13/11/2024
Le scuole superiori non fanno per te?
Diventa operatore meccanico di sistemi in un anno partecipando al corso gratuito di Tutor Piacenza
Alcuni contenuti del percorso:
📐 Norme del disegno tecnico e impiantistico
🔧Attrezzature e strumenti per il montaggio e assemblaggio meccanico, oleodinamico ed elettrico
🔩Principali organi meccanici di collegamento e di trasmissione e relative applicazioni
⚙️Tecniche di montaggio e assemblaggio di componenti meccaniche
👷🏻♀️Destinatari:
*Giovani privi di una qualifica professionale e di un titolo di studio di istruzione secondaria di secondo grado che abbiano assolto l’obbligo di istruzione e abbiano frequentato almeno 2 anni di un percorso di istruzione secondaria di secondo grado (anche attualmente assunti con contratto di apprendistato di I livello)
*Giovani iscritti ai percorsi quinquennali di istruzione secondaria di secondo grado, compresi coloro che frequentano percorsi anche oltre al compimento del diciottesimo anno di età e che desiderino ottenere una qualifica professionale in ambito meccanico/meccatronico
Con riferimento alla condizione rispetto al lavoro si specifica che potranno essere destinatari:
*i giovani inoccupati, in quanto studenti, e pertanto che non si sono attivati per la ricerca di un lavoro;
*i giovani occupati unicamente con un contratto di apprendistato di I livello
📅 Durata del corso:
990 ore di cui 495 ore di stage
Da dicembre 2024 a settembre 2025
🏫Sede:
Tutor Piacenza - Via L.Da Vinci, 35
Per maggiori info:
📧[email protected]
☎️ 0523 456603
💻 urly.it/312k71
La qualifica di Operatore Meccanico di Sistemi per un lavoro di qualità | Tutor formazione - Piacenza
Rif pa 2024-23010/RER- approvato con DRG 1915/2024 del 14/10/2024 realizzata grazie ai fondi Europei della Regione Emilia Romagna – Canale di finanz
13/11/2024
👨🏻🏫Giovedì 28 novembre dalle 9 alle 17 c'è l'Open Day a Tutor in via Boiardi, 5 a Fiorenzuola
💅🏻Sarà l’occasione per visitare i nostri laboratori attrezzati
💇🏼♀️L’evento è aperto a tutti ed è rivolto in particolare a ragazze e ragazzi dai 13 ai 18 anni e loro genitori/tutori, ad insegnanti/referenti per l’orientamento degli Istituti di Istruzione Secondaria di Primo e di Secondo grado, ad operatori dei servizi territoriali
📧 [email protected]
08/11/2024
👩💻 È terminato oggi, con la consegna degli attestati di frequenza, il Corso di Competenze Digitali - Informatica avanzata di 40 ore, che si è svolto a Fiorenzuola d'Arda
👨🏻🎓Complimenti ai corsisti!
06/11/2024
👨🏻🏫Giovedì 14 novembre dalle 9 alle 18.30 c'è l'Open Day a Tutor in via Leonardo da Vinci, 35 Piacenza
💅🏻Sarà l’occasione per visitare i nostri laboratori attrezzati
👩🔧L’evento è aperto a tutti ed è rivolto in particolare a ragazze e ragazzi dai 13 ai 18 anni e loro genitori/tutori, ad insegnanti/referenti per l’orientamento degli Istituti di Istruzione Secondaria di Primo e di Secondo grado, ad operatori dei servizi territoriali
📧 [email protected]
01/11/2024
Splendida esperienza per le ragazze del corso per operatore trattamenti estetici di Tutor Piacenza che hanno partecipato a una lezione speciale di massaggio corpo primo livello durante una visita al centro Lumen 💆🏽♀️💆🏼♀️
31/10/2024
Halloween con le operatrici trattamenti estetici 🎃🕷️🧟♀️
25/10/2024
🌱 È uscito *Piacenza 2030 - Giovane città futura*, bando giovani del Comune di Piacenza per associazioni e gruppi informali, con una dotazione complessiva di 58.000€.
🖇️ *Link al bando*: https://www.comune.piacenza.it/it/news/bando-piacenza-2030-giovane-citta-futura?type=1 ⏳*Scadenza*: lunedì 25 novembre 2024, ore 12:00.
🌎 I progetti presentati devono essere in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 e possono riguardare aree come la sostenibilità ambientale, la valorizzazione di spazi pubblici, la promozione di stili di vita sani, della cultura e della coesione sociale, e progetti per la valorizzazione di Piacenza come città di dimensione internazionale e universitaria.
🎨 *Incontro informativo (anche per bando UAU PC!)*: 7 novembre ore 18, Spazio 2.
ℹ️ *Ulteriori informazioni*: [email protected]
24/10/2024
Al via nella sede piacentina di Tutor "Donne e lavoro", il progetto pensato dal Comune di Piacenza, realizzato grazie al finanziamento di Regione Emilia-Romagna e rivolto sia a donne che, per le più diverse esigenze, necessitano di supporto per inserirsi nel mondo del lavoro, sia a donne lavoratrici che intendono reinventarsi e riscoprirsi nel loro ruolo professionale👩🏻🏫👩💻
22/10/2024
👩💻Vai su urly.it/310q7z per info e dettagli sul corso GRATUITO per tecnico manutentore meccatronico di impianti automatizzati organizzato da Tutor Fiorenzuola👩🔧
⚙️800 ore, di cui 520 di aula e 280 di stage
📅Novembre 2024 - Settembre 2025
💻 Alcuni contenuti del percorso:
- Tecnologie digitali e manutenzione da remoto (Macchine utensili CNC; PLC Siemens / Fanuc; Cobot)
- Metaverso
- Intelligenza Artificiale e impatto sui processi di manutenzione
- Disegno tecnico (Autodesk Fusion 360 / Inventor)
- Manutenzione meccanica (Laboratorio di torneria)
- Manutenzione elettrica e elettronica
- Manutenzione sistemi pneumatici e oleodinamici
- Metodi e strumenti di diagnostica
- Tecniche di installazione e collaudo
- Lingua inglese
Per info e iscrizioni:
☎️ 0523-981080
📧 [email protected]
🏫 Via Boiardi, 5 - Fiorenzuola d'Arda (PC)
Tecnico manutentore meccatronico di impianti automatizzati - Sede di Fiorenzuola | Tutor formazione - Piacenza
Operazione Rif. PA 2024-22098/RER approvata con Deliberazione di Giunta Regionale n. 1746 del 26/08/2024 PR FSE + 2021/2027 PRIORITÀ 2. ISTRUZIONE E FORM
18/10/2024
Momenti della visita dei partecipanti al corso per operatore meccanico di sistema all'azienda Settima Meccanica di Cortemaggiore👩🔧
27/09/2024
Leggi la storia di Daria Motta che, grazie a Tutor, ha intrapreso un nuovo percorso professionale e di vita👇
23/09/2024
Prima lezione di trattamento esfoliante peeling post-estate per le partecipanti al corso operatore trattamenti estetici💆🏼♀️👏🧖🏽
16/09/2024
Prima campanella a Piacenza e Fiorenzuola con l'assessore della Regione Emilia-Romagna Vincenzo Colla che augura un buon anno scolastico a tutti gli studenti👨🏻🏫👷🏻♀️
Andrea Capellini
Romeo Gandolfi
Brianzi
potami