Rilab

Rilab

Condividi

Ri-Lab Aiuta Genitori Dipendenti ad Ottenere Serenità in Famiglia grazie ai "5 RI" in Meno di 5 Mesi

Normali funzionamento

20/03/2024

..E se ti dicessi che la felicità è come un muscolo?🌟

Oggi è la Giornata Mondiale della Felicità! 🎉

🔍 La Scienza della Felicità: Decidere per Essere Felici

Sapevi che il 40% della nostra felicità dipende dalle nostre scelte e decisioni?

🌈 Edonica vs. Eudaimonica: Due Strade per la Felicità

Edonica: Questo è il piacere immediato, la soddisfazione istantanea. È come gustare un delizioso gelato al cioccolato o rilassarsi con una serie TV preferita. L’edonica è spesso fugace.

Eudaimonica: Questo è il significato più profondo, la realizzazione personale. È quando ci impegniamo in attività che ci danno un senso di scopo e realizzazione. Ad esempio, aiutare gli altri, perseguire una passione o contribuire alla comunità. L’eudaimonia è duratura e ci nutre nel tempo.

La felicità non è solo una risata o un sorriso fugace. È un viaggio che abbraccia sia l’edonica che l’eudaimonica. Troviamo il nostro equilibrio, prendiamoci cura di noi stessi e degli altri, e ricordiamoci che ogni scelta conta! 💫

Per questo noi di Eulab abbiamo l'obiettivo di fornire strumenti pratici per aiutare le persone a ispirarli per diventare la miglior versione di sé stessi!

Photos from Rilab's post 24/02/2024

[ ⚠️ Abbiamo aiutato 49.250 famiglie su 25.7 milioni in Italia a... ]

Siamo allo 0.192% del nostro obiettivo di aiutare tutte le famiglie in Italia ad avere gli strumenti necessari per poter ALLENARE la PROPRIA FELICITÀ ⭐️

Perché sì, la Felicità può essere allenata! Proprio come dimostrano diversi studi scientifici negli ultimi anni, il 40% di ciò che ci fa stare bene, il benessere, la serenità, è sotto il nostro controllo...

Infatti quando hai gli strumenti necessari per agire su questo 40%, puoi finalmente raggiungere la Serenità Interiore che cerchi per te e la tua famiglia... anche se hai poco tempo.

💪🏼 Grazie al libro "Se Fosse Felicità", abbiamo aiutato 49.250 famiglie con i loro relativi bambini a comprendere concetti complessi sulla felicità, in maniera semplice e con la storia del piccolo Arturo!

Lavoriamo ogni giorno per aiutare i bambini di oggi ad essere gli adulti felici di domani, e per far questo ci rivolgiamo direttamente ai voi genitori ⭐️

🎁 Se sei interessato/a o anche solo curioso/a di sapere come allenare la felicità tua e quella del tuo bambino così da ottenere più benessere e serenità interiore e in famiglia... sai che stiamo REGALANDO il libro "Se Fosse Felicità?" ? Paghi solo i costi di spedizione!

..e non solo!! 👀

Ti basta cliccare qui: https://it.rilaboriamo.com/

Photos from Le scuole della felicità's post 21/02/2024

[ "Se Fosse Felicità" e il suo Impatto... ]

📘 Il libro "Se Fosse Felicità" lo abbiamo ideato noi di Rilab con il desiderio di aiutare i bambini a riflettere sull’importanza di allenare la Felicità… la campagna educativa l’ha portato su tutto il territorio nazionale a più di 2.000 istituti e 49.250 famiglie. ⭐️

💪🏼 Allenare la felicità a scuola è stato uno dei progetti che abbiamo fortemente voluto e realizzato.
Vederlo fiorire nel quotidiano ed essere utilizzato come strumento per allenare la felicità ci riempie il cuore di gioia e ci spinge a voler realizzare sempre più strumenti concreti per fare la differenza.

💛 Un grande grazie a tutti quelli che ci hanno sempre creduto a chi ogni giorno ci sostiene per portare nelle scuole, le aziende e le organizzazioni il cambiamento che vogliamo vedere nel mondo.

- Martina & Laura di Rilab

08/02/2024

LE NOTIZIE DEL GIORNO - "Stiamo intervenendo con una pluralità di azioni per restituire autorevolezza al ruolo dei docenti e di tutto il personale scolastico", ha annunciato il ministro Valditara

➡️ mdst.it/42w4Tpq

06/02/2024

Quand’è che hai pensato ”sarei disposta a dare tutto quello che ho per vedere mio figlio felice”...

Abbiamo una notizia per te: tuo figlio può essere la persona più felice del mondo senza che tu vada in bancarotta!

Vedi…

Una delle false credenze più comuni che noi di Rilaboriamo abbiamo scoperto dopo aver aiutato più di 50.000 famiglie a ottenere Serenità in Famiglia e FELICITA’ per i propri Bambini…

E’ quella di credere che sia necessario fare sacrifici immensi a livello economico, come un’istruzione di altissima qualità… ma il segreto sta in altro.

La Più Grande RIVELAZIONE che le madri e i padri a cui ci rivolgiamo nel corso degli anni hanno avuto è stata quella che più ha avuto un impatto significativo e duraturo nella loro vita e soprattutto in quella dei loro figli…

Pensaci, hai dovuto fare pratica ed esercitarti per imparare ad andare in bici vero?

E se ti dicessi che per essere Felici è uguale?

Sonja Lyubomirsky, Professoressa nel Dipartimento di Psicologia dell'Università della California, ha condotto uno studio cercando di comprendere quali fattori determinano la FELICITA’ di una persona…

E la cosa incredibile? Il 60% della felicità che proviamo dipende da ciò che non è sotto il nostro controllo (un regalo che ci viene fatto, un bel gesto nei nostri confronti)...

Ma il restante 40% dipende dalle scelte che facciamo intenzionalmente!

Quindi la Felicità è una COMPETENZA!! E come tale possiamo ALLENARLA… Con i giusti strumenti, proprio come un muscolo lo si allena con i giusti macchinari.

E proprio perché davvero poche persone sono a conoscenza di ciò, la missione di Rilab è quella di Fornire Strumenti PRATICI per Ispirare le Persone a diventare la Miglior Versione di Sé e ad aiutare i Bambini di Oggi a diventare gli Adulti felici di Domani…

Per questo abbiamo deciso di includere gratuitamente il BONUS “Dov’è la Felicità”, un pratico libro digitale (ebook) dal valore di 97€, con cui scoprirai:
I Concetti alla base della "Scienza della Felicità".
Il Cambio di Paradigma basato su solide ricerche scientifiche che sta permettendo a milioni di persone di provare Felicità a comando, proprio come un muscolo.
Grazie a questo aiuterai il tuo Bambino a essere Felice e Autonomo!

insieme al libro per bambini “Se fosse Felicità” che stiamo spedendo a casa gratuitamente (sostenendo solo le spese di spedizione) che trovi sul nostro sito:

https://it.rilaboriamo.com

Dicono del libro:

“Il libro è uno strumento che riesce a far comprendere ai bambini (ma non solo) un tema tanto ricorrente quanto multisfaccettato: la consapevolezza di quanto la nostra felicità possa dipendere anche dai nostri comportamenti e dalle nostre scelte, soprattutto le più semplici e piccole, quotidiane, e alla portata della giornata di tutti. - Deborah Ciacci”

05/02/2024

“Stai sempre attaccato a quel coso!”

Quante volte abbiamo detto questa frase oggi?

Ci siamo mai fermate a chiederci quali sono gli effetti nel lungo periodo?

Diciamocelo… rispetto a qualche anno fa, crescere un figlio comporta nuove sfide da affrontare…

Il tempo è sempre poco, i capricci e le tante cose da fare spesso ci portano a dargli il telefono farlo “stare bono”.

Quando eravamo piccoli noi c’era la televisione, e i cartoni animati dell’epoca erano sicuramente educativi (alcuni scemi) e se mandati in onda, anche controllati e “filtrati”.

Che dire però di ciò che si trova su internet oggi? Cosa guardano i nostri bambini? Da cosa si lasciano infuenzare?

L’aspetto importante che bisogna tenere in considerazione è l’aver compreso come funzionano i “Neuroni Specchio”...

Come impara un bambino a camminare? Imitando le persone che camminano.

Come impara ad applaudire? Imitando chi applaude.

Allo stesso modo, nell’utilizzo dei dispositivi bisogna essere noi genitori in prima linea a dare il tanto famigerato… esempio!

Televisione, TikTok, Facebook… quanto tempo passiamo NOI su queste piattaforme? Se in primis noi appena abbiamo un attimo libero ci buttiamo a ruota libera a fare su e giù col ditino… come possiamo pretendere che i nostri figli, che ne hanno moooolto di tempo libero, non lo colmino appunto con tablet o telefono?

Inoltre, le notizie negative influenzano il nostro benessere mentale.

Questa ricerca (https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/17926432/) ha preso un campione di quasi 200 persone a cui è stato fatto vedere un telegiornale casuale di 15 minuti, uguale a tutti. al primo gruppo, subito dopo, è stata proposta un’attività di 15 minuti di rilassamento progressivo - respirazione e rilassamento, mentre al secondo gruppo è stata proposta una lezione interessante di 15 minuti. sono stati misurati i livelli di ansia e dell’umore ed entrambi i gruppi hanno mostrato un peggioramento dopo l’esposizione alle notizie ma coloro che avevano fatto un esercizio di rilassamento progressivo erano riusciti a tornare quasi allo stato pre-esposizione alle notizie.

Questi risultati dimostrano che guardare le notizie in televisione innesca sentimenti psicologici negativi persistenti che non possono essere tamponati da distrazioni che distolgono l’attenzione (ad esempio, lezioni), ma solo da un intervento psicologico diretto come il rilassamento progressivo.

Sicuramente vogliamo stare tranquilli quando i nostri figli utilizzano il tablet e sono su internet, sapevi che ci sono degli strumenti per impostare un timer di utilizzo? Per esempio, dopo 2 ore YouTube (o TikTok o altri…) non si apre più!

Ma spesso queste cose sono complicate per chi magari non è avvezzo con la tecnologia (ed è come “arabo” …).

Per questo, considerando che la missione di Rilab è quella di Fornire Strumenti PRATICI per Ispirare le Persone a diventare la Miglior Versione di Sé e ad aiutare i Bambini di Oggi a diventare gli Adulti felici di Domani…

Abbiamo deciso di includere gratuitamente il BONUS “Guida STEP by STEP “Sicurezza e Consapevolezza digitale” ” composto da delle guide PASSO-PASSO dal valore di 47€, Così che sarai Serena quando tuo figlio/a utilizza il Telefono o il Tablet attivando il Controllo Genitori e smetterla di prendere per “arabo” ciò che tuo figlio usa ogni giorno..

insieme al libro per bambini “Se fosse Felicità” che stiamo spedendo a casa gratuitamente (sostenendo solo le spese di spedizione) che trovi sul nostro sito:

https://it.rilaboriamo.com

Dicono del libro:

“Il libro è uno strumento che riesce a far comprendere ai bambini (ma non solo) un tema tanto ricorrente quanto multisfaccettato: la consapevolezza di quanto la nostra felicità possa dipendere anche dai nostri comportamenti e dalle nostre scelte, soprattutto le più semplici e piccole, quotidiane, e alla portata della giornata di tutti. - Deborah Ciacci”

04/02/2024

Tua figlia va male a scuola? Iscrivila a una scuola di ballo.

Questa è stata la diagnosi dello psicologo Gillian nei confronti della famosa coreografa che da bambina aveva un’enorme passione per il ballo.

E i risultati? Incredibili.

Se sei un genitore di un bambino tra i 0 e gli 11 anni… voglio rivelarti cos’è che bisogna alimentare in lui/lei per renderlo felice oggi e in futuro: e non solo, perché la sua felicità porterà frutto in tutti gli altri campi della sua vita, nei rapporti con i compagni di classe, dei professori e della scuola!

Noi di Rilaboriamo abbiamo scoperto ciò dopo aver aiutato più di 50.000 famiglie a ottenere Serenità in Famiglia e FELICITA’ per i propri Bambini…

Sai cos’è esattamente qual è quell’attività che quando svolge perde completamente la dimensione del tempo? Lo vedi completamente immerso e bisogna chiamarlo più volte per attrarre la sua attenzione…

Beh… sappi che quello è chiamato “Stato di Flusso”. E più viene alimentato, e più la sua felicità aumenterà.

Un esperto sul campo del cervello dei bambini dice:

“Lo stato di flusso è importante sia perché rende l’istante presente più piacevole, sia perché costruisce la fiducia in noi stessi che ci consente di sviluppare competenze e dare un contributo significativo al genere umano” — Mihaly Csikszentmihalyi

Inoltre, Le esperienze nello Stato di Flusso favoriscono connessioni più profonde, comunicazione pià efficace e divertimento reciproco. Identificando i fattori scatenanti, stabilendo obiettivi chiari, riducendo al minimo le distrazioni ed essendo pienamente presente, migliorano le interazioni genitore-figlio e si crea un ambiente stimolante per la crescita e lo sviluppo di tuo figlio.

E proprio perché davvero poche persone sono a conoscenza di ciò, la missione di Rilab è quella di Fornire Strumenti PRATICI per Ispirare le Persone a diventare la Miglior Versione di Sé e ad aiutare i Bambini di Oggi a diventare gli Adulti felici di Domani…

Per questo abbiamo deciso di includere gratuitamente il BONUS “Giocosamente Insieme” composto da 3 Schede di Gioco interattivo, una serie di Giochi da fare insieme al tuo bambino dal valore di 197€, con cui potrai scoprire:

Come Aiutare il Proprio Bambino a Sviluppare la Creatività (così da potersi Realizzare da Grande) e a Sviluppare Fiducia in Sé stessi e Consapevolezza Emotiva, così da saper Gestire i Conflitti e saper stare insieme agli Altri..

insieme al libro per bambini “Se fosse Felicità” che stiamo spedendo a casa gratuitamente (sostenendo solo le spese di spedizione) che trovi sul nostro sito:

https://it.rilaboriamo.com

Dicono del libro:

“Sentirsi parte del gioco allena la nostra crescita da sempre e per sempre, ed è quello che ho ritrovato in questo libro -Marco Scafati”

02/02/2024

Gli adulti realizzati e di successo hanno avuto un’infanzia felice? Spesso sì.

Il TIME, una delle riviste più grandi al mondo, con sede in America, dice che la felicità è un enorme vantaggio in un mondo che enfatizza la performance. In media, le persone felici hanno più successo delle persone infelici sia nel lavoro che in amore. Ottengono migliori valutazioni delle prestazioni, hanno lavori più prestigiosi e guadagnano salari più alti. Hanno maggiori probabilità di sposarsi e, una volta sposati, sono più soddisfatti del loro matrimonio.”

Quindi, attenzione a dire a nostro figlio “Perché non hai preso 9?”, perché potrebbe sviluppare eccessiva ansia e alti livelli di depressione…

Vediamo un esperimento pratico svolto qualche anno fa:

La maggior parte dei ragazzi elogiati per la loro intelligenza volevano risolvere il puzzle più semplice; non avrebbero rischiato di commettere un errore e di perdere il loro status di “intelligenti”. D’altra parte, più del 90% dei bambini incoraggiati dalla “Mentalità di Crescita” hanno scelto un puzzle più difficile.

Perché? Dweck spiega: “Quando lodiamo i bambini per l’impegno e il duro lavoro che portano al successo, vogliono continuare a impegnarsi in quel processo. Non vengono distolti dal compito di apprendere dalla preoccupazione di quanto potrebbero sembrare intelligenti o meno”.

Come aiutare quindi i nostri bambini a sviluppare una Mentalità di Crescita?

La missione di Rilab è quella di Fornire Strumenti PRATICI per Ispirare le Persone a diventare la Miglior Versione di Sé e ad aiutare i Bambini di Oggi a diventare gli Adulti felici di Domani…

Per questo abbiamo deciso di includere gratuitamente il BONUS “Giocosamente Insieme” composto da 3 Schede di Gioco interattivo, una serie di Giochi da fare insieme al tuo bambino dal valore di 197€, con cui potrai:

Come Aiutare il Proprio Bambino a Sviluppare la Creatività (così da potersi Realizzare da Grande) e a Sviluppare Fiducia in Sé stessi e Consapevolezza Emotiva, così da saper Gestire i Conflitti e saper stare insieme agli Altri..

insieme al libro per bambini “Se fosse Felicità” che stiamo spedendo a casa gratuitamente (sostenendo solo le spese di spedizione) che trovi sul nostro sito:

https://it.rilaboriamo.com

Dicono del libro:

“Sentirsi parte del gioco allena la nostra crescita da sempre e per sempre, ed è quello che ho ritrovato in questo libro -Marco Scafati”

11/09/2022

Domani mattina molte scuole apriranno le porte per accogliere le loro alunne e loro alunni. Immagino l'emozione che si respira in casa delle famiglie e dei docenti questa sera ❤️

In questa intervista al Corriere della Sera dico una cosa che mi sta molto a cuore:

«Ci vorrebbe una maggiore consapevolezza dei sistemi di apprendimento, maturazione e qualità psichica. A scuola, come nella vita, cresce ciò che semini. Quindi un insegnante che vuole far crescere l’intelligenza deve seminare l’intelligenza; se vuol far crescere il benessere, deve seminare il benessere; se vuol far nascere la fiducia, deve seminare la fiducia.

[...]

«Negli ultimi anni si è sviluppato un nuovo filone di ricerca scientifica, a cui è stato dato il nome di warm cognition, letteralmente “cognizione calda”. Abbiamo imparato che le nozioni si stabilizzano insieme alle emozioni e quest’ultime, a loro volta, influiscono concretamente sui processi cognitivi, come attenzione, memoria, comprensione. Significa che se un bambino impara con curiosità, interesse, impara di più e meglio. Se è sostenuto, guardato e incoraggiato da un insegnante che si pone come suo alleato, nella sua memoria resterà traccia dell’emozione positiva, portatrice del messaggio: ”Ti fa bene, continua a cercare”»

[...]

Nella scuola che vorrei gli insegnanti puntano a ridurre gli stati di paura incoraggiando le emozioni che nutrono l’apprendimento, che stimolano l’interesse, la curiosità, il senso di completezza di sé, la percezione di affrontare una sfida commisurata alle proprie possibilità».

[...]

Vorrei una scuola non che faccia paura, o generi ansia e stress, ma che faccia “sentire”, dove ci possa essere il diritto finanche di piangere se serve. Augurandoci - mi si passi la battuta- che siano lacrime di soddisfazione condivisione e dialogo».

Continua a leggere 👇👇 l'intervista per intero

https://www.corriere.it/scuola/medie/22_settembre_11/scuola-lucangeli-iniziamola-senza-paure-stress-ma-iniezioni-fiducia-anche-lacrime-se-serve-57c0ee2c-2ed2-11ed-bf4a-00b229732663.shtml

Photos from Rilab's post 30/04/2022

“Se fosse felicità?” Oggi ai microfoni di Teen Social Radio abbiamo parlato di felicità. Grazie ragazzi siete stati fantastici!!!

19/03/2022
27/01/2022

𝐑𝐢𝐥𝐚𝐛 torna sulle frequenze di Radio 102,5! 📣

La 𝐒𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐅𝐞𝐥𝐢𝐜𝐢𝐭𝐚̀ sta diventando sempre più importante nella vita di tantissime persone!

Vuoi scoprire i nuovi progetti di 𝐑𝐢𝐥𝐚𝐛? Oggi alle 13 saremo ospiti di Simone Palmieri sulle frequenze di Radio Zeta 📻
Seguici in radio, in streaming sul sito o sul canale 266 del Digitale Terrestre 📺

Se vuoi scoprire di più su 𝐑𝐢𝐥𝐚𝐛 visita il sito 👉 www.rilaboriamo.com

06/01/2022

𝐒𝐭𝐫𝐞𝐬𝐬? 𝐓𝐫𝐨𝐩𝐩𝐞 𝐞𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐚 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐫𝐞?🤯

Scopri il 👉🏻 𝐈𝐋 𝐕𝐀𝐍𝐓𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐑𝐄𝐒𝐈𝐋𝐈𝐄𝐍𝐙𝐀
Il percorso studiato da Rilab e Lara Lucaccioni per imparare a gestire 𝐬𝐭𝐫𝐞𝐬𝐬 𝐞𝐝 𝐞𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 attraverso 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐥𝐢𝐜𝐢 𝐞𝐝 𝐞𝐟𝐟𝐢𝐜𝐚𝐜𝐢 e tornare in uno stato di 𝐜𝐚𝐥𝐦𝐚 😌 centratura 🧘‍♀️ e 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞💆🏻‍♀️

Acquistando il corso avrai a disposizione tanti strumenti per prenderti cura di te

Cosa comprende:
👉🏻 𝟔 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐢 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐞𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐭𝐫𝐞𝐬𝐬 🎯
👉🏻 𝟏 𝐦𝐚𝐧𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐭𝐞𝐨𝐫𝐢𝐜𝐨 📖
👉🏻 𝟔 𝐚𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐢𝐧 𝐜𝐮𝐢 𝐚𝐩𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐡𝐞 👂
👉🏻 𝐕𝐢𝐝𝐞𝐨𝐫𝐞𝐠𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 📹
👉🏻 𝐔𝐧 𝐠𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐅𝐚𝐜𝐞𝐛𝐨𝐨𝐤 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 👫🏻

Il corso è acquistabile online sul nostro sito al 𝐩𝐫𝐞𝐳𝐳𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝟏𝟐𝟗,𝟗𝟎€.
𝐂𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢, 𝐢 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐬𝐭𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞𝐫𝐦𝐢𝐧𝐚𝐫𝐞!

Acquista il percorso “𝐈𝐋 𝐕𝐀𝐍𝐓𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐑𝐄𝐒𝐈𝐋𝐈𝐄𝐍𝐙𝐀” sul nostro sito ➡️ https://bit.ly/3eOKjIZ

05/01/2022

𝐒𝐓𝐀𝐈 𝐀𝐋 𝐆𝐈𝐎𝐂𝐎 𝐂𝐎𝐍 𝐍𝐎𝐈 😄

𝐆𝐢𝐨𝐜𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐄𝐝𝐮𝐜𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐞̀ 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐠𝐞𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢 👨‍👩‍👦 𝐞 𝐢𝐧𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚𝐧𝐭𝐢 👩‍🏫 per portare la scienza del gioco 🔬 e più giocosità nel mondo dell’educazione a casa e a scuola.

𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐬𝐜𝐞𝐠𝐥𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨❓
👨‍🏫 Riceverai le nozioni teoriche necessarie per muovere i primi passi nel mondo della 𝐋𝐮𝐝𝐢𝐜𝐢𝐭𝐚̀ 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞 e della 𝐒𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐨.

🤹 Applicherai le nozioni acquisite dedicando ampio spazio alle 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐜𝐨 e osserveremo quali e quanti modi di giocare possono contaminare positivamente la tua vita.

🫂 Entrerai a far parte di una community di insegnanti e genitori che, come te, vuole applicare e diffondere la 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐆𝐢𝐨𝐜𝐨 e della 𝐋𝐮𝐝𝐢𝐜𝐢𝐭𝐚̀ 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐚𝐩𝐞𝐯𝐨𝐥𝐞.

🎉 Alla fine dei tre incontri 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐯𝐞𝐫𝐚𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐆𝐮𝐢𝐝𝐚 per proporre il percorso ai tuoi studenti o in famiglia, perché tutto quello che hai imparato diventi uno strumento concreto e semplice da mettere in pratica.

Il percorso “𝐆𝐢𝐨𝐜𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐄𝐝𝐮𝐜𝐚𝐧𝐝𝐨” è disponibile sul nostro sito al 𝐏𝐑𝐄𝐙𝐙𝐎 𝐒𝐏𝐄𝐂𝐈𝐀𝐋𝐄 di €𝟏𝟓𝟗! 𝐌𝐚 𝐚𝐟𝐟𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐭𝐢, 𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐨𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐢 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐢!

Scopri il percorso “𝐆𝐢𝐨𝐜𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐄𝐝𝐮𝐜𝐚𝐧𝐝𝐨” sul nostro sito 👉🏻 https://bit.ly/GiocandoEducando

01/01/2022

Un 2021 di 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐧𝐳𝐚 👨‍🏫👩‍🏫, 𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐨 👂, 𝐜𝐨𝐧𝐧𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 🔗 e 𝐚𝐩𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐧𝐞𝐧𝐳𝐚 🤝 fondamenta per la costruzione di un futuro migliore.

L’augurio è quello di un 𝐍𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐀𝐧𝐧𝐨 di 𝐜𝐫𝐞𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚 🤓, 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 😃 per un Noi di qualità 🥰

Sinceri auguri per un 𝐅𝐞𝐥𝐢𝐜𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟐 da tutto lo staff Rilab ✨

29/12/2021

Sei ancora in tempo per "𝐈𝐌𝐏𝐀𝐑𝐀𝐑𝐄 𝐂𝐎𝐍 𝐈𝐋 𝐃𝐈𝐕𝐄𝐑𝐓𝐈𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎" 🤸

Rilab e Simone Rosati - Soft&Strategic Coach insieme per rispondere alla 𝐬𝐞𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐧𝐳𝐚 e dei 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐛𝐢𝐦𝐛𝐢!

𝐅𝐈𝐍𝐎 𝐀𝐋 𝟔 𝐆𝐄𝐍𝐍𝐀𝐈𝐎 un imperdibile occasione

𝐈𝐍𝐕𝐈𝐓𝐀 𝐔𝐍 𝐀𝐌𝐈𝐂𝐎 👥 𝐄 𝐑𝐀𝐃𝐃𝐎𝐏𝐏𝐈𝐀 𝐋𝐀 𝐂𝐎𝐍𝐕𝐄𝐍𝐈𝐄𝐍𝐙𝐀 𝐄 𝐈𝐋 𝐃𝐈𝐕𝐄𝐑𝐓𝐈𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎! 😄

Regala 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐚 𝐜𝐡𝐢 𝐯𝐮𝐨𝐢 𝐭𝐮 e il risparmio raddoppia! 💸
Scopri il Percorso "𝐈𝐌𝐏𝐀𝐑𝐀𝐑𝐄 𝐂𝐎𝐍 𝐈𝐋 𝐃𝐈𝐕𝐄𝐑𝐓𝐈𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎" sul nostro sito 👉 https://bit.ly/3m4iYqh

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Rome?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Video (vedi tutte)

Sala riunioni personale di Rilab
Quinto Webinar - Lara Lucaccioni 21/12/2021
Webinar di presentazione del progetto educativo "Se fosse felicità?"
𝗥𝗶𝗹𝗮𝗯 sbarca anche sulle frequenze di Radio R101
Rilab è approdato anche su RTL 102.5!
Scopri Rilab su www.rilaboriamo.com
Grazie a tutti da Rilab!
Presentazione Progetto Rilab by Eulab

Ubicazione

Indirizzo


Via Sabotino 2
Rome
00195