CPIA 1 Piacenza

CPIA 1 Piacenza

Scuole/università nelle vicinanze

Is Tramello Cassinari
Is Tramello Cassinari
Via Negri, Emilia Romagna

Commenti

Ciao a tutti, vi volevo informare che è stato attivato un corso online di preparazione alla DILS-PG di II livello, forse a qualcuno di voi può interessare.
FACILE FACILE EBOOK FAVORISCE IL PROSEGUO DELLE LEZIONI ANCHE A DISTANZA.

Grazie alla piattaforma www.bsmart.it è possibile accedere ai contenuti multimediali dei libri, condividere e creare lezioni, interagire in diretta con il proprio gruppo di studenti.

www.ninaedizionishop.it
Teacher Pride. Due momenti della lettura collettiva degli articoli 21 e 33 della Costituzione in seguito al grave fatto di Palermo e alla sospensione della docente Rosa Maria Dell'Aria
Un grande applauso alle mamme del corso FAMI alla scuola dell'infanzia "Dante"!
corso di Giapponese gia' partito?
Ed ecco...esami sono finiti...si può fare un sospiro.....ma prima volevo ringraziare tutti professori della scuola e tutte le persone che ci aiutavano per questa bellissima esperienza piena di conoscenze,emozioni e scoperte...è stato un anno indimenticabile anche perché ho conosciuto le persone splendide che sono diventati i miei amici.....grazie di cuore per questo percorso e chi non ha fatto ancora l'esame orale vi auguro buona fortuna!!!!🤗😉❤️

Scuola statale per adulti (16+), con sedi a Piacenza e Provincia. Offre corsi di italiano L2 (per st

Normali funzionamento

20/10/2023

Ci siamo!
&giustizia

19/10/2023

Il personale docente ed ATA del CPIA, insieme alla dirigente scolastica, aderiscono alla manifestazione di domani e invitano allieve e allievi a partecipare.

Questo il testo del comunicato stampa diffuso:
“Le/gli insegnanti, il personale A.T.A. e la Dirigente Scolastica del Cpia1-Piacenza esprimono forte preoccupazione per l’escalation di violenza che sta coinvolgendo il popolo palestinese e quello israeliano.
Siamo solidali con le donne, con i bambini e con tutti i civili che hanno subito gli attacchi terroristici di Hamas e le rappresaglie dell’esercito israeliano. Aderiamo all’iniziativa denominata “SÌ ALLA PACE NELLA GIUSTIZIA” organizzata da Europe for peace-Piacenza, e chiediamo che tacciano le armi e parlino le diplomazie."

03/10/2023

Sono aperte le iscrizioni ai nostri corsi di lingua inglese, francese, sp****la, tedesca, russa, cinese e giapponese. Inoltre offriamo corsi di Taglio e cucito, maglia e uncinetto.
Proponiamo corsi per ottenere la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (AICA) e
Corsi di Inglese Trinity di vari livelli con possibilità di ottenere la certificazione Trinity ISE Integrated Skills in English (abilità scritte e orali).
Maggiori informazioni sul sito: www.cpiapiacenza.it
Oppure telefonando dalle 9 alle 13 al numero 05231734622 e chiedere della signora Maria Pia.

22/09/2023

Nelle sedi di Piacenza siamo costrette/i a chiudere le iscrizioni da lunedì 25 settembre!
Ma niente paura, potrete comunque ve**re a pre-iscrivervi: vi faremo il test d'ingresso e vi inseriremo nelle classi se e non appena sarà materialmente possibile.
Stiamo mettendo in gioco tutte le nostre capacità, e possibilità, per accogliervi ma registriamo quest'anno un aumento forte delle richieste.
Garantiremo in ogni caso il diritto all'istruzione dei Minori non accompagnati, che mai come quest'anno ci vengono segnalati numerosi; alle altre e agli altri chiediamo di avere un po ' di pazienza.

Photos from CPIA 1 Piacenza's post 09/09/2023

Dall'Albania, antiche storie tramandate oralmente...

Photos from CPIA 1 Piacenza's post 09/09/2023

Hafiza, dalla Tunisia, ci racconta la storia di Alyssa, mitica regina di Cartagine

Photos from CPIA 1 Piacenza's post 09/09/2023

Dall' Afghanistan. Hayat, giovane dentista, ricorda le violenze dei talebani, il loro divieto di curare le donne. Non dovrebbe essere così, e Hayat decide di andarsene. Racconta lo smarrimento di doversi sradicare e ricominciare da capo

09/09/2023

Le parole per conoscere mondi, storie...

Photos from CPIA 1 Piacenza's post 09/09/2023

Venezuela. Si racconta la storia dei fiumi Orinoco e Caroni' che scorrono paralleli ma non possono mai mescolarsi perché diversi per composizione e densità. Narra la leggenda che Orinoco e Caroni' fossero due giovani amanti, separati dalle famiglie. L'oceano, vedendo il loro grande amore, li ha riuniti finalmente nelle sue acque.

Photos from CPIA 1 Piacenza's post 09/09/2023

Presso Festa Multietnica . Pronte a cominciare la presentazione di paesi e culture delle nostre studentesse e dei nostri studenti

05/09/2023

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=768569495276942&id=100063716944909

🌍Grandi novità alla XXVI Festa Multietnica!
✨Da una bella collaborazione con CPIA 1 Piacenza, che da sempre ci sostiene e ci supporta, nasce...

🪁 TI RACCONTO UNA STORIA
📅 Sabato 9 settembre, 17.30
📍 Piazza Molinari, Fiorenzuola
🗺️ Allieve/i del Cpia racconteranno i propri Paesi d'origine. Storie, fatti, cultura da Albania, Afghanistan, Tunisia, Venezuela.

🔜 Vi aspettiamo! Dopo l'evento fermatevi a cena sulla Festa!

04/09/2023

TI RACCONTO UNA STORIA
sabato 9 settembre, ore 17.30, in Piazza Molinari a Fiorenzuola d'arda.
Nell'ambito di Festa Multietnica 2023, allieve/i del Cpia racconteranno i propri Paesi d'origine.
Storie, fatti, cultura da Albania, Afghanistan, Tunisia, Venezuela.
VI ASPETTIAMO!

26/08/2023

Anche quest'anno, il nostro Istituto è partner della festa multietnica e promuove un evento specifico:
Sabato 9 settembre, dalle 1730 in piazza Molinari
TI RACCONTO UNA STORIA
allieve ed allievi del Cpia di Fiorenzuola accoglieranno le/gli ospiti della Festa con storie, parole, immagini dei propri Paesi.
Perché la cultura è, insieme, riconoscimento e confronto tra identità diverse.
Qui il programma completo della festa:
https://www.foic.it/news/multietnica2023?fbclid=IwAR2FYksao4oRFnLrDI50UAOggI-tYPNbyTQ1-2pkxwHSgT8DH20ys5Hqx7s

12/06/2023

Esami di Terza Media in partenza in tutte le nostre sedi! Alle allieve e agli allievi il nostro augurio di buon lavoro. Siamo al rush finale, forza!

31/05/2023

Oggi le nostre classi di Terza Media in visita presso Museo della Resistenza piacentina,a conclusione dei percorsi di educazione alla memoria e civica. Grazie a Delio Guarnieri per averci seguiti anche quest'anno con passione e competenza nei numerosi incontri svolti.

16/05/2023

Un'Ave Maria dall'Africa, sempre pensando alla pace

16/05/2023

Un canto per la pace in Palestina e nel Kashmir. Perché noi vogliamo ovunque, e per tutte/i, la pace

Photos from CPIA 1 Piacenza's post 16/05/2023

16 maggio 2023, flashmob L'unica vittoria è la pace. Le parole di pace della nostra comunità.

"...l'odio è sempre o verso l'alto o.verso il basso, si colloca su un'asse dello sguardo verticale. Contro 'quelli li sopra', contro 'quelli lì sotto', contro un categoricamente altro che opprime o minaccia il proprio, laddove l'altro viene dipinto come una forza presumibilmente pericolosa o inferiore: e così i successivi crimini risultano misure non solo giustificabili, ma necessarie. L'altro è quell'entita' che si può denunciare e disprezzare, ferire o uccidere uscendo impuniti"
- Carolin Emcke

Photos from CPIA 1 Piacenza's post 16/05/2023
Photos from CPIA 1 Piacenza's post 16/05/2023

SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER IL NUOVO ANNO SCOLASTICO! A PIACENZA, FIORENZUOLA D'ARDA E CASTEL S. GIOVANNI VI ASPETTIAMO PER ISCRIZIONI E TEST D'INGRESSO

10/05/2023

Oggi il Collegio Docenti del nostro Istituto ha deliberato di aderire al flash mob per la pace del 16 maggio prossimo, promosso dal comitato locale di Europe for Peace. L'adesione viene condivisa anche da tutto il personale Ata della scuola. Il 16 maggio alle ore 1130, in tutti i plessi scolastici, ci fermeremo per dire tutte/i insieme che la pace è davvero l'unica vittoria possibile.

Photos from CPIA 1 Piacenza's post 07/05/2023

In partenza insieme a FOIC - Fiorenzuola Oltre i Confini per consegnare aiuti all'associazione Linea d'ombra di Lorena Fornasir. Continua la partnership del nostro Istituto in solidarietà alle ed ai migranti della rotta balcanica.
TRIESTE

Photos from CPIA 1 Piacenza's post 21/04/2023

'Storia delle donne da Eva a domani': la nostra formazione aperta a tutte le scuole di Piacenza con l'antropologa Michela Zucca Sherwood. Il progetto continua nel prossimo anno scolastico, con seminari e visite al patrimonio culturale locale.
Grazie ad ISI MARCONI ed alla Dirigente Adriana Santoro per la collaborazione e l'ospitalità.

Photos from CPIA 1 Piacenza's post 13/04/2023

ATTENZIONE! Le allieve e gli allievi dei corsi interni ordinamentali del CPIA ricevono in questi giorni la Circolare per partecipare al bando PROGETTI DI VITA, che finanzia progetti di studio, formazione e sviluppo professionale.
Invitiamo tutte/i a presentare la propria candidatura.

Durante questo anno scolastico, abbiamo finanziato i seguenti progetti di allieve/i dell'a.s. 21/22:
n. 5 borse di studio per percorsi formativi per operatore socio-sanitario
n. 4 borse per il conseguimento della patente B di guida
n. 1 borsa per il conseguimento di patentino da mulettista
n. 4 borse per la frequenza di Scuola Superiore
n. 5 borse per sostenere l'esame ECDL
n. 1 borsa per tirocinio presso laboratorio di pasticceria


12/04/2023

Ultimi giorni, fino al 17 aprile, per iscriversi al nostro seminario di storia delle donne per docenti, educatrici, volontarie e referenti associative.
Per i/le docenti, si tratta soltanto di una fase di avvio: il progetto prosegue nel prossimo anno scolastico, con visite culturali mirate e laboratori.

Photos from CPIA 1 Piacenza's post 30/03/2023

Oggi, nella sede di via Michelangelo, il nostro cerchio di donne per discutere di tutto quello che non va e di cosa vogliamo, per noi stesse e per le altre.

23/03/2023

VENERDÌ 21 APRILE, ore 14-18, organizziamo un seminario di storia delle donne aperto a tutte/i docenti di Piacenza e a donne attive nel settore socio-educativo e del volontariato. Iscrizioni ENTRO IL 13 APRILE, info nel volantino.
Il seminario sarà tenuto dalla prof.ssa Michela Zucca Sherwood
Vi aspettiamo!

Photos from CPIA 1 Piacenza's post 12/03/2023

Oggi a Trieste, grazie al progetto Rotta Balcanica promosso da FOIC - Fiorenzuola Oltre i Confini, abbiamo consegnato insieme anche gli indumenti e aiuti raccolti dalla comunità scolastica del Cpia. Siamo felici di aver dato il nostro piccolo contributo per affermare il mondo che vogliamo: una società aperta, accogliente, umana.

08/03/2023

Per tutte le nostre studentesse, al lavoro per conquistare libertà e autorevolezza sociale.
Per tutte le donne del mondo che vivono e lottano.
Un mondo che accoglie il pensiero e la libertà delle donne è un mondo buono in cui vivere per tutte/i



07/03/2023

Come spesso diciamo, la forza dei nostri progetti siete voi.
In questo caso un sentito e grandissimo ringraziamento va a docenti, allievi e personale di CPIA 1 Piacenza per la loro donazione a supporto dei migranti che giungono a Trieste dopo aver percorso la Rotta Balcanica.

Consegneremo i materiali donati ed acquistati grazie al contributo di CPIA-1 domenica 12 marzo.

Tutte le informazioni su questo progetto qui: https://www.foic.it/news/2023/2/4/rotta-balcanica

07/03/2023

I disegni delle nostre allieve del corso Biennio superiori- Tramello/Cassinari sono diventati un poster, che dai muri delle nostre sedi ci ricorda chi siamo e per cosa vale la pena fare Scuola. Grazie ancora alle allieve e alla loro creatività e visione.

06/03/2023

RENDICONTAZIONE SOCIALE
Pubblichiamo copia del bonifico versato questa mattina a nome della nostra comunità scolastica al nostro partner FOIC - Fiorenzuola Oltre i Confini , per supportare il progetto Rotta Balcanica, che da assistenza ai migranti in arrivo in Italia dai Balcani.
Gli indumenti da noi raccolti, insieme a quelli che verranno acquistati da Foic grazie anche al nostro contributo, verranno consegnati a Trieste domenica 12 marzo dalla nostra Dirigente scolastica.
Un immenso grazie a tutte le allieve e gli allievi ed al personale del Cpia che hanno donato generosamente

28/02/2023

Le nostre allieve hanno chiesto ad H. 'Cosa possiamo fare noi, qui, per aiutarvi?' E lui risponde: ' essere libere/i, nella vostra vita, in tutto quello che fate'. Grazie

28/02/2023

In corso in questo momento il cerchio di dialogo tra gli allievi di scuola media delle classi A e B di Piacenza e due giovani studenti iraniani, M. e H., sulla rivoluzione iraniana. Ci dice H.' Le donne sono l'albero della vita, le radici della società. Se le donne non sono libere la società è malata. Questa rivoluzione parte dalle donne ma riguarda l'intera società...'


15/02/2023

ATTENZIONE! IL nostro Istituto aderisce alla proposta di solidarietà di FOIC - Fiorenzuola Oltre i Confini, in favore del progetto 'Rotta balcanica', grazie al quale nella città di Trieste vengono accolti e supportati i rifugiati che attraversano i Balcani e arrivano in Italia in cerca di sicurezza e protezione. ENTRO E NON OLTRE IL 1 MARZO 2023, RACCOGLIAMO LA SEGUENTE LISTA DI INDUMENTI PRESSO LA NOSTRA SEDE SI VIA NEGRI 45 A PIACENZA.
soltanto indumenti da uomo taglia M!
Per i pantaloni della tuta, soltanto se con elastico alle caviglie!
Aiutateci ad aiutare chi arriva stremato e senza alcuna risorsa nel nostro Paese. Grazie!

Photos from CPIA 1 Piacenza's post 09/02/2023

Le nostre allieve del Biennio Superiori per le donne iraniane

Photos from CPIA 1 Piacenza's post 27/01/2023

Questa sera una rappresentanza della classe Biennio superiori del Cpia ha partecipato al presidio in solidarietà con le donne e il popolo dell'Iran. In foti alcuni disegni realizzati dalle nostre studentesse e dai nostri studenti nei momenti di riflessione condivisa.

26/01/2023

Il Consiglio d'istituto del Cpia ha confermato la propria adesione al Comitato Donna vita e libertà di Piacenza, condividendone valori e finalità.
Siamo impegnate/i a ragionare con studentesse e studenti, e a favorire loro partecipazione attiva ad un grande movimento di libertà guidato, finalmente, dalle rivendicazioni delle donne. Dalle montagne del Kurdistan, all'Iran, all'Afghanistan e al Mondo intero!

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Piacenza?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Video (vedi tutte)

Flashmob delle scuole piacentine  per la pace. CPIA PRESENTE!#Rispettiamolacostituzione
Celebriamo questo 8 marzo 2022 con le parole della nostra studentessa Ramanpreet Kaur, classe 3 A. A tutte le nostre all...
8 MARZO? TUTTO L'ANNO!Il Cpia lavora per tutto l'anno scolastico con studentesse e studenti sul contrasto alla violenza ...
Tutorial per realizzare mascherine monouso realizzato dalla nostra docente di taglio e cucito Arianna Arcelli. ATTENZION...
Ecco la nostra docente di arabo che fornisce i primi elementi di una lingua affascinante e... Alla portata di tutti con ...
Educazione civica al CPIA
I ragazzi del C.P.I.A. contro la violenza sulle donne

Ubicazione

Digitare

Telefono

Indirizzo


Via Negri 45
Piacenza
29121

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Giovedì 10:00 - 12:00
14:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 13:00
Altro Scuole di lingue Piacenza (vedi tutte)
Italian stories in Italian Italian stories in Italian
Piacenza

"Italian stories in Italian" is an Italian language project with the purpose to show the most authent

The Language Club The Language Club
Via Venturini 6
Piacenza, 29121

The Language Club è la prima scuola con Metodo Callan a Piacenza si trova in Via Venturini, 6 - 291

English Academy Piacenza English Academy Piacenza
Via Cristoforo Colombo, 87
Piacenza, 29122

English Academy Piacenza è una scuola di lingue che offre corsi personalizzati e sviluppati su misu

British Institutes, Piacenza British Institutes, Piacenza
Via Camillo Benso Conte Di Cavour 58/A
Piacenza, 29121

SCUOLA INGLESE PIACENZA British Institutes, a Piacenza dal 1993 è la scuola di inglese più grande

Shenker Piacenza Shenker Piacenza
Via 4 Novembre, 168
Piacenza, 29122

Shenker, da 60 anni, garantisce l'apprendimento della lingua inglese a privati, manager, professioni