Caravaggio Cinema Lab

Un'esperienza sinestetica che coniuga Il linguaggio cinematografico, le nuove tecnologie e il web a

Normali funzionamento

07/12/2022

In diretta con Stefano Boeri

Photos from Parco Regionale dell'Appia Antica's post 07/12/2022

Photos from Parco Regionale dell'Appia Antica's post

Mercoledì 11 novembre alle ore 16,00,
diretta streaming di presentazione del progetto
Caravaggio cinema lab.

Siete tutti invitati a partecipare accedendo ai canali social del portale dove sarà visibile non
prima delle 16,00 il link da digitare.

https://www.caravaggiocinemalab.it/

RELATORI:
Mimmo Calopresti   Regista, sceneggia tore e attore cinematografico
Adele Bottiglieri   Dirigente Scolastica dell' I.I.S.S. Liceo Artistico Caravaggio di Roma
Marcello Mele   Docente dell' I.I.S.S. Liceo Artistico Caravaggio di Roma
Maurizio De Benedictis   Docente di storia del Cinema all'Un iversità “Sapienza” di Roma
Dario Coletti   Documentarista e docente di reportage e fotogiornalismo all'I.F.C.I. di Roma
Valentina Di Stefano   Componente del gruppo PLANS “Portiamo l'architettura nelle scuole”

dell'Ordine degli Architetti, P. P. C. di Roma
Donato Mele   Partner di progetto. Presidente dell'Associazione culturale Prometeo Lab
Orazio Leogrande   Regista (Prometeo Lab)
Giuliano Parboni Arquati   (Prometeo Lab)
Gabriele Tiddi   (Prometeo Lab)
Marco Borrelli   Partner di progetto. Presidente dell'Asso ciazione Parodoi partner di progetto. 05/12/2022

Mercoledì 11 novembre alle ore 16,00,
diretta streaming di presentazione del progetto
Caravaggio cinema lab.

Siete tutti invitati a partecipare accedendo ai canali social del portale dove sarà visibile non
prima delle 16,00 il link da digitare.

https://www.caravaggiocinemalab.it/

RELATORI:
Mimmo Calopresti   Regista, sceneggia tore e attore cinematografico
Adele Bottiglieri   Dirigente Scolastica dell' I.I.S.S. Liceo Artistico Caravaggio di Roma
Marcello Mele   Docente dell' I.I.S.S. Liceo Artistico Caravaggio di Roma
Maurizio De Benedictis   Docente di storia del Cinema all'Un iversità “Sapienza” di Roma
Dario Coletti   Documentarista e docente di reportage e fotogiornalismo all'I.F.C.I. di Roma
Valentina Di Stefano   Componente del gruppo PLANS “Portiamo l'architettura nelle scuole”

dell'Ordine degli Architetti, P. P. C. di Roma
Donato Mele   Partner di progetto. Presidente dell'Associazione culturale Prometeo Lab
Orazio Leogrande   Regista (Prometeo Lab)
Giuliano Parboni Arquati   (Prometeo Lab)
Gabriele Tiddi   (Prometeo Lab)
Marco Borrelli   Partner di progetto. Presidente dell'Asso ciazione Parodoi partner di progetto.

Mercoledì 11 novembre alle ore 16,00, diretta streaming di presentazione del progetto Caravaggio cinema lab. Siete tutti invitati a partecipare accedendo ai canali social del portale dove sarà visibile non prima delle 16,00 il link da digitare. https://www.caravaggiocinemalab.it/ RELATORI: Mimmo Calopresti   Regista, sceneggia tore e attore cinematografico Adele Bottiglieri   Dirigente Scolastica dell' I.I.S.S. Liceo Artistico Caravaggio di Roma Marcello Mele   Docente dell' I.I.S.S. Liceo Artistico Caravaggio di Roma Maurizio De Benedictis   Docente di storia del Cinema all'Un iversità “Sapienza” di Roma Dario Coletti   Documentarista e docente di reportage e fotogiornalismo all'I.F.C.I. di Roma Valentina Di Stefano   Componente del gruppo PLANS “Portiamo l'architettura nelle scuole” dell'Ordine degli Architetti, P. P. C. di Roma Donato Mele   Partner di progetto. Presidente dell'Associazione culturale Prometeo Lab Orazio Leogrande   Regista (Prometeo Lab) Giuliano Parboni Arquati   (Prometeo Lab) Gabriele Tiddi   (Prometeo Lab) Marco Borrelli   Partner di progetto. Presidente dell'Asso ciazione Parodoi partner di progetto.

05/12/2022
Photos from Caravaggio Cinema Lab's post 05/12/2022

Azioni di decoro ambientale

Photos from Caravaggio Cinema Lab's post 30/11/2022

La grande bellezza

28/11/2022

Vivere l'ambiente in modo sostenibili

27/11/2022
23/11/2022

🎬 Riparte il progetto Caravaggio Cinema Lab con la presentazione del progetto al Cinema Troisi.

19/11/2022

La serata dei musei alla casa dell'architettura di Roma

19/11/2022

La serata dell'arte all'acquario

17/11/2022

Albero dei Tutti

17/11/2022

Iniziativa promossa da CIPS

12/05/2022
16/03/2022

L'arte è arte

Photos from Startupper School Academy's post 11/02/2022

Giornata di incontro con Federico Borzelli e Susanna Correrella del MAXXI con gli studenti di architettura e ambiente. Il progetto "Gioielli a Tor Marancia" va avanti. La formazione diventa cultura

03/02/2022

Las Caravaggio Roma. Mitica Architettura 5 B da sempre

27/01/2022

Per ricordare

25/01/2022

Gli studenti della classe 5 B dell'indirizzo “ARCHITETTURA E AMBIENTE”, hanno vinto il concorso “Startupper School Academy” promosso da Lazio Innova e MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo, volto alla scoperta del patrimonio materiale e immateriale della Regione Lazio, con il fine di promuoverlo secondo le regole del marketing territoriale.
La partecipazione al concorso ha attivato una formazione per competenze, spendibile, di scambio e confronto con specialisti del settore, incentivando la passione per la conoscenza, ma anche un background imprenditoriale e la voglia di scoprire e imparare autonomamente.

28/11/2021

La magia della luce

08/08/2021

🎥 BINARIO V
Ultima serata estiva al Nuovo Cinema Aquila per “Binario 5 – Fellini, Germi e Pasolini tra clown, ferrovieri e ragazzi di vita (cinema, teatro, musica e perfomance)” e poi ci si rivede a settembre.
🎞 La Sala 1 del Cinema del Pigneto stasera accoglierà in edizione restaurata un classico, un indiscutibile capolavoro del cinema italiano che ci ha reso grandi e unici nel mondo: ‘LADRI DI BICICLETTE’ del Maestro Vittorio De Sica.

✍🏻 Un povero lavoratore impiegato in una azienda fa estremamente fatica ad adattarsi all’avanzamento tecnologico impostogli, finendo addirittura in prigione. Qui conosce una bambina orfana e se ne prende cura.

Fabio Meloni, coordinatore del progetto, introduce la proiezione e il Prof Maurizio De Benedictis, Docente di Storia del Cinema all’Università La Sapienza conclude la serata con un commento critico sulla pellicola.

‼️ Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Prenotazione obbligatoria attraverso invio email a  [email protected]

📍Nuovo Cinema Aquila
⏰ 21:00
👉🏻 Per info e dettagli: link in bio!

%respiracinema

24/07/2021

Progetto Binario 5
Parte il 4 Agosto il progetto triennale Binario 5, vincitore dell'avviso pubblico Estate Romana 2020-2021-2022.
Il progetto a cura di RTI Cinema Mundi Prometeo-Lab ci accompagnerà fino al 22 Ottobre con concerti, performance, formazione in ambito audiovisivo e tanto tanto cinema!
per info https://www.binariov.it/binario-5-2021/

17/06/2021
25/05/2021

Prometeo-Lab da Maggio 2021 entra a far parte della Digital Skills and Jobs Coalition, iniziativa della Commissione Europea che coinvolge gli Stati membri, le imprese, le organizzazioni no-profit e le ONG. Prometeo-Lab sarà impegnata a dare un suo contributo attraverso l’attuazione di progetti riguardanti la digitalizzazione e lo sviluppo delle competenze digitali in generale e nell’avvio di processi formativi volti all’implementazione delle discipline STEM nel mondo della scuola attraverso il progetto .

https://lnkd.in/gMKSt5X

11/01/2021

Da non perdere

11/01/2021

Presentazione cortometraggi Caravaggio Cinema Lab.
M. I. – D. G. per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento scolastico M. I. B. A. C. T. – D. G. Cinema e Audiovisivo. Azione 1 “CinemaScuola LAB” Cinema per la Scuola. I progetti delle e per le scuole.
Saranno lieti di accogliervi:

Adele Bottiglieri. Dirigente scolastico dell' I.I.S.S. - Liceo Artistico Caravaggio di Roma

Mimmo Calopresti. Regista e Documentarista

Marcello Mele. Docente dell' I.I.S.S. - Liceo Artistico Caravaggio di Roma

Marta Morelli. Head of Education, MAXXI - Museo delle Arti del XXI secolo

Maurizio Fortuna. Videomaker

Giuliano Parboni Arquati. Videomaker

Maurizio De Benedictis. Docente di storia del Cinema all'Università “Sapienza” di Roma

Dario Coletti. Documentarista e docente di reportage e fotogiornalismo all'I.F.C.I. di Roma

Donato Mele. Presidente dell'Associazione culturale Prometeo-Lab. Partner di progetto

Marco Borrelli. Presidente dell'Associazione Parodoi. Partner di progetto

22/12/2020
Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Rome?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Video (vedi tutte)

Effetti specialissimi
CARAVAGGIO CINEMALAB

Ubicazione

Digitare

Indirizzo


Via Andrea Argoli, 45
Rome
00143
Altro Scuole superiori Rome (vedi tutte)
A1 Institute A1 Institute
Via Nazionale 18
Rome, 00184

Ripetizioni e recupero debiti per tutte le scuole di ogni ordine e grado. Scuola di lingue straniere - Pillole di conoscenza della tua lingua preferita. Tutti possono partecipare. https://www.a1instituteroma.com/

St. Stephen's School St. Stephen's School
Via Aventina 3
Rome, 00153

St. Stephen's School is a non-denominational, co-educational, American international day and boardin

Liceo Aristofane Liceo Aristofane
Via Monte Resegone, 3
Rome, 00139

Istituto Internazionale Paritario Giovanni Paolo II Istituto Internazionale Paritario Giovanni Paolo II
Corso Duca Di Genova, 157
Rome, 00121

Il futuro si costruisce oggi. A piccoli passi.

I Liceo Artistico Via Ripetta I Liceo Artistico Via Ripetta
Piazza Ferro Di Cavallo
Rome, 00186

Liceo A. Avogadro Centrale di Roma Liceo A. Avogadro Centrale di Roma
Via Brenta, 26
Rome, 00198

Via Brenta, 26 Rome, Italy 00198 Telefono 06 8535 3755 Sito Web http://www.liceoavogadro.it

Istituto Dante Alighieri Rome Istituto Dante Alighieri Rome
Via Aurelia 137
Rome, 00165

This the Official Page of LANGUAGE IN ITALY Rome teachers, students and friends.www.languageinitaly.

ITIS B. Pascal ITIS B. Pascal
Via Brembio 97
Rome, 00188

3°F Liceo Scientifico Keplero 3°F Liceo Scientifico Keplero
Via Silvestro Gherardi
Rome, 00146

1- ALBORA Giambattista2- CICERONE Veronica3- CIPRIANI Saverio4- COCCI Riccardo5- CRISTIANO Edoardo6-

Istituto Internazionale Paritario Kennedy Istituto Internazionale Paritario Kennedy
Via Giosuè Carducci 2
Rome, 00187

Liceo Linguistico e Scientifico Paritario Internazionale 🇮🇹 🇬🇧

Liceo Classico e Linguistico Statale Aristofane Liceo Classico e Linguistico Statale Aristofane
Via Monte Resegone 3
Rome, 00139

L’Aristofane valorizza l’autonomia della ragione e della ricerca; assume come suo fine essenzial

Internat Saint-Dominique Rome Internat Saint-Dominique Rome
Via Igino Lega, 5
Rome, 00189

L’internat de l’ISD, dans un cadre sécurisé et verdoyant au coeur d’une ville empreinte d’