Centro di Consulenza Tiflodidattica di Reggio Calabria

Centro di Consulenza Tiflodidattica di Reggio Calabria

Il CCT promuove e facilita il processo di integrazione scolastica e sociale degli alunni con disabilità visiva Responsabile
Dott. Rosanna Canale
3475935159

Sabrina Stuppino
349 392 6328

Assistente tiflologa
Dott.

Normali funzionamento

30/11/2024

La curiosità è una forza potente che spinge i bambini a esplorare e comprendere meglio le differenze. I nostri laboratori hanno offerto ai piccoli delle prime classe dell’ I.C. Carducci Da Feltre un’opportunità unica per avvicinarsi a un mondo sconosciuto, stimolando domande sul funzionamento della lettura e scrittura per chi non vede. I bambini imparano a vedere il mondo in modo diverso, non solo attraverso la vista, ma attraverso altri sensi come il tatto e l’udito. Le esperienze condivise, come giochi che richiedono cooperazione e scambio, possono essere strumenti potenti per sviluppare l'empatia. Il messaggio che ci piace far passare con la realizzazione dei nostri laboratori non è solo far conoscere un diverso modo di lettura e scrittura ma soprattutto cercare di costruire ponti emotivi e sociali tra bambini con e senza disabilità.
La curiosità spinge ad imparare ma l’empatia promuove l’inclusione e la comprensione!❤️❤️

15/11/2024

📣 Sei un insegnante della Scuola Secondaria o del Conservatorio e ti piacerebbe fare un corso gratuito di segnografia musicale Braille?
Contattaci entro il 28 novembre 🤗

L’immagine raffigura un esempio di spartito musicale per pianoforte in codice Braille.

Photos from Centro di Consulenza Tiflodidattica di Reggio Calabria's post 03/06/2024

Certe volte non è facile, ci si scoraggia, ma non bisogna mai perdere fiducia nelle proprie capacità, nel proprio potenziale!
La carta vincente di Cosimo è stata quella di riuscire a superare i suoi limiti, rendendoli dei veri e propri punti di forza.
Complimenti tesoro ❤️❤️❤️

Photos from Centro di Consulenza Tiflodidattica di Reggio Calabria's post 24/05/2024

I bambini continuano ad insegnarci quanto sia bello amare e sostenere i compagni, senza distinzione o pregiudizi di alcun tipo❤️
Questa è una bellissima esperienza che arriva da una classe prima dell’I.C. “Maggiore Perri” di Lamezia Terme❤️❤️

Photos from Centro di Consulenza Tiflodidattica di Reggio Calabria's post 07/05/2024

Pomeriggio ricco e stimolante con la piccola Desy❤️
In modo giocoso e ludico le presento una storia di incontro tra puntini , inizia il suo percorso di apprendimento del codice braille tra sorrisi, curiosità, entusismo e tanta voglia di imparare❤️❤️❤️

Photos from Centro di Consulenza Tiflodidattica di Reggio Calabria's post 30/04/2024

La piccola D., é una bambina con tanta voglia di ridere, giocare, cantare, studiare, fare sport, suonare strumenti musicali e soprattutto divertirsi insieme ai suoi compagni ed amici….basta darle gli strumenti adeguati per farlo!!!!
Per insegnare bisogna emozionare. Molti però pensano ancora che se ti diverti non impari (Maria Montessori)

Photos from Centro di Consulenza Tiflodidattica di Reggio Calabria's post 15/04/2024

“Il piccolo D., ha fatto tante conquiste in questi anni, ha raggiunto tanti obiettivi, ma ha anche arricchito i suoi compagni con la sua dolcezza, la sua voglia di fare e le sue difficoltà. Ed è proprio nello sguardo dei suoi compagni che oggi abbiamo percepito molta normalità nella diversità (e non intendiamo dire che in esso non vi sia meraviglia o curiosità per ciò che è percepito come diverso. Ma per loro il diverso è spesso il nuovo, e quanto c’è di nuovo nella vita di un bambino!)❤️❤️❤️

Photos from UICI Vibo Valentia's post 26/03/2024
Photos from Centro di Consulenza Tiflodidattica di Reggio Calabria's post 22/03/2024

Si è appena conclusa la selezione provonciale, presso la sede territoriale UICI di Cosenza, il concorso di lettura Louis Braille promosso dalla Biblioteca Italiana per i Ciechi Regina Margherita di Monza.
Un momento di grande condivisione in cui le nostre piccole lettrici hanno sorpreso ed emozionato sia la commissione giudicatrice che i presenti in sala. Il nostro augurio per
Anna, Alisea e Marianna é “siate il meglio di qualunque cose siete” (Martin Luther King).

Photos from Centro di Consulenza Tiflodidattica di Reggio Calabria's post 08/03/2024

“ È stato il giorno più bello della mia vita”❤️

Si è concluso con queste parole il laboratorio ludico ed inclusivo realizzato, in sinergia con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Catanzaro, che ha coinvolto la classe seconda di una delle scuole primarie di Catanzaro.
Imparare divertendosi, il connubio vincente! 😍

Le foto mostrano i bambini impegnati a giocare con i Lego Braille Bricks, con la tombola delle lettere, con i memory e i tris tattili.

“Si può insegnare a uno studente una lezione al giorno; ma se gli si insegna la curiosità, egli continuerà il processo di apprendimento finché vive.”
(Argilla P. Bedford)

Photos from Centro di Consulenza Tiflodidattica di Reggio Calabria's post 27/02/2024

Pronti per avviare un nuovo percorso di apprendimento del Braille 💪❤️

Photos from UICI Reggio Calabria ETS's post 22/02/2024
Photos from Centro di Consulenza Tiflodidattica di Reggio Calabria's post 21/02/2024

Quando ho imparato il Braille, si è aperto un nuovo capitolo della mia vita” ❤️

Alessia, 10 anni, si esprime così oggi in occasione della Giornata Nazionale del Braille e dell’evento organizzato dall’Unione dei Ciechi e degli Ipovedenti di Catanzaro presso il Palazzo della Provincia di Catanzaro.
L’emozione è stata tangibile durante i tanti interventi dei relatori che hanno contribuito a sensibilizzare la platea di giovani studenti e non solo.
Un tributo importante a tale codice che ha fatto la storia, che ha aperto le porte della cultura, dell’istruzione e dell’inclusione, e che ha permesso ai nostri alunni di studiare al pari dei compagni. 📗

Le foto mostrano: la partecipazione del CCT all’evento; Alessia impegnata a leggere in Braille la sua testimonianza; la mostra di strumenti triflodidattici allestita con la collaborazione dell’UICI di Catanzaro; la platea gremita.

Photos from Centro di Consulenza Tiflodidattica di Reggio Calabria's post 14/02/2024

Stamattina abbiamo ricevuto la visita delle volontarie dell’Associazione Verdidee di Reggio Calabria ☺️
Con curiosità hanno scoperto e toccato i libri tattili presenti presso il CCT e ci hanno presentato la bozza di alcuni loro lavori📚 interamente creati con materiali da riciclo😍, in modo da avere i nostri suggerimenti circa l’accessibilità degli stessi.

Le foto mostrano le due volontarie impegnate nell’esplorazione tattile dei nostri testi, e noi bendate a verificare l’accessibilità della loro realizzazione.

Photos from Centro di Consulenza Tiflodidattica di Reggio Calabria's post 07/02/2024

Sono ben 5 i nuovi libri tattili che da poco ampliano e arricchiscono il materiale a disposizione dei nostri alunni 😍
Vieni a scoprirli anche tu presso la nostra sede 📗 📕
Ti aspettiamo 😊

Photos from Centro di Consulenza Tiflodidattica di Reggio Calabria's post 05/02/2024

Corso di Specializzazione per le attività di sostegno presso l'Università Mediterranea di Reggio
Calabria 💪

Si è svolta con successo, lo scorso venerdì, la giornata di formazione dedicata ai futuri docenti di sostegno della scuola secondaria di II grado e che ha avuto come tema la didattica speciale e gli apprendimenti per la disabilità visiva. L'iniziativa, alla sua terza edizione, ha incontrato il favore di numerosissimi corsisti (circa 300) e ha visto la collaborazione del professore Silvestro Malara, a cui
va un sentito ringraziamento per la disponibilità mostrata e l’attenzione per la cura della rete.
I corsisti hanno risposto positivamente, mostrando grande interesse per i temi e gli strumenti presentati.
A loro che quotidianamente dedicheranno passione, entusiasmo, energie e competenze, un immenso augurio. 🥰
Prossimi appuntamenti: venerdì 9 febbraio e sabato 17 febbraio il CCT incontrerà i futuri docenti di
sostegno della scuola dell'infanzia, della primaria e della secondaria di primo e secondo grado.

Le foto mostrano alcuni scatti che ci vedono impegnate a mostrare tematiche e ausili e lo scatto finale con il professore e tutti i corsisti.

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Reggio Di?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Video (vedi tutte)

La curiosità è una forza potente che spinge i bambini a esplorare e comprendere meglio le differenze. I nostri laborator...

Ubicazione

Digitare

Telefono

Indirizzo


Via Don Minzoni, 12
Reggio Di
89100

Orario di apertura

Lunedì 08:15 - 14:00
Martedì 08:15 - 14:00
Mercoledì 08:15 - 14:00
Giovedì 08:15 - 14:00
Venerdì 08:15 - 14:00