Polo Territoriale di Piacenza - Politecnico di Milano

Polo Territoriale di Piacenza - Politecnico di Milano

Condividi

Vengono erogati corsi di studio in Architettura, Ingegneria Meccanica ed Energetica.

Il Polo Territoriale di Piacenza del Politecnico di Milano è nato nel 1997 per realizzare una sinergia positiva tra didattica, ricerca e trasferimento tecnologico.

Photos from Politecnico di Milano's post 27/06/2025
23/06/2025

Articolo pubblicato su ArchitettiVerona, n. 141 di Giugno 2025: l’articolo descrive l’esperienza didattica focalizzata sul paesaggio della Lessinia che è stata condotta all'interno del corso di laurea (equivalent to Bachelor of science) in Architectural Design del Polo Territoriale di Piacenza del Politecnico di Milano – Insegnamento “Architectural Design Studio 3” A.A. 2024/2025. Gli studenti, guidati dai proff. Gerardo Semprebon e Giulia Cazzaniga, hanno esplorato attraverso il progetto strategie per la rivitalizzazione delle contrade, piccoli insediamenti rurali a rischio di abbandono, misurandosi con un approccio immersivo e sensibile al contesto. La metodologia adottata si fonda infatti sull’interazione diretta con il territorio, sul dialogo con le comunità locali e su un’esplorazione trans-scalare dei paesaggi. Questi, infatti, vengono interpretati non solo come ambiente fisico, ma come sistemi culturali e habitat, oggetto di lettura critica e progettazione sperimentale. Il caso studio di Contrada Provalo diventa occasione per riflettere sul ruolo dell'architettura nella costruzione di nuove forme di abitabilità montana anche attraverso la reinterpretazione del materiale locale e delle tecniche costruttive vernacolari, superando la sola logica del turismo come unico motore di trasformazione per queste aree 👉 https://issuu.com/architettiverona/docs/architettiverona_141 (articolo a pag. 36 dello sfogliatore)

20/06/2025

QS World University Rankings 2026: Il Politecnico di Milano nella Top 100 mondiale!

Risultato eccezionale per Polimi che si classifica al 98° posto (+13 posizioni rispetto all’edizione precedente) nella prestigiosa classifica internazionale: è la prima volta che un’università italiana entra tra le migliori 100 al mondo. In dieci anni l’Ateneo, che si conferma primo in Italia, ha guadagnato ben 89 posizioni, di cui 41 solo nell’ultimo triennio.

“È questa la dimostrazione della validità e del prestigio non solo del Politecnico di Milano, ma del sistema della formazione e della ricerca italiane”, commenta la Rettrice Donatella Sciuto.

https://www.polimi.it/il-politecnico/news/dettaglio-news/qs-world-university-rankings-il-politecnico-di-milano-e-al-98-posto
---
QS World University Rankings 2026: Politecnico di Milano in the World Top 100!

Outstanding result for Polimi, which ranks 98th (+13 positions compared to the previous edition) in the prestigious international ranking: it is the first time that an Italian university enters the world's top 100. In ten years, Politecnico di Milano, which is confirmed first in Italy, has climbed an impressive 89 positions, including 41 in the last three years alone.

“This is a demonstration of the relevance and prestige not only of Politecnico di Milano, but of the Italian education and research system,” comments Rector Donatella Sciuto.

https://www.polimi.it/en/the-politecnico/news/news-detail/qs-world-university-rankings-il-politecnico-di-milano-e-al-98-posto



QS Top Universities QS World University Rankings

18/06/2025

Uscita QUI POLITECNICO 18 giugno: "Studiare le trasformazioni urbane: il viaggio in Albania degli studenti di architettura"

17/06/2025

Il 23 giugno il Politecnico di Milano festeggia l’Olympic Day e il suo motto Let’s Move! Per tutta la comunità del Politecnico di Milano sarà una giornata ricca di attività e una lezione di PILATES si terrà sul prato del nostro Campus Caserma Neve. Compila la form d'iscrizione https://forms.office.com/e/4WhxE9Eq8J e porta con te un telo o un tappetino!

Photos from Polo Territoriale di Piacenza - Politecnico di Milano's post 11/06/2025

Ieri martedì 10 giugno bellissimo concerto-musical nella splendida cornice del Campus Arata. I Lucky Fella in "Parlami d'amore" hanno incantato i numerosi presenti con sette storie, una voce narrante e una colonna sonora che ha attraversato i confini e le epoche.

11/06/2025

Poliedrica Incroci di note: MARTEDI 17 giugno alle ORE 21.00 TEMPUS FUGIT PERCUSSION - Ensamble maestri e allievi in concerto

10/06/2025

Per la rassegna Incontri, martedì 17 giugno Carlo Rinaldi, ingegnere informatico, esperto di marketing e musicista, presenterà al Politecnico di Milano il suo libro “Intelligenza sensibile”, un saggio dedicato all’ascolto e alla relazione nei sistemi organizzativi e nel dialogo tra intelligenze umane e artificiali.

Ne discuterà con Fabio Fossa, ricercatore al Politecnico e membro del gruppo di ricerca META - Social sciences and humanities for science and technology.

Scopri di più e iscriviti: https://www.eventi.polimi.it/events/incontri-carlo-rinaldi-presenta-il-suo-libro-intelligenza-sensibile/

09/06/2025

Al via oggi la settimana PCTO per 23 studenti del penultimo anno di scuola superiore che per 5 giorni saranno immersi nelle attività di laboratorio del corso di laurea in Progettazione dell'Architettura per esplorarne le peculiarità didattiche e applicative; acquisire consapevolezza del corso di laurea e delle competenze sviluppate; acquisire stimoli utili per l'orientamento universitario. I nostri docenti che seguiranno ogni giorno gli studenti sono il Prof. Federico Di Cosmo, Il Prof. Michele Ugolini, la Prof.ssa Michela Grisoni, il Prof. Livio Pinto e il Prof. Marco Mareggi. BUON LAVORO A TUTTI!!!!

Architettura - polimi 05/06/2025

Test Architettura (TEST-ARCHED) per l'ammissione all'A.A. 2025/2026

Architettura - polimi Per accedere ai corsi di Laurea in Progettazione dell' Architettura e al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile Architettura del Politecnico di Milano è obbligatorio sostenere il test di ammissione (denominato TEST-ARCHED).

Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Piacenza?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Ubicazione

Indirizzo


Via Scalabrini 76
Piacenza
29121