ABITAlab Dipartimento Architettura e Design

ABITAlab Dipartimento Architettura e Design

Condividi

12/01/2025

📚🗣️ al PhD della Scuola di Dottorato UNIRC_ prof.ssa C.Nava 👇

✍️LECTURE_High Education
Scuola di Dottorato Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria_PhD Seminar A.A. 2024-2025
🧐29 gennaio 2025, ore 15.30
Aula Dottorato (ex Sala Conferenze PAU)

🗣Prof.ssa Consuelo Nava, ABITAlab, dAeD, Università Mediterranea di Reggio Calabria
💡"La ricerca sperimentale e il suo metodo per l’innovazione: dall’affidabilità dell’applicazione scientifica alla lettura della maturità tecnologica/TRL."

👥Partecipano tutti i dottorandi della Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria (Agraria, Architettura e Ingegneria); la lecture è aperta ad assegnisti/ricercatori e avvia anche il ciclo di Seminari in programma per il Dottorato in Architettura del dAeD proposto da ABITAlab dal 29 gennaio al 4 febbraio 2025.
👇Locandina

Generative IA and complexity – Towards a new paradigm in regenerative digital design | AGATHÓN | International Journal of Architecture, Art and Design 01/01/2025

📚👥 ✍️Chiude l'anno 2024 di disseminazione delle nostre ricerche la pubblicazione su Invito nella sezione Focus di Agathon, il paper scientifico della prof.ssa Consuelo Nava e del prof.Alessandro Melis.
Un testo in che avanza un contributo degli stessi autori pubblicato su Techne' e i lavori di ricerca in corso di entrambi sui temi dell'AI applicata ai processi digitali del Design Rigenerativo.
Buona lettura in 👇

Generative IA and complexity – Towards a new paradigm in regenerative digital design | AGATHÓN | International Journal of Architecture, Art and Design Generative IA and complexity – Towards a new paradigm in regenerative digital design Authors Consuelo Nava ‘Mediterranea’ University of Reggio Calabria (Italy) Alessandro Melis New York Institute of Technology (USA) DOI: https://doi.org/10.19229/2464-9309/1632024 Keywords: artificial intellige...

01/01/2025

Con ANCE Reggio Calabria condividiamo il nostro percorso di ricerca sulla Regenerazione Urbana e le misure del PNACC, il nostro lavoro sulla Città di Reggio Calabria e' un Atlante che moltiplica le sue applicazioni! Anche il Presidente ANCE Arch.Michele Laganà ne parla 👇

Photos from ABITAlab Dipartimento Architettura e Design's post 20/12/2024

19.12.24 📌 Meeting di Ricerca ABITAlab con Hanene, PhD student in mobilità presso il nostro laboratorio che proviene dall'Algeria e lavora ai temi del rapporto tra efficienza energetica e comfort outdoor nei diversi assetti di morfologie urbane, con l'uso di strumenti parametrici.
Abbiamo lavorato alla condivisione di avanzamenti con le ricerche ABITAlab e ai prossimi step di collaborazione e disseminazione. 👥Inoltre in queste ore abbiamo incontrato anche gli amministratori Redel Green Energy e Cooprogetti che finanziano i nostri due PhD di Daniela Laganà e Federico Filice condividendo le esperienze progettuali applicative per la sperimentazione di Tesi di dottorato e il percorso di internazionalizzazione.
La prof.ssa Consuelo Nava ha indicato i possibili percorsi di ricerca di frontiera per attività future.

Photos from Dipartimento Architettura e Design Unirc's post 14/12/2024

Noi di ABITALab con Francesca Rossi e Chiara Rizzi e con i teams delle ricerche competitive PNRR T4Y PP 4.7.1 e PON Genesis abbiamo discusso le attivita' in corso di ricerca di frontiera applicata!
Una bellissima Conferenza Internazionale

14/12/2024

📌ContaminationLab UNIRC
⚙️Percorso Innovation Lab
💯La proposta della Start Up dei giovani di ABITAlab guidati dalla PhDs Eliana Catalano si classifica al primo posto exaequo con il progetto "Phigital Platform", la piattaforma user profile per gestire dati, informazioni e risorse sulla trasformazione dell'ambiente costruito in scenari di cambiamento climatico.
L'idea innovativa nasce dal progetto pilota PNRR T4Y PP.4.7.1 sulla sicurezza strutturale e ambientale dei beni culturali e naturali, attività dei laboratori di ricerca di architetti e ingegneri, docenti e ricercatori dei Dipartimenti dAeD e Diceam dell'Universita' Mediterranea.
✍️https://www.unirc.it/ricerca/articoli/29610/11-dicembre-i-vincitori-del-contest-di-innovaction-lab

Digital Prototyping and Regenerative Design Toward Carbon-Neutrality and a Climate Resilient Built Environment: A Multi-Scale Assessment of Environmental Multi-Risks 10/12/2024

Scientific Paper ABITAlab
E' online il nostro ultimo lavoro scientifico su Buildings/classeA/Q1
prodotto di disseminazione della ricerca PNRR T4Y PP.4.7.1
D.Lucanto, C.Nava, G.Mangano
👇

Digital Prototyping and Regenerative Design Toward Carbon-Neutrality and a Climate Resilient Built Environment: A Multi-Scale Assessment of Environmental Multi-Risks This study addresses the urgent need to move the construction sector toward carbon neutrality and climate resilience, by considering the increasingly intense impacts of climate change. The research aims to evaluate the application of advanced digital prototyping tools and regenerative design princip...

09/12/2024

CAM, NBS e Suds...alla maniera nostra e alla maniera esperta di Giuseppe Mangano per il progetto rigenerativo di trasformazione dell' ambiente costruito!
Domani 👇

🗣️INVITED SPEAKER
Arch. RTDA Giuseppe Mangano, Tecnologie adattive e protocolli per la sostenibilità e l'innovazione nella gestione delle risorsa acqua: NBS e SUDS nei Criteri Ambientali Minimi

👨‍🏫Seminario
LA RISORSA IDRICA. ANALISI DELLE CRITICITÀ E STRATEGIE DI TUTELA E UTILIZZO

📅Martedì 10 dicembre 2024, ore 9:00
Polo Tecnico Professionale MARCONI-IPSIA.
Viale Sasso Marconi, Siderno - Reggio Calabria

Promosso da Ordine Architetti e PPC di Reggio Calabria, Ordine degli Ingegneri di RC, Ordine Periti I. e Periti I.L RC, Ordine Agronomi e Forestali RC, Ordine Geologi della Calabria, Collegio Geometri e G.L. RC, Dipartimento DICEAM UniRC, Comune di Siderno

Photos from ABITAlab Dipartimento Architettura e Design's post 07/12/2024

IMPACT📌NMP International Symposium 22_25.05.24
✔️Super session SITdA
👇Ecco la pubblicazione/Proceedings dei 36 contributi alle sessioni promosse dai cluster PA _ECA di SITdA
🫂Grazie a tutti gli autori e le autrici/ relatori e relatrici, ai chairs, ai curatori del volume.
Grazie ai prof.ri Mario Losasso e Pietro M.Davoli e ai docenti di sede UNIRC dArTe che hanno organizzato e coordinato i lavori per la supersessione al Simposio di maggio 2024 a Reggio Calabria i prof. Consuelo Nava e Milardi, ai chairs, ai soci SITdA.
🫂Grazie a noi di ABITAlab che abbiamo supportato le attività organizzative nei giorni del Simposio. Come studiosi abbiamo contribuito con n.6 Papers sulle nostre ricerche e ricevuto nr.2 premi.

Photos from ABITAlab Dipartimento Architettura e Design's post 06/12/2024

6.12.24
✍️Oggi lezione al Master ARINT a Napoli con la presentazione della ricerca applicata e del testo di Giuseppe Mangano su Comunità Energetiche e Tecnologie Avanzate e al Festival della Rigenerazione Urbana Citta' in Scena con le attivita' di discussioni su Citta- Impresa - Sostenibilita' di Consuelo Nava e di visioni sul Piano Adattivo di Seul presentato da Francesca Rossi

Photos from ABITAlab Dipartimento Architettura e Design's post 05/12/2024

📌4-5-6 dic 2024 💯ABITAlab al Festival della Rigenerazione Urbana "Citta' in Scena" con prof.ssa Consuelo Nava e arch. Giuseppe Mangano all'Auditorium della Musica a Roma per presentare il nostro Atlante Rekap _ Tecnologie Adattive con il PNACC per la Rigenerazione Urbana con Ance Reggio Calabria e moderare e discutere progetti di citta', architetture, tecnologie e nuovi paesaggi urbani.
📌Oggi ABITAlab ha potuto annunciare le prossime attività di sperimentazione progettuale su Convenzioni di Trasferimento Tecnologico con Ance Crotone e Ance Regione Calabria e in collaborazione con Università Sapienza Roma con Francesca Rossi . Ritrovare Chiara Rizzi con i suoi interventi "che bellezza!"

Photos from Dipartimento Architettura e Design Unirc's post 04/12/2024

Oggi in Cittadella, ci siamo anche noi Giuseppe Mangano

A New Workflow for Human and Atmospheric Well-Being Through Urban Regeneration Actions. The Study of the PNACC and the Experimentation of Climate Simulations for the Definition of Adaptive Technologies in the Pre-Design Phase 03/12/2024

NMP2024
Daniela Laganà Federico Filice

A New Workflow for Human and Atmospheric Well-Being Through Urban Regeneration Actions. The Study of the PNACC and the Experimentation of Climate Simulations for the Definition of Adaptive Technologies in the Pre-Design Phase The projections of the IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change) report highlight how global warming and climate change can destabilize ecosystems, causing negative impacts on biodiversity and human health and the environment. To reduce the impact that cities...

Photos from ABITAlab Dipartimento Architettura e Design's post 03/12/2024

✍️5 e 6 dicembre 2024
🗣️Invited Speaker Giuseppe Mangano ABITALab👇
✔️A Roma al Festival della Rigenerazione Urbana il 5 dicembre alle ore 11 la presentazione di REKAP l'Atlante di Tecnologie Adattive prodotto con la ricerca di trasferimento in Convenzione ABITAlab Ance
✍️https://www.aracneeditrice.eu/it/pubblicazioni/rekap-il-progetto-di-adattamento-climatico-come-dispositivo-per-la-rigenerazione-urbana-consuelo-nava-federico-filice-daniela-lagana-9791221812008.html
✔️A Napoli il 6 dicembre al Master ARINT a presentare il libro G.Mangano "Tecnologie avanzate per le comunità" energetiche. Innovazione green nella ricerca applicata." Aracne ed., Roma
✍️https://www.aracneeditrice.eu/it/pubblicazioni/tecnologie-avanzate-per-le-comunita-energetiche-giuseppe-mangano-9791221811889.html

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Reggio Di?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Consuelo NAVA, architetto

ricercatrice presso l’Università Mediterranea degli Studi di Reggio Calabria, dipartimento Architettura e Territorio. Svolge attività di ricerca e didattica sui temi del progetto sostenibile e dell’innovazione, con un approccio interscalare alle questioni del disegno avanzato delle tecnologie abilitanti per i modelli circolari delle risorse e la riduzione dell’impronta ecologica nella sfida ai cambiamenti climatici. E project manager e esperta in progetti su bandi competitivi nazionali e europei, con team di ricerca e di esperti, con enti pubblici privati di ricerca e partners industriali e imprenditoriali. E’ stata visiting researcher e teaching allo IaAc di Barcellona (2015) e ha condotto studi, ricerche e esperienze didattiche sui temi a Berlino, Tunisia, Francia, Olanda. Ha insegnato all’Università Sapienza di Roma e di Pescara, attualmente è docente del corso “Sustainable and Innovation Design” ad Architettura alla Mediterranea, disciplina caratterizzante i laboratori di progettazione di tesi di laurea che conduce. E’ attualmente responsabile del centro ABITAlab _ Architettura Bioecologica ed Innovazione Tecnologica per l’Ambiente - sede di Reggio Calabria; é delegata del Dipartimento per la “Ricerca e Terza missione, I rapporti istituzionali con il territorio” ed è consulente scientifica della sezione R&S della startup innovativa PMopenlab srls. Dal 2013 conduce attività di sperimentazione progettuale e laboratori territoriali, trasferimento delle conoscenze con i giovani dell’associazione Pensando Meridiano.

Sui temi di interesse ha pubblicato contributi, testi e manuali a carattere nazionale e internazionale; l’ultimo libro - manuale “Ipersostenibilità e Tecnologie Abilitanti. Teoria, Metodo e Progetto”, Aracne ed., 2019 e il manuale sugli Edifici Sostenibili, con oltre 120 schede di soluzioni in dettaglio, pubblicato nel 2012 per la DEI ed., il libro SED_Sustainable Energy Design per i tipi ListLab, Tools Collection O5/2012. E’ inoltre direttrice sempre per Aracne, della collana di Quaderni SID_ Sustainable Innovation Design.

http://www.aracneeditrice.it/aracneweb/index.php/autori.html?auth-id=84609

Video (vedi tutte)

🎯Research of Frontier #dissemination Video "From BioSbattery to GRS"By Daniela Laganà [ABITAlab]
09.04.2024. In 1' il nostro lavoro.A cura di D.Lagana'.

Ubicazione

Telefono

Indirizzo


Reggio
Reggio Di
89127