Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell'Informazione, della Comunicazione e dell'Editoria dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è lieta di annunciare la Giornata di Studi Interdipartimentale dedicata a "Comunicazione del Rischio e Cultura della Prevenzione", che si svolgerà il 1° dicembre
2023, nell’Aula Moscati della Macroarea di Lettere e Filosofia, situata in Via Columbia 1.
L'evento sarà inaugurato alle 10:00 con il benvenuto del Magnifico Rettore dell’Università di Tor Vergata,
Nathan Levialdi Ghiron e l'introduzione di Carmela Morabito, coordinatrice del Corso di Laurea Magistrale in "Scienze dell’Informazione, della Comunicazione e dell’Editoria".
La sessione mattutina proseguirà con la tavola rotonda "Comunicazione del Rischio: Attori Istituzionali,
sinergie e prospettive", moderata da Vincenzo Arena, docente di Comunicazione Digitale per la Pubblica Amministrazione. Tra gli ospiti, la discussione vedrà la partecipazione di Titti Postiglione e
Pietro Atzori del Dipartimento della Protezione Civile, Maurizio Pignone e Alessandro Amato dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, nonché Pier David Malloni e Flavia Riccardo
dell’Istituto Superiore di Sanità, con l'intervento di Alessandro Radicchi di Europe Consulting.
Il pomeriggio sarà dedicato, dalle 14:00 alle 16:00, allo showcase per gli studenti del Corso di Laurea Magistrale che presenteranno le loro tesi e progetti di tirocinio incentrati sulla comunicazione in situazioni di crisi ed emergenza, sotto la guida di Mattia Della Rocca, docente di Psicologia degli Ambienti Digitali.
Alle 16:30 prenderà il via la presentazione del libro La comunicazione nelle emergenze sanitarie, a firma di
Cesare Buquicchio, Cristiana Pulcinelli e Diana Romersi, pubblicato da Il Pensiero Scientifico Editore nel 2023. Il dibattito sarà arricchito dalla presenza delle autrici e dell’autore del volume, con contributi speciali di Ilenia Picardi (Università degli Studi di Napoli Federico II) ed Eva Benelli (Epicentro - Istituto
Superiore di Sanità), sotto la moderazione di Roberta Fulci, voce di Radio3 Scienza.
L'evento terminerà con una sessione conclusiva dalle 18:30 alle 19:00. L'intera giornata sarà arricchita da momenti di pausa e di networking tra i partecipanti.
L'evento gode del patrocinio e del servizio di interpretariato LIS a cura del CARIS e sarà un'occasione imperdibile per esperti, studenti e professionisti interessati a discutere e approfondire le pratiche più innovative nel campo della comunicazione del rischio e della prevenzione.
Per ulteriori informazioni, contattare [email protected] o visitare il sito http://editoriaecomunicazione.uniroma2.it
Scienze dell'Informazione della Comunicazione e dell'Editoria Tor Vergata
Scuole/università nelle vicinanze
00165
Guidonia Montecilio 00012
Pagina del Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell'Informazione, della Comunicazione e dell'Editor
Normali funzionamento
📣 Acquisisci le competenze trasversali per le professioni del mondo mediale con il Master FARE DIGITALE e impara a governare la transizione digitale.
🟨 Marzo 2024 - Marzo 2025
🟩 Didattica in presenza e in e-learning
🟥 Stage
🟦 Scadenza iscrizioni: 15 gennaio
📌 https://www.masterfaredigitale.it/
📣 Sono aperte le iscrizioni al Master di II livello FARE DIGITALE!
Scadenza: 📆 15.01.2024
Tutte le info ℹ️ al sito: https://www.masterfaredigitale.it/
FARE Digitale – Competenze trasversali per le professioni del mondo mediale Stai cercando un Master che ti aiuti a comprendere le dinamiche della transizione digitalee non si limiti a insegnare operazioni da eseguire? Sei nel posto giusto!
Il calendario dei prossimi colloqui di ammissione al Corso di Laurea è disponibile sul sito del Corso:
https://editoriaecomunicazione.uniroma2.it/2023/01/17/colloqui-di-ammissione-al-corso-di-laurea-2/
Colloqui di ammissione al Corso di Laurea – Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell’Informazione, della Comunicazione e dell’Editoria Al link sottostante è possibile visionare il calendario dei prossimi colloqui di ammissione al Corso di Laurea per l’ a.a. 2022/2023
Nei giorni 18 e 19 gennaio si terrà un Webinar sul tema del linguaggio dell'odio organizzato dalla Dott.ssa Francesca Alessi e dal Prof. Lorenzo Giovanetti.
Per maggiori informazioni e modalità di partecipazione si rimanda al sito web del corso di laurea: https://editoriaecomunicazione.uniroma2.it/2023/01/11/come-gli-e-facile-avventarsi/
“Come gli è facile avventarsi…” – Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell’Informazione, della Comunicazione e dell’Editoria Nei giorni 18 e 19 gennaio si terrà un Webinar organizzato dalla Dott.ssa Francesca Alessi e dal Prof. Lorenzo Giovanetti.
Primo incontro del seminario annuale di Scienze dell’Informazione, della Comunicazione e dell'Editoria Tor Vergata dedicato alle librerie indipendenti. Oggi ospite Giorgia Sallusti della Libreria Bookish di Roma. Da qui potete seguire lo streaming (e recuperare l‘incontro quando volete). Buona visione!
Librerie Indipendenti: Don Quixote o Luke Skywalker? - Primo Incontro - Giorgia Sallusti (Bookish) Primo incontro del Seminario del Corso di Laurea di Scienze dell'Informazione, della Comunicazione e dell'Editoria, dedicato al tema "Librerie Indipendenti: ...
Per concorrere con i grandi serve allontanarsene e distinguersi. Il seminario del corso di laurea di quest’anno propone un incontro diretto con realtà di librerie fuori dal comune. Dal 7 novembre fino al 5 dicembre le librerie indipendenti Bookish, Centostorie, Tlon, Le Torri e Antigone si proporranno per un confronto sulle scelte di temi (q***r, medio oriente, infanzia…) e le loro realtà di funzionamento. Per uno sguardo alla nicchia che ci rappresenta.
È consigliabile partecipare al seminario in presenza; chi fosse impossibilitato può trovare in locandina, oltre ad orari e luoghi, il link per gli incontri online.
ASSEMBLEA DEL CORSO DI LAUREA
Martedì 19 aprile alle 13 si terrà nell’aula T12b l’assemblea del corso di laurea. Tutti gli studenti e i docenti sono invitati a partecipare per la consueta occasione di confronto sull’andamento del corso di laurea ed eventuali osservazioni e/o richieste.
Assegnazione tutor
Seminario del Corso di laurea 2021-2022. Prima parte (la seconda parte si terrà nel secondo semestre)
Regole e scadenze per la presentazione dei Piani di studio a.a. 2021-2022
Si consiglia di consultare preventivamente la pagina del sito della Segreteria studenti dedicata ai piani di studio:
https://segreteria.lettere.uniroma2.it/home/offerta-formativa/piani-di-studio/
Dopo aver letto con la massima attenzione le regole generali per la compilazione dei piani di studio approntate dalla segreteria contenute nel modulo al seguente link:
https://owncloud.uniroma2.it/index.php/s/irmRy8R5GZAA3Z6 gli studenti del Corso di laurea in Scienze dell’Informazione, della Comunicazione e dell’Editoria seguiranno queste ulteriori regole:
Periodo e scadenze di presentazione: gli studenti iscritti al primo anno potranno compilare il piano di studi tra il 15 ottobre 2021 e il 15 maggio 2022. Gli studenti iscritti al primo anno che intendono sostenere esami nella sessione estiva anticipata dovranno compilare il piano di studi entro il 21 dicembre 2021.
Gli studenti iscritti agli anni successivi al primo che intendono modificare il piano di studi, lo potranno compilare tra il 15 ottobre 2021 e il 31 marzo 2022. Gli studenti che hanno inserito per la prima volta nel piano di studi insegnamenti che prevedono esami nella sessione estiva anticipata dovranno compilare il piano di studi entro il 21 dicembre 2021.
Tutor: si consiglia vivamente gli studenti di discutere il proprio piano di studi con il tutor assegnato per evitare problemi al momento dell’approvazione.
Norme specifiche del corso di laurea: per avere il piano di studi approvato, gli studenti dovranno:
sostenere al massimo undici prove d’esame (le idoneità, le attività di stage o tirocinio, i laboratori o i seminari, la tesi di laurea e le attività che prevedono l’assegnazione di CFU senza l’espressione del voto in trentesimi non sono conteggiate come prove di esame). Le attività a scelta dello studente contano convenzionalmente per 1 esame anche se prevedono due insegnamenti da 6 CFU;
inserire obbligatoriamente almeno 60 CFU relativi agli insegnamenti attivati per il corso di laurea nell’a.a. in cui ci si è immatricolati.
Attenzione: chi si iscrive in cautelativa non potrà modificare il proprio piano di studi.
La responsabile dell'approvazione dei piani di studio è la Prof.ssa Simona Foà.
I programmi e gli orari dei corsi (I semestre) di Simona Foà sono stati aggiunti su Didatticaweb. Le lezioni del I semestre valgono come corso 804001031 TEORIA DELLA LETTERATURA LM A e come modulo dei corsi 804002587 CRITICA DELLA LETTERATURA E TEORIA DELLA LETTERATURA LM e 804002528 TEORIA DELLA LETTERATURA E TEORIA E CRITICA COMPUTAZIONALE DELLA LETTERATURA LM. Le lezioni inizieranno il 17 novembre
Elezioni di un rappresentante degli studenti nel Consiglio di Corso di laurea
Bando per tesi all'estero 2021.
Nel file sono presenti tutte le informazioni e le istruzioni per seguire l'evento di presentazione del bando
Tutor assegnati a seguito dei colloqui di ammissione del 30 marzo
Studente Tutor
Bianchi Arianna Della Rocca
Dipasquale Giuseppe Foà
Locchetta Camilla Morabito
Panzariello Gianluigi Foà
Todisco Flavia Morabito
Istruzioni per l'ottenimento dei 3 CFU per il Seminario su Fake news e violazioni della libertà di stampa:
https://uniroma2.sharepoint.com/:w:/s/SeminarioFakeNewseViolazionidellaLibertdiStampa2021/EUXF1_HmgRVKrTBMFVXC2lsBthL1zegODVpoXopkxvCYvA?e=MBdpUr
A Seguito dei colloqui del 5 novembre, sono stati assegnati i seguenti tutor:
Bonomi FOA
Borgna BETTONI
Cioni MORABITO
Colatosti CIOTTI
Del Signore TERRACINA
Di Santo MORABITO
Dominici FOA
Festari BETTONI
Iannilli FOA
Levati CIOTTI
Luddeni MORABITO
Mariani FOA
Palloni BETTONI
Purrone TERRACINA
Saccucci CIOTTI
Saliola FOA
Sanfilippo TERRACINA
Join conversation
I prossimi colloqui di ammissione si svolgeranno il 5 novembre a distanza nell’aula virtuale di Teams alle ore 9.00: https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a786ccfa023be4eb38f458efca0f30a57%40thread.tacv2/conversations?groupId=01c3a421-1462-4618-9279-52766f6f4407&tenantId=24c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e
TGR Lazio
Nella puntata di Buongiorno Regione dell'8 ottobre 2020, Antonella Armentano intervista tra gli altri il Prorettore alla Didattica Nathan Levialdi, la nostra Coordinatrice Carmela Morabito e una brillante laureata di Editoria.
Al link qui sotto potete rivedere la puntata: buona visione!
rainews.it Le ultime edizioni dalla TGR Lazio
Questa mattina, in diretta con le troupe Rai da Lettere, per testimoniare l’impegno del nostro Corso di Laurea e del nostro Ateneo per mantenere una didattica di qualità davanti alle sfide della pandemia.
Lunedì 19 ottobre 2020, dalle ore 10, si terrà l' Open Day e inaugurazione dell'anno accademico 2020/2021 per il Corso di Laurea Magistrale in "Scienze dell'Informazione, della Comunicazione e dell'Editoria" (Università di Roma "Tor Vergata"). L'evento si svolgerà fisicamente, e sarà trasmesso anche in live streaming dall'Auditorium Ennio Morricone, nella Macroarea di Lettere e Filosofia, in via Columbia 1 , a Roma.
Docenti e studenti si incontreranno per conoscere contenuti, metodi e prospettive del Corso di Laurea, incluse le attività laboratoriali e seminariali, gli stakeholder del corso, e le offerte di tirocinio e internazionalizzazione.
Tutte le studentesse e gli studenti sono invitati a partecipare: per informazioni e prenotazioni, scrivere all'indirizzo [email protected]
Join conversation
da Simona Foà: Dal 5 ottobre e per tutto il primo semestre il ricevimento si terra' on line il martedì nell'orario 9-11 collegandosi all'aula Teams https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a92a9eda02af74bc8a78ea801aa5252b3%40thread.tacv2/conversations?groupId=75420dd8-6434-487f-9303-7ef780a8dfadEtenantId=24c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e
Colloqui di persona potranno essere programmati ed effettuati su appuntamento scrivendomi all'indirizzo mail istituzionale
Ammissioni e assegnazione tutor – Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell’Informazione, della Comunicazione e dell’Editoria
A conclusione dei colloqui di ammissione tenuti il 16 settembre 2020, di seguito gli studenti ammessi con i relativi tutor a loro assegnati:
Abbiamo appena terminato i colloqui di ammissione, parte in presenza (nel giardino di Lettere, con 13 nuovi studenti - abbiamo dimenticato di fare una foto!) e parte a distanza (con 15 nuovi studenti). A breve pubblicheremo sul sito la lista degli immatricolati e dei rispettivi tutor.
Benvenuti a tutti i nuovi studenti!
Join conversation
Il ricevimento di mercoledì 16 settembre è posticipato a giovedì 17 sempre dalle 9.00 alle 11.00. Il link per collegarsi è il seguente: https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3a92a9eda02af74bc8a78ea801aa5252b3%40thread.tacv2/Generale?groupId=75420dd8-6434-487f-9303-7ef780a8dfad&tenantId=24c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e
Colloqui di ammissione a.a. 2020-21 – Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell’Informazione, della Comunicazione e dell’Editoria
Colloqui di ammissione per l'a.a. 2020-21.
Date e modalità
editoriaecomunicazione.uniroma2.it Per tutti coloro che vogliano effettuare il colloquio in presenza, questo si svolgerà nel giardino della Macroarea di Lettere e Filosofia (o, in caso di maltempo in un’aula che verrà comunicata). Inizieremo alle 10 e termineremo alle 13 in modo da garantire una affluenza scaglionata (non vi affo...
Join conversation
Dal 2 settembre il ricevimento studenti di Simona Foà si terra' on line il mercoledì nell'orario 9-11 collegandosi all'aula Teams https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a92a9eda02af74bc8a78ea801aa5252b3%40thread.tacv2/conversations?groupId=75420dd8-6434-487f-9303-7ef780a8dfadEtenantId=24c5be2a-d764-40c5-9975-82d08ae47d0e
In concomitanza con gli esami (2 e 16 settembre) il ricevimento sarà limitato dalle 9 alle 10.
Scienze dell'Informazione della Comunicazione e dell'Editoria Tor Vergata's cover photo
Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.
Ubicazione
Contatta la scuola/università
Indirizzo
Via Columbia, 1
Rome
00133
Via Eudossiana 18
Rome, 00184
Facoltà di Ingegneria civile e industriale, "Sapienza" Università di Roma.
TOR VERGATA
Rome
European Economy & Business Law - Master of Science by Università di Roma, Tor Vergata. Where every
Via Aurelia, 476
Rome, 00165
De La Salle Brothers - La Salle Global - Institute of Brothers of the Christian Schools "Let Us Remember That We Are In The Holy Presence of God."
Rome
🌞 Servizio innovativo che propone videocorsi per : 📌Materie Universitarie 📌Scuole superiori
Viale Battista Barzellu 83
Rome, 00155
Il Polo di Studio eCampus di Roma Est, ubicato in viale Battista Bardanzellu 83, offre un'ampia offerta formativa e promuove orientamento universitario e tutoraggio individuale per tutti i suoi studenti.
Via Di Tor Sapienza 36
Rome, 00155
Dal 1950 insieme..... felici di educare
Rome
Cosa si intende per coding? A me piace usare questo termine per esprimere tutto quello che comprende il pensiero logico-matematico, il pensiero computazionale, il problem solving e i concetti di base dell’informatica.
Rome
👋 Hello! I’m an online teacher living in Rome, Italy. How can I help you improve your English? 🇺🇸
Viale Regina Elena, 324
Rome
MASTER DI II LIVELLO IN “STRESS, SPORT, NUTRIZIONE: NUOVI APPROCCI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI PER W
Via Budapest, 9
Rome, 00144
I percorsi proposti da Hacademy si rivolgono a professionisti e giovani laureati che vogliono accres