Ren Lab

Ren Lab

Condividi

REN Lab è il Centro di Ricerca di Neuroscienze Educative e dello Sport

Normali funzionamento

Photos from Ren Lab's post 03/06/2024

Si é appena conclusa REN CONFERENCE 2024, una quarta edizione ricca di spunti di riflessione per la ricerca in campo educativo.
Grazie all'intervento di 200 relatori, si é creato un interessante dibattito sul tema della Intelligenza Emotiva e Intelligenza Artificiale e come integrarli nel contesto educativo.
Tutto questo é stato possibile grazie al Prof. Peluso Cassese, all'università Pegaso e a tutto il team del REN Lab💥

06/03/2024

Only a few days left before submissions close. Call for papers closes on 17 March!
We look forward to seeing you at www.renlab.it

Photos from Ren Lab's post 22/09/2023

Nella Gionata dello Sport in Costutuzione con la Prof.ssa Mariani al 16th ENSE Forum 2023 “Sport Education for Sustainable Development: The Euro-Med Perspective”

Photos from Ren Lab's post 15/09/2023

Due giornate intense per il nostro laboratorio, impegnato in giornate di divulgazione scientifica presso due importanti convegni internazionali.

La Dott.ssa Luna Lembo e il Prof. Pietro Oliva a Isyde presso l'università di Modena e Reggio Emilia per presentare la terza fase del progetto "Augmented Didactic".

La Dott.ssa Claudia Chierichetti a Helmeto presso l'università di Foggia per presentare la terza fase del progetto "Digital Multisensory Storytelling".

La Dott.ssa Elèna Cipollone a Helmeto presso l'università di Foggia per presentare la quarta fase del progetto "Augmented Didactic".

Photos from Ren Lab's post 08/09/2023
11/05/2023

-1 a REN Conference 2023 💥

29/04/2023

Waiting for REN Conference 2023

20/12/2022

💥 2022-2023, presente! ✋

Photos from Ren Lab's post 07/12/2022

Super giornata a Heraclelab 💥
La prof.ssa Stefania Morsanuto ha superato l'esame finale del corso di dottorato in "Social Sciences".
Siamo orgogliosi di te, da oggi PhD!💪🏻😘
Grazie per dimostrarci ogni giorno che è possibile raggiungere ogni traguardo, con la giusta dose di passione, determinazione e coraggio💪🏻

02/12/2022

Oggi abbiamo indagato il ruolo dell’attività motoria nello sviluppo delle competenze logico-matematiche. Come e quanto lo sport influenza questa abilità?
Dalla teoria alla pratica
Ricerca sul campo per il progresso e l’innovazione
in trasferta

28/11/2022

Oggi il prof Piceci partecipa, concludendo i lavori, al secondo convegno Nazionale sull'Educazione a Distanza presso le Università delle Azzorre.
HeracleLab continua ad esportare le proprie ricerche nel mondo!💪🏻💪🏻

23/11/2022

Perché é importante concedersi delle pause quando si studia? Quali strategie possiamo utilizzare per memorizzare più rapidamente un concetto? Come può il docente aiutare il bambino nei processi di apprendimento? Perché quando proviamo eccessiva ansia andiamo in confusione? Cosa ci dicono le neuroscienze riguardo i processi di apprendimento?

La risposta a tutte le domande la possiamo trovare nel nuovo manuale di Didattica e Neuroscienze, realizzato dal Prof. Francesco Peluso Cassese e dalla Dott.ssa Eléna Cipollone, edito Edicusano.

Un altro importante lavoro made by Heraclelab 🔥

11/11/2022

💥💥Oggi alcuni rappresentanti dell'università Europea ATHENA hanno visitato il nostro laboratorio e la nostra stanza multisensoriale.
É stata un'importante occasione per far conoscere a livello internazionale i progetti di ricerca e le metodologie dell'heraclelab💪🏻💪🏻

10/11/2022

"A volte le parole non bastano. E allora servono i colori. E le forme. E le note. E le emozioni" (Baricco).

Ieri sera il nostro direttore, il prof. Francesco Peluso Cassese, e la dott.ssa Eléna Cipollone sono stati ospiti al programma "Una mela al giorno", per parlare della relazione tra emozioni e colori e di come questi entrano in gioco nella didattica.

Se siete curiosi trovate l'intervista sul nostro canale Youtube "Heraclelab" e al seguente link

https://m.youtube.com/watch?v=OIhpTjDVc0k&feature=youtu.be

Stay tuned🔥

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Rome?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Video (vedi tutte)

Due giorni intensi di spunti di riflessione e dibattiti sul tema dell’inclusione. Ren Lab-Università Digitale Pegaso pre...
Ren Lab presente al Convegno Nazionale SIPEs💪🏻
Waiting for REN24 #renconference2024
1st International Conference on Embodied Education - Copenhagen
Crescono i Centri di Ricerca dell Università Digitale Pegaso. L Ansa ci è venuta a trovare presso il Renlab del Dipartim...
#renconference2023
Il professore Pier Cesare Rivoltella chiude il simposio della seconda giornata di REN Conference 2023 sollecitando impor...

Ubicazione

Sito Web

Indirizzo


Rome