Limelight è la prima scuola su Roma che si occupa di formare personale tecnico nel campo dell'illuminotecnica teatrale e del lighting design.
Normali funzionamento
Continuano le novità 💡
Aprile è un mese pieno di opportunità!
Partecipa ad 𝗔𝘃𝘃𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗟𝘂𝗰𝗲 con il light designer Luigi Biondi Opirat e la regista Lisa Ferlazzo Natoli e affina le tue competenze sul campo.
Contattaci per conoscere il programma e le modalità di iscrizione!
📮 [email protected]
📲 +39 340.6649032
Limelight-scuola Limelight è la prima scuola su Roma che si occupa di formare personale tecnico nel campo dell'illuminotecnica teatrale e del lighting design.
Aprile è alle porte! 🌼
𝗕𝗮𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗜𝗹𝗹𝘂𝗺𝗶𝗻𝗼𝘁𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗮 con Claudio Amadei è in partenza, non perdere l'occasione di partecipare 💡
Contattaci per conoscere il programma e le modalità di iscrizione!
📩 [email protected]
📲 +39 340.6649032
𝗽𝗲𝗿𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗶𝗻𝘀𝘁𝗮𝗹𝗹𝗔𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 con Diego Labonia è in partenza, non perdere l'occasione di partecipare 💡
Contattaci per conoscere il programma e le modalità di iscrizione!
📩 [email protected]
📲 +39 340.6649032
Ieri è terminato il corso avanzato di 𝗠𝗼𝘁𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗶 𝗲 𝗟𝗲𝗱 | 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗼𝗹𝗹𝗲 𝗲 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗲 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗲 al Teatro Biblioteca Quarticciolo!
Il corso è dedicato ai professionisti del mestiere che vogliono migliorare le proprie competenze riguardo le strumentazioni di ultima generazione nell’ambito dell’illuminotecnica.
Un ringraziamento speciale a ETC Live Events Italia per il loro seminario intensivo sul colore, ai nostri docenti Daniele Davino e Claudio Cianfoni per la loro professionalità e disponibilità e ai nostri bravissimi alunni!
Maggiori informazioni sui nostri corsi:
📩 [email protected]
📲 +39 340.6649032
Oggi volge al termine il corso base di 𝗠𝗼𝘁𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗶 𝗲 𝗟𝗲𝗱 | 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗼𝗹𝗹𝗲 𝗲 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗲 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗲 al Teatro Biblioteca Quarticciolo!
Il corso è dedicato ai professionisti del mestiere che vogliono migliorare le proprie competenze riguardo le strumentazioni di ultima generazione nell’ambito dell’illuminotecnica.
Iscriviti al 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗮𝘃𝗮𝗻𝘇𝗮𝘁𝗼 in partenza martedì 8 marzo!
Maggiori informazioni:
📩 [email protected]
📲 +39 340.6649032
𝗗𝗮𝘆 𝟮 - 𝗠𝗼𝘁𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗶 𝗲 𝗟𝗲𝗱 | 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗼𝗹𝗹𝗲 𝗲 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗲 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗲 💡
Secondo giorno di lezione per il 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗯𝗮𝘀𝗲 dedicato ai professionisti del mestiere che vogliono migliorare le proprie competenze riguardo le strumentazioni di ultima generazione nell’ambito dell’illuminotecnica al Teatro Biblioteca Quarticciolo!
Iscriviti al 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗮𝘃𝗮𝗻𝘇𝗮𝘁𝗼 in partenza martedì 8 marzo!
Maggiori informazioni:
📩 [email protected]
📲 +39 340.6649032
𝗗𝗮𝘆 𝟭 - 𝗠𝗼𝘁𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗶 𝗲 𝗟𝗲𝗱 | 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗼𝗹𝗹𝗲 𝗲 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗲 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗲 💡
Oggi è iniziato il 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗯𝗮𝘀𝗲 dedicato ai professionisti del mestiere che vogliono migliorare le proprie competenze riguardo le strumentazioni di ultima generazione nell’ambito dell’illuminotecnica al Teatro Biblioteca Quarticciolo!
Iscriviti al 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗮𝘃𝗮𝗻𝘇𝗮𝘁𝗼 in partenza martedì 8 marzo!
Maggiori informazioni:
📩 [email protected]
📲 +39 340.6649032
The weather project 🌅 è un’installazione di Ólafur Elíasson nata nel 2003 per la Turbine Hall della Tate Modern di Londra.
Questa opera è stata realizzata grazie ad uno schermo semi-circolare, un soffitto di specchi, 200 lampadine a mono-frequenza e una fitta nebbia che rendevano l’ambiente di un intenso arancione.
Questa installazione dava al visitatore l’impressione di essere vicinissimo al sole, immergendolo in un tiepido tramonto estivo.
Il progetto di Elíasson è la dimostrazione di come uno studio attento di luci e colori possa modificare la percezione spaziale.
Ólafur Elíasson e la Light Art saranno alcuni degli argomenti trattati nel corso "perCorso alle installAzioni" di Diego Labonia in partenza a fine marzo.
Vi ricordiamo che la partecipazione al corso è su preselezione.
➡️ Inviare CV a [email protected]
📲 Per qualsiasi altra informazione sulla nostra scuola e sui nostri corsi scrivi a [email protected] e/o su whatsapp al 📞+39 340 664 9032
💡 NUOVA FORMULA per il corso Motorizzati e Led | Consolle e nuove tecnologie, in partenza martedì 1 marzo! 💡
➡️ Contattaci per conoscere le nuove modalità di partecipazione!
📩 [email protected]
📲+39 340.6649032
.
.
.
I VOLTI DELLA COMETA
Francesca Zerilli
Anno del diploma 2014
intervista del 2022
Cosa fai ora?
𝙄𝙣 𝙦𝙪𝙚𝙨𝙩𝙤 𝙢𝙤𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙨𝙤𝙣𝙤 𝙞𝙣 𝙩𝙤𝙪𝙧𝙣𝙚𝙚' 𝙘𝙤𝙢𝙚 𝙩𝙚𝙘𝙣𝙞𝙘𝙤 𝙡𝙪𝙘𝙞 𝙚 𝙡𝙞𝙜𝙝𝙩 𝙙𝙚𝙨𝙞𝙜𝙣𝙚𝙧, 𝙝𝙤 𝙖𝙥𝙥𝙚𝙣𝙖 𝙥𝙤𝙧𝙩𝙖𝙩𝙤 𝙖𝙡 Teatro Biblioteca Quarticciolo 𝙪𝙣𝙖 𝙢𝙞𝙖 𝙧𝙚𝙜𝙞𝙖 𝙚 𝙨𝙩𝙤 𝙡𝙖𝙫𝙤𝙧𝙖𝙣𝙙𝙤 𝙖𝙙 𝙪𝙣 𝙣𝙪𝙤𝙫𝙤 𝙥𝙧𝙤𝙜𝙚𝙩𝙩𝙤 𝙙𝙞 𝙘𝙪𝙞 𝙖𝙗𝙗𝙞𝙖𝙢𝙤 𝙢𝙤𝙨𝙩𝙧𝙖𝙩𝙤 𝙞 𝙥𝙧𝙞𝙢𝙞 𝙫𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙢𝙞𝙣𝙪𝙩𝙞 𝙖 Carrozzerie_n.o.t 𝙣𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙧𝙖𝙨𝙨𝙚𝙜𝙣𝙖 𝙏𝙤𝙧𝙣𝙚𝙧𝙖' 𝙪𝙣 𝙖𝙡𝙩𝙧𝙤 𝙞𝙣𝙫𝙚𝙧𝙣𝙤.
𝙌𝙪𝙚𝙨𝙩’𝙖𝙣𝙣𝙤 𝙝𝙤 𝙛𝙤𝙣𝙙𝙖𝙩𝙤 Limelight-scuola, 𝙪𝙣𝙖 𝙨𝙘𝙪𝙤𝙡𝙖 𝙙𝙞 𝙞𝙡𝙡𝙪𝙢𝙞𝙣𝙤𝙩𝙚𝙘𝙣𝙞𝙘𝙖 𝙘𝙝𝙚 𝙨𝙩𝙖 𝙥𝙧𝙚𝙣𝙙𝙚𝙣𝙙𝙤 𝙥𝙞𝙚𝙙𝙚 𝙘𝙤𝙞 𝙨𝙪𝙤𝙞 𝙥𝙧𝙞𝙢𝙞 𝙘𝙤𝙧𝙨𝙞. 𝙇𝙖 𝙨𝙘𝙪𝙤𝙡𝙖 𝙚' 𝙥𝙚𝙣𝙨𝙖𝙩𝙖 𝙘𝙤𝙢𝙚 𝙥𝙚𝙧𝙘𝙤𝙧𝙨𝙤 𝙥𝙧𝙤𝙛𝙚𝙨𝙨𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙞𝙯𝙯𝙖𝙣𝙩𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙚𝙡𝙚𝙩𝙩𝙧𝙞𝙘𝙞𝙨𝙩𝙞 𝙩𝙚𝙖𝙩𝙧𝙖𝙡𝙞, 𝙢𝙖 𝙖𝙣𝙘𝙝𝙚 𝙘𝙤𝙢𝙚 𝙥𝙤𝙣𝙩𝙚 𝙩𝙧𝙖 𝙞 𝙙𝙞𝙫𝙚𝙧𝙨𝙞 𝙢𝙚𝙨𝙩𝙞𝙚𝙧𝙞 𝙙𝙚𝙡 𝙩𝙚𝙖𝙩𝙧𝙤: 𝙘𝙤𝙢𝙚 𝙙𝙞𝙘𝙚𝙫𝙤 𝙘𝙧𝙚𝙙𝙤 𝙢𝙤𝙡𝙩𝙤 𝙣𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙘𝙤𝙢𝙪𝙣𝙞𝙘𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙩𝙧𝙖 𝙧𝙚𝙥𝙖𝙧𝙩𝙞.
• Repost @cometasocial
𝗙𝗢𝗖𝗨𝗦 𝗢𝗡 / 𝗗𝗢𝗖𝗘𝗡𝗧𝗜 > Claudio Cianfoni 💡
Consollista, Light Designer e Video Designer per concerti, spettacoli teatrali, musical ed eventi. Operatore Luci e Programmatore, Operatore Mediaserver, Tecnico Video e Data Manager, Motion Graphic Designer. Programmatore Luci di Alto profilo e possessore di MA Light GrandMA.
Tra le molteplici esperienze lavorative:
- Programmatore Luci e Software Madrix per la Trasmissione Televisiva “San Remo 2021”
- Mapping Programmazione e dirette con Mediaserver Madrix del comparto Scenoluminoso per XFactor 2020
- Programmatore software Madrix per varie produzioni Televisive, tra cui “Amici di Maria de Filippi”, Primavera 2018; “Fatti Sentire” Tour di Laura Pausini, Light Designer Francesco De Cave; “Tale e Quale” per Rai1, Autunno 2018
Sarà lui, insieme a Daniele Davino, uno degli insegnanti di 𝗠𝗼𝘁𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗶 𝗲 𝗟𝗲𝗱 | 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗼𝗹𝗹𝗲 𝗲 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗲 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗲, il corso breve targato Limelight in partenza il 1 marzo!
⏰ Avete tempo fino al 25 febbraio per iscrivervi; vi ricordiamo che la partecipazione al corso è su preselezione.
➡️ Inviare CV a [email protected]
📲 Per qualsiasi altra informazione sulla nostra scuola e sui nostri corsi scrivi contattaci al 📞 +39 340 664 9032
𝗠𝗼𝘁𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗶 𝗲 𝗟𝗲𝗱 | 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗼𝗹𝗹𝗲 𝗲 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗲 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗲 💡
Il corso è dedicato a professionisti già del mestiere che vogliano approfondire sul materiale più tecnologico, che vogliano acquisire competenze avanzate nell’ambito dell’illuminotecnica nel mondo dell’intrattenimento: setup, programmazione e controllo di Proiettori Motorizzati, tecnologie Led, tecniche di programmazione e di consolle luci, acquisizione di competenze dei protocolli di comunicazione per lo show business.
➡️ Obiettivi:
Il corso vuole aggiornare le conoscenze basilari del mondo illuminotecnico dell’intrattenimento, acquisendo nozioni su argomenti trasversali per la crescita di professionisti del settore; si rivolge a giovani e adulti già inseriti nel mondo dell’intrattenimento e che hanno desiderio di aggiornarsi sulle nuove tecnologie, ampliare le proprie conoscenze tecniche ed aggiornarsi su argomenti inerenti la propria professione. L’obiettivo del corso è far giungere tutti gli allievi all’ampliamento e sviluppo delle proprie conoscenze di software di progettazione e pre-visualizzazione per il mondo dell’illuminazione e del CAD.
Prerequisiti, si richiede conoscenza base delle seguenti materie:
🔹 basi di fisica e di elettrotecnica, conoscenza della corrente e di tutti i suoi rischi ed impieghi;
🔹 conoscenza base delle tecnologie in ambito illuminotecnico del controllo della luce;
🔹 conoscenza base dei corpi illuminanti convenzionali con lampada ad incandescenza;
🔹 conoscenza base di sistemi windows e mac.
🔹 È richiesto al seguito dello studente un portatile con Windows o MacOS installati. (è consigliato il sistema operativo Windows 10).
🔹 E’ richiesto agli allievi partecipanti di arrivare al corso muniti di DPI ( salvo imbrago e casco ).
📌 Partecipazione al corso previa preselezione. Inviare a [email protected]
📲 Per qualsiasi altra informazione sulla nostra scuola scrivi a [email protected] o su whatsapp al 📞 +39 340 664 9032
💡Oggi condividiamo con voi questa citazione dell’architetto Le Corbusier, il quale vedeva forma e luce come componenti essenziali della visione di un architetto .
Il suo uso particolare della luce era allo stesso tempo vivace e drammatico.💡
🔹Per qualsiasi informazione sulla nostra scuola o sui nostri corsi brevi scrivi a [email protected] e/o su whatsapp al 📞+39 340 664 9032
.
.
.
#2021
•Repost @teatroecritica
Illuminarsi in un selftape: seminario di illuminazione per attori targato : 22-23 febbraio 2022, presso il Teatro Biblioteca Quarticciolo.
“Illuminarsi in un selftape” è il secondo corso breve targato Limelight! 💡
In questo seminario si daranno ai partecipanti le basi per illuminarsi efficacemente nel girare un selftape.
Le difficoltà iniziali nell’inserimento nel mondo del lavoro per gli attori sono molteplici: saper scrivere un cv, relazionarsi con agenti e casting; capire quali sono le dinamiche di un set, gestire il mondo dei provini e le proprie pagine social, girare un gran numero di self tape.
In questo seminario ci concentreremo sul selftape iniziando a parlare del tipo di illuminazione necessaria, degli strumenti di cui dotarsi e delle scelte migliori da prendere per quanto riguarda gli spazi da utilizzare. Le lezioni spazieranno anche nel mondo del selftape in generale, cercando di fare un po’ di luce anche sui metodi migliori per affrontarli e di uscirne al meglio.
PROGRAMMA
• Consigli di base
• Interni ed esterni
• Materiale utile
INFORMAZIONI
Durata: 2 giorni
Periodo: 22 – 23 febbraio
Insegnante: Jessica Granato
Luogo: Teatro Biblioteca Quarticciolo
Costo: 200€ + iva
Per qualsiasi altra informazione sulla nostra scuola e per scoprire tutti gli altri corsi Limelight dai un’occhiata al nostro sito o chiamami al 📞+39 340 664 9032
Illuminarsi in un selftape; seminario di basi di fotografia per selftape. #sponsor Illuminarsi in un selftape: seminario di illuminazione per attori targato Limelight: 22-23 febbraio, presso il Teatro Biblioteca Quarticciolo. Iscriviti...
Per tutte le informazioni inerenti a corsi brevi e corso biennale professionalizzante scrivici su whatsapp!
💡
Risponderemo a tutte le tue domande e fisseremo un appuntamento telefonico al più presto!
💡La parola del giorno per il nostro è , accessorio di un sagomatore. Mascherina in lama metallica o vetro su cui è disegnata una sagoma o un testo, che il fascio di luce proietta su uno sfondo. Realizzano un effetto analogo alle diapositive, ma hanno il vantaggio di resistere alle alte temperature dei proiettori.💡
🔹Per qualsiasi informazione sulla nostra scuola scrivi a [email protected] o su whatsapp al 📞+39 340 664 9032
.
.
.
#2021 #2022
Lunedì | 14:00 - 18:00 |
Martedì | 10:00 - 18:00 |
Mercoledì | 10:00 - 18:00 |
Giovedì | 10:00 - 18:00 |
Venerdì | 10:00 - 14:00 |
Sabato | 10:00 - 13:00 |
SCUOLA DI BALLO - DANZE CARAIBICHE - SALSA - BACHATA - SON-RUEDA DE CASINO -MERENGUE - CULTURA CUBANA - EVENTI -WEEKEND SALSERI - VIAGGI
Organisation active in European project management, Erasmus plus, Eni CBC Med, KA1, KA2, KA3, AMIF et al, support to Eu policies
Direkta ADR, organismo di mediazione. Maggiori informazioni su: www.direkta-adr.it
Seminari dI filosofia vedica (Antichi consigli per problemi moderni) Bhakti-yoga (La Via del Cuore) Kirttan (Canti Sacri e Meditazione con mantra) Deliziosa Cucina Vegetariana (Nel rispetto di ogni forma di vita)
Diventa ciò che sei: l'alchimia del successo. Libera il tuo estro, scopri te stesso e disegna il tuo futuro.
Mudre misli | izreke | citati svetaca i blaženika Katoličke Crkve!
L'Associazione Culturale organizza corsi extra scolastici di canto, musica, recitazione e altro ancora, per il benessere psico-fisico di grandi e piccini.
Materiali di Fisica e Matematica per il liceo
Corsi e certificazioni online e in aula su tutto il territorio nazionale (tramite la rete dei POLI della CULTURA). I percorsi key passport consentono il rilascio di certificazioni riconosciute dal MIUR su tutto il territorio nazionale.
English language teaching. Roma.Fun +Effective for kids & adults. Innovative techniques using film, music, improvisation. Exams. Also dialect and accent.