Liceo Melchiorre Gioia

Pagina ufficiale del Liceo Gioia - Piacenza
Indirizzi classico, linguistico, scientifico

Normali funzionamento

Photos from Liceo Melchiorre Gioia's post 10/08/2024

Dimensione internazionale
🗓14 - 27 luglio.
🇨🇳Dal Gioia a Shanghai.

Durante il viaggio-studio in Cina, il gruppo di studenti di 2GL e 3GL, accompagnato dalle proff. Carlotta Trevisan e Ilaria Dioli, ha dedicato i weekend a visitare città nei dintorni di Shangai.

👉La prima visitata è stata Suzhou, città nota per avere la parte vecchia strutturata come una Venezia d’Oriente, infatti è costruita su ponti e canali, inoltre propone ai visitatori il suggestivo Giardino del Maestro delle Reti e la Collina della Tigre.

👉 La seconda città visitata è stata Hangzhou con l’affascinante Tempio Linying e il Lago occidentale.

.gioia

Photos from Liceo Melchiorre Gioia's post 09/08/2024

Dimensione internazionale
🗓14 - 27 luglio.
🇨🇳Dal Gioia a Shanghai.
Viaggio-studio in Cina.

🕖 Al mattino, prima delle lezioni all'Università, Tai chi e sport nei parchi per il gruppo di studentesse e di studenti di 2GL e 3GL.

🥢Alla sera, cena in locali diversi per assaggiare cibi di varie parti della Cina (cucina cinese dell'ovest e dell’est), ma anche cucina nepalese e tai, senza rinunciare totalmente a quella occidentale e italiana.

📸Nelle foto:
👉un momento di ginnastica nel parco dedicato a Lu Xun, considerato il padre della letteratura cinese moderna, dove si può visitare la sua tomba e il memoriale;
👉la cena in un ristorante dello Xinjiange;
👉il gruppo nel locale Funkadeli.

.gioia

Photos from Liceo Melchiorre Gioia's post 07/08/2024

Dimensione internazionale
🗓14 - 27 luglio.
🇨🇳Dal Gioia a Shanghai.

🧧Durante la permanenza in Cina, nei pomeriggi, al termine delle lezioni in Università, le ragazze e i ragazzi di 2GL e 3GL, insieme alle proff. Carlotta Trevisan e Ilaria Dioli, hanno effettuato diverse escursioni, innanzitutto alla scoperta dell’affascinante Città Vecchia, dello Shanghai Museum, in People Square, con i suoi numerosi reperti storici, e del Jing’An Temple.

Il gruppo ha esplorato anche i luoghi del commercio come il mercato delle stoffe e Xin Tian Di, un piacevole quartiere pedonale di case antiche (Shikumen), restaurate per ospitare ristoranti, negozi e caffè.

.gioia

Photos from Liceo Melchiorre Gioia's post 05/08/2024

🗓14 - 27 luglio.
🇨🇳Dal Gioia a Shanghai.
Il gruppo di studenti di 2GL e 3GL durante la permanenza in Cina ha incontrato la Console generale d’Italia Tiziana D’Angelo e il direttore dell’Istituto Italiano di Cultura prof. Francesco D’Arelli in occasione della visita alla mostra “Tiziano – Flora” presso il Bund One Art Museum. La mostra espone 80 opere prestate dalla Galleria degli Uffizi.

📸Nelle foto: l'incontro con la console D'Angelo e il prof. D'Arelli, un momento di vita scolastica presso la SISU - Shanghai International Studies University, una serata al karaoke e skyline by night di Shanghai dal lungo Bund.

.gioia

Photos from Liceo Melchiorre Gioia's post 04/08/2024

🗓14 - 27 luglio.
🇨🇳Dal Gioia a Shanghai: due settimane in Cina per venti studenti di 2GL e 3GL Quadriennale, accompagnati dalle proff. Carlotta Trevisan e Ilaria Dioli.

👉Le ragazze e i ragazzi hanno potuto approfondire la conoscenza della lingua cinese frequentando quotidianamente la SISU - Shanghai International Studies University, vero punto di riferimento del Paese per l’apprendimento della lingua cinese e delle lingue straniere.

👩‍🏫14 giorni di corso per gli studenti, suddivisi in classi secondo i diversi livelli, e soggiorno nello stesso campus dell’Università per il gruppo del Gioia.

🥢I ragazzi, oltre a studiare, hanno avuto l'opportunità di immergersi in una quotidianità molto diversa dalla nostra che miscela passato e futuro. La permanenza si è così arricchita di esperienze, visite e incontri che hanno fatto conoscere e assaporare diversi aspetti della vita e della cultura cinese.

📸Nelle foto il gruppo di fronte alla Shanghai Tower, la torre simbolo della città che, con i suoi 632 metri e 128 piani, è il secondo grattacielo più alto del mondo dall'alto del quale si apre una vista mozzafiato.

📸La pagina che Libertà ha dedicato all'esperienza dei nostri studenti

.gioia

03/08/2024

Proseguiamo lo spazio dedicato alla Maturità 2024 presentando gli altri bravissimi del Liceo Gioia che hanno meritato la valutazione massima di 100/100.

👏Tantissimi complimenti

👉INDIRIZZO CLASSICO

CAMBIELLI ANNA 5AC
FAGIOLI FRANCESCO 5AC
PANELLI ELISA 5AC
RAPACIOLI GIULIA 5AC
COLAGRANDE SILVIA 5BC
DUGHETTI BEATRICE 5BC

👉INDIRIZZO LINGUISTICO

BUTTACAVOLI GIADA 5AL
GHIDELLI ALESSIA 5AL
GANDELLI NICOLA 5BL
ANGUISSOLA FRANCESCA 5DL
COLOMBI ELISA 5FL
CONZINU REBECCA 5FL
VIDALI GIULIA 4GL Quadriennale

👉INDIRIZZO SCIENTIFICO

CHIESA ALESSANDRO 5AS
NICELLI ARIANNA 5AS
PIAZZA NICCOLO' 5AS
FERRARI BEATRICE 5BS
CROCI BEATRICE 5CS
GUILLAUME LEONARDO 5DS
IGNELZI EMANUELA SOFIA 5DS
ROSSI RICCARDO 5DS
BERTONCINI FRANCESCO 5ES
BRAGHIERI MARCO 5ES
MONTINI AURORA 5ES

.gioia

01/08/2024

Esame di Stato 2024

🤩Ormai in pieno periodo di vacanze, salutiamo i maturi dell'anno scolastico 2023-2024 facendo a tutti le congratulazioni con l'augurio di un buon nuovo inizio e di un futuro pieno di soddisfazioni.

👏Complimenti in particolare alle studentesse e agli studenti degli indirizzi classico, linguistico e scientifico che si sono distinti ottenendo il massimo dei voti con lode:

👉Indirizzo Classico

EMMA FERRARI 5AC
LIA CASATI 5BC
ARIANNA POGGIOLI 5BC

👉Indirizzo Linguistico

NICOLE CELLIATI 5CL
FRANCESCA BOTTI 5DL
ANNA PREMOLI 5DL
LETIZIA MACCIOTTI 5FL

👉Indirizzo Scientifico

ALESSANDRO EMANUELE PEZZA 5BS
ANNA PETRA BRACESCHI 5CS
MILO CIVARDI 5DS
LUCA BELLAZZINI 5ES

📚Un esito che conferma un impegno che ha permesso di conseguire risultati importanti durante il quinquennio liceale e all'esame finale oltre ad una partecipazione costruttiva alla vita della scuola.

.gioia

25/07/2024

Giochi olimpici di Parigi 2024
26 luglio 2024 – 11 agosto 2024

In bocca al lupo ai nostri campioni Giacomo Carini e Andrea Dallavalle pronti per le Olimpiadi di Parigi!

Tutto il vostro Liceo è con voi in questa nuova, straordinaria esperienza! 🔥🔥🤩🤩🥰🥰

📸Nelle foto il momento del saluto delle Istituzioni.

👉Atleti piacentini in partenza per le Olimpiadi di Parigi: il saluto delle istituzioni

👉https://www.piacenza24.eu/cinque-atleti-piacentini-olimpiadi-parigi/

.dallavalle .gioia .official .di.piacenza

Photos from Liceo Melchiorre Gioia's post 06/07/2024

Dimensione internazionale 🇩🇪

👏Congratulazioni ai 18 studenti della 5BL, sezione ad opzione internazionale tedesco, che hanno superato l'Esame di Stato e hanno quindi ottenuto il diploma di lingua tedesca che consente l'accesso diretto ad una facoltà universitaria in Germania.

🇩🇪🧑‍🎓Alcuni di loro hanno in programma di frequentare la triennale o la magistrale in Germania.

👏🏻 🎉 Complimenti al nostro studente Nicola Gandelli che ha ottenuto 100/100!

🌀Auguriamo ai neodiplomati il meglio e speriamo di rivederli presto agli incontri di GioiAlumni!

gioia

Photos from Liceo Melchiorre Gioia's post 19/06/2024

Maturandi in uscita didattica a

🗓 Il 19 Marzo anche le classi 5BS, 5DS e 5ES (impegnate in questi giorni nell'esame di maturità...in 👄 al 🐺 a tutti i nostri maturandi) accompagnate dal docente Luke Hess, hanno trascorso un pomeriggio al Birrificio Artigianale La Buttiga di Piacenza.

🍻 La visita si è articolata in 4 momenti: storia della birra, del mercato birrario e de la Buttiga; marketing, distribuzione e aspetti commerciali; produzione, confezionamento e biotecnologie nell'industria birraria; e infine una degustazione di alcune varietà di birre accompagnate da una tipica merenda piacentina. 

🌍 L'uscita è stata anche l'occasione per concludere informalmente il curricolo 'Edexcel International GCSE in Biology and Chemistry', esami in cui gli studenti si sono cimentati con successo a Novembre.

🙌 Un ringraziamento ai ragazzi de La Buttiga, Stefano, Nicola e Luca, che hanno permesso di vivere un'esperienza davvero unica.

.gioia

Photos from Liceo Melchiorre Gioia's post 18/06/2024

🧮Campionati di matematica e fisica, le premiazioni a Palazzo Farnese.

🗓Il 13 giugno si sono tenute, nella splendida cornice della ca****la Ducale di Palazzo Farnese, le premiazioni dei Campionati di matematica e fisica provinciali e distrettuali.

Premiate anche le squadre del Liceo Gioia, squadre molto attive, costituite da gruppi di studenti e studentesse che mostrano interesse e passione per la matematica e la fisica.
Ragazzi e ragazze che collaborano, che si preparano e si impegnano con costanza per affrontare competizioni particolarmente complesse, sia di matematica che di fisica.

La preparazione delle squadre è un modo coinvolgente per avvicinare sempre più studenti, tra cui tante studentesse, alle materie scientifiche.
Nelle gare di matematica c’è una sezione femminile della gara a squadre, proprio per incentivare le materie STEM.

La squadra femminile del Liceo Gioia si è classificata al quinto posto alla Coppa Kovalevskaja di Parma e le due squadre miste hanno partecipato alla selezione nazionale.

Da segnalare, per le competizioni individuali, il sesto posto alla fase distrettuale delle Olimpiadi di Matematica di Nicola Rossetti di 3AS.

Il progetto è sostenuto dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano. Le premiazioni hanno visto l’intervento degli sponsor dott. GEROSA di Banca Generali, Alessandro Fanni di CSHARK e prof. Zavaglia del Politecnico di Milano sede di Piacenza. Patrocinio del Comune di Piacenza che ha concesso la Ca****la Ducale.

Photos from Liceo Melchiorre Gioia's post 18/06/2024

ERASMUS 2024 🇮🇹🇲🇫
Liceo Gioia - Collège Saint Exupéry di Bourges

🗓️ 6 giugno 2024
Ultimo giorno della settimana di mobilità Erasmus a Bourges delle classi 1AL, 2AL e 2FL

🌷Giovedì mattina i ragazzi si sono recati alle serre comunali della città dove hanno potuto ammirare diverse specie di fiori e piante incantevoli.
♻️Il pomeriggio è stato dedicato a lavori di gruppo con l'obiettivo di ideare loghi connessi ai temi della sostenibilità, dell’ecologia e del riciclo.
🎉La sera, presso il collège Saint Exupéry, è stata organizzata una bella festa a conclusione della settimana.
Studenti e professori hanno ballato danze tradizionali francesi e poi cenato tutto insieme.

gioia

Photos from Liceo Melchiorre Gioia's post 16/06/2024

Educazione alle legalità.

“Da Cosa nostra a cosa di tutti”.

🗓Martedì 28 maggio, la classe 2AL, accompagnata dalla referente di Libera Piacenza, Antonella Liotti, e dai proff. Elisabetta Malvicini e Matteo Delledonne, ha visitato il capannone Rita Atria di Calendasco, confiscato alla mafia.

👉Il capannone è diventato bene collettivo e periodicamente vi vengono svolte attività educative e ricreative riguardanti la legalità.
La visita è stata organizzata dalla classe a conclusione del percorso annuale su legalità, contrasto alle mafie e cittadinanza attiva.

👉I ragazzi hanno mostrato un grande interesse e apprezzato il percorso svolto insieme alla possibilità di conoscere da vicino come la mafia agisce anche sul territorio piacentino e di comprendere come la confisca di edifici alla Criminalità Organizzata si possa convertire in attenzione al Bene Comune.

Photos from Liceo Melchiorre Gioia's post 13/06/2024

Dimensione internazionale

ERASMUS 2024 🇮🇹🇲🇫
Liceo Gioia - Collège Saint Exupéry di Bourges

🗓️5 giugno 2024
Nel quarto giorno della settimana di mobilità Erasmus a Bourges, le classi 1AL, 2AL e 2FL hanno vissuto una giornata molto interessante.

🧀La mattinata è stata dedicata alla scoperta della produzione del formaggio "Crottin de Chavignol" presso la fattoria didattica "La Bête Noire Sancerroise" di Sancerre.
Gli alunni hanno avuto l'opportunità di osservare da vicino il processo di produzione, di conoscere le tecniche tradizionali e, naturalmente, di assaggiare il delizioso formaggio.
🍷Nel pomeriggio, l'attenzione si è concentrata sul vino, altro prodotto tipico della regione.
I ragazzi hanno visitato la "Maison des Sancerre", qui hanno appreso la storia e le fasi della produzione del famoso vino, infine, hanno assaggiato un buon succo d'uva analcolico.
🚶‍♀️La giornata è terminata con una piacevole passeggiata nel pittoresco villaggio di Sancerre dove il gruppo ha potuto immergersi in una bella e autentica atmosfera.

Photos from Liceo Melchiorre Gioia's post 08/06/2024

ERASMUS 2024 🇮🇹🇨🇵
Liceo Gioia-Collège Saint-Exupéry di Bourges

🗓Martedì 4 giugno 2024
🌱Nel pomeriggio del terzo giorno della settimana di mobilità Erasmus a Bourges, le classi 1AL, 2AL e 2FL hanno fatto visita al Marais, la zona vicina al centro della città, caratteristica per la presenza di orti e canali.

🏯I ragazzi hanno poi concluso il loro itinerario al Palazzo Jaques Coeur.

Photos from Liceo Melchiorre Gioia's post 08/06/2024

ERASMUS 2024 🇮🇹🇨🇵
Liceo Gioia-Collège Saint-Exupéry di Bourges

🗓Martedì 4 giugno 2024
Nella mattina del terzo giorno di mobilità Erasmus gli studenti delle classi 1AL, 2AL e 2FL hanno avuto l'opportunità di intervistare l'assessora all'ambiente di Bourges, Madame Menguy, sul tema dell'ecologia sostenibile e del riciclo dei rifiuti.

👉In una prima fase i ragazzi si sono divisi in gruppi e, con l'aiuto dei loro corrispondenti francesi, hanno elaborato le domande da porre durante l'intervista.
In seguito, insieme agli amici francesi, si sono recati al Liceo Marguerite De Navarre dove li attendeva un sano rinfresco a base di frutta che ha dato loro un pieno di energia.

🎤Giunto il momento dell'intervista, Madame Menguy ha risposto con pazienza e precisione a tutte le domande sul riciclo, sullo smaltimento dei rifiuti, sull'arredo urbano e sulle aree verdi della città.

👉È stato un incontro partecipato e molto formativo per tutti.

gioia

Photos from Liceo Melchiorre Gioia's post 08/06/2024

ERASMUS 2024 🇮🇹🇨🇵

🗓Lunedì 3 giugno, secondo giorno di soggiorno a Bourges per i ragazzi delle classi 1AL, 2AL e 2FL del Liceo Gioia che hanno partecipato al progetto ERASMUS, insieme ai loro corrispondenti francesi del Collège Saint-Exupéry della città.

👉Gli studenti hanno visitato il Collège e messo a confronto gli istituti scolastici realizzando, a gruppi, video utili a mettere in luce le differenze tra la scuola italiana e la scuola francese.

🍛Dopo il pranzo presso la mensa del Collège, hanno visitato la città di Bourges e la sua magnifica cattedrale, inserita nel 1992 nell'elenco dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.
🗣Grazie all'aiuto di una guida francese, hanno esplorato l'interno del monumento storico e conosciuto i segreti delle sue splendide vetrate.

🤩I ragazzi, molto contenti della giornata, alla sera sono rientrati nelle proprie case, pronti per l'avventura del giorno successivo!

.gioia

Photos from Liceo Melchiorre Gioia's post 08/06/2024

ERASMUS 2024 🇮🇹🇨🇵
Liceo Gioia-Collège Saint-Exupéry di Bourges

🗓2 giugno, giorno uno dello scambio Erasmus Bourges-Piacenza delle classi 1AL, 2AL e 2FL.

🏰Gli studenti hanno visitato il castello di Chambord, costruito nel 1519 per il re François 1er.
Questo emblema di epoca rinascimentale si trova nella Valle della Loira. All'interno si può ammirare la famosa scala a doppia elica di Leonardo Da Vinci.
Il castello fa parte del Patrimonio dell'UNESCO con le sue 440 stanze e i suoi 365 camini.


gioia


Photos from Liceo Melchiorre Gioia's post 08/06/2024

Uscite didattiche.

🚆La classe 4AS, accompagnata dai proff. Franco Marzaroli e Maria Rita Rocchetta, il 28 maggio ha visitato la mostra dedicata al famoso artista Cornelius Escher a Palazzo dei Diamanti di Ferrara.

👉Dopo aver fatto tappa alla dimora, ora museo, che ha ospitato gli ultimi anni di vita di Ludovico Ariosto, gli studenti hanno iniziato un itinerario suggestivo, una commistione tra arte e razionalità, nella splendida cornice di Palazzo dei Diamanti.

🖼In mostra gli studenti hanno potuto apprezzare alcune tra le opere più famose dell'incisione olandese.
Il percorso è stato arricchito da esperienze di realtà virtuale immersiva.

👉La giornata si è conclusa con la visita a Palazzo Schifanoia, quattrocentesca residenza di svago della famiglia estense con il suo meraviglioso ciclo di affreschi.

gioia

Photos from Liceo Melchiorre Gioia's post 05/06/2024

Dimensione internazionale.

🇫🇷I ragazzi della 2AL, in occasione della Festa delle Lingue del Liceo Gioia, hanno presentato la prima fase dello scambio Erasmus con il Collège Saint Exupéry di Bourges, effettuata durante il mese di marzo con le classi 1AL e 2FL.

👉Il tema del progetto, l'ecologia sostenibile, è stato sviluppato attraverso varie attività: intervista agli assessori Brianzi, Dadati e Groppelli, progetti "Plastic free" e "Ecoafternoon" del Liceo Gioia, creazione di slogan, visite sul territorio piacentino.

👉Al termine della presentazione, i ragazzi hanno condiviso con il pubblico la ricchezza degli apporti linguistici, culturali e soprattutto umani di questa esperienza internazionale.

Attualmente è in atto la seconda fase del progetto presso il Collège Saint Exupéry di Bourges.

gioia

Photos from Liceo Melchiorre Gioia's post 04/06/2024

🤖Primo corso di robotica r coding del progetto PNRR STEM FOR EVERYONE.

👉La Classe 1DS ha partecipato in modo entusiasta al primo giorno del corso intensivo di robotica che si tiene presso Laboratorio Aperto e che prevede un totale di 20 ore.

.gioia

04/06/2024

Gli studenti del Liceo Classico
Vi invitano alla serata "Classici sotto le stelle" 🌟🌟🌟
Liceo Melchiorre Gioia

🗓 5 Giugno 2024
Ore 20:30
Giochi, performance dal vivo, musica,
videoproiezioni, poesia....e i vaticini dell'enigmatica Sibilla.

gioia

Photos from Liceo Melchiorre Gioia's post 04/06/2024

Orientamento

Il 28 maggio 2024, presso l'Aula Magna dell'Università degli Studi di Parma, le studentesse Zoe Bozzarelli (4AC) e Sofia Gheduzzi (4AC), accompagnate dalla prof. Federica Auteri, sono state premiate per l'eccellente risultato conseguito nel Test di Lingua Inglese sostenuto all'interno del Progetto Corda.

👉Il Progetto Corda è un'iniziativa pre-universitaria di orientamento degli studenti che poggia sulla cooperazione fra Istituti Superiori e Università di Parma e che si configura nello svolgimento presso le medesime Scuole Superiori di corsi propedeutici allo studio della lingua inglese in ambito universitario.

it .gioia

03/06/2024

LI(VE)BRARY vol.2

🎤 Sai suonare uno strumento? Canti? O semplicemente ti piacerebbe ascoltare un po di musica dal vivo?....

🎸 La biblioteca del Liceo Gioia diventa lo sfondo per un momento di musica live aperto a tutti gli studenti che potranno esibirsi liberamente.

📅 Quando? Il secondo appuntamento è per mercoledì 5 giugno a partire dalle ore 15:00.

📍Dove? Nell biblioteca del Gioia, piano seminterrato, ingresso da Largo Baciocchi.

📣 Perché? ...Perché no?

🎹 Cosa ci sarà? Strumenti di base (chitarra acustica, basso, piano e percussioni), microfoni e un "palco" aperto a chiunque abbia voglia di "farsi sentire". Non è certo un contest.

🥁 Chi ci sarà? Ci saranno anche i a proporre un set acustico per l'occasione.

gioia

28/05/2024

LI(VE)BRARY

🎤 Sai suonare uno strumento? Canti? O semplicemente ti piacerebbe ascoltare un po di musica dal vivo?....

🎸 La biblioteca del Liceo Gioia diventa lo sfondo per un momento di musica live aperto a tutti gli studenti che potranno esibirsi liberamente.

📅 Quando? Il primo appuntamento è per mercoledì 29 maggio a partire dalle ore 15:00.

📍Dove? Nell biblioteca del Gioia, piano seminterrato, ingresso da Largo Baciocchi.

📣 Perché? ...Perché no?

🎹 Cosa ci sarà? Strumenti di base (chitarra acustica, basso, piano e percussioni), microfoni e un "palco" aperto a chiunque abbia voglia di "farsi sentire". Non è certo un contest.

🥁 Chi ci sarà? Ci saranno anche i a proporre un set acustico per l'occasione.

gioia

27/05/2024

📣OLTRE LA GRANDE MURAGLIA
🗓NUOVA DATA 29 MAGGIO ORE 14.20
☕️CAFFÈ LETTERARIO

🗣Incontro con SIMONE PIERANNI per parlare di CULTURA, POLITICA. ECONOMIA E DIRITTI NEGATI IN CINA.

EVENTO A CURA DELLA CLASSE 2GL🌀

Non mancate!

WWW.LICEOGIOIA.EDU.IT

gioia

Photos from Liceo Melchiorre Gioia's post 27/05/2024

Educazione alla salute.

🏥Nell'ambito dell'educazione alla salute le classi quarte hanno partecipato ad una conferenza con il personale del 118 di Piacenza dal titolo:
"118 e pronto soccorso. Un viaggio nel mondo dell’emergenza".

👉Oltre a ricevere informazioni generali sul funzionamento del servizio di emergenza, gli studenti e l studentesse sono stati coinvolti in una serie di simulazioni di triage, provando a determinare i codici di alcuni casi simulati.

Le classi hanno partecipato attivamente.

👉Un grazie va a chi ha tenuto l'interessante lezione: la dottoressa Irene Triggia e gli infermieri Enza Cinquemani,
Chiara Buraschi e Francesco Mariani.

Photos from Liceo Melchiorre Gioia's post 26/05/2024

Scuola e territorio.
🗓10 maggio
QUANTE STORIE NELLA STORIA, Settimana della didattica e dell'Educazione al Patrimonio in Archivio, edizione 2024.

Classe 1AS del Liceo Gioia: laboratorio di scrittura creativa: 💥"BOOM. Piccole storie quotidiane di rinascita nella Piacenza del secondo dopoguerra".

➡️Gli studenti e le studentesse della 1AS, coordinati dalla docente Manuela Veneziani, in collaborazione con la prof. Elisabetta Ghisoni, hanno letto brani dei racconti da loro scritti, ambientati nella Piacenza del Secondo Dopoguerra.

💻I testi sono l'esito del laboratorio di scrittura creativa che ha preso spunto dalla mostra fotografica e documentaria "BOOM. PIACENZA 1950-1960", allestita in Archivio di Stato (dicembre 2023-marzo 2024).

💡I ragazzi, fondendo vero storico e immaginazione, hanno raccontato la città in via di ricostruzione dopo la guerra, le vacanze in colonia dei bambini, il lavoro degli operai e delle operaie nel bottonificio di via San Bartolomeo, la voglia di avventure in Vespa o in Lambretta, il desiderio delle donne di conquistare un po' di indipendenza economica, ma anche di acquistare un bell'abito alla moda ai Magazzini Battisti o di ballare ascoltando la radio.

👉L'attività è stata svolta con il contributo dell'archivista Anna Riva e della prof. Loredana Mosti, autrice del libro "Storie Minime di Piacenza dintorni" di Officine Gutenberg.

🤩L'entusiasmo dei ragazzi ha indotto ad organizzare un contest intorno all'attività. Gli studenti, come giuria popolare, hanno letto e valutato, secondo una rubrica con precisi indicatori, tutti i racconti dei compagni.
Le proff. Veneziani, Ghisoni, Mosti e l'archivista Riva, insieme a 6 studenti volontari di 5AC, hanno espresso una valutazione come giuria di qualità.

🗓Venerdì 31 Maggio alle ore 12 in 1AS si svolgeranno le premiazioni dei primi tre classificati delle due categorie.

.gioia






Photos from Liceo Melchiorre Gioia's post 26/05/2024

Scuola e territorio.
🗓 9 maggio
QUANTE STORIE NELLA STORIA, Settimana della didattica e dell'Educazione al Patrimonio in Archivio, edizione 2024.

Classe 2BC-New Media, "Il mestiere del filologo". Giudicare un libro dalla copertina.

📔"Giudicare il libro dalla copertina" è un progetto della classe 2BC - New Media, coordinata dal prof. Alessandro De Poli, alle prese con fogli di manoscritti medioevali riutilizzati come coperture di registri delle imposte dei Farnese nel sec. XVI.

👉All’interno del percorso "Il mestiere del filologo", proposto dall’Archivio di Stato di Piacenza, sotto la supervisione della direttrice Anna Riva e coadiuvati anche dall'archivista Arianna Bonè, i ragazzi stanno procedendo all’identificazione dei testi contenuti nelle pagine che un cartolaio dotato di molto senso estetico ha usato per abbellire e proteggere i "Registri dei censi farnesiani": per lui i fogli rappresentavano uno scarto, per noi sono il prezioso veicolo di testi copiati con fatica in una scrittura carolina databile soprattutto ai secc. XI-XII, poco prima che i canoni calligrafici imponessero il sistema gotico, ma non esente da inflessioni che virano già in tale direzione.

🔍I ragazzi hanno cercato e verificato questi segnali nella grafia dei copisti, appreso a identificare per esempio la presenza delle cosiddette curve contigue, già gotiche.
Rilevando dati col rigore che si impone ad una catalogazione in piena regola, impugnando lente d’ingrandimento, matita e metro (rigorosamente ‘da sarta’ per non danneggiare la pergamenna e la scrittura), i testi sono stati trascritti ed è partita la loro identificazione.

📖Ora resta da completare lo studio del contesto di trasmissione e di riutilizzo, per poter allestire in Archivio una mostra aperta alla cittadinanza nel maggio del 2025.








Photos from Liceo Melchiorre Gioia's post 26/05/2024

Scuola e territorio.
🗓8 maggio
QUANTE STORIE NELLA STORIA, Settimana della didattica e dell'Educazione al Patrimonio in Archivio, edizione 2024.

Classe 3CC, Liceo Gioia: "Immagini di Piacenza tra ieri e oggi: dal boom economico ai giorni nostri".

📖Come risultato di una ricerca storica condotta attraverso le immagini raccolte da libri, dal web e dall’archivio digitale di “Libertà”, gli studenti della 3C Classico hanno proposto tre video sul confronto tra passato e presente di tre luoghi fondamentali per Piacenza e per la vita quotidiana di tanti studenti, ovvero Piazza Cavalli, via Cavour e l’area occupata dalle tre scuole: il Liceo Gioia, l’Istituto Tecnico Commerciale Romagnosi e la Scuola Mazzini.

👉Gli studenti sono partiti dalle suggestioni nate dalla visita alla mostra allestita in Archivio di Stato “Boom: Piacenza 1950 - 1960”.

👀Con la supervisione della Direttrice Anna Riva e la guida della docente di Lettere Chiara Giublesi, i ragazzi hanno ricostruito la storia e raccolto le immagini di questi luoghi negli anni del boom economico, dai negozi dove si potevano acquistare capi per tutti e alla moda, come “Il fulmine”, alla impegnativa costruzione del Terzo Lotto.
Hanno poi confrontat le immagini e le notizie raccolte con il presente, trasformandosi in appassionati reporter alle prese con la propria città.

👉Un bel modo per conoscere meglio il proprio territorio, lavorare insieme e collaborare con
Le istituzioni.

Un ottimo lavoro!








Vuoi che la tua scuola/universitàa sia il Scuola/università più quotato a Piacenza?

Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Video (vedi tutte)

18 Maggio 2023, "Ti premio con Gioia". 🌀Laboratorio Aperto (ex Chiesa del Carmine). Un'atmosfera di festa e di partecipa...
Progetto IMPROVVISAZIONE TEATRALE DOCENTI LICEO GIOIA
🎶Concerto della Memoria L’Ora di Musica. 👉Con il contributo del MIC e di SIAE nell’ambito del programma “Per Chi Crea”.@...
🎶Concerto della Memoria L’Ora di Musica. 👉Con il contributo del MIC e di SIAE nell’ambito del programma “Per Chi Crea”.@...
🎶Concerto della Memoria L’Ora di Musica. 👉Con il contributo del MIC e di SIAE nell’ambito del programma “Per Chi Crea”.@...
Centro Ascolto 👉La dottoressa ANNA VECCHIA, psicologa e psicoterapeuta, presenta l'attività dello sportello d'ascolto su...
Camp di Scienze Motorie. Dall'11 al 15 settembre si è svolto il Camp di Scienze Motorie della 2GL Quadriennale, accompag...
Scuola e territorio.Sabato 13 maggio. Code a Libertà per scoprireuna storia lunga 140 anni.Un successo le visite guidate...
Scuola e Territorio.È giunto alla stampa il bellissimo graphic novel della 2GL da cui ha preso spunto il cortometraggio ...
Liceo Gioia

Ubicazione

Digitare

Indirizzo


Viale Risorgimento 1
Piacenza
29121
Altro Scuole superiori Piacenza (vedi tutte)
Follemente ✖ I.T.C Romagnosi [Piacenza] Follemente ✖ I.T.C Romagnosi [Piacenza]
Via Cavour, 45
Piacenza, 29100

Il Laboratorio Teatrale dell'Istituto Tecnico Commerciale "G.D. Romagnosi" di Piacenza [PC]

Liceo Colombini Liceo Colombini
Via Beverora 51
Piacenza, 29121

Il nostro Istituto offre tre indirizzi di studio: -Liceo Scientifico Scienze Applicate -Liceo delle Scienze Umane -Liceo Economico Sociale (caratterizzazione Biomedica o Internazionale). La segreteria è aperta dal lunedì al venerdì (10.30-12.30, 15-16)

Liceo Artistico Serale - Piacenza Liceo Artistico Serale - Piacenza
Via Scalabrini 71
Piacenza, 29121

Dopo diversi anni riapre a Piacenza il Liceo Artistico Serale...

IIS Romagnosi-Casali IIS Romagnosi-Casali
Via Cavour, 45
Piacenza, 29121

pagina ufficiale IIS "G.D. ROMAGNOSI" tecnico-professionale Piacenza

Liceo scientifico San Benedetto Liceo scientifico San Benedetto
C. So Vittorio Emanuele II, 158
Piacenza, 29121

Liceo Scientifico Sportivo paritario San Benedetto

ENAIP della provincia di Piacenza ENAIP della provincia di Piacenza
Via San Bartolomeo, 48/A
Piacenza, 29121

Agenzia di servizi formativi a Piacenza. Da più di 50 anni Enaip della Provincia di Piacenza eroga percorsi formativi rivolti a ragazzi, giovani e adulti.

Liceo Respighi Piacenza Liceo Respighi Piacenza
Piazzale Genova 1
Piacenza, 29121

Pagina ufficiale del liceo scientifico statale Lorenzo Respighi di Piacenza.