboratorio di realtà aumentata immerso nel verde della Garbatella insieme agli OrtiUr...
PUC MUNICIPIO VIII - UN NUOVO ORTO DIDATTICOGiovedì 20 gennaio si è chiusa chiusa la prima tappa del viaggio che il Prog...
Oggi si parla del progetto della #BibliotecaVerde di #RoccaSinibalda, un altro passo avanti nell'investimento di energie...
🗓Planning the next training and apprenticeship opportunities of  #GardeniserHub project at the transnational meeting in ...
📣 #opportunitàdilavoro Siamo alla ricerca di personale per 1 posizione lavorativa part-time a #Roma nel campo dell’educa...
🌍"Razzismo invisibile. Razzismo inconsapevole": la prima attività di diffusione del progetto #ESTAR  è stata collegata a...
✨#DigiVET✨ #transizionedigitale 💻 #strumenti #VET👁‍🗨https://www.facebook.com/digiVETcommunity Fundatia CrefopIEK EUROTra...
#GARDENISER HUB: un nuovo ciclo di 3 anni per lavorare con gli orti comunitari sulla figura del Gardeniser (garden-organ...
Percorso della Memoria

Ubicazione

Digitare

Indirizzo


Via San Lorenzo Da Brindisi 14
Rome
00154
Altro Istruzione Rome (vedi tutte)
Obiettivo Psicologia Obiettivo Psicologia
Via Albano 11
Rome, 00179

La prima Web Community italiana degli psicologi, psicoterapeuti e studenti di psicologia.

Scuola Marziale Ho Sin Sul - Taekwondo Scuola Marziale Ho Sin Sul - Taekwondo
Largo S. Giorgio 4/Acilia (Roma)
Rome, 00125

A partire da Settembre 2016, si iniziano i nuovi Corsi di HoSinSul - Difesa Personale Saremo presso

Ateneo Impresa - The Future School Ateneo Impresa - The Future School
Federlazio Business Center/Centro Direzionale Via Cornelia 498
Rome, 00166

Ateneo Impresa, dal 1990 | The Future School. Formiamo specialisti per le professioni del futuro.

Language Point - Summer Camps Language Point - Summer Camps
Rome, 00063

A fantastic experience, please join our group!

SISRAN FIP SRL MASTER IN DIETOLOGIA E NUTRIZIONE UMANA SISRAN FIP SRL MASTER IN DIETOLOGIA E NUTRIZIONE UMANA
Via Borghesano Lucchese 24
Rome, 00146

CORSO DI FORMAZIONE E PERFEZIONAMENTO PER MEDICI,BIOLOGI,PSICOLOGI,FARMACISTI

Girolamo Portacci Reset To Millionaire Girolamo Portacci Reset To Millionaire
Viale Giuseppe Mazzini 25
Rome, 00195

Oggi posso definirmi una persona di successo - ma non è stato sempre così. La conoscenza è la chiave

Learning Community Learning Community
Via Di Tor Fiorenza 17
Rome, 00199

Welcome to Learning Community page! Learning Community è un istituto di ricerca che opera nel settore dell'istruzione, della formazione e della sperimentazione educativa.

IEVA Studio d'Arte IEVA Studio d'Arte
Via Terpandro, 36 Axa
Rome, 00125

Ieva Studio d'Arte dal 1974, scuola-negozio dove scoprire il PROPRIO TALENTO CREATIVO! Corsi di: Cak

TAI CHI CHUAN ROMA TAI CHI CHUAN ROMA
Rome, 00100

Un punto d'incontro per tutti i praticanti di Tai Chi Chuan, in particolare per chi pratica lo stile

Insurance Lab - Formazione Assicurativa Insurance Lab - Formazione Assicurativa
Via Dei Savorelli, 24
Rome, 00165

Società leader da oltre 10 anni nei Corsi di Preparazione all'Esame IVASS per Agente e Broker di Assi

Informadarte - associazione culturale Informadarte - associazione culturale
Sede Legale Via Strabone 2
Rome, 00176

Informadarte nasce nel 1996 con l’intento di promuovere la conoscenza e la valorizzazione del patr

Associazione culturale Nuovo cedit Associazione culturale Nuovo cedit
Via Giacinto De Vecchi Pieralice N°28
Rome

Ciao,siamo una associazione che offre assistenza didatttica a tutti gli studenti,dalle elementari al