Lingue e traduzione per la comunicazione internazionale

Lingue e traduzione per la comunicazione internazionale

Condividi

Corso di laurea magistrale in "Lingue e traduzione per la comunicazione internazionale" dell'Univer

08/04/2024

Giovedì 11 aprile alle 15 al Polo Linceo della Calabria avremo il piacere di ascoltare Simone Pregnolato sul tema "Potenziare il lessico a scuola: grammatiche, libri di testo, esercizi e sussidi alla didattica".
Link:

meet.google.com

Aperte le iscrizioni al Polo Linceo della Calabria 2023/2024 · Unida 14/10/2023

ULTIMI DUE GIORNI PER ISCRIVERSI https://www.unidarc.it/aperte-le-iscrizioni-al-polo-linceo-della-calabria-2023-2024/?fbclid=IwAR1VfV6bb5e1JTyVJznWt4vgUpM_vP6F9dQcPDAY6THcqkn4vTqx1K01dEw

Aperte le iscrizioni al Polo Linceo della Calabria 2023/2024 · Unida Quest’anno l’iniziativa “I Lincei per una nuova didattica nella scuola” si è rinnovata: comprenderà anche conferenze organizzate a livello nazionale e sarà possibile seguirla interamente online (tutte le informazioni in https://www.linceiscuola.it/offerta-didattica-2023-2024/?fbclid=IwA...

25/01/2023

✅️✅️Proroga per i corsi di | Iscrizioni e immatricolazioni entro il 31 gennaio✅️✅️
☀️🔵La società è in continua evoluzione e la scuola ne è la principale interprete per intercettare e indirizzare al meglio il cambiamento che parte dai più giovani👱‍♀️🧑! Il corso di formazione gratuito “I Lincei per una nuova didattica nella scuola”, rivolto ai docenti di italiano delle scuole calabresi👩‍💼👨‍🏫, sostiene energicamente questo percorso con una formula dinamica e di qualità🏆grazie al coordinamento della Prof.ssa Maria Silvia Rati. Interveranno in qualità di relatori illustri docenti universitari di Linguistica italiana🇮🇹!
È possibile iscriversi fino al 28 febbraio 2023!
Leggi qui👇le info e i dettagli sul corso e sul relativo programma!
🌐https://bit.ly/3XNwC1g
☎️+39 0965 1655160

Programma del corso "I Lincei per una nuova didattica nella scuola" ed. 2022/2023 · Unida 24/11/2022

https://www.unidarc.it/programma-del-corso-i-lincei-per-una-nuova-didattica-nella-scuola-ed-2022-2023/

Programma del corso "I Lincei per una nuova didattica nella scuola" ed. 2022/2023 · Unida Sono aperte le iscrizioni all’ottava edizione del corso di formazione gratuito “I Lincei per una nuova didattica nella scuola”, rivolto ai docenti di italiano delle scuole della Calabria (primarie; secondarie di primo grado; secondarie di secondo grado). Il corso, coordinato da Maria Silvia Ra...

Lingue e traduzione per la comunicazione internazionale · Unida 01/10/2022

Il Calendario delle lezioni del primo semestre si trova qui:

Lingue e traduzione per la comunicazione internazionale · Unida Il Corso di Laurea magistrale in Lingue e Traduzione per la Comunicazione Internazionale forma figure di elevata professionalità nel campo della traduzione e dell’interpretazione per la comunicazione internazionale, dotate di competenze avanzate in due lingue straniere di studio ad ampia diffusio...

19/07/2022

Presentazione dell'offerta formativa giovedì 21

🖋COMUNICATO STAMPA
Giovedì 21 luglio alle ore 12.30 presso l’Aula Falcomatà dell’Università per Stranieri “Dante Alighieri” saranno presentati i Corsi di laurea triennali e magistrali dell’Ateneo attivi nell’a. a. 2022/2023.
👉Oltre ai corsi di laurea in servizio sociale, finalizzati alle professioni di assistente sociale e mediatore interculturale, l’offerta formativa prevederà anche quest’anno un corso di laurea in lingue e traduzione per la comunicazione internazionale🌍, che si collega alla storica vocazione interculturale e plurilingue dell’Ateneo, sede, tra l’altro, di un’importante Scuola di italiano per stranieri.
Da alcuni anni l’offerta formativa dell’Università “Dante Alighieri”🔵si è inoltre ampliata grazie all’attivazione del corso di laurea prevalentemente telematico in Scienze e tecniche psicologiche.
Oltre a offrire corsi di laurea, l’Università è sede di un Dottorato di ricerca interdisciplinare e di una ricca offerta formativa post lauream (master e corsi di alta formazione).
Le iscrizioni✍️sono già aperte e le lezioni inizieranno nel mese di ottobre.
La presentazione avverrà alla presenza del Magnifico Rettore prof. Antonino Zumbo, del Direttore del Dipartimento prof.ssa Simona Totaforti e di una rappresentanza di docenti dell’Ateneo.
🌐https://www.unidarc.it/

10/03/2022

Domani 11 marzo dalle 15 alle 17 il Polo Linceo della Calabria avrà l'onore di ospitare il Prof. Francesco Sabatini, noto studioso della lingua italiana.
Per chi volesse partecipare come uditore, anche senza essere iscritto al corso, il link è il seguente:
meet.google.com/pai-zzua-xup

POLO DELLA CALABRIA 2021-2022 - CORSO DI ITALIANO.

"La grammatica valenziale e la sua applicabilità ai diversi contesti scolastici" ➡ https://linceiscuola.it/corso/calabria-italiano-2021-2022

Referente Prof.ssa Maria Silvia Rati, ordinaria di Linguistica italiana, Università per stranieri “Dante Alighieri” di Reggio Calabria.

Iscrizioni online (entro il 27/02/2022)
https://forms.gle/NBgKqUA5bgTSBimx9

Gli incontri si terranno a distanza con la piattaforma Google Meet.
L'ultimo incontro del 12 aprile 2022 si terrà in modalità mista.

04/03/2022

🎯L’Università per Stranieri “Dante Alighieri” di Reggio Calabria, esprimendo esecrazione per la guerra che vede l’invasione russa dell’Ucraina, in violazione della pacifica convivenza👩👨‍🦰di tutti i popoli dell’Europa orientale, manifesta solidarietà e vicinanza🤝dell’intera comunità accademica alla martoriata Nazione Ucraina🇺🇦.
L’Ateneo, ben consapevole della sua peculiare mission quale Università per Stranieri, che ha visto negli anni, tra i frequentanti i Corsi di lingua e cultura italiana🇮🇹, centinaia di studenti ucraini, unitamente a colleghi di tanti Paesi slavi, vivendo tutti la loro esperienza formativa in pacifica armonia👫, dispone per gli studenti ucraini che giungano nella nostra Città la gratuità della frequenza dei Corsi suddetti, l’iscrizione gratuita ai Corsi di laurea, accompagnata da erogazione di borse💼di studio, queste in numero di successiva determinazione.
In particolare, dando ulteriore seguito all’accordo stipulato nel 2010 con l’Università Statale delle Scienze Umanistiche di Mariupol, l’Ateneo si dice pienamente disponibile a garantire ai laureati di questa prestigiosa Università, oggi dolorosamente profughi, la frequenza gratuita👍dei Master, dei Corsi di perfezionamento e dell’offerta formativa del post-laurea in qualsiasi forma attivata.

Il Rettore
Prof. Antonino Zumbo

25/02/2022

Lauree

24/11/2021


☑️Venerdì 1° ottobre alle ore 16.30, presso l’Aula Magna “G. Reale” dell’Università per Stranieri “Dante Alighieri” di Reggio Calabria (Unida), nell’ambito delle celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, il Prof. Andrea Francesco Calabrese presenterà brani musicali al pianoforte di vari autori, ispirati alla .

☑️L’incontro avverrà in presenza e nel rispetto della normativa vigente anti-Covid.
La cittadinanza è invitata a intervenire.

SETTIMANA AVA 15-19 novembre 2021 · Unida 11/11/2021

SETTIMANA AVA 15-19 novembre 2021 · Unida Gentili studentesse e studenti, dal 15 al 19 novembre 2021 si terrà una serie di convegni, seminari e lezioni organizzati nell’ambito della Settimana AVA (Autovalutazione, Valutazione e Approfondimento), che si svolge in Ateneo ogni semestre. Tali iniziative di formazione, che avranno luogo in pr...

03/11/2021
07/10/2021

https://www.unidarc.it/wp-content/uploads/2021/10/Commissioni-laurea-Sessione-autunnale-2021.pdf

www.unidarc.it

10/02/2021

L'orario delle lezioni del secondo semestre:
http://www.unistrada.it/Bacheca/interpretariato/Orari/2021/secondo/orario_lezioni_secondo.pdf

www.unistrada.it

QUADRO COMUNE EUROPEO DI RIFERIMENTO PER LE LINGUE: APPRENDIMENTO, INSEGNAMENTO, VALUTAZIONE. VOLUME COMPLEMENTARE | Italiano LinguaDue 01/02/2021

Si segnala la pubblicazione nell'ultimo numero di "Italiano LinguaDue" della traduzione italiana del "Quadro comune europeo di riferimento per le lingue: apprendimento, insegnamento, valutazione" del Council of Europe. Il volume è disponibile al link
https://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/15120

QUADRO COMUNE EUROPEO DI RIFERIMENTO PER LE LINGUE: APPRENDIMENTO, INSEGNAMENTO, VALUTAZIONE. VOLUME COMPLEMENTARE | Italiano LinguaDue QUADRO COMUNE EUROPEO DI RIFERIMENTO PER LE LINGUE: APPRENDIMENTO, INSEGNAMENTO, VALUTAZIONE. VOLUME COMPLEMENTARE Language Policy Programme. Education Policy Division. Education Department. Council of Europe Italiano LinguaDue DOI: https://doi.org/10.13130/2037-3597/15120 Abstract Quadro comune eur...

Translating Europe Workshop 09/01/2021

Translating Europe Workshop L'Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT e la Direzione Generale Traduzione della Commissione Europea sono liete di presentare il Translating Europe Workshop dal titolo Intelligenza artificiale e tecnologie per la traduzione: a che punto siamo? / Artificial intelligence and translati...

Photos from Università per Stranieri "Dante Alighieri"  Reggio Calabria's post 10/12/2020
Prenotazione aule - UNIDA 24/09/2020

Si comunica a tutti gli studenti che è disponibile il Calendario delle lezioni del 1° semestre a.a. 2020/2021. La modalità di erogazione della didattica sarà prevalentemente telematica a distanza tramite la piattaforma Google Meet.

Si comunica agli studenti immatricolati per l’anno accademico 2020/2021 che alcune lezioni si terranno in presenza presso la sede dell'Ateneo in Via del Torrione, 95 – Reggio Calabria. L'accesso in Ateneo sarà regolato dal protocollo delle norme anti-contagio.

Si comunica inoltre che, per partecipare alle lezioni in presenza, sarà necessario prenotarsi cliccando qui http://www.unistrada.it/index.php?option=com_iscrizione&view=aula

Tuttavia per garantire la massima inclusività, le lezioni in presenza si svolgeranno in sincrono anche in modalità telematica tramite la piattaforma Google Meet.

I link di collegamento Google Meet di tutte le lezioni saranno pubblicati dai docenti in piattaforma e-learning https://elearning.unidarc.it/

Prenotazione aule - UNIDA Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Confermando accetti il suo utilizzo. Per saperne di più, consulta l'informativa estesa.

27/04/2020

Spargiamo voce tra gli alunni delle scuole e tutti gli interessati!


📌Nei giorni 👉28, 29 e 30 aprile 2020 alle ore 15 si svolgerà un’OPEN WEEK ONLINE rivolta agli alunni delle e a tutti coloro che fossero interessati a conoscere l’offerta formativa di UNIDA.
📌📌Il link per collegarsi all'evento, valido per le tre giornate, è 👉 https://meet.google.com/mjf-yugn-dqk
📌Il programma si articolerà in tre incontri seminariali tenuti da docenti dell’Ateneo:
✅martedì 28 aprile il prof. Domenico Porpiglia mostrerà come la formazione in UNIDA offra – oltre alla preparazione finalizzata agli sbocchi lavorativi più tradizionali – competenze trasversali spendibili nelle nuove professioni del web;
✅mercoledì 29 aprile la prof.ssa Fiammetta Pilozzi si soffermerà sulle strategie utilizzate nella comunicazione mediatica per ottenere lo scopo di convincere il destinatario;
✅giovedì 30 aprile la stessa docente racconterà l’esperienza di , iniziativa da lei ideata, al fine di illustrare come si organizza un grande evento non profit sulle piattaforme social; a questo seminario parteciperanno anche esperti che sono stati in prima linea nell’organizzazione dell’evento.
👉A margine dei tre incontri la Commissione orientamento, composta da docenti dell’Ateneo, sarà a disposizione dei partecipanti per illustrare aspetti didattici e organizzativi dei corsi di laurea triennali e magistrali, rispondendo a eventuali domande.

Bacheca Avvisi 05/03/2020

Si comunica che a seguito del D.P.C.M. del 04/03/2020 e del D.R. 32/2020 del 05/03/2020 sono sospese tutte le attività didattiche erogate in presenza fino alla data del 15 marzo 2020. Sono inoltre sospese tutte le prove d'esame in presenza, relative ai corsi di laurea, master, corsi di perfezionamento, esami singoli ed esami 24 cfu e attività di tirocinio interne ed esterne all’Ateneo.

Sino alla suddetta data sono sospesi, altresì, i congressi, le riunioni, i meeting e gli eventi sociali previsti all'interno dell'Ateneo. L'Ateneo, pur rimanendo chiuso al pubblico, garantisce i servizi all'utenza attraverso i canali telematici di cui al sito internet, e tramite ulteriori nuovi numeri telefonici che verranno resi noti sul medesimo.

Nel rispetto delle specificità dei rispettivi insegnamenti, i docenti potranno offrire tramite la piattaforma di e-learning dell'Ateneo materiale didattico aggiuntivo per consentire agli studenti di continuare a studiare e prepararsi, anche eventualmente con modalità alternative di erogazione della didattica. A tutti gli studenti è raccomandato di consultare regolarmente gli avvisi della bacheca dei Corsi di Laurea (http://www.unistrada.it/bacheca-avvisi) e di controllare l'indirizzo email collegato a Moodle, per eventuali comunicazioni inoltrate direttamente dai docenti tramite i forum.

Bacheca Avvisi Si comunica che a seguito del D.P.C.M. del 04/03/2020 e del D.R. 32/2020 del 05/03/2020 sono sospese tutte le attività didattiche erogate in presenza fino alla data del 15 marzo 2020. Sono inoltre sospese tutte le prove d'esame in presenza, relative ai corsi di laurea, master, corsi di perfezioname...

28/02/2020

Si informano gli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Interpretariato e Mediazione Interculturale (LM-94) che le lezioni presso la sede didattica di Catona riprenderanno regolarmente da lunedì 2 marzo 2020, secondo il calendario del 2° semestre già pubblicato. Eventuali rettifiche a lezioni specifiche saranno comunicate tramite avvisi in bacheca.

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Reggio Di?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Ubicazione

Indirizzo


Via Del Torrione 95, Reggio
Reggio Di
89125;89135
Altro College e università Reggio Di (vedi tutte)
Cus ReggioCalabria Cus ReggioCalabria
Via Dell'Università 25
Reggio Di, 89123

il Centro Universitario Sportivo Reggio Calabria promuove lo sport ed i valori dello sport per gli universitari degli atenei reggini

Università Mercatorum Polo di Reggio Calabria Università Mercatorum Polo di Reggio Calabria
Via Cardinale Portanova, Diramazione Rausei N. 120
Reggio Di

Asstal Unirc Asstal Unirc
Reggio Di

Associazione Studentesca di Scienze e Tecnologie Alimentari - Dipartimento di Agraria dell'Università Mediterranea (RC)

design.unirc design.unirc
Via Dell'Università
Reggio Di, 89124

Corso di studi triennale in Design Dipartimento PAU Università Mediterranea di Reggio Calabria

ECP Inside Reggio Calabria ECP Inside Reggio Calabria
Via Privata Nervesa 31
Reggio Di, 89122

La prima Startup University tutta italiana, caratterizzata da diversi percorsi accademici, tutti all

Accademia di Belle Arti Reggio Calabria Accademia di Belle Arti Reggio Calabria
Via XXV Luglio, 10
Reggio Di, 89121

Pagina ufficiale dell'Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria

DiGiES UniRC DiGiES UniRC
Via Dell'Università, 25
Reggio Di, 89125

Il Dipartimento di Giurisprudenza Economia e Scienze Umane dell'Università Mediterranea è stato premiato dal Ministero dell’Università e della ricerca come Dipartimento di eccellenza, secondo i parametri di valutazione dell’ANVUR.

ABITAlab Dipartimento Architettura e Territorio ABITAlab Dipartimento Architettura e Territorio
Reggio
Reggio Di, 89127

profilo pubblico - www.abitalab.unirc.it www.pmopenlab.com/biennale21 www.pensandomeridiano.com

UniMercatorum RC Comenius UniMercatorum RC Comenius
Via De Nava, 140
Reggio Di, 89125

UNIVERSITA' MERCATORUM - LA OPEN UNIVERSITY DELLE CAMERE DI COMMERCIO - L'ATENEO connesso al LAVORO. Ateneo Telematico, riconosciuto dal MIUR, creato nel 2006 dalle Camere di commercio ed aperto a chi vuole laurearsi

Sniper 60 Sniper 60
Via Fiume
Reggio Di, 89121

XForm Polo di Reggio Calabria XForm Polo di Reggio Calabria
Via De Nava , 122
Reggio Di, 89135

Università telematica, 56 corsi di laurea, Didattica innovativa e di qualità, Lezioni e materiale didattico disponibili online H24.

Conservatorio di Musica  "F. Cilea" Conservatorio di Musica "F. Cilea"
Via G. Reale, 1
Reggio Di, 89124

La prima Istituzione di Alta Cultura fondata in Calabria (1964)