ITIS Galileo Galilei - Roma

ITIS Galileo Galilei - Roma

Commenti

📣📣📣 Parlano di noi! 📣📣📣
Il mese scorso Rai scuola, nel suo programma Laboratorio scuola, ha dedicato due puntate all' ITIS Galileo Galilei - Roma dove AIV è attiva dal 2018.

Si parla non solo delle nostre attività ma anche di formazione, videogiochi e innovazione con il contributo di alcuni nostri docenti, studenti e di Luca De Dominicis, fondatore di AIV.

Tutto quello che c’è da sapere, e i link utili dove rivedere le puntate, è nel nostro blog!

👉https://www.aiv01.it/aiv-raccontata-da-rai-laboratorio-scuola/

Nei giorni scorsi ho partecipato alla Level Up - Rome Developer Conference, la prima conferenza internazionale in Italia interamente dedicata all’ideazione e allo sviluppo di videogiochi, simulazioni e opere interattive, presso l’ ITIS Galileo Galilei.

È stato un interessante momento di confronto sull’utilizzo delle nuove tecnologie e dei videogiochi in ambito didattico, oltre che su diverse problematiche riguardanti o
Giovani come la dispersione scolastica, l’aumento degli inattivi e le possibili soluzioni da attuare.

Con il progetto “ , e ” che sto portando avanti insieme al collega Andrea Giarrizzo, trattiamo proprio queste tematiche e stiamo portando avanti diversi interventi.

Solo per citarne alcuni:
-l’incremento del fondo per il finanziamento di prototipi di videogiochi “First Playable Fund” (FPF)
-lo sviluppo degli Istituti Tecnici Superiori che consentano l’acquisizione di nuove competenze rispondenti alle nuove offerte di lavoro
-la formazione specialistica anche attraverso agevolazioni fiscali per la frequenza di corsi di formazione per le nuove professioni legate all'innovazione, alla digitalizzazione e all'autoimprenditoria per giovani di età inferiore ai diciotto anni, e proprio su questo è stato approvato il nostro emendamento al Family Act
-la creazione di Scuole dei Mestieri che coinvolgano anche gli enti del terzo settore che fungono da importante punto di collegamento tra le istituzioni scolastiche, i giovani e le offerte di lavoro richieste nei settori di specializzazione del proprio territorio, proposta da noi avanzata tramite un ordine del giorno approvato dal Governo.

Ai giovani dobbiamo rivolgere le nostre attenzioni, rappresentano il nostro presente e soprattutto il nostro futuro, e la valorizzazione dei talenti e lo sviluppo delle nuove competenze devono essere gli obiettivi delle istituzioni scolastiche, formative e sociali.
Il Level Up è anche un'occasione per i giovanissimi di mettersi in gioco e sperimentare in prima persona le gioie di una !

📖 School Days @ ITIS Galileo Galilei
Il videogioco non è più solo un gioco, ma uno strumento che nasce da una complessa interdisciplinarietà e che può avere utilissimi applicazioni in ambito formativo.

Vi diamo il venvenuto agli 📖 School Days del 2021, organizzati dall’AIV - Accademia Italiana Videogiochi all’interno del meraviglioso ITIS Galileo Galilei di Roma.
La certificazione verde Covid-19 (Green Pass) prevista dal DL 111 del 6 agosto 2021, a differenza di quanto dice la vostra informatissima Dirigente ELISABETTA GIUSTINI nella circolare n. 5 del 26 luglio 2021 (è sbagliata anche la data, probabilmente è 26 agosto, non si può scrivere una circolare relativa ad un decreto legge pubblicato in Gazzetta Ufficiale 11 giorni dopo) non è obbligatoria per gli studenti dai 12 anni in su bensì solo per gli studenti universitari.

IGNORANZA O MALAFEDE? Ai genitori, che spero leggano, l'ardua sentenza.

Intanto vi allego la circolare disponibile anche sul sito della scuola (la trovate anche qui https://www.itisgalilei.edu.it/it/istituto/circolari-2020-2021/2604-certificazione-verde-covid-19-green-pass.htmle ) e il link in cui potrete leggere il DL 111 del 6 agosto 2021 al quale la STIMATISSIMA fa riferimento per l'obbligo di green pass ai suoi studenti
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/08/06/21G00125/sg
Scuola digitale: l'evoluzione della specie. Infrastruttura con XV2-2 e la competenza di PUNTOSYS Soluzioni Informatiche.
🔸Fino a 1.500 dispositivi connessi contemporaneamente
🔸Copertura totale
🔸Trasmissione eventi in streaming
🔸Installazione in poche ore

ITIS Galileo Galilei Cambium Networks EMEA

https://www.aikomtech.com/news/cambium-networks-la-didattica-corre-sul-wi-fi-6
Quanta ricerca per importante multinazionale del settore Tlc diplomati in Informatica e telecomunicazioni su Roma.

L'ITIS "Galileo Galilei" è un istituto di antica tradizione, situato nel quartiere Esquilino, in Vi

Normali funzionamento

Photos from ITIS Galileo Galilei - Roma's post 20/10/2023

"📌DOCENTI/ANIMATORI DIGITALI/REFERENTI FORMAZIONE/DS/DSGA

🔈Iscrizioni aperte 🔈

Su è possibile iscriversi ai base - aperti a tutti i docenti di tutte le scuole del territorio nazionale - realizzati in collaborazione con docenti e formatori esperti negli ambiti di:
👓 : https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/metalearning-education-%F0%9F%9F%A0-ar-%7C-base

🎮 : https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/de/metalearning-education-percorso-base-di-gamification
Il Galilei si avvale di una partnership di startup e aziende per l’innovazione in ambito educativo e per il superamento del mismatch tra formazione e mondo del lavoro.

🎯Obiettivo dei percorsi formativi è quello di presentare le tematiche in maniera pratica e concreta andando ad approfondire modalità che possano rendere più efficaci le attività didattiche.

🔖Catalogo percosi 🖥️ Meta-Learning Education
https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/polo-didattica-digitale-roma-galilei-rmtf090003
Il Galilei si avvale di una partnership di startup e aziende per l’innovazione in ambito educativo e per il superamento del mismatch tra formazione e mondo del lavoro.

;"

Photos from ITIS Galileo Galilei - Roma's post 09/10/2023

📌PERSONALE SCOLASTICO
🔈AGGIORNAMENTO CORSI ATTIVI SU SCUOLA FUTURA🔈

Su è possibile iscriversi ai di formazione integrata in modalità sincrona online aperti al tutto il personale scolastico di tutte le scuole del territorio nazionale.

Ricordiamo che i percorsi ruotano attorno a 3 macroaree:
1️⃣ dell'innovazione e della trasformazione digitale e didattica
2️⃣ amministrativa delle segreterie scolastiche e competenze digitali
3️⃣ organizzazione, gestione didattica e tecnica degli ambienti di apprendimento e dei relativi strumenti tecnologici

🔖Catalogo percosi 🖥️ Itinerant EduLab
Per scoprire tutti i corsi e iscriverti clicca il link che segue: https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/de/polo-transizione-digitale-roma-galilei-rmtf090003

🖥️ I corsi in partenza
- https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/de/itinerant-edulab-trend-tecnologici-e-nuove-aree-di-competenza-dialogo-tra-scuola-e-impresa

- https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/itinerant-edulab-gamification-motivare-per-apprendere

- https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/de/itinerant-edulab-corso-di-formazione-linguaggi-di-programmazione

- https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/itinerant-edulab-lab-scuola-4.0-metodologie-didattiche-e-ambienti-innovativi-

- https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/itinerant-edulab-lab-coesione-territoriale-per-il-digitale-

- https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/de/itinerant-edulab-techne-dal-sapere-al-saper-fare

Maggiori info al sito https://www.itisgalileiromapnrr.it

29/09/2023

📌PERSONALE SCOLASTICO
🔈AGGIORNAMENTO CORSI ATTIVI SU SCUOLA FUTURA🔈

Su è possibile iscriversi ai di formazione integrata in modalità sincrona online aperti al tutto il personale scolastico di tutte le scuole del territorio nazionale.

Ricordiamo che i percorsi ruotano attorno a 3 macroaree:
1️⃣ dell'innovazione e della trasformazione digitale e didattica
2️⃣ amministrativa delle segreterie scolastiche e competenze digitali
3️⃣ organizzazione, gestione didattica e tecnica degli ambienti di apprendimento e dei relativi strumenti tecnologici

🔖Catalogo percosi 🖥️ Itinerant EduLab
Per scoprire tutti i corsi e iscriverti clicca il link che segue: https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/de/polo-transizione-digitale-roma-galilei-rmtf090003

Per maggiori informazioni visita il sito: https://www.itisgalileiromapnrr.it/

21/09/2023

📌PERSONALE SCOLASTICO
🔈Iscrizioni aperte 🔈

Su è possibile iscriversi ai primi di formazione integrata in modalità sincrona online aperti ai docenti, dirigenti e animatori digitali di tutte le scuole del territorio nazionale.

I percorsi ruotano attorno a 3 macroaree:
1️⃣ dell'innovazione e della trasformazione digitale e didattica
2️⃣ amministrativa delle segreterie scolastiche e competenze digitali
3️⃣ organizzazione, gestione didattica e tecnica degli ambienti di apprendimento e dei relativi strumenti tecnologici

🔖Catalogo percosi 🖥️ Itinerant EduLab
Per scoprire tutti i corsi e iscriverti clicca il link che segue: https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/de/polo-transizione-digitale-roma-galilei-rmtf090003

Il Galilei si avvale di una partnership di startup e aziende per l’innovazione in ambito educativo e per il superamento del mismatch tra formazione e mondo del lavoro.

20/09/2023

📌PERSONALE SCOLASTICO

✔️SAVE THE DATE
🗓️ 2 Ottobre 2023
🕐 Ore 15:30 - 17:30
📌 Online

Vuoi sapere di più sui progetti Metalearning Education e Itinerant? Partecipa all'evento di approfondimento di progetti, avrai la possibilità di conoscere gli attori coinvolti e approfondire le tematiche e le fasi dei progetti.

Per iscriverti all'evento compila il Google Form: https://forms.gle/X4HTbAz9qX3Xrqu76

19/09/2023

📍PERSONALE SCOLASTICO

🎙️Oggi vi presentiamo i progetti di Meta-learning Education e Itinerant, due progetti nazionali che includono la realizzazione di percorsi di formazione.

I progetti prevedono:
📚 Corsi di formazione online su realtà aumentata, realtà virtuale, gamification e intelligenza artificiale per scoprire come queste tematiche possono essere utili nel mondo scolastico
🖥️ Sviluppo di moduli formativi in realtà virtuale e avanzata partendo da fabbisogni reali delle Istituzioni Scolastiche
🧑‍🏫 Laboratori di formazione sincrona per approfondire le materie in modo interattivo e basandosi su esigenze reali
🏫 Formazione sul campo seguendo un approccio sperimentale e pratico

Per saperne di più sui progetti, e rimanere aggiornati sugli sviluppi, visita il sito: https://www.itisgalileiromapnrr.it/

Photos from ITIS Galileo Galilei - Roma's post 10/01/2023

Sono online le date degli Open Day pomeridiani!
Vi aspettiamo dalle 15.30 alle 17.30 nei pomeriggi di:
- Lunedì 16 gennaio
- Mercoledì 18 gennaio
- Lunedì 23 gennaio
- Mercoledì 25 gennaio
Prenotazione OBBLIGATORIA al seguente link: https://sites.google.com/itisgalileiroma.it/orientamento/opendays-pomeridiani
⚠️⚠️ ATTENZIONE ⚠️⚠️ I posti sono limitati!

04/01/2023
25/12/2022

Un sereno augurio di Natale a tutti gli studenti e le famiglie dal personale dell'ITIS Galileo Galilei di Roma.
Che possa essere un augurio che porti pace e serenità a tutti!

07/12/2022

È stata inviata oggi a tutti gli istituti scolastici la nota con le indicazioni per le iscrizioni all’anno scolastico 2023/2024.

Anche quest’anno le procedure si svolgeranno online. Le domande di iscrizione potranno essere inoltrate dalle 8:00 del 9 gennaio 2023 alle 20:00 del 30 gennaio 2023.

Nelle prossime settimane sarà attivato il portale dedicato con informazioni e materiali utili ▶ www.istruzione.it/iscrizionionline/

Si potrà accedere utilizzando le credenziali SPID, CIE o eIDAS. L’abilitazione al servizio sarà già possibile a partire dal prossimo 19 dicembre.

Qui tutti i dettagli ▶ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/scuola-diramata-la-nota-sulle-iscrizioni-per-l-anno-scolastico-2023-2024-le-domande-dal-9-al-30-gennaio-prossimi

POLO TECNICO PROFESSIONALE GALIEI 16/11/2022

È online il sito dell'orientamento in entrata del nostro istituto.
All'interno potrete trovare:
- Tutte le informazioni sui percorsi di studio del nostro istituto e sulle attività offerte
- Le date ed i link di prenotazione agli OpenDay in presenza di novembre/dicembre 2022 (sez. OpenDays - PRESENZA)
- Le date ed i link di prenotazione dei colloqui Online con la referente per l'orientamento in entrata del nostro istituto di novembre/dicembre 2022 (sez. Colloqui Online con la referente orientamento entrata)

POLO TECNICO PROFESSIONALE GALIEI ORIENTAMENTO IN ENTRATA A.S. 2023/2024 ORIENTARE E ORIENTARSI IN MODO CONSAPEVOLE

15/11/2022

Inizia oggi presso il nostro istituto, in collaborazione con Edutech District, il progetto Future Direction, volto a valorizzare i percorsi di orientamento degli studenti in entrata, in uscita e in itinere del nostro istituto.

📆 Domani martedì 15 novembre 2022, presso ITIS Galileo Galilei - Roma inizieranno le attività di orientamento realizzate con il progetto Future Direction! nell'ambito dell'avviso n. G08244 del 24/06/2022 della Regione Lazio.

📘 Sono previsti seminari formativi e informativi dedicati a diverse classi dell'Istituto che si terranno presso l'Aula Magna dell'ITIS Galileo Galilei di Roma.

📰 Per vedere il calendario, suddiviso per classi e attività 👉 https://edutechdistrict.com/future-direction/

15/11/2022

A breve la possibilità di prenotarsi per gli open day presso il nostro istituto.
Stay tuned sui nostri canali social (Instagram e Facebook)!

20/10/2022

🥇 Doppia uscita!
Vienici a trovare presso l'ITIS Galileo Galilei - Roma in via N. Bixio, 84 nei giorni 20 e 21 Ottobre 📆 per una mattinata dedicata alla donazione di sangue. 🩸

➡️ Prenota la tua donazione sul sito www.lareteditutti.it e, se hai ancora qualche dubbio, invia un sms al 328.2377105

Photos from Andrea Catarci's post 04/10/2022
30/09/2022

Level UP 2022
Anche quest’anno avrà luogo al Galilei , dal 4 al 6 ottobre 2022 il LEVEL UP, una maratona di tre giorni, dalle ore 10.00 alle ore 17.00, dedicata interamente all’innovazione creativa, che vede studentesse e studenti di più scuole impegnati in attività dimostrative di automazione e building automation, realtà virtuale e game jam.
L’evento, promosso dal Polo Tecnico professionale Galileo, Accademia Italiana Videogiochi, Edutech District, presenta il modello GALILEI di didattica e formazione integrata interdisciplinare, volto a contrastare il fenomeno della dispersione e a favorire il superamento del mismatch “FORMAZIONE LAVORO”.

Photos from ITIS Galileo Galilei - Roma's post 22/09/2022

📌Aperte le iscrizioni ai due corsi biennali (50 posti disponibili) per il conseguimento del certificato di specializzazione tecnica superiore in:

✅Data Analyst
✅Digital Transformation Specialist
L’iniziativa, finanziata dalla Regione Lazio, sarà un punto di riferimento nella formazione d’avanguardia sulle tematiche dell’ICT grazie alla collaborazione di università, imprese ed enti locali.

Per approfondimenti consultare il sito
https://www.itsagnesi.it/

Photos from ITIS Galileo Galilei - Roma's post 08/09/2022

Ricomincia il nuovo anno scolastico all'ITIS Galilei!
Secondo il calendario riportato nelle grafiche riprendono le attività scolastiche per i ragazzi. Si inizia da oggi con le classi prime e seconde per passare a domani con a che le terze classi e da lunedì tornano a scuola tutte le classi.
Un buon inizio anno scolastico dai canali social dell'ITIS GALILEI!

28/07/2022

Nell’anno scolastico 2021-2022 l’ITIS Galileo Galilei ha partecipato alle selezioni delle Olimpiadi Italiane di Informatica.
Le selezioni si sono articolate in scolastiche (tenutesi l’8 febbraio presso il Galileo Galilei di Roma) e territoriali (tenutesi il 5 maggio presso l’IIS Federico Caffè di Roma).
In totale, hanno partecipato 32 studenti del Galilei.

Ben 6 hanno superato le prime selezioni (ovvero hanno ottenuto un voto superiore a 21 punti ciascuno). Tra questi, ci sono:
- tre studenti del quarto anno (4E, 4E, 4D), indirizzo Informatica
- uno studente del quarto anno (4T), liceo scientifico
- due studenti del biennio (1F, 2E)

Dei 6 partecipanti alle selezioni territoriali, uno studente (del secondo anno, indirizzo informatico) è passato alla fase successiva. In totale, in Italia, si sono qualificati alle fase successiva 116 studenti.

Complimenti ai nostri ragazzi e al referente il prof. Francesco Amato.

17/07/2022

Il GALILEI di nuovo campione del mondo di robotica nella categoria soccer!
Congratulazioni a Davide e Valerio e al
docente Massimiliano Manfrè! E un grazie speciale a Paolo Torda!

13/07/2022

Perfezionamento Iscrizioni classi prime a.s. 2022/23

Si comunica che il perfezionamento dell’iscrizione effettuata on line prevede la formalizzazione presso l’Istituto prescelto ovvero ITIS G. GALILEI. Al fine di evitare assembramenti nei locali dell'istituto, la domanda di iscrizione alla classe prima dovrà essere regolarizzata inviando la documentazione sotto indicata in formato pdf, utilizzando uno scanner, alla seguente mail [email protected] entro il 31 luglio p.v.

Documentazione da inviare

- Certificato di Licenza Media e di accertamento delle competenze;

- Eventuale Certificazioni DSA – Vaccinazioni.

- Eventuali preferenze di un compagno, che verrà accolta nel solo caso di espressa reciprocità.

Successivamente, quando saranno formate le classi, dovranno essere effettuati i versamenti (Contributo Liberale Annuale di Euro 100,00 €; assicurazione obbligatoria 20,00 €, quota per le eventuali curvature prescelte) attraverso la piattaforma Pago PA indicata sul Registro Elettronico (Classe viva); si precisa che, come da disposizione ministeriale, i pagamenti effettuati con i tradizionali bollettini postali non sono consentiti.

16/04/2022
26/03/2022

Martedì 12 e venerdì 22 aprile
come già avvenuto in altre occasioni e con una generosa risposta da parte della comunità scolastica, dalle ore 08:00 sarà presente nelle officine l'autoemoteca per la raccolta del sangue... E' necessario presentarsi a digiuno.

Si precisa che la certificazione rilasciata vale come credito scolastico. Gli studenti maggiorenni interessati potranno contribuire alla donazione, terminata la quale saranno liberi di uscire previa richiesta sul registro elettronico indicandone la motivazione (donazione sangue). La donazione è aperta anche a docenti ed ex-alunni.

Per una migliore organizzazione delle donazioni si prega di prenotare in vicepresidenza il giorno prescelto della donazione.

18/01/2022

Vi ricordiamo l'appuntamento di domani alle ore 15.30 con l'Open Day online per l'indirizzo di Meccanica, Meccatronica, Energia sul nostro canale YouTube!
Link della diretta: https://youtu.be/ubjn_DeMoQs

17/01/2022

Vi ricordiamo l'appuntamento di domani alle ore 15.30 con l'Open Day online per l'indirizzo del Liceo Scientifico opz. Scienze Applicate sul nostro canale YouTube!
Link della diretta: https://youtu.be/xQHRNoVj834

15/01/2022

Sul nostro canale YouTube potete trovare il video del nostro animatore digitale che spiega come i device possano essere utilizzati in classe e a casa in modo sicuro e controllato e come possano implementare la didattica in classe.
https://youtu.be/-e4LR79JP8I

www.youtube.com

14/01/2022

Vi ricordiamo l'appuntamento di lunedì alle ore 15.30 con l'Open Day online per l'indirizzo di Elettronica ed Elettrotecnica sul nostro canale YouTube!
Link della diretta: https://youtu.be/g56WxnHRoNs

13/01/2022

Vi ricordiamo l'appuntamento di domani alle ore 15.30 con l'Open Day online per l'indirizzo di Trasporti e Logistica opz. Costruzione Aeronautiche sul nostro canale YouTube!
Link della diretta: https://youtu.be/9e9cooJPSkg

12/01/2022

Vi ricordiamo l'appuntamento di domani alle ore 15.30 con l'Open Day online per l'indirizzo di Informatica e Telecomunicazioni sul nostro canale YouTube!
Link della diretta: https://youtu.be/wOwN9uGvFiI

11/01/2022

Iniziano gli Open Days online del nostro istituto!
Da domani fino a mercoledì 19 gennaio saremo in diretta tutti i pomeriggi per presentare i vari indirizzi dell'offerta formativa del nostro istituto.
Prima appuntamento domani alle ore 15.30 con l'indirizzo di Grafica e Comunicazione.
Vi aspettiamo online!

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Rome?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Video (vedi tutte)

Open Day Giovedì 16/12 - Elettronica e Elettrotecnica
Open Day Martedi 15/12 - Informatica e Telecomunicazioni

Ubicazione

Digitare

Telefono

Indirizzo


Via Conte Verde 51
Rome
00185

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 17:00
Martedì 08:00 - 15:00
Mercoledì 09:00 - 15:00
Giovedì 08:00 - 15:00
Venerdì 08:00 - 15:00
Altro Scuole superiori Rome (vedi tutte)
A1 Institute A1 Institute
Via Nazionale 18
Rome, 00184

Ripetizioni e recupero debiti per tutte le scuole di ogni ordine e grado. Scuola di lingue straniere

St. Stephen's School St. Stephen's School
Via Aventina 3
Rome, 00153

Non-profit, non-denominational, co-educational, American international day & boarding IB World School

Istituto Internazionale Paritario Giovanni Paolo II Istituto Internazionale Paritario Giovanni Paolo II
Corso Duca Di Genova, 157
Rome, 00121

Il futuro si costruisce oggi. A piccoli passi.

Istituto Internazionale Paritario Kennedy Istituto Internazionale Paritario Kennedy
Via Giosuè Carducci 2
Rome, 00187

Liceo Linguistico e Scientifico Paritario Internazionale 🇮🇹 🇬🇧

LF  School Admission LF School Admission
Via Casale Di San Nicola 150
Rome, 00123

Welcome to Little Flower English medium School Rome, the first choice of Migrants Family in Rome: "T

Internat Saint-Dominique Rome Internat Saint-Dominique Rome
Via Igino Lega, 5
Rome, 00189

L’internat de l’ISD, dans un cadre sécurisé et verdoyant au coeur d’une ville empreinte d’

CyberTrials CyberTrials
Via Ariosto 25,, Roma
Rome, 00185

Programma gratuito di gaming e formazione per esperte digitali del futuro, organizzato dal Cybersecu

Caravaggio Cinema Lab Caravaggio Cinema Lab
Via Andrea Argoli, 45
Rome, 00143

Un'esperienza sinestetica che coniuga Il linguaggio cinematografico, le nuove tecnologie e il web a

IIS Via di Saponara 150 Verne - Magellano IIS Via di Saponara 150 Verne - Magellano
Via Di Saponara, 150
Rome, 00125

L'I.I.S. "Via di Saponara, 150" è un Istituto Statale nato nel 2012 dalla fusione di due istituti

Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici
Piazzale Aldo Moro 5
Rome, 00185

La Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici della Sapienza Università di Roma propone 4 curr

Istituto Janus Istituto Janus
Via Di Torre Spaccata 172
Rome, 00169

L'Istituto superiore per la formazione Janus è la Scuola Online per conseguire il diploma

Liceo Coreutico Paritario "DAF Dance Arts Faculty" di Roma Liceo Coreutico Paritario "DAF Dance Arts Faculty" di Roma
Via Di Pietralata, 159/a
Rome, 00158

Liceo Coreutico Paritario "DAF Dance Arts Faculty" di Roma Scuola Paritaria Cod.Mec. RMSL3M5001