CPIA 1 Piacenza

CPIA 1 Piacenza

Scuola statale per adulti (16+), con sedi a Piacenza e Provincia. Offre corsi di italiano L2 (per st

Normali funzionamento

27/08/2024

Il 14 settembre prossimo parteciperemo come ormai è tradizione alla Festa Multietnica, per parlare di diritti delle persone migranti insieme a Lorena Fornasir, anima del progetto di accoglienza sociale di base di Trieste.
L'incontro per noi si incardina nell'ambito del progetto Rotta Balcanica, di cui siamo partner da due anni insieme a FOIC - Fiorenzuola Oltre i Confini.
Siete tutte/i invitate/i!

Photos from CPIA 1 Piacenza's post 03/07/2024

I muri della nostra sede amministrativa in via Negri 45 a Piacenza si sono colorati di immagini e parole che parlano di noi e ci rappresentano!
Grazie alla street artist Valeria Podrecca che ha ideato il progetto insieme ai nostri studenti e lo ha realizzato, al Comune di Piacenza per averci coinvolte/i nell'iniziativa e alla Provincia di Piacenza per aver realizzato i lavori di sistemazione dell'intonaco propedeutici.
'Uguaglianza, libertà, scuola' sono sinonimi nella nostra filosofia educativa, e ora sono scritti anche fuori dalla nostra porta!

20/06/2024

"Ci stringiamo alla moglie e alla famiglia di Satnam Singh, lavoratore agricolo a Latina, abbandonato dai datori di lavoro davanti a casa dopo aver avuto un braccio amputato da un macchinario, e morto successivamente in ospedale.
Non potevano portarlo in ospedale perché lavorava in nero; ne hanno quindi di fatto decretato la morte, negandogli un soccorso tempestivo che forse gli avrebbe salvato la vita. Satnam aveva 31 anni, aveva sogni e lavorava duro per realizzarli. Satnam nel nostro Paese ha trovato soltanto sfruttamento e abbandono.
Capiamo la rabbia della sua compagna e della sua comunità. Ci sono tanti come Satnam tra i nostri studenti. Noi siamo Satnam, sfruttato nei campi per un pezzo di pane. Siamo Ludmila, che si fa carico della gestione delle nostre famiglie e.non vede i suoi figli da cinque anni. Siamo Mohammed e Princess, che si sfiancano con turni massacranti negli hub logistici del nostro territorio. Siamo Hussain, che nel suo Paese considerato 'sicuro' non può
tornare perché rischierebbe la vita.
Nella Giornata Mondiale del Rifugiato, vorremmo ci fosse almeno l'onestà intellettuale di riconoscere tutte le ingiustizie del nostro sistema sociale nei confronti di chi migra per salvarsi la vita, o semplicemente per avere una vita degna di questo nome."
Manuela Bruschini, Drigente Scolastica di Cpia 1 Piacenza

Photos from CPIA 1 Piacenza's post 29/05/2024

Grazie di cuore al Museo della Resistenza piacentina per questa giornata di memoria attiva. Con circa 70 studentesse e studenti delle Medie di tutte le nostre sedi, abbiamo visitato il Museo guidate/i da Alessandro Pigazzini e Silvana Caroli e percorso una parte del sentiero partigiano di Giovanni lo Slavo con la guida di Giuseppe Noroni.
Grazie per averci consentito di fare la didattica che vogliamo: attiva, concreta, partecipativa.

Photos from CPIA 1 Piacenza's post 29/05/2024

Oggi visita al Museo della Resistenza piacentina per le nostre classi di Terza Media, a conclusione di un progetto durato l'intero anno scolastico. Stiamo salendo ai monti!

16/05/2024

Tutti i volti della nostra umanità

Photos from CPIA 1 Piacenza's post 16/05/2024

Prove in corso dell'evento AUTORITRATTI E VOCI...vi aspettiamo tra poco a Palazzo Ghizzoni Nasalli

14/05/2024

Dal 15 maggio sono aperte le iscrizioni per il prossimo anno scolastico!
Vi aspettiamo nelle nostre sedi, ma potete anche ISCRIVERVI ON LINE! al link : https://www.sicpia.it/iscrizioni_online/

08/05/2024

Giovedì prossimo 16 maggio presentiamo gli esiti del progetto d'istituto su Autoritratto e poesia urlata (slam), che ha coinvolto diverse classi e gruppi di livello del Cpia.
L'evento è realizzato in collaborazione con l'associazione Mondo Aperto, che ha sperimentato il progetto con i propri allievi.
Grazie a tutti i soggetti che hanno aderito e contribuito e in particolare ai curatori del progetto, Kenza Benjelloun e Moulim El Aroussi.
Tutte/i invitate/i!

Adulti tra i banchi per imparare l'italiano: al Cpia oltre 1.700, molti stranieri - Libertà Piacenza 05/04/2024

Oggi su Libertà si parla di noi. Ringraziamo Patrizia Soffientini per il bell'articolo.

Adulti tra i banchi per imparare l'italiano: al Cpia oltre 1.700, molti stranieri - Libertà Piacenza Da una parte l'insegnamento della lingua italiana, dall'altro il favorire l'inserimento sociale. È il doppio scopo che si prefigge il Centro provinciale per l’istruzione degli adulti (Cpia), che svolge un prezioso lavoro educativo in grado di affinare la capacità individuale ad inserirsi nella s...

08/03/2024

Pronte per il nostro cerchio di donne nella sede di Fiorenzuola d'Arda.
Buon 8 marzo a tutte!

Photos from CPIA 1 Piacenza's post 07/03/2024

Questa mattina si è tenuto il nostro cerchio di parola nella sede di via Michelangelo. Allieve e maestre hanno preso parola, dicendo se stesse, il proprio desiderio e la propria volontà.
Io sono libera....
Voglio trovare me stessa...
Io sono Casa....
Voglio la libertà per tutte le donne del mondo...
..IO SONO UNA DONNA E HO DEI SOGNI.

07/03/2024

Io Donna SONO e VOGLIO!
Sono in corso in tutto il nostro Istituto le attività di riflessione, i cerchi di parola e le celebrazioni delle donne in lotta per i propri diritti.
Ne daremo conto in questi giorni, anche se il lavoro dura tutto l'anno!

Photos from CPIA 1 Piacenza's post 04/03/2024

Sabato scorso 2 marzo una delegazione della nostra.Scuola è stata a Trieste, insieme a FOIC - Fiorenzuola Oltre i Confini responsabile del progetto, per consegnare gli aiuti acquistati grazie alla campagna di solidarietà portata avanti negli scorsi mesi ed al contributo deliberato dal nostro Consiglio d'istituto. Per la prima volta con noi anche due colleghi dell'Ic Gatti di Fiorenzuola.
Siamo testimoni delle condizioni indescrivibili in cui sopravvivono centinaia di persone migranti richiedenti asilo, che in base alle regole internazionali ed alla normativa italiana avrebbero diritto ad essere accolte.
Siamo testimoni, anche, della grande solidarietà che la società civile riesce ad esprimere, dal basso e con le proprie risorse.
Siamo parte di quella solidarietà e continueremo ad esserlo.



28/02/2024

CORSO DI TAGLIO E CUCITO BASE - 20 ORE
IN PARTENZA DA MARTEDI' 19 MARZO 2024 .
GIORNO: IL MARTEDI' DALLE ORE 18.30 ALLE ORE 20.30 PRESSO IL CPIA DI VIA MICHELANGELO 4 PIACENZA.
COSTO: 120 EURO +13 DI ISCRIZIONE
PER INFORMAZIONI TEL. 05231734622 SIG.RA MARIA PIA

22/02/2024

L'uccisione di migliaia di civili, in gran parte donne e bambini, la dislocazione forzata, la fame e i patimenti della popolazione palestinese di Gaza ci riempiono di dolore e di sgomento. Come è possibile che venga consentito tutto questo, sotto gli occhi del mondo e documentato in tempo reale dai social media?
Per volontà solidale di docenti e allieve/i della nostra sede di via Michelangelo, abbiamo realizzato una piccola raccolta fondi in favore di Gaza. Grazie a tutte/i quelle/i che hanno voluto fare un gesto concreto.

Photos from CPIA 1 Piacenza's post 11/02/2024

Partecipato momento di dialogo ieri sera sul tema dei Minori stranieri non accompagnati organizzato da Cooperativa Popolare Infrangibile 1946 in collaborazione con la nostra Scuola.
Dal libro inchiesta di Cecilia Ferrara 'Perdersi in Europa senza famiglia' alla situazione del nostro territorio, è stata l'occasione per tenere gli occhi ben aperti su una realtà che ci riguarda, ci chiede di essere più attente/i per dare risposte alla fame di futuro di tanti giovani.
La testimonianza del nostro ex allievo Bassirou Sane, arrivato in Italia ragazzino e oggi diplomato e ben inserito nel mondo del lavoro, ci motiva a continuare a fare del nostro meglio.
Grazie all'Assessora Nicoletta Corvi e alla dott.ssa Franca Pagani del Comune di Piacenza per i loro interventi.

06/02/2024

Abbiamo ultimato la campagna di raccolta fondi per il progetto 'Rotta balcanica' nella nostra comunità scolastica, e versato il ricavato a FOIC - Fiorenzuola Oltre i Confini che provvederà a trasformarlo in giubbini, coperte, calze pesanti e tutto ciò che serve ai ragazzi in arrivo a Trieste dalle montagne. Un grazie a docenti, personale e allieve/i che sono state/i come sempre solidali.
Il prossimo 2 marzo saremo a Trieste per consegnare gli aiuti e testimoniare l'importanza di costruire una rete di solidarietà attiva dal basso.

05/02/2024

Sabato prossimo la nostra scuola partecipa a questo importante momento di riflessione. Quella dei minori stranieri non accompagnati è una realtà sempre più significativa e di cui prendersi maggiore cura!

Photos from CPIA 1 Piacenza's post 31/01/2024

Chi sono io? Come mi vedo, nelle mille rifrazioni che l'incontro con un nuovo paese, una nuova lingua, una nuova vita produce?
Il nostro progetto sull'autoritratto ricerca insieme ad allieve/i i modi per dire queste identità complesse.

Photos from CPIA 1 Piacenza's post 22/12/2023

Il cibo è cultura, relazione, condivisione.
Con alcune ricette preparate con cura dalle nostre allieve, auguriamo a tutte/i buone feste e un nuovo anno di impegno collettivo per la pace, la giustizia, l'uguaglianza.

Photos from CPIA 1 Piacenza's post 18/12/2023

Insieme a FOIC - Fiorenzuola Oltre i Confini sosteniamo il progetto Rotta Balcanica, per sostenere il lavoro a Trieste dell'associazione Linea d'ombra e l'accoglienza di chi arriva in Italia dopo aver affrontato il 'game', un viaggio durissimo e pericoloso dall'Asia attraverso i monti dei Balcani. Subendo respingimenti e violenze ovunque.
Nella sede di via Michelangelo trovate fino a Natale il nostro mercatino per finanziare il progetto. Da gennaio 2024 partiremo con la raccolta solidale all'interno della nostra comunità scolastica.

Restiamo umane/i!

07/12/2023

La nostra allieva Meredith esprime il pensiero di tutte/i noi sulla violenza maschile contro le donne.
Il lavoro continua, ogni giorno...


Photos from CPIA 1 Piacenza's post 28/11/2023

Ringraziamo la dott.ssa Michela Zucca Sherwood, antropologa, che lo scorso 25 novembre ha accompagnato un gruppo di docenti piacentine a riscoprire il patrimonio museale e artistico locale in un'ottica femminile. Il progetto del Cpia prosegue con i laboratori di ricerca sul territorio, aperti a docenti di tutte le scuole.
Per imparare a guardare storia e cultura dal punto di vista delle donne.

21/11/2023

Stringendoci alla sorella e al papà di Giulia Cecchettin, vittima di femminicidio e della più barbara violenza maschile. In accordo con le nostre convinzioni educative e il nostro impegno didattico, noi oggi non facciamo nessun silenzio, NOI FACCIAMO RUMORE!

20/10/2023

Ci siamo!
&giustizia

19/10/2023

Il personale docente ed ATA del CPIA, insieme alla dirigente scolastica, aderiscono alla manifestazione di domani e invitano allieve e allievi a partecipare.

Questo il testo del comunicato stampa diffuso:
“Le/gli insegnanti, il personale A.T.A. e la Dirigente Scolastica del Cpia1-Piacenza esprimono forte preoccupazione per l’escalation di violenza che sta coinvolgendo il popolo palestinese e quello israeliano.
Siamo solidali con le donne, con i bambini e con tutti i civili che hanno subito gli attacchi terroristici di Hamas e le rappresaglie dell’esercito israeliano. Aderiamo all’iniziativa denominata “SÌ ALLA PACE NELLA GIUSTIZIA” organizzata da Europe for peace-Piacenza, e chiediamo che tacciano le armi e parlino le diplomazie."

03/10/2023

Sono aperte le iscrizioni ai nostri corsi di lingua inglese, francese, sp****la, tedesca, russa, cinese e giapponese. Inoltre offriamo corsi di Taglio e cucito, maglia e uncinetto.
Proponiamo corsi per ottenere la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (AICA) e
Corsi di Inglese Trinity di vari livelli con possibilità di ottenere la certificazione Trinity ISE Integrated Skills in English (abilità scritte e orali).
Maggiori informazioni sul sito: www.cpiapiacenza.it
Oppure telefonando dalle 9 alle 13 al numero 05231734622 e chiedere della signora Maria Pia.

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Piacenza?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Video (vedi tutte)

La nostra allieva Meredith esprime il pensiero di tutte/i noi sulla violenza maschile contro le donne.Il lavoro continua...
Stringendoci alla sorella e al papà  di Giulia Cecchettin, vittima di femminicidio e della più  barbara violenza maschil...
Un'Ave Maria dall'Africa, sempre pensando alla pace
Un canto per la pace in Palestina e nel Kashmir. Perché  noi vogliamo ovunque, e per tutte/i, la pace
Flashmob delle scuole piacentine  per la pace. CPIA PRESENTE!#Rispettiamolacostituzione
Celebriamo questo 8 marzo 2022 con le parole della nostra studentessa Ramanpreet Kaur, classe 3 A. A tutte le nostre all...
8 MARZO? TUTTO L'ANNO!Il Cpia lavora per tutto l'anno scolastico con studentesse e studenti sul contrasto alla violenza ...
Ecco la nostra docente di arabo che fornisce i primi elementi di una lingua affascinante e... Alla portata di tutti con ...

Ubicazione

Digitare

Telefono

Indirizzo


Via Negri 45
Piacenza
29121

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Giovedì 10:00 - 12:00
14:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 13:00