30/06/2025
Inizio del Viaggio – Il Richiamo dei Chakra
“C’è un punto nella vita in cui smetti di cercare fuori e inizi ad ascoltare dentro.
Un punto in cui il corpo non è più solo materia, ma mappa sacra.
Ogni chakra, un tempio. Ogni giorno, una porta.”
Inizia oggi un cammino gentile, profondo, luminoso:
un viaggio di sette giorni attraverso i tuoi centri energetici, i tuoi mondi interiori, le tue verità più antiche.
Ogni chakra è un seme sacro.
Quando lo ascolti, si apre. Quando lo nutri, fiorisce.
Quando lo onori, ti ricorda chi sei davvero:
un essere fatto di terra, acqua, fuoco, aria, luce e cielo.
Ogni giorno sarà dedicato a uno di questi centri.
Esploreremo la loro energia, il colore che li veste, la nota che li canta, il mantra che li apre.
Parleremo dei loro simboli, delle emozioni che custodiscono, delle porte che chiudono o spalancano nella tua vita.
Non sarà solo conoscenza, sarà esperienza. Sarà trasformazione.
E ora, radicati.
Respira profondamente.
Senti il contatto con la terra sotto di te.
Il viaggio comincia da dove tutto nasce:
la radice, Muladhara.
Il Primo Chakra (Muladhara)
MULADHARA – LA RADICE
Il Primo Chakra, Muladhara, è il fondamento del nostro intero sistema energetico. Connesso alla Terra, ci dona stabilità, sicurezza e senso di appartenenza. Rappresenta i bisogni primari: casa, cibo, famiglia, lavoro, salute. Quando è in equilibrio, ci sentiamo radicati, fiduciosi e presenti nel qui e ora. È la porta d’ingresso dell’anima nel corpo fisico e il punto da cui nasce ogni trasformazione.
Col suo colore rosso profondo, ci invita a ricollegarci alla nostra forza interiore e a camminare nel mondo con fermezza e coraggio.
1. Nome e Significato
Nome sanscrito: Muladhara
Etimologia:
Mula = radice
Adhara = supporto, base
Significato: "Radice del supporto". È la base della nostra esistenza fisica e spirituale, il fondamento su cui si costruisce l’intera struttura dei chakra superiori.
2. Posizione nel Corpo
Collocazione: alla base della colonna vertebrale, nel perineo, tra l'ano e i genitali.
Organi associati: intestino crasso, retto, sistema escretore, gambe, piedi, colonna vertebrale, ossa.
Ghiandole endocrine: surreni, coinvolti nella risposta "lotta o fuga".
♡
3. Colore Associato
Colore: Rosso
Simboleggia vitalità, forza, sopravvivenza, sicurezza, energia primordiale.
È il colore più denso, legato alla terra, alla carne, al sangue.
♡
4. Elemento
Elemento: Terra
Rappresenta la stabilità, la solidità, il senso di radicamento.
È associato a tutto ciò che è fisico, concreto, strutturale.
♡
5. Simbolo e Yantra
Simbolo: un fiore di loto a quattro petali.
All'interno del simbolo:
Un quadrato giallo (simbolo dell’elemento Terra).
Un triangolo invertito che rappresenta la connessione verso il basso, l’incarnazione dell’energia.
Una divinità: Ganesha o Brahma, custode dell’energia primordiale.
Un bija mantra (mantra seme): LAM.
♡
6. Funzione Psicofisica
Parole chiave:
Sicurezza
Stabilità
Sopravvivenza
Istinto
Radicamento
Fiducia nella vita
Aspetti psicologici e spirituali:
Capacità di sopravvivere nel mondo fisico.
Sentirsi “a casa” nel proprio corpo.
Fiducia nella vita e nel processo esistenziale.
Connessione con la famiglia, le origini, l'identità.
♡
7. Squilibri del Primo Chakra
Eccesso di energia:
Materialismo estremo
Avidità
Paura di perdere sicurezza (denaro, casa, affetti)
Tendenza al controllo e alla rigidità
Comportamento aggressivo o violento
Deficit di energia:
Ansia, paure immotivate
Senso di insicurezza costante
Difficoltà a concentrarsi
Mancanza di energia e vitalità
Sensazione di non avere un posto nel mondo
♡
8. Tecniche di Riequilibrio
Mantra:
Ripetere il bija mantra “LAM” a voce alta o mentalmente
Meditazione e Visualizzazione:
Visualizzare una luce rossa brillante alla base della colonna vertebrale
Meditazioni sul radicamento e sulla Terra
Esercizi fisici:
Camminata nella natura
Yoga con posizioni di radicamento (es. Tadasana, Virabhadrasana, Malasana)
Alimentazione:
Cibi rossi: barbabietole, mele rosse, fragole, peperoni
Cibi proteici: legumi, carne, uova, frutta secca
Cibi "radici": carote, patate, r**e
Cristalli:
Ematite, ossidiana, granato, diaspro rosso
Aromaterapia:
Oli essenziali di patchouli, cedro, sandalo, vetiver
Affermazioni positive:
“Sono al sicuro”
“Sono radicato alla terra”
“Confido nella vita”
“Ho il diritto di esistere”
♡
9. Età di Sviluppo
Si sviluppa nei primi 7 anni di vita, specialmente nei primi 12-18 mesi.
Le esperienze precoci di cura, nutrimento, protezione influenzano direttamente l’equilibrio di questo chakra.
♡
10. Animale Simbolico
Elefante con 7 proboscidi:
Rappresenta forza, pazienza, stabilità e connessione alla Terra.
♡
11. Archetipi Positivi e Negativi
Positivo: La Madre Terra – nutriente, accogliente, protettiva
Negativo: La Vittima – insicura, impaurita, incapace di agire nel mondo
♡
12. Connessione Spirituale
Rappresenta il punto di partenza del risveglio della Kundalini, l’energia dormiente alla base della colonna vertebrale.
È il portale della materializzazione dello spirito nella materia.
Senza un primo chakra equilibrato, non è possibile accedere stabilmente ai chakra superiori.
♡
13. Frasi Chiave Riassuntive
“Io sono”
“Io sopravvivo”
“Io appartengo”
“Io ho il diritto di esistere”
Il primo chakra è il fondamento su cui si regge l’intero sistema energetico. Lavorare su Muladhara significa stabilizzare le proprie radici per poter crescere in altezza e spiritualità. Solo chi è ben radicato può aspirare a volare.
Con Muladhara abbiamo radicato le nostre fondamenta nella Terra.
Domani, ci sposteremo nel flusso delle emozioni e della creatività, entrando nel mondo fluido e sensuale del Secondo Chakra, Svadhisthana.
Un passo alla volta, risaliremo l’energia per risvegliare la nostra essenza.
Buona energia di luce🩷