Centro Studio Danza di Gabriella Cutrupi

Centro Studio Danza di Gabriella Cutrupi

Commenti

Esibizione della scuola di danza Centro Studio Danza di Gabriella Cutrupi ❤️☘️
*Guardare Carlos Acosta danzare è un piacere per gli occhi e per l'anima*

Le proiezioni di continuano e noi vogliamo ringraziare tutte le scuole di danza che ci hanno sostenuto in questo percorso, organizzando anche delle performance incredibili!

ArteffettoDanza SSD & AC - AIRDanza - Ritmi Sotterranei - Centro Danza del maestro Buratto ASD - Les Petits Pas - Centro Studio Danza di Gabriella Cutrupi - PROSPETTIVA DANZA TEATRO
Un grazie particolare a Gabriella Cutrupi e ai ragazzi del suo centro che hanno preparato una bellissima performance che avrebbero dovuto eseguire durante il corteo del Pride. Purtroppo per criticità subentrate non si è potuta realizzare così come per altre performance programmate. Per noi del comitato promotore è stato un grande onore aver ricevuto la loro proposta, perciò chiediamo scusa per la delusione che sicuramente voi ragazzi avete provato. Vi mandiamo comunque un GRANDE GRAZIEEE ❤️🌈🌈🌈
Ieri, al teatro Cilea, il Centro Studio Danza di Gabriella Cutrupi ha dedicato una performance al Reggio Calabria Pride. Un sostegno costante che si rinnova ogni anno e per diverse occasioni. Gabriella Cutrupi ha da sempre affiancato e supportato le nostre iniziative. Un grazie particolare a Giovanni Battista Gangemi Guerrera che ha curato la coreografia e a tutti i ballerini e le ballerine del Centro Studio Danza per questa bellissima e colorata esibizione! ❤️🏳️‍🌈
il Musical originale è in arrivo a (Teatro Rendano, 1 dicembre), (Politeama, 4 dicembre) e (Cilea, 8 dicembre), ore 21. Con Valeria Belleudi e Lorenzo Tognocchi di nei ruoli di Alex e Nick e un supercast. Regia di Chiara Noschese. Coreografie, musica e canzoni di Robert Cary e Robbie Roth. Prevendite Ticketone. Per gruppi di almeno 25 persone sconto del 15%, tel. 0968441888. Per la data di Catanzaro rivolgersi al Teatro Politeama (tel. 0961501818). https://www.facebook.com/events/345246492672890/
ULTIMI GIORNI PER LE TARIFFE RIDOTTE, AFFRETTATEVI !! 😎📢
6 Gennaio 2019 - CONCORSO NAZIONALE DI DANZA aperto a solisti, passi a due/trio, gruppi e quanti vogliono mostrare il loro talento! presso il TEATRO / AUDITORIUM CENTRO SOCIALE DI SALERNO.
GIURIA : BILL GOODSON, ALEX ATZEWI, CRISTINA AMODIO, OMID IGHANI !! BABY (fino a 8 anni), CHILDREN (da 9 a 12 anni), JUNIOR (da 13 a 15 anni), SENIOR (da 16 a 30 anni)
Il Concorso è suddiviso nelle Sezioni di danza:
- CLASSICA e NEOCLASSICA
- MODERNA
- CONTEMPORANEA
- HIP HOP
- SPECIAL SHOW
- COMPOSIZIONE COREOGRAFICA
PROMO SCUOLE ATTIVE. Contattate la segreteria Organizzativa : e-mail: [email protected]www.aboutdance.it
cell. 393.20.85.256 | tel./fax 089.226.794
originale è in arrivo anche in Calabria! Un grande spettacolo tratto dal celeberrimo film con la regia di Chiara Noschese! Per di almeno 25 persone, sconto del 15%. Informazioni e prenotazione gruppi allo 0968441888! Per favorire il pubblico più giovane, lo spettacolo del 5 dicembre a Catanzaro è alle ore 18. Tutti gli altri alle ore 21. I normali biglietti sono in vendita nei punti Ticketone e online su ticketone.it.
https://www.facebook.com/events/345246492672890/
CONCORSO ABOUT DANCE 7 GENNAIO 2018 - una giuria d'eccezione vi aspetta

E’ un concorso dedicato ai diversi linguaggi della danza, suddiviso in quattro Categorie:
BABY (fino a 9 anni compiuti), CHILDREN (da 10 a 13 anni compiuti),
JUNIOR (da 14 a 16 anni compiuti), SENIOR (da 17 anni a 35 anni compiuti)
Il Concorso è riservato a: SOLISTI - PASSO A DUE/TRIO - GRUPPI
Le medaglie “GIOVANI PROMESSE” saranno assegnate a tutti gli iscritti alla categoria BABY.
A tutte le scuole iscritte al concorso saranno assegnati l’attestato di partecipazione firmato dai maestri in giuria e la COPPA “IN SCENA”.
Giuria: BILL GOODSON - STEPHANE FURNIAL – KRIS - SABATINO D’EUSTACCHIO – FEDERICA ANGELOZZI
Scriveteci per dubbi, domande o curiosità.
Segreteria Organizzativa : e-mail: [email protected] cell. 393.20.85.256

NB: sono previste agevolazioni e sconti per le scuole che portano più di tre coreografie.
Per gli allievi che fanno stage e concorso, sono previste tariffe ridotte

Via Sbarre Centrali 532, 89132 RC Danza Classica, Cecchetti ISTD Per altre discipline contattare il per tutta la Calabria.

Il Centro Studio Danza , diretto dalla Prof.ssa Gabriella Cutrupi, prepara gli allievi che ne fanno esplicita richiesta agli esami di ammissione ai vari corsi ed indirizzi dell’Accademia Nazionale di Danza di Roma. Tutti gli allievi , infatti , ricevono una preparazione molto attenta sul programma che il Ministero della Pubblica Istruzione ha rilasciato per l’insegnamento della Danza Classica e co

Normali funzionamento

A grande richiesta il "Centro Studio Danza" di Reggio Calabria ripropone l'open week - IlDispaccio 26/09/2022

A grande richiesta il "Centro Studio Danza" di Reggio Calabria ripropone l'open week - IlDispaccio

https://ildispaccio.it/agora/agora-reggio-calabria/2022/09/26/a-grande-richiesta-il-centro-studio-danza-di-reggio-calabria-ripropone-lopen-week/

A grande richiesta il "Centro Studio Danza" di Reggio Calabria ripropone l'open week - IlDispaccio Il “CENTRO STUDIO DANZA”, diretto dalla prof.ssa Gabriella Cutrupi, fiore all’occhiello della nostra città, per professionalità e passione, – comunica una nota – con i suoi ben 30 anni di attività, dopo il successo dell’”OPEN WEEK” appena terminata, grazie alle tante richieste per...

20/09/2022
19/09/2022
Area Sacra "Griso Laboccetta" di Reggio Calabria: miti, muse e leggende del Mediterraneo rivivono grazie al "Centro Studio Danza" 06/09/2022

Area Sacra "Griso Laboccetta" di Reggio Calabria: miti, muse e leggende del Mediterraneo rivivono grazie al "Centro Studio Danza"

http://www.strettoweb.com/2022/09/area-sacra-griso-laboccetta-reggio-calabria-centro-studio-danza/1386139/

Area Sacra "Griso Laboccetta" di Reggio Calabria: miti, muse e leggende del Mediterraneo rivivono grazie al "Centro Studio Danza" “Centro Studio Danza” incanta il pubblico dell’Area Sacra “Griso Laboccetta” con due spettacoli dedicati a miti, muse e leggende del Mediterraneo Meravigliose emozioni artistiche sono state regalate ad un attento pubblico dal “Centro Studio Danza”, diretto dalla prof.ssa Gabriella Cutr...

06/09/2022

Reggio Calabria: miti, muse e leggende del mediterraneo rivivono nell'Area Sacra "Griso Laboccetta" grazie al "Centro Studio Danza" - IlDispaccio

https://ildispaccio.it/agora/agora-reggio-calabria/2022/09/06/reggio-calabria-miti-muse-e-leggende-del-mediterraneo-rivivono-nellarea-sacra-griso-laboccetta-grazie-al-centro-studio-danza/#

Reggio Calabria: miti, muse e leggende del mediterraneo rivivono nell'Area Sacra "Griso Laboccetta" grazie al "Centro Studio Danza" - IlDispaccio Meravigliose emozioni artistiche sono state regalate ad un attento pubblico dal “Centro Studio Danza”, – si legge in una nota – diretto dalla prof.ssa Gabriella Cutrupi, che si è esibito all’interno dell’ Area Sacra Griso Laboccetta in due serate, tra luglio ed agosto, impreziosendo il ...

Miti, muse e leggende del mediterraneo rivivono nell’Area Sacra “Griso Laboccetta” grazie al “Centro Studio Danza” - strill.it 06/09/2022

Miti, muse e leggende del mediterraneo rivivono nell’Area Sacra “Griso Laboccetta” grazie al “Centro Studio Danza” - strill.it

https://www.strill.it/citta/reggio/2022/09/miti-muse-e-leggende-del-mediterraneo-rivivono-nellarea-sacra-griso-laboccetta-grazie-al-centro-studio-danza/

Miti, muse e leggende del mediterraneo rivivono nell’Area Sacra “Griso Laboccetta” grazie al “Centro Studio Danza” - strill.it Meravigliose emozioni artistiche sono state regalate ad un attento pubblico dal “Centro Studio Danza”, diretto dalla prof.ssa Gabriella Cutrupi, che si è esibito all’interno dell’ Area Sacra Griso Laboccetta in due serate, tra luglio ed agosto, impreziosendo il già interessante programma e...

Photos from Centro Studio Danza di Gabriella Cutrupi's post 05/08/2022

Photos from Centro Studio Danza di Gabriella Cutrupi's post

Omaggio alla prof.ssa Gabriella Cutrupi per i suoi 30 anni di attività 21/07/2022

Omaggio alla prof.ssa Gabriella Cutrupi per i suoi 30 anni di attività

https://www.reggiotv.it/notizie/spettacolo/84004/omaggio-alla-prof-ssa-gabriella-cutrupi-suoi-30-anni-attivita

Omaggio alla prof.ssa Gabriella Cutrupi per i suoi 30 anni di attività 30 anni di successi, 30 anni di spettacolo, 30 anni di emozioni, 30 anni di arte, 30 anni di danza! Ebbene sì, questo è ciò che ha regalato alla nostra città la professoressa Gabriella Cutrupi, Direttrice Artistica, da ben 30 anni, del “Centro Studio Danza”. ...

21/07/2022

Omaggio alla prof.ssa Gabriella Cutrupi per i suoi 30 anni di attività | Milano.zone

https://www.milano.zone/2022/07/05/omaggio-alla-prof-ssa-gabriella-cutrupi-per-i-suoi-30-anni-di-attivita/

Omaggio alla prof.ssa Gabriella Cutrupi per i suoi 30 anni di attività | Milano.zone 30 anni di successi, 30 anni di spettacolo, 30 anni di emozioni, 30 anni di arte, 30 anni di danza! Ebbene sì, questo è ciò che ha regalato alla nostra città la professoressa Gabriella Cutrupi, Direttrice Artistica, da ben 30 anni, del... Fonte

Reggio Calabria - Omaggio alla prof.ssa Gabriella Cutrupi per i suoi 30 anni di attività - strill.it 21/07/2022

Reggio Calabria - Omaggio alla prof.ssa Gabriella Cutrupi per i suoi 30 anni di attività - strill.it

https://www.strill.it/citta/reggio/2022/07/reggio-calabria-omaggio-alla-prof-ssa-gabriella-cutrupi-per-i-suoi-30-anni-di-attivita/

Reggio Calabria - Omaggio alla prof.ssa Gabriella Cutrupi per i suoi 30 anni di attività - strill.it 30 anni di successi, 30 anni di spettacolo, 30 anni di emozioni, 30 anni di arte, 30 anni di danza! Ebbene sì, questo è ciò che ha regalato alla nostra città la professoressa Gabriella Cutrupi, Direttrice Artistica, da ben 30 anni, del “Centro Studio Danza”. Non si raggiungono facilmente que...

Photos from Centro Studio Danza di Gabriella Cutrupi's post 17/07/2022

Photos from Centro Studio Danza di Gabriella Cutrupi's post

16/07/2022
13/07/2022

Eccoci ancora ♥️

26/06/2022

abbiamo chiuso ed abbiamo riaperto e chiuso di nuovo
abbiamo sanificato, disinfettato, ritagliato, riquadrato
abbiamo usato guanti e mascherine
tutto per continuare a essere fedeli al richiamo della nostra arte...
anche noi siamo felici di poter comunicare che andremo in scena

Timeline photos 09/06/2022

https://www.facebook.com/dontstopdancing/photos/a.1645434129057423/1879419155658918/?type=3

‼️PROMEMORIA PER IL SAGGIO DI FINE ANNO

Borse pronte per andare a teatro?
Siete sicuri di aver preso tutto?
Facciamo insieme un promemoria con le cose utili:

-Forcine, mollette e retine trasparenti(del colore che più si avvicina ai vostri capelli) in abbondanza.
-Pettini, spazzole, gel e lacca.
-Ago, filo e spille da balia (bisogna poter prevedere le emergenze dell'ultimo secondo)
-Trousse con trucchi di scena (cerone, cipria, fondotinta, primer, blush, phard, matita occhi e labbra, mascara, rossetti)
-Abbigliamento per le prove palco/divisa della scuola, scaldapiedi.
-Costumi di scena(da custodire come gioielli preziosi) tutti nominati all'interno per non confonderli con quelli delle altre compagne.
-Scarpette da usare in prova e quelle di scena.
-Acconciature varie per i capelli.
-Asciugamano, salviette umide e quelle struccanti, più crema idratante viso.
-Merenda e acqua per affrontare la giornata (cibi asciutti e nessun alimento oleoso, men che meno la cioccolata)
-Nei giorni di prova antecedenti al saggio, gli allievi sono pregati di imparare la scaletta a memoria come l'ave Maria.
-Durante le prove, gli allievi ed i genitori sono pregati di leggere tutti gli avvisi forniti nelle bacheche delle scuole di danza, per evitare di fare mille domande superflue, ledendo la poca pazienza rimasta agli insegnanti che hanno un sovraccarico notevole e lavorano da mesi solo per questo fatidico giorno. Abbiate pietà di loro!
-Genitori che entrate a teatro, ricordate che i posti sono assegnati e numerati e dunque è richiesto un ingresso decoroso senza corse isteriche, perché la meta è li che aspetta solo voi!
-Applaudite tutti e non solo i vostri figli/nipoti/amici.
-È severamente vietato alzarsi durante lo spettacolo, ancor più nel bel mezzo di un'esibizione. Spegnete i telefoni cellulari.
-Poiché per tutta una giornata, decine e forse centinaia di allievi, saranno gestiti a teatro dal solo staff tecnico, è richiesto grande senso civico, pazienza, silenzio, collaborazione massima e soprattutto grande EDUCAZIONE.
A teatro non si mangia, non si sporca e non si è a casa propria. È per i ballerini un luogo sacro, da amare e rispettare, da curare e coltivare.

Ricordate che la danza è una DISCIPLINA fatta di REGOLE, e che queste poche sopra citate non sono che il buongiorno per poterla vivere.
Buon saggio e buona danza a tutti voi!

Don’t Stop Dancing ©️

05/06/2022

"The mediocre teacher tells. The good teacher explains. The superior teacher demonstrates. The great teacher inspires."
-William Arthur Ward-

18/05/2022

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1419053835199914&id=272397029865606

𝗗𝗔𝗡𝗭𝗔 𝗜𝗡 𝗩𝗔𝗟 𝗗𝗜 𝗡𝗢𝗧𝗢 (𝟭𝟴-𝟮𝟰 𝗟𝗨𝗚𝗟𝗜𝗢 𝟮𝟬𝟮𝟮)
Fino al 30 maggio è possibile iscriversi allo Stage che si svolgerà nella splendida cornice barocca di Noto dal 18 al 24 luglio!
Inoltre vi ricordiamo che c'è tempo fino al 30 giugno per iscriversi al Concorso.
Il Concorso si svolgerà a Noto Sabato 23 e Domenica 24 Luglio 2022 presso il Teatro comunale Tina Di Lorenzo.
Potete scaricare la domanda di ammissione e la modulistica dal nostro sito www.danzainvaldinoto.it,

18/05/2022

⚠️ EMERGENZA SAGGIO ⚠️

Da oggi entra in vigore lo stato di allerta rossa in previsione del saggio di fine anno.
Di seguito elenco di norme comportamentali da seguire (vivamente consigliate):
1. Parlatemi solo se strettamente necessario, in caso di impellente scambio verbale frasi brevi e di contenuti positivi, in qualsiasi caso datemi ragione.
2. Le coreografie vanno eseguite con i passi decisi dall'insegnante, la libera interpretazione non e' consentita, i fantasisti avranno uno spazio personalizzato a tempo debito.
3. La musica come la matematica non è un'opinione.
4. I costumi vanno custoditi gelosamente e, novità assoluta, indossati anche la sera dello spettacolo.
5. Le prove hanno un inizio, la fine è quando finiscono le prove.
6. Se una coreografia è composta da 10 elementi e ne mancano 5 alle prove, la coreografia fa schifo.
7. Se avete caldo o freddo, o altri disagi, fatevene una ragione.
8. I fogli appiccicati ovunque con le scalette dello spettacolo sono come la bibbia, bisogna impararli a memoria, non basta fotografarli.
9. Se malauguratamente capitassero cambi veloci tra una coreografia e l'altra, la scaletta rimarrà invariata, altrimenti non si chiamerebbero cambi veloci!
10. I maestri di danza non sono isterici, non urlano, non fanno i sermoni sul valore formativo dell'arte partendo dal teatro greco, hanno un diverso concetto di intonazione della voce, un umore soggetto a variabili imprevedibili, una cultura che è un vero peccato non condividere.
11. Di un po' di danza non è mai morto nessuno!
12. I mesi di Maggio e Giugno hanno una durata non precisata, tendenzialmente circa fino a chiusura sipario, giro camerini per raccolta costumi, teglie della pizza, occhiali da vista, saluto alli mortacci dei tecnici, rash cutanei, stupore etc...

Grazie per la collaborazione!!

Cit. A.G.

29/04/2022

Messaggio per la Giornata Internazionale della Danza – 29 Aprile 2022
Autrice del Messaggio: KANG Sue-jin, South Korea
Danzatrice, Direttore Artistico del Korean National Ballet

La catastrofe del Covid-19 ha fermato la vita libera come noi la conoscevamo ed essere nel mezzo di questa tragedia ci fa ripensare al significato di «danza» e «danzatori». Nel lontano passato la danza era un mezzo primario di espressione e comunicazione attraverso i gesti, per poi diventare un’arte della performance che commuove gli animi e ispira il pubblico. È un’arte che vive nell’istante, difficile da riprodurre una volta che è stata compiuta perché viene creata dall’unione di corpo e anima. La danza è fatta di momenti effimeri, il che destina i danzatori a essere sempre in movimento. Nondimeno, il Covid-19 ha ristretto e persino bloccato l’arte della danza nella sua forma originaria.

Anche se la situazione sta migliorando, le performance di danza sono ancora soggette a molte restrizioni. Questo ci porta a serbare come una cosa preziosa i ricordi del tempo in cui la danza e i danzatori risplendevano come gemme, trasmettevano l’angoscia e l’ansia degli uomini, la volontà e la speranza per la vita e illuminavano il mondo.

Grisi Giselle
Alla stessa maniera il balletto Giselle – ambientato nell’Europa medievale e andato in scena all’Opéra di Parigi il 28 Giugno del 1841 in un’epoca ancora scossa per l’epidemia – riportò uno straordinario successo narrando una storia d’amore che va oltre la morte. Da allora Giselle è stato eseguito in tutta Europa e nel mondo continuando a portare conforto e incoraggiamento ad un’umanità affranta dalla pandemia. Proprio in questo aspetto, mostrato per la prima volta in Giselle, io vedo il mirabile spirito della ballerina che cerca di sollevarsi al di là dei dolori del mondo.

Il pubblico, stanco per l’isolamento, è assetato di empatia e conforto da parte dei danzatori. Come danzatori, noi crediamo che il nostro ba***re d’ali dia speranza ai cuori di coloro che amano l’arte della danza e dia loro il coraggio di andare oltre la pandemia.

Sento già il mio cuore palpitare.

Kang Sue-jin

27/04/2022

https://www.facebook.com/100063224680782/posts/333380448779442/

Had some inquiries about the last post re the Horton Dance Group's last appearance in NYC. The Horton Dance group was formed in 1932 by Lester Horton in Los Angeles. Bella joined the company in 1934. It existed until 1943. In 1945/46 Horton asked Bella if she would like to create a Dance Theater in Los Angeles. It was their dream to have a school, performance space and company under one roof. Dance Theater was founded in 1946 by Lester Horton, Bella Lewitzky, Newell Reynolds and William Bowne. It existed until 1950 when Bella left and it was dissolved. Horton's Dance Theater continued until 1960, and did perform in New York in 1953. When Horton died in 1953 the company was directed by Alvin Ailey for two years, until he moved to New York. It was directed by Frank Eng until 1960.

Photo by Viktor Von Pribosic

Remembering Clark Center Alvin Ailey American Dance Theater L.A. Dance Project Los Angeles Dance Foundation USC Glorya Kaufman School of Dance Dance In Los Angeles CalArts Dance

19/04/2022

https://www.facebook.com/100044411200139/posts/535600961263606/

‼️VERGOGNA

In Italia sono 428 i teatri chiusi, talvolta abbandonati da decenni. Uno su quattro è un edificio storico, vincolato dalle sovrintendenze ai Beni Culturali. Chiudono per necessità di un restauro che spesso, per mancanza di fondi, non viene realizzato: le città restano così prive del luogo di aggregazione più importante nella storia d’Italia.

La trasmissione Report ha fatto un viaggio alla scoperta di questo patrimonio inutilizzato. Il servizio sarà trasmesso nel corso della puntata di lunedì prossimo su Rai3 alle ore 21.20.

“Il Ministro della Cultura Dario Franceschini – anticipa il conduttore della trasmissione Sigfrido Ranucci – dopo l’abbattimento del Teatro di Mariupol, annuncia il contributo italiano per la ricostruzione: ogni teatro è patrimonio dell’umanità. In Italia ne abbiamo 428 chiusi, di cui la metà è di proprietà pubblica: comune, regione o demanio di Stato. La maglia nera va alla Sicilia con 59 e alla Lombardia con 57 teatri chiusi. Ma il patrimonio inutilizzato interessa tutte le regioni”.
Ecco l’elenco:

Piemonte: 32
Liguria: 19
Valle D’Aosta: 1
Trentino Alto Adige: 5
Friuli Venezia Giulia: 5
Veneto: 19
Emilia Romagna: 23
Toscana: 39
Marche: 16
Umbria: 8
Lazio: 20
Abruzzo: 9
Molise: 4
Campania: 29
Puglia: 21
Basilicata: 15
Calabria: 13
Sardegna: 19

“Qualcuno dovrebbe quantificare quanto ci costa questo immenso patrimonio culturale storico architettonico abbandonato. Ma nessuno lo sa, perché la Direzione generale spettacolo del Ministero della Cultura ci fa sapere che non c’è un censimento aggiornato”, sottolinea il conduttore di Report. “Per il 2022 finanziano 420 milioni di euro destinati solo agli spettacoli e non alle infrastrutture. Per i teatri non è previsto nulla, possono pure crollare. E naturalmente su tutto questo non è destinato neanche un solo euro del Piano di ricostruzione e di resilienza”.


lunedì ore 21.20 Rai 3

Photos from Centro Studio Danza di Gabriella Cutrupi's post 17/04/2022

Buona rinascita ad ognuno

10/03/2022

https://www.facebook.com/1147456322072224/posts/1309091179242070/

La sbarra è tutto, ma smettila di considerarla come uno strumento o un punto d’appoggio.
La sbarra è viva.
La sbarra ti conosce.
La sbarra ti osserva.
Ha bisogno di molto amore.
Quando, ogni mattina, vieni a fare la tua lezione, arriva molto presto, prima di tutti gli altri. Per essere solo nella sala di danza. E prima di tutto, entrando, saluta la sbarra. Vedi, così…una grande riverenza, un sorriso e :“Buongiorno, bella!” Dopodiché, avvicinati a lei, delicatamente. Accarezzala come un cavallo da corsa un po’ selvaggio. Una carezza. Molto riguardo e non poca tenerezza. Poi, quando la impugni per lavorare, non la stringere troppo, potresti farle male.
Posa la mano su di lei. Tranquillo. Che questo contatto sia un’unione tra lei e te. Che attraverso questo contatto vi penetriate l’un l’altro.
Ma, soprattutto, niente possessione.
Ami la sbarra, devi amarla perché lei ti ama, ma non ti appartiene. Così come tu sei libero, la sbarra non è la TUA sbarra.
E’ qui nella misura in cui sai onorarla, amarla. Poi, quando lasci la sala di danza, dille : “Arrivederci e grazie”.
Se stai in piedi è grazie a lei. La sbarra è la tua colonna vertebrale, non lo dimenticare mai.
Poi c’è un’altra persona ma questa persona è pericolosa.
E’ un falso amico. Tanto la sbarra è la tua sposa, quanto quest’altro è ingannevole.
Lo specchio.
Quando entri nella sala di danza, lo specchio ti si para davanti immediatamente. Si incolla a te, ti aspira, ti inghiotte, ti divora.
Sei felice, lo guardi. Dentro di lui, credi di vedere te stesso. Immagini questo specchio come un fratello gemello.
E’ un traditore.
Non avere nessuna considerazione per lui, non un solo sguardo. Tutto quello che ti racconta non è che menzogna. L’immagine di te che riflette è l’immagine più ingannevole, più erronea, più soggettiva. In questo specchio, vedi soltanto ciò che vuoi ben vedere.
E quello che vuoi vedere, non sei tu, mai, ma è quello che vorresti essere. Allora, davanti allo specchio, un sorriso ironico, un sorriso che tu conosci bene, e poi passa oltre.
Adesso, lì, al centro della fronte, un po’ sopra le sopracciglia, tra i due occhi, vedi, c’è un punto. Pigio lì, esattamente lì. Ebbene, qui tu hai uno specchio interiore, uno specchio dello spirito e del cuore. E’ questo che devi destare. E’ lì il lavoro. Sostituire a questo traditore ingannevole che ti attende, machiavellicamente, appeso
al muro per immergerti nel suo labirinto, dove ti perdi, sostituire a questo oggetto lo specchio veritiero, che è anch’esso un fatto mentale.
Attraverso questo specchio, potrai vedere. Guarda, sei lì alla sbarra, il tuo sguardo si spinge fino a questo punto, il più lontano possibile, dove si situa un orizzonte immaginario. Ma appena prima di questo orizzonte, un po’ oltre, c’è la proiezione del tuo specchio interiore, e lì ti vedi quale tu sei.
Fai il tuo esercizio e guarda nello specchio della concentrazione, nel vero specchio.
Ti vedi.
Vedi esattamente ciascuno dei tuoi movimenti. E poi, soprattutto, puoi ruotare, e lo specchio ruota con te. Puoi allontanarti, e lo specchio resta con te. In seguito, puoi trovarti in scena con la sala gremita di pubblico, davanti a questo buco nero affascinante e terrificante, e lo specchio è lì, tranquillizzante, davanti a te.
Ti vedi mentalmente.
Ciascuno dei tuoi gesti è controllato. E, inoltre, questa visione non è esterna a te. Tu sei lo specchio.
In questa sala, che cosa vedi ancora?
Il pavimento.
Bisogna che tu l’ignori. Ma che tu lo ignori con grande astuzia, sapendo che derivi da esso; devi ignorarlo servendotene ampiamente.
Con il pavimento, attraverso il pavimento, contro il pavimento, sul pavimento, al di sopra del pavimento.
Danza.
Lo sfiori, lo lasci, lo premi, rimbalzi, ricadi, giochi con il pavimento come una palla. Non è il tuo corpo che si alza, è il pavimento che si sottrae e che ritorna docile sotto i tuoi piedi, esattamente come un cane riporta un bastone: lo lanci, il cane corre, va e ritorna, e lo posa ai tuoi piedi.
Vuoi saltare: il pavimento scompare, improvvisamente diviene molto profondo e, nell’istante in cui ne hai bisogno, ritorna di nuovo come un trampolino per darti lo schiaffo sotto la pianta dei piedi che ti permetterà di toccare le stelle.
Ecco la sbarra, lo specchio, il pavimento.
Puoi danzare.

Maurice Béjart

28/02/2022
14/02/2022

💜💜💜💜💜💜

Video (vedi tutte)

L'armonia salverà il mondo danza delle nazioni tra cielo e terra
Sbarre in festa
Evviva si riparte ❤️
Tutorial protocollo di accesso in sede
Notte bianca a Reggio

Ubicazione

Digitare

Telefono

Sito Web

Indirizzo


Via Sbarre Centrali, 536
Reggio Di
89132

Orario di apertura

Lunedì 15:30 - 21:00
Martedì 16:30 - 21:00
Mercoledì 16:00 - 21:00
Giovedì 16:30 - 20:00
Venerdì 15:30 - 20:00
Sabato 17:00 - 19:00

Altro Scuola Reggio Di (vedi tutte)
Istituto Airam Istituto Airam
Via Quarnaro I, 6
Reggio Di, 89135

L'Istituto Airam Soc. Coop. è un'Agenzia Formativa accreditata dalla Regione Calabria e dalla Regione Toscana, ed è polo dell'Università Telematica Pegaso; si occupa dell'organizzazione e la gestione di corsi di formazione e percorsi universitari.

Scuola italiana in piazza Scuola italiana in piazza
Piazza Sant'Agostino (RC)
Reggio Di, 89125

Le lezioni di italiano si svolgono in piazza Sant'Agostino, il martedì e il giovedì alle 17:30.

I.C. Galluppi Collodi Bevacqua I.C. Galluppi Collodi Bevacqua
Via Botteghelle, 1
Reggio Di, 89133

Istituto Comprensivo Statale

CPIA Stretto Tirreno Ionio CPIA Stretto Tirreno Ionio
Via Pio XI, 317
Reggio Di, 89133

L’istruzione degli adulti è promossa dai CPIA (Centri provinciali per l’istruzione degli adulti

Sandy's English Academy Sandy's English Academy
Via Trapezzoli Sud , 25 San Gregorio
Reggio Di, 89132

Scuola di inglese, corsi di lingue straniere ( arabo, francese , inglese, spagnolo ) servizio doposcuola, corsi di informatica e molto altro ...

Accademia Pentakàris Accademia Pentakàris
Via Sacramento, 13
Reggio Di, 89131

Scuola di musica per la formazione artistica e lo sviluppo dei saperi creativi.

"Modern College Of Music" "Modern College Of Music"
Via Tenente Panella, 21
Reggio Di, 89125

Benvenuto nella pagina ufficiale del "Modern College Of Music" di Reggio Calabria!

Personale ATA /Docenti / Sostegno / ITP Personale ATA /Docenti / Sostegno / ITP
Reggio Di, 89100

Community sul Personale ATA , Docenti , Sostegno e ITP

Constantine Cymbals Italy Constantine Cymbals Italy
G. Ruffo
Reggio Di, 89128

Constantine Cymbals produce famosi piatti turchi con tecniche tradizionali martellate a mano.

Istituto Comprensivo Carducci - V. da Feltre Istituto Comprensivo Carducci - V. da Feltre
Via Cannizzaro, 12
Reggio Di, 89100

L’Istituto Comprensivo “Carducci – V. Da Feltre” di Reggio Calabria comprende le scuole dell

Living Languages School Living Languages School
Via Magna Grecia, 2 F
Reggio Di, 89128

Scuola di Lingue

Istituto Comprensivo "Cassiodoro-Don Bosco" Istituto Comprensivo "Cassiodoro-Don Bosco"
Via Nazionale Tv G Pellaro
Reggio Di

scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado