Scuola di Musica Mikrokosmos

Scuola di Musica Mikrokosmos

Commenti

Da Michele Placido a Ottavia Piccolo, dall'omaggio a Verdi all'Ètoile Ballet Theatre, da Popolizio a Lavia a Trio Sheliak a.... ecco La stagione del Teatro Verdi Fiorenzuola spiegata da Mino Francesco Manni, suo direttore artistico, che abbiamo incontrato Bookbank - Libri D'altri Tempi
Scuola di Musica Mikrokosmos Michele Deroma
https://www.piacenzamusicpride.com/mino-manni-il-programma-del-verdi/
Concerto musica da camera Festival Suoni Della Majella
Duo Pianistico
Valentina e Veronica Parravicini

Grazie di cuore ❤️ a
Darko Jovanovic Katia Spadola Mirco Bussi Andrea Micucci Scuola di Musica Mikrokosmos
proud teacher/vocal coach moment 💜 not all my students are in these photos, but they ALL did an amazing job at the concerts last weekend, I’m super proud!! 🎤 😍✨🌸

Scuola di Musica Mikrokosmos
🎵 Il bando comunale ha sostenuto numerose iniziative, eventi e spettacoli. Tra questi trovo particolarmente speciali i progetti che puntano sui giovani, ancor più quando vogliono valorizzarli come fa il Concorso Trio Pakosky, promosso da Mikrokosmos!

👏🏻 Talentuosi artisti provenienti da tutta Italia: eccone un piccolo assaggio!


Scuola di Musica Mikrokosmos
STASERA, 20.45, Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi

🎻 Ingresso libero e gratuito per il concerto della rassegna “Quella nota chiamata desiderio” a cura di Scuola di Musica Mikrokosmos .

Il bando “Piacenza riparte dalla cultura”, lanciato da due anni dall’Assessorato alla Cultura, non poteva che sostenere un’iniziativa così interessante.

DA NON PERDERE!




Patrizia Barbieri Libertà Piacenza Musei Piacenza musei in rete Piacenza Eventi Patrizia Barbieri museitaliani Musei Italiani Visit Emilia
L’associazione musicale “Scuola di Musica Mikrokosmos” presenta 7° edizione del Festival “Suoni della Majella”, Festival Internazionale di Musica da Camera. “Edizione 2022”

Con Scuola di Musica Mikrokosmos continua la positiva collaborazione per far crescere la nostra comunità -culturale e non solo-: il bando dell’Assessorato alla Cultura continua ad essere a fianco delle realtà che si spendono per il territorio.



Patrizia Barbieri Libertà Assessore Cultura Emilia-Romagna Piacenza Eventi Patrizia Barbieri Assessore Cultura Emilia-Romagna Dario Franceschini - pagina ufficiale Galleria Alberoni Mikrokosmos Piacenza
Con Scuola di Musica Mikrokosmos continua la positiva collaborazione per far crescere la nostra comunità -culturale e non solo-: il bando dell’Assessorato alla Cultura continua ad essere a fianco delle realtà che si spendono per il territorio.



Patrizia Barbieri Assessore Cultura Emilia-Romagna PiacenzaSera.it Piacenza Eventi Patrizia Barbieri Assessore Cultura Emilia-Romagna Piacenza Music Pride Dario Franceschini - pagina ufficiale Galleria Alberoni Mikrokosmos Piacenza
Ringraziamo la Scuola di Musica Mikrokosmos per la bellissima presentazione del libro "Che tonfo l'orchestra!" e tutte le persone che hanno partecipato.
Sabato 12 marzo presentazione del libro "Che tonfo l'orchestra!" a cura della Scuola di Musica Mikrokosmos, con la partecipazione dei musicisti e dei bambini che hanno realizzato il libro. Per bambini a partire dai 6 anni. Ore 16.30, Biblioteca ragazzi Giana Anguissola.
Per info e prenotazioni: 0523492436 | [email protected]
Emozioni🎵🎶 Darko Jovanovic
Partecipatissime le due camminate tra le meraviglie di nella giornata dedicata alla prevenzione ed alla lotta contro l’ictus cerebrale.
Con l’Associaziine Alice onlus, i medici dell’Azienda Usl di Piacenza, 118, Valter Bulla ed i bravissimi musicisti di Scuola di Musica Mikrokosmos per promuovere la cultura della prevenzione - sempre con uno sguardo al bello.


Libertà Mikrokosmos Piacenza
💃🏻🎶 Alle 21.00 in Ca****la Ducale di con Choros_Il_Balletto_di_Piacenza ed alle 19.00 nell’Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano e Vigevano con due diversi ed interessantissimi spettacoli promossi da Scuola di Musica Mikrokosmos.
DA NON PERDERE!

Il bando continua a generare importanti frutti!


Musei Civici di Palazzo Farnese - Piacenza Visit Piacenza Piacenza 2020+21 Piacenza musei in rete Piacenza Musei Mikrokosmos Piacenza Choros Balletto Di Piacenza
💃🏻🎶 Alle 21.00 in Ca****la Ducale di con Choros_Il_Balletto_di_Piacenza ed alle 19.00 nell’Auditorium della Fondazione con due diversi ed interessantissimi spettacoli promossi da Scuola di Musica Mikrokosmos.
DA NON PERDERE!

Il bando continua a generare importanti frutti!


Choros Balletto Di Piacenza Musei Civici di Palazzo Farnese - Piacenza Visit Piacenza Patrizia Barbieri Piacenza 2020+21 Libertà Mikrokosmos Piacenza

Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Scuola di Musica Mikrokosmos, Scuola, Stradone Farnese 2 M, Piacenza.

Normali funzionamento

Toccati dalla musica – Concerto dei CinqueQuarti 21/09/2023

Toccati dalla musica – Concerto dei CinqueQuarti Eventi in programma Arti Toccati dalla musica – Concerto dei CinqueQuarti Come ogni forma di espressione artistica, la musica, oltre che consentire l’emersione di attitudini e talenti diversamente inespressi, è una delle più intense espressioni della cultura e riguarda la qualità dell’esper...

Photos from Orchestra CinqueQuarti's post 07/09/2023
04/09/2023

GRANDE NOVITÀ ‼️ ‼️ ‼️

Corso Annuale di Alto Perfezionamento
M° GIANLUIGI CALDAROLA
Opera Royal Wallonie de Liège


Docente ospite:
M° Giuseppe Gentile- Clarinetto basso
Orchestra Dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia.

ESPOSIZIONE DEI CLARINETTI "BUFFET CRAMPON" in uno degli incontri.

Docenti ospiti di fama internazionale.

Novembre 2023 - Giugno 2024, PIACENZA

PER INFO: [email protected]
331 41 25 436
Darko Jovanovic



Darko Jovanovic Scuola di Musica Mikrokosmos

Scuola di Musica Mikrokosmos School

12/06/2023

Ed eccoci qui!
Vi presentiamo la nostra docente di flauto traverso
Maestro Daisy Citterio
Docente a cattedra di Flauto traverso e ottavino presso “Liceo Coreutico Musicale G. Pasta di Como” Flautista, Ottavinista e Didatta, contemporaneamente alla laurea in “Tecnico sanitario di laboratorio biomedico” presso l’Università Statale di Milano si diploma in flauto traverso presso il Conservatorio “G. Gallarini” di Novara e consegue il Biennio di specializzazione orchestrale, il diploma di didattica della musica e l’Abilitazione all’insegnamento dello Strumento presso il Conservatorio di Musica “G.Verdi” di Como. Studia “Attività Musicale Autonoma e Autoimprenditorialità” (corso AMA) presso il Dipartimento di Management musicale del Teatro alla Scala di Milano. Si perfeziona con Conrad Klemm, Giampaolo Pretto, Emilo Vapi, Flavio Alziati, specializzandosi in ottavino con Nicola Mazzanti presso l’Accademia del flauto di Roma nonché con Maurizio Simeoli. Collabora con diverse orchestre tra cui l’Orchestra Filarmonica di Milano, Orchestra 1813, Accademia della scala, Orchestra del Teatro Comunale di Ferrara, Accademia Orchestrale del Lario, Pomeriggi Musicali, Università Statale di Milano, Lake Como Philarmonic Orchestra, con collaborazioni europee ed extraeuropee, tenendo concerti in Bahrein, Oman, Usa, Spagna, Germania, Francia, Austria e collaborando con direttori quali Julian Kovatchev, Peter Csaba, Pierangelo Gelmini, Petr Altrichter, Wing Sie Yip, Lior Shambadal, Gaetano Soliman. Da anni impegnata nell’attività didattica sia con il flauto che con l’ottavino, ha partecipato a diversi seminari sulla didattica flautistica, ottenendo certificazione sulla didattica dell’insegnamento flautistico di “Nicola Guidetti“ e del modulo DLS1 ( “Dentro il suono“ ) di Giampaolo Pretto e scrivendo recensioni e critiche su diversi metodi flautistici e tenendo masterclass per “Piceno Classica”. È docente di flauto traverso nelle SMIM e nel Liceo Musicale e Coreutico “G.Pasta” e responsabile dei corsi di formazione per insegnanti e di specializzazione per musicisti sulla tecnica flautistica approvati dal MIUR presso l’Accademia Musicale G. Marziali. Collabora in qualità di formatrice con Opera Education per il Teatro Sociale di Como. Dal 2021 è docente di flauto traverso del corso estivo che si tiene a Pretoro (CH) per il Festival Suoni Della Majella.

12/06/2023

Il corso di clarinetto basso si terrà con il
Maestro Giuseppe Gentile
Inizia sin da piccolo lo studio del Clarinetto, diplomandosi con il massimo dei voti alla giovanissima età di 16 anni presso il Conservatorio “O.Respighi” di Latina, sotto la guida del Maestro Francesco Belli. Successivamente segue i corsi di perfezionamento tenuti da Calogero Palermo e da Alessandro Carbonare presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e perfeziona lo studio del clarinetto basso con Sauro Berti e Dario Goracci. Vincitore di numerosi premi in concorsi, tra cui 1° Premio all’VIII Concorso Internazionale di clarinetto di Carlino (cat. Clarinetto basso), 2° Premio (1° non assegnato) al V Concorso Internazionale di clarinetto R. Viani a Carpi, 2° Premio al Concorso Nazionale di clarinetto ad Assisi nel 2009 e nel 2012.
Intensa l’attivita orchestrale, ha suonato con prestigiose orchestre tra cui: BBC Symphony Orchestra, Welsh National Opera, Ulster Orchestra, Finnish Opera Orchestra, Helsinki Philharmonic Orchestra, Tapiola Sinfonietta, Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia, Orchestra dell’Arena di Verona, Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, Orchestra Regionale Toscana ecc. E’ membro dell’Italian Clarinet Quartet, Helsinki Chamber Soloists e Lumo Quintet. Da gennaio 2015 ricopre il posto di clarinetto basso e clarinetto presso la Finnish Radio Symphony Orchestra e da gennaio 2023 la stessa posizione nell'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia. È docente del Festival Suoni Della Majella

12/06/2023

Vi presentiamo il nostro docente di pianoforte :
Maestro Andrea Chindamo
Nato a Como, si laurea con il massimo dei voti e la lode nei Trienni Accademici Superiori di Pianoforte presso il Conservatorio di Musica “G. Verdi” nella classe del M° Roberto Stefanoni. Dopo un periodo di studi in Germania con il M° Kalle Randalu presso la Hochschule für Musik di Karlsruhe, completa il suo ciclo di formazione nei Bienni Accademici Specialistici del Conservatorio di Como dove si laurea con il massimo dei voti e la lode. Vincitore di diversi concorsi nazionali e internazionali, si è esibito in tutta Italia e all’estero in qualità di solista suonando, tra l’altro, presso la prestigiosa “Sala Arturo Benedetti Michelangeli” del Conservatorio di Bolzano, l’Auditorium del Conservatorio di Genova, la “Sala Pedrotti” del Conservatorio di Pesaro, le “Sale Apollinee” del teatro “La Fenice” di Venezia e in Germania presso la “Velte Saal” di Karlsruhe. Molto attivo anche in ambito cameristico, ha lavorato in diverse formazioni musicali dal duo al quintetto, concentrandosi anche sul repertorio liederistico ottocentesco. L’amore per la musica da camera lo ha portato nel 2015 a dar vita a Como alla rassegna “Kammermusik”, di cui è fondatore e direttore artistico, che ha già avuto tra i suoi ospiti formazioni cameristiche e artisti di respiro internazionale. Insegna pianoforte presso il Conservatorio di Musica “G. Nicolini” di Piacenza, il Liceo Musicale “T. Ciceri” di Como e la Civica Scuola di Musica e Danza di Desio (MB). Dal 2017 è docente di pianoforte del corso estivo che si tiene a Pretoro (CH) per il Festival Suoni Della Majella.

Photos from Azienda Usl di Piacenza's post 24/05/2023
23/05/2023

🥳🥳🥳

Domani 24/05 ... tutti A SPASSO CON LE "ARIE"!

21/05/2023
18/05/2023

👏👏👏💪 Katia Spadola

Zapraszamy na koncert kameralny "Wiolonczela w roli głównej" w Sali koncertowej, 25 maja 2023 o godz. 19.00. W koncercie wystąpią studenci Akademii.

05/05/2023

📌PROSSIMO APPUNTAMENTO MUSICALE: concerto di musica da camera, non perdetevi le performance dei nostri allievi, vi aspettiamo numerosi (ingresso libero)

Photos from Scuola di Musica Mikrokosmos's post 29/03/2023

🎼NEWS♡

📌Siamo lieti di condividere il bando per la borsa di studio rivolta agli allievi interni della Scuola di Musica Mikrokosmos di Piacenza, meravigliosa iniziativa per ricordare NONNA FRANCA✨️♥️

Photos from Scuola di Musica Mikrokosmos's post 11/02/2023

"Insieme in Music@" 2023
Buon Sabato! Mk

06/02/2023

Irene Celaschi durante la performance.

3 Febbraio 2023
Concorso Internazionale "Città di Massa".
Primo premio assoluto 98/100🎶🏆

05/02/2023

☆☆☆Mikro NEWS!!!
Siamo felici e orgogliosi del risultato artistico raggiunto dalla piccola e splendida IRENE CELASCHI, che ha conseguito il Primo Premio Assoluto, con punteggio 98/100, al concorso internazionale giovani musicisti "Città di Massa, lo scorso 3 Febbraio 2023.
Ci congratuliamo con l'insegnante, l'arpista Paola Devoti per il magnifico lavoro svolto🎵🏆
Irene (nella foto a dx)



29/01/2023

Lieti di aver ospitato il magnifico "Duo De André".

Un estratto dal concerto di ieri sera

Photos from Scuola di Musica Mikrokosmos's post 17/01/2023

🎶🎶🎶 Siamo lieti di presentarvi, nell'ambito del Corso Annuale di Alto Perfezionamento di Clarinetto con il M° Caldarola,
la MASTER CLASS con il Docente Ospite

📌M°GIOVANNI PUNZI - Primo Clarinetto Solista del Teatro Massimo di Palermo.

📌18 e 19 Febbraio, Piacenza.

Per info: 331 412 5436 - [email protected]



Photos from Scuola di Musica Mikrokosmos's post 16/01/2023

🎶🎶🎶 Siamo lieti di presentarvi, nel ambito del Corso Annuale di Alto Perfezionamento di Clarinetto con il M° Caldarola,
la MASTER CLASS con il Docente Ospite

📌M°GIOVANNI PUNZI - Primo Clarinetto Solista del Teatro Massimo di Palermo.

📌18 e 19 Febbraio, Piacenza.

Per info: 331 412 5436 - [email protected]



26/11/2022

Vi aspettiamo!!!
Ore 19...

24/11/2022

Sabato 26 novembre, ore 19h
Galleria Ricci Oddi
Vi aspettiamo!!!

24/11/2022

Buongiorno, siamo lieti di invitarvi al nostro concerto che si svolgerà questo sabato 26 Novembre alle ore 19 presso la Galleria Ricci Oddi, una cornice di eccellenza per incoronare la realizzazione di un progetto che vede due realtà artistiche in perfetta sintonia ormai da tempo: la nostra scuola di musica in collaborazione con la classe di Violoncello della docente Anna Banaś del Conservatorio di Katowice in Polonia, promuovendo ancora una volta giovani promesse del panorama musicale. MK

03/10/2022

NUOVE ISCRIZIONI !!!! OTTOBRE 2022

-CORSI DI STRUMENTO

-PROPEDEUTICA MUSICALE

-ENSEMBLE E ORCHESTRA

Per Info : 333 2649053



22/09/2022

❕❕ VENERDI 23 e 30 SETTEMBRE ALLE ORE 17.15 ❕❕
LEZIONE APERTA - Via Lanza 10, Piacenza

19/09/2022

GRANDE NOVITÀ ‼️ ‼️ ‼️

Corso Annuale di Alto Perfezionamento di Clarinetto ‼️
Novembre 2022 - Giugno 2023, PIACENZA

Docenti:
M° Gianluigi Caldarola - Opera Royal Wallonie de Liège
M° Giuseppe Gentile - Finnish Radio Symphony Orchestra
M° Giovanni Punzi - Teatro Massimo di Palermo
M° Aron Chiesa - Sinfonieorchester Basel

PER INFO: [email protected] - 331 41 25 436
Darko Jovanovic



09/09/2022

APERTE LE ISCRIZIONI !!!
CORSI DI PROPEDEUTICA ALLA DANZA
Via Lanza 10, Piacenza

PRENOTAZIONI : +39 333 264 9053


06/09/2022

🎼 CORSI DI MUSIC@ D'INSIEME 🎺 🎷 🎹 🎻
Lezioni aperte dal 15 al 30 settembre
📌 PER INFO +39 333 264 9053

29/08/2022

📌 CORSI ANNUALI DI PROPEDEUTICA ALLA DANZA
PER INFO : +39 333 264 9053

20/08/2022

🎼 Ognuno di noi è uno strumento unico e speciale, parte di una grande orchestra chiamata Vita.

E tu, quale strumento sei? Qual è il tuo suono, il tuo ritmo? Come nasce e si sviluppa il tuo dialogo insieme agli altri? 🎶🎵🎶

Seguici sui nostri canali social e clicca qui per scoprire tutti i dettagli sul nostro progetto: INSIEME In Music@ comincia ora!



Photos from Scuola di Musica Mikrokosmos's post 17/06/2022
Photos from Scuola di Musica Mikrokosmos's post 11/06/2022

La formazione che trascura l'intelligenza delle emozioni corre il rischio di educare solo la metà dell'individuo. Le arti non hanno il monopolio della creatività, ma esse rappresentano, in modo tangibile, una visione innovativa del mondo e i processi che si attivano attraverso il pensiero e la pratica artistica, mettono in luce elementi di stimolo, curiosità e scoperta che sono molto importanti per le generazioni future.

🎼Nelle foto, evento "INSIEME IN MUSICA" Domenica 5/5/2022 in uno dei nostri magici momenti musicali, complimenti a tutti i ragazzi!

🎼Prossimi eventi musicali
"MARATONA MUSICALE 2022", presso l' Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano, non mancate! (Ingresso libero)

☆ Sabato 11/6 ore 16.30
☆ Sabato 11/6 ore 20.30
☆Domenica 12/6 ore 10.30
☆Domenica 12/6 ore 16.30
☆Domenica 12/6 ore 20.30

#

31/05/2022

Siamo lieti di presentare il primo dei nostri eventi musicali di fine A.A. 21/22, un progetto di musica d'insieme che ha coinvolto decine di studenti desiderosi di condividere con gli altri la loro passione per la musica.

Domenica 5 Giugno alle ore 18, venite a trovarci presso la Galleria Alberoni di Piacenza, nella meravigliosa sala degli Arazzi.

🎶Vi aspettiamo (ingresso libero)

19/04/2022

Giovedi 21 Aprile alle ore 20.45
Galleria d'Arte Moderna Ricci Oddi

"Quella nota chiamata desiderio"
AMAI QUARTET & G.CALDAROLA

INGRESSO GRATUITO
prenotazioni : 331 41 25 436



18/04/2022

Nel nome dell' arte, Klimt e il suo "Ritratto Di Signora" sono a Piacenza in questi giorni e non solo! Avremo il piacere di accogliere il pubblico attraverso la straordinaria presenza del quartetto Amai (Vienna) insieme al Maestro clarinettista Gianluigi Caldarola (Primo Clarinetto Solista presso l' Orchestra dell' Opera Royal de Wallonie di Liegi) che si esibiranno presso la splendida cornice della Galleria D'Arte Moderna Ricci Oddi di Piacenza. Vi aspettiamo! GIOVEDI 21 APRILE, ORE 20.45

Ingresso libero ma su prenotazione al 3314125436 (🎼Mikrokosmos)




Gianluigi Caldarola Darko Jovanovic Amai Quartet Mino Francesco Manni Jonathan Papamarenghi

14/04/2022

📌Vi informiamo che lo spettacolo "Cheek to Chick" delle ore 21.30 è SOULD OUT.

📍Per voi DISPONIBILI GLI ULTIMI 10 posti alle ore 20.

Per info contattare il 3383004247-3475886557- 3314125436.
La prevendita (Ingresso 18 €) è prevista presso la Chorós in Via Lanza 10.
oppure potrete aquistare i biglietti direttamente on line cliccando al seguente link
https://www.eventbrite.it/.../cheek-to-chick-choros-danza...

12/04/2022

Informiamo che per il nostro evento "Cheek to Chick" i numeri per le prenotazioni sono: 3383004247-3475886557- 3314125436.

La prevendita (Ingresso 18 €) è prevista presso la Chorós in Via Lanza 10.

oppure potrete aquistare i biglietti direttamente on line cliccando al seguente link

https://www.eventbrite.it/.../cheek-to-chick-choros-danza...

08/04/2022

Ci vediamo tra poco.....

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Piacenza?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Video (vedi tutte)

Ci vediamo tra poco.....
Cappella Ducale  -  RIFLESSI        "Ieri , oggi e domani"
Ricominciamo da verdi: seconda parte

Ubicazione

Digitare

Telefono

Sito Web

Indirizzo


Stradone Farnese 2 M
Piacenza
29121
Altro Scuola Piacenza (vedi tutte)
Officina M Officina M
Via Scalabrini N°19
Piacenza, 29121

Movimento...Metamorfosi...Musica...Metafora...Magia...Teatro Officina Manicomics

Hocus&Lotus - Sara Magic Teacher Piacenza Hocus&Lotus - Sara Magic Teacher Piacenza
Via XXIV Maggio 20
Piacenza

Corsi di lingua inglese con il metodo glottodidattico Hocus&Lotus rivolto a tutti i bambini🇬🇧

Pomeriggio al Giordani Pomeriggio al Giordani
Via Pietro Giordani, 11
Piacenza, 29122

"Pomeriggio Giordani" traminite AICS eroga servizio per tutti ibambini di scuola primaria 📋🇬🇧🎨🧘

Ripetizioni_aiuto compiti_lezioni private_aiuto tesi Ripetizioni_aiuto compiti_lezioni private_aiuto tesi
Piacenza, 29121

Avvocato impartisce lezioni a studenti di scuola media,superiore e di giurisprudenza. Metodi dinamic

Liceo Colombini Liceo Colombini
Via Beverora 51
Piacenza, 29121

Il nostro Istituto offre tre indirizzi di studio: -Liceo Scientifico Scienze Applicate -Liceo delle

Pingu's English Piacenza Pingu's English Piacenza
Via Luigi Rigolli 23
Piacenza, 29122

🐧Pingu's English è la scuola d'inglese per bambini da 0 a 12 anni. Come to learn and have fun!

Hocus&Lotus - Marta Magic Teacher Piacenza Hocus&Lotus - Marta Magic Teacher Piacenza
Via XXIV Maggio 20
Piacenza, 29121

Hello everyone! Sono Marta, una Magic Teacher che insegna le lingue ai bambini con il metodo Hocus&L

Scuole che Costruiscono Scuole che Costruiscono
Str. Farnesiana 32
Piacenza, 29121

La Rete Scuole che Costruiscono propone e sviluppa, all'interno delle scuole aderenti, la sperimenta

UGL Scuola Piacenza UGL Scuola Piacenza
Via Monticello, 3
Piacenza, 29122

𝘚𝘤𝘶𝘰𝘭𝘢, 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘰𝘯ale 𝘢𝘵𝘢 𝘦 𝘥𝘰𝘤𝘦𝘯𝘵𝘪

Ic U. Amaldi - Cadeo e Pontenure Ic U. Amaldi - Cadeo e Pontenure
Via Liberazione, 3
Piacenza, 29010

Scuola dell'Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di primo grado. Sei plessi, nei due comuni

Scuola dell'Infanzia e Nido Immacolata Scuola dell'Infanzia e Nido Immacolata
Piacenza, 29121

Pagina ufficiale della Scuola dell'Infanzia e Nido Immacolata, via Montebello 29, Piacenza (PC). Ema

Wall Street English Piacenza Wall Street English Piacenza
Viale Risorgimento 15
Piacenza, 29121

Aiutiamo le persone a imparare l'inglese in modo efficace, grazie al nostro metodo innovativo: il Me