Sono Stefania, una psicologa clinica e ho studiato molto l’ambito delle relazioni di coppia e genitori -figli. Ho frequentato un corso di specializzazione in terapia sistemico-relazionale e sono in attesa di conseguire questo ulteriore diploma.
Parallelamente ai miei studi, ho maturato esperienza come educatrice e tata di numerosi bimbi, anche neonati. :-)
Dal 2018 sono la mamma del piccolo Alessio, un simpatico uragano che mi ha portata a rivedere le mie priorità. ❤❤ Ho sempre desiderato aprire le porte di casa per accogliere bimbi, e mio figlio mi ha dato infatti la spinta per contattare scarabocchiando ed iniziare questa meravigliosa avventura.😊😊😊😊
Cosa si intende per nido famiglia
Il Nido Famiglia Tagesmutter “Scarabocchiando a casa di…” è una realtà che si affianca ai servizi tradizionali per l’infanzia (comunali e privati), per la fascia 0-3 anni. “Scarabocchiando a casa di …” è presente con oltre 200 nidi in tutta Italia, da molti anni. all’estero il nido famiglia è una realtà consolidata da tempo.
Il nido famiglia è un ambiente affettuoso, con la presenza di una mamma con esperienza e con un’apposita formazione professionale. L’abitazione viene trasformata a misura di bimbo e arredata con allestimenti e giocattoli di qualità,rispettando standard di sicurezza .
Il limitato numero di iscritti (8 al max) permette agli educatori di dedicarsi con attenzione e tenerezza ai piccoli ospiti e di offrire un rapporto di qualità. I bimbi socializzano,apprendono, esplorano ma in un contesto domestico.
Esiste la possibilità di attivare, su richiesta dei genitori, svariati laboratori (lingue, teatro, pittura, musica, yoga ecc)
La fascia di età, 3 mesi-3 anni, permette ai più piccoli di apprendere dai più grandi, Ai “grandi”, insegna il sapersi prendere cura. Un po’ come quando in famiglia un bimbo ha uno o più fratellini
L’Associazione “Scarabocchiando a casa di ...”, è presente con oltre 200 nidi in tutta Italia, dal 2006
È importante sapere che l’associazione Scarabocchiando monitora l’andamento dei singoli nidi e la formazione ed aggiornamento costante degli educatori.
L’associazione offre alle famiglie e agli educatori il supporto di psicologi, pedagogisti e pediatri.
Il progetto pedagogico è uguale in tutta Italia, è stilato da pedagogisti e viene seguito da ogni gestrice, adattato e differenziato per le varie fasce di età.
Analogamente, il menu è formulato da professionisti appositi , con la supervisione dell’aSl. Il menù è suddiviso per stagioni e fascia di età dei piccoli ospiti, con rispetto per eventuali necessità individuali di salute o credo religioso.
La gestrice ha la qualifica Haccp, Primo soccorso, disostruzione pediatrica e tutto quanto concerne la sicurezza.
L'iscrizione è GRATUITA, gli orari flessibili e le tariffe personalizzabili.