Commenti
La Scuola dell'Infanzia Botteghelle celebra il 2 Giugno
Le classi 4 A-B-C-D della scuola primaria Galluppi in collaborazione con le classi 2 A-B e del team docente prendendo spunto dall'adesione dell'Istituto al Progetto Nazionale "Ioleggoperchè" hanno realizzato una biblioteca condivisa raccogliendo e colorando delle cassette di frutta dove riporre i libri registrati con dei codici e catalogati per genere, creando uno scrittoio dove appoggiare l'elenco dei libri in dotazione ed il registro per il prestito e una cassapanca dove sedersi per poter avere il tempo di capire il libro da leggere.
I bambini hanno dato anche una nuova vita ai libri già esistenti nella scuola portando qualche piccolo aggiustamento dove necessario. Le varie attività si sono articolate durante l'arco dell'anno scolastico 2021/22 con un'unica chiara e precisa finalità: quella di appassionare alla lettura divertendo.
Attività svolta dagli alunni della IV sezione della scuola dell'infanzia Collodi relativa alle tematiche primaverili.
Maggiolata
Maggio risveglia i nidi,
maggio risveglia i cuori;
porta le ortiche e i fiori,
i serpi e l’usignol.
Schiamazzano i fanciulli
in terra, e in ciel gli augelli;
le donne han nei capelli
rose, ne gli occhi il sol.
Tra colli, prati e monti,
di fior tutto è una trama:
canta, germoglia ed ama
l’acqua, la terra, il ciel.
(G. Carducci)
Attività svolta dagli alunni della IV sezione della scuola dell'infanzia Collodi.
Filastrocca dei cinque sensi
Amaro, acido, salato, dolce chi lo sà?
La mia bocca lo dirà,
indovina il sapore giusto
la lingua è il senso del gusto.
Due tonde finestre aperte sul mondo
è rosso, verde, grande, piccolo, quadrato o rotondo?
Usa i tuoi occhi con curiosità
il senso della vista te lo illustrerà.
Liscio, ruvido, caldo, freddo, morbido o duro?
Con le mani e la pelle uso il tatto e son sicuro.
Profumato, puzzolente o inodore?
Col mio fiuto scopro ogni odore;
uso il naso come un matto
mi presento son l’olfatto!
Suoni e rumori in quantità
le mie orecchie senton già.
Io tra i sensi son il più … sentito
vi saluto son l’udito!
La scuola dell’infanzia Botteghelle ricorda Andrea Canevaro , pioniere della pedagogia e dell'inclusione speciale in Italia.
Il progetto Lettura alla Scuola Primaria Galluppi: i piccoli hanno realizzato un manuale e si sono entusiasmati nella scoperta di testi nuovi e piacevoli.
progetto INVALSI alla Scuola Primaria Galluppi: imparare ad affrontare la prova attraverso un percorso creativo ed una guida illustrata dagli stessi bimbi!
Le uscite scolastiche da sempre sono lo strumento educativo più apprezzato dai bambini i quali aspettano per tutto l'anno quest'evento. A causa della pandemia i nostri alunni "guerrieri" hanno dovuto aspettare più di un anno e il risultato è stato più emozionante che mai oltre che educativo. Gli alunni delle classi seconde del plesso "Collodi" hanno avuto modo di "busvagare" per le vie del centro storico della nostra meravigliosa città e i suoi luoghi su un moderno bus cabrio: da questa esperienza siamo venuti a conoscenza di una bellissima iniziativa per tutti i bambini e ragazzi di Reggio Calabria : una biblioteca ambulante realizzata dall' Atam RC.
Gazzetta del sud del 26/5/2022: L'ape, l'insetto prezioso e laborioso che insegna l'arte dell'impossibile
Gazzetta del sud del 26/5/2022. L'antimafia si costruisce sui banchi con la conoscenza della storia
I piccoli delle classi quarte della Primaria Galluppi in visita oggi alla biblioteca comunale " De Nava": “Prendiamo in mano i nostri libri e le nostre penne. Sono le nostre armi più potenti.”